Ubuntu - Cavalieri

160
Stampa Alternativa

description

ubuntu per tutti

Transcript of Ubuntu - Cavalieri

Page 1: Ubuntu - Cavalieri

Stampa Alternativa

Page 2: Ubuntu - Cavalieri

IMMAGINI A CURA DI: RICCARDO CAVALIERI

GRAPHIC DESIGNER: DAISY JACUZZI

SITO DI RIFERIMENTO DEL PROGETTO:www.comune.modena.it/netgarage

COPYRIGHT © RICCARDO CAVALIERI 2008COPYRIGHT © STAMPA ALTERNATIVA/NUOVI EQUILIBRI 2008ECCETTO DOVE DIVERSAMENTE SPECIFICATO, LA PRESENTE OPERA È RILASCIATA NEI TERMINI DELLA LICENZA CREATIVE COMMONS ATTRIBUZIONE - NON COMMERCIALE - CONDIVIDI ALLO STESSO MODO 2.5 ITALIA, IL CUI TESTO INTEGRALE È DISPONIBILE ALLA PAGINA WEBhttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/legalcode

TUTTI I MARCHI E I LOGHI CITATI APPARTENGONO AI RISPETTIVI PROPRIETARI

ISBN: 978-88-6222-060-6

NUOVI EQUILIBRICASELLA POSTALE 97 - 01100 VITERBOE-MAIL: [email protected]

SITO: www.stampalternativa.itE-MAIL: [email protected]

Page 3: Ubuntu - Cavalieri

UBUNTU PER TUTTI!DALL’INSTALLAZIONE

ALL’UTILIZZO DELLA PIÙ DIFFUSADISTRIBUZIONE LINUX

Riccardo Cavalieri

Page 4: Ubuntu - Cavalieri
Page 5: Ubuntu - Cavalieri

INDICE

15 PREFAZIONE19 INTRODUZIONE

1. LINUX23 1.1 Che cos’è Linux?24 1.2 Le distribuzioni Linux26 1.3 La struttura di un sistema Linux: Kernel, File system,

Interfaccia utente27 1.4 Il File System Linux29 1.5 Interfacce utente: la Shell e il Desktop

2. UBUNTU35 2.1 Perché abbiamo scelto Ubuntu36 2.2 Come e dove procurarsi Ubuntu38 2.3 Masterizziamo Ubuntu

3. UBUNTU LIVE43 3.1 Cos’è una versione Live?44 3.2 Installiamo Ubuntu in versione Live

4. WUBI49 4.1 Wubi: installiamo Ubuntu da Windows

5. INSTALLIAMO UBUNTU53 5.1 La procedura di installazione54 5.2 Prima dell’installazione56 5.2.1 Salviamo una copia dei nostri dati su Cd o Dvd

Page 6: Ubuntu - Cavalieri

57 5.2.2 Facciamo spazio per Ubuntu59 5.2.3 Deframmentiamo l’hard disk60 5.2.4 Cambiamo la sequenza di avvio del nostro PC61 5.3 Installazione62 5.3.1 Avvio dell’installazione63 5.3.2 Impostazioni iniziali64 5.3.3 Modifica manuale delle partizioni66 5.3.4 Preparazione delle partizioni68 5.3.5 Impostazioni finali69 5.3.6 Fine dell’installazione e riavvio con Grub!

6. IL DESKTOP DI UBUNTU73 6.1 La prima volta con Ubuntu: scopriamo il Desktop!74 6.2 I menu di Ubuntu: Applicazioni, Risorse e Sistema76 6.3 Personalizziamo il Desktop78 6.4 Nautilus: navighiamo tra file e cartelle79 6.5 Il Terminale: lavorare con la shell81 6.6 Il pannello Aggiungi/Rimuovi applicazioni83 6.7 Synaptic: il Gestore dei pacchetti software85 6.8 Il pannello Utenti e gruppi87 6.9 La prima cartella, il primo file e la gestione dei permessi

7. CONFIGURIAMO IL NOSTRO SISTEMA 91 7.1 Un sistema completo in pochi minuti!92 7.2 I Repository: le fonti Internet per aggiornamenti

e applicazioni94 7.3 Aggiorniamo il sistema e le impostazioni di lingua96 7.4 Totem e Rhytmbox: lettori multimediali98 7.5 Installiamo i codec audio e video99 7.6 Installiamo la stampante102 7.7 Usiamo lo scanner con XSane104 7.8 Effetti speciali con Compiz Fusion!

Page 7: Ubuntu - Cavalieri

105 7.9 Screenlets: le applicazioni sono sul Desktop107 7.10 Google Gadgets: la barra delle meraviglie!109 7.11 Cairo-Dock: una nuova barra delle applicazioni

8. INTERNET115 8.1 L’importanza di Internet116 8.2 Configurare la connessione a Internet118 8.3 Mozilla Firefox: il browser web120 8.4 Configuriamo Mozilla Firefox121 8.5 Evolution: gestione della posta elettronica e molto altro!123 8.6 Configuriamo Evolution125 8.7 aMSN e Pidgin: messaggistica istantanea127 8.8 Skype: telefoniamo via Internet!

9. PROGRAMMI133 9.1 I programmi presenti nel Desktop di Ubuntu134 9.2 OpenOffice.org: la suite per la casa e l’ufficio136 9.3 Gimp e Inkscape: tutto per la grafica138 9.4 Audacity e tanti altri: facciamo musica!140 9.5 KompoZer: creiamo un sito142 9.6 Brasero: il programma per masterizzare144 9.7 Linux e Windows: programmi a confronto145 9.8 Wine: programmi Windows dentro Linux

149 10. GLOSSARIO

157 ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA VERSIONE!

Page 8: Ubuntu - Cavalieri
Page 9: Ubuntu - Cavalieri

9

La promozione della creatività giovanile e dei diversi linguaggiespressivi e comunicativi che caratterizzano l’evoluzione dellenuove generazioni rientrano sicuramente tra i compiti che anchel’Amministrazione Pubblica deve perseguire nelle proprie politi-che rivolte ai giovani. Ecco perché l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune diModena ha da alcuni anni sviluppato una serie di azioni specificheche riguardano questi aspetti con particolare attenzione all’infor-matica, che riveste grande rilievo in quest’ambito. Infatti è da alcuni anni, a partire dal 2001, che è stata realizzata edimplementata nella nostra città la Rete “Net Garage”: sei strutturerivolte ai giovani, diffuse sull’intero territorio cittadino, finalizzateall’alfabetizzazione informatica e alla navigazione gratuita in internet.I riscontri positivi di questa proposta e il consolidamento della Rete“Net Garage” hanno consentito, in una fase successiva, di indirizzareil progetto anche su contenuti più tecnici puntando con una precisascelta alle piattaforme “Open Source” e ai cosiddetti software liberi.È evidente che questa opzione, solo apparentemente tecnica, è inrealtà una scelta culturale e politica che punta a privilegiare glistrumenti comunicativi che facilitano la condivisione delle idee ela libera diffusione dei contenuti creativi.Non a caso, a fianco al progetto “Open Source” sono state organiz-zate iniziative per l’informazione e la promozione delle licenze liberecome le “Creative Commons”, applicabili alle diverse forme espressi-ve, dalla scrittura alla grafica, dai video alla musica e altro ancora.Nell’auspicio che questo volume possa essere un ulteriore contri-buto allo sviluppo e alla diffusione di una “cultura open”, vi augu-riamo una buona lettura.

L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Modena Giovanni Franco Orlando

Page 10: Ubuntu - Cavalieri

10

Promuovere i diritti umani, la pace e la giustizia sociale; favorire lacrescita culturale e l’autonomia delle persone; costruire la convi-venza e la coesione sociale attraverso l’esercizio di una cittadinan-za attiva e responsabile. Sono i punti cardinali del progetto del-l’Arci, il filo conduttore che lega le mille attività diverse prodotteogni giorno dalle sue associazioni di base, la rete di partecipazionepopolare più ampia e diffusa nel Paese. Questa solida base di valo-ri condivisi è ciò che consente di spiegare la complessità di unassociazionismo dalle caratteristiche uniche per la sua capacità ditenere insieme esperienze tanto diverse, dalle tombole alle batta-glie per i diritti civili, dai tornei di briscola alla cooperazione inter-nazionale, dalle feste popolari alla sperimentazione culturale e allenuove tecnologie. Un fenomeno associativo dalle tradizioni centenarie, che affondale sue radici nelle prime esperienze mutualistiche del movimentooperaio. Negli anni ’50 del secolo scorso, gli obbiettivi dei fonda-tori dell’Arci erano la conquista del diritto al tempo libero comespazio di rigenerazione umana, crescita individuale e collettiva deicittadini, e la battaglia per il diritto alla cultura popolare comestrumento di emancipazione dei lavoratori. Quelle idee hannoattraversato mezzo secolo di storia italiana coinvolgendo genera-zioni diverse, intellettuali e gente comune, intrecciandosi col cam-mino dell’educazione popolare, della sperimentazione d’avanguar-dia, della diffusione della cultura di massa, delle battaglie per iconsumi culturali alla portata di tutti, con un’azione costante diproposta e di stimolo nei confronti delle politiche pubbliche.Oggi, in un contesto profondamente cambiato, caratterizzatodalla globalizzazione economica e culturale, il nostro obbiettivo difondo non è poi così diverso. In un’epoca in cui la legge del mas-simo profitto rischia di diventare l’unica bussola delle relazioniumane e sociali, la battaglia per il diritto alla cultura è ancora unachiave decisiva dello sviluppo umano. La società della comunica-

Page 11: Ubuntu - Cavalieri

11

zione, insieme all’inedita quantità di informazioni che produce,genera anche parcellizzazione dei saperi, difficoltà a rielaborare leinformazioni in sapere critico, in crescita collettiva e senso comu-ne. Sono gli strumenti della conoscenza, il confronto e il dialogoche possono aiutarci a conquistare autonomia di pensiero e liber-tà di scelta. È dall’accesso ai saperi che passa l’alternativa fra unasocietà di sudditi o di cittadini liberi. Le nuove tecnologie ci offrono straordinarie opportunità per allar-gare l’accesso ai diritti culturali, e al tempo stesso comportano ilrischio di un aumento del divario culturale. L’Arci ha iniziato ariflettere su questi temi nel 2005 con un seminario dal temaemblematico “promuovere cultura, fare società”. Ci siamo posti l’o-biettivo di capire cosa significhi, per una associazione autentica-mente popolare, fare cultura nel terzo millennio, imparare adusare anche gli strumenti dell’innovazione tecnologica al serviziodella crescita culturale diffusa. Questo è il senso della scommessache abbiamo voluto fare: tenere insieme le bocciofile e Linux. Con questa ambizione abbiamo intrapreso un’altra tappa del cam-mino che ci vede da sempre impegnati a far da ponte tra cultureed esperienze sociali, tenendo ferma la bussola sulla reale esigibili-tà di vecchi e nuovi diritti. Non avrebbe avuto senso limitarci adiscutere di brevetti e opere dell’ingegno all’interno del nodo wto-trips-gats senza provare a mettere in pratica quelle elaborazioninelle nostre attività quotidiane di promozione culturale. Il movi-mento nato per affermare l’uso democratico delle nuove tecnolo-gie ci ha offerto l’occasione di utilizzare il varco tra i software pro-prietari e quelli liberi per avviare una riflessione sui possibili servi-zi da offrire alle nostre esperienze di base e all’esterno dell’associa-zione; ci ha fatto incontrare nuove forme di militanza nell’associa-zionismo della promozione culturale, stringere nuove e proficuecollaborazioni.La realizzazione dei volumi su Linux Ubuntu e sulle licenze Crea-

Page 12: Ubuntu - Cavalieri

12

tive Commons è un primo significativo risultato. Queste pubbli-cazioni nascono infatti dal lavoro comune dell’Arci con un entelocale, il Comune di Modena, e un editore, Stampa Alternativa:un modello inedito di cooperazione fra soggetti diversi destinato aprodurre molti buoni frutti. Siamo convinti che questi volumirappresentino, oltre a un utile strumento di servizio, un’esperien-za significativa nella ricerca delle possibili alternative al sistemadelle grandi corporation e degli enti di tutela del diritto d’autoreche stentano a trovare la propria ragion d’essere al di fuori dellalogica del mercato. Nella relazione e nel lavoro comune fra asso-ciazioni, istituzioni e operatori culturali possono crescere spazi eopportunità per affermare una nuova etica dei consumi culturali.

Paolo BeniPresidente Nazionale Arci

Page 13: Ubuntu - Cavalieri

13

Ubuntu per tutti e Creative Commons: manuale operativo (StampaAlternativa 2008), la cui pubblicazione è stata promossa dall’As-sessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena, fannoparte di un progetto più ampio per l’informazione, la promozionee la diffusione del software libero e della libera circolazione di ideee contenuti creativi.Sulla preesistente rete Net Garage, sei spazi che dal 2001 consen-tono la navigazione internet gratuita ai giovani, si innesta nel 2006la scelta dell’utilizzo di Ubuntu Linux come sistema operativo,avviando la promozione del software open source con corsi, incon-tri, meeting, concorsi, etc.Il progetto si avvale della collaborazione del Dipartimento di Inge-gneria Informatica dell’Università di Modena e Reggio Emilia edell’Associazione Conoscerelinux, con le quali l’Assessorato parte-cipa all’organizzazione del Linux day fin dal 2006.Fra gli ultimi strumenti di informazione e promozione realizzatidalla Rete Net Garage/Net Open Source, figura la distribuzione diun open-CD/DVD, la cui terza edizione, presentata al Linux Day2008, contiene, oltre a una selezione di software libero, una seriedi video lezioni sull’installazione di Ubuntu Linux (a cura di Ric-cardo Cavalieri) e sulle licenze libere (a cura di Simone Aliprandi),consultabili dal sito www.comune.modena.it/netgarage, prodottedal Comune di Modena e realizzate da Pongo film.Del medesimo progetto fanno parte le iniziative legate alla condi-visione delle idee e alla diffusione dei contenuti creativi.Con il ciclo di incontri Scritture Metropolitane (www.comune.modena.it/biblioteche/holden/scritmet.htm) e con il concorso Hol-den (www.comune.modena.it/biblioteche/holden/concorso.htm) leBiblioteche e le Politiche Giovanili del Comune di Modena si occu-pano da anni di creatività, di comunicazione e di nuove tecnologie.Se il concorso (giunto nel 2008 alla 7ª edizione) ha offerto unospazio espressivo attraverso le diverse sezioni di prosa, poesia e

Page 14: Ubuntu - Cavalieri

14

grafica, Scritture Metropolitane ha affrontato, tra gli altri, i temilegati alle licenze libere e al diritto d’autore, oltre a proporne uncanale di diffusione con l’omonima collana di e-book edita dalleBiblioteche comunali (www.comune.modena.it/biblioteche/hol-den/ebook.htm) e rilasciata sotto licenza Creative Commons.

I responsabili del progettoGiovanni Finali

per l’Assessorato alle Politiche Giovanili

Walter Martinelliper le Biblioteche del Comune di Modena

Info:[email protected]

[email protected]

Page 15: Ubuntu - Cavalieri

15

PREFAZIONE

L’interesse verso la “scienza aperta” è stato storicamente legato almondo accademico e della ricerca degli ultimi tre secoli, dove lapossibilità di condividere risultati e metodologie ha dato un’enor-me spinta al continuo miglioramento della scienza e ha acceleratoil progresso tecnologico della società. Nel caso dell’informatica, lastoria e il successo di Internet dagli anni ‘60, del sistema operati-vo Unix dagli anni ‘70 e del Web dagli anni ‘90 rappresentanoalcuni tra i più straordinari successi ottenuti proprio grazie al lega-me tra software aperto e metodo collaborativo.Attualmente, il cosiddetto software “Open Source”, ovvero soft-ware di cui viene reso disponibile il codice sorgente a chiunque lovoglia studiare, migliorare o installare, è diventato una realtàimportante in tutti i settori dell’informatica ben al di fuori dellostretto ambito accademico.Da un lato, la penetrazione delle tecnologie informatiche in qual-siasi contesto ha aumentato la base di utilizzatori di strumenti soft-ware, dall’altra si è assistito alla comparsa di molti pacchetti soft-ware Open Source con elevati livelli qualitativi e con una ricchezzadi funzionalità di livello professionale. Nell’ambito di molti serviziinformatici innovativi, non si pensa neanche più alla “migrazione”dal software chiuso a quello Open in quanto la scelta è diretta-mente rivolta al software Open Source. A titolo di esempio, si con-sideri che più del 60% degli attuali siti Web è basato su softwareOpen Source, principalmente Web Server Apache, che il sistemaoperativo Linux è largamente preferito nei contesti server, senzacontare che il 97% dei 500 calcolatori più potenti del mondo sibasa esclusivamente su sistemi operativi Open. Più recentemente,

Page 16: Ubuntu - Cavalieri

16

la disponibilità di software Open Source di cosiddetta produttivitàpersonale come browser e strumenti per l’automazione d’ufficio,fanno intuire che l’Open Source può essere una alternativa più chevalida anche in contesti non riservati agli addetti ai lavori.La maturità dell’Open Source è stata recepita anche da parte del-l’amministrazione pubblica e i legislatori hanno iniziato sia in Italiasia all’estero a privilegiare tecnologie Open Source rispetto a solu-zioni proprietarie. In Spagna e in Germania, l’adozione di sistemibasati su GNU/Linux e dotati di software Open è una realtà daalcuni anni e diverse altre aree si sono dotate di progetti pilota. InItalia, le leggi che richiedono la riusabilità di soluzioni softwarehanno favorito lo studio e l’adozione di soluzioni Open Source indiverse realtà della Pubblica Amministrazione, con l’idea che sia pre-feribile destinare il bilancio per l’informatica allo sviluppo di nuoveapplicazioni da parte di aziende presenti nel territorio piuttosto cheinvestire in licenze di pacchetti software sviluppati altrove.

La vera sfida si gioca ora nel campo delle competenze umane nellagestione dei sistemi informatici e quindi mette in primo piano ilmondo dell’educazione. Da questo punto di vista, l’Università diModena e Reggio Emilia ha sempre creduto nell’importanza delletecnologie software Open come metodologia principe per la didat-tica. In sintonia con questi principi, in diversi contesti si utilizzanoda anni come esempi didattici prodotti Open Source quali i WebServer Apache e Tomcat, il kernel Linux, il linguaggio PHP, il data-base MySQL. Questa esperienza, maturata nelle facoltà sia di Inge-gneria che di Scienze, ci ha convinti che dare allo studente la pos-sibilità di analizzare software “vero” adottato in contesti reali, inve-ce che applicazioni molto semplificate, sia un valore aggiunto enor-me per la formazione degli ingegneri e degli informatici del futuro.Esportare questo modello in altri ordini di scuole risulta il natura-le proseguimento di questo cammino. A partire dal successo dei

Page 17: Ubuntu - Cavalieri

17

NetGarage, per proseguire verso l’organizzazione congiunta di ciclidi seminari, di conferenze e di premi per i giovani, l’Università haavuto la fortuna di trovare nel Comune di Modena un interlocu-tore sempre disponibile e stimolante. L’ultimo esempio di successoin cui è messa a frutto l’esperienza maturata nell’ambito dei corsiuniversitari, la collaborazione del Comune è rappresentata dallarealizzazione di un percorso innovativo di tirocinio rivolto a stu-denti delle scuole superiori, con l’obiettivo di consentire agli stessistudenti di intervenire sui laboratori didattici delle scuole medie.Oltre all’obiettivo materiale di rimodernare i laboratori informati-ci dotandoli di software Open Source, l’esperienza ha raggiunto unobiettivo formativo più importante. Si è potuto appurare come lavivacità intellettuale e lo spirito collaborativo che sostengono ilmondo del software Open è stato recepito dalla maggior parte deglistudenti che hanno affrontato questo percorso formativo con unentusiasmo al di sopra di ogni aspettativa.È questo stesso spirito di vitalità, di collaborazione e di curiositàintellettuale, ancor prima delle competenze tecniche, che si auspi-ca di trasmettere con la lettura di questo testo.

Michele ColajanniProfessore di Informatica e Ingegneria Informatica

dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Page 18: Ubuntu - Cavalieri

GUIDA ALLA LETTURA DEI TERMINI TECNICI

Per facilitare la lettura del manuale si è scelto di dare una partico-lare formattazione ai termini tecnici o aventi funzioni specifiche.Talvolta ad esempio sarà presente un indirizzo Internet altre voltedovremo scorrere un menu utilizzando il mouse altre semplice-mente digitare una combinazione di tasti da tastiera. Per queste edaltre funzioni, la legenda sotto riportata ci farà da guida.

Voce o percorso di menu Applicazioni > Accessori > Terminaleselezionabile col mouse

Testo o comando < kompozer >digitato da tastiera(le parentesi acute non vanno digitate)

Tasto o combinazione [INVIO] oppure [CTRL] + [D] di tasti digitati da tastiera(le parentesi quadre non vanno considerate)

Comando shell mkdir corsi(in Ubuntu, digitato da Terminale)

Indirizzo Internet http://it.wikipedia.org/wiki/File

Termine tecnico Download

Page 19: Ubuntu - Cavalieri

19

INTRODUZIONE

UBUNTU è il sistema operativo basato su Linux che rappresenta unadelle più importanti e affermate novità informatiche degli ultimianni. Nato nel 2004, grazie a un progetto iniziato e interamentefinanziato da Mark Shuttleworth, fondatore della Canonical Ltd,è divenuto un sistema straordinariamente stabile e potente, carat-terizzato da un’estrema facilità d’uso.Il nome Ubuntu, derivato da un antico vocabolo africano chesignifica “Umanità verso gli altri” oppure “Io sono ciò che sonoper merito di ciò che siamo tutti”, è l’emblema dello spirito eticoche suggella lo sviluppo della distribuzione, ed è su questa base cheil progetto Ubuntu si fonda e propone il proprio manifesto.Come si può leggere nel sito italiano della distribuzione1, il teamUbuntu si impegna affinché questo sistema operativo sia total-mente gratuito, ora e nel futuro. Garantisce costanti aggiornamentie versioni localizzate nelle lingue dei vari paesi, e si rende piena-mente disponibile per un uso multipiattaforma: ciò significa cheUbuntu può essere installato indifferentemente su architettureIntel x86 (IBM-PC compatibili), AMD64 e PowerPC (AppleiBook e Powerbook, G4 e G5).Infine, aderendo pienamente ai principi del software Free e OpenSource2, Ubuntu fornisce una vastissima gamma di software libe-ramente fruibile e dal codice aperto.

