Veic eser atitecnicie trasportoferrov - ADB · III Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati...

37
Valevole dal 01.01.1982 Stato il 01.01.2007 Regolamento 52.036 i Veicoli dell’esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario (VDTF)

Transcript of Veic eser atitecnicie trasportoferrov - ADB · III Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati...

Valevole dal 01.01.1982Stato il 01.01.2007

Regolamento 52.036 i

Veicoli dell’esercito, dati tecnici etrasporto ferroviario

(VDTF)

Valevole dal 01.01.1982Stato il 01.01.2007

Regolamento 52.036 i

Veicoli dell’esercito, dati tecnici etrasporto ferroviario

(VDTF)

II

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Distribuzione

Esemplari personali (CD)• Uff circol e trsp degli stati maggiori• Ufficiali ferroviari

Esemplari del comando (CD)• Cdo scuole e corsi• Amministrazione ed esercizi DDPS• Ufficio federale dei trasporti• Imprese ferroviarie (BAM, BLS, BT, BVZ, CJ, FFS, MGB, LSE, MO, MOB, MThB,

NStCM, OC, RhB, SOB, TPC, TPF, TRN e YSteC)

Esemplari per la documentazione (CD)• Distribuzione standard

III

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Entrata in vigore

Regolamento 52.036 i

Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario (VDTF)

del 02.09.1981emanato giusta l'articolo 3 capoverso 1 lettera b dell'ordinanza del Dipartimento militarefederale del 24.03.1976 sulle prescrizioni militari, nonché d'intesa con il comando delservizio militare delle ferrovie.

Il presente regolamento entra in vigore il 01.01.1982

Sottocapo di stato maggiore della logistca

IV

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Osservazione

Designazioni delle funzioni

Le designazioni delle funzioni indicate nelle pagine seguenti valgono per analogia siaper le donne che per gli uomini (personale delle imprese di trasporto e militari). Persemplicità, si è rinunciato ad una differenziazione linguistica tra i due generi.

V

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

IndicePage

1 Basi ................................................................................................................11.1 Documenti recanti indicazioni in merito all'uso dei trasporti publici.................11.2 Validità............................................................................................................11.3 Spiegazioni concernenti i fogli dei dati............................................................11.3.1 In generale......................................................................................................11.3.2 Funzione "Help" ..............................................................................................11.3.3 Struttura ..........................................................................................................31.4 Contenuto dei fogli dei dati .............................................................................31.4.1 Velocità massime............................................................................................31.4.2 Pesi.................................................................................................................41.4.3 Dimensioni ......................................................................................................41.4.4 Piano di carico ................................................................................................41.4.5 Posti a sedere.................................................................................................41.4.6 Carburante......................................................................................................51.4.7 Freni di rimorchio ............................................................................................51.4.8 Argano / Carrucole..........................................................................................51.4.9 Idoneità al trasporto di merce pericolosa ........................................................51.4.10 Dati aggiuntivi .................................................................................................51.4.11 Numero di veicoli per vagone ferroviario ........................................................51.5 Prescrizioni complementari.............................................................................5

2 Preparazione di trasporti ferroviari .............................................................62.1 Procedura .......................................................................................................62.1.1 Calcolo dei costi..............................................................................................72.1.2 Criteri per la scelta di un trasporto ferroviario .................................................72.1.3 Domanda di concessione di un trasporto ferroviario.......................................72.1.4 Concetto di trasporto ......................................................................................72.1.5 Ordinazione del trasporto ferroviario...............................................................72.2 Uffici di contatto FFS ......................................................................................8

3 Svolgimento di trasporti ferroviari ..............................................................83.1 Basi.................................................................................................................83.2 Campo d'applicazione ....................................................................................83.3 Definizioni .......................................................................................................83.4 Responsabilità ................................................................................................93.4.1 Il comandante di carico e scarico....................................................................93.4.2 Il responsabile ferroviario sul posto ..............................................................103.4.3 Il verificatore (collaboratore del servizio tecnico dei vagoni) .........................113.4.4 Il distaccamento per il carico ........................................................................113.4.5 Il capo carrozza ferroviaria ...........................................................................123.5 Operazioni di carico ......................................................................................123.5.1 Accesso ........................................................................................................123.5.2 Oscuramento ................................................................................................12

VI

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.5.3 Organizzazione della sicurezza ....................................................................123.5.4 Bloccaggio dei vagoni ferroviari ....................................................................133.5.5 Linea di contatto............................................................................................133.5.6 Richiesta di verificatori ..................................................................................133.5.7 Danni alle infrastrutture ferroviarie ................................................................133.6 Materiale di carico.........................................................................................14

4 Prescrizioni per il carico ferroviario..........................................................154.1 Comportamento della truppa che accede agli impianti ferroviari...................154.2 Prescrizioni di carico .....................................................................................154.2.1 Animali ..........................................................................................................154.2.2 Biciclette e motociclette ................................................................................154.2.3 Autoveicoli, rimorchi, pezzi d'artiglieria, macchine da cantiere, veicoli

speciali ..........................................................................................................164.2.4 Misure di sicurezza .......................................................................................164.2.5 Assicurare le strutture intercambiabili (SI) su carri pianali ............................174.2.6 Bloccaggio dei veicoli ruotati su carri pianali con cunei di legno...................174.2.7 Bloccaggio dei veicoli ruotati su carri pianali con cunei di metallo ................184.2.8 Bloccaggio dei veicoli cingolati su carri pianali..............................................194.2.9 Bloccaggio dei veicoli su vagoni speciali ......................................................204.2.10 Messa a terra dei veicoli ...............................................................................224.2.11 Accesso e spostamento sui vagoni ferroviari ................................................234.2.12 Chiavi del veicolo ..........................................................................................234.3 Dimensioni e pesi massimi dei veicoli a motore trasportati con i treni auto

attraverso le gallerie alpine ...........................................................................244.3.1 Lötschberg (Kandersteg-Goppenstein oppure Briga)....................................244.3.2 Furka (Oberwald-Realp) ...............................................................................244.3.3 Albula (Thusis-Samedan) .............................................................................244.3.4 Vereina (Selfranga-Sagliains) .......................................................................244.3.5 Gottardo (Göschenen-Airolo) ........................................................................244.4 Esercizio con carrelli trasportatori .................................................................244.4.1 Chemin de fer Montreux–Oberland bernois (MOB) / Transports publics

fribourgeois (TPF) .........................................................................................244.4.2 Appenzellerbahn (AB)...................................................................................244.4.3 Chemin de fer Bière–Apples–Morges (BAM) ................................................244.4.4 Chemin de fer Yverdon-Ste-Croix (YSteC) ...................................................244.4.5 Possibilità di scaricare i carri armati dai vagoni per il trasporto di blindati su

carrelli trasportatori .......................................................................................24

5 Diversi ..........................................................................................................255.1 Capienza dei vagoni merci............................................................................255.2 Tempi di carico..............................................................................................275.2.1 Trasporti da parte della truppa ......................................................................275.2.2 Trasporto di merci varie ................................................................................285.2.3 Merci su palette intercambiabili.....................................................................28

