Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

29
Uccelli Uccelli Dalla struttura al volo Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani

Transcript of Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Page 1: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

UccelliUccelli

Dalla struttura al volo Dalla struttura al volo

Susanna Di Vita 2^C Don Milani

Page 2: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

L’anatomiaL’anatomia

Page 3: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Caratteristiche degli uccelliCaratteristiche degli uccelli

Sono Sono vertebrati vertebrati (hanno la colonna vertebrale)(hanno la colonna vertebrale) Sono Sono omeotermiomeotermi (mantengono costante la (mantengono costante la

temperatura corporea) esattamente come temperatura corporea) esattamente come i mammiferi. Sono i più antichi omeotermi.i mammiferi. Sono i più antichi omeotermi.

Per mantenere la costante temperatura corporea e per Per mantenere la costante temperatura corporea e per il volo gli uccelli hanno bisogno di molto cibo. Per il volo gli uccelli hanno bisogno di molto cibo. Per questo, alcune specie di uccelli si evolsero (per via questo, alcune specie di uccelli si evolsero (per via della mancanza di cibo in certe stagioni) fino al punto della mancanza di cibo in certe stagioni) fino al punto di mantenere una bassa temperatura corporea di mantenere una bassa temperatura corporea ((ipotermia temporaneaipotermia temporanea).).

Sono ovipari (depongono uova dal guscio duro fatto Sono ovipari (depongono uova dal guscio duro fatto di carbonato di calcio) e hanno la fecondazione di carbonato di calcio) e hanno la fecondazione interna.interna.

Sono rivestiti da piume. Le piume fungono da isolante Sono rivestiti da piume. Le piume fungono da isolante termico verso l'ambiente esterno. In alcune specie termico verso l'ambiente esterno. In alcune specie (cigni, anatre, oche, etc.) sono anche impermeabili (cigni, anatre, oche, etc.) sono anche impermeabili all'acqua, isolando ulteriormente il corpo dell'animale all'acqua, isolando ulteriormente il corpo dell'animale dalla temperatura esterna e facilitandone il dalla temperatura esterna e facilitandone il galleggiamento. Ogni anno gli uccelli fanno la muta, galleggiamento. Ogni anno gli uccelli fanno la muta, che può essere parziale o totale.che può essere parziale o totale.

Page 4: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

CaratteristicheCaratteristiche Hanno penne che permettono un miglior controllo del volo e Hanno penne che permettono un miglior controllo del volo e

degli atterraggi.degli atterraggi. Hanno ossa Hanno ossa pneumatichepneumatiche (vuote). (vuote). Hanno un becco Hanno un becco corneocorneo (osso cavo) privo di denti. (osso cavo) privo di denti. Mancano di un naso ben definito: le narici si presentano come Mancano di un naso ben definito: le narici si presentano come

buchi che si aprono direttamente sullo strato superiore del buchi che si aprono direttamente sullo strato superiore del becco.becco.

Mancano di un orecchio ben definito. Gli uccelli dispongono di Mancano di un orecchio ben definito. Gli uccelli dispongono di aperture ai lati della testa, situate dove i mammiferi aperture ai lati della testa, situate dove i mammiferi possiedono le orecchie, adatte a captare i suoni. In alcune possiedono le orecchie, adatte a captare i suoni. In alcune specie (gufi, civette, barbagianni, allocchi) tali fori sono non specie (gufi, civette, barbagianni, allocchi) tali fori sono non simmetrici, in modo da captare i suoni sia sul piano simmetrici, in modo da captare i suoni sia sul piano orizzontale (come nei mammiferi) sia sul piano verticale, orizzontale (come nei mammiferi) sia sul piano verticale, caratteristica molto utile per i predatori notturni. caratteristica molto utile per i predatori notturni.

Comprendono un grandissimo numero di specie, quasi tutte Comprendono un grandissimo numero di specie, quasi tutte adatte al volo, solo alcune, come lo struzzo, il pinguino, l'emù, adatte al volo, solo alcune, come lo struzzo, il pinguino, l'emù, il kiwi, il casuario e la gallina sono incapaci di volare.il kiwi, il casuario e la gallina sono incapaci di volare.