1 Il sito italiano ufficiale di Ubuntu: www.ubuntu-it.org2 Per approfondire le tematiche del software Free e Open Source:http://it.wikipedia.org/wiki/Opensource oppure http://it.wikipedia.org/wiki/Free_software

Page 20: Ubuntu - Cavalieri

20

Oltre a tutto questo, specialmente per coloro che si avvicinano atale sistema per la prima volta, è bene sapere che l’utente Ubuntupuò sempre contare su una vasta comunità online che forniscesupporto attraverso forum, guide e siti Internet. E per fugare findal principio qualsiasi dubbio, è utile ricordare che il sistema ope-rativo Ubuntu può essere installato sul proprio computer singo-larmente oppure in modalità dual boot, modalità che consente dimantenere ad esempio sia Ubuntu che Microsoft Windows sulmedesimo PC, per decidere ad ogni avvio, e senza alcunadifficoltà, con quale sistema lavorare.Benché questo sia molto, non è ancora tutto. Ubuntu Linux,come avremo modo di scoprire nelle prossime pagine, è un siste-ma operativo installabile anche in versione Live. Ciò significa cheoltre a una installazione effettiva sul proprio hard disk, Ubuntupuò essere installato temporaneamente in Ram, questo ad esempiosemplicemente per “testare” il sistema. Il sistema operativo Ubun-tu, in versione Live, si avvierà infatti senza installare alcun file sulcomputer, lasciando all’utente la possibilità di decidere se effet-tuare l’installazione vera e propria solo in un secondo momento.Da queste straordinarie basi fatte di totale gratuità e libertà di uti-lizzo, stabilità e funzionalità, ricchezza di contenuti, continuità disviluppo ed estrema semplicità d’uso, Ubuntu lancia la propriasfida. Ed è da qui che il nostro manuale ha inizio.

28 luglio 2008Riccardo Cavalieri

Page 21: Ubuntu - Cavalieri

1. LINUX

1.1 Che cos’è Linux?1.2 Le distribuzioni Linux

1.3 La struttura di un sistema Linux:Kernel, File system, Interfaccia utente

1.4 Il File System Linux1.5 Interfacce utente: la Shell e il Desktop

Page 22: Ubuntu - Cavalieri
Page 23: Ubuntu - Cavalieri

23

1.1 CHE COS’È LINUX?Ancora oggi molti pensano a Linux come ad un sistema operativodi difficile installazione e utilizzo, un sistema “per esperti”, proba-bilmente potente e sicuro, ma da cui se possibile è bene stare allalarga. Se mai questo è stato vero, oggi certamente non lo è più.Attualmente numerose distribuzioni Linux sono sistemi operati-vi estremamente facili da installare e utilizzare, con interfaccecompletamente grafiche e ricche di funzionalità. Sono sistemicompleti, con i quali è possibile navigare in Internet avendo unamaggiore sicurezza, scrivere, fare calcoli, giocare, utilizzare appli-cazioni audio/video, strumenti per la grafica e molto altro! Tuttociò insomma che chiediamo ad un sistema operativo moderno edefficiente, adatto per la casa o il lavoro d’ufficio.

Sistemi GNU/LinuxQuando diciamo Linux in realtà non intendiamo l’intero sistemaoperativo. Linux ne è per così dire soltanto una parte, benché fonda-mentale. Linux è il Kernel del sistema operativo: il nucleo centraleche controlla il funzionamento delle varie componenti del computer.Oltre alle caratteristiche tecniche che fanno di Linux un sistemaeccellente, due degli aspetti che lo hanno maggiormente contrad-distinto sono il fatto che sia liberamente distribuibile e Open Sour-ce: quest’ultimo termine significa che il codice con cui è stato pro-grammato è “aperto”, pertanto liberamente consultabile da chiun-que desideri farlo.Oltre al Kernel, in questo caso Linux, ad un sistema operativocompleto servono diverse applicazioni di contorno. Per Linuxanche queste applicazioni sono state sviluppate sotto una partico-lare licenza per la libera fruizione e sono conosciute come utilitàGNU. Sommando le due cose, sarà quindi più corretto definiretali sistemi operativi non soltanto Linux, bensì GNU/Linux.

Page 24: Ubuntu - Cavalieri

24

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/GNU/Linuxhttp://it.wikipedia.org/wiki/Linuxhttp://it.wikipedia.org/wiki/GNUhttp://www.kernel.orghttp://www.gnu.org/home.it.html

1.2 LE DISTRIBUZIONI LINUXChe cos’è una distribuzione Linux? Linus Torvald, il celebre creatoredi Linux, nel 1991 un giovane studente ventiduenne dell’universitàdi Helsinki, quando la prima versione del proprio lavoro fu prontadecise di distribuirla sotto la particolare licenza GNU GPL della FreeSoftware Foundation. Così facendo imponeva che il codice sorgenteda lui creato fosse aperto e liberamente disponibile a chiunque.Da allora il codice sorgente Linux continua ad essere sviluppato,così come tutte quelle applicazioni di contorno denominate GNU,affinché il pacchetto GNU/Linux sia continuamente aggiornato,sempre più efficiente e soprattutto liberamente fruibile.Nel tempo alcune organizzazioni, potendo gestire liberamente ilpacchetto GNU/Linux, hanno deciso di creare personali distribu-zioni di tale sistema, elaborando ad esempio particolari Desktop,aventi proprie caratteristiche grafiche, di funzionalità e di gestio-

Tux, il pinguino disegnato da Larry Ewing

nel 1996, mascotte del Kernel Linux.

Il logo Gnu, simbolo del progetto GNU

lanciato nel 1983 da Richard Stallman.

Page 25: Ubuntu - Cavalieri

25

ne, o arricchendo il sistema operativo con una propria scelta diapplicazioni. Una distribuzione Linux è quindi un sistema ope-rativo che ha come cuore il pacchetto GNU/Linux, ma che sicaratterizza per differenti Desktop, scelte grafiche, di funzionali-tà, raccolte di programmi, sistemi di installazione o altro.Alcune di queste distribuzioni infine, conservando lo spirito origi-nario di Linux, sono rimaste completamente gratuite, altre sonodivenute commerciali.Ecco spiegata la nascita delle varie distribuzioni Linux, ed ecco per-ché un utente Linux ha fin dal principio molte più possibilità discelta rispetto ad utenti di differenti sistemi operativi. Fra le tantedistribuzioni Linux disponibili, per efficienza e semplicità di uti-lizzo, noi abbiamo scelto la distribuzione completamente gratuitaUbuntu, ad oggi la distribuzione Linux più diffusa nel mondo!

In ordine sparso, alcune delle più conosciute distribuzioni Linux: Mandriva, Suse,

Ubuntu, Debian, Fedora, Gentoo, Slackware, Kubuntu. Vogliamo conoscerne

altre? Visitiamo il sito www.distrowatch.com ed avremo una panoramica comple-

ta delle distribuzioni Linux disponibili!

I Desktop di Ubuntu, Kubuntu e Suse, tre delle migliori e più diffuse distribuzio-

ni Linux.

Page 26: Ubuntu - Cavalieri

26

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_Licensehttp://www.gnu.org/licenses/gpl.htmlhttp://www.distrowatch.comhttp://distrowatch.com/table.php?distribution=debianhttp://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntu

1.3 LA STRUTTURA DI UN SISTEMA LINUX: KERNEL, FILE SYSTEM, INTERFACCIA UTENTESe è vero che esistono tante distribuzioni Linux, scegliere una dis-tribuzione piuttosto che un’altra significa dovere imparare ognivolta tutto dall’inizio? La risposta è certamente no. Se infatti l’am-biente di superficie, il Desktop, può essere differente da una dis-tribuzione all’altra, in realtà le fondamenta sono sempre Linux.Ciò significa, andando un po’ più nello specifico, che tre impor-tanti elementi come il Kernel Linux, il file system e la shell,rispettivamente il cuore del sistema, la modalità di gestione deifile e la possibilità di impartire istruzioni al computer tramiteriga di comando, rimangono simili in ogni distribuzione.Per comprendere la strutturafondamentale di un ambienteLinux possiamo infatti sem-plificare il quadro in questomodo: al livello più basso c’è ilKernel Linux, come detto inprecedenza il cuore del sistema.Ad un livello intermedio c’è ilfile system, elemento tramite ilquale vengono organizzati egestiti file e cartelle; ed al livel-lo più alto c’è l’interfaccia utente, elemento tramite il quale l’u-tente può gestire il proprio computer. Quest’ultima, l’interfaccia

Page 27: Ubuntu - Cavalieri

27

utente, può essere sostanzialmente di due tipi: una shell, un dis-positivo che consente di impartire ordini al proprio computer tra-mite semplice linea di comando, utilizzando pertanto la tastiera; èmolto potente e apprezzata soprattutto dagli utenti più esperti.Oppure può essere un’interfaccia di tipo grafico, un Desktop, inaltre parole la classica gestione a finestre del tutto simile al model-lo Windows, pertanto di ben più intuitivo e facile utilizzo. Comprese quali sono alcune delle parti fondamentali di un siste-ma Linux, ora sappiamo perché un utente potrà sperimentaresenza paura fra le varie distribuzioni: qualunque sia la scelta, l’u-tente sarà sempre certo di rimanere in un ambiente avente carat-teristiche ben definite.Alcune distribuzioni Linux saranno più indicate per utenti esper-ti, altre, aventi una maggiore cura grafica o ricchezza di program-mi o dotate di GUI (interfacce grafiche che consentono di intera-gire con il computer più facilmente, evitando ad esempio l’usodella shell), saranno più indicate per utenti cosiddetti Desktop.Grazie alla ricchezza di distribuzioni Linux e alla comprensione dialcuni concetti fondamentali che ne caratterizzano la struttura,l’utente potrà scegliere la distribuzione Linux che riterrà più ido-nea al proprio lavoro ed al proprio divertimento!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativohttp://it.wikipedia.org/wiki/GNU/Linuxhttp://it.wikipedia.org/wiki/File_systemhttp://it.wikipedia.org/wiki/Shell_(informatica)http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica

1.4 IL FILE SYSTEM LINUXBenché possa apparire complicato, se vogliamo avvicinarci al

Page 28: Ubuntu - Cavalieri

28

mondo Linux dobbiamo cominciare a familiarizzare con quelloche è il file system Linux. Il file system è una delle componentifondamentali di un sistema operativo moderno: si occupa infattidella gestione dei file, definendone tutti gli aspetti principali, dallastruttura e organizzazione, alle modalità di lettura e scrittura suivari sistemi di archiviazione (Hard disk, Cd-Rom, Floppy, memo-ria, etc). Il file system Linux è, per la sua struttura, uno dei piùapprezzati. È un file system di tipo gerarchico, che ha comepunto d’inizio la directory root “/”. La directory root compren-de sotto di sé tutte le altre directory.Fra le varie directory di sistema (o cartelle di sistema), una delleprincipali è certamente la cartella Home, all’interno della qualetroviamo la cartella dell’utente, contenente tutti i file e le cartelleche l’utente stesso ha creato (nel caso di un PC usato da più uten-ti, la cartella Home ospiterà le rispettive cartelle dei vari utenti).Un ultimo elemento piuttosto importante da ricordare è che, nelfile system Linux, la struttura fondamentale delle cartelle di siste-ma non può essere modificata. L’utente potrà certamente aggiun-gere o modificare i propri file e le proprie cartelle, ma dovrà insostanza mantenere intatta l’organizzazione fondamentale dellecartelle di sistema.

Scopriamo alcune delle principali directory che compongono il File system Linux– / (root) è il punto d’inizio dell’intero file system.– /boot: contiene i file di avvio del sistema. In Ubuntu Linux, adesempio, contiene la cartella Grub che gestisce, con il file menu.lst,la schermata di avvio.– /home: contiene i file e le cartelle create dall’utente. In genera-le, è la sola cartella nella quale l’utente può scrivere liberamente.Per quasi tutte le altre cartelle servono permessi di super utente.

Page 29: Ubuntu - Cavalieri

29

Questo è un modo per conservare il sistemaintegro e sicuro.– /etc: contiene i file per la configurazione delsistema. Molti di questi sono file testuali,modificabili dall’utente con un semplice editordi testo, sebbene in modalità di super utente.– /dev: contiene i file corrispondenti ai dis-positivi collegati al computer e altri file spe-ciali. Qui abbiamo ad esempio il floppy(/dev/fd0), l’hard disk (/dev/hda), etc.– /mnt: non tutte le periferiche sono vistecome sempre connesse al sistema, alcunesono per così dire considerate temporanee evanno “montate”. In modo automatico, ocon il comando “mount”, possiamo ad esem-pio collegare una pen drive (chiavetta usb).Questa verrà montata e gestita dal sistematramite la directory /mnt.– /bin e /usr/bin: la prima contiene programmi di sistema, laseconda contiene programmi usati dall’utente.– /sbin e /usr/sbin: la prima contiene programmi di amministra-zione del sistema, la seconda contiene programmi usati dall’uten-te per l’amministrazione del sistema.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/File_system

1.5 INTERFACCE UTENTE: LA SHELL E IL DESKTOPPer gestire il proprio PC è necessaria un’interfaccia utente. Linuxoffre sostanzialmente due tipi di interfacce utente: una di tipotestuale e una di tipo grafico, rispettivamente la shell e il Desktop.

Page 30: Ubuntu - Cavalieri

30

ShellL’interfaccia di tipo testuale, la shell, è un dispositivo che consen-te di impartire istruzioni al proprio computer tramite semplicelinea di comando: è molto versatile e apprezzata soprattutto dagliutenti più esperti. Con un esempio, immaginando di volere visua-lizzare il contenuto della directory boot, in un sistema Linux potre-mo aprire una shell e scrivere ls /boot e in un istante sarà visualiz-zato il contenuto della directory richiesta!

DesktopPer gestire il nostro PC, abbiamo anche la possibilità di utilizzareun’interfaccia di tipo grafico: il classico Desktop. Qui avremo lapiù conosciuta gestione a finestre, del tutto simile al modello Win-dows. Ora, volendo nuovamente visualizzare il contenuto delladirectory boot da Desktop ed utilizzando esclusivamente il mouse,supponendo di utilizzare Ubuntu, potremo ad esempio aprire ilprogramma Nautilus cliccando sull’icona Computer presente nelmenu Risorse (Nautilus è un programma per la gestione di file ecartelle), e con pochi clic saremo in grado di visualizzare il conte-nuto della directory! Un’ultima cosa che dobbiamo ricordare è chepur lavorando in ambiente Desktop, abbiamo comunque e sem-pre la possibilità di operare da shell. Utilizzando Ubuntu questo èpermesso grazie al Terminale, avviabile dal menu Applicazioni >Accessori > Terminale.

Desktop Gnome o KDEI sistemi operativi Linux sono così versatili che offrono perfino lascelta tra vari Desktop. I Desktop differiscono gli uni dagli altriper proprie visualizzazioni di finestre, menu, pulsanti, ma ancheper proprie raccolte di programmi e utility. I due Desktop più uti-lizzati in ambiente Linux sono senza dubbio Gnome e Kde: cia-scuno avente la propria schiera di sostenitori. In questo manuale

Page 31: Ubuntu - Cavalieri

31

tratteremo Ubuntu, sistema operativo con Desktop Gnome. Maè bene sapere che esiste l’equivalente di Ubuntu con DesktopKde: il suo nome è Kubuntu!

La shell di Ubuntu Il Desktop Gnome di Ubuntu

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Bashhttp://it.wikipedia.org/wiki/GNOMEhttp://it.wikipedia.org/wiki/KDE

Page 32: Ubuntu - Cavalieri
Page 33: Ubuntu - Cavalieri

2. UBUNTU

2.1 Perché abbiamo scelto Ubuntu2.2 Come e dove procurarsi Ubuntu

2.3 Masterizziamo Ubuntu

Page 34: Ubuntu - Cavalieri
Page 35: Ubuntu - Cavalieri

35

2.1 PERCHÈ ABBIAMO SCELTO UBUNTUUbuntu è una giovane distribuzione Linux che in poco più di dueanni dalla sua nascita, aprile 2004, è divenuta la distribuzione piùutilizzata a livello mondiale. Ma quali sono le ragioni di questostraordinario successo? Innanzitutto le fondamenta: Ubuntu basagran parte del proprio codice su Debian, una distribuzione Linuxstorica, stabile e molto versatile, che ha sempre goduto di un vastoconsenso. C’è però qualche altra ragione che ne spiega l’eccezio-nale ascesa. Ubuntu è stata tra le prime distribuzioni a capirequanto fosse importante avvicinare anche utenti “non esperti”.Pur essendo un sistema Linux e possedendo tutti i vantaggi chene derivano, Ubuntu ha infatti curato la facilità d’installazione,l’aspetto grafico del proprio Desktop, l’estrema semplicità d’usoin ogni sua parte e la ricchezza di programmi disponibili. Tutti iprogrammi inseriti, è bene ricordare, sono Free o Open Source,ciò significa liberamente utilizzabili, ed ognuno di essi in Ubunturisulta essere facilmente installabile. Oltre a questo, Ubuntu vanta aggiornamenti costanti, ed unanuova versione ogni sei mesi, mantenendosi così sempre ai mas-simi livelli di innovazione. Infine, se questo ancora non bastasse,per spiegarne il successo non rimane che aggiungere che tutto ciòè assolutamente gratuito.

UbuntuIn questo manuale tratteremo nel particolare di Ubuntu 8.04 LTSin edizione Desktop. È una versione ideale per la navigazione inInternet, il lavoro d’ufficio, lo sviluppo di applicazioni, il diverti-mento e tanto altro! La sigla 8.04 indica la data di uscita, aprile2008, LTS indica invece che si tratta di una versione con suppor-to a lungo termine: 3 anni di aggiornamenti costanti per la ver-sione Desktop e 5 anni per la versione Server. Ubuntu 8.04 LTS èpertanto una versione altamente affidabile, anche sotto il profilo

Page 36: Ubuntu - Cavalieri

36

della sicurezza, e supportata per un lungo periodo dalla casamadre: specialmente per quest’ultima ragione abbiamo deciso diutilizzarla come base per il nostro manuale.

Requisiti minimi di sistema consigliati per l’installazione di Ubuntu

Architetture supportate: Personal computer stan-dard (architettura x86); Computer AMD e Intel a64bit; Computer PowerPC e OpenPower/Power5;Computer basati su Sun UltraSPARC.

Per approfondire:http://www.ubuntu-it.orghttp://www.ubuntu.comhttp://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Linux

2.2 COME E DOVE PROCURARSI UBUNTUPer ottenere una versione di Ubuntu,ad esempio la Ubuntu 8.04 LTS edi-zione Desktop sulla quale si base que-sto manuale, è possibile collegarsi al sito www.ubuntu-it.org e sce-gliere l’area Ottenere Ubuntu. Da qui sarà possibile accedere a

Tipo RAM Spazio Hard Diskinstallazione necessario

Desktop 320 3 gigabyte megabyte

Server 320 3 gigabytemegabyte

Page 37: Ubuntu - Cavalieri

37

una pagina che permette di scaricare in modo assolutamente gra-tuito tale versione o la versione di Ubuntu che desideriamo.Ricordiamo che oltre a selezionare la versione adatta al proprio PC(i386 per IBM-PC compatibili, AMD64 o Intel a 64bit), è possibi-le selezionare il tipo di installazione che si desidera effettuare. Esisto-no infatti tre fondamentali edizioni: Desktop, Server e Alternate.

Ubuntu in edizione DesktopLa versione Desktop è la versione più utilizzata ed èquella su cui si basa il nostro manuale. Ha un’installa-zione completamente grafica, facile e veloce da com-

pletare, e dà vita al classico sistema operativo in versione Desktop,ideale per la casa o l’ufficio.

Ubuntu in edizione ServerLa versione Server, anche questa di facile installazionebenché necessiti in una seconda fase di alcuneconfigurazioni per ottimizzare il sistema alle proprie

necessità, è invece utile se si vuole creare un PC atto a svolgereapplicazioni server quali ad esempio: web server, mail server, fileserver, print server o altro.

Ubuntu in edizione AlternateÈ disponibile anche un terzo tipo di installazione, la versioneAlternate. Questa versione ha un’installazione grafico/testuale piùspecifica, più adatta pertanto ad utenti esperti o talvolta necessariaper aggirare problemi in fase di installazione non risolti con le altreversioni.

Ottenere i Cd di UbuntuOltre ad effettuare il download della versione desiderata, possiamoottenere il Cd di Ubuntu via posta. Per farlo basterà collegarsi al

Page 38: Ubuntu - Cavalieri

38

sito www.ubuntu-it.org e scegliere ancora una volta l’area Ottene-re Ubuntu. Da qui, compilando la richiesta a video, potremo deci-dere di farci inviare i Cd di Ubuntu per posta ordinaria. E tuttoquesto, ancora una volta, gratuitamente!

Per approfondire:http://www.ubuntu.comhttp://www.ubuntu-it.orghttps://shipit.ubuntu.com

2.3 MASTERIZZIAMO UBUNTUSe abbiamo scaricato da Internet una versione di Ubuntu, avremomolto probabilmente salvato sul nostro hard disk un file di tipo ISO.Questo file potrebbe chiamarsi ubuntu-8.04-desktop-i386.iso.Attenzione, a questo punto per creare il Cd di Ubuntu avviabile nonbasterà masterizzare un semplice Cd Dati con all’interno il file scari-cato, così facendo il Cd non si avvierebbe! Quello scaricato è un fileISO, si dovrà pertanto masterizzare questo file come immagine sul Cd!Operando in Microsoft Windows, possiamo fare in questo modo:inseriamo un Cd vergine nel masterizzatore e lanciamo il pro-gramma per masterizzare che normalmente utilizziamo, assicuran-doci che sia in grado di supportare copie ISO. Ora selezioniamol’opzione Crea immagine o Masterizza ISO, selezioniamo il fileprecedentemente scaricato ed avviamo la masterizzazione.

Dal sito www.ubuntu-it.org è possibile sca-

ricare Ubuntu nella versione desiderata.

Il Cd di Ubuntu è ordinabile gra-

tuitamente via posta.

Page 39: Ubuntu - Cavalieri

39

Masterizziamo con InfraRecorderMa se non avessimo un programma per masterizzare o il pro-gramma non fosse in grado di fare copie ISO? Niente paura,potremo usare InfraRecorder, un eccellente programma OpenSource, liberamente scaricabile dal sito http://infrarecorder.sour-ceforge.net. Una volta installato, andiamo nel menu Azioni >Scrivi immagine disco, infine indichiamo il percorso del file ISOprecedentemente scaricato. Al termine della masterizzazione avre-mo un Cd di Ubuntu perfettamente funzionante! Una notaimportante, per impostare la lingua desiderata, operiamo dalmenu Opzioni > Configurazione > Lingua.

InfraRecorder è un programma

per masterizzare in grado di fare

copie ISO, quindi ideale per

masterizzare il file ISO di Ubun-

tu scaricato dal sito ufficiale!

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/Maste-rizzareIsohttp://infrarecorder.sourceforge.net

Page 40: Ubuntu - Cavalieri
Page 41: Ubuntu - Cavalieri

3. UBUNTU LIVE

3.1 Cos’è una versione Live?3.2 Installiamo Ubuntu in versione Live

Page 42: Ubuntu - Cavalieri
Page 43: Ubuntu - Cavalieri

43

3.1 COS’È UNA VERSIONE LIVE?Alcune distribuzioniLinux, tra cui Ubuntu,possono essere utilizzateanche in versione Live,ma che cosa significa?La caratteristica fondamentale di un sistema operativo in versioneLive è che non viene installato su disco fisso, ma viene eseguitodirettamente da Cd o Dvd e allocato temporaneamente in RAM.Questa modalità ha il vantaggio di non modificare in alcun modo ilcomputer sul quale viene lanciata: non venendo effettivamenteinstallato alcun file, una volta spento e riavviato, il PC non presen-terà infatti alcuna traccia del sistema operativo precedentementeeseguito. Un altro vantaggio immediato di una versione Live è chein pochi minuti è possibile avere un PC funzionante. Lanciare unaversione Live richiede infatti poco tempo e spesse volte nessuncomando particolare, e nei casi di crash improvvisi può rappresen-tare una vera e propria salvezza per il recupero dei dati!Per molti aspetti una versione Live del sistema operativo è assoluta-mente simile alla versione effettivamente installata su disco fisso: con-sente ad esempio di utilizzare i programmi forniti dal sistema, potre-mo quindi scrivere una lettera, usare un foglio di calcolo, navigare inInternet e molto altro, ad eccezione di alcune limitazioni. La velocitàdel sistema operativo in versione Live è infatti decisamente inferiorerispetto allo stesso sistema installato su hard disk, non potremo effet-tuare alcuni aggiornamenti da Internet del sistema e non avremo lapossibilità di effettuare particolari operazioni sui file che sarebberoinvece assolutamente consentite nella versione installata. Escluse que-ste limitazioni, la modalità Live è un modo veloce e sicuro ad esem-pio per testare temporaneamente il sistema operativo sul propriocomputer prima di una installazione vera e propria o talvolta è utileper eseguire alcune operazioni in situazioni di emergenza.

Page 44: Ubuntu - Cavalieri

44

Per approfondire:http://it.linux.wikia.com/wiki/Linux_Live

3.2 INSTALLIAMO UBUNTU IN VERSIONE LIVEVogliamo provare Ubuntu sul nostro computer ma siamo ancoraincerti se effettuare una vera e propria installazione su hard disk?L’installazione Live è quella che fa per noi!Dovendo avviare il nostro sistema operativo da Cd, la prima cosada fare è assicurarsi che la sequenza di avvio, o sequenza di Boot,del nostro PC sia corretta. Dobbiamo pertanto accertarci che nel-l’elenco delle periferiche di Boot il lettore Cd/Dvd del nostro PCsia elencato come primo dispositivo. Se non sappiamo bene comefare per visualizzare o modificare l’ordine di Boot, leggiamo ilcapitolo: 5.2.4 Cambiamo la sequenza di avvio del nostro PC.

Modificata correttamente lasequenza di Boot, riavviamo ilcomputer con inserito il Cd diUbuntu e se tutto è andato abuon fine, dopo pochi secondiapparirà il menu iniziale.

Premiamo il tasto [F2] e selezio-niamo la lingua Italiana, dopo diche selezioniamo la voce ProvaUbuntu senza modificare ilcomputer e premiamo [INVIO].In pochi minuti e senza dovere

Page 45: Ubuntu - Cavalieri

45

effettuare altre operazioni, avremo un PC funzionante, con instal-lata la versione di Ubuntu in modalità Live!

Nella prima immagine, il menu iniziale di Ubuntu tramite il qualeaccedere alla modalità Live scegliendo la voce Prova Ubuntu senzamodificare il computer. Nella seconda immagine, il Desktop diUbuntu in modalità Live.

Per approfondire:http://it.linux.wikia.com/wiki/Linux_Live

Page 46: Ubuntu - Cavalieri
Page 47: Ubuntu - Cavalieri

4. WUBI

4.1 Wubi: installiamo Ubuntu da Windows

Page 48: Ubuntu - Cavalieri
Page 49: Ubuntu - Cavalieri

49

4.1 WUBI: INSTALLIAMO UBUNTU DA WINDOWSOltre alla installazione Live e alla installazione classica che vedre-mo in seguito, Ubuntu può essere installato sul proprio PC tra-mite Wubi: un installer recente e rivoluzionario, ora supportatoufficialmente dal progetto Ubuntu. Wubi consente di installareUbuntu direttamente da Microsoft Windows e come un qualsia-si altro programma! Non sarà necessario masterizzare alcun Cd,fare partizioni o preoccuparsi di salvare dati: prima di eseguire l’in-stallazione sarà sufficiente seguire alcuni semplici consigli pratici.

Alcuni consigli prima di installare WubiPrima di procedere con l’installazione di Ubuntu tramite Wubi èconsigliabile effettuare alcune semplici operazioni. Innanzitutto ènecessario verificare che l’unità disco sulla quale si effettuerà l’in-stallazione non sia compressa. Per verificarlo, andiamo sull’iconaEsplora risorse (Windows XP) o Computer (Windows Vista) efacciamo clic con il tasto destro del mouse sull’unità in cui si effet-tuerà l’installazione. Clicchiamo ora su Proprietà e, in caso sia pre-sente, rimuoviamo il segno di spunta dalla voce Comprimi unitàper risparmiare spazio su disco. Fatto questo, agendo nella sche-da Strumenti, eseguiamo uno Scan Disk e successivamente unaDeframmentazione del disco sul quale si intenderà eseguire l’in-stallazione. Queste operazioni sono necessarie per evitare proble-mi durante la successiva installazione di Wubi.

Procurarsi Wubi e installarloChe cosa bisogna fare allora peravere Ubuntu Linux sul proprio PCtramite Wubi? Basterà collegarsi alsito http://wubi-installer.org e scaricare Wubi cliccando sul botto-ne Download. Dopo pochi secondi sul nostro computer avremoun file chiamato, ad esempio, Wubi-8.04.1.exe. Bene, ora tutto

Page 50: Ubuntu - Cavalieri

50

quello che rimane da fare èun doppio clic sul file scari-cato per lanciare Wubi,inserire il nome e la passwordche vorremo utilizzare inUbuntu, indicare la letteradel disco sul quale effettuarel’installazione e, come cisuggerisce il sito stesso diWubi, andare a prenderci un caffè, perché al nostro ritorno Ubun-tu sarà già installato! Al riavvio del PC, troveremo infatti Ubuntu tral’elenco dei sistemi operativi disponibili!

Differenze tra Wubi e installazione classicaSe è vero che Wubi ha diverse caratteristiche estremamente positi-ve tra cui la facilità d’installazione e disinstallazione (potremoinfatti rimuovere Ubuntu come un qualunque altro programmaWindows!), c’è però una nota da rilevare. È bene sapere che, conWubi, Ubuntu si installerà sul file system di Microsoft Windows(FAT32 o NTFS), non utilizzando pertanto il proprio file systemLinux (ad esempio EXT3) con una penalizzazione in termini diprestazioni.

Per approfondire:http://wubi-installer.orghttp://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi

Page 51: Ubuntu - Cavalieri

5. INSTALLIAMO UBUNTU

5.1 La procedura di installazione5.2 Prima dell’installazione

5.2.1 Salviamo una copia dei nostri dati su Cd o Dvd5.2.2 Facciamo spazio per Ubuntu

5.2.3 Deframmentiamo l’hard disk5.2.4 Cambiamo la sequenza di avvio del nostro PC

5.3 Installazione5.3.1 Avvio dell’installazione

5.3.2 Impostazioni iniziali5.3.3 Modifica manuale delle partizioni

5.3.4 Preparazione delle partizioni5.3.5 Impostazioni finali

5.3.6 Fine dell’installazione e riavvio con Grub!

Page 52: Ubuntu - Cavalieri
Page 53: Ubuntu - Cavalieri

53

5.1 LA PROCEDURA DI INSTALLAZIONEOra si comincia a fare sul serio: in questo capitolo vedremo final-mente come installare Ubuntu sul nostro PC! L’intera proceduranon è complessa, ma è necessario seguire alcune precauzioni primadi cominciare l’installazione vera e propria.Innanzitutto è bene sapere che esistono infiniti tipi di installazio-ni: questo dipende sia dal PC sul quale viene effettuata l’installa-zione sia dalle personali scelte dell’utente. Per queste ragioni, nonè possibile scrivere un manuale che ne ricopra l’intera casistica, maè certamente possibile indicare una linea guida che si riferisca a uncaso più o meno specifico. Ed è ciò che andremo a fare.Supponiamo che il nostro PC abbia un solo hard disk e che talehard disk ospiti Microsoft Windows. Potremo ugualmente instal-lare Ubuntu, avendo così a disposizione entrambe i sistemi opera-tivi per decidere ad ogni avvio con quale sistema operativo lavora-re? La risposta è sì, ed è proprio questo il caso che tratteremo.Per tutti coloro invece che possiedono un secondo hard disk oppu-re dispongono di un hard disk già partizionato, o semplicementeintendono installare sul proprio PC unicamente Ubuntu, esclu-dendo pertanto Microsoft Windows o altri sistemi operativi, laprocedura d’installazione è ancora più semplice e le pagine seguen-ti, pur non essendo specifiche, risultano facilmente adattabili.

Dual boot con GRUB!Com’è possibile installare due sistemi operativi sullo stesso PC? Ecome fare ad avviarli? Con il termine dual boot (letteralmente: doppio avvio) si indica lapossibilità di scegliere, al momento dell’avvio (boot), tra due o piùsistemi operativi. Per poter scegliere quale sistema operativo avvia-re è però necessario un boot loader. Fortunamente, Ubuntu stesso,nel caso sul nostro PC fosse già presente un sistema operativo,provvederà ad installare automaticamente il boot loader GRUB,

Page 54: Ubuntu - Cavalieri

54

cosicché al momento del riavvio avremo un semplice menu testua-le che ci permetterà la scelta tra i vari sistemi operativi installati!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_boothttp://it.wikipedia.org/wiki/GRUB

5.2 PRIMA DELL’INSTALLAZIONENelle pagine che seguono abbiamo dedicato alcuni passaggi alla fasedi preinstallazione, nella quale eseguiremo sostanzialmente quattrooperazioni. Ipotizzando, come detto, di avere un PC con MicrosoftWindows, faremo innanzitutto una copia di tutti i nostri dati, met-tendoci così al riparo da eventuali errori in fase di installazione.Successivamente, verificheremo quanto spazio sia disponibile sulnostro hard disk per la successiva installazione di Ubuntu e, sesarà necessario, elimineremo qualche file.Come terza operazione, deframmenteremo l’hard disk, predispo-nendolo alla futura partizione che faremo durante l’installazionedi Ubuntu.

Page 55: Ubuntu - Cavalieri

55

Come quarta e ultima operazione, ci assicureremo infine che lasequenza di avvio del nostro PC abbia come prima unità il Cd o Dvd.Completate queste quattro operazioni di preinstallazione, passere-mo all’installazione vera e propria.

Pronti per iniziare?Come vedremo nelle pagine che seguono, una installazione di Ubun-tu in edizione Desktop si effettua in pochi passaggi e in appena mez-z’ora di tempo. Dopo di che, sul nostro PC avremo installato unsistema operativo completo ed efficiente! La sola parte in cui saràrichiesta una particolare attenzione è relativa all’eventuale partiziona-mento dell’hard disk. Come detto in precedenza, noi abbiamo scel-to un caso specifico nel quale vi è soltanto un hard disk sul quale ègià installato Microsoft Windows: in questo caso il partizionamentodell’hard disk è indispensabile. Per molti altri casi, decisamente piùsemplici da gestire, quanto scritto risulterà facilmente adattabile, esarà l’utente stesso a scegliere la via migliore per le proprie necessità.

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

Page 56: Ubuntu - Cavalieri

56

5.2.1 SALVIAMO UNA COPIA DEI NOSTRI DATI SU CD O DVDSupponiamo di avere un computer nel quale sia presente un solo harddisk, non partizionato, in cui è installato Microsoft Windows. In que-sto stesso hard disk, pur mantenendo Microsoft Windows, vogliamoinstallare Ubuntu. Cosa dobbiamo fare per cominciare? La prima cosada fare è una copia di tutti i dati presenti nel nostro PC. Alcune ope-razioni che andremo a fare durante la successiva fase di installazione diUbuntu sono delicate, è bene pertanto premunirsi al meglio.Esistono molti programmi per effettuare una copia dei propri datilavorando in Microsoft Windows, fra i tanti disponibili un eccel-lente programma per masterizzare è InfraRecorder.InfraRecorder è un programma Open Source, ed è liberamentescaricabile dal sito http://infrarecorder.sourceforge.net.

Masterizziamo i nostri dati con InfraRecorderUna volta scaricato e avviato, InfraRecorder si apre mostrandociimmediatamente la finestra di masterizzazione. La parte superioredella finestra mostra i file e le cartelle presenti sul nostro PC. Nellaparte inferiore della finestra è invece raffigurato il Cd da masterizzare.Ora, operando con il mouse, trasciniamo dalla finestra superiore aquella inferiore tutti i file o le cartelle che desideriamo copiare,facendo attenzione a non superare lo spazio disponibile sul Cd. Terminata questa procedura, avviamo la masterizzazione dal menuAzioni > Scrivi la compila-tion > crea un CD, e atten-diamo la fine del processo!

Con InfraRecorder è possibilemasterizzare i nostri dati e met-terli al sicuro su Cd o Dvd!

Page 57: Ubuntu - Cavalieri

57

Copie perfette dell’hard diskE se volessimo creare copie perfette di interi dischi fissi o di sin-gole partizioni per ripristinare l’intero sistema in caso di crash omal funzionamenti? DriveImage XML è il software che fa per noi!È assolutamente gratuito, semplice da utilizzare ed efficiente. Peraverlo: www.runtime.org.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Backuphttp://infrarecorder.sourceforge.nethttp://www.runtime.org

5.2.2 FACCIAMO SPAZIO PER UBUNTUSe vogliamo installare Ubuntu, sempre ipotizzando di avere unsolo hard disk non partizionato nel quale sia già installato Micro-soft Windows, dobbiamo essere certi di avere abbastanza spazio.Pur non richiedendo molte risorse, una installazione di Ubuntu,che comprenda anche un po’ di spazio di lavoro, richiede almeno5 GB di spazio libero sull’hard disk.Andiamo allora in Esplora risorse (Windows XP) o Computer(Windows Vista), entrambi avviabili anche da tastiera con la com-binazione di tasti [Windows] + [E], selezioniamo con il tastodestro del mouse l’unità nella quale installeremo Ubuntu, nelnostro caso C:, e selezioniamo la voce Proprietà.In questa finestra possiamo renderci conto di quanto spazio siaoccupato e quanto invece sia lo spazio ancora disponibile. Nel casoin cui lo spazio disponibile sia poco, ad esempio inferiore ai 7 GB,saremo costretti ad eliminare qualche file. Attenzione natural-mente a non eliminare file di sistema o file che non conosciamo.Agiamo esclusivamente sui file e le cartelle che conosciamo benee delle quali possibilmente abbiamo già fatto una copia. Per eli-

Page 58: Ubuntu - Cavalieri

58

minare un file da Esplora risorse o Computer, basterà selezionarlopremendo il tasto destro del mouse e successivamente selezionarela voce Elimina. Infine, cliccando sull’icona del cestino con il tastodestro del mouse, potremo selezionare la voce Svuota cestino.

Quanto spazio libero lasciare nell’hard disk di Microsoft Windows?A prescindere dallo spazio che si è deciso di dedicare ad Ubunturicordiamo che, affinché Windows rimanga efficiente, è buonanorma lasciare almeno il 10% di spazio libero sull’hard disk. Que-sto significa che, supponendo di avere un hard disk da 20 GB e con-siderando di dedicare 5 GB ad Ubuntu, sarà bene non riempire lanostra partizione di hard disk dedicata a Windows oltre i 13 GB.

E se avessimo un secondo hard disk?Se oltre a C: avessimo un secondo hard disk o comunque il nostrohard disk fosse già partizionato in più unità, ad esempio C: e D:?Allora sarebbe tutto più facile! Basterebbe lasciare C: a MicrosoftWindows e ad esempio liberare completamente lo spazio su D:,unità nella quale si andrebbe ad installare Ubuntu, senza più lanecessità di successivi partizionamenti!

Esplora risorse: l’eccellente programma La finestra per verificare lo spazio

per la gestione dei file in Windows XP. disponibile sul nostro hard disk.

Page 59: Ubuntu - Cavalieri

59

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk

5.2.3 DEFRAMMENTIAMO L’HARD DISKDopo avere fatto una copia dei dati presenti sul nostro PC ed esser-ci assicurati che vi sia abbastanza spazio disponibile per la futurainstallazione di Ubuntu, l’ultima operazione che eseguiamo all’in-terno di Microsoft Windows è la deframmentazione. Con questaoperazione si elimina la frammentazione dei file sull’hard disk: inaltre parole, i file – o porzioni di questi – vengono fisicamente spo-stati sull’hard disk e sistemati con maggiore ordine e metodo.Questa operazione è assolutamente necessaria: oltre a migliorarele prestazioni di Microsoft Windows, ci è utile per il successivopartizionamento dell’hard disk.Per avviare la deframmentazione, andiamo in Esplora risorse (Win-dows XP) o Computer (Windows Vista), selezioniamo con il tastodestro del mouse l’unità nella quale installeremo Ubuntu, nel nostrocaso C:, e selezioniamo la voce Proprietà. Ora selezioniamo lafinestra Strumenti e premiamo il bottone Esegui Defrag. Cliccandoinfine sull’opzione Deframmenta, il processo di deframmentazioneavrà inizio. È bene ricordare che fino a che la deframmentazione èattiva è assolutamente consigliato non eseguire altre operazioni.

Deframmentare al meglio con JkDefrag GUIVogliamo un software specifico per la deframmentazione? JkDe-frag GUI è un software gratuito, è semplice da usare e straordina-riamente efficiente. Può funzionare in background, quindi mentrel’utente lavora; e oltre alla funzione di deframmentazione è ingrado di cancellare file temporanei, ottimizzare il registro, elimi-nare la cache di Internet Explorer e molto altro!

Page 60: Ubuntu - Cavalieri

60

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Deframmentazionehttp://en.wikipedia.org/wiki/JkDefrag

5.2.4 CAMBIAMO LA SEQUENZA DI AVVIO DEL NOSTRO PCL’installazione classica di Ubuntu si avvia da Cd. Non tutti i com-puter sono però predi-sposti per effettuare ilBoot, cioè la sequenza diavvio, da Cd. Molti PCsono infatti impostati peravviare il sistema operati-vo direttamente dall’harddisk, cosicché se noi inse-rissimo il Cd di Ubuntu e riavviassimo il PC, si avvierebbecomunque il sistema operativo già presente, senza che il Cd diUbuntu da noi inserito venga tenuto in considerazione.

Strumenti per la gestione dell’hard disk

in Microsoft Windows: ScanDisk,

Deframmentazione e Backup.

Il pannello per avviare la deframmenta-

zione. Durante la procedura di defram-

mentazione è bene non eseguire altre

operazioni.

Page 61: Ubuntu - Cavalieri

61

Per modificare le impostazioni di avvio del nostro PC, o imposta-zioni di Boot, dovremo pertanto effettuare una piccola procedura.Riavviamo il PC e premiamo ripetutamente il tasto [CANC]oppure [F2] (in alcuni casi i tasti sono altri ed elencati a video osul manuale della scheda madre). Questa operazione ci consente diaccedere al BIOS del computer. Scorrendo le varie schermate delBIOS, cerchiamo quella in cui compaiono le opzioni di Boot.Generalmente troveremo scritte come Boot sequence o Bootoptions. Ora assicuriamoci semplicemente che nell’ordine diavvio – Boot sequence – il Cd/Dvd, nel quale al riavvio inserire-mo il Cd di Ubuntu, venga prima dell’hard disk. Terminate leeventuali modifiche, salviamo le impostazioni e usciamo!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/BIOShttp://it.wikipedia.org/wiki/Boot

5.3 INSTALLAZIONESe abbiamo letto le parti riguardanti le fasi precedenti l’installa-zione di Ubuntu, e abbiamo impostato correttamente la sequenzadi Boot del nostro PC assicurandoci che il Cd/Dvd sia la prima

Page 62: Ubuntu - Cavalieri

62

periferica dell’elenco ad avviarsi, siamo davvero pronti per comin-ciare a installare Ubuntu Linux!

5.3.1 AVVIO DELL’INSTALLAZIONEInseriamo il Cd di Ubun-tu e riavviamo il PC.

Dopo pochi secondi appa-rirà un menu che elencaalcune voci: premiamo iltasto [F2] e selezioniamo lalingua Italiana. Ora sele-zioniamo l’opzione InstallaUbuntu, quindi premiamoil tasto [INVIO]. Se tutto èandato a buon fine, dopopochi secondi l’installazio-ne avrà inizio!

Le altre opzioni presenti nel menu iniziale sono decisamente menoutilizzate. Escludendo la prima opzione, Prova Ubuntu senzamodificare il computer, relativa all’installazione Live già trattata neicapitoli precedenti, l’opzione Controlla difetti sul CD semplice-mente verifica che il Cd inserito non sia difettoso. La voce Test dellamemoria è utilizzata per verificare se la Ram sia interamente rico-nosciuta dal sistema o se vi siano dei blocchi danneggiati: il tipo ditest effettuato è il Mem86. Infine, l’opzione Boot dal primo discorigido non tiene conto del Cd inserito e avvia il PC da hard disk.

Page 63: Ubuntu - Cavalieri

63

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

5.3.2 IMPOSTAZIONI INIZIALIL’installazione di Ubuntu, per essere completata, richiede davveropochi passaggi. Di seguito le prime tre finestre che ci si presenta-no e le relative impostazioni.

BenvenutiNella finestra di benvenu-to, selezioniamo la linguaitaliana e premiamo Avan-ti. Di norma, le imposta-zioni preselezionate inquesta schermata risulta-no essere corrette, poichétengono conto della sceltadi lingua compiuta all’av-vio dell’installazione.

UbicazioneOra impostiamo città eorario e premiamo Avan-ti. Anche in questa scher-mata, di norma, le impo-stazioni preselezionaterisultano essere corrette.

Page 64: Ubuntu - Cavalieri

64

Disposizione della tastieraSelezioniamo infine latastiera italiana e premia-mo Avanti. Anche in que-sta schermata, di norma, leimpostazioni preseleziona-te risultano essere corrette.

5.3.3 MODIFICA MANUALE DELLE PARTIZIONIA seguito delle semplici scelte iniziali viste in precedenza, ora ha ini-zio la parte d’installazione che richiede più attenzione. Dobbiamoinfatti organizzare lo spazio su disco sul quale installare Ubuntu.Per fare ciò, potremo utilizzare il Partizionamento Guidato, una viasemplice e sicura che strutturerà in modo pressoché autonomo lospazio su disco nel quale installare Ubuntu. Nel caso fosse presenteun altro sistema operativo, ma avessimo un unico hard disk nonpartizionato, con un semplice cursore avremo la possibilità di deci-dere quanto spazio riservare al sistema operativo già installato equanto ad Ubuntu, ed il gioco sarebbe fatto!Ma se volessimo un con-trollo ancora maggioresul partizionamento del-l’hard disk? Scegliamoallora l’opzione prepara-zione dello spazio sudisco Manuale, e pre-miamo Avanti!

Page 65: Ubuntu - Cavalieri

65

Come detto in precedenza, esistono varie possibili installazioni. Inparte dipende dal computer sul quale si sta effettuando l’installa-zione, in parte dipende dalle personali scelte dell’utente. Per que-ste ragioni, non è possibile scrivere un manuale che ricopra l’inte-ra casistica.In queste pagine, immaginiamo uno dei casi più frequenti. Suppo-niamo di avere un computer in cui sia presente un solo hard disk,non partizionato, in cui è installato Microsoft Windows. Supponia-mo che l’attuale file system sia NTFS, che il nostro hard disk sia di80Gb e che vi siano almeno 40Gb di spazio non utilizzato.Volendo comunque mantenere Microsoft Windows, dovremoridimensionare la partizione Windows esistente e nello spazio libe-rato creare le partizioni per Ubuntu. Nello specifico andremo adorganizzare il nostro spazio in questo modo:

– Partizione primaria con Windows XP, file system NTFS, di 40 GB– Partizione primaria per Ubuntu di / (root), di 20 GB, (ospite-rà il sistema operativo Ubuntu)– Partizione logica per Ubuntu di swap, di 2GB, (memoria virtuale)– Partizione logica per Ubuntu di /home, di 18 GB, (ospiterà idati dell’utente)

Altre possibili configurazioni?Le configurazioni possibili non hanno limite. Vogliamo vedernealtre? Dalla configurazione precedentemente descritta potremo adesempio eliminare la partizione di /home, che verrà così gestitaall’interno della partizione di /root. E se volessimo una configura-zione più complessa? Eccola! Oltre alla partizione primaria per Win-dows XP, creiamo una partizione primaria di /boot (della grandezzamassima di 512 MB) che conterrà i file di avvio del sistema. Infinecreiamo una partizione estesa, all’interno della quale gestire le trepartizioni logiche: di / (root), di /home e di swap.

Page 66: Ubuntu - Cavalieri

66

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/PartizioniUbuntuhttp://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_(informatica)http://it.wikipedia.org/wiki/File_system

5.3.4 PREPARAZIONE DELLE PARTIZIONIPrima di procedere con la modifica effettiva delle partizioni è beneessere certi di avere fatto, in precedenza, una copia di sicurezza deidati presenti sul nostro PC. Se siamo sicuri di quanto fatto in pre-cedenza, procediamo oltre! Nel nostro caso, disponendo di unasola unità disco non partizionata nella quale è presente MicrosoftWindows, dovremo per prima cosa fare spazio ad Ubuntu. Perfarlo andiamo allora a ridimensionare la partizione Windows!

Ridimensioniamo la partizione WindowsSelezioniamo la partizio-ne NTFS con il tastodestro del mouse e pre-miamo Modifica parti-zione. Ora digitiamo lanuova dimensione chevogliamo attribuire allapartizione Windows epremiamo OK. L’hard disk verrà suddiviso in due parti: unarimarrà dedicata a Windows, l’altra sarà spazio libero. In questospazio andremo a creare le partizioni per Ubuntu!

Creiamo la partizione di / (root)Selezioniamo ora lo spazio libero con il tasto destro del mouse epremiamo Nuova partizione. Nella finestra relativa alla nuova par-tizione selezioniamo Primaria, decidiamo la dimensione, ad esem-

Page 67: Ubuntu - Cavalieri

67

pio 20 GB, scegliamo EXT3 comefile system, indichiamo / (root)come punto di mount, infine pre-miamo OK. In pochi secondi laprima partizione sarà definita!

Creiamo la partizione di swapSelezioniamo nuovamente lo spaziolibero con il tasto destro del mouse epremiamo ancora una volta Nuovapartizione. Ora selezioniamo Logi-ca, impostiamo la dimensione a2GB e scegliamo l’opzione Area diswap. Per questa opzione non è necessario definire alcun punto dimount. Premiamo OK e anche questa partizione verrà definita.

Creiamo la partizione di /homeSelezioniamo infine lo spazio liberorimasto con il tasto destro del mousee premiamo per un’ultima voltaNuova partizione. Nella finestrarelativa alla nuova partizione selezio-niamo Logica, lasciamo la dimensio-ne proposta per utilizzare l’intero spazio libero rimasto, scegliamoEXT3 come file system, indichiamo /home come punto di mounte premiamo OK. Anche l’ultima partizione è stata definita!

Situazione al termine delle operazioni:/dev/sda1 ntfs /media/sda1 :Windows/dev/sda2 ext3 / : Ubuntu (/)/dev/sda5 ext3 /home : Ubuntu (/home)/dev/sda6 swap : area di swap

Page 68: Ubuntu - Cavalieri

68

Se tutto è corretto, non ci resta che premere Avanti e passare allavideata successiva!

5.3.5 IMPOSTAZIONI FINALISe siamo a questo punto dell’installazione allora non ci resta chedefinire le ultime impostazioni. Procediamo!

Informazioni personaliIn questa schermata sce-gliamo alcuni dei dati fon-damentali che utilizzere-mo successivamente inUbuntu. Per prima cosascriviamo il nostro nome esuccessivamente digitiamologin e password: questidati ci serviranno per acce-dere al nostro Desktop. Infine, diamo un nome al nostro PC. Quan-do abbiamo compilato tutti i campi richiesti, premiamo Avanti.

Importare documenti e impostazioniTramite questa schermataabbiamo la possibilità diimportare documenti,bookmark, sfondi ed altro,da un sistema operativo giàpresente sul nostro PC. Senon desideriamo importa-re nulla non selezioniamoalcun elemento e premiamo semplicemente Avanti.

Page 69: Ubuntu - Cavalieri

69

Pronti per dare il via all’installazione!L’ultima schermata è unriepilogo di quanto fattoin precedenza. Non cirimane altro da fare chepremere Installa e l’instal-lazione effettiva del siste-ma avrà finalmente inizio!

5.3.6 FINE DELL’INSTALLAZIONE E RIAVVIO CON GRUB!Riavviamo!Terminata l’installazione,premiamo Riavvia ora.Attendiamo che il compu-ter esegua alcune operazio-ni e quando appare la scrit-ta Please remove the discand press ENTER, estraia-mo il Cd dal lettore e pre-miamo il tasto [INVIO].Ubuntu è installato e il PC è pronto ad essere riavviato!

Grub: il menu di avvioCompletata l’installazionee riavviato il sistema, ilnostro PC si ferma su unanuova schermata: checos’è? Quando installiamosullo stesso computerMicrosoft Windows e Ubuntu, il Boot loader predefinito diventa

Page 70: Ubuntu - Cavalieri

70

Grub, ovvero il Boot loader di Ubuntu. Grazie a Grub potremo sce-gliere quale sistema operativo avviare, agendo semplicemente con lefrecce da tastiera ed il tasto [INVIO] per confermare la scelta! Peravviare Ubuntu selezioniamo la prima opzione e premiamo [INVIO]!

Modifica Grub con qGrubeditorE se volessimo modificare qualche opzione del menu Grub, adesempio impostare come predefinito un certo sistema operativo,cambiarne il nome o inserire una password all’avvio? Benché nonsia da consigliare agli utenti meno esperti, quando si sarà presa piùconfidenza con il sistema potremo usare il programma qGrubedi-tor e personalizzare il menu di avvio come meglio crediamo!

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Grubhttp://en.wikipedia.org/wiki/GNU_GRUB

Page 71: Ubuntu - Cavalieri

6. IL DESKTOP DI UBUNTU

6.1 La prima volta con Ubuntu: scopriamo il Desktop!6.2 I menu di Ubuntu: Applicazioni, Risorse e Sistema

6.3 Personalizziamo il Desktop6.4 Nautilus: navighiamo tra file e cartelle

6.5 Il Terminale: lavorare con la shell6.6 Il pannello Aggiungi/Rimuovi applicazioni6.7 Synaptic: il Gestore dei pacchetti software

6.8 Il pannello Utenti e gruppi6.9 La prima cartella, il primo file e la gestione dei permessi

Page 72: Ubuntu - Cavalieri
Page 73: Ubuntu - Cavalieri

73

6.1 LA PRIMA VOLTA CON UBUNTU: SCOPRIAMO IL DESKTOP!Digitati nome utente e password siamo finalmente entrati nel Desk-top di Ubuntu! Il Desktop Gnome ha come caratteristica duebarre di sistema: una nella parte alta e una alla base dello schermo.La barra superiore ospita i menu Applicazioni (qui possiamo tro-vare alcuni dei programmi installati), Risorse (per accedere adocumenti e cartelle personali o di sistema) e Sistema (qui abbia-mo molte utility che ci consentono di personalizzare o ammini-strare il nostro sistema). Rimanendo nella barra superiore, trovia-mo l’icona del browser web Firefox, l’icona del client di posta Evo-lution, e l’icona della Guida di Ubuntu: una guida di semplice eveloce consultazione. Spostandoci all’estrema destra della barrasuperiore, abbiamo l’area di notifica. Qui verrà ad esempio segna-lata la presenza di aggiornamenti di sistema o la presenza di retiwifi. Rimanendo in quest’area, abbiamo l’icona per il controllo del

Page 74: Ubuntu - Cavalieri

74

Volume, il Calendario, l’eventuale icona di Connessione a Inter-net ed infine il pulsante di Termina sessione.Nella barra inferiore, iniziando dall’estrema sinistra, abbiamo l’ico-na che minimizza le eventuali finestre aperte mostrando immedia-tamente il Desktop. Passando invece all’estrema destra abbiamo ledue icone che ci consentono di passare da un Desktop all’altro (inUbuntu un singolo utente può lavorare contemporaneamente supiù Desktop!) ed infine l’icona del Cestino. La barra inferiore, inol-tre, ospita di volta in volta le schede delle applicazioni aperte.

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/http://help.ubuntu-it.org/ubuntu804.html

6.2 I MENU DI UBUNTU: APPLICAZIONI, RISORSE E SISTEMAIl menu del Desktop di Ubuntu, collocato nella barra superiore, èsuddiviso in tre categorie principali: Applicazioni, Risorse, Siste-ma. Ognuna di queste categorie ospita a sua volta altri menu eprogrammi: vediamoli!

Il menu ApplicazioniIl menu Applicazioni mostra iprogrammi installati nel Desk-top. In questo menu abbiamole voci Accessori, Audio eVideo, Giochi, Grafica, Inter-net e Ufficio. È da questomenu che possiamo avviareprogrammi per fare grafica,ascoltare musica o lavorare conapplicazioni per l’ufficio: le

Page 75: Ubuntu - Cavalieri

75

applicazioni di OpenOffice.org ad esempio le troviamo nel menuUfficio. L’ultima voce presente nel menu Applicazioni è Aggiun-gi/Rimuovi: questa aprirà un pannello grazie al quale potremo instal-lare o disinstallare con un semplice clic molto altro software!

Il menu RisorseIl menu Risorse ci offre tutto quanto possa servire per la gestionedi file e cartelle, in locale o in rete. Le prime voci – Cartella home,Scrivania, Documenti, Musica, Immagini, Video – sono in real-tà semplici cartelle alle quali si accede tramite il programma Nau-tilus. Scorrendo il menu, troviamo la voce Rete, utile allorché sidebbano gestire file in rete. La voce Connetti al server sarà utileinvece per creare connessioni Ftp, SSH ed altre. Infine, abbiamole voci Cerca file e Documenti recenti, spesso indispensabili nellagestione quotidiana dei file.

Il menu SistemaIl menu Sistema si divide fondamentalmente in due voci distinte:Preferenze e Amministrazione. Il menu Preferenze è ricco di stru-menti per personalizzare il nostro sistema. Scorrendo alcune voci,abbiamo la possibilità di cambiare la Risoluzione schermo, impo-stare un nuovo Tema per il Desktop, abilitare nuove scorciatoie datastiera con la voce Tastiera e molto altro. Il menu Amministrazio-ne offre invece strumenti più dediti alla gestione e amministrazionedel sistema: da qui ad esempio potremo installare software con ilGestore pacchetti Synaptic, creare e definire i permessi per unnuovo utente con Utenti e gruppi, verificare la funzionalità dellanostra rete con Strumenti di rete, avere un quadro completo delnostro sistema con Monitor di sistema e moltissime altre opzioni.

Personalizzare i menuÈ bene sapere che ognuno di questi menu è personalizzabile. Se

Page 76: Ubuntu - Cavalieri

76

infatti andiamo in Sistema > Pre-ferenze > Menu principale, avre-mo la possibilità di abilitare o di-sabilitare le voci che desideriamo,modificando la struttura dei menu.

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/user-guide/it/menubar.html

6.3 PERSONALIZZIAMO IL DESKTOPUna delle caratteristiche più sorprendenti del Desktop di Ubuntuè la facilità con la quale può essere personalizzato. Di seguito tresemplici operazioni per cominciare a prendere confidenza con ilsistema operativo, trasformando il nostro Desktop!

Cambiamo lo sfondo del DesktopVogliamo cambiare lo sfondo delDesktop? Niente di più facile!Premiamo semplicemente con iltasto destro del mouse sul Desk-top e selezioniamo Imposta sfon-do scrivania. Ora scegliamo l’im-magine che desideriamo e in unistante avremo un nuovo fondale!Vogliamo come sfondo una nostra immagine? Premiamo il botto-ne Aggiungi e avremo la possibilità di inserire una immagine pre-levandola dal computer. La stessa operazione è possibile eseguirlada Sistema > Preferenze > Aspetto > Sfondo.

Page 77: Ubuntu - Cavalieri

77

Cambiamo il tema del DesktopVogliamo personalizzare icone,finestre e menu del nostro Desk-top? Andiamo in Sistema > Prefe-renze > Aspetto > Tema. Da quipotremo scegliere uno dei temi di-sponibili o creare un nuovo temacompletamente personalizzato! Irisultati sono stupefacenti ed evi-denziano la cura grafica riservata a ogni particolare. E se volessimoaltri temi? Non si può che visitare www.gnome-look.org, una fontericchissima di temi, grafica ed effetti per il nostro Desktop!

Trasciniamo alcune icone sul DesktopSe usiamo spesso un’applicazioneconverrà portarne l’icona sul Desk-top. Dal menu relativo, selezionia-mo l’icona che desideriamo tenen-do premuto il pulsante sinistro delmouse e trasciniamola sul Desktopo su una delle due barre ai marginidello schermo. Tre applicazioni spesso utilizzate sono certamenteComputer presente nel menu Risorse, tramite il quale possiamonavigare tra file e cartelle; Terminale, la shell Linux, e infine Moni-tor di sistema, per vedere informazioni relative al nostro sistema,queste ultime due presenti nel menu Applicazioni > Accessori.

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/config-desktop/it/index.html

Page 78: Ubuntu - Cavalieri

78

6.4 NAUTILUS: NAVIGHIAMO TRA FILE E CARTELLEPer navigare tra file e cartelle, Ubuntu ci offre un pro-gramma estremamente efficiente: Nautilus. Con Nau-tilus potremo vedere il contenuto del nostro hard disk,esaminare il contenuto di un Cd/Dvd, leggere e prele-vare file dalla nostra chiavetta usb e tanto altro!È bene ricordare che gli ambienti Linux si fondano sulla sicurez-za, ed è per questo che per molte delle cartelle o dei file che vedia-mo non abbiamo in realtà l’immediata possibilità di modifica.Spesso questo è un privilegio riservato all’amministratore del siste-ma. Argomento che al momento non trattiamo.

NautilusPer avviare Nautilus andiamo inRisorse > Computer. Ora clicchia-mo due volte sull’unità File system(una struttura ben organizzata dicartelle la maggior parte delle qualicontenenti specifici file di sistema).Ora clicchiamo due volte su Home:questa è la cartella riservata agliutenti (se il PC fosse condiviso da due o più utenti, nella cartellaHome avremmo due o più cartelle, ciascuna nominata con ilnome del rispettivo utente).Clicchiamo infine sulla nostra cartella, nel nostro caso Utente.Bene! Questo è il nostro spazio di lavoro. Ed è qui, o sul Desktop,che andremo di volta in volta a salvare i nostri file e le nostre car-telle. Avremo le cartelle Documenti, Immagini, Musica e diversealtre! Ricordiamo infine che dal menu Risorse potremo accedere aNautilus anche cliccando su Cartella home, Scrivania, Documen-ti e via di seguito, semplicemente cartelle differenti da cui iniziarela navigazione.

Page 79: Ubuntu - Cavalieri

79

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Nautilus_(programma)

6.5 IL TERMINALE: LAVORARE CON LA SHELLOltre alle possibilità offerte dai menu grafici presentinel Desktop, i sistemi Linux sono conosciuti e apprez-zati per uno strumento potente ed estremamente ver-satile: la shell. La shell è un ambiente di lavoro deriva-to dai sistemi Unix, questo significa oltre 30 anni di continuo svi-luppo, nella quale sono disponibili centinaia di comandi, specifici,veloci, funzionali e facilmente accessibili, tramite i quali l’utentepuò impartire ordini al computer in modalità testuale.

Il TerminalePer accedere alla shell, in Ubuntuil Terminale, andiamo nel menuApplicazioni > Accessori > Ter-minale. Un’alternativa è premere[ALT] + [F2], e digitare gnome-terminal. Per ambienti Linux cisono tanti tipi di shell. In molti

Page 80: Ubuntu - Cavalieri

80

sistemi, e Ubuntu è fra questi, la shell impostata di default è la shellBash: probabilmente la shell più potente e versatile. Impariamo subito che ogni comando della shell ha una guida: baste-rà infatti scrivere man nomedelcomando e premere [INVIO], perottenere immediatamente la descrizione del comando!

La shell: funzioni di baseScopriamo alcune funzioniper lavorare al meglio all’in-terno della shell! Innanzituttola shell è case sensitive, ciòsignifica che interpreta diver-samente comandi scritti inmaiuscolo o minuscolo. Se ad esempio vogliamo la lista dei filepresenti sul Desktop digitiamo ls Scrivania, e non ls scrivania.Lavorando nella shell è disponibile inoltre la modalità commandhistory. Ciò significa che basterà premere i tasti [Freccia in su] o[Freccia in giù] per avere i comandi scritti in precedenza, ed even-tualmente eseguirli nuovamente premendo il tasto [INVIO]. Infine,è disponibile la funzione di autocompletamento. Ciò significa chebasterà scrivere la prima parte di un comando, premere il tasto[TAB], e il comando si autocompleterà. Nel caso siano disponibilidiverse opzioni e pur premendo il tasto [TAB] non si ottengonorisultati, basterà premere il tasto [TAB] due volte.

Digitiamo i primi comandi!Accediamo al Terminale, Applicazioni > Accessori > Terminale, edigitiamo alcuni semplici comandi. Al termine di ogni comandopremiamo [INVIO].

pwd (print working directory) Ci mostra la directory in cui siamo.

Page 81: Ubuntu - Cavalieri

81

ls (list) Ci elenca file e cartelle della directory in cui siamo.

cd Scrivania (change directory) Ci spostiamo nella directory Scrivania.

mkdir corsi (make directory) Crea una directory di nome corsi.

ls > lista L’elenco di file e cartelle viene scrittoall’interno del file lista.

cp lista corsi/lista.copia (copy) Crea una copia di lista in Corsi, chiamata lista.copia.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Bashhttp://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBasehttp://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/basic-commands/it/index.html

6.6 IL PANNELLO AGGIUNGI/RIMUOVI APPLICAZIONIUbuntu è un sistema operativo apprezzato da moltissimi utenti.Fra le ragioni del successo, vi è certamente la ricchezza di softwa-re che Ubuntu mette a disposizione nel proprio Desktop, ma pro-babilmente è ancora più apprezzata la facilità con la quale è possi-bile installarne altro!

Il pannello Aggiungi/RimuoviUbuntu ci offre un pannello grazie al quale effettuare nuove instal-lazioni sarà davvero semplicissimo. Per scoprirlo andiamo nelmenu Applicazioni > Aggiungi/Rimuovi.Il pannello Aggiungi/Rimuovi ci mostra una lista di applicazioniselezionate dal team di Ubuntu. Potremo scegliere programmi perfare grafica, per creare musica, per l’ufficio e molti altri! Supponiamodi volere installare un programma per masterizzare? Niente di più

Page 82: Ubuntu - Cavalieri

82

facile! Selezioniamo il menu Audio eVideo, spostiamoci nella colonna didestra e cerchiamo K3b, quindi spuntia-mo il piccolo quadrato corrispondente alprogramma. Ora clicchiamo Applicamodifiche e, quando richiesta, digitiamola nostra password. Dopo pochi istanti il sistema inizierà a scaricare ilpacchetto da Internet e successivamente lo installerà. Infine, potremoritrovare il programma installato nel menu suggerito: in questo casoApplicazioni > Audio e video > K3b! In modo analogo, avremmopotuto cercare il programma utilizzando la funzione Cerca.Ma se avessimo voluto disinstallare un programma? Dal pannelloAggiungi/Rimuovi cerchiamo il programma nella lista delle appli-cazioni e togliamo il segno di spunta dal quadrato corrisponden-te. Clicchiamo Applica modifiche e in pochi istanti l’applicazioneverrà disinstallata!

Page 83: Ubuntu - Cavalieri

83

I RepositoryUn aspetto importante del pannelloAggiungi/Rimuovi al quale spesso l’u-tente meno esperto non fa caso è la voceMostra. Questo breve menu si riferisceai repository di Ubuntu, le fonti in rete dalle quali prelevare soft-ware. Selezionando la voce Visualizzare tutte le applicazioni dis-ponibili, ci assicuriamo che sia visibile tutto il software prelevabi-le dai repository di Ubuntu.

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/add-applications/it/index.html

6.7 SYNAPTIC: IL GESTORE DEI PACCHETTI SOFTWAREOltre al pannello Aggiungi/Rimuovi, per installare nuovi pro-grammi Ubuntu ci mette a disposizione il Gestore pacchettiSynaptic. Tramite Synaptic potremo cercare, installare o rimuove-re tutto il software che desideriamo. È un applicativo estrema-mente efficiente, implementato in genere sulle distribuzioni deri-vate da Debian.

Il gestore di pacchetti SynapticAndiamo nel menu Sistema > Amministrazione > Gestore pacchettiSynaptic, digitiamo la nostra password ed entriamo in Synaptic.Per installare nuovi programmi, clicchiamo su Cerca e scriviamo unaparola corrispondenteall’applicazione che sidesidera installare.Vogliamo installare ungioco di Golf? Scrivia-mo semplicemente

Page 84: Ubuntu - Cavalieri

84

< golf >. Dall’elenco comparso selezioniamo l’applicazione corretta,nel nostro caso Kolf, e facciamo clic su Marca per l’installazione. SeSynaptic ci informa che è necessaria qualche libreria aggiuntiva clic-chiamo nuovamente Marca, ed infine clicchiamo Applica per avviarela procedura di installazione. Bene, in pochi secondi abbiamo effet-tuato la nostra prima installazione! Ora, non ci resta che andare nelmenu Applicazioni > Giochi e lanciare il nostro nuovo minigolf: Kolf!Ricordiamo che se non dovessimo trovare un software di cui sap-piamo per certa l’esistenza, probabilmente dovremo abilitare i cor-retti repository da Sistema > Amministrazione > Sorgenti soft-ware. E per rimuovere un’applicazione installata? Da Synaptic,dopo averla cercata, basterà selezionarla e fare clic su Marca per larimozione quindi applicare le modifiche!