1

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

1 Basi1.1 Documenti recanti indicazioni in merito all'uso dei trasporti

publici

Titolo N° Distribuzione Ottenibilepresso

OSCEs, Organizzazione dellescuole e dei corsi dell’esercito

Regl51.024

Esemplari del comando alivello di corso

UFCL

Regolamentod’amministrazione (RA

Regl51.003

Qm, fur, ecc UFCL

Possibilità di caricare trsp ferrmil alle stazioni delle imprese ditrasporto svizzere

FFS SA

Viaggi e trasporti 11.34.0/1 Qm, fur FFS SACarta sinottica dei trasporti fer-roviari militari

FSS SA

Circolazione e trasporti Regl61.003

uff circol e trsp UFCL

Prescrizioni sulla circolazionedi treni (PCT), Preparazione deitreni

R 300.5 Imprese svizzere di tra-sporto

UFT

Disposizioni d’esecutive PCT(Infrastruttura)

R 301.11 Imprese svizzere di tra-sporto

FFS SA

Prescrizioni sui trasporti militari,della protezione civile e delservizio di assistenza

V 520 Imprese svizzere di tra-sporto

FFS SA

1.2 ValiditàLe prescrizioni si riferiscono alla rete ferroviaria svizzera.

1.3 Spiegazioni concernenti i fogli dei dati1.3.1 In generaleLa banca dati contiene i fogli dei dati riguardanti tutti i veicoli/soprastruttura intercam-biabile utilizzati nell'esercito. I dati sono stati scelti in funzione delle esigenze del servi-zio dei trasporti e contengono anche le indicazioni relative al trasporto per ferrovia.

1.3.2 Funzione "Help"La banca dati è strutturata secondo la moderna tecnologia di Internet. Cliccando con ilmouse su "Help" è possibile richiamare tutte le spiegazioni relative alla navigazione. Laversione CD-Rom per la truppa e le imprese di trasporto o Internet"www.logistikbasis.ch” è concepita come file PDF e dev’essere trattata in modo corri-spondente con Acrobat-Raeder.

2

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Esempio di visualizzazione di una pagina:

Indicazioni generaliNo foglio dei dati: 59'000

Cat licenza cond:

LCC / mil nuovo(vecchio):

955/955 (V/5)

Velocità massima: 71 1) km/h

Peso a vuoto: 27'000 kg

Carico utile: 1'700 kg

Immagine veicolo: Schizzo veicolo:

Peso totale: 28'700 kg

Dimensioni Posti a sedere / posti (c arm)

Lunghezza: 6.79 m Totale: 7

Larghezza: 3.20 m Equipaggio: 3

Altezza: 2.82 m No uomini nello scompartdi cbt/crc:

4

Diametro sterzata: 13.60 m

Cingoli Motore oppure raccordi elettrici

Distanza: 1.937 m Potenza: 500 kW

Larghezza: 0.533 m Cilindrata: 15'600 cm3

Cilindri: 8Pressione specifica sulsuolo nel terreno, a pie-no carico):

0.75 kg/cm2Imp el: 24 V

Carburante Freno

Capienza serba-toio carb:

940 l Freno di servi-zio:

Freno mecc. / idr a lamelledoppie

Genere: Di Autorizzazione

Consumo: 160 l/100km od /h

No bidoni: 0

v Autobstrade/semiautostradev Altre strade/P2

Osservazioni1) nelle località 30 km/h

3

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Trasporto ferroviario

Numero dei veicoli per ogni vagoneScartamentonormale

Tutte le tratte

Scartamento ridottoBrünig BOB LSE MIB

Giswil-MeiringenGrafenort-Engelberg

Zweilütschinen-Lauterbrunnen / Grin-

delwald

Altre tratte senzaWAB

Ks

Rs

SImmps

Uaikks

Kbk Lal Rk Kbk Lal Rk Kbk Lal Rk

- - 1a - - - - - - - - - -

RhB MGB MOB TPFOspizioBernina-Campo-cologno

Altretratte

Tutte le tratte eccettoGöschenen-Andermatt

Zweisimmen-LenkBulle-Broc-FabriqueBulle-Montbovon Bul-

le-Palézieux

Altre tratte

K.. R.. K.. R.. K Rkp R Kk Rkmo Rko Kk Rkmo Rko

- - - - - - - - - - - - -

Numero di transporto per spedizioni eccezionali: M-2005 CD

Prescrizioni complementariIn caso di indicazioni nell'ambito die dati tecnici ferroviari (a, b, c ,d ,e) vedere il testocorrispondente al numero 1.4 del regolamento.

1.3.3 StrutturaI dati sono suddivisi in 7 gruppi sulla base dello scopo d'impiego del veico-lo/soprastruttura intercambiabile e possono essere richiamati secondo il numero delcertificato di tipo, la designazione del veicolo oppure il numero del foglio dei dati/code.Nel caso di diverse varianti di un identico modello base, è stato assegnato lo stessonumero del foglio dei dati, necessario per la pianificazione del trasporto per ferrovia.

1.4 Contenuto dei fogli dei dati1.4.1 Velocità massime§ = In conformità alla legislazione civile (vedi ONC oppure regl 61.003 “Circola-

zione e trasporti").Esempio 1: 80/10080 = velocità massima ammessa su tutte le strade, salvo autostrade e semiauto-

strade.100 = velocità massima ammessa su autostrade e semiautostrade.

4

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Esempio 2: 50*/-50* = velocità massima tecnica dei veicoli che non raggiungono la velocità massima

ammessa dalla legge.= non può circolare su autostrade e semiautostrade.

Esempio 3: 65*/65*65* = velocità massima tecnica dei veicoli che non raggiungono la velocità massima

ammessa dalla legge.65* = può circolare su autostrade e semiautostrade.

1.4.2 PesiVedasi definizioni, regl 61.009 “Vademecum per i conducenti di veicoli a motore”

1.4.3 DimensioniCorrispondono alle dimensioni esterne massime del veicolo.Lunghezza del carro armato = cannone nel supporto di marciaDistanza tra gli assi: esempio A + B + C

Diametro d'ingombro massimo = diametro della circonferenza descritta dalle parti delveicolo più sporgenti all'esterno, nella posizione di sterzata massima.Distanza tra i cingoli = distanza interna tra i due cingoli.

1.4.4 Piano di caricoLe misure indicate sono quelle di carico, ossia interne.Altezza dal suolo: a veicolo non carico.

1.4.5 Posti a sedereNumero di uomini sul piano di carico: valore indicativo riferito a militari con equipaggia-mento di combattimento completo.Calcolo: Lunghezza di un posto a sedere: 50 - 60 cm

Larghezza di un posto a sedere: 50 - 55 cmIl numero dipende dalle circostanze (armamento, equipaggiamento, tenuta, durata dellacorsa, ecc) e può variare entro i limiti del carico utile ammesso nonché delle disposizio-ni legali e delle prescrizioni militari (ai sensi del regl 61.003 "Circolazione e trasporti").

A B A B C

5

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

1.4.6 CarburanteConsumo l/100 km oppure l/h = valore indicativo medio per corse su strada e per caricodi lavoro.Numero di bidoni = bidoni applicati al veicolo.

1.4.7 Freni di rimorchioSe esiste un dispositivo d'accoppiamento sul veicolo, questo è indicato.

1.4.8 Argano / CarrucolePulegge di rinvio = pulegge libere (amovibili)Lunghezza del cavo = lunghezza utile

1.4.9 Idoneità al trasporto di merce pericolosaI veicoli e i contenitori intercambiabili che corrispondono alle norme per il trasporto dimerce pericolosa portano nella scheda una indicazione (p es "EX II).