Page 5: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

CaratteristicheCaratteristiche Hanno una palpebra in più, la “Membrana nittitante”, per ulteriore Hanno una palpebra in più, la “Membrana nittitante”, per ulteriore

protezione dell'occhio.protezione dell'occhio.

L'apparato scheletrico degli uccelli è molto simile a quello L'apparato scheletrico degli uccelli è molto simile a quello dei dinosauri, dato che gli uccelli si sono evoluti dai rettili. dei dinosauri, dato che gli uccelli si sono evoluti dai rettili.

Alcune specie di uccelli di piccola taglia (come le rondini) si Alcune specie di uccelli di piccola taglia (come le rondini) si muovono in stormi (come nei pesci) per difendersi dai muovono in stormi (come nei pesci) per difendersi dai predatori (vedi video nelle tavole).predatori (vedi video nelle tavole).

PrimaDopo

Page 6: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Gli apparatiGli apparati

Page 7: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

L'apparato digerenteL'apparato digerente

L’apparato digerente inizia con L’apparato digerente inizia con la bocca (il becco, che è di osso la bocca (il becco, che è di osso corneo) fornita di una lingua, corneo) fornita di una lingua, specializzata a manipolare il specializzata a manipolare il cibo di cui l’uccello si nutre. Il cibo di cui l’uccello si nutre. Il becco: nei pappagalli provvede becco: nei pappagalli provvede a sbucciare i semi; nell’aquila è a sbucciare i semi; nell’aquila è arcuato per strappare la carne; arcuato per strappare la carne; nel colibrì fa da cannuccia per nel colibrì fa da cannuccia per estrarre il nettare; nel pellicano estrarre il nettare; nel pellicano prende la funzione di sacca e prende la funzione di sacca e nel picchio il becco viene nel picchio il becco viene impiegato per estrarre le larve impiegato per estrarre le larve di insetti nascoste nel legno. I di insetti nascoste nel legno. I denti mancano in tutte le specie denti mancano in tutte le specie attuali e, per masticare, attuali e, per masticare, necessitano di sassolini che si necessitano di sassolini che si procurano dall’ambiente procurano dall’ambiente esterno. esterno.

Il becco di un picchio Il becco di un picchio

Page 8: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Becco (ulteriori Becco (ulteriori informazioni)informazioni) Il becco è composto da una mandibola superiore (o maxillia) e da una Il becco è composto da una mandibola superiore (o maxillia) e da una

mandibola inferiore. Entrambe sono fatte d'osso, spesso cavo o mandibola inferiore. Entrambe sono fatte d'osso, spesso cavo o poroso. La superficie esterna del becco è ricoperta da un sottile strato poroso. La superficie esterna del becco è ricoperta da un sottile strato di cheratina, chiamato ”rhamphotheca”. Tra questo duro livello di cheratina, chiamato ”rhamphotheca”. Tra questo duro livello esterno (che ha il compito di fornire protezione al becco) e l'osso vero esterno (che ha il compito di fornire protezione al becco) e l'osso vero e proprio, vi è un livello che contiene i capillari e le terminazioni e proprio, vi è un livello che contiene i capillari e le terminazioni nervose. Sulla superficie del becco si trovano due forellini, le narici, nervose. Sulla superficie del becco si trovano due forellini, le narici, che connettono la parte cava del becco stesso con il sistema che connettono la parte cava del becco stesso con il sistema respiratorio. Esse sono piuttosto piccole.respiratorio. Esse sono piuttosto piccole.