Installazioni da Terminale con apt-get installÈ bene sapere che possiamo installare un programmaanche da shell. Questa modalità è spesso la più apprez-zata dagli utenti più esperti. Apriamo il Terminale,Applicazioni > Accessori > Terminale, quindi, supponendo di vole-re installare un gioco di golf di cui però non ricordiamo il nome,

Page 85: Ubuntu - Cavalieri

85

digitiamo quanto segue: apt-cache search golf, e premiamo[INVIO]. Dall’elenco comparso, annotiamo il nome del gioco checi interessa. Ora per installarlo scriviamo: sudo apt-get install kolf epremiamo [INVIO]. (Sudo, superuser do, è il comando che ci con-ferisce privilegi di super utente relativamente all’azione che andiamoa compiere). Digitata la nostra password, il gioco verrà scaricato daInternet, dopo di che avrà inizio l’installazione! E se in futuro voles-simo rimuoverlo? Da Terminale, basterà scrivere: sudo apt-getremove kolf, e il gioco verrà disinstallato!

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/add-applications/it/index.html

6.8 IL PANNELLO UTENTI E GRUPPIUna delle riconosciute potenzialità dei sistemi Linux è la possibi-lità di gestire in modo ottimale il lavoro di più utenti che condi-vidono lo stesso computer. Questo significa che ciascun utenteavrà la possibilità di avere un proprio Desktop con una propriaconfigurazione e una propria gestione di file e cartelle, senza chequesto interferisca in alcun modo con il lavoro degli altri utenti.Fra i molti vantaggi che un ambiente Linux offre rispetto ad altrisistemi operativi, due sono assolutamente rilevanti: nonostantevengano creati più utenti e quindi più configurazioni Desktop, ilsistema operativo non subisce rallentamenti, le prestazioni riman-gono ai massimi livelli. L’altro aspetto significativo è che un ipote-tico amministratore potrebbe assegnare differenti permessi ai diver-si utenti, permessi che gli utenti stessi potranno a loro volta attri-buire ai propri file e alle proprie cartelle, decidendo ad esempio seconsentirne o impedirne la lettura/scrittura ad altri.

Page 86: Ubuntu - Cavalieri

86

Utenti e gruppiAndiamo in Sistema> Amministrazione >Utente e gruppi,quindi clicchiamo sulbottone Sblocca edinseriamo la nostrapassword. Ora possia-mo creare nuovi utenti!Supponiamo di avere un solo PC utilizzato da due persone: Mariae Riccardo. L’utente Maria è già stato creato al momento dell’in-stallazione. Apprestiamoci allora a creare l’utente Riccardo. Clic-chiamo sul bottone Aggiungi utente e nella scheda Account com-pletiamo i tre campi Nome utente, Password utente e Conferma pas-sword, quindi clicchiamo OK. In un istante l’utente verrà creato.Se abbiamo eseguito tutto correttamente, possiamo andare inRisorse > Computer, cliccare su File system ed entrare nella car-tella Home: qui vedremo le cartelle dei diversi utenti! Questosignifica che d’ora in avanti ogni utente avrà la possibilità di effet-tuare il Login al sistema con il proprio nome utente e la propriapassword, e potrà lavorare in un proprio personale Desktop!

Page 87: Ubuntu - Cavalieri

87

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/administrative/it/sudoers.html

6.9 LA PRIMA CARTELLA, IL PRIMO FILE E LA GESTIONE DEI PERMESSISono varie le necessità di un utente che sta esplorando un nuovosistema operativo. Tra queste almeno tre sono piuttosto comuni:creare una propria cartella di lavoro, salvare un proprio file con qual-che nota scritta e se possibile rendere i propri documenti privati. Sequeste sono le nostre necessità, scopriamo come soddisfarle!

La nostra prima CartellaPer creare una cartella che ospiti i nostri documenti,andiamo sul Desktop e premiamo con il tasto destrodel mouse: dall’elenco che appare selezioniamo la voce Crea car-tella. In un istante, sul Desktop verrà creata una cartella che potre-mo nominare e successivamente personalizzare. Premendo infatticon il tasto destro sulla cartella appena creata sarà possibile sele-zionare Ridimensiona icona e agendo sui piccoli quadrati apparsipotremo modificarne le dimensioni! Vogliamo aggiungere un sim-bolo grafico che ne espliciti il contenuto? Ancora una volta tastodestro sulla cartella e selezioniamo Proprietà > Simboli. Ora nonci resta che scegliere il simbolo grafico desiderato!

Il nostro primo fileVogliamo scrivere qualche nota e salvare il nostroprimo file? Premiamo con il tasto destro del mousesul Desktop, o all’interno della cartella precedente-mente creata, e selezioniamo Crea documento > Filevuoto. In un istante, Ubuntu creerà l’icona di un file al qualepotremo dare un nome. Ora, aprendo con un doppio clic il fileappena creato, si aprirà Gedit, un semplice programma di scrittu-

Page 88: Ubuntu - Cavalieri

88

ra già pronto per ricevere il nostro testo. Quando avremo termi-nato di scrivere, per salvare il nostro testo selezioniamo File >Salva, e in un istante il nostro testo verrà salvato!

PermessiUna delle peculiarità degli ambientiLinux è la possibilità di assegnare per-messi ai file. Ma che cosa significa?Senza scendere nel dettaglio, limitia-moci a dire che cliccando con il tastodestro del mouse su una nostra cartel-la o un nostro file, e selezionando lavoce Proprietà, abbiamo una scheda Permessi tramite la qualepotremo modificare l’accesso al file a seconda di quale utente sia adaprirlo. È pertanto possibile settare i permessi relativi al file per noistessi, per gli utenti appartenenti a un certo gruppo o per tutti glialtri utenti. I permessi attribuibili a ciascuno sono: di sola lettura, dilettura e scrittura o nessun permesso. Se ad esempio vogliamo vieta-re a chiunque l’apertura di un nostro file (tranne che a noi stessi),selezioniamo la voce Nessuna nei campi Gruppo e Altri, lasciandoinvece la voce Lettura e scrittura nel campo Proprietario. Il file sele-zionato ora potrà essere aperto esclusivamente da noi!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Directoryhttp://it.wikipedia.org/wiki/Filehttp://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile

Page 89: Ubuntu - Cavalieri

7. CONFIGURIAMO IL NOSTRO SISTEMA

7.1 Un sistema completo in pochi minuti!7.2 I Repository: le fonti Internet per aggiornamenti e applicazioni

7.3 Aggiorniamo il sistema e le impostazioni di lingua7.4 Totem e Rhytmbox: lettori multimediali

7.5 Installiamo i codec audio e video7.6 Installiamo la stampante

7.7 Usiamo lo scanner con XSane7.8 Effetti speciali con Compiz Fusion!

7.9 Screenlets: le applicazioni sono sul Desktop7.10 Google Gadgets: la barra delle meraviglie!

7.11 Cairo-Dock: una nuova barra delle applicazioni

Page 90: Ubuntu - Cavalieri
Page 91: Ubuntu - Cavalieri

91

7.1 UN SISTEMA COMPLETO IN POCHI MINUTI!Nelle pagine che seguono vedremo come sia possibile avere, conpoche e semplici operazioni, un sistema operativo davvero com-pleto e pienamente efficiente.Impareremo ad aggiornare il sistema operativo e installare nuoviprogrammi. Vedremo quali sono le applicazioni migliori per ascol-tare musica o goderci un filmato. Installeremo la stampante e use-remo lo scanner. Personalizzeremo il nostro Desktop per renderloinsieme efficiente e ricco di effetti! Scopriremo insomma quantosia semplice e piacevole lavorare con Ubuntu Linux!

Ubuntu e InternetPrima di cominciare, è utile ricordare quanto per lavorare almeglio con Ubuntu, così come per la maggior parte delle distri-buzioni Linux, sia assolutamente consigliato disporre di una con-nessione a Internet. Ubuntu è un sistema operativo straordinario,ma per usufruire ad esempio dei continui aggiornamenti rilasciatio della vastità di software disponibile, è bene essere connessi aInternet.Una delle grandi risorse dei sistemi Linux sono infatti i repository.Similmente ad altre distribuzioni, Ubuntu fa uso di repository,server propri o della comunità, che possiamo definire vere e pro-prie fonti dalle quali attingere applicazioni e aggiornamenti disistema, tutto questo liberamente e in assoluta gratuità.Dunque, se possediamo una connessione a Internet e Ubuntu l’harilevata correttamente durante l’installazione (Ubuntu ad esempiorileva automaticamente una connessione DHCP, con Router Ether-net), potremo fin da subito aggiornare il nostro sistema econfigurarlo come illustrato nelle pagine che seguono, per avere inpochi minuti un sistema operativo assolutamente completo!

Page 92: Ubuntu - Cavalieri

92

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indicehttp://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Ubuntuhttp://help.ubuntu-it.org/ubuntu804.html

7.2 I REPOSITORY: LE FONTI INTERNET PER AGGIORNAMENTI E APPLICAZIONIUtilizzando Ubuntu, così come molte altre distribuzioni Linux, èpossibile scaricare aggiornamenti e nuove applicazioni direttamenteda Internet. Ma da dove precisamente? I server dedicati a questocompito si chiamano repository, o archivi software, e sono le fontipresenti in Internet alle quali possiamo attingere per scaricare pac-chetti software. I server dedicati a questo compito sono molti e situa-ti in varie nazioni. Ci sono server ufficialmente gestiti da Canonical,altri gestiti dalla comunità di Ubuntu, altri ancora gestiti da aziendeo utenti che in qualche modo vogliono mettere a disposizione di tuttiapplicazioni Linux. È bene sapere che i repository ufficiali di Ubun-tu sono comunque e sempre liberamente accessibili e sono pertantouna risorsa costante, oltre che sicura e gratuita, alla quale attingereper qualunque aggiornamento o novità software!

I repository e i tipi di pacchetti gestitiI repository gestiscono sostanzialmente pacchetti di cinque tipi:

Page 93: Ubuntu - Cavalieri

93

Main: programmi ufficialmente supportati da Canonical (aziendasviluppatrice di Ubuntu).Restricted: programmi ufficialmente supportati ma non disponibi-li nei termini del software libero.Universe: programmi non ufficialmente supportati da Canonical mamantenuti dalla comunità che gravita attorno alla distribuzione.Multiverse: programmi con alcune restrizioni dovute al copyrighto con qualche restrizione dovuta alla particolare licenza con laquale sono distribuiti.Codice sorgente: programmi non compilati, pertanto non imme-diatamente installabili. È la sola voce che di norma si mantienedisabilitata.

Attiviamo i repository principaliAbbiamo visto quanto i repositorysiano importanti per prelevareaggiornamenti o nuovi software.Ora è necessario capire quali sianoi repository abilitati nel nostrosistema o scoprire come aggiun-gerne altri. Aggiungere repositorysignifica infatti avere accesso a unapiù vasta disponibilità di software!Andiamo in Sistema > Amministrazione > Sorgenti software.Nella scheda Software per Ubuntu è importante che siano spun-tate le prime quattro opzioni: main, universe, restricted e multiver-se. Se così non fosse, abilitiamole! In questo modo saremo certi dipotere scaricare le molte applicazioni disponibili per Ubuntu!

Aggiungiamo un repositoryE se avessimo l’indirizzo di un particolare repository dal quale attin-gere altro software? Questa è una funzione importantissima e capi-

Page 94: Ubuntu - Cavalieri

94

ta spesso di doverne fare uso! Nellascheda Software di terze parti, tra-mite il bottone Aggiungi, potremoinserire l’indirizzo di nuovi archivisoftware. E in un secondo momen-to, ad esempio tramite Synaptic,potremo prelevare le applicazioniche vi risiedono!

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Repositoryhttp://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Ubuntuhttp://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/add-applications/it/extra-repositories-adding.html

7.3 AGGIORNIAMO IL SISTEMA E LE IMPOSTAZIONI DI LINGUAAggiornare il sistema è importan-te e se disponiamo di una con-nessione veloce a Internet risultaessere una procedura estrema-mente rapida ed efficiente.La disponibilità di aggiorna-menti di sistema è annunciatadall’icona arancione posta nel-l’area di notifica, nella partesuperiore destra del Desktop.Quando avviene la notifica,abbiamo diverse possibilità pereffettuare l’aggiornamento. Lapiù immediata è un sempliceclic sull’icona di aggiornamento.

Page 95: Ubuntu - Cavalieri

95

A questo punto si aprirà una finestra che indica i pacchetti prossimi adessere aggiornati. Se confermiamo l’installazione di questi pacchetti, ilsistema procederà a scaricarli e installarli in modo completamenteautomatico. Talvolta, al termine di un aggiornamento di sistema sidovrà riavviare il sistema. Anche la necessità di un eventuale riavvio cisarà notificata da un messaggio che sarà sufficiente confermare.

Altri metodi per aggiornare il sistemaTramite menu, è possibileaggiornare il sistema ancheda Sistema > Amministra-zione > Gestore aggiorna-menti. Se sono disponibiliaggiornamenti basterà clic-care sul bottone Installa aggiornamenti e la procedura sarà completataautomaticamente! Possiamo aggiornare il sistema anche operando da shell. Apriamo ilTerminale: Applicazioni > Accessori > Terminale, quindi digitia-mo: sudo apt-get update [INVIO]. E successivamente: sudo apt-getupgrade [INVIO]. Attendiamo la fine dell’aggiornamento, chiudia-mo il Terminale e riavviamo il sistema. Il sistema ora è aggiornato!

Impostare la lingua di sistemaOltre agli aggiornamenti di sistema,può accadere che qualche applicazio-ne non sia in italiano o comunquenella lingua che intendiamo utilizzare.Per tradurre il Desktop di Ubuntu e lerelative applicazioni nella lingua desi-derata andiamo in Sistema > Ammi-nistrazione > Supporto lingue (System > Administration > Lan-guage support, nel caso il sistema fosse in inglese).

Page 96: Ubuntu - Cavalieri

96

Entrando per la prima volta in questo pannello, il sistema chiede diinstallare il supporto per le lingue, accettiamo e attendiamo che l’in-stallazione si completi. Terminata l’installazione, entriamo final-mente nel pannello di supporto lingue. Selezioniamo la lingua cor-retta e procediamo con l’aggiornamento. Al termine della procedu-ra, riavviamo il sistema e avremo la lingua impostata correttamente!

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/keeping-safe/it/updates.html

7.4 TOTEM E RHYTMBOX: LETTORI MULTIMEDIALIPer vedere un filmato o ascoltarebrani musicali è necessario dispor-re di lettori multimediali. InUbuntu, i lettori multimediali didefault sono Totem e Rhytmbox,due eccellenti software, dedicatirispettivamente al video e all’audio.

Riproduttore di filmati: TotemTotem, accoppiato ai codecGStreamer trattati nel prossi-mo capitolo, è un player videodavvero fantastico! AvviamoTotem da Applicazioni >Audio e Video > Riprodutto-re di filmati. Fin dal primoavvio l’interfaccia appare puli-ta e funzionale. La barra supe-riore ospita i menu di Totem, al centro c’è l’area di visualizzazionedel filmato, di lato il pannello multifunzione e in basso la barra

Page 97: Ubuntu - Cavalieri

97

con i controlli per la riproduzione video. Per aprire un filmatoandiamo in Filmato > Apri e facciamo doppio clic sul file deside-rato. Se invece abbiamo inserito un Dvd, l’opzione corretta è Fil-mato > Riproduci disco. Fra le opzioni più interessanti, senzadubbio Visualizza > Schermo intero o la fantastica opportunità dicatturare fotogrammi dai filmati con Modifica > Cattura scher-mata. Una menzione merita il pannello laterale multifunzione.Agendo sul relativo menu possiamo vedere la scaletta dei conte-nuti video attivi, le proprietà del filmato, fare ricerche o vederevideo di You Tube direttamente da Totem!

Riproduttore musicale: RhytmboxRhytmbox è un player musicalesemplicemente straordinario!Possiamo ascoltare brani musica-li, Podcast e radio online, visua-lizzare le copertine degli album, itesti delle canzoni, estrarre tracceda un Cd o crearne uno con lanostra compilation preferita! Non ultimo, interfacciare l’iPod!Avviamo Rhytmbox da Applicazioni > Audio e Video > Rithmbox– Riproduttore musicale. Fin dal primo avvio il lettore appare com-pleto e funzionale. Fra le mille opportunità, decidiamo ad esempiodi ascoltare una radio online! Cerchiamo l’url della radio con Goo-gle e inseriamo il link in Musica > Nuova stazione radio internet!Un link? Per ascoltare Radio RAI Uno, inseriamo:rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiouno.rm. Un istante dopoascolteremo la radio in diretta via Internet! Vogliamo aggiungerealtre funzioni? Andiamo nel menu Modifica > Plugin, un pannellotramite il quale potenziare ulteriormente Rhytmbox!

Page 98: Ubuntu - Cavalieri

98

Altri lettori multimediali: Audacious, Amarok, VLC e MPlayerPer ambienti Linux esistono molti altri player multimediali. Tra itanti, ne suggeriamo quattro: Audacious e Amarok come playermusicali e VLC o MPlayer come player video, tutte le applicazio-ni sono installabili tramite il semplice pannello Applicazioni >Aggiungi/Rimuovi.

Per approfondire:http://www.gnome.org/projects/totem/http://www.gnome.org/projects/rhythmbox/

7.5 INSTALLIAMO I CODEC AUDIO E VIDEOSpesso accade di volere ascolta-re un brano musicale o vedereun filmato ma per qualchemotivo non riusciamo a sentireo vedere nulla. Una delle possi-bili ragioni è la mancanza delnecessario codec. Il codec è unsoftware che interpreta corretta-mente il file audio o video e ne consente la lettura da parte del pla-yer multimediale. Purtroppo, molti codec sono protetti da dirittod’autore e non possono essere inclusi nella configurazione base diUbuntu. Fortunatamente, questa mancanza non rappresenta un pro-blema: potremo infatti installare tutti i codec necessari in un secon-do momento. Scopriamo come fare!

Installazione dei codec multimedialiAnche per quanto riguarda l’installazione dei codec, Ubuntu hacercato di facilitare l’utente il più possibile. Se infatti clicchiamosu un filmato e questo non dovesse avviarsi, Ubuntu ci comunica

Page 99: Ubuntu - Cavalieri

99

immediatamente che probabilmente manca il codec necessario edomanda se è possibile avviare una ricerca automatica. Nella mag-gior parte dei casi basterà permettere la ricerca perchè il codecvenga trovato ed automaticamente installato!Ma se questo non dovesse accadere? O comunque volessimoinstallare personalmente i codec necessari? Per potere usufruiredella maggior parte dei contenuti multimediali basterà andare nelpannello Applicazioni > Aggiungi/Rimuovi e installare i pacchet-ti GStreamer ffmpeg video plugin e GStreamer extra plugins.Questi due pacchetti ci permetteranno l’apertura dei più diffusiformati di file come mpeg, divx, mp3, wmv e molti altri!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Codechttp://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietarihttp://gstreamer.freedesktop.org/documentation/plugins.html

7.6 INSTALLIAMO LA STAMPANTEIn linea con la migliore tecnologia plug and play (collega e uti-lizza), Ubuntu è in grado di rilevare e configurare automatica-

Page 100: Ubuntu - Cavalieri

100

mente la maggior parte delle stampanti USB. L’u-tente non dovrà infatti fare altro che collegare lastampante al PC ed accenderla. Se tutto è andato abuon fine, nell’area di notifica presente nella partesuperiore destra del Desktop, comparirà un messaggio ad indicareche la stampante è stata rilevata ed è pronta all’uso. Da quelmomento in poi sarà possibile stampare!

Installazione manuale della stampanteTalvolta accade che lastampante non vengariconosciuta in modoautomatico. Per casicome questo, Ubuntumette a disposizionedell’utente un pannelloche risolve la configura-zione in pochi passaggi!Andiamo nel menu Sistema > Amministrazione > Stampa, quin-di clicchiamo sull’icona Nuova stampante. La prima sorpresa èproprio questo pannello: contempla tutte le opzioni tramite lequali è possibile collegare una stampante! Se ad esempio abbiamoun vecchio modello di stampante con la porta parallela basteràgeneralmente scegliere LPT#1 e procedere con l’installazione. Seabbiamo una stampante con la porta USB, scegliamo l’opzioneche mostra il nome della stampante seguito dalla porta USB. Seabbiamo una stampante condivisa installata su un PC con Micro-soft Windows scegliamo invece Windows Printer via Samba. Seabbiamo una stampante dotata di scheda di rete ethernet o colle-gata a un Print Server scegliamo l’opzione AppSocket/HP jetDi-rect e, come mostrato in figura, assegnamo l’indirizzo di rete dellastampante. Se abbiamo una stampante che supporta il protocollo

Page 101: Ubuntu - Cavalieri

101

IPP scegliamo Internet Printing Protocol (ipp). Infine, se voglia-mo utilizzare il servizio LPD non ci resta che selezionareLPD/LPR Host or Printer.Selezionato il tipo di collegamento, l’installazione procederà inmodo pressoché automatico. L’utente dovrà limitarsi a scegliere ildriver corretto per la propria stampante dal database fornito daUbuntu o fornire il file PPD (nel caso di stampanti Postscript). Unavolta trovati i driver, basterà infine passare di finestra in finestra inmodo assolutamente intuitivo e la stampante verrà installata!

Cerchiamo un aiuto in reteSe anche seguendo queste procedure la nostra stampante non fossecorrettamente riconosciuta? Niente paura, c’è Internet! Cerchiamonel database di www.linuxprinting.org oppure nella paginahttp://wiki.ubuntu-it.org/StampantiScanner maggiori informa-zioni riguardo la nostra stampante. E non dimentichiamoci diconsultare il forum della comunità Linux di Ubuntu all’indirizzohttp://forum.ubuntu-it.org, una risorsa sulla quale è sempre pos-sibile contare in caso di difficoltà!

Page 102: Ubuntu - Cavalieri

102

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/printing/it/printing.html

7.7 USIAMO LO SCANNER CON XSANEPer scansire un’immagine, Ubuntu mette a disposi-zione dell’utente l’applicazione XSane, front endgrafico di Sane (Scanner Access Now Easy). Avendouno scanner collegato alla porta USB, per scansireun documento avviamo XSane, dal menu Applicazioni > Grafica> XSane – Scanner di immagini. Una volta avviato, XSane rico-noscerà automaticamente lo scanner e nella finestra Anteprimaavremo la possibilità di selezionare, riquadrandola, l’immagine chevogliamo scansire. Potremo riquadrare l’immagine tramite mouseo utilizzando uno dei bottoni a bordo finestra.

