U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

32
Dipartimento Dipendenze Patologiche Cooperativa Sociale ASL FG sez.1 San Severo L’Albero del Pane San Paolo di Civitate U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo Progetto REGIONALE Progetto REGIONALE TABAGISMO TABAGISMO LIBERI LIBERI DI SCEGLIERE” DI SCEGLIERE”

description

- PowerPoint PPT Presentation

Transcript of U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Page 1: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Dipartimento Dipendenze Patologiche Cooperativa Sociale ASL FG sez.1 San Severo L’Albero del Pane San Paolo di Civitate

U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Progetto REGIONALE TABAGISMO Progetto REGIONALE TABAGISMO “ “ LIBERI DI SCEGLIERE”LIBERI DI SCEGLIERE”

Page 2: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Programma di Programma di prevenzione prevenzione dell’abitudine al fumo dell’abitudine al fumo di tabacco per i di tabacco per i ragazzi della scuola ragazzi della scuola media di I gradomedia di I grado

Page 3: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Progetto di educazione e Progetto di educazione e promozionepromozioneallaalla

Page 4: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

LOGO-SLOGANLOGO-SLOGAN ACROSTICOACROSTICO

JINGLEJINGLE SKETCHSKETCH

Page 5: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

““Condizione di equilibrio tra assenza di Condizione di equilibrio tra assenza di patologia conclamata,benesse patologia conclamata,benesse psicologico e benessere fisico ottenuti psicologico e benessere fisico ottenuti attraverso l’osservazione di determinate attraverso l’osservazione di determinate regole comportamentali e preventive.regole comportamentali e preventive. Lo stato di salute si esprime altresi Lo stato di salute si esprime altresi attraverso l’interazione dinamica fra attraverso l’interazione dinamica fra l’individuo e il suo ambiente l’individuo e il suo ambiente affettivo,sociale e relazionale.”OMSaffettivo,sociale e relazionale.”OMS

Page 6: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

fisicafisica

mentalementalesocialesociale

salutesalute

positivapositiva negativanegativa

benesserebenessere

fitnessfitness

malattiamalattiamalesseremalesseredeformitàdeformità

menomazionimenomazionidisabilitàdisabilitàhandicaphandicap

… … diseguaglianze?diseguaglianze?

Page 7: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

““Star bene è qualcosa di più Star bene è qualcosa di più che non essere malato. La che non essere malato. La salutesalute è un equilibrio che è un equilibrio che non può essere raggiunto non può essere raggiunto una volta per tutte: esso va una volta per tutte: esso va ricercato, mantenuto e ricercato, mantenuto e difeso giorno per giorno.”difeso giorno per giorno.”

ex Ministro della ex Ministro della salute Prof. Sirchiasalute Prof. Sirchia

Page 8: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 9: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Nei paesi occidentali ormai sono state Nei paesi occidentali ormai sono state sconfitte le malattie come sconfitte le malattie come vaiolo,poliomelite,tubercolosi.vaiolo,poliomelite,tubercolosi.

Oggi sono presenti problemi di salute Oggi sono presenti problemi di salute derivanti principalmente dalle abitudini di derivanti principalmente dalle abitudini di vita dannose comevita dannose come::

Dedicare più attenzione a come si Dedicare più attenzione a come si vive rimane il modo più sicuro per vive rimane il modo più sicuro per conservarsi in buona salute.conservarsi in buona salute.

Page 10: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

FUMO DI TABACCO

“La prima causa di morte facilmente evitabile” (O.M.S.)

• Rappresenta nel nostro Paese un problema di sanità pubblica.

Page 11: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

FUMO DI TABACCOIn Italia I fumatori sono circa 12 milioni: uomini 31.5% donne 17.2%Decessi per fumo per anno 3 milioni nel mondo 837.000 in Europa In Italia 90.000 morti in 1 anno il 25% compresa tra i 35 e i 65 anni51.000 per tumori30.000 per cancro polmonare21.000 per cancro alla vescica, cavo orale,faringe,laringe25.000 per bronchite ed enfisema polmonare14.000 per patologia vascolare cardiaca e cerebrale

Page 12: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Ecco cosa assorbe il tuo corpo quando fumi:Ecco cosa assorbe il tuo corpo quando fumi: 4.000 sostanze chimiche di cui solo 500 note

• la nicotina: crea dipendenza. • il monossido di carbonio: ostacola l’azione dei muscoli e del cervello e sottrae ossigeno al tuo organismo. • l’arsenico e i derivati del cianuro… dei veri e propri veleni.• l’acetone: proprio quello per togliere lo smalto dalle unghie.

• la formaldeide: un gas irritante impiegato dalle industrie nella lavorazione di stoffe, carta, legno e coloranti.• il catrame: si deposita nei bronchi e nei polmoni e può provocare il cancro.• l’ammoniaca: un gas tossico… dall’odore caratteristico.• additivi chimici:come l’acido silicico, carbonico, acetico, formico benzoico; il diossido di titanio; prodotti sbiancanti

delle ceneri; acceleratori di combustione (800 °C), ecc..

• Il polonio 210: una sostanza radioattiva. Fumare 30 sigarette al giorno equivale, in un anno, a 300 radiografie al torace.• tante altre sostanze: irritanti, tossiche e cancerogene.

Page 13: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

FUMO DI TABACCCO

FUMO ATTIVO E PASSIVO

Page 14: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

La nicotina crea dipendenza

fisica e psichica

Nella quarta edizione del 1994 del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, (DSM-IV), la dipendenza e l’astinenza da Nicotina sono classificate come disturbo psichico.