1.4.10 Dati aggiuntiviIn caso di necessità, è possibile richiedere ulteriori dati alla Base logistica dell'esercito,Ufficio della circolazione e della navigazione dell’esercito (UCNEs), 3003 Berna, indi-cando il numero del certificato di tipo.

1.4.11 Numero di veicoli per vagone ferroviarioIl numero di veicoli indicato può essere caricato sui vagoni predisposti accedendovi dal-la rampa di testa o dalla rampa laterale.I veicoli devono essere caricati preferibilmente su vagoni la cui sagoma limite non vienesuperata o viene superata solo di poco (p es vagoni K invece di vagoni R).Il trattino (-) significa che i vagoni sono inutilizzabili oppure che il carico non è possibile.Il veicolo caricato non deve oltrepassare le dimensioni indicate sul foglio dei dati.

1.5 Prescrizioni complementaria) Trasporto eccezionale. Questo veicolo deve essere annunciato alla rispettiva fer-

rovia con almeno 5 giorni di anticipo indicando il numero del foglio dei dati. Inoltrequando il veicolo è caricato su un vagone a scartamento normale, deve essere in-dicato anche il tipo di vagone (K, Rs, Res o S). La ferrovia comunica le condizioni ditrasporto (ordinazione dei vagoni in conformità al regl. 51.024 "OSCEs"). Detti tra-sporti devono essere controllati in ogni caso dal verificatore (vedasi numero 3.5.6).

b) Trasporto unicamente sulle tratte Coira-Sils i.D. e Coira-Küblis. Controllo da partedel capo-verificatore RhB.

c) Trasporto normale sulle tratte Coira-Sils i.D. e Coira-Küblis. Controllo da parte delcapo-verificatore RhB.

d) Trasporto solo sulla tratta Zweilütschinen-Lauterbrunnen.e) Trasporto unicamente sulla rete TPF.

6

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

2 Preparazione di trasporti ferroviari2.1 ProceduraOrganisation d’un transport ferroviaire en service d’instruction

Cdt / uff circol e trsp Piano generale (effettivi, settori, tempi)

Uff circol e trsp con uffferr o FFS Cargo Produ-zione giusta il pto 2.2

Piano dettagliato Luogo e ora di caricoLuogo e ora di scaricoEffettivi: mil, cond (secondo ordine, ca-rico, treni ecc)

Cdt Approva il piano dettagliato

Uff circol e trsp Fornisce i dati per il calcolo dei costi, form 7.061 all’uff ferro alla FFS Cargo Produzione indicando tutti i dettagli: ef-fettivi, tipo veic incl il piano d’accoppiamento (es: 10 DMcon rim 5.7 t/ 28’420 con 61’900)(n° foglio dei dati regl 52.036, VDTF)

Uff ferr o FFS Cargo-Produzione Allestisce il calcolo dei costi, form 7.061.

Uff circol e trsp Inoltra la domanda di trasporto ferroviario, form 7.059all’istanza competente p v S.

Uff circol e trsp Ordina, dopo aver ottenuto la richiesta (form 7.059), il trspferr tramite il form 7.061 presso la FFS Cargo Produzione.

FFS Cargo Produzione Allestisce la disposizione del trasporto.

Uff circol e trsp Verifica la disposizione del trasporto e impartisce i neces-sari ordini alla truppa.

7

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

2.1.1 Calcolo dei costiInformazioni vengono fornite dagli uffici delle FFS SA citati nel regl 51.024 "OSCEs" odagli uff ferr degli stati maggiori delle Grandi Unità.

2.1.2 Criteri per la scelta di un trasporto ferroviarioFormulare la motivazione tenendo conto dei seguenti fattori: rapporto di tempo (istru-zione, riposo), esercizi, corse a vuoto da evitare, ecc.Per motivi di sicurezza del traffico, di protezione dell'ambiente, di salvaguardia del ma-teriale e delle strade, come pure al fine di evitare ingorghi della circolazione, bisognaprevedere dei trasporti per ferrovia. Questi dovranno essere effettuati con criterio e diregola nel seguente modo:

• per spostamenti di veicoli cingolati, a partire da 50 km

• per spostamenti di veicoli ruotati, a partire da 150 km almeno

2.1.3 Domanda di concessione di un trasporto ferroviario• Ricapitolazione dei veicoli da trasportare per ferrovia, indicando le stazioni di carico escarico, preferibilmente in occasione della ricognizione.

• Calcolo dei costi effettivi eseguito dall'uff ferr della Grande Unità o dagli uffici delleFFS SA citati nel regl 51.024 "OSCEs".

• Presentazione di una domanda di credito per la via di servizio al cdt GU o al direttore /ispettore dell'ufficio federale competente indicando le stazioni di carico e scarico ed icosti preventivati.

2.1.4 Concetto di trasportoIn caso di trasporti ferroviari di grande entità o di particolari esigenze di procedura, bi-sogna elaborare un concetto di trasporto con l'uff ferr della Grande Unità o con la FFSCargo SA.

2.1.5 Ordinazione del trasporto ferroviarioUna volta ricevuta l'autorizzazione, bisogna inoltrare l'ordinazione del trasporto ferrovia-rio, in conformità al regolamento 51.024 OSCEs, per mezzo del formulario 7.061 "Ordi-nazione di trasporto/Calcolo dei costi di trsp ferr", all'ufficio di contatto competente dellaFFS Cargo SA (vedi cifra 2.2).Per una designazione chiara e precisa delle merce da trasportare (veicoli a motore, ri-morchi e pezzi d'artiglieria) occorre indicare nel formulario 7.061 "Ordinazione di tra-sporto/ Calcolo dei costi di trsp ferr" il numero del foglio dei dati del presente regola-mento. Qualora tali fogli mancassero, bisogna indicare i seguenti dati riguardanti il cari-co: lunghezza, larghezza, altezza e peso massimi, oltre al numero del certificato di tipo.La Base logistica dell'esercito, Ufficio della circolazione e della navigazione dell’esercito(UCNEs), 3003 Berna, fornisce le informazioni in merito a questi dati.Se della merce pericolosa dovesse trovarsi sui veicoli (come da prescrizioni ADR/SDR),si deve annunciare il genere e la quantità già all'ordinazione, in modo che la ferroviapossa prendere le necessarie misure (come da RID).