Un’interessante possibilità offertada XSane è l’integrazione conGimp. Da Gimp infatti potremoavviare la scansione di un docu-mento agendo direttamente dalmenu File > Acquisizione > Xsane.

XsaneLa finestra di XSane offre vari stru-menti di controllo sulla scansione.Agendo sul pulsante impostato didefault su 75, possiamo modificare larisoluzione di scansione. Possiamoinoltre definire tramite il pulsanteimpostato di default su Colore, sescansire l’immagine a colori, in biancoe nero o in scala di grigio. Tramite il

Page 103: Ubuntu - Cavalieri

103

pulsante Estensione possiamo invece sele-zionare il formato dell’immagine scansita.XSane ci mette a disposizione molte altreopzioni, alcune attivabili dalla finestraAnteprima altre dai menu presenti nellabarra superiore. Settate tutte le opzioni discansione, non rimarrà che premere il bot-tone Acquisisci, e il documento presentenello scanner verrà digitalizzato!

Installazione manuale dello scannerXSane è spesso in grado di rilevare automaticamente lo scanner, mase ciò non avvenisse? All’indirizzo https://wiki.ubuntu.com/Hard-wareSupportComponentsScanners possiamo controllare se il nostroscanner è supportato da Ubuntu, o dal sito Sane all’indirizzowww.sane-project.org/sane-backends.html. E se in queste paginescoprissimo che lo scanner non fosse tra quelli direttamente sup-portati? In questo caso dovremo installare lo scanner manualmen-te. Spesso il problema si risolve installando librerie extra di Sane (conSynaptic, installiamo il pacchetto libsane-extras) e modificando il file“/etc/sane.d/dll.conf” in base al driver corretto per il nostro scanner.Non sempre però questa procedura risulta immediata per utentimeno esperti e non sempre è sufficiente. Il consiglio migliore è per-tanto, prima di procedere, di effettuare accurate ricerche in Interneto consultare uno dei tanti forum dedicati al mondo Linux.

Per approfondire:http://www.xsane.orghttp://www.sane-project.orghttp://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/printing/it/scanning.htmlhttp://wiki.ubuntu-it.org/StampantiScanner

Page 104: Ubuntu - Cavalieri

104

7.8 EFFETTI SPECIALI CON COMPIZ FUSION!Finestre trasparenti, Desktop tridi-mensionale, ombre, animazioni,finestre elastiche, di cosa stiamoparlando? Questo è Compiz fusion,uno strumento che renderà il nostroDesktop ricco di fantastici effettivideo! Abilitare gli effetti visivi predefiniti di Ubuntu è semplice.Andiamo in Sistema > Preferenze > Aspetto > Effetti visivi e selezio-niamo la voce Aggiuntivi per abilitare effetti più avanzati. Questa sem-plice operazione renderà immediatamente visibili alcuni effetti davve-ro sorprendenti! Le finestre diventano elastiche e negli spostamenti sideformano, ma questo è solo l’inizio!

Per abilitare un pannello ricco di altri effetti installiamo l’Ad-vanced Desktop Effects Setting (ccsm). Andiamo nel menuApplicazioni > Aggiungi/Rimuovi, cerchiamo < compiz >, quin-di spuntiamo il piccolo quadrato corrispondente al programmaAdvanced Desktop Effects Setting (ccsm). Ora clicchiamo il bot-tone Applica modifiche e attendiamo il completamento dell’in-stallazione! E per chi avesse voluto effettuare l’installazione dashell? Andiamo in Applicazioni > Accessori > Terminale e scri-viamo sudo apt-get install compizconfig-settings-manager, pre-miamo [INVIO] e l’installazione avrà inizio!

Il cuboTerminata l’installazione, andiamo in Sistema > Preferenze >Advanced Desktop Effects Settings e prepariamoci a vedere Com-piz in azione!Gli effetti disponibili tramite Compiz sono moltissimi, ma certa-mente uno dei più spettacolari è il Desktop tridimensionale: ilfamoso cubo! Per prima cosa andiamo in General Options >

Page 105: Ubuntu - Cavalieri

105

Desktop Size e por-tiamo a 4 il valore diHorizontal VirtualSize. Torniamo nelmenu iniziale pre-mendo Indietro eandiamo nella cate-goria Desktop. Quiattiviamo DesktopCube e permettiamo al sistema di disabilitare altri effetti. Rima-nendo nella categoria Desktop, attiviamo infine Rotate Cube.Ora è tutto attivato e possiamo chiudere il pannello degli effetti!

Vogliamo vedere ilfamoso cubo in azio-ne? Tenendo premuti[CTRL] + [ALT] e iltasto sinistro delmouse spostiamociqua e là e avremo ilcubo! Gli effetti a di-sposizione sono moltialtri, non ci resta cheprovarli e divertirci!

Per approfondire:http://compiz.org

7.9 SCREENLETS: LE APPLICAZIONI SONO SUL DESKTOPScreenlets ha l’obiettivo di integrare nel Desktop piccole applicazio-ni estremamente funzionali che diano all’utente un modo ancorapiù immediato e gradevole di lavorare. Potremo vedere direttamen-

Page 106: Ubuntu - Cavalieri

106

te sul Desktop il valore delle nostre azioni finanziarie, le previsionimeteo, le ultime notizie, se abbiamo ricevuto posta e tanto altro!Lavorare con gli Screenlets attivati e una connessione Internet sem-pre attiva renderà il nostro lavoro ancora più piacevole e ricco!

ScreenletsInstallare Screenlets è davvero semplice! Andiamo in Sistema > Ammi-nistrazione > Gestore pacchetti Synaptic, digitiamo la nostra passworded entriamo in Synaptic. Clicchiamo su Cerca e scriviamo < screenlets >.Dall’elenco comparso, marchiamo per l’installazione sia screenlets siascreenlets-doc. Infine, clicchiamo Applica per avviare la procedura diinstallazione! E per chi avesse voluto effettuare l’installazione da shell?Andiamo in Applicazioni > Accessori > Terminale e scriviamo sudoapt-get install screenlets, premiamo [INVIO] e l’installazione avrà inizio!Completata l’installazione, non ci resta che avviare Screenlets.Andiamo in Sistema > Preferenze > Screenlets e si aprirà lo Screen-lets Manager! Se è la prima volta che lo avviamo, ci verrà chiesto sevogliamo che le prossime volte il servizio Screenlets si avvii automa-ticamente. Confermiamone l’avvio automatico premendo Sì (ora,per pura curiosità, andando in Sistema > Preferenze > Sessioni >Programmi d’avvio vedremo Screenlets Daemon avviato).Ognuna delle icone presenti all’interno del pannello Screenlets Mana-

Page 107: Ubuntu - Cavalieri

107

ger è uno screenlet, questo significa che basterà selezionarla e premereil bottone Launch/Add perché l’applicazione relativa venga attivatasul nostro Desktop! Vogliamo ad esempio avere sempre sotto control-lo il livello di carica della batteria del nostro notebook? AggiungiamoACPIBAttery! E se volessimo altre Screenlets? Ne esistono a centinaiae per vederle è sufficiente premere il bottone Get more screenlets!

Per approfondire:http://www.screenlets.org

7.10 GOOGLE GADGETS: LA BARRA DELLE MERAVIGLIE!A confermare la straordi-naria ascesa di Ubuntu èl’attenzione sempre mag-giore che grandi aziendedi informatica stannorivolgendo a questa distri-buzione e più in generaleal mondo Linux. Ma seper alcuni poteva non

Page 108: Ubuntu - Cavalieri

108

essere ancora così evidente, lo svilup-po di software per Ubuntu/Linux daparte di Google è stata probabilmen-te la migliore e definitiva consacra-zione: è infatti inutile negare quantoil colosso di Mountain View riesca apercepire o influenzare le dinamichedel settore informatico. Fra le molte applicazioni sviluppate, spicca-no certamente i Google Gadgets per Desktop Linux, applicazionipiacevoli e funzionali attive direttamente sul Desktop!

Google GadgetsEcco cosa fare per installarli! Andiamoin Sistema > Amministrazione > Sor-genti Software > Software di terzeparti, premiamo il bottone Aggiungied inseriamo la seguente linea:deb http://ppa.launchpad.net/goo-glegadgets/ubuntu hardy mainChiudiamo il pannello SorgentiSoftware e ricarichiamo i pacchetti provenienti dal repository, pre-mendo il bottone Ricarica.Ora andiamo in Applicazioni > Accessori > Terminale, scriviamosudo aptitude install google-gadgets, premiamo [INVIO] e l’in-stallazione avrà inizio!

Completata l’installa-zione, per avviareGoogle Gadgets pre-miamo [ALT] + [F2],scriviamo < ggl-gtk > epremiamo il bottoneEsegui. Se è la prima

Page 109: Ubuntu - Cavalieri

109

volta che vediamo Google Gadgets in azione lo stupore è assicurato!Infine, perché il servizio di Google Gadgets si avvii ogni volta auto-maticamente, andiamo in Sistema > Preferenze > Sessioni > Pro-grammi d’avvio. Premiano Aggiungi, diamo un nome al servizio escriviamo < ggl-gtk > nel campo Comando. Google Gadget ora èparte integrante del Desktop di Ubuntu!Ora vogliamo aggiungere un Gadget? Basterà premere sul piccolosegno + presente sulla barra dei Google Gadget ed avremo decinedi possibilità tra cui scegliere!

Per approfondire:http://desktop.google.com/linux

7.11 CAIRO-DOCK: UNA NUOVA BARRA DELLE APPLICAZIONINegli ultimi anni, il mondo dell’informatica ha cercato di rende-re il lavoro dell’utente al PC sempre più gradevole. A questo CairoDock ha contribuito in modo eccellente! Cairo-Dock è probabil-mente la barra di applicazioni più bella e funzionale disponibileper Ubuntu Linux, e non solo. È Open Source, ricchissima di fun-zioni, temi e plugin! È completamente personalizzabile: potremomodificarne le dimensioni, l’aspetto, lo stile delle icone o la moda-lità d’avvio delle applicazioni. Ma soprattutto potremo gestire alsuo interno qualunque programma desideriamo, persino l’interabarra delle applicazioni! Semplicemente, è terribilmente piacevolelavorare al PC utilizzando la Cairo-Dock!

Cairo-DockPer installare Cairo-Dock andiamo in Sistema > Amministrazio-

Page 110: Ubuntu - Cavalieri

110

ne > Sorgenti Software > Softwa-re di terze parti, premiamo il bot-tone Aggiungi ed inseriamo laseguente linea:deb http://repository.cairo-dock.org/ubuntu hardy cairo-dock Chiudiamo il pannello SorgentiSoftware e ricarichiamo i pacchet-ti provenienti dal repository, premendo il bottone Ricarica.Ora andiamo in Sistema > Amministrazione > Gestore pacchettiSynaptic, clicchiamo su Cerca, scriviamo < cairo > e premiamo[INVIO]. Selezioniamo con il tasto destro del mouse il pacchettocairo-dock-plug-ins e premiamo Marca per l’installazione. Oraclicchiamo Marca e infine premiamo su Applica. Il pacchettocomincerà a scaricarsi e successivamente verrà installato!

Completata l’installazione, per avviare Cairo-Dock premiamo [ALT] +[F2], scriviamo < cairo-dock > e premiamo il bottone Esegui. Oppu-re andiamo nel menu Applicazioni > Strumenti di sistema > Cairo-Dock. Se è la prima volta che avviamo Cairo-Dock ci verrà chiestoquale tema utilizzare. Simpatizziamo per il tema Mac? ScegliamoMacOS e confermiamo, il risultato è semplicemente fantastico!Per configurare ulteriormente Cairo-Dock è sufficiente premere conil tasto destro del mouse sulla barra stessa e premere Configurare.Avremo accesso a un intero pannello di possibili configurazioni!

Page 111: Ubuntu - Cavalieri

111

Infine, per fare in modo che Cairo-Dock si avvii ogni volta auto-maticamente, andiamo in Sistema > Preferenze > Sessioni > Pro-grammi d’avvio. Premiano Aggiungi, diamo un nome al servizioe scriviamo < cairo-dock > nel campo Comando. Cairo-Dock oraè parte integrante del Desktop di Ubuntu!

Per approfondire:http://www.cairo-dock.orghttp://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/CairoDock

Page 112: Ubuntu - Cavalieri
Page 113: Ubuntu - Cavalieri

8. INTERNET

8.1 L’importanza di Internet8.2 Configurare la connessione a Internet

8.3 Mozilla Firefox: il browser web8.4 Configuriamo Mozilla Firefox

8.5 Evolution: gestione della posta elettronica e molto altro!8.6 Configuriamo Evolution

8.7 aMSN e Pidgin: messaggistica istantanea8.8 Skype: telefoniamo via Internet!

Page 114: Ubuntu - Cavalieri
Page 115: Ubuntu - Cavalieri

115

8.1 L’IMPORTANZA DI INTERNETOggi disporre di una connessione veloce a Internet è importante:possiamo navigare nel World Wide Web, gestire la posta elettronica,frequentare le chat, informarci, condividere contenuti digitali di ognitipo e molto altro. Utilizzando Ubuntu, e più in generale un sistemaLinux, probabilmente l’importanza è ancora maggiore. La grandissi-ma parte del software che utilizziamo, le nuove versioni di Ubuntuo i costanti aggiornamenti del sistema operativo provengono infat-ti dalla rete. Ricordiamo inoltre che la quasi totalità del softwareche utilizziamo in ambiente Linux è completamente gratuita e libe-ramente scaricabile! Inoltre, soprattutto se siamo nuovi utentiLinux, avremo spesso bisogno di chiedere consigli o ricercare proce-dure corrette per configurare al meglio il nostro sistema. Per questo,collegandoci a Internet, potremo sia usufruire dei Forum Linux, sitinei quali utenti Linux si scambiano consigli e informazioni (uno deipiù frequentati è senza dubbio il forum ufficiale di Ubuntu, per laparte italiana: http://forum.ubuntu-it.org), sia cercare personalmen-te ciò che ci serve tramite i motori di ricerca, ad esempio Google. Perqueste e molte altre ragioni, se vogliamo avvicinarci al mondoLinux e usufruire nel modo migliore delle possibilità offerte, è asso-lutamente consigliato dotarsi di una connessione veloce a Internet.Ad oggi, una connessione ADSL rappresenta la scelta ideale.

Page 116: Ubuntu - Cavalieri

116

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Internethttp://it.wikipedia.org/wiki/Chathttp://it.wikipedia.org/wiki/Forum_(internet)http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL

8.2 CONFIGURARE LA CONNESSIONE A INTERNETI parametri di connessione a Internet variano a seconda del Provi-der scelto, così come la configurazione dei dispositivi di connes-sione. Ubuntu riesce però spesso a rilevare automaticamente leimpostazioni di connessione (se già presettate), questo a patto chesi abbia un Router collegato al PC tramite cavo Ethernet. UnRouter ADSL collegato al PC tramite cavo Ethernet è infatti laconfigurazione ideale per connettersi a Internet usando un siste-ma Linux (o più genericamente un sistema dotato di dual boot).Se possibile, pertanto, è bene evitare modem analogici o modemadsl, ed è bene evitare di collegare questi dispositivi utilizzandocavi USB. Quando è possibile, per collegare i nostri dispositivi diconnessione al PC utilizziamo il cavo Ethernet! La primaconfigurazione di queste periferiche è ogni volta specifica, e spes-se volte per un utente poco esperto può risultare complicata. Pernozioni più dettagliate vi rimandiamo pertanto alla lettura deimanuali dedicati ai singoli dispositivi.

Configurazione di reteIn Ubuntu, il pannello che gestisce la con-nessione a Internet si trova in Sistema >Amministrazione > Rete. Qui abbiamo lapossibilità di configurare sia la connessionewireless (senza fili), sia la connessionecablata (cavo ethernet), sia la connessione

Page 117: Ubuntu - Cavalieri

117

punto a punto tramite Modem. Tramite questo pannello e il brow-ser web potremo in sostanza configurare ogni tipologia di connes-sione, vediamo un esempio! Se abbiamo un Router, ma questo nonè ancora stato configurato, per effettuare la prima configurazioneapriamo innanzitutto il browser web, ad esempio Mozilla Firefox.Nella barra degli indirizzi del browser, inseriamo l’IP del router (adesempio 192.168.1.254, ma l’indirizzo esatto lo troveremo nel rela-tivo manuale), inseriamo nome utente e password per accedere al pan-nello di configurazione del Router, quindi immettiamo i dati diconnessione fornitici dal nostro Provider. Dopodiché, andiamo nelmenu Sistema > Amministrazione > Rete, premiamo il bottoneSblocca, immettiamo la nostra password e agendo sul bottone Pro-prietà abilitiamo la connessione Ethernet. Se la procedura è corret-tamente eseguita, in pochi istanti saremo connessi a Internet!

Configurazione di rete da TerminaleVogliamo vedere i dati relativi alleconfigurazioni di rete da shell?Apriamo il Terminale, Applicazioni> Accessori > Terminale, e digitia-mo sudo ifconfig, immettiamo la nostra password e in un istante sare-mo accontentati!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Service_Providerhttp://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/internet/it/index.htmlhttp://it.wikipedia.org/wiki/Routerhttp://it.wikipedia.org/wiki/Ethernethttp://it.wikipedia.org/wiki/Wireless

Page 118: Ubuntu - Cavalieri

118

8.3 MOZILLA FIREFOX: IL BROWSER WEBMozilla Firefox è un browser web ricco di fun-zionalità, di facile utilizzo e altamente configura-bile, divenuto per questo uno dei browser piùapprezzati per navigare il World Wide Web. L’ul-tima versione offre una serie di accortezze cherenderanno le nostre navigazioni ancora più piacevoli ed efficien-

ti. Per aprire Firefox andiamo nelmenu Applicazioni > Internet >Firefox Browser Web oppure pre-miamo la piccola icona di Firefoxpresente nella barra superiore delDesktop. Ora vediamo alcune delleprincipali funzioni di Firefox per ilnostro web surfing!

Indirizzi Internet e auto-completamentoPer scrivere l’indirizzo di una pagi-na web utilizziamo la consuetabarra degli indirizzi. Tra le caratte-ristiche più interessanti di Firefoxvi è però la nuova funzione di autocompletamento intelligente, checi aiuterà a raggiungere la pagina ancora più rapidamente! Basteràinfatti scrivere qualche lettera dell’indirizzo che ci interessa e Fire-fox ci suggerirà istantaneamente i vari siti tra cui scegliere, traquelli visitati in precedenza!

SegnalibriPer annotarsi l’indirizzo di un sito, una volta raggiunta la pagina,è sufficiente cliccare sul menu Segnalibri > Aggiungi pagina neisegnalibri. E un modo più veloce? Premiamo la combinazione ditasti [CTRL] + [D], oppure facciamo doppio clic sulla icona stella

Page 119: Ubuntu - Cavalieri

119

posta sulla barra degli indirizzi ed il gioco è fatto!Se il sito che vogliamo ricordare lo visiteremocostantemente sarà inoltre possibile trascinare lapiccola icona che precede l’indirizzo della paginaweb nella barra sottostante. Ora basterà un sem-plice clic sull’icona aggiunta per accedere in ogni momento diret-tamente al sito desiderato!

Feed RSSSotto la barra degli indirizzi abbiamo sempre a disposizione unmenu che riporta in tempo reale una serie di notizie provenientida tutto il mondo: le news! Un clic sulla notizia desiderata e si apri-rà la pagina corrispondente per un approfondimento. E se volessi-mo essere sempre aggiornati con news provenienti da altri siti?Andiamo sul sito che ci interessa e se questo fornisce un servizioRSS, basterà un clic sulla icona dei feed Rss (Abbonati a questapagina) posta sulla barra degli indirizzi!

Motore di ricerca sempre a disposizioneUn’altra importante funzione presen-te in Firefox è il motore di ricercaGoogle sempre a disposizione sulla destra della barra di navigazio-ne. E se non volessimo Google ma un sito differente? Non dovre-mo fare altro che un clic sull’icona di Google e potremo sceglierequalche altro servizio!

Per approfondire:http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/https://addons.mozilla.org/it/firefox/http://it.wikipedia.org/wiki/Feed

Page 120: Ubuntu - Cavalieri

120

8.4 CONFIGURIAMO MOZILLA FIREFOXMozilla Firefox è un browser web altamente personalizzabile.Vediamo alcune delle configurazioni o dei plugin che potremo uti-lizzare per navigare al meglio!

Impostiamo la pagina inizialeAndiamo nella pagina che desideriamo impostare come paginainiziale, quindi selezioniamo il menu Modifica > Preferenze >Principale. Ora basterà cliccare il bottone Usa la pagina correntee la pagina selezionata verrà impostata come pagina iniziale.

Bloccare o sbloccare le finestre pop-upI pop-up sono finestre che durante la navigazione spesso si apronoautomaticamente e spesso proponendo messaggi pubblicitari.Non sempre sono graditi. L’opzione che gestisce il blocco dellefinestre pop-up la troviamo nel menu Modifica > Preferenze >Contenuti. Da qui possiamo selezionare o deselezionare l’opzione.

Installiamo FlashPer vedere i contenuti Internet realiz-zati con Flash è necessario installare larelativa plugin. Se accediamo a un sitoche abbia contenuti Flash, ad esempiowww.corsi.tv, comparirà un pulsantecon il messaggio Installazione deiplugin mancanti. Clicchiamo sul pulsante e nella finestra successivapremiamo Avanti. A installazione completata basterà riavviare Firefoxper visualizzare correttamente i contenuti creati con Flash!

Installiamo JavaAlcuni siti Internet utilizzano contenuti Java. Per visualizzarli corret-tamente è necessario installare la relativa plugin. Se accediamo a un

Page 121: Ubuntu - Cavalieri

121

sito che abbia contenuti Java,comparirà un pulsante con ilmessaggio Installazione dei plu-gin mancanti. Clicchiamo sulpulsante e nella finestra successi-va selezioniamo il tipo di pluginche si desidera installare, ad esempio The Java™ Plug-in, Java SE 6,infine premiamo Avanti. A installazione completata basterà riavviareFirefox per visualizzare correttamente i contenuti Java!È bene sapere che dalla versione Ubuntu 8.10, OpenJDK è statoinserito nel repository principale della distribuzione divenendo ilJava Run-Time Environment (JRE) ed il Java Development Kit(JDK) di default di Ubuntu.

