Ufficio 06 51684815 [email protected] informativo presso il Ministero della Salute...

10
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RITA MARCIANO Ufficio 06 51684815 [email protected] Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Iscrizione in Albi professionali Settore di specializzazione Esperienze significative •Data Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego 1 Principali mansioni e responsabilità Italiana - Roma 08.01.1962 Ordine dei Veterinari della Provincia di Roma dal 30.05.89 con il numero 854 Medicina Veterinaria - Tossicologo e Specialista in igiene degli alimenti di origine animale Esperienza pluriennale in tossicologia pre-clinica Responsabile scientifico di studi di valutazione residui di farmaci veterinari in alimenti destinati all'uomo Responsabile benessere animale e gestione stabulari Membro di commissioni tecniche e gruppi di lavoro nazionali e regionali nel campo della sanità pubblica veterinaria Dal 16 giugno 1997 ad oggi Regione Lazio via R.R. Garibaldi, 7 - Roma Assessorato sanità - Area Sanità Veterinaria Tempo indeterminato - categoria D Incarico di Alta Professionalità "Coordinamento delle attività dell'Autorità competente regionale, in materia di Sanità Pubblica Veterinaria, ai sensi del Reg. CE 882/2004 e del D.Lgs 193/2007" nell'ambito della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria. Atto n. G04677 dell'11.04.14 Istruttore direttivo veterinario- Esperto Responsabile procedimento atti autorizzativi a valenza europea Responsabile procedimento atti regionali di indirizzo e recepimento di atti nazionali (Intese Stato-Regioni) Membro della commissione regionale in materia di alimentazione animale (Determinazione n. D1548 del 05.05.04) Membro del gruppo di lavoro interregionale sul "Regolamento CE 1774/2002" presso il Ministero della salute (Comunicazione ministeriale prot. DGVA-VII-8393-P del 24.03.04) Partecipazione ad audit comunitari in materia di sicurezza alimentare Svolge attività di ispezione e di audit presso imprese alimentari, mangimistiche, allevamenti e deposito farmaci presenti sul territorio regionale Svolge attività di audit presso i Servizi Veterinari delle Aziende Asl del Lazio Svolge attività di formazione, in qualità di docente, al personale sanitario veterinario e tecnico delle Asl Veterinario Pubblico Esaminatore e Formatore di primo livello sul benessere animale durante il trasporto e in allevamento Formatore di primo livello e responsabile scientifico per l'espletamento dei corsi sulla protezione degli animali nelle fasi di macellazione Reg. Ce n. 1099/09 Coordina i lavori per il progetto regionale per la definizione standardizzata del nomenclatore delle attività del Dipartimento di Prevenzione, per la parte afferente ai Servizi di Sanità Pubblica veterinaria Membro Consulta Apistica 1999-2001 L.R. 75/98 (Decreto Presidente Giunta Regione Lazio n. Pagina 1 - Curriculum vitae di Rita Marciano

Transcript of Ufficio 06 51684815 [email protected] informativo presso il Ministero della Salute...

Page 1: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail

RITA MARCIANO

Ufficio 06 51684815

[email protected]

Nazionalità

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

Iscrizione in Albi professionali• Settore di specializzazione

• Esperienze significative

•Data• Nome e indirizzo del datore di

lavoro• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego1 Principali mansioni e responsabilità

Italiana - Roma

08.01.1962

Ordine dei Veterinari della Provincia di Roma dal 30.05.89 con il numero 854Medicina Veterinaria - Tossicologo e Specialista in igiene degli alimenti di origine animaleEsperienza pluriennale in tossicologia pre-clinicaResponsabile scientifico di studi di valutazione residui di farmaci veterinari in alimenti destinatiall'uomoResponsabile benessere animale e gestione stabulariMembro di commissioni tecniche e gruppi di lavoro nazionali e regionali nel campo della sanitàpubblica veterinariaDal 16 giugno 1997 ad oggiRegione Lazio via R.R. Garibaldi, 7 - Roma