Page 15: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 16: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

FUMO ATTIVO

MALATTIE POLMONARI

tumore polmonare – bronchite cronica - enfisema

TUMORI

bocca/lingua – laringe – stomaco – esofago – rene

vescica – pancreas

MALATTIE CARDIOVASCOLARIangina e infarto – malattie vascolari cerebrali –malattie delle arterie periferiche

Page 17: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

FUMO PASSIVO

causa diretta di:• Tumore polmonare – bronchite cronica –• Malattie cardiovascolari

in grado di peggiorare i sintomi di:• Malattie acute respiratorie (del naso,della

gola,bronchiti,polmoniti,etc.)• Nascite sotto peso.• Asma e malattie croniche respiratorie

Page 18: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 19: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

• “IL Fumo danneggia gravemente te e chi ti sta intorno.”

• “Il fumo ostruisce le arterie e provoca infarti e ictus.”

• “Fumare è pericoloso e crea dipendenza.”

• “Il fumo provoca il cancro e nuoce gravemente alla salute.”

Page 20: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Aspetti sociali dell’abitudine al fumo La causa principale che stimola e determina la nociva abitudine al fumo viene attribuita alle “pressioni sociali” individuate in:•accettazione sociale (comportamento naturale, mancanza della pericolosità sociale);•larga diffusione e disponibilità (in commercio e in famiglia);•attribuzione di significati positivi (occasione conviviale, rilassamento, sostegno continuo, rituali);•assunzione come modello (espressione di maturità, forza, indipendenza, successo, virilità, fascino);•ritualità nel consolidare un gruppo;•pubblicità indiretta (promozione di abbigliamenti o accessori con marche di tabacco);•pressione dei mass-media (film cinematografici, serial televisivi, fiction con continua riproposizione di atti-fumo da parte dei protagonisti);•strategie di marketing (edizioni speciali di pacchetti, produzione di nuove sigarette aromatiche).

Page 21: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 22: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Motivi che inducono a iniziare a fumareAll’età di 10 – 13 anni il giovane inizia a fumare per:

•provare, per curiosità;•imitare gli altri (genitori, fratelli, amici, adulti, personaggi celebri);

•affermare la propria identità;•rafforzare l’auto stima sul piano sociale;

•essere accettati dal gruppo di amici;•affermare il proprio ruolo nel gruppo di appartenenza;

•affermare il proprio ingresso nel mondo degli adulti;•trasgredire le regole;

•ribellarsi al mondo degli adulti;•sentirsi autonomi e sicuri.

Page 23: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 24: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Motivi che consolidano l’abitudine al fumo

E’ dimostrato che il fumo di sigaretta determina dipendenza fisica e psicologico-comportamentale simile a quella di altre sostanze stupefacenti.

La nicotina con i suoi effetti euforizzanti e rilassanti sembra ben bilanciare le più frequenti sensazioni stimolanti e rilassanti della maggior parte delle persone.

Il fumo, quindi, viene facilmente associato a potenti vantaggi psico-sociali in grado di consolidare l’abitudine ed in seguito determinare la dipendenza.

Page 25: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

La sigaretta diventa una compagna di vita pronta ad

intervenire in ogni situazione:Se sono arrabbiato o nervoso (fumo per irritazione nervosa);•Se voglio concedermi una pausa o stare a mio agio (fumo per rilassarmi o isolarmi);•Se ho bisogno di una carica o concentrarmi (fumo per essere stimolato);•Se sono solo (fumo in solitudine);•Se voglio creare un’atmosfera conviviale (fumo per stare bene con gli altri);•Se ho bisogno di tenere le mani occupate (fumo per ritualità);•Se ho bisogno di sostenere un’attività (fumo come rinforzo).

Page 26: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 27: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

“Smettere di fumare è talmente facile che ogni fumatore lo fa

almeno cento volte”. (Oscar Wilde)

Smettere di fumare implica un processo decisionale accompagnato da un atteggiamento graduale e crescente di ricerca dei motivi che hanno portato la persona ad intraprendere il percorso di cambiamento.

Page 28: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

La decisione a smettere di fumare può essere originata dai seguenti

motivi:bisogno immediato di sentirsi meglio;• aspirazione a migliorare la propria forma

fisica;bisogno di acquistare un aspetto sano e fresco dal

punto di vista estetico;• necessità di godere maggiormente dei piaceri

della vita come: recuperare l’odorato, il gusto del cibo e migliorare l’attività sessuale;

desiderio di acquisire un nuovo stile di vita, più libero, più indipendente dalla schiavitù della nicotina;

Page 29: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

• esigenza di migliorare la propria igiene personale, riducendo la “puzza” di fumo dai propri abiti ed ambienti;

• bisogno di rispettare gli altri non sottoponendoli al fumo passivo;

• bisogno di misurarsi con la propria capacità di autocontrollo e aumentare la propria autostima;

• necessità di ridurre le spese legate al fumo e realizzare un risparmio economico;

• necessità di non sentirsi emarginati viste le nuove disposizioni di legge.

Page 30: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

La disassuefazione dal fumo può essere rappresentata da un percorso di stadi a seconda della posizione del fumatore rispetto alla decisione di smettere.

Pre-contemplazione: non pensa seriamente a smettere.

Contemplazione: ha dubbi e contraddizioni sull’uso della sostanza.

Determinazione: decide di smettere.

Azione: si prepara a smettere e infine smette.

Mantenimento: assume il nuovo comportamento stabile di non fumare.

Ricaduta: ritorna ad uno degli stadi precedenti.

Page 31: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo
Page 32: U. O. Prevenzione,cura e lotta al Tabagismo

Curare ogni dettaglio che Curare ogni dettaglio che aumenti le nostre probabilità aumenti le nostre probabilità di avere una vita migliore è di avere una vita migliore è un atto di amore verso se un atto di amore verso se stessi e glistessi e gli altri.altri.

Grazie!Grazie!