Sicurezza e PrivacyVogliamo eliminare tutte le tracce della nostranavigazione e le eventuali password salvate? Dalmenu Strumenti > Elimina i dati personali avre-mo la possibilità di eliminare tutto questo con un solo clic! Dalmenu Modifica > Preferenze > Privacy potremo invece gestire taliopzioni in modo permanente.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flashhttp://wiki.ubuntu-it.org/java

8.5 EVOLUTION: GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA E MOLTO ALTRO!Evolution è uno dei software presenti nel Desktop di Ubuntumaggiormente apprezzati. Non è soltanto un formidabile client diposta elettronica: oltre a ricevere e inviare e-mail, consente infattidi archiviare note, organizzare appuntamenti, gestire rubriche,

Page 122: Ubuntu - Cavalieri

122

controllare le proprie attività graziea un calendario flessibile e persona-lizzabile e molto altro!Per avviare Evolution andiamo nelmenu Applicazioni > Internet >Evolution oppure premiamo la pic-cola busta da lettere presente nellabarra superiore del Desktop. Un’ultima curiosità: per avviare Evo-lution, possiamo inoltre fare doppio clic in un giorno del calenda-rio presente nell’area di notifica del Desktop e immediatamenteEvolution si aprirà nel giorno prescelto, pronto a ricevere le nostrenote. Una volta aperto, scopriamo che Evolution si componesostanzialmente di cinque pannelli principali: vediamoli!

Nel pannello Posta,abbiamo la classicavisualizzazione similead altri client, chemostra le cartelle diposta in arrivo, postainviata, il cestino ealtre. Cliccando sulbottone Invia/Ricevipotremo scaricare o inviare la posta, cliccando sul bottone Cercaavremo la possibilità di cercare una e-mail specifica, cliccando inve-ce su Nuovo avremo la possibilità di scrivere un nuovo messaggio.

Il pannello Contatti mostra una rubrica molto versatile. Cliccan-do sul bottone Nuovo potremo inserire un nuovo Contatto com-pleto di tutte le informazioni che desideriamo. Tramite File >Importa potremo invece importare i contatti salvati con un diver-so client di posta elettronica.

Page 123: Ubuntu - Cavalieri

123

Il pannello Calendari è una risorsa ideale per gestire i propriappuntamenti. Possiamo personalizzare la visualizzazione deicalendari agendo sul menu Visualizza. Per definire un appunta-mento basterà invece cliccare nel giorno e nell’ora desiderata,quindi scrivere le proprie note. Facendo doppio clic sull’appunta-mento appena definito sarà inoltre possibile impostare un allarmeche ce lo ricordi in anticipo!

Il pannello Compiti è utile per registrare, verificandone l’anda-mento, proprie attività o attività affidate ad altri. Cliccando sulbottone Nuovo, potremo creare un nuovo compito che avrà unnome, una descrizione, una data d’inizio e una data di scadenza.Nel tempo, potremo aggiornare le note sul compito iniziatoverificandone l’andamento.

Il pannello Memo, infine, ci consente di annotare e archiviarequalsiasi testo o appunto che desideriamo.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Client_di_postahttp://it.wikipedia.org/wiki/Evolution_(software)http://www.gnome.org/projects/evolution/

8.6 CONFIGURIAMO EVOLUTIONAvviando Evolution per la prima volta ci sarà chiesto di configura-re un nostro indirizzo di posta elettronica. La procedura non ècomplessa ma richiede alcuni passaggi che devono essere comple-tati correttamente: vediamoli!

Primo avvio di Evolution: configuriamo un accountAvviamo Evolution e passiamo le prime due schermate, Benvenu-

Page 124: Ubuntu - Cavalieri

124

ti e Ripristina da backup, semplice-mente premendo il tasto Avanti.Ora, nella schermata Identità, compi-liamo i campi Nome completo e Indiriz-zo email, quindi clicchiamo Avanti.Nella schermata Ricezione email sele-zioniamo il tipo di server adottato dalnostro Provider. Scegliamo ad esempioPOP, e nel campo server scriviamopop.mioprovider.it, quindi clicchiamo Avanti (attenzione: qui ènecessario inserire il POP del proprio provider!).Nella schermata Opzioni ricezione, clicchiamo semplicemente Avanti.Nella schermata Invio email, selezioniamo SMTP come tipo diserver e nel campo server scriviamo mail.mioprovider.it, quindiclicchiamo Avanti (attenzione: qui è necessario inserire l’SMTPdel proprio provider!).Nella schermata Gestione degli account, clicchiamo Avanti. Infineclicchiamo su Applica per completare la configurazione e chiudia-mo la finestra delle Preferenze.Quando per la prima volta andremo a ricevere o inviare messaggi diposta il nostro account Evolution ci chiederà di inserire la passworddella nostra e-mail. Inseriamola e selezioniamo l’opzione Ricordaquesta password. Il nostro account ora è perfettamente configuratoe saremo in grado di inviare e ricevere e-mail!

Il pannello PreferenzeSe abbiamo già inserito il primo account e vogliamo inserirne altrio apportare altre configurazioni, andiamo nel pannello Modifica >Preferenze. Questo pannello è il cuore di Evolution e da qui potre-mo applicare le personalizzazioni che desideriamo!

Page 125: Ubuntu - Cavalieri

125

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/internet/it/email.htmlhttp://it.wikipedia.org/wiki/Accounthttp://it.wikipedia.org/wiki/Post_Office_Protocolhttp://it.wikipedia.org/wiki/SMTP

8.7 AMSN E PIDGIN: MESSAGGISTICA ISTANTANEAParlare con qualcuno in temporeale che siede a un’altra postazio-ne PC, magari distante centinaiadi chilometri, è divenuta una pra-tica comune a milioni di persone.Chattare, scambiandosi messaggitestuali o vocali, per lavoro o perpuro piacere, fa parte dei nuovimodi di comunicare. Oltre a siti

Page 126: Ubuntu - Cavalieri

126

web che ospitano chat room (stanze virtuali in cui ci si ritrova perchiacchierare), è possibile chattare utilizzando software specificidetti instant messenger. Ubuntu offre moltissime soluzioni di que-sto tipo, vediamo alcune!

aMSN il clone di Windows MessengerIn Microsoft Windows siamo abi-tuati a chattare con i nostri amiciutilizzando Microsoft WindowsLive Messenger, ma in Ubuntu?Davvero non c’è da preoccuparsi,perché potremo utilizzare un fan-tastico programma di nomeaMSN. Creato per essere l’equi-valente Free Open Source del più noto Instant messenger di casaMicrosoft, con aMSN potremo chattare utilizzando l’indirizzo e icontatti che già possediamo!Per installare aMSN potremo utilizzare Synaptic. Andiamo inSistema > Amministrazione > Gestore pacchetti Synaptic, clic-chiamo su Cerca, scriviamo < amsn > e premiamo [INVIO]. Tro-vato aMSN, selezioniamolo e clicchiamo su Marca per l’installa-zione, infine premiamo Applica. Il pacchetto comincerà a scari-

carsi e successivamente si installerà.E se avessimo voluto installare aMSN da shell?Andiamo in Applicazioni > Accessori > Termi-nale, digitiamo sudo apt-get install amsn e inpochi secondi il programma sarà installato!Ricordiamo infine che è possibile personalizzareaMSN. Per avere nuove interfacce visitiamo l’in-dirizzo: www.amsn-project.net/skins.php. E seinvece volessimo nuove funzioni? Allora andia-mo alla pagina: www.amsn-project.net/plu-

Page 127: Ubuntu - Cavalieri

127

gins.php. Qui sono presenti molti plugin che ci permetteranno diespandere le funzioni di aMSN!

Chattare con altri programmi? Pidgin!Se vogliamo chattare utilizzando qualcosa che non sia necessaria-mente basato sul protocollo MSN potremo utilizzare Pidgin: unsoftware multipiattaforma e multiprotocollo! Cosa significa? Pid-gin è disponibile per Linux, Windows e altri sistemi operativi, mala cosa che lo rende davvero speciale è il fatto che sia in grado disupportare diversi protocolli chat, come ad esempio IRC, MSN,YAHOO, ICQ e molti altri!Pidgin è in sostanza la soluzione per l’Instant Messaging in grado disostituire pressoché qualunque piattaforma chat! Dove lo troviamo?In Ubuntu, è nel menu Applicazioni > Internet > Pidgin. Una voltaavviato, scegliamo il protocollo che desideriamo utilizzare, inseriamoi nostri dati e saremo pronti per chattare con chiunque!

Per approfondire:http://www.amsn-project.net/http://www.pidgin.im/

8.8 SKYPE: TELEFONIAMO VIA INTERNET!Negli ultimi anni, se un programma harivoluzionato molti aspetti della comu-nicazione e della telefonia questo è cer-tamente Skype. Che cos’è e che cosa fa?Skype è un software, gratuito, che oltre a offrire funzioni più comu-ni come la possibilità di chat o di trasferimento file tra un utente el’altro, permette di telefonare sfruttando una connessione a Internet.Per trasmettere le chiamate, Skype fa uso di un protocollo Voip(Voice Over IP) proprietario estremamente efficiente. Fra i tanti,

Page 128: Ubuntu - Cavalieri

128

uno degli aspetti più apprezzati è che le telefonatetra utenti Skype collegati in rete sono assoluta-mente gratuite! La qualità audio della comunica-zione è eccellente e si ha perfino la possibilità divedersi tramite webcam! Non è però solo questoche fa di Skype un gigante delle moderne comuni-cazioni. Skype infatti offre la possibilità di far usodi un servizio a pagamento, SkypeOut, che per-mette di effettuare chiamate a telefoni fissi o mobi-li, apparecchi pertanto non necessariamente connessi alla rete Inter-net o fruitori del servizio Skype! Anche in questo ambito, Skype sba-raglia spesso la concorrenza con tariffe eccellenti, specialmentequando si tratta di chiamate internazionali e intercontinentali.

Skype in UbuntuSkype è disponibile anche perambienti Linux. L’installazione perUbuntu può essere effettuata in varimodi. Andiamo nel menu Sistema> Amministrazione > Gestore pac-chetti Synaptic, digitiamo la nostrapassword ed entriamo in Synaptic.Clicchiamo su Cerca e scriviamo < skype >. Dall’elenco comparso,selezioniamo skype e facciamo clic su Marca per l’installazione,quindi procediamo con l’installazione. In pochi istanti il program-ma verrà scaricato da Internet e installato!Se invece volessimo installare Skype da Terminale (lavorando inUbuntu 8.04), agiamo in questo modo. Apriamo il Terminale, Appli-cazioni > Accessori > Terminale, quindi digitiamo quanto segue:

sudo apt-get install libqt4-gui [INVIO]

Page 129: Ubuntu - Cavalieri

129

wget – c – O /tmp/skype.deb http://www.skype.com/go/getsky-pe-linux-ubuntu [INVIO]sudo dpkg – i /tmp/skype.deb [INVIO]Anche in questo caso, il programma verrà scaricato da Internet einstallato in pochi istanti! Una volta installato, per aprirlo andia-mo nel menu Applicazioni > Internet > Skype.

Alternative a Skype?È bene sapere che Skype utilizza un protocollo di comunicazione pro-prietario, e cioè chiuso, a differenza di altri software che utilizzano unprotocollo di comunicazione aperto, ad esempio il protocollo SIP. L’u-tilizzo di un protocollo aperto permette una maggiore interoperabili-tà tra piattaforme. Fra le possibili alternative a Skype possiamo certa-mente citare WengoPhone o Ekiga. Entrambe le applicazioni sfrutta-no protocolli aperti e rappresentano eccellenti alternative.

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IPhttp://www.skype.com/intl/it/download/skype/linuxhttp://www.openwengo.orghttp://ekiga.org

Page 130: Ubuntu - Cavalieri
Page 131: Ubuntu - Cavalieri

9. PROGRAMMI

9.1 I programmi presenti nel Desktop di Ubuntu9.2 OpenOffice.org: la suite per la casa e l’ufficio

9.3 Gimp e Inkscape: tutto per la grafica9.4 Audacity e tanti altri: facciamo musica!

9.5 KompoZer: creiamo un sito9.6 Brasero: il programma per masterizzare9.7 Linux e Windows: programmi a confronto

9.8 Wine: programmi Windows dentro Linux

Page 132: Ubuntu - Cavalieri
Page 133: Ubuntu - Cavalieri

133

9.1 I PROGRAMMI PRESENTI NEL DESKTOP DI UBUNTULa configurazione base di Ubuntu fornisce molti programmi all’in-terno del proprio Desktop. La maggior parte di essi sono facilmen-te raggiungibili dal menu Applicazioni: menu che ospiterà anche lagran parte del software che l’utente installerà in seguito.Una delle prime e più evidenti caratteristiche del pannello Appli-cazioni è la suddivisione dei programmi per tipologia: Accessori,Audio e Video, Giochi, Grafica, Internet ed Ufficio. Oltre a que-ste categorie è inoltre presente la voce Aggiungi/Rimuovi: da que-sto pannello potremo installare o rimuovere altro software!

Il menu ApplicazioniÈ sufficiente scorrere velocemente levoci presenti nel menu Applicazioniper intuire la ricca disponibilità softwa-re attenta a coprire le più varie esigenzedell’utente. Vediamo alcune delle appli-cazioni più interessanti!Nel menu Accessori, sono presenti almeno due applicazioni di cui nonsi può fare a meno. L’Editor di testo, gedit, che può divenire utilissimoper editare file di configurazione di sistema o salvare semplici note. Eil Terminale, la shell di Linux, semplicemente indispensabile! Nel menu Audio e Video, non si può non citare Brasero. Un pro-gramma per masterizzare semplice e completo, in grado di creareCd e Dvd. Da non dimenticare anche i due player multimediali:Rhythmbox per la musica e Totem per i filmati: semplicementesoftware eccellenti.Nel menu Giochi, sono presenti diversi grandi classici, dagli scac-chi al sudoku. Uno degli aspetti più interessanti è che molti diquesti possono essere giocati con avversari online!Nel menu Grafica, ci sono almeno due applicazioni di notevoleinteresse. Con XSane potremo effettuare scansioni. Con Gimp

Page 134: Ubuntu - Cavalieri

134

potremo invece ritoccare foto-grafie, disegnare o creare vere eproprie opere d’arte digitali! Nel menu Internet, le applica-zioni interessanti sono più diuna. L’instant messenger Pid-gin, per chattare. Evolution, unformidabile client di posta elet-tronica, ideale anche a gestirerubriche e appuntamenti. Firefox, il browser web per eccellenza eVisualizzatore di desktop remoti (Vinagre) utile per collegarsi aun computer remoto!Nel menu Ufficio, infine, non si può che fare riferimento alla suiteOpenOffice.org, l’equivalente della suite Microsoft Office inambiente Windows. Writer, Calc, Impress e Draw, oltre a Base eMath installabili successivamente, sono le applicazioni disponibili.

Personalizziamo il menu Applicazioni!Tutto qui? La risposta è certamente no! Verremo infatti sorpresicliccando con il tasto destro del mouse sul menu Applicazioni per-ché scopriremo di poterlo personalizzare, aggiungendo o rimuo-vendo nuove voci di menu e nuove applicazioni! Tutte quante giàinserite nella configurazione base di Ubuntu!

Per approfondire:http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/user-guide/it/applica-tions-menu.html

9.2 OPENOFFICE.ORG: LA SUITE PER LA CASA E L’UFFICIOOpenOffice.org è una suite di programmi ideali per la casa ol’ufficio, rilasciata con una licenza Free e Open Source che ne con-

Page 135: Ubuntu - Cavalieri

135

sente l’utilizzo in forma assoluta-mente gratuita! La suite comprendeWriter: un eccellente word proces-sor; Calc: un foglio di calcolo per gestire tabelle, grafici o fare cal-coli; Impress: uno strumento ideale per la creazione di presenta-zioni; Draw: utile per fare desktop publishing o grafica vettoriale;Base: adatto a creare e gestire database, ed infine Math, dedicato adapplicazioni matematiche. Tra le caratteristiche peculiari della suitespiccano la gestione dei formati utilizzati dai software più diffusi,comprese le applicazione della suite Microsoft Office, la gestionedel formato OpenDocument e la gestione del formato PDF.

Una suite in continuo sviluppoSono diversi i fattori che fannodi questa suite una delle piùapprezzate proposte informati-che del panorama globale, traquesti certamente la totale gra-tuità, la ricchezza qualitativadelle applicazioni, l’essere di-sponibile per più piattaforme(Linux, Windows e Mac), la gestione di differenti formati e nonultimo il costante lavoro di sviluppo e aggiornamento. Per que-sto splendido lavoro si deve ringraziare Sun Microsystem, maun’importante menzione va senza dubbio alle tante persone che daogni nazione collaborano al progetto. Per la parte italiana un rin-graziamento è d’obbligo all’As-sociazione PLIO, che raggruppala comunità italiana dei volon-tari che sviluppano, supportanoe promuovono la suite in modoegregio! Per verificare la diffu-

Page 136: Ubuntu - Cavalieri

136

sione della suite e la bontà del lavoro fatto fino ad ora, basta leg-gere i numeri ufficiali che attestano i download per la parte italia-na dal sito http://it.openoffice.org: le cifre sono semplicementesbalorditive con migliaia di download giornalieri!

OpenOffice.org in UbuntuNel menu Applicazioni > Ufficio, abbiamo a disposizione Foglio dicalcolo (Calc), Presentazione (Impress) e Word processor (Writer).Nel menu Applicazioni > Grafica, abbiamo invece Disegno(Draw). E se volessimo anche Database (Base) e Formula (Math)?Niente di più semplice! Andiamo nel menu Applicazioni > Aggiun-gi/Rimuovi. Nella casella Cerca, scriviamo < database >, spuntiamoil riquadro dell’applicazione trovata e premiamo il bottone Applicamodifiche. Terminata l’installazione, facciamo altrettanto con For-mula e il nostro OpenOffice.org sarà al gran completo!

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/OpenOfficehttp://www.openoffice.org/http://it.openoffice.org/http://www.plio.it.

9.3 GIMP E INKSCAPE: TUTTO PER LA GRAFICAIn ambiente Linux, Gimp eInkscape sono due fra i piùpotenti e versatili programmidi grafica che sia possibile uti-lizzare e sono entrambi assolu-tamente gratuiti! Gimp è idea-le per il fotoritocco, il disegnoo la composizione di immagi-

Page 137: Ubuntu - Cavalieri

137

ni. Inkscape è invece più specifico per la grafica vettoriale, utilepertanto dalla creazione di logo a composizioni geometriche,dalla creazione di icone alla colorazione di disegni e molto altro!

GimpApriamo il programma dalmenu Applicazioni > Grafica> GIMP. Ora, dal menu File> Apri, selezioniamo e apria-mo un’immagine. A unprimo avvio, ciò che di Gimpspesso lascia disorientati èl’interfaccia. A differenza dialtri programmi, l’interfacciadi Gimp è fatta di pannelli mobili, non compresi in un’unica finestra.Questo che appare un limite può in realtà divenire un pregio, soprat-tutto se si lavora su monitor ampi o addirittura con doppio monitor.Oltre alla Finestra dell’immagine, abbiamo il pannello degli Strumen-ti e sotto di esso il pannello Opzioni strumenti, tramite il quale setta-re lo strumento selezionato. Abbiamo la Finestra livelli: indispensabi-le per gestire la struttura dei livelli dell’immagine e la Finestra Pen-nelli/Motivi/Gradienti. Evidenziamo due cose da non dimenticare.Dal menu File > Preferenze, potremo personalizzare Gimp; dalmenu File > Finestre avremo invece la possibilità di gestire le finestredell’interfaccia! Ma se volessimo arricchire Gimp di nuove funzioni?Alla pagina Internet http://registry.gimp.org/list_content avremo lapossibilità di scaricare centinaia di plugin gratuiti!

InkscapeSe desideriamo installare Inkscape andiamo nel menu Applicazio-ni > Aggiungi/Rimuovi. Nella casella Cerca, scriviamo < inkscape>, spuntiamo il riquadro dell’applicazione e premiamo il bottone

Page 138: Ubuntu - Cavalieri

138

Applica modifiche. In pochiistanti Inkscape sarà installato! Apriamo il programma dalmenu Applicazioni > Grafica >Inkscape. Fin dall’avvio, Inksca-pe appare un programma com-pleto, intuitivo e con un’interfac-cia ben organizzata. Selezionan-do uno dei tanti strumenti di-sponibili nel pannello di sinistra,prendiamo ad esempio la matitae cominciamo a disegnare, risulta straordinaria la velocità e la fluiditàcon la quale il programma risponde ai comandi. Disegnare è piacevo-le e immediato! Agendo sui menu, l’impressione non cambia: le fun-zioni a disposizione sono moltissime e ben implementate! Basterannodavvero pochi minuti per prendere confidenza con Inkscape, e deci-dere di utilizzarlo abitualmente non sarà che il passo successivo!

Per approfondire:http://www.gimp.orghttp://www.inkscape.org

9.4 AUDACITY E TANTI ALTRI: FACCIAMO MUSICA!Negli ultimi anni il PC è divenu-to uno strumento ideale perchiunque voglia fare musica. Inambiente Linux, i software si sonoevoluti e l’offerta si è fatta semprepiù ampia, coprendo l’interagamma delle applicazioni poten-zialmente utili in questo ambito:

Page 139: Ubuntu - Cavalieri

139

dallo scrivere uno spartito all’editare una traccia audio, per arriva-re a una gestione multitraccia di clip, loop e molto altro. Di segui-to, una breve cernita di alcuni dei software musicali più apprezza-ti in ambiente Linux: Audacity, Hydrogen, Ardour e Lmms.

AudacitySe la nostra necessità è un editoraudio potente e intuitivo Auda-city fa per noi! Per installarloandiamo in Synaptic. Cerchiamo< audacity > e installiamo il pac-chetto audacity.

HydrogenBasi di batteria? Hydro-gen! Utilizzarlo è davve-ro semplice e potremoesportare le basi ottenu-te in altri progetti. Perinstallarlo andiamo inSynaptic. Cerchiamo< hydrogen > e installia-mo i pacchetti hydro-gen e hydrogen-drumkits.

ArdourRegistrare, editaree mixare brani inmultitraccia, aven-do a disposizionecentinaia di fun-zioni diverse? Que-

Page 140: Ubuntu - Cavalieri

140

sto è Ardour, un software Free e Open Source che non ha nulla da invi-diare a software commerciali! Per installarlo andiamo in Synaptic. Cer-chiamo < ardour > e installiamo il pacchetto ardour.

LmmsLinux MultiMedia Studio: semplicemente uno splendido softwa-re capace di trasformarci in fantastici compositori! Con Lmmspotremo creare clip, loop, arrangiare un brano, editare campioni,mixare, e tanto altro! E tutto questo in un’interfaccia ricca di stru-menti. Per installarlo andiamo in Synaptic. Cerchiamo < lmms >e installiamo i pacchetti lmms e lmms-common. Non creandoun’icona nel menu Applicazioni, per avviare Lmms sarà necessarioavviare la console premendo la combinazione di tasti [ALT] +[F2], quindi digitare < lmms >.