In alcune specie le narici sono poste in una struttura carnosa, spesso In alcune specie le narici sono poste in una struttura carnosa, spesso di cera, posta alla base del becco, chiamata di cera, posta alla base del becco, chiamata cerecere. La procellaria e . La procellaria e l'albatros possiedono delle custodie aderenti esterne, l'albatros possiedono delle custodie aderenti esterne, chiamate chiamate naricornsnaricorns, che proteggono le narici. In qualche specie, la , che proteggono le narici. In qualche specie, la punta del becco è dura ed è formata da tessuto di cellule morte. Esso punta del becco è dura ed è formata da tessuto di cellule morte. Esso è usato per compiti che richiedono forti pressioni, come rompere noci è usato per compiti che richiedono forti pressioni, come rompere noci o uccidere prede. In altre specie ancora, la punta è sensibile, e o uccidere prede. In altre specie ancora, la punta è sensibile, e contiene terminazioni nervose, permettendo all'animale di contiene terminazioni nervose, permettendo all'animale di identificare oggetti, toccandoli. identificare oggetti, toccandoli.

Cellule morteCellule morte

Custodia aderente

Aquila Albatros

Page 9: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Becco (ulteriori Becco (ulteriori informazioni)informazioni)

Il becco di molti pulcini possiede anche un piccolo apparato osseo, Il becco di molti pulcini possiede anche un piccolo apparato osseo, detto “dente d'uovo”, che facilita la rottura dell'uovo durante la detto “dente d'uovo”, che facilita la rottura dell'uovo durante la sua schiusa.sua schiusa.

Il becco è una struttura che si rovina velocemente con il tempo e, Il becco è una struttura che si rovina velocemente con il tempo e, soprattutto, con l'utilizzo, ed è per questo che cresce soprattutto, con l'utilizzo, ed è per questo che cresce costantemente per tutto l'arco della vita dell'animale.costantemente per tutto l'arco della vita dell'animale.

Il becco è usato, oltre che per mangiare, per pulire le penne, per Il becco è usato, oltre che per mangiare, per pulire le penne, per manipolare oggetti, per uccidere le prede, e per nutrire i piccoli.manipolare oggetti, per uccidere le prede, e per nutrire i piccoli.

La regione compresa tra gli occhi ed il becco viene detta La regione compresa tra gli occhi ed il becco viene detta lorelore, ed , ed in qualche caso si presenta senza piume e colorata.in qualche caso si presenta senza piume e colorata.

Dente d'uovoDente d'uovo

lorelore

Page 10: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato digerenteApparato digerente Dopo il becco segue Dopo il becco segue

l’esofago, (tubo posizionato l’esofago, (tubo posizionato nella gola dell’uccello). Ad nella gola dell’uccello). Ad esso segue un 'gozzo' esso segue un 'gozzo' (piccola ghiandola situata (piccola ghiandola situata nei dintorni della gola) nel nei dintorni della gola) nel quale il materiale ingoiato quale il materiale ingoiato subisce una prima subisce una prima digestione. Nei colombi il digestione. Nei colombi il cibo per i piccoli viene cibo per i piccoli viene prodotto nel gozzo. Oltre prodotto nel gozzo. Oltre allo stomaco, vi è anche lo allo stomaco, vi è anche lo stomaco muscolare stomaco muscolare (ventriglio), ed esso è tanto (ventriglio), ed esso è tanto più sviluppato quanto più è più sviluppato quanto più è duro il materiale che duro il materiale che l'uccello ingoia, quindi è l'uccello ingoia, quindi è molto robusto negli uccelli molto robusto negli uccelli carnivori, più leggero in carnivori, più leggero in quelli insettivori. quelli insettivori. Successivamente si arriva Successivamente si arriva all'intestino tenue. Dopo all'intestino tenue. Dopo l’intestino tenue vi è la l’intestino tenue vi è la cloaca (apertura da cui cloaca (apertura da cui escono le feci). Manca la escono le feci). Manca la vescica urinaria. vescica urinaria.

Page 11: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il metabolismo (capacità di Il metabolismo (capacità di digerire i cibi) degli uccelli è digerire i cibi) degli uccelli è totalmente totalmente uricotelicouricotelico (produce un tipo di feci che (produce un tipo di feci che permette un forte risparmio di permette un forte risparmio di acqua). Di conseguenza, acqua). Di conseguenza, l'apparato urinario elimina un l'apparato urinario elimina un materiale pastoso bianco, materiale pastoso bianco, formato per la maggior parte formato per la maggior parte di calcare. Gli uccelli di calcare. Gli uccelli possiedono un metabolismo possiedono un metabolismo molto più veloce del nostro. molto più veloce del nostro. Nel colibrì, tra l'ingestione del Nel colibrì, tra l'ingestione del cibo e l'espulsione delle feci cibo e l'espulsione delle feci passa solo una quindicina di passa solo una quindicina di minuti, dopodiché l'animale minuti, dopodiché l'animale torna a cercare altro torna a cercare altro nutrimento. nutrimento.

Apparato digerenteApparato digerente

Page 12: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato circolatorioApparato circolatorio La circolazione, negli uccelli, è La circolazione, negli uccelli, è doppia e completadoppia e completa, come nei mammiferi. , come nei mammiferi.

Questo significa che il sangue venoso non si mescola mai con quello Questo significa che il sangue venoso non si mescola mai con quello arterioso. Il cuore presenta due atri e due ventricoli completamente arterioso. Il cuore presenta due atri e due ventricoli completamente separati. Negli uccelli la temperatura corporea è molto elevata, 40-42°C separati. Negli uccelli la temperatura corporea è molto elevata, 40-42°C in media, di conseguenza all'elevato metabolismo; molto elevate sono in media, di conseguenza all'elevato metabolismo; molto elevate sono anche la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, con circa 400 anche la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, con circa 400 pulsazioni al minuto nel pollo, che arrivano fino a 1000 nei colibrì. Il pulsazioni al minuto nel pollo, che arrivano fino a 1000 nei colibrì. Il battito corporeo varia a seconda delle dimensioni corporee: negli uccelli battito corporeo varia a seconda delle dimensioni corporee: negli uccelli di minor volume esso è più rapido. Il raffreddamento corporeo avviene di minor volume esso è più rapido. Il raffreddamento corporeo avviene per evaporazione, con aumento della frequenza respiratoria.per evaporazione, con aumento della frequenza respiratoria.

400 1000400 1000

Pulsazioni al minutoPulsazioni al minuto

Page 13: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato nervosoApparato nervoso L'encefalo (il sistema nervoso L'encefalo (il sistema nervoso

centrale) degli uccelli è di tipo centrale) degli uccelli è di tipo rettiliano (ovvero di piccole rettiliano (ovvero di piccole dimensioni),dimensioni), ma ha un peso relativo ma ha un peso relativo molto elevato rispetto alla totale molto elevato rispetto alla totale massa dell'animale e confrontato con massa dell'animale e confrontato con quello di tutti gli altri animali. Questo quello di tutti gli altri animali. Questo implica che gli uccelli sono tra gli implica che gli uccelli sono tra gli animali più intelligenti, caratterizzati animali più intelligenti, caratterizzati da processi mentali complessi e da processi mentali complessi e avanzati, come costruzioni di mappe avanzati, come costruzioni di mappe mentali dei posti visitati. Tutti gli mentali dei posti visitati. Tutti gli uccelli, ed in particolare quelli uccelli, ed in particolare quelli migratori, possiedono, all'interno dei migratori, possiedono, all'interno dei nuclei di alcuni neuroni posizionati nuclei di alcuni neuroni posizionati nel cervelletto, sottilissimi aghi nel cervelletto, sottilissimi aghi di magnetite in grado di permettere di magnetite in grado di permettere l'orientamento col campo l'orientamento col campo magnetico terrestre in modo così magnetico terrestre in modo così perfetto da funzionare anche per perfetto da funzionare anche per migliaia di chilometri in mare aperto, migliaia di chilometri in mare aperto, un luogo privo di punti di riferimento. un luogo privo di punti di riferimento. Hanno, letteralmente, una bussola Hanno, letteralmente, una bussola nel cervellonel cervello. .

