TrendTNG ERP Soluzione ERP completa ed integrata per la gestione delle industrie del Mobile e...
-
Author
mafalda-grandi -
Category
Documents
-
view
218 -
download
3
Embed Size (px)
Transcript of TrendTNG ERP Soluzione ERP completa ed integrata per la gestione delle industrie del Mobile e...

TrendTrendTNGTNG ERP ERP
Soluzione Soluzione ERPERP completa ed completa ed integrata per la gestione integrata per la gestione
delle industrie deldelle industrie del
Mobile e SubfornituraMobile e Subfornitura

Tipologie di Industrie supportateTipologie di Industrie supportateProduttori di MobiliProduttori di Mobili
CucineCucine
CamereCamere
CameretteCamerette
SoggiorniSoggiorni
Arredo BagnoArredo Bagno
Mobili per UfficiMobili per Uffici
DivaniDivani
ContractContract
SubfornituraSubfornitura
SemilavoratiSemilavorati
AnteAnte
CorniciCornici
TopTop
AccessoriAccessori
Verniciatura Verniciatura

Aree ApplicativeAree ApplicativeCommerciale VenditeCommerciale VenditeCommerciale AcquistiCommerciale AcquistiMagazzinoMagazzinoAmministrazioneAmministrazioneMRP IMRP IMRP IIMRP IISchedulazione di ProduzioneSchedulazione di ProduzioneAnalisi e ControlloAnalisi e ControlloConfiguratore di ProdottoConfiguratore di ProdottoSupervisore di ImpiantoSupervisore di Impianto

Commerciale VenditeCommerciale Vendite
Listini di VenditaListini di Vendita Creazione listini da costo industrialeCreazione listini da costo industriale
Controllo ScostamentoControllo Scostamento
Listini per QuantitàListini per Quantità
Listini AlternativiListini Alternativi
Gestione Gestione GRAFICAGRAFICA dei Listini dei Listini
PromozioniPromozioni Gestione Promozioni per articoliGestione Promozioni per articoli
Gestione Promozioni per clientiGestione Promozioni per clienti
Gestione del periodo di validitàGestione del periodo di validità
FatturazioneFatturazione Fatturazione diretta - differitaFatturazione diretta - differita
Gestione Fatture Pro - FormaGestione Fatture Pro - Forma
Fatturazione in Fatturazione in VALUTAVALUTA
Gestione automatica differenze su cambioGestione automatica differenze su cambio
AgentiAgenti Gestione Agenti e CapoareaGestione Agenti e Capoarea
Budget AgentiBudget Agenti
VERIFICA DEGLI OBBIETTIVIVERIFICA DEGLI OBBIETTIVI

Commerciale VenditeCommerciale Vendite
Packing ListPacking List Packing List Packing List in linguain lingua
Etichette da Packing ListEtichette da Packing List
Certificati di OrigineCertificati di Origine della merci della merci
Piani di CaricoPiani di CaricoControllo delle disponibilità e preparazione del piano Controllo delle disponibilità e preparazione del piano di caricodi carico
Sollecito automatico dei mancantiSollecito automatico dei mancanti
Gestione Gestione Barcode Barcode per la verifica dei carichiper la verifica dei carichi
StampaStampa dei dei CMRCMR
Business IntelligenceBusiness Intelligence Analisi personalizzate sulle venditeAnalisi personalizzate sulle vendite
Verifica vendite - Verifica vendite - budgetbudget
Grafici e CruscottiGrafici e Cruscotti sulle vendite e sulle vendite e raggiungimento obbiettiviraggiungimento obbiettivi
CRMCRM Gestione della Trattativa commercialeGestione della Trattativa commerciale
Gestione delle Non ConformitàGestione delle Non Conformità
Gestione delle CampagneGestione delle Campagne
MailingMailing ed invio Fax Massivo ed invio Fax Massivo

Commerciale VenditeCommerciale VenditeGenerazione dei listini in pdf ad alta risoluzione con collegamento alle immagini e descrizioni associate a livello gestionale pronti per la stampa o la diffusione via web
Il modulo di Business Intelligence realizza grafici e cruscotti per il controllo dell’ andamento delle vendite ed il raggiungimento degli obbiettivi

Commerciale AcquistiCommerciale Acquisti
Listini di AcquistoListini di AcquistoAcquisizione listini da supporti esterniAcquisizione listini da supporti esterni
Listini per quantitàListini per quantità
Listini AlternativiListini Alternativi
Confronto tra listiniConfronto tra listini
Gestione del Gestione del miglior prezzomiglior prezzo di listino di listino
Gestione AcquistiGestione AcquistiRichieste Di Acquisto dai Reparti Richieste Di Acquisto dai Reparti (RDA)(RDA)
Richieste Di Offerta ai Fornitori Richieste Di Offerta ai Fornitori (RDO)(RDO)
Gestione della Trattativa Gestione della Trattativa (CRM)(CRM)
Generazione automatica degli Ordini: Generazione automatica degli Ordini: MRP I di tipo MTO e/o MTSMRP I di tipo MTO e/o MTS
Gestione delle revisioni degli ordiniGestione delle revisioni degli ordini
Controllo fattureControllo fatture Controllo fatture passive e Controllo fatture passive e contabilizzazione automaticacontabilizzazione automatica
Blocco dei pagamentiBlocco dei pagamenti

Commerciale AcquistiCommerciale AcquistiSono disponibili vari riepiloghi (RDA) per reparto o analitici
Sono disponibili, oltre agli approvvigionamenti MRP, vari report per l’ impegno a commessa dei materiali

MagazzinoMagazzinoGestione AnagraficheGestione Anagrafiche
Configuratore Anagrafica ArticoliConfiguratore Anagrafica Articoli
Gestione delle Note TecnicheGestione delle Note Tecniche
Classificazione ad AlberoClassificazione ad Albero
Barcode multipliBarcode multipli
Gestione delle Gestione delle Matricole e GaranziaMatricole e Garanzia
Gestione Unità di Misura alternativeGestione Unità di Misura alternative
Gestione delle Gestione delle VariantiVarianti
Movimenti di MagazzinoMovimenti di MagazzinoParametrizzabili sia nella movimentazione che nelle reportistiche Parametrizzabili sia nella movimentazione che nelle reportistiche di stampadi stampa
Invio automatico dei documenti via Invio automatico dei documenti via FaxFax
Invio automatico dei documenti via Invio automatico dei documenti via Mail in pdf, excel, word, rtf …Mail in pdf, excel, word, rtf …
Gestione documentale edGestione documentale ed archiviazione ottica archiviazione ottica dei documenti dei documenti inviati e/o ricevutiinviati e/o ricevuti

MagazzinoMagazzinoLa gestione delle varianti permette di creare distinte base neutre e quindi di semplificare la gestione e la manutenzione delle distinte di base
La classificazione ad albero dei prodotti viene utilizzata per classificare gli articoli e semplificarne la ricerca.

MagazzinoMagazzino
InventariInventariControllo inventari e rettifiche infrannuali con Controllo inventari e rettifiche infrannuali con verifica verifica esistenzeesistenze tramite barcode wireless tramite barcode wireless
Inventari automatici tramite lettori di Inventari automatici tramite lettori di barcodebarcode W Wirelessireless e e BatchBatch
Inventari a costo ultimo, costo medio ponderato, LIFO, FIFO, …Inventari a costo ultimo, costo medio ponderato, LIFO, FIFO, …
Analisi movimentazioniAnalisi movimentazioniCalcolo degli indici di RotazioneCalcolo degli indici di Rotazione
Analisi Analisi ABCABC
Controllo programmatico delle Controllo programmatico delle disponibilità futuredisponibilità future
Gestione delleGestione delle non conformità non conformità
Analisi movimentazioni attraverso la Analisi movimentazioni attraverso la Business Intelligence Business Intelligence customizzabili dall’ utentecustomizzabili dall’ utente

MagazzinoMagazzinoEtichette personalizzabili. Le etichette possono essere utilizzate sia per la gestione del magazzino che per il controllo carichi. Disponibile la stampa per stampanti termiche e laser. Nelle etichette possono essere incluse anche le immagini associate ai prodotti.
Il calcolo programmato viene utilizzato per reintegrare le scorte in base alla rotazione di magazzino

AmministrazioneAmministrazioneContabilità GeneraleContabilità Generale
Prima nota – Liquidazioni IVAPrima nota – Liquidazioni IVA
Bollati ed AdempimentiBollati ed Adempimenti
Gestione Cespiti AmmortizzabiliGestione Cespiti Ammortizzabili
Bilanci ContabiliBilanci Contabili
Bilanci a Centri di CostoBilanci a Centri di Costo
Riclassificazione di Bilancio CEERiclassificazione di Bilancio CEE
IntrastatIntrastat
Ritenute di Acconto e CertificazioniRitenute di Acconto e Certificazioni
Dichiarazioni di IntentoDichiarazioni di Intento
TesoreriaTesoreriaIncassi e PagamentiIncassi e Pagamenti
Gestione ScadenziariGestione Scadenziari
Gestione Insoluti e SollecitiGestione Insoluti e Solleciti
Gestione Blocco ClientiGestione Blocco Clienti
Gestione estratti conto bancari (conto unico e doppio conto)Gestione estratti conto bancari (conto unico e doppio conto)
Cash FlowCash Flow

Distinte BaseDistinte BaseDistinte BaseDistinte Base Distinta Base Distinta Base NeutraNeutra ad infiniti livelli ad infiