una Vr - units.it

of 8 /8
TEORIE di gauge NON AMELIA NE Prendiamo una teoria inv sotto una trap globale data da un gruppo di lieto semplice semi semplice Prendiamo un campo 4 441 è in una RAPP R che tasti sotto G cioè è un campo a valori in VR sezione del ph vatti con fibre Exeter Es g sul 2 R E se 4 è una scolare e Vr nella rap 2 vuol dire che li e 42 sono scolari Cl prende valori in Vr Urlante Laprangiana invariante 4 scalare e ami sulla anch'any nihil willed quiet grey nicety Notte 10 Adi a e in qietutuany uiqtutuy LUES.vn 9 29 invariante sotto 4h Up a matrice il e irta costante Ue G a trasforma in rap R

Embed Size (px)

Transcript of una Vr - units.it

TEORIE di gauge NON AMELIANE
Prendiamo una teoria inv sotto una trap globale data da un gruppo di lieto semplice semi semplice
Prendiamo un campo 4 441 è in una RAPP R che tasti sotto G cioè è un campo a valori
in VR sezione delph vatti
con fibreExeter Es g sul 2 R E
se 4 è una scolare
e Vr nella rap 2 vuol dire che li e 42 sono scolari
Cl prende valori in Vr Urlante
Laprangiana invariante 4 scalare e
ami sulla anch'any nihil willed
quiet grey nicety Notte 10Adi a e in
qietutuany uiqtutuyLUES.vn 9 29 invariante sotto 4h Up a matrice
il e irta costante
Passiamo a trad locali di gauge Umile e italioti
79 ud full 4 tuoi Introduciamo la DERIVATA COVARIANTE
Dal qu ti Ap q dov'epitaffi 4 matrice
dilli Indi ti ii 9J
Aµ è definita in modo tale che
Dal H ll Dna
Dall 12 tifi 14 anti ai Incl quia tu ti aiuti
il in Arte
Idea qu iain i nap Il otteniamo Dull ti UDI se
ai Marti i punti E idranti preti un'it giunto
9 Doll è invariante sotto tray locali
Uh
Uh e it te e 1 ideata 1 iI
oggetto nella Rapp AGGIUNTA
84 il 9 Ideale
d'Alpe hi Aµ 1 idiota 1 io ti ftp.idflttia AI
Ap i dati i Apd qua AH
2µL i fan a Dna II sotto suitor iotto AD
se prendiamo L'cost ftp ittita µ
Ap trash nella rap Adj Aµ After 1 1
La connessione che agisce su un vetta nella mappa R e data da H
se abbiano 9 ER e X e I Ddl ducatiAnatole DieditiattèX
I
saiti lqai fcabsiai.IE
sai anti fa si
d Dade and i Attain 2µL i afte D qui tap a
TERMINE cinetico per i bosoni digauge aaah In QED avevano Infn fui 0µA Juan Parliamo calcolandoci Dm D
canti Ap LI ti A 34
tl ti an DY i 12 Arte µ A 4 o in teoria di gauge non ab
i glam i avail per
An Ansa
il bar darti An AD ce
i face Fu i Dm D Vediamo come trasforma Fn Full Idee D 9 Utd D 4 Ufa 4
UE.lt luceI fin Ii Intel
Fa Ufa Ù trasforma in maniera
covarianti come un off nella rap Adj
Fm e FI far curvatura della connessione Ar
fu quae han itamar LATTE quatta t iafaittI.tt
qai 2Af faheAfai It
Il termine cinetico dev'esime Lorentz in e gauge inv
K Ar Fm Fm Arcffiatriuffletti tv FF
ciliatadellatraccia K fi Én tritati K FI Fbi CLR S KCCR Fmi fan
Fmi fan K 1 4412
termine 1 cinetico numelittato g SUN e R N ccn 112 canonica k I se G non è compatto allora tritate SI
ma sulla diagonale a saremo 1 e 1
avremmo dei termini cinetici negativi
Fattami contiene termini COMICI e QUARTICI inApe termini di interazione tra i bosoni vettori
la lapaziana f 9 A in sotto turf gauge 214 A e beffino after
g
Per i calcoli pinnati spero è più utile risuolare Anais g Af milf di campo
Fits qq.at grana affaticaiai 29 ET
sparisce dalterminecin Fui fai Lana gfobia Ai Dieta antigay 4
euLe lbp.de Dn4l fEu g è la COSTANTE DI ACCOPPIAMENTO
Regole DI FEYNMAN passivi
scegliere 9 spinosa e lo chiamano 4 mmm Lmao 14441 i ftp 4 i
p intanto gettarli
qua io shifter io
cara tanagliaday ftp.ai zaiftzgfakaiailsiaesiaer