Per approfondire:http://www.audacity.ithttp://www.hydrogen-music.orghttp://ardour.orghttp://lmms.sourceforge.net

9.5 KOMPOZER: CREIAMO UN SITOAvere un proprio sito Internet, creare nuove pagine, aggiornarlegiorno dopo giorno, inserire testi, contenuti grafici, animazioni:tutto questo è possibile con KompoZer!WYSIWYG (What You See Is What You Get), quello che vedisullo schermo è quello che ottieni, è uno dei metodi di lavoroofferti da KompoZer. Cosa significa? KompoZer è stato progetta-to per essere utilizzato anche da utenti meno esperti. Con Kom-poZer si ha infatti la possibilità di inserire e posizionare ciò che sivuole direttamente nella pagina di lavoro, anche non conoscendo

Page 141: Ubuntu - Cavalieri

141

l’HTML o altri linguaggi specifici per il Web. Naturalmente Kom-poZer offre anche la possibilità per un editing delle pagine piùprofessionale, similmente al noto Adobe Dreamweaver, autenticopunto di riferimento in questo ambito, o ad altri programmi com-merciali.

KompoZer Per installarlo, andiamo nelmenu Sistema > Amministra-zione > Gestore pacchettiSynaptic, digitiamo la nostrapassword ed entriamo in Synap-tic. Clicchiamo su Cerca e scri-viamo < kompozer >. Dall’e-lenco comparso, selezioniamokompozer e facciamo clic suMarca per l’installazione.Quindi procediamo con l’installazione.Una volta installato, apriamo il programma dal menu Applicazioni >Internet > Kompozer. Fin dall’avvio, KompoZer appare un pro-gramma ricco di opzioni, ma dall’interfaccia chiara e ben organizzata.Oltre alla pagina di lavoro (le quattro schede sotto di essa sonocomodissime per passare rapidamente dalla visualizzazione nor-

male al codice fino alla pre-view della pagina stessa),sulla sinistra abbiamo ilpannello Site Manager checi aiuterà nel gestire i file ele cartelle del sito al qualestiamo lavorando. In alto,abbiamo la Barra di menustandard e la Barra degli

Page 142: Ubuntu - Cavalieri

142

strumenti con alcuni degli strumenti più utilizzati, come l’iconaper creare tabelle o l’icona per creare fogli di stile. Sotto alla barradegli strumenti, abbiamo due Barre di formattazione, per gestiretesti, rientri, layer e altri oggetti che utilizzeremo nelle nostre pagi-ne Web. Non rimane che mettersi al lavoro con KompoZer e pub-blicare le nostre pagine sul Web!

Per approfondire:http://www.kompozer.net

9.6 BRASERO: IL PROGRAMMA PER MASTERIZZAREBrasero è un software Open Source per la masterizzazione diCd/Dvd tra i più apprezzati. Ha un’interfaccia estremamenteintuitiva, non così ricca di opzioni come altri software ma certa-mente capace di soddisfare la gran parte delle esigenze degli uten-ti. Con Brasero è possibile creare Cd/Dvd dati, Audio Cd, copia-re Cd/Dvd o cancellare Cd/Dvd riscrivibili. È inoltre supportatala creazione di Cd/Dvd da immagine ISO. Da ricordare, infine, ilprogramma è disponibile in molte lingue tra cui l’italiano.

BraseroApriamo il programma dalmenu Applicazioni > Audio eVideo > Brasero. L’interfacciainiziale indica le quattro prin-cipali funzioni di Brasero(Progetto audio, Progetto dati,Copia disco, Masterizza immagi-ne), mentre nella parte alta della finestra abbiamo la Barra di menustandard. Effettuare una masterizzazione richiede pochi e semplici pas-saggi. Supponiamo di volere masterizzare su Cd alcuni dati presenti nel

Page 143: Ubuntu - Cavalieri

143

nostro hard disk. Inse-riamo un Cd vergine nelmasterizzatore, attendia-mo qualche istante epremiamo il bottoneProgetto dati.Ora la finestra diventadoppia. Trasciniamodalla parte sinistra (ilnostro hard disk) allaparte destra (il Cd ver-gine) i file che deside-riamo masterizzare.Quando abbiamo com-pletato l’operazione clic-chiamo il bottone Masterizza. Nella finestra che compare, diamo unnome al Cd che andiamo a creare e clicchiamo nuovamente Masteriz-za. Ora la masterizzazione ha inizio. Non ci rimane che attendere lafine del processo!

K3B e Nero LinuxE se volessimo masterizzare utilizzando qualche altroprogramma? Le scelte sono numerose ma K3B è senzadubbio uno dei software di riferimento in ambienteLinux. È gratuito e ricco di funzioni. Non è però il solo! NeroLinux è infatti un’altra fantastica opportunità. Basato sulla pre-miata piattaforma Nero Burning ROM, Nero Linux è probabil-mente la più potente e versatile applicazione per la masterizzazio-ne disponibile per Linux. Da ricordare il fatto che questa applica-

zione è commerciale; per utilizzarla è necessariopertanto acquistarla.

Page 144: Ubuntu - Cavalieri

144

Per approfondire:http://it.wikipedia.org/wiki/Masterizzazionehttp://www.gnome.org/projects/brasero/http://k3b.plainblack.com/http://www.nero.com/eng/linux3.html

9.7 LINUX E WINDOWS: PROGRAMMI A CONFRONTOGli utenti meno esperti spesso si chiedono qualeprogramma in ambiente Linux sia l’equivalente diun certo programma utilizzato in ambiente Win-dows. Di seguito, abbiamo un elenco di scelte pos-sibili. I programmi disponibili per Linux sonoormai tantissimi e la qualità raggiunta molto elevata. Vi ricordiamopertanto che questo elenco è soltanto parziale, e vi invitiamo a cer-care in Internet i programmi Linux più vicini alle vostre esigenze.

Ubuntu Microsoft Windows Descrizione

Nautilus Esplora risorse Gestore file e cartelle

Mozilla Firefox, Opera Internet Explorer Browser internet

Evolution, Thunderbird, Balsa Outlook express Client di posta

elettronica

OpenOffice.org Microsoft Office Suite di programmi

Open Office Writer Microsoft Word Editor di testi

Open Office Calc Microsoft Excel Foglio di calcolo

Open Office Base Microsoft Access Database

Open Office Draw, Scribus Microsoft Publisher Impaginazione

Open Office Impress Microsoft PowerPoint Presentazioni

Open Office Math Derive Matematica

Gedit Word Pad Editor di testi

Gparted Partition Magic Gestore di partizioni

Page 145: Ubuntu - Cavalieri

145

Ubuntu Microsoft Windows Descrizione

Evince, Adobe Reader, PdfEdit Adobe Reader Lettore PDF

Brasero, K3b, Nero Linux Nero Masterizzazione

Cd/Dvd

Vlc, Totem Windows Media Player Player audio/video

Amarok, Rhythmbox, Audacious Windows Media Player Player audio

Blender 3D Studio Max Grafica 3D

CinePaint, Gimp Adobe Photoshop Grafica 2D

e fotoritocco

Inkscape Adobe Illustrator Grafica vettoriale

Synfig Toonz Animazione 2D

Rosegarden, Ardour, Audacity Cubase Editor Audio

Sound Juicer Audio Grabber Estrarre tracce

audio da Cd

Kino, Cinelerra, Jahshaka Adobe Premiere Montaggio

audio/video

Kompozer, NVU, Bluefish Dreamweaver Sviluppo pagine web

Gftp, Filezilla Cute Ftp, Filezilla Client FTP

Pidgin, aMSN, Team Speak, ICQ, MSN, Yahoo!, Instant messaging

Licq, Skype IRC, Skype e Voip

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Programmihttp://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source

9.8 WINE: PROGRAMMI WINDOWS DENTRO LINUXOggi i programmi disponibili per Linux sono in grado di soddi-sfare pressoché qualunque esigenza, eppure può accadere di averela necessità di utilizzare qualche software scritto unicamente perambiente Windows. Se vogliamo comunque rimanere in ambien-te Linux, per risolvere la necessità potremo utilizzare Wine! Wine

Page 146: Ubuntu - Cavalieri

146

infatti consente di eseguire in ambiente Linux i programmi svi-luppati per sistemi operativi Microsoft Windows!

WinePer installarlo, andia-mo nel menu Sistema> Amministrazione >Gestore pacchettiSynaptic, digitiamo lanostra password edentriamo in Synaptic.Clicchiamo su Cercae scriviamo < wine >.Dall’elenco comparso, selezioniamo wine e facciamo clic su Marcaper l’installazione. Quindi procediamo con l’installazione. Una voltainstallato, troveremo Wine nel menu Applicazioni > Wine.

Photoshop in Ubuntu con Wine!Ora supponiamo di volereinstallare Adobe Photos-hop CS in Ubuntu! Pos-siamo procedere in questomodo. Stando in Ubuntu,inseriamo il Cd originaledi Adobe Photoshop CSnel lettore e copiamonel’intero contenuto in unacartella, posta ad esempiosul Desktop. Andiamo nella cartella contenente i file appenacopiati e cerchiamo il Setup.exe di Adobe Photoshop CS. Clic-chiamo con il tasto destro del mouse sul file e scegliamo Apri conaltra applicazione, infine scegliamo Wine Carica Programmi

Page 147: Ubuntu - Cavalieri

147

Windows. L’installazione avrà inizio e non resterà che procederefino al termine come se fossimo in ambiente Windows!

Terminata l’installazione diPhotoshop, installiamo alcu-ni font che saranno utili alprogramma. Scarichiamolidall’indirizzo: http://hea-net.dl.sourceforge.net/sour-ceforge/corefonts/times32.exe, e per installarli usiamoancora una volta Wine come abbiamo fatto in precedenza.Installati i font, è finalmente giunto il momento di avviare AdobePhotoshop CS. Andiamo nel menu Applicazioni > Wine > Pro-grammi e clicchiamo sull’icona di Adobe Photoshop CS. Ebbenesì, stiamo avviando Adobe Photoshop CS, il colosso per la graficaed il fotoritocco, in Ubuntu Linux!

Per approfondire:http://wiki.ubuntu-it.org/Emulatori/Winehttp://appdb.winehq.org/

Page 148: Ubuntu - Cavalieri
Page 149: Ubuntu - Cavalieri

10. GLOSSARIO

Page 150: Ubuntu - Cavalieri
Page 151: Ubuntu - Cavalieri

151

Alcune definizioni del presente Glossario sono state tratte daWikipedia, l’enciclopedia libera oppure dal sito www.ubuntu-it.org e adattate, per forma e lunghezza, alle necessità del proget-to, ponendo sempre e comunque attenzione nel conservare ilsignificato autentico della definizione. Ogni volta in cui è statacitata una definizione, o parte di essa, attribuibile a Wikipedia,l’enciclopedia libera oppure al sito www.ubuntu-it.org è statocitato il link relativo alla voce.Per tutte le altre definizioni, ove vi sia stato un uso completo o sol-tanto parziale di materiale, è stato citato il link relativo, nel rispet-to delle licenze relative.

BackupIl backup nell’informatica indica un’importante operazione tesa a dupli-care su differenti supporti di memoria le informazioni presenti nel com-puter. L’attività di backup è un aspetto fondamentale poiché in caso diguasti o manomissioni, grazie al backup, potremo recuperare i dati even-tualmente perduti o danneggiati.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Backup

BIOSIn informatica, il Basic Input-Output System o BIOS è il primo pro-gramma che viene eseguito da un Personal Computer dopo l’accensione.Tra le sue funzioni, vi è anche la possibilità da parte dell’utente di settarela sequenza di avvio.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS

Cd e DvdIn attesa del Blue Ray, Cd e Dvd sono ad oggi due dei più diffusi supportidi memorizzazione. Entrambi i supporti possono contenere dati in formadigitale, che siano essi dati testuali, immagini, video o suoni. La differen-za tra Cd e Dvd è sostanzialmente nella capacità. Un Cd ha una capacitàdi circa 700 Mb, un Dvd può invece contenere fino a 4,9 Gb di dati, emolto di più! Un Dvd a due lati e doppio strato può arrivare a contenerepersino 17 Gb di dati!Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/DVD

Page 152: Ubuntu - Cavalieri

152

DesktopIl Desktop (dall’inglese: scrivania) è l’interfaccia grafica che permetteall’utente di utilizzare un computer tramite l’interazione con oggettigrafici, come le icone e le finestre. Ciò permette anche ad utenti menoesperti di utilizzare facilmente un personal computer.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment

Desktop EditionLa Desktop Edition è la versione di Ubuntu più diffusa e comunementeadottata. Ubuntu Desktop Edition dà vita al classico sistema operativo conil quale è possibile scrivere, giocare, navigare in Internet, e molto altro. Vedi: http://www.ubuntu-it.org

Desktop Gnome e Desktop KdeGnome e Kde sono i due Desktop, i due ambienti grafici, più diffusi per isistemi operativi GNU/Linux. Anche grazie alla loro continua evoluzione, isistemi Linux si sono diffusi tra utenti meno esperti; utenti che oggi possonoutilizzare sistemi Linux lavorando in ambienti grafici semplici ed efficienti.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME ehttp://it.wikipedia.org/wiki/KDE

Distribuzione LinuxUna distribuzione GNU/Linux, detta anche distro, è una distribuzionesoftware che include un kernel Linux e un insieme variabile di altri stru-menti e applicazioni software, siano esse Freeware, Open Source o com-merciali. Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Linux

Distribuzione LiveLive Cd o LiveDistro è un termine generico utilizzato per indicare una di-stribuzione di un sistema operativo in grado di essere avviata ed eseguitasenza richiedere l’installazione su hard disk. I file temporanei e di configura-zione necessari al sistema operativo verranno perciò allocati in RAM.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/LiveCD

FileUn file (termine inglese che sta per “archivio”) in informatica è un insie-me di informazioni codificate e organizzate in una sequenza di byte, e

Page 153: Ubuntu - Cavalieri

153

immagazzinate come un singolo elemento su una memoria di massa,all’interno del file system. Potremo avere un file di testo, musicale, grafico,di sistema, etc.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/File

Free software e Open SourceFree software e Open Source sono alcuni dei termini che negli ultimi annistanno rivoluzionando la diffusione del software. Con il termine Freesoftware si intende software libero, liberamente distribuibile, e pertantogratuito. Con il termine Open Source si intende invece un software il cuicodice sorgente sia disponibile a chiunque. Un software, Ubuntu adesempio, può essere sia Free che Open Source.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Free_and_Open_Source_Software

File systemIn informatica, il file system è, semplificando, l’insieme delle procedurenecessarie alla memorizzazione, organizzazione e manipolazione dei dati.Il file system oggi più diffuso su sistemi GNU/Linux è EXT3: ExtendedFile System 3.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/File_system

GNU/LinuxGNU/Linux è un sistema operativo libero, distribuito con licenza GNUGPL, costituito dall’integrazione del kernel Linux all’interno del sistemaGNU.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/GNU/Linux

Hard diskL’hard disk o disco rigido (anche chiamato disco fisso) è un dispositivoutilizzato per la memorizzazione a lungo termine dei dati in un compu-ter. L’hard disk è definito un supporto di memoria di massa.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido

InstallazioneIn informatica, l’installazione è la procedura di copia sulla macchina, soli-tamente nell’hard-disk, e di configurazione di un software o di un siste-ma operativo.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Installazione_%28informatica%29

Page 154: Ubuntu - Cavalieri

154

KernelIn informatica, il Kernel costituisce il nucleo centrale di un sistema ope-rativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi inesecuzione sull’elaboratore un accesso sicuro e controllato all’hardware.Possiamo pertanto definire il Kernel il cuore, software, del nostro siste-ma operativo.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel

LinuxLinux è un termine che può assumere più di un significato. A seconda delcontesto infatti può indicare il Kernel Linux originariamente sviluppatoda Linus Torvalds, oppure, come più comunemente accade, l’intero siste-ma operativo, basato appunto su Kernel Linux.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Linux

Mark Richard Shuttleworth e la Canonical LtdMark Richard Shuttleworth, giovane e geniale imprenditore sudafricanoclasse ‘73, negli anni dell’esplosione di Internet ha venduto la propriaazienda Thawte guadagnando circa 575 milioni di dollari. Oggi è fonda-tore e finanziatore della Canonical Ltd. La Canonical Ltd è una societàche si occupa di promozione di progetti legati al software libero e in par-ticolare è la promotrice del progetto Ubuntu.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Mark_Shuttleworth

MasterizzazioneLa masterizzazione è quel processo tramite il quale i file vengono scritti inmaniera permanente o semipermanente su supporti ottici quali Cd o Dvd.Ogni volta s’intenda salvare dati su Cd o Dvd dovremo masterizzare.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Masterizzazione

PartizioneLa partizione in informatica consiste nella suddivisione di un’unità fisica(per esempio un hard disk) in più unità logiche. Le singole unità logicheverranno viste dal sistema operativo come unità separate e potranno esse-re formattate e gestite in modo indipendente dall’utente.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_(informatica)

Page 155: Ubuntu - Cavalieri

155

RAMLa RAM, acronimo di Random Access Memory, è un supporto di memo-ria su cui è possibile leggere e scrivere informazioni. La RAM è unamemoria di tipo volatile, ciò significa che i dati sono trattenuti solamen-te fino a che il dispostivo è alimentato.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Random_access_memory

RootIn informatica il termine root (dall’inglese radice) indica il punto inizialedel file system. Nei sistemi di tipo Unix e Linux tutti i dischi e le parti-zioni convivono in un’unica struttura ad albero e la root, contrassegnatadal simbolo “/”, è la radice dell’intero file system.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Root_%28informatica%29

Server EditionLa Server Edition è la versione di Ubuntu atta a fare di un pc un server.Con Ubuntu Server Edition si potrà pertanto avere un server per appli-cazioni di rete quali: mail server, web server, DNS, etc.Vedi: http://www.ubuntu-it.org

Shell BashBash (acronimo che sta per bourne again shell) è una shell del progettoGNU usata nei sistemi operativi Unix e specialmente nei sistemiGNU/Linux. Si tratta di un’interfaccia testuale che permette all’utente dioperare e comunicare direttamente con il sistema operativo, attraversouna serie di funzioni e comandi predefiniti.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Bash

Sistema OperativoIn informatica il sistema operativo è il programma fondamentale per il con-trollo e la gestione dei componenti hardware che costituiscono un computere dei programmi che su di esso girano. Il compito principale del sistema ope-rativo è permettere all’uomo di interagire direttamente con la macchina.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativo

Tabella dei software equivalentiNon sempre sono disponibili gli stessi software per sistemi operativi dif-ferenti, ad esempio per Linux e Windows. In rete è pertanto possibile tro-

Page 156: Ubuntu - Cavalieri

156

vare tabelle dei software equivalenti che illustrano i software simili, di-sponibili per l’uno e l’altro sistema operativo.Vedi: http://wiki.linuxquestions.org/wiki/Linux_software_equivalent_to_Win-dows_software

TerminaleIl Terminale o shell è un modo alternativo e spesso più efficiente delmetodo grafico per interfacciarsi con il computer e dettare comandi. InLinux è un ambiente di lavoro spesso utilizzato soprattutto dagli utentipiù esperti.Vedi: http://www.ubuntu-it.org

UbuntuUbuntu è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 e basata suDebian, che si concentra sulla facilità di installazione e d’uso e sul rilascioregolare (semestrale) di nuove versioni. Ubuntu ha un orientamento spic-cato verso l’utilizzo desktop e per questo è divenuta in poco tempo la di-stribuzione Linux più utilizzata nel mondo. Altra caratteristica di Ubun-tu è di essere Free e Open Source.Vedi: http://wiki.ubuntu-it.org

Versioni di UbuntuLe versioni di Ubuntu vengono rilasciate ogni sei mesi e ogni nuova ver-sione viene codificata in base all’anno e al mese di uscita. La versione diUbuntu 8.04, ad oggi una delle più stabili e apprezzate, è pertanto uscitanell’aprile del 2008. Ogni nuova versione viene rilasciata in edizioneDesktop oppure edizione Server.Vedi: http://www.ubuntu-it.org

Page 157: Ubuntu - Cavalieri

157

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA VERSIONE!

Con questo manuale spero di avervi fatto intuire alcune delle fan-tastiche possibilità offerte da Ubuntu e, più in generale, quanto isoftware Free o Open Source stiano rivoluzionando il mondo del-l’informatica. Ubuntu è un sistema operativo straordinario. Lasolidità del sistema, i frequenti aggiornamenti, la semplicità d’usoe la totale gratuità, sono alcune delle caratteristiche che lo rendo-no una delle risorse informatiche migliori degli ultimi anni e conle maggiori prospettive di crescita. Adottarlo per un uso quotidia-no è una scelta corretta!

Se la competizione con altri sistemi operativi, commerciali e noncommerciali, esiste, questo non deve comunque significare negarea ogni costo la validità di altre piattaforme o svilirne la ricchezzasoftware. Questa competizione deve piuttosto essere da stimoloper rendere ancora migliore un ambiente già eccellente. MarkRichard Shuttleworth, fondatore della Canonical Ltd, una dellemigliori menti dell’attuale generazione, è alla guida del progettoUbuntu e ha intuito quanto la solidità di una piattaforma Linuxunita a un Desktop moderno sia la miscela vincente. Nella globa-lizzazione informatica, Ubuntu Linux rappresenta senza alcundubbio la più innovativa delle opportunità.

La scrittura di questo manuale è stata piacevole ma ancora piùcoinvolgente è stato navigare in rete scoprendo quante personeoffrano il proprio contributo, il proprio aiuto disinteressato,affinché il progetto Ubuntu si evolva e venga conosciuto. È unaconsuetudine, in ambiente Linux, offrire supporto, specialmente

Page 158: Ubuntu - Cavalieri

158

verso coloro che sono nuovi utenti. Il sito italiano di Ubuntu,www.ubuntu-it.org, ne è certamente un fulgido esempio. Moltialtri blog di singoli utenti lo sono altrettanto.

La diffusione di quella che oggi può essere definita cultura Open,nella quale i contenuti e le conoscenze viaggiano rapidamente eliberamente da un utente all’altro, ampliandosi e arricchendosi,appare l’onda più autentica e innovativa della rete. Tuttavia, ènecessario fare ancora molto lavoro per semplificare e talvoltamodificare la percezione di tutto ciò che è informatica. L’informa-tica non è un fine, l’informatica è un mezzo. Deve poter esseresemplice e comune a tutti scrivere un documento con un Wordprocessor, utilizzare Internet per comunicare o acquisire cono-scenza, creare un sito per promuoversi in rete, realizzare un’ani-mazione, un’opera digitale o quant’altro. Credo si debba lavorarein questa direzione: rendere l’informatica non solo più piacevole,in un certo modo, rendere l’informatica trasparente.

Alcune persone, in un modo o nell’altro, hanno contribuitoaffinché questo manuale esistesse. Giovanni e Walter, che stimooltre il lavoro. Maria, che mi ricorda cos’è importante. A loro va ilmio ringraziamento. E in attesa della prossima versione, buonlavoro con Ubuntu Linux!

14 Agosto 2008Riccardo Cavalieri

e-mail: [email protected] internet: www.ubuntupertutti.itsito internet: www.corsi.tv

Page 159: Ubuntu - Cavalieri
Page 160: Ubuntu - Cavalieri

FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI OTTOBRE 2008PRESSO LA TIPOGRAFIA IACOBELLI SRL - PAVONA (RM)