TVM termoventilmec 2009-newsletter-08-aspirazione inerti

3
08 TVM newsletter Dicembre 2009 1/3 The manufacturer reserves the right to amend or update the technical details and the design in the interest of technical progress. TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec Srl POLVERI DI INERTI ED ESALAZIONI DI STIRENE NELL’INDUSTRIA DELLE PIETRE COMPOSITE “stato dell’arte” negli impianti di aspirazione e filtrazione nel settore del marmo e dei graniti. Una consolidata referenza nel mondo: Breton Srl (www.breton.it) è un'azienda della marca trevigiana specializzata nella progettazione e realizzazione di: Impianti per la fabbricazione delle pietre composite Macchine e impianti per la lavorazione della pietra naturale Macchine e impianti per la lavorazione dei materiali ceramici Centri di lavoro di alta velocità Breton viene fondata nel 1963 da Marcello Toncelli che intuì le grosse potenzialità di sviluppo di un settore assolutamente innovativo e a quel tempo quasi inesplorato: lo sviluppo di tecnologia e la costruzione di impianti per la fabbricazione della pietra composita. La lungimirante imprenditorialità del fondatore e la sua grande capacità inventiva permisero a Breton di crescere rapidamente e di diventare in pochi anni una realtà di riferimento nel mercato mondiale delle macchine e impianti per la lavorazione delle pietre composite e naturali. gruppo di filtrazione polveri autopulente applicato agli impianti Bretonstone Attualmente l’azienda occupa circa 500 dipendenti ed è controllata dai figli Luca e Dario Toncelli. La collaborazione tra Breton e TVM nasce nel 1981, quando si presenta la necessità di aspirare e filtrare la polvere di marmo generata da un impianto tipo “Bretonstone 600” che fu installato in Iran. Il binomio si dimostra vincente fin dalle prime realizzazioni, e nel corso degli anni le installazioni si susseguono in molti paesi dei cinque continenti. La fornitura tipica di TVM consiste in due impianti, uno per l’aspirazione e la filtrazione delle polveri di inerti e uno per la captazione e convogliamento del gas stirene in un combustore. L’impianto delle polveri comprende una linea di aspirazione da 30.000 a 50.000 mc/h di aria aspirata, con filtro in depressione a pulizia automatica delle maniche, aspiratore centrifugo e camino di espulsione in atmosfera. schema a blocchi dell’impianto base particolari degli impianti di aspirazione polveri All rights on this catalogue rest at any time with our firm. Without our written consen t, no pages may be copied or reproduced, neither may it be communicated or rendered accesible to third parties. sch-newsletter -rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com TVM termoventilmec srl

Transcript of TVM termoventilmec 2009-newsletter-08-aspirazione inerti

Page 1: TVM termoventilmec 2009-newsletter-08-aspirazione inerti

08 TVM newsletter Dicembre 2009 1/3

Th

e m

an

ufa

ctu

rer

res

erv

es

th

e r

igh

t to

am

en

d o

r u

pd

ate

th

e t

ec

hn

ica

l d

eta

ils

an

d t

he

de

sig

n i

n t

he

in

tere

st

of

tec

hn

ica

l p

rog

res

s.

TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM

Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec Srl

POLVERI DI INERTI ED ESALAZIONI DI STIRENE NELL’INDUSTRIA DELLE PIETRE COMPOSITE “stato dell’arte” negli impianti di aspirazione e filtrazione nel settore del marmo e dei graniti.

Una consolidata referenza nel mondo: Breton Srl (www.breton.it) è un'azienda della marca trevigiana specializzata nella progettazione e realizzazione di: ♦ Impianti per la fabbricazione delle pietre composite ♦ Macchine e impianti per la lavorazione della pietra

naturale ♦ Macchine e impianti per la lavorazione dei materiali

ceramici ♦ Centri di lavoro di alta velocità Breton viene fondata nel 1963 da Marcello Toncelli che intuì le grosse potenzialità di sviluppo di un settore assolutamente innovativo e a quel tempo quasi inesplorato: lo sviluppo di tecnologia e la costruzione di impianti per la fabbricazione della pietra composita. La lungimirante imprenditorialità del fondatore e la sua grande capacità inventiva permisero a Breton di crescere rapidamente e di diventare in pochi anni una realtà di riferimento nel mercato mondiale delle macchine e impianti per la lavorazione delle pietre composite e naturali.

gruppo di filtrazione polveri autopulente applicato agli impianti Bretonstone

Attualmente l’azienda occupa circa 500 dipendenti ed è controllata dai figli Luca e Dario Toncelli. La collaborazione tra Breton e TVM nasce nel 1981, quando si presenta la necessità di aspirare e filtrare la polvere di marmo generata da un impianto tipo “Bretonstone 600” che fu installato in Iran. Il binomio si dimostra vincente fin dalle prime realizzazioni, e nel corso degli anni le installazioni si susseguono in molti paesi dei cinque continenti. La fornitura tipica di TVM consiste in due impianti, uno per l’aspirazione e la filtrazione delle polveri di inerti e uno per la captazione e convogliamento del gas stirene in un combustore. L’impianto delle polveri comprende una linea di aspirazione da 30.000 a 50.000 mc/h di aria aspirata, con filtro in depressione a pulizia automatica delle maniche, aspiratore centrifugo e camino di espulsione in atmosfera.

schema a blocchi dell’impianto base

particolari degli impianti di aspirazione polveri

All

rig

hts

on

th

is c

ata

log

ue

re

st a

t a

ny

tim

e w

ith

ou

r fi

rm.

Wit

ho

ut

ou

r w

ritt

en

co

nse

nt,

no

pa

ge

s m

ay

be

co

pie

d o

r re

pro

du

ced

, n

eit

he

r m

ay

it b

e c

om

mu

nic

ate

d o

r re

nd

ere

d a

cce

sib

le t

o t

hir

d p

art

ies.

sch-newsletter-rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com

TVM termoventilmec srl

Page 2: TVM termoventilmec 2009-newsletter-08-aspirazione inerti

08 TVM newsletter Dicembre 2009 2/3

Th

e m

an

ufa

ctu

rer

res

erv

es

th

e r

igh

t to

am

en

d o

r u

pd

ate

th

e t

ec

hn

ica

l d

eta

ils

an

d t

he

de

sig

n i

n t

he

in

tere

st

of

tec

hn

ica

l p

rog

res

s.

immagini particolari dell’impianto polveri

L’impianto del gas stirene è composto da una linea di aspirazione con portate d’aria da 10.000 a 20.000 mc/h, aspiratore centrifugo, combustore e camino di espulsione in atmosfera. Il principio di funzionamento del combustore si basa su una combustione termica che neutralizza i solventi inquinanti. A depurazione avvenuta l’aria viene espulsa attraverso un camino.

impianto di termodistruzione del gas stirene captato nella linea di produzione di lastre composite

La progettazione degli impianti viene curata nei minimi dettagli dai tecnici della TVM, alcuni dei quali vantano un’esperienza trentennale nel settore specifico dell’impiantistica e nel trattamento dell’aria industriale. Questa forte esperienza unita ai supporti di organizzazione e di software specifici, di ultima generazione, ci permettono di realizzare i migliori progetti ed i migliori impianti, anche grazie alla stretta collaborazione ed al dialogo continuativo con l’ufficio tecnico della Breton, sempre molto attento e preciso nel fornire le informazioni e le specifiche tecniche dei vari progetti.

gruppi esterni espulsione gas puliti serie di cappe carenate per la captazione dei gas stirene

La costruzione delle macchine e dei componenti avviene quasi interamente presso il nostro stabilimento, dove vengono pre-assemblate le parti metalliche più complesse e collaudate tutte le macchine prima di essere spedite, in modo da ridurre i tempi di installazione in cantiere.

All

rig

hts

on

th

is c

ata

log

ue

re

st a

t a

ny

tim

e w

ith

ou

r fi

rm.

Wit

ho

ut

ou

r w

ritt

en

co

nse

nt,

no

pa

ge

s m

ay

be

co

pie

d o

r re

pro

du

ced

, n

eit

he

r m

ay

it b

e c

om

mu

nic

ate

d o

r re

nd

ere

d a

cce

sib

le t

o t

hir

d p

art

ies.

sch-newsletter-rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com

TVM termoventilmec srl

Page 3: TVM termoventilmec 2009-newsletter-08-aspirazione inerti

08 TVM newsletter Dicembre 2009 3/3

Th

e m

an

ufa

ctu

rer

res

erv

es

th

e r

igh

t to

am

en

d o

r u

pd

ate

th

e t

ec

hn

ica

l d

eta

ils

an

d t

he

de

sig

n i

n t

he

in

tere

st

of

tec

hn

ica

l p

rog

res

s.

Tutti i componenti costruiti da TVM sono industrializzati e le dimensioni dei componenti sono idonee ad essere trasportati per mezzo di containers nei vari luoghi di destinazione degli impianti.

particolare delle cappe aspiranti con valvole di taratura e collettore zincato Per l’installazione la TVM invia, a seconda della richiesta, uno o più tecnici supervisori in cantiere al fine di garantire la correttezza dell’installazione ed il rispetto dei tempi previsti; al termine dell’installazione i tecnici TVM provvedono all’avviamento dell’impianto e alla istruzione del personale addetto alla gestione ed alla corretta manutenzione dell’impianto, formalizzando il collaudo con il verbale di presa in consegna.

impianto di filtrazione polveri a normativa ATEX

Ben oltre 50 gli impianti realizzati in quasi trent’anni di ininterrotta collaborazione sono la chiara dimostrazione della grande affidabilità dei prodotti e impianti TVM, nonché la conferma del giusto equilibrio tra la qualità fornita ed il corrispettivo economico.

impianto captazione ed espulsione fumi installato presso la sede della Breton SpA La documentazione tecnica è consistita nella fornitura oltre che dei disegni di progetto esecutivi, dei manuali di uso e manutenzione, dei disegni esecutivi dell’installazione, degli schemi elettrici e delle certificazioni previste per legge.

Avviso ai lettori: coloro desiderassero maggiori e sempre aggiornate informazioni sulla nostra società sono invitati a visitare il nostro sito web:http://www.tvm-termoventilmec.com dove potranno ricavare notizie sui prodotti, sugli impianti e sui settori merceologici interessati. Utilizzando la KEY: newair0237 sarà possibile entrare nell’area riservata per trovare le referenze aziendali, le recensioni e soprattutto un’area dedicata alla sicurezza dove potranno essere scaricate utili informazioni. Attraverso la pagina “contatti” sarà possibile inviarci messaggi e-mails che saranno oggetto della massima considerazione. Precedenti emissioni newsletter TVM: 01- mar 2009 - impianti di aspirazione 02- apr 2009 – ventilatori centrifughi 03- mag 2009 – valvole rotative stellari 04- giu 2009 – silos deposito e sistemi estrazione 05- lug 2009 – sistemi di trasporto pneumatico 06- set 2009 – cicloni filtro autopulenti 07- ott 2009 – stato dell’arte impianti aspirazione settore legno (Baco srl)

sch-newsletter-rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com

TVM termoventilmec srl