cellule contenenti

magnetite

encefalo

Page 14: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato riproduttivoApparato riproduttivo Gli uccelli si riproducono per Gli uccelli si riproducono per

fecondazione interna, sono fecondazione interna, sono ovipari e depongono grosse uova ovipari e depongono grosse uova sulla terraferma, di cui il guscio sulla terraferma, di cui il guscio duro è fatto di carbonato di duro è fatto di carbonato di calcio. Come nei rettili, l'uovo calcio. Come nei rettili, l'uovo deve essere fecondato prima deve essere fecondato prima che si formi il guscio. Per che si formi il guscio. Per sviluppasi, le uova hanno sviluppasi, le uova hanno bisogno di calore; per questo la bisogno di calore; per questo la maggior parte degli uccelli cova maggior parte degli uccelli cova le uova. I cuculi non covano le le uova. I cuculi non covano le uova, ma le affidano ad altri uova, ma le affidano ad altri uccelli o al calore del Sole. Il uccelli o al calore del Sole. Il colore del guscio delle uova colore del guscio delle uova degli uccelli che nidificano in degli uccelli che nidificano in luoghi non protetti è colorato in luoghi non protetti è colorato in modo da confondersi modo da confondersi nell'ambiente circostante. nell'ambiente circostante.

Page 15: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato respiratorioApparato respiratorio

I polmoni degli uccelli I polmoni degli uccelli sono provvisti di sono provvisti di prolungamenti, i sacchi prolungamenti, i sacchi aerei (tipicamente 9). aerei (tipicamente 9). Questi riempiono le ossa Questi riempiono le ossa e gli altri spazi e gli altri spazi disponibili, alleggerendo disponibili, alleggerendo lo scheletro, e lo scheletro, e rappresentano rappresentano un'importante riserva un'importante riserva d'aria per i voli più d'aria per i voli più lunghi. Infatti, il 75% lunghi. Infatti, il 75% dell'aria inspirata va nei dell'aria inspirata va nei sacchi aerei, e solo il sacchi aerei, e solo il 25% arriva direttamente 25% arriva direttamente ai polmoni. ai polmoni.

Page 16: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Apparato respiratorioApparato respiratorio In certi uccelli che volano ad altissima In certi uccelli che volano ad altissima

quota, (come gru e cicogne) la trachea quota, (come gru e cicogne) la trachea (tubo che porta l’aria dal naso ai (tubo che porta l’aria dal naso ai polmoni), una volta giunta alla base del polmoni), una volta giunta alla base del collo, non penetra nel torace, bensì entro collo, non penetra nel torace, bensì entro una cavità della carena sternale (osso una cavità della carena sternale (osso posizionato nei muscoli del petto), e solo posizionato nei muscoli del petto), e solo in seguito passa all'interno del torace. in seguito passa all'interno del torace. Questa modifica evolutiva è dovuta al Questa modifica evolutiva è dovuta al costante contatto con le gelide costante contatto con le gelide temperature delle alte quote, inferiori temperature delle alte quote, inferiori anche a -50°C. L'aria ispirata, anche a -50°C. L'aria ispirata, percorrendo la lunga serpentina (il percorrendo la lunga serpentina (il prolungamento della trachea è pieno di prolungamento della trachea è pieno di curve) si “preriscalda” prima di entrare curve) si “preriscalda” prima di entrare nei polmoni e rinfresca nei polmoni e rinfresca contemporaneamente i muscoli pettorali.contemporaneamente i muscoli pettorali.

Come anche nell’apparato circolatorio, Come anche nell’apparato circolatorio, minore è il volume dell’uccello, maggiore minore è il volume dell’uccello, maggiore è la velocità del ritmo respiratorio.è la velocità del ritmo respiratorio.