8

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

2.2 Uffici di contatto FFSLosanna (lingua francese) Basilea (lingua tedesca/italiano)

Entrata in servizio,congedo elicenziamento

Altri trasporti Entrata in servizio, con-gedo e licenziamento

Altri trasporti

- 0512 24 25 21

W 0512 24 30 57

0512 24 25 24

0512 24 31 [email protected]

- 0512 22 24 49

W 0512 22 24 89

0512 29 02 45

0512 29 02 [email protected]

Servizio di picchetto - 0512 29 03 04 W 0512 29 03 16

3 Svolgimento di trasporti ferroviari3.1 Basi• Ordinazione del trasporto ferroviario (vedi cifra 2.1.5)

• Operazioni di carico (vedi cifra 3.5)

• Prescrizioni di carico (vedi cifra 4.2)

• Tempi di carico per truppa e merci (vedi cifra 5.2)

• Comportamento sugli impianti ferroviari (vedi cifra 4.1)

• Carico e scarico di vagoni serbatoio (vagoni cisterna) (vedi. doc. 60.011, FFS 352.1)

• Trasporto di veicoli a motore con treni auto attraversole gallerie alpine (vedi cifra 4.3)

• Esercizio con carrelli trasportatori (vedi cifra 4.4)

• Fogli dei dati. (vedi banca dati)

3.2 Campo d'applicazioneTrasporti da parte della truppa e dell'amministrazione militare.

3.3 Definizioni• Il concetto di "carico" comprende, per analogia, anche il trasbordo e lo scarico

• Trasporti compatti = trasporti in treni completi per la truppa

• Trasporti singoli = trasporti di singoli vagoni ferroviari o di piùvagoni in gruppi nei treni merci normali

• Carico laterale = accesso dalla rampa laterale

• Carico frontale = accesso dalla rampa frontale

• Responsabile ferroviario = capo della squadra di smistamento (FFS SA) osul posto capo di stazione principale, direzioneaziendale (per le altre imprese di trasporto). Perinformazioni vedi cifra 2.3.

9

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.4 Responsabilità3.4.1 Il comandante di carico e scarico (oppure il sostituto)• Riconosce luogo di carico, settore di attesa e accesso

• Impartisce ordini alla truppa

• Nel caso di carico di più formazioni nella medesima stazione, generalmente è subor-dinato ad un comandante di carico e scarico superiore

• Redige un piano d'orario per il carico (vedi cifra 5.2)

• Almeno 5 giorni prima del carico prende contatto con ilresponsabile ferroviario sul luogo e con il verificatore,al fine di stabilire:- la procedura di carico (vedi cifra 3.5)- il bisogno di materiale di carico (vedi cifra 3.6)- il carico dei veicoli con una sagoma di caricosuperiore ailimiti previsti (designati con "a” sul foglio dei dati) (vedi cifra 1.4)

• Determina e istruisce:- il pilotaggio del settore di attesa - stazione- il distaccamento per il carico (vedi cifra 3.4.4)- i capi vagoni ferroviari (vedi cifra 3.4.5)- gli organi di sicurezza (vedi cifra 3.5.3)

• Orienta la truppa per quanto concerne:- l'accesso alla piazza di carico (vedi cifra 3.5.1)- l'oscuramento (vedi cifra 3.5.2)- l'organizzazione della sicurezza (vedi cifra 3.5.3)- il comportamento sugli impianti ferroviari (vedi cifra 4.1)- le prescrizioni di carico (vedi cifra 4.2)

• Annuncia al responsabile ferroviario sul posto- la disponibilità a cominciare il carico (vedi cifra 4.1)- le variazioni del programma di carico- le interruzioni, la ripresa e la fine dei lavori di carico (vedi cifra 4.1)

10

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.4.2 Il responsabile ferroviario sul posto• Dà istruzioni al personale ferroviario e impartisce direttivetecniche concernenti le operazioni di carico al comandantedi carico e scarico.

• Prepara il materiale di carico e di bloccaggio ed i cartelliindicatori di proprietà della ferrovia. (vedi cifra 3.6)

• Stabilisce con il comandante di carico e scarico laprocedura di carico consultando anche il verificatorecon almeno 5 giorni d'anticipo. (vedi cifra 3.5)

• Controlla, prima dell'inizio del carico, il materiale rotabilein relazione alla sua idoneità, al suo stato di manutenzione, ecc.

• Consulta il verificatore per il carico. (vedi cifra 3.5.6)

• Provvede che le rampe di carico e gli accessi siano sgomberati.

• Provvede che l'effettivo del personale di servizio nella stazionesia sufficiente.

• Istruisce il personale ferroviario per quanto riguarda:- la procedura di carico (vedi cifra 3.5)- l'organizzazione della sicurezza (vedi cifra 3.5.3)- le prescrizioni di carico (vedi cifra 4.2)- le operazioni di smistamento da effettuare- i treni speciali in circolazione- l'interruzione e la messa a terra delle linee di contatto (vedi cifre 3.5.3 et 4.1)- il bloccaggio dei vagoni (vedi cifra 3.5.4)ecc.

• Informa il comandante di carico e scarico in maniera chenon dia adito a malintesi per quanto riguarda:- l'organizzazione della sicurezza (vedi cifra 3.5.3)- fino a quale vagone aperto la linea di contattoè interrotta e messa a terra. (vedi cifra 4.1)

• Si accerta che il comandante di carico e scarico abbia informatola truppa per quanto riguarda:- il comportamento sugli impianti ferroviari (vedi cifra 4.1)- l'organizzazione della sicurezza. (vedi cifra 3.5.3)

• Fornisce in prestito alla truppa dei giubbotti di segnalazione. (vedi cifra 4.1)

• Sorveglia le procedure di carico.

• Avverte la truppa in tempo utile dei movimenti di trenie di smistamento ecc.

• Annuncia i danni all'infrastruttura ferroviaria. (vedi cifra 3.5.7)

11

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.4.3 Il verificatore (collaboratore del servizio tecnico dei vagoni)• Partecipa ai colloqui preliminari e alle operazioni di carico. (vedi cifra 3.4.2)

• Dà alla truppa direttive concernenti le prescrizioni di carico.

• Istruisce il distaccamento per il carico per quanto riguarda:- il collocamento dei veicoli sui vagoni ferroviari- l'utilizzo dei calibri per il carico dei carri armati- la messa in funzione del vagone con le rampe di carico.

• Sorveglia il rispetto delle prescrizioni di carico. (vedi cifra 4.2)

• Controlla:- i trasporti eccezionali- i dispositivi di sicurezza sui vagoni ferroviari

3.4.4 Il distaccamento per il caricoIl distaccamento per il carico (con un effettivo di circa 10 uomini):

• prepara su ordine del responsabile ferroviario sul posto i vagoniper il carico e lo scarico:- elimina la neve, il ghiaccio ed eventuali chiodi- se occorre, cosparge il pavimento di sabbia o di ghiaiain caso di gelo

- ribalta gli stanti, le sponde laterali e il dispositivo del freno a mano- posa sui respingenti gli stanti frontali estratti oppure le traversinedi legno, qualora la distanza tra le sponde frontali ribaltatesuperi i 40 cm

attenzione: il peso per asse dei veicoli che passano da unvagone all'altro non deve superare le 6 t

• collabora all'installazione e allo smontaggio del vagone con la rampa

• prepara il materiale di bloccaggio e i relativi attrezzi(materiale di messa a terra, cunei, chiodi, martelli,mezzi di legatura, ecc) (vedi cifra 3.6)

• colloca i veicoli (inclusi i carri armati) sui vagoni ferroviarisecondo le direttive del verificatore. Durante il carico, passandoda un vagone all'altro, i veicoli devono mantenere tra di lorouna distanza minima corrispondente alla lunghezza di un vagone

• dopo il carico (o lo scarico), prepara i vagoni alla partenzae pulisce la piazza di carico. Per i trasporti compatti di truppa(treni completi per la truppa), gli stanti frontali possono esseredeposti sul vagone

• annuncia al comandante di carico e scarico gli eventualidanni ai vagoni e alle altre infrastrutture ferroviarie. (vedi cifra 3.5.7)

12

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.4.5 Il capo carrozza ferroviariaIl capo carrozza ferroviaria (1 sottufficiale per ogni carrozza):

• chiude le porte della carrozza e sorveglia che queste non vengano aperte durante ilviaggio

• impedisce alla truppa di abbandonare il vagone durante le fermate intermedie

• provvede che vengano rispettate le misure concernenti il servizio ferroviario

• controlla alla fine del viaggio se sono stati lasciati oggetti nel vagone e pulizìa.

3.5 Operazioni di carico3.5.1 Accesso• Stabilire l'ordine di successione e i settori d'attesa secondo le esigenze tattiche o tec-niche.

• Disciplinare la circolazione sulla piazza di carico

• Garantire la sicurezza della piazza di carico adottando misure conformi alla situazio-ne. Non è consentito mettere armi in posizione sui vagoni ferroviari o nelle vicinanzedi impianti elettrici.

• Adottare eventuali misure tattiche durante il trasporto in accordo con il personale deltreno.

3.5.2 OscuramentoPer la truppa vanno applicate le prescrizioni di oscuramento in vigore nel momento incui si effettua il carico. Dove la luce è indispensabile, si farà uso soltanto di lampadeschermate.Le luci necessarie all'esercizio ferroviario (luci di segnali e scambi) possono essere o-scurate solo dietro particolare autorizzazione degli organi ferroviari competenti.

3.5.3 Organizzazione della sicurezza• Se il carico avviene nelle immediate vicinanze di un binario principale o di smistamen-to, il responsabile ferroviario sul posto deve garantire un adeguato sistema di sicurez-za che avvisi tempestivamente la truppa prima del passaggio di un treno o di manovredi smistamento. Non appena è stato lanciato l'avvertimento, il comandante di carico escarico è responsabile che nessuno si addentri nella zona di pericolo. La procedura dicarico deve essere interrotta se la larghezza dei veicoli (p es carri armati, pezzi d'arti-glieria, bracci di gru, macchine da cantiere, ecc) supera quella del piano di carico delvagone.

• Il comandante di carico e scarico incarica una guardia di sorvegliare che la messa aterra non venga tolta. La guardia della messa a terra può essere tolta soltanto dal co-mandante di carico e scarico d'intesa con il responsabile ferroviario sul posto. Qual-siasi manipolazione alle linee di contatto e alle aste di messa a terra è di esclusivacompetenza del personale ferroviario.

13

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.5.4 Bloccaggio dei vagoni ferroviariPer le fasi di carico e scarico, il personale ferroviario deve bloccare i vagoni come se-gue.

• al carico laterale- con il freno a vite, oppure- con l'accoppiamento a vagoni bloccati, o ancora- mediante staffe di arresto.L'azionamento del freno ad aria non è sufficiente!

• al carico frontale- con l'unità motrice (vagoni ferroviari e unità motrice frenati ad aria) oppure- mediante l'accoppiamento di rampa e con l'ultimo vagone bloccato mediante ilfreno a vite e 2 staffe d'arresto.Qualora manchi l'accoppiamento di rampa, bisogna inoltre bloccare i primi duevagoni con il freno a vite e con due staffe d'arresto collocate sotto i primi assi diciascuno dei detti vagoni. Il medesimo bloccaggio vale anche in caso di carico la-terale e di conseguente passaggio da un vagone all'altro.

3.5.5 Linea di contattoPer il carico e lo scarico di vagoni merci scoperti, il personale ferroviario disinserisce lacorrente e mette a terra la linea di contatto. Vedi organizzazione della sicurezza allacifra 3.5.3.

3.5.6 Richiesta di verificatoriIl responsabile ferroviario sul posto richiede un verificatore per il controllo:

• dei trasporti eccezionali

• del carico e dello scarico di veicoli da trasporto blindati (Smmps, Slmmps, Slmmnps,Slmmnps-y)

• del carico di veicoli da parte della truppa

• dei carichi in caso di dubbio

• delle istruzioni di carico

• dell'intesa sulla procedura di carico

• dell'installazione e smontaggio del vagone con la rampa.

3.5.7 Danni alle infrastrutture ferroviariePrima di avviare le riparazioni, il responsabile ferroviario sul posto deve annunciare glieventuali danni alle infrastrutture ferroviarie causati dalla truppa alla cancelleria comu-nale, all'attenzione del commissario di campagna competente, eventualmente dopo a-ver consultato il servizio tecnico ferroviario competente (vedi "Regolamento d'ammini-strazione" 51.003, numero 264).La comunicazione deve essere trasmessa entro 10 giorni con il formulario 33.001 "An-nuncio di danni" (ottenibile presso la cancelleria comunale).

14

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

3.6 Materiale di carico

Materiale Quantitàper veicolo

Per vagoni ferroviari Luogo di presain consegna

Cunei in legno(altezza 12 cmaltezza 20 cm)Chiodi di ∅ 5mm

12(6 per rimorchia un asse)2 per cuneo

con pavimentodi legnop es. Ks, Rs, Res

Centro Logistico

Cunei in metallo« Knie »

4 con pavimento dilegno e sponde la-teralli

Stazione di carico

Cunei in metallo« gialli »internazionali

a seconda del veic(vedi cifra 4.2.6.)

con pavimento dilegnoSui vagoni Rs bi-sogna fissare del-le guide lateralisupplementari!

Stazione di carico

Cuneo doppio1)« K+W »

vedi cifra 4.2.6 Amministrazionemilitare

Cartelli di pericolo« Pericolo di mor-te »

vedi cifra 4.2.4 veicoli cingolatiautogrù

Equipaggiamento diveicoli

Cinghie di trasportofilo di ferro

vedi cifre. 4.2.3-4.2.5

Stazione di carico

Martelli da1000 gcacciachiodiestrattore di stanti

Stazione di carico

Fili/cavettiin rame

vedi cifre4.2.3/4.2.9

TruppaAmministrazionemilitare

Tavole di legno vedi cifre 4.2.7-4.2.8

TruppaAmministrazionemilitare

Ponti di trasbordo almeno 5 Rs al carico laterale Stazione di carico

Il materiale di carico deve essere ordinato a voce al servizio competente almeno 5 gior-ni prima del carico.1) Sono disponibili soltanto per trasporti da parte dell'amministrazione militare.

15

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

4 Prescrizioni per il carico ferroviario4.1 Comportamento della truppa che accede agli impianti ferro-

viariIn caso di sosta prolungata nelle vicinanze dei binari, è obbligatorio indossare il giubbot-to di avvertimento (salvo qualora si percorrano le rampe laterali dei vagoni ferroviari).Senza il permesso esplicito del responsabile ferroviario sul posto i militari non devono:• accedere agli impianti ferroviari

• salire sui vagoni, caricarli o scaricarli prima che questi siano bloccati dal personaleferroviario e prima che la linea di contatto sia disinserita e messa a terra

• attraversare o percorrere i binari. Il responsabile ferroviario sul luogo deciderà se latruppa debba essere accompagnata dal personale ferroviario. Le gallerie possono es-sere percorse soltanto in compagnia del personale ferroviario e con lampade.

È proibito:• toccare le linee di contatto, le parti a cui sono fissate, gli ancoraggi e gli isolatori, con ilcorpo o con oggetti. Anche soltanto avvicinandosi alle stesse si corre pericolo di morte

• utilizzare attrezzi metallici di lavoro lunghi come scale, barre, gru, ecc nonché maneg-giare le antenne nella zona pericolosa delle linee di contatto inserite

• maneggiare gli interruttori di corrente e le aste di messa a terra

• spostare i vagoni

• imitare i segnali dell'esercizio ferroviario

• applicare iscrizioni ai vagoni ferroviari

• accompagnare i vagoni scoperti, anche all'interno di veicoli caricati sugli stessi

• sedersi nei vani delle porte

• accedere o prendere posto nella cabina del macchinista.Ogni inizio, interruzione, ripresa e fine dei lavori di carico devono essere concordati im-mediatamente con il responsabile ferroviario sul posto.

4.2 Prescrizioni di carico4.2.1 Animali• Gli animali vanno legati nel senso longitudinale del vagone con la testa rivolta verso lametà dello stesso.

• Le selle devono essere caricate nella parte mediana del vagone.

• Gli sportelli d'aerazione posteriori rispetto alla direzione di marcia devono essere a-perti.

• Ogni vagone deve avere almeno 2 accompagnatori.

4.2.2 Biciclette e motociclette• Se sono in numero considerevole, vanno caricate su vagoni merci coperti.

• Mantenere una certa distanza tra una fila e l'altra e tra l'ultima fila e la parete frontale.

• I veicoli vanno assicurati tra di loro e alle pareti laterali mediante legature trasversali.

16

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

• Carico di motociclette: disporre la motocicletta sul cavalletto centrale, con la ruota an-teriore contro il cuneo di metallo e fissare con l'aiuto di due nastri tenditori a uso unicoal manubrio e al telaio del portabagagli in modo che la sospensione sia premuta in ra-gione del 50%.

4.2.3 Autoveicoli, rimorchi, pezzi d'artiglieria, macchine da cantiere, vei-coli speciali

Preparare i vagoni (vedi numero 3.4.4.)Preparare i veicoli prima del carico (A)

• far rientrare o smontare le antenne;

• chiudere porte, sportelli, ecc;

• assicurare il carico in modo che non si sposti;

• chiudere e fissare i teloni(montare le pareti posteriori). (B)

• Legamenti singoli (A)

• Legamento continuo (B)- lunghezza massima 1,5 m o legamenti supplementari aduna distanza massima di 1,5 m

mezzi di legatura- nastro di cuoio o gomma della larghezza di circa 20 mm- corda in gomma dello spessore minimo di 6 mm di Ø- resistenza allo strappo di circa 5 kN.

Carico

• la distanza dei veicoli tra di loro e dalle paretifrontali deve essere di almeno 20 cm (nei tra-sporti compatti di almeno 10 cm) 1)

• il veicolo trainante, il rimorchio e il pezzo d'artiglieria possono essere caricati accop-piati.

4.2.4 Misure di sicurezza• Disinserire il circuito elettrico;

• Tirare il freno amano, innestare la prima marciao mettere la leva del cambio su "P" oppure inserireil freno di blocco e arrestare il sistema articolato

• È proibito maneggiare i carburanti sui veicoli giàcaricati.

• Bloccare o legare meccanicamente le parti mobili e se possibile adagiarle sul pavi-mento del vagone (p es pala scavatrice)

• Se la sporgenza del braccio della gru supera i 3 m, bisogna legarlo o applicarvi unsostegno.

• Mezzi di legatura: cinghie ad uso multiplo, catene o cavi metallici.

1) 1) 1)

150 cm

17

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

• I veicoli che non possono essere bloccati in altro modo, vanno assicurati secondo leprescrizioni speciali riportate sul foglio dei dati.

• Durante il carico di veicoli cingolati e autogru, è obbligatorio applicare i due cartelli dipericolo contro gli Infortuni per alta tensione attributi (secondo le relative prescrizionidi servizio):

4.2.5 Assicurare le strutture intercambiabili (SI) su carri pianaliSe invece dei carri speciali vengono impiegati carri pianali normali (Ks/Rs), i contenitorivanno assicurati come segue: fissare 2 guide di legno (30 x 5 x 5 cm) a ciascuno dei 4punti di fissaggio (angolari) del strutture intercambiabili con 3 chiodi (Ø 5 mm) per cia-scuna guida, ancorandoli sul pianale.

4.2.6 Bloccaggio dei veicoli ruotati su carri pianali con cunei di legnoVagoni ferroviari con o senza sponde laterali, p es vagoniKs, Rs, Res:

• bloccare con cunei tutte le ruote nel senso di rotolamen-to.Le ruote gemellate sono da considerare come una sola

• le ruote dei rimorchi e dei pezzi d'artiglieria a un asse e leruote degli altri veicoli di oltre 1500 kg devono inoltre es-sere assicurate lateralmente (sul lato esterno o su quellointerno) se non sono bloccate direttamente dalle spondelaterali (distanza massima tra ruota e sponda 10 cm).

Dimensioni minime dei cunei di legno in cm e numero dichiodi per cuneo:

diametro ruota fino a 100 120 160 oltre 160altezza cuneo h 12 15 20 25larghezza cuneo b 8 10 15 18numero chiodi, Ø5mm

3 4 5 6

I cunei applicati ai lati delle ruote devono essere fissati con almeno3 chiodi. I chiodi devono essere conficcati il più perpendicolarmentepossibile.

Facilitazione in caso di trasporti compatti (treni completi):

circa35°-45°

doppio asse

c irca3 5 ° -4 5 °

18

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

• assicurare tutti i veicoli solo con cunei di 12 cmd'altezza e con 2 chiodi

• fissare i sostegni dei rimorchi solo lateralmente conpezzi di legno. Dimensioni minime dei pezzidi legno in cm:lunghezza 30larghezza 5altezza 5Fissare ogni pezzo di legno con almeno 2 chiodi.

• non fissare mai in modo rigido i timoni di rimorchi e pezzid'artiglieria monoasse non accoppiati (evitare i movimentoin verticale e in orizzontale)

• mezzi di legatura: cinghie di trasporto (blu o rosse) oppurefilo di ferro ricotto del diametro di 4 mm (a doppio intreccio).

4.2.7 Bloccaggio dei veicoli ruotati su carri pianali con cunei di metalloL'impiego dei cunei di metallo è consentito solo per i veicoli caricati in senso longitudi-nale su vagoni con sponde laterali (p es vagoni Ks e Res); i cunei di metallo "gialli" sonoammessi anche sui vagoni Rs muniti di guide laterali.

Genere di cuneo Ammessi per Numero di ruote e dicunei

Cuneo in metallo «Knie»

Ammesso solo su vagoni consponde laterali (Ks, Res)

Veicoli a motore, rimor-chi a 1 o 2 assi e pezzid'artiglieria fino a 20 t dipeso complessivo l

Rimorchi e pezzi d'arti-glieria a 1 asse (i timoninon devono esserebloccati in modo rigido).

2 ruote posteriori con 2cunei di metallo ciascu-na

Fissare i cunei al pavi-mento con un colpo dimartello

Cuneo di metallo « giallo », inter-nazionale

Sui vagoni Rs devono esseremontate delle guide laterali sup-plementari.