Assessorato sanità - Area Sanità VeterinariaTempo indeterminato - categoria DIncarico di Alta Professionalità "Coordinamento delle attività dell'Autorità competente regionale,in materia di Sanità Pubblica Veterinaria, ai sensi del Reg. CE 882/2004 e del D.Lgs 193/2007"nell'ambito della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria. Atto n. G04677dell'11.04.14Istruttore direttivo veterinario- EspertoResponsabile procedimento atti autorizzativi a valenza europeaResponsabile procedimento atti regionali di indirizzo e recepimento di atti nazionali (InteseStato-Regioni)Membro della commissione regionale in materia di alimentazione animale (Determinazione n.D1548 del 05.05.04)Membro del gruppo di lavoro interregionale sul "Regolamento CE 1774/2002" presso il Ministerodella salute (Comunicazione ministeriale prot. DGVA-VII-8393-P del 24.03.04)Partecipazione ad audit comunitari in materia di sicurezza alimentareSvolge attività di ispezione e di audit presso imprese alimentari, mangimistiche, allevamenti edeposito farmaci presenti sul territorio regionaleSvolge attività di audit presso i Servizi Veterinari delle Aziende Asl del LazioSvolge attività di formazione, in qualità di docente, al personale sanitario veterinario e tecnicodelle AslVeterinario Pubblico Esaminatore e Formatore di primo livello sul benessere animale durante iltrasporto e in allevamentoFormatore di primo livello e responsabile scientifico per l'espletamento dei corsi sulla protezionedegli animali nelle fasi di macellazione Reg. Ce n. 1099/09Coordina i lavori per il progetto regionale per la definizione standardizzata del nomenclatoredelle attività del Dipartimento di Prevenzione, per la parte afferente ai Servizi di Sanità PubblicaveterinariaMembro Consulta Apistica 1999-2001 L.R. 75/98 (Decreto Presidente Giunta Regione Lazio n.

Pagina 1 - Curriculum vitae diRita Marciano

Page 2: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

•Data• Nome e indirizzo del datore di

lavoro• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego• Principali mansioni e responsabilità

1331 del 11.10.99)Membro del gruppo di lavoro regionale "Elaborazione di linee guida per la sorveglianza dellaBSE" (Determinazione Dir. n. 186/10F prot. 380 del 19.04.00)Membro Consulta Apistica 2002-2004 L.R. 75/98 (Decreto Presidente Giunta Regione Lazio n.404 del 19.08.02)Membro della commissione tecnica per l'approvazione di farmaci veterinari, dal 2002 al 2004(nomina con decreto del Ministero della sanità del 09.01.02)

Dal 1991 al 1997Research Toxicology Centre S.p.A. - Via Tito Speri 12 - Pomezia (RM)

Laboratorio di ricerca a contrattoTempo indeterminatoDirettore di Studio - RicercatoreVeterinario Responsabile di stabularioGestione risorse : tecnici di stabulanoFormazione ed addestramento del personale tecnico e laureato neo assunto

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

7 aprile- 2 maggio 2014e learning course - Animai welfare at slaughter and killing for disease contrai - Setter trainingDG SANCOAddestramento on line del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri sulbenessere degli animali al mattatoio e soppressi per malattia.Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso dì formazione/aggiornamento professionale posi laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

1-4 aprile 2014Evento informativo organizzato dalla regione Lazio sugli standard di funzionamento per ilpersonale delleAutorità Competenti ai sensi del decreto legislativo 193/2007.Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sul pacchetto igiene

Aggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

3-28 marzo 2014e learning course - Food contaci material rules - Setter training DG SANCO

Addestramento on line del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri inmateria di controllo dei materiali a contatto con gli alimentiAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

•DataPagina 2 - Cumcuìum vitae di

Rita Marciano

12 febbraio 2014Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S.STRUTTURE

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sull'utilizzo delsistema informatizzato per la gestione dei riconoscimenti rilasciati ai sensi dei Regolamenticomunitari n. 853/04 e 1069/09Aggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

4-7 febbraio 2014

Page 3: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

' Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

• Principali matene / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Training sessione on UÈ hygiene rules and HACCP auditing - Barcellona- Setter training DGSAN COAddestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo dei mangimiAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

29 gennaio 2014Corso di formazione sul controllo ufficiale degli additivi alimentari nell'ambito della sicurezzaalimentare - RomaAddestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sui controlli ufficialidegli additivi alimentari nell'ambito della sicurezza alimentareAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

13 dicembre 2013La valutazione dei criteri microbiologici negli alimenti di origine animale e il controllo dellesalmonellosi.Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sui controlli ufficialivolti alla valutazione dei criteri microbiologici negli alimenti di origine animale ed il controllo dellesalmonellosiAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

2-6 dicembre 2013Training session on food composition and information - Valencia - Setter training DG SANCO

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo sull'etichettatura degli alimentiAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

27-28 novembre 2013Sanità animale ed igiene delle produzioni dell'allevamento bufalino - IZS Mezzogiorno -Ministero Salute - RomaAddestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sui controlli ufficialipresso gli allevamenti bufaliniAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

19 novembre 2013Rapid Alert System of food and feed (RASFF) in thè European Union - Ministero Salute - Roma

Confronto fra personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale e comunitaria sui controlliufficiali degli alimenti e mangimi sulle tematiche del sistema di allerta rapidoAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

Pagina 3 - Curriculum vitae diRita Marciano

30 ottobre 2013I controlli ufficiali sui materiali a contatto con gli alimenti - ISS Roma

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sui controlli ufficiali

Page 4: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

dei materiali a contatto con gli alimentiAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

24-27 settembre 2013Training on food additives and contrai of their use and marketing - Lisbona - Better training DGSAN COAddestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo degli additivi negli alimentiAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

24-27 giugno 2013Training on microbiological criteria in foodstuff- Roma Better training DG SANCO

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo dei criteri microbiologico negli alimentiAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

14-17 maggio 2013Training on Animai by Products Reg. CE 1069/09 - Maribor- Better Training DG SANCO

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo dei sottoprodotti di Origine animale non destinati al consumo umanoAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

12-13 marzo 2013Protezione degli animali nelle fasi di macellazione reg. 1099/09 Formazione primo livello - IZSBresciaProtezione animali abbattimento - Formazione di Formatori - nomina responsabile scientificoper i corsi indirizzati agli OperatoriAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

03.12.2012Applicazione del Reg. 1099/09 sulla protezione degli animali all'abbattimento. Ministero saluteRomaProtezione animali abbattimento

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

Pagina 4 - Curriculum vitae diRita Marciano

13 novembre 2012Protezione degli animali al macello in conformità al Reg. 1099/09 - IZS Brescia

Protezione animali abbattimento - Formazione di Formatori

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

Page 5: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali matene / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

9-12 ottobre 2012Contro! on residues of veterinary medicinal products in food of animai origin Setter training DGSANCOAddestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia dicontrollo dei residui negli alimenti di origine animaleAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

11.09.2012Trattamenti ormonali illeciti svelati al microscopio IZS Torino

Gestione PNR istologico

Corso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

30 maggio - 7 giugno 2012 (19 ore di formazione)Corso di formazione sui controlli ufficiali per i materiali a contatto con alimenti - ISS Roma

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria nazionale sui controlli ufficialidei materiali a contatto con gli alimentiAggiornamento sulla normativa nazionale ed europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

07-11.05.2012Training on food Hygiene e controis on milk and dairy products - Setter Training DG SANCO

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia diigiene degli alimenti di origine animale - LatteAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

04-07.10.2011Training on auditing : setting up and implementation o fan Audit System UÈ - DG SANCO

Addestramento del personale dell'Autorità competente sanitaria dei Paesi Membri in materia diaudit sui controlli ufficiali di alimenti, mangimi, sanità e benessere animaleAggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Pagina 5 - Curriculum vitae diRita Marciano

19-26.09.2011Regione Lazio - ASAP

Essere risolutori innovativi: problem solving e creratività

Aggiornamento professionale regionaleCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea 12 ore complessive

6-10.06.2011Training on feed low UÈ - DG SANCO

Page 6: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Aggiornamento sulla normativa europea in materia di mangimi

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

19-20.04.2011IZS Piemonte e Ministero della Salute

L'evoluzione nel settore dei mangimi: la normativa in campo

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

29-31.03.2011Workshop 1 on Animai by products UÈ - DG SANCO

Aggiornamento sulla normativa europea in materia di sottoprodotti di origine animale

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

Dal 02.02.2011 al 30.03.2011Regione Lazio - ASAP

II controllo di gestione : la pianificazione dei controlli interni e la qualità dei servizi pubblici

Aggiornamento sulla normativa nazionale e regionaleCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea 32 ore complessive

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

12.10.2010Azienda Unità sanitaria di Parma - Servizio veterinario di Fidenza

Applicazione pratica del Regolamento CE n. 767/2009 sull'immissione sul mercato dei mangimi

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

29.12.2009Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, Ministero dellasalute e FNOVIFarmacosorveglianza e farmacovigilanza veterinaria

Aggiornamento sulla normativa europea cogenteCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

Pagina 6 - Currìculum vitae diRita Marciano

16.11.2009

ASAP Agenzia per lo sviluppo delle amministrazioni pubbliche - corso di formazione regionale