trachea

bronchi

laringe

faringe

torace

Page 17: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

L’apparato scheletricoL’apparato scheletrico

Page 18: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

L’apparato scheletricoL’apparato scheletrico

Evolvendosi per permettere il volo, l'apparato Evolvendosi per permettere il volo, l'apparato scheletrico ha apportato numerosi cambiamenti scheletrico ha apportato numerosi cambiamenti fra cui la modifica dello sterno, che si è appuntito fra cui la modifica dello sterno, che si è appuntito a formare la carena (osso posizionato nei muscoli a formare la carena (osso posizionato nei muscoli del petto), più aerodinamica e maggiormente del petto), più aerodinamica e maggiormente adatta all’ introduzione dei potenti muscoli adatta all’ introduzione dei potenti muscoli pettorali. Gli uccelli che posseggono la capacità di pettorali. Gli uccelli che posseggono la capacità di volare hanno ossa cave (o ossa volare hanno ossa cave (o ossa pneumatichepneumatiche), ), con delle strutture, simili a quelle dei con delle strutture, simili a quelle dei palcoscenici, che le attraversano per renderle più palcoscenici, che le attraversano per renderle più resistenti alle rotture. Le cavità ossee sono spesso resistenti alle rotture. Le cavità ossee sono spesso collegate con dei sacchi d'aria, che si sviluppano collegate con dei sacchi d'aria, che si sviluppano dai polmoni. Viceversa, le specie che non sono in dai polmoni. Viceversa, le specie che non sono in grado di volare, come i pinguini, hanno solamente grado di volare, come i pinguini, hanno solamente ossa non cave. ossa non cave.

Page 19: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Le ossa cave sono leggere e prive di midollo osseo. Le ossa cave sono leggere e prive di midollo osseo. Questa caratteristica non consente la produzione delle Questa caratteristica non consente la produzione delle cellule del sangue, funzione riservata al fegato ed cellule del sangue, funzione riservata al fegato ed alla milza. Le eventuali fratture ossee non possono alla milza. Le eventuali fratture ossee non possono essere riparate. essere riparate. Gli uccelli, paragonati ad altre specie animali, hanno un Gli uccelli, paragonati ad altre specie animali, hanno un numero di ossa molto basso e questa caratteristica è numero di ossa molto basso e questa caratteristica è dovuta al fatto che le loro ossa sono fuse insieme a dovuta al fatto che le loro ossa sono fuse insieme a formare singole ma grandi conglomerati ossei.formare singole ma grandi conglomerati ossei. I volatili hanno anche più vertebre cervicali (le vertebre I volatili hanno anche più vertebre cervicali (le vertebre posizionate nel collo) di tutti gli altri animali (il numero di posizionate nel collo) di tutti gli altri animali (il numero di vertebre che varia da 13 a 25), e questo permette loro vertebre che varia da 13 a 25), e questo permette loro un’alta flessibilità del collo.un’alta flessibilità del collo.

L’apparato scheletricoL’apparato scheletrico

Page 20: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il voloIl volo

Page 21: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il volo: struttura di un alaIl volo: struttura di un ala Il corpo degli uccelli ha numerosi Il corpo degli uccelli ha numerosi

adattamenti al volo: ossa cave; adattamenti al volo: ossa cave; mancanza di denti; polmoni con sacchi mancanza di denti; polmoni con sacchi aerei; potenti muscoli pettorali e, aerei; potenti muscoli pettorali e, soprattutto, le ali. Queste ultime soprattutto, le ali. Queste ultime hanno una forma aerodinamica. hanno una forma aerodinamica. “Aerodinamica” significa che il profilo “Aerodinamica” significa che il profilo è diverso nella parte superiore dell'ala. è diverso nella parte superiore dell'ala. Le molecole dell'aria ci mettono più Le molecole dell'aria ci mettono più tempo a percorrere la parte superiore tempo a percorrere la parte superiore che quella inferiore, e quindi esse che quella inferiore, e quindi esse sono più dense nella parte inferiore e sono più dense nella parte inferiore e più rarefatte in quella superiore. La più rarefatte in quella superiore. La pressione provocata dal passaggio pressione provocata dal passaggio delle molecole più dense è maggiore delle molecole più dense è maggiore di quella provocata dalle più diradate, di quella provocata dalle più diradate, spingendo così l'ala verso l'alto spingendo così l'ala verso l'alto (portanza). Per far passare l'aria è (portanza). Per far passare l'aria è necessario volare o stare fermi nel necessario volare o stare fermi nel vento.vento.

Sin dall'antichità gli uomini hanno sempre Sin dall'antichità gli uomini hanno sempre sognato di volare, guardando gli uccelli. sognato di volare, guardando gli uccelli.