Veicoli a motore supe-riori a 6 t

Veicoli cingolati/rimorchi a 1 asse

4 cunei di metallo perogni lato (Treni comple-ti: 2 ruote posteriori con2 cunei di metallo)

2 cunei di metallo perogni lato

Accedere passando suicunei

conficcare percirca 40 mm

410

190

19

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Genere di cuneo Ammessi per Numero di ruote e di cu-nei

Veicoli a motore, rimor-chi e pezzi d'artiglieria a2 assi fino a 5 t di pesocomplessivo

1 ruota posteriore con 1cuneo doppio

Cuneo doppio « K+W »

180

Punte d'arresto (lunghe 10-15 mm)

Le ruote sono bloccate lateralmen-te dal punto di collegamento delcuneo

Veicoli a motore, rimor-chi e pezzi d'artiglieria a2 assi di peso superiorea 5 t ma di 12 t al mas-simo

Rimorchi e pezzi d'arti-glieria a 1 asse (i ti-moni non devono esse-re bloccati in modo rigi-do).

2 ruote posteriori con 1cuneo doppio ciascuna

Veicoli a motore, rimor-chi e pezzi d'artiglieria a2 assi fino a 5 t di pesocomplessivo.

Cuneo doppio « K+W » e «Got-thard »

Punte d'arresto (lunghe 10 mm)

Le ruote sono bloccate lateralmen-te dal punto di collegamento delcuneo

Rimorchi a 1 asse epezzi d'artiglieria(i timoni non devonoessere bloccati in modorigido)

Entrambe le ruote conun cuneo doppio cia-scuna

4.2.8 Bloccaggio dei veicoli cingolati su carri pianaliVagoni ferroviari con o senza sponde laterali.In senso trasversale:

• per mezzo delle sponde laterali del vagone (p es vagoni Ks e Res)

• oppure su vagoni senza sponde laterali (p es vagoni Rs)

• inchiodare trasversalmente al pavimento tra i cingoli ad entrambe le estremità un tra-vetto di legno di sezione 5x20 cm e di lunghezza uguale al passo interno dei cingoli(fornitura da parte della truppa). Ogni travetto va inchiodato al pavimento del vagone

20

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

con chiodi di 5 mm di diametro. utilizzare almeno 2 chiodi e comunque un chiodo ogni1’500 kg di peso del veicolo. Le eccezioni sono indicate sul retro del foglio dei dati.

legno

4.2.9 Bloccaggio dei veicoli su vagoni specialiVagone UaikksAssicurare i veicoli:

• con i 4 cunei di metallo senza lasciare uno spazio intermedio e

• con i 4 blocchi di metallo del vagone, da applicare al fianco esterno o interno delleruote o dei cingoli senza lasciare uno spazio intermedio.

blocco cuneo

Veicoli ruotati

Veicoli cingolati

• Qualora non vengano impiegati, introdurre i cunei e i blocchi (accessori del vagoneferroviario) nei buchi di riserva del vagone.

21

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Wagons de transport de blindés Smmps• Per il carico di veicoli cingolati (carri armati, draghe, gru, ecc) collocare sotto i cingolidelle tavole di legno dello spessore di 20 mm. Fornitura da parte della truppa (ammi-nistrazione).

Bloccare il carro armato:

• con le 4 rotaie di guida e

• con le 4 catene del vagone (nel senso diagonale e non tese rigidamente).

rotaie di guida

catene

Tolleranza trasversale di carico ± 2 cm (i calibri sono ottenibili nei posti dei verificatori).I carri armati in avaria che non possono essere bloccati con il freno motore o con il fre-no a mano, vanno assicurati mediante 2 pezzi di legno combacianti, introdotti tra 2 ruoteportanti di entrambi i cingoli; fornitura da parte della truppa (amministrazione):

legno

Assicurare escavatrici, gru, ecc:

• con le 4 catene del vagone (nel senso diagonale e non tese rigidamente) e

• inchiodare trasversalmente al pavimento tra i cingoli ad entrambe le estremità un tra-vetto di legno di sezione 5x20 cm e di lunghezza uguale al passo interno dei cingoli;fornitura da parte della truppa (amministrazione).

Dopo lo scarico, lasciare le rotaie di guida nella posizione di carico e riporre le catenenell'apposito cassone, l'apertura e la chiusura sono di competenza del personale ferro-viario.

catene

22

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Vagoni Smmps, Slmmps, Slmmnps, Slmmnps-y per il trasporto di carri armatiBloccare i veicoli cingolati (carri armati, escavatrici, gru, ecc) e i veicoli ruotati:• con le 4 rotaie di guida e

• con i 4 cunei di metallo della dotazione del vagone.Porre i cunei sotto i cingoli in modo tale che possano essere tolti senza difficoltà.Le rotaie di guida consentono di centrare i carri armati con una tolleranza di ± 2 cm. Pergli altri veicoli è ammesso uno spazio intermedio massimo di 5 cm su ogni lato.

Veicoli ruotati

rotaia di guida zeppa

Veicoli cingolati

Qualora non vengano impiegati, introdurre i cunei e le rotaie di guida (accessori del va-gone ferroviario) nei buchi di riserva del vagone.

4.2.10 Messa a terra dei veicoliI veicoli ruotati e cingolati devono essere messi a terra secondo le prescrizioni comple-mentari contemplate nei fogli dei dati. Materiale di messa a terra: filo o cavetto in rame,del diametro di almeno 5 mm o con una sezione di almeno 20 mm2, collegati con le par-ti a terra del vagone ferroviario. (Fornitura da parte della truppa/amministrazione).

In mancanza di fogli dei dati, devono essere messi a terra:

• i veicoli con una superficie metallica che supera i 2 m2 al limite superiore della misuredi carico e

• i veicoli che superano in altezza le misure di carico (trasporti speciali).

23

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

4.2.11 Accesso e spostamento sui vagoni ferroviariSi può accedere lateralmente o frontalmente e spostarsi sui vagoni ferroviari indicati suifogli dei dati per il trasporto dei veicoli previsti, senza adottare misure supplementari.Qualora per il passaggio da un vagone vengano impiegate delle traversine di legno o glistanti posti sui respingenti, il peso per asse dei veicoli ruotati deve essere al massimo di6 t. In mancanza dei fogli dei dati, il peso per asse dei veicoli non deve superare i valoriseguenti (carico laterale o frontale):

• sui vagoni a scartamento normaleKs, Kbs 10 tRs, Res 12 tUaikks et Smmps/Slmmps/Slmmnps/Slmmnps-y 12 t (carico frontale)

• sui vagoni a scartamento ridotto 8 t(per tutti i vagoni)

Per spostarsi con veicoli cingolati da un vagone all'altro, non si devono superare i valorimassimi ammissibili per i carichi concentrati pesanti, indicati sugli stessi vagoni ferrovia-ri.I carri armati di recupero e quelli in avaria, uniti con un'asta della lunghezza di 2,8m, possono percorrere i vagoni per il trasporto di carri armati senza limitazioni.

4.2.12 Chiavi del veicoloSoprastrutture e container chiudibili devono essere chiusi a chiave. La chiave d'accen-sione e della portiera (incluse le chiavi dei lucchetti) devono giungere al luogo di desti-nazione separatamente dal veicolo. Se le chiavi non possono essere spedite dalla trup-pa durante uno spostamento, devono essere portate al luogo di scarico da un corriere.

24

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

4.3 Dimensioni e pesi massimi dei veicoli a motore trasportaticon i treni auto attraverso le gallerie alpine

4.3.1 Lötschberg (Kandersteg-Goppenstein oppure Briga)Vagoni di carico 21...32 und Vagoni di carico Talbot

4.3.2 Furka (Oberwald-Realp)4.3.3 Albula (Thusis-Samedan)4.3.4 Vereina (Selfranga-Sagliains)4.3.5 Gottardo (Göschenen-Airolo)

I dettagli relativi a questi tunnel devono essere richiesti direttamente alle rispettive a-ziende ferroviarie (elenco non a carattere definitivo).

4.4 Esercizio con carrelli trasportatoriPossibilità di caricare o scaricare veicoli ruotati su o da vagoni K e R a scartamento nor-male, mediante l'impiego di carrelli di trasbordo.

4.4.1 Chemin de fer Montreux–Oberland bernois (MOB) /Transports publics fribourgeois (TPF)

4.4.2 Appenzellerbahn (AB)4.4.3 Chemin de fer Bière–Apples–Morges (BAM)4.4.4 Chemin de fer Yverdon-Ste-Croix (YSteC)4.4.5 Possibilità di scaricare i carri armati dai vagoni per il trasporto di

blindati su carrelli trasportatori

I dettagli relativi all'esercizio con carrelli trasportatori nonché alle possibilità di caricare icarri armati dai vagoni per il trasporto di blindati su carrelli trasportatori devono essererichieste direttamente alle rispettive aziende ferroviarie (elenco non a carattere definitivo).

25

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

5 Diversi5.1 Capienza dei vagoni merci

Ferrovia Vagoni Vagoni Dimensioni interne Limite dicarico

lunghezzam

larghezzam

t

Scarta-mentonormale

1. Vagoni coperti GbsHbis/Hbis-wwTbis

12.73

12.70-12.8012.74-12.78

2.62-2.66

2.60-2.672.67

26

25.5-2625.5

2. Vagoni scoperti E...Eaos

8.7612.79

2.762.76

24-2958

3. Pianali Ks,KbsResRs

12.5018.5018.50

2.74-2.772.64-2.652.77

26.5-2855-56.554.5-56

4. Vagoni speciali SgsSgnsSmmps *SlmmpsSlmmnpsSlmmnps-yUaikks

18.6618.407.90/11.407.60/12.007.60/12.007.60/12.008.00/18.64

2.602.602.963.153.153.152.90

55705655.563.563.548

BrunigBOB, LSE,MIB

1. Vagoni coperti Gk-vGbk-vGb-v

6.326.428.03

2.252.272.36

10 (BOB)10 (BOB)16(Brü,LSE)

2. Vagoni scoperti EkEak

6.438.49

2.202.40

10 (BOB)19 (Bru)

3. Pianali KbkRkmLal-vLalSkl-wRk

6.498.438.789.0510.90/8.5011.45

2.172.392.362.402.45/2.362.30

11 (Bru)19 (Bru)15 (BOB)15 (BOB)15/20 (BOB)20 (Bru)

* c arm Leopard 87 e c arm gran 2000 Hägglunds non possono essere trasportati

26

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Binari Vagoni Vagoni Dimensioni interne Limite dicarico

lunghezzam

larghezzam

t

RhB 1. Vagoni coperti GbGbk/Gbk-vGak-v

6.98-7.486.90-7.0112.75

2.38-2.412.28-2.412.50

1512.526

2. Vagoni scoperti EEk

7.436.03

2.332.33-2.38

1510-12.5

3. Pianali K-wKk-wKklKklmR-w/Rp-wRkp-wRp

7.396.326.005.8014.60-15.5014.5514.55

2.292.322.302.402.26-2.342.402.40

1512.5101032.5-352530

4. Vagoni speciali SklSbk-vLb-v

15.007.827.82

2.502.602.60

102617

MGBBVZ

1. Vagoni coperti Gak-vGb-vGbGk-vHak-v

8.82-9.707.406.64-7.005.15-6.0410.20

2.26-2.402.402.402.36-2.452.40

10-1515151010

2. Vagoni scoperti Eak 8.93 2.23 10

3. Pianali RkmKklKR-wRRkp

8.92-9.006.04-8.156.9714.55-14.9014.0011.75

2.322.34-2.402.302.34-2.442.402.38

10-155-1015353010

MOBTPF

1. Vagoni coperti GakGbGbkGk

8.626.535.96-6.505.80-6.44

2.322.342.32-2.402.30-2.33

151510-12.510

2. Vagoni scoperti Ek 5.12-6.50 2.30-2.41 10

3. Pianali KklKkRkoRkmo

6.01-6.206.03-6.0812.748.30-9.30

2.34-2.412.30-2.382.502.40-2.50

10101512

Particolareggiato: Internet www.sbbcargo.chwww.rhb.ch

27

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

5.2 Tempi di carico5.2.1 Trasporti da parte della truppa

Da rampa frontale Da rampa laterale

Carico Scarico Carico Scarico Trasbordo

min/veic min/veic min/vagone min/vagone

sulla stessarampamin/vagone

Veic con o senzarimorchio 2 1

Veic genio 3 215 10 25

Materiale di corpo 301 301 301

Cavalli 5 3 5

Truppa(equipaggiamentocompreso)

52 52 102

1 con un distaccamento di carico di 10 uomini.2 se tutti i vagoni vengono occupati o caricati simultaneamente.

Minuti supplementari per vagone

• preparativi per il carico 2 min

• pulizia e riassetto dopo lo scarico 1 min

• incolonnamento alla rampa 10 min

• operazioni di carico e scarico suicarrelli trasportatori (2 uomini) 5 min

formazione di un treno 25 minmisurazione di trasporti eccezionali env. 15 mincondizioni difficili (neve, basse temperature) 25 - 50 %

NatantiImbarco e sbarco della truppa 15 min

28

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

5.2.2 Trasporto di merci varie

Genere dimerce

Imballaggio Mezzi di cari-co

Numerouomini

min/t min/m2 Prepa-rativi inmin.

Derratealimentari

Sacchi,cartoni,casse,fusti

Carrello persacchi

2-3 30

Diversomateriale

Sacchi Carrello persacchi oppurenastro traspor-tatore

3-5 10

Merci sciolte:cereali,zucchero,cemento,calce,sabbia diquarzo

Silo

Gravitànastro traspor-tatore, siste-ma pneumati-co

111

½½1

1 10

Merce liqui-da:benzina,petrolio,nafta,olio pesante,bitume

Fusti Gravità 1

¾¾11,51,5

10

5.2.3 Merci su palette intercambiabili

Numero Pl in Min/Pl

Generedi merce

Imbal-laggio

Mezzi dicarico

Num.uo-mini

min/t Pe-so/TPin t

TbisHbis

Gbs Gk Chg Déchg

Derratealimen-tari

Sacchi,casse,fusti,cartoni,ecc

Carrelloelevatorea mano,carrelloelevatorea forca

2-3

3-5

1-2

0,5-0,6 30 30 15 1,5-2 1-1,5

Muni-zioni

Casse Carrelloelevatorea mano,carrelloelevatorea forca

3

2-32,5-3 0,6-0,5

Hbisww30 2-2,5 1,5-2

29

Regolamento 52.036 i Veicoli dell'esercito, dati tecnici e trasporto ferroviario

Note