Informatica/certificazione che attesta la capacità di utilizzare il PC nelle applicazioni più comuni ;Concetti di base dell'ICT, Uso del computer e gestione dei file , Elaborazione testi , Foglioelettronico, Uso delle basi di dat i , Strumenti di presentazione , Navigazione e comunicazione

Page 7: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

• Qualifica conseguitaLivello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

reteEuropean Computer Driving Licence (ECDL) - Patente Europea del Computer7 moduli ECDL Gore

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

19.09.2008Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna

Benessere degli animali in allevamento/ conoscenza delle caratteristiche etologiche deglianimali in allevamento e capacità didattiche nei confronti di discenti adultiFormatore sul benessere degli animali in allevamentoCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•DataNome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita1 Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

03.10.2008CERMET- Bologna

conoscenza e comprensione delle norme a fronte delle quali devono essere eseguiti gli Audit;conoscenza delle metodologie per l'esame, l'indagine, la valutazione e la preparazione delrapporto di audit; capacità attitudinali richieste per dirigere l'audit: capacità di pianificazione,organizzazione, comunicazione e gestione.Auditor sistema gestione qualitàAuditor/Responsabili Gruppo di Audit di sistemi di gestione Qualità - corso di 40 oreCorso qualificato CEPAS

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

26 ottobre 2007ANGQ-Roma

Conoscenza, comprensione e valutazione dei sistemi di autocontrollo basati sui prncipidell'HACCP, nelle imprese alimentari e mangimisticheEsperto di progettazione del sistema di autocontrollo HACCPcorso di aggiornamento professionale di 16 ore qualificato CEPAS

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

24.05.2007Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna

Benessere degli animali durante il trasporto/conoscenza delle caratteristiche etologiche deglianimali durante il trasporto e capacità didattiche nei confronti di discenti adultiVeterinario Pubblico Esaminatore e Formatore di primo livello sul benessere animale durante iltrasporto con nomina regionale (determinazione n. D4561 del 1312.2007)Corso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

04.05.2006CERMET-Roma

"La nuova norma ISO 22000 "Food safety management System"

Corso qualificato CEPAS

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studioPagina 7 - Curriculum vitae di

Rita Marciano

16.12.2005Ministero della salute

II controllo ufficiale della filiera di produzione dei mangimi: aspetti normativi e piani di attivi!,affidati ai servizi veterinari di sanità pubblica veterinaria

Page 8: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

• Qualifica conseguita1 Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

Valutatore sanità pubblica veterinariaCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)

12.10.2005Ministero della salute

L'audit come strumento di verifica sul sistema della prevenzione in sicurezza alimentare e sanitàpubblica veterinariaValutatore sanità pubblica veterinariaCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

•Data1 Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente)

•Data• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali matene / abilità

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazionePagina 8 - Curriculum vitae dì

Rita Marciano

24-28 ottobre 2003Ministero della Salute e Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo

Training of selected italian veterinary ispectors and review of certain meat exporting plants toensure regulatory performance in compliance with USDA, FSIS pathogen reduction/HACCPregulations.Ispettore veterinario presso impianti di produzione di carni destinate al mercato USACorso di formazione perfezionamento post laurea e specializzazione

16-19 settembre 2003Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo

Corso di Formazione per formatori/ acquisizione di nozioni per svolgere analisi dei fabbisogniformativi, progettazione, erogazione, analisi dei risultati, gestione d'aula, nuove metodologie diformazione, conduzione esercitazioni, role play.Formatore per adultiCorso di formazione/aggiornamento professionale post laurea accreditato ECM

10.11.2002Università degli Studi di Teramo - Facoltà di medicina VeterinariaScuola di specializzazione di igiene degli alimenti di origine animaleIspezione degli alimenti e tecnologia alimentare, legislazione del settore alimentare

Specialista igiene alimentiSpecializzazione post laurea (3 anni)

07.03.1997Università degli Studi di Milano - Facoltà di FarmaciaScuola di specializzazione di TossicologiaTossicologia, farmacologia e chimica farmaceutica

Specialista tossicologoSpecializzazione post laurea (3 anni)

23.02.1989Università degli Studi di Perugia - Facoltà dì medicina Veterinaria

Medicina veterinaria

Dottore in medicina veterinariaLaurea magistrale (5 anni)

Page 9: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALI

PRIMA LINGUA

ALTRE LINGUE

• Capacità di lettura• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche,macchinar'!, eco.

