TVM termoventilmec 2009-newsletter-03-valvole rotative

2
03 TVM – newsletter Maggio 2009 1/2 The manufacturer reserves the right to amend or update the technical details and the design in the interest of technical progress. TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec Srl Valvole rotative stellari per scaricare materiali sfusi in tutta sicurezza! q per impieghi gravosi q per funzionamento continuo q per zona interna 20-21 94/9/CE q silenziose, robuste, affidabili q modelli per ogni applicazione q per trasporti pneumatici a bassa e media pressione q di facile manutenzione analisi agli elementi finiti (FEM) delle deformazioni elastiche, plastiche e di rottura TVM produce una vasta gamma di valvole rotative stellari per lo scarico di materiali sfusi nei processi industriali, in particolare vengono applicate allo scarico di filtri a maniche oppure di cicloni abbattitori; permettono di mantenere separate aree a diverse pressioni tra loro garantendo lo scarico del materiale. Trovano applicazione in tutti i processi ed in particolare: q nelle industrie della carta e del cartone q nelle industrie del trattamento rifiuti q nelle industrie del legno q nelle industrie conciarie q nelle industrie della plastica q nelle industrie della gomma q nelle acciaierie e fonderie q nell’industria degli inerti q nell’industria molitoria analisi agli elementi finiti (FEM) delle deformazioni elastiche, plastiche e di rottura L’analisi dei rischi secondo la norma EN 1127-1 e l’ottemperanza alle direttive per la progettazione in ambienti ATEX” ( EN 13463-1, EN 13463-5) ha portato i nostri tecnici a valutare: q le potenziali sorgenti di innesco q la conducibilità elettrica dei componenti q i dispositivi di sicurezza q il campo di applicazione q l’analisi agli elementi finiti (vedi immagini) q le condizioni di esercizio, di manutenzione varie fasi di fabbricazione, montaggio, controllo, collaudo ed imballo di modelli diversi di valvole rotative presso il nostro stabilimento di Spresiano -TV All rights on this catalogue rest at any time with our firm. Without our written consent, no pages may be copied or reproduced, neither may it be communicated or rendered accesible to third parties. sch-newsletter -rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com TVM termoventilmec srl

Transcript of TVM termoventilmec 2009-newsletter-03-valvole rotative

Page 1: TVM termoventilmec 2009-newsletter-03-valvole rotative

03 TVM – newsletter Maggio 2009 1/2

Th

e m

an

ufa

ctu

rer

res

erv

es

th

e r

igh

t to

am

en

d o

r u

pd

ate

th

e t

ec

hn

ica

l d

eta

ils

an

d t

he

de

sig

n i

n t

he

in

tere

st

of

tec

hn

ica

l p

rog

res

s.

TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM

Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec Srl

Valvole rotative stellari per scaricare materiali sfusi in tutta sicurezza!

q per impieghi gravosi q per funzionamento continuo q per zona interna 20-21 94/9/CE q silenziose, robuste, affidabili q modelli per ogni applicazione q per trasporti pneumatici a bassa

e media pressione q di facile manutenzione

analisi agli elementi finiti (FEM) delle deformazioni elastiche, plastiche e di rottura TVM produce una vasta gamma di valvole rotative stellari per lo scarico di materiali sfusi nei processi industriali, in particolare vengono applicate allo scarico di filtri a maniche oppure di cicloni abbattitori; permettono di mantenere separate aree a diverse pressioni tra loro garantendo lo scarico del materiale. Trovano applicazione in tutti i processi ed in particolare: q nelle industrie della carta e del cartone q nelle industrie del trattamento rifiuti q nelle industrie del legno q nelle industrie conciarie q nelle industrie della plastica q nelle industrie della gomma q nelle acciaierie e fonderie q nell’industria degli inerti q nell’industria molitoria

analisi agli elementi finiti (FEM) delle deformazioni elastiche, plastiche e di rottura L’analisi dei rischi secondo la norma EN 1127-1 e l’ottemperanza alle direttive per la progettazione in ambienti “ATEX” (EN 13463-1, EN 13463-5) ha portato i nostri tecnici a valutare:

q le potenziali sorgenti di innesco q la conducibilità elettrica dei componenti q i dispositivi di sicurezza q il campo di applicazione q l’analisi agli elementi finiti (vedi immagini) q le condizioni di esercizio, di manutenzione

varie fasi di fabbricazione, montaggio, controllo, collaudo ed imballo di modelli diversi di valvole rotative presso il nostro stabilimento di Spresiano -TV

All

rig

hts

on

th

is c

ata

log

ue

re

st a

t a

ny

tim

e w

ith

ou

r fi

rm.

Wit

ho

ut

ou

r w

ritt

en

co

nse

nt,

no

pa

ge

s m

ay

be

co

pie

d o

r re

pro

du

ced

, n

eit

he

r m

ay

it b

e c

om

mu

nic

ate

d o

r re

nd

ere

d a

cce

sib

le t

o t

hir

d p

art

ies.

sch-newsletter-rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com

TVM termoventilmec srl

Page 2: TVM termoventilmec 2009-newsletter-03-valvole rotative

03 TVM – newsletter Maggio 2009 2/2

Th

e m

an

ufa

ctu

rer

res

erv

es

th

e r

igh

t to

am

en

d o

r u

pd

ate

th

e t

ec

hn

ica

l d

eta

ils

an

d t

he

de

sig

n i

n t

he

in

tere

st

of

tec

hn

ica

l p

rog

res

s.

modello VS

q 6 grandezze q 13 versioni q 5, 6 e 8 pale q tenuta a mezzo

pale in gomma intercambiabili

q capacità da 170 a 7500 litri al minuto

modello VRB q 3 grandezze q 6 versioni q 6 e 10 pale q tenuta a mezzo

bavette di polizene o acciaio intercambiabili

q capacità da 250 a 980 litri al minuto

modello VMF

q 6 grandezze q 6 versioni q 8 pale a “V” q tenuta meccanica

a mezzo lame in acciaio e controlame intercambiabili

q rotore in acciaio inossidabile

q cromatura interna per materiali umidi

q capacità da 1900 a 36000 litri al minuto

modello VSD q 4 grandezze q 4 versioni q 8, 10 e 12 pale q tenuta a mezzo

bavette in acciaio intercambiabili

q capacità da 8000 a 84000 litri al minuto

Attenzione! La correttezza dell’applicazione e dell’alimentazione delle valvole rotative sono alla base di una lunga durata e della riduzione dei costi di manutenzione.

Estratto dal manuale di uso e manutenzione delle valvole rotative

Disponibili per applicazioni classificate “ATEX” secondo la norma 94/9/CE

Avviso ai lettori: coloro desiderassero maggiori e sempre aggiornate informazioni sulla nostra società sono invitati a visitare il nostro sito web: http://www.tvm-termoventilmec.com dove potranno ricavare notizie sui prodotti, sugli impianti e sui settori merceologici interessati. Utilizzando la KEY: newair0237 sarà possibile entrare nell’area riservata per trovare le referenze aziendali, le recensioni e soprattutto un’area dedicata alla sicurezza dove potranno essere scaricate utili informazioni. Attraverso la pagina “contatti” sarà possibile inviarci messaggi e-mails che saranno oggetto della massima considerazione.

All

rig

hts

on

th

is c

ata

log

ue

re

st a

t a

ny

tim

e w

ith

ou

r fi

rm.

Wit

ho

ut

ou

r w

ritt

en

co

nse

nt,

no

pa

ge

s m

ay

be

co

pie

d o

r re

pro

du

ced

, n

eit

he

r m

ay

it b

e c

om

mu

nic

ate

d o

r re

nd

ere

d a

cce

sib

le t

o t

hir

d p

art

ies.

sch-newsletter-rev0 Emesso da: LZ www.tvm-termoventilmec.com

TVM termoventilmec srl