Solo con la moderna tecnologia e Solo con la moderna tecnologia e all'ingegno dell'uomo ispiratisi alle ali degli all'ingegno dell'uomo ispiratisi alle ali degli uccelli si sono costruiti aerei e motori per uccelli si sono costruiti aerei e motori per

solcare il cielo, ed anche ad altissima solcare il cielo, ed anche ad altissima velocità, ma è molto più difficile posarsi velocità, ma è molto più difficile posarsi

con precisione su un ramo che con precisione su un ramo che raggiungere la velocità del suono.raggiungere la velocità del suono.

Page 22: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il volo: struttura di un'alaIl volo: struttura di un'ala

planato

Il volo in cui le ali sono aperte e Il volo in cui le ali sono aperte e ferme si chiama ferme si chiama planatoplanato. Quando . Quando l'uccello sbatte le ali diventa l'uccello sbatte le ali diventa forzatoforzato. Le ali sono coperte di . Le ali sono coperte di penne, indispensabili per il volo. penne, indispensabili per il volo. Una penna è costituita da un'asse Una penna è costituita da un'asse centrale (centrale (scaposcapo) che regge la parte ) che regge la parte larga e piatta (larga e piatta (vessillovessillo). Se ). Se scomponiamo i filamenti del scomponiamo i filamenti del vessillo (vessillo (barbebarbe) e mettiamo la ) e mettiamo la penna al microscopio, potremo penna al microscopio, potremo distintamente notare dei piccoli distintamente notare dei piccoli uncini (uncini (amuliamuli) alla fine delle barbe.) alla fine delle barbe.

vessillovessillo

scapo scapo Forzato

barbe

amuli

Page 23: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il volo: struttura di un'alaIl volo: struttura di un'ala L'ala è un arto flessibile, L'ala è un arto flessibile,

coperto di penne di varie coperto di penne di varie dimensioni, e il loro scopo è dimensioni, e il loro scopo è quello di permettere quello di permettere all'uccello di planare e all'uccello di planare e atterrare. I vari strati di penne atterrare. I vari strati di penne si alzano e si abbassano si alzano e si abbassano proprio come gli alettoni dei proprio come gli alettoni dei moderni aerei. In più, le varie moderni aerei. In più, le varie specie hanno modificato la specie hanno modificato la forma delle loro ali in base forma delle loro ali in base alle esigenze: lunghe e larghe alle esigenze: lunghe e larghe per planare in alta quota per planare in alta quota (aquila), piccole e concave (aquila), piccole e concave per volare velocemente per volare velocemente (gabbiano), strette per (gabbiano), strette per planare in velocità (rondini). planare in velocità (rondini).

Remigianti primariesecondarie

Specchio alare

Copritrici alari

Margine anteriore dell'ala

gabbiano

Page 24: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il volo: curiositàIl volo: curiositàL'uomo è incapace di produrre una potenza sufficiente per volare: la potenza richiesta per il volo è di 200 W per ogni chilo di massa muscolare, mentre l'uomo può produrre solo una potenza di 10 W al chilo. Un piccione può raggiungere la velocità di 80 km/h, il che significa che può coprire 75 volte la sua lunghezza in un secondo; in un secondo, uno storno può percorrere 120 volte la lunghezza del proprio corpo. Il Concorde (aereo supersonico) in volo al doppio della velocità del suono copre circa 10 volte la sua lunghezza.La rotazione su asse longitudinale (rollio) di un aeroplano per manovre acrobatiche (come le Frecce Tricolori) può permettere rotazioni di 420 gradi al secondo, mentre la rondine comune si può permettere rotazioni di 5000 gradi al secondo.

x75

x120

x10

da Prof. Bottaro (Univ. Genova)

Page 25: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Le tavoleLe tavole

Page 26: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Il becco di un picchioIl becco di un picchio

Page 27: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Alettoni di un aereoAlettoni di un aereo

Page 28: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Tipologie di aliTipologie di ali

Page 29: Uccelli Dalla struttura al volo Susanna Di Vita 2^C Don Milani.

Stormo di rondini