CAPACITÀ E COMPETENZEARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZEpubblicazioni scientifiche

Pagina 9 - Curriculum viìae diRita Marciano

Titoli scientifici

ITALIANO

INGLESE

C1 Livello avanzato o "di efficienza autonoma"C1 Livello avanzato o "di efficienza autonoma"C1 Livello avanzato o "di efficienza autonoma"

Rappresentante di classe dei propri figli dal 1997 al 2014Ha partecipato ai diversi corsi sulla comunicazione organizzati dalla Regione Lazio fra i quali"Ascolto, assertività e cooperazione nelle situazioni duali e nei gruppi di lavoro : etica dellacomunicazione" dal 22.01.09 al 05.02.09 (totale 20 ore di formazione)Svolge attività di formazione, in qualità di docente, al personale sanitario veterinario e tecnicodelle Asl.Volontario Caritas

Coordinatrice di diversi gruppi di lavoro regionali.

-Qualifica di Auditor di sistemi di gestione qualità (corso 40 ore qualificato CEPAS)-Possesso della European Computer Driving Licence (ECDL) - Patente Europea del Computer-Formatore sul benessere animale durante il trasporto, in allevamento e alla macellazione-Certificazione di Veterinario ispettore delle carni per l'esportazione verso gli USA

Paola Romagnoli, Rita Marciano "Latte crudo Distribuzione e problematiche di sanità pubblica"Argomenti n. 2 Luglio 2008Lanni L, Saccares S., Di Giambernardino F., Boria P., Amiti S., Bragagnolo A., Marciano RSicurezza alimentare : "Rapporto tra laboratori pubblici, privati e Regione Lazio nell'applicazionedella decisione 2001/471/CE". V Congresso Nazionale S.I.Di.LV. - Pisa 20-21 novembre 2003Lanni L., Saccares S.,Di Giambernardino F., Leggeri P., Amiti S., Boria P., Bragagnolo A.,Bellocci V., Marciano R. Il ruolo del laboratorio nell'applicazione della decisione 2001/471/CE.Esperienze dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana. XIIIConvegno nazionale Associazione Italiana Veterinari Igienisti - Montesilvano 6-7-8 giugno 2003A.Merendino, F.Bonelli, S.Villa, R.Marcianò. Un approccio alla rivelazione di residui dichlormequat in piantine di fragola. XI Congresso della Società Italiana di Tossicologia - Milano,1996.G.Sacco, R.Marcianò, J.Brightwell & M.F.Mariani. Stimulation of granulopoiesis byarecombinant granulocyte colony-stimulating factor in cyclophosphamide-treated mice. Eurotox1996, Alleante, Spagna.R.Marcianò, G.Mesiti, G.Sacco. Nuove tecniche di somministrazione in tossicologia: infusioneendovenosa continua nel ratto Sprague Dawley e nel cane Beagle. XI Congresso della SocietàItaliana di Tossicologia - Milano, 1996.G.Mesiti, M.F.Mariani, R.Marcianò, & A.Buonaccorsi, Spontaneous Pathological Modificationsof ECG Parameters in thè Beagle dog. Toxicology Letters, 1/74, 54,1994.G.Mesiti, M.F.Mariani, R.Marcianò, LFruci e A.Buonaccorsi. Aspetti elettrocardiografici in carn,

Page 10: Ufficio 06 51684815 rmarciano@regione.lazio...Evento informativo presso il Ministero della Salute sulla funzionalità del data base S.INTE.SI.S. ... 27-28 novembre 2013 Sanità animale

PATENTE o PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Beagle non trattati. X Congresso della Società Italiana di Tossicologia. Pavia, 1994.M.F.Mariani, M.Cascone, R.Marcianò, T.Roscioli, A.Nunziata, R.Pescador&M.Mantovani.Defibrotide-induced plasma t-PA increase in long-term studies using rats and mice. VIInternational Congress of Toxicology. Roma, 1992.

Patente tipo B - Mezzo proprio

Coniugata con 2 figli

TRATTAMENTO DEI DATIPERSONALI, INFORMATIVA E

CONSENSO

ALLEGATI

Quanto sopra è stato dichiarato dalla sottoscritta ai sensi degli artt. 46, 47 e 77bis del D.P.R. n.445/2000 e s.m.i., con la consapevolezza delle sanzioni penali richiamate all'ari 76 delmedesimo D.P.R. n, 445/2000;La sottoscritta rilascia autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.lgs.30.06.2003, n. 196

28.05.2014

Non presenti

Pagina 10 - Curriculum vitae diRita Marciano