VADEMECUM CAMPAGNA RICHIAMO OPEL ZAFIRA TOURER ECOM per · PDF file ·...

of 3 /3
VADEMECUM CAMPAGNA RICHIAMO OPEL ZAFIRA TOURER ECOM Ecco alcuni consigli pratici per tutelarsi nel caso in cui la vostra auto sia coinvolta nella campagna di richiamo n. 16-C-089 (2043030), avviata dalla Adam Opel AG (società del Gruppo General Motor che produce auto a marchio Opel), che riguarda le Opel Zafira Tourer ecoM (alimentazione benzina/metano) MY2012-2017 (cioè prodotte a partire dal 2012). Nei giorni scorsi e nelle prossime settimane potreste aver ricevuto o ricevere da General Motor Italia s.r.l. una lettera di questi tipo:

Embed Size (px)

Transcript of VADEMECUM CAMPAGNA RICHIAMO OPEL ZAFIRA TOURER ECOM per · PDF file ·...

  • VADEMECUM CAMPAGNA RICHIAMO OPEL ZAFIRA TOURER ECOM

    Ecco alcuni consigli pratici per tutelarsi nel caso in cui la vostra auto sia coinvolta nella campagna di richiamo n. 16-C-089 (2043030), avviata dalla Adam Opel AG (societ del Gruppo General Motor che produce auto a marchio Opel), che riguarda le Opel Zafira Tourer ecoM (alimentazione benzina/metano) MY2012-2017 (cio prodotte a partire dal 2012). Nei giorni scorsi e nelle prossime settimane potreste aver ricevuto o ricevere da General Motor Italia s.r.l. una lettera di questi tipo:

  • 2

    Se possedete una Opel Zafira con alimentazione anche a metano, ma non avete ancora ricevuta la lettera in questione, consigliabile, per prima cosa, contattare il centro relazioni clienti della Opel 02 38591288 o, in alternativa, rivolgersi direttamente a uno dei riparatori autorizzati Opel presenti sul territorio, rintracciabile nell'elenco che consultabile sul sito lamiaopel.it, per ricevere eventuale conferma del coinvolgimento della propria autovettura nella campagna di richiamo. In questo stesso periodo, infatti, Opel ha in atto unaltra diversa campagna di richiamo (il n. 14-C-029), sempre relativa alle Opel Zafira C con alimentazione a metano che presentano un difetto alladattatore della valvola di riempimento del serbatoio a metano che soggetta a fratturarsi; dunque un problema simile a quello di qui in discussione, ma che riguarda un modello diverso (il modello 2012-2014), un numero di vetture pi limitato (5299) ed in relazione al quale la sostituzione del pezzo difettoso garantita da subito. Se invece avete ricevuto la lettera di cui sopra o avete verificato telefonicamente che la vostra auto tra quelle oggetto di richiamo [cio il n. 16-C-089 (2043030)], nellattesa di essere convocati presso le auto officine autorizzate, per la sostituzione della vecchia valvola con quella di nuova concezione, vi suggeriamo di:

    1. fotografare il display del conta kilometri e del serbatoio, con vicino un quotidiano del giorno in cui si approssimativamente esaurito il metano presente in serbatoio;

    2. acquistare una scheda carburante su cui annotare, ad ogni rifornimento di benzina, il kilometraggio, la quantit di benzina immessa e il costo del carburante acquistato, con timbro e firma del gestore dellimpianto di distribuzione, avendo cura se possibile di pagare con bancomat o carta di credito ovvero in contanti ma tramite apparecchi self service, cos da avere una ricevuta della somma spesa da allegare alla scheda carburante;

    3. in alternativa allutilizzo delle schede carburante, se avete installato sulla propria autovettura un registratore di dati di evento (RDE o EDR, acronimo di Event Data Recorder, la c.d. una scatola nera), richiedere al gestore del servizio convenzionato con la vostra compagnia assicurativa, il rilascio dei dati relativi alla percorrenza kilometrica effettuata dal momento dellesaurimento del metano residuo nel serbatoio fino alla sostituzione della valvola;

    4. qualora, nellattesa della sostituzione della valvola, dobbiate ricoverare lauto presso officina autorizzata (ad es. per il tagliando o per riparazioni impreviste), assicuratevi che sul libretto di manutenzione sia stato annotato il kilometraggio rilevato sino a quel momento;

  • 3

    Una volta ricevuta la convocazione presso lofficina autorizzata, per consentire la sostituzione della valvola difettosa:

    5. scattare prima della consegna al concessionario e dopo la restituzione del mezzo - una fotografia del conta kilometri del serbatoio, con vicino un quotidiano aggiornato;

    6. verificare lavvenuto aggiornamento e la correttezza del kilometraggio percorso sul libretto di manutenzione;

    7. prima di accettare qualunque forma di rimborso da parte della General Motor Italia, interpellare lassociazione per un parere sulladeguatezza e sullopportunit lindennizzo proposto.

    In ogni caso, il consiglio quello di rivolgersi alle sedi territoriali (recapiti su www.movimentoconsumatori.it) o a contattare lo Sportello on line (www.sportello.movimentoconsumatori.it) o a scrivere alla casella di posta elettronica dedicata alla materia dei prodotti difettosi ([email protected]) per ricevere assistenza, tramite lapertura di una pratica, con il conseguente invio della lettera di diffida, predisposta dai legali dellassociazione e la registrazione dei propri dati allinterno della classe dei possibili aventi diritto ad un risarcimento/indennizzo per i danni subiti in conseguenza di questa campagna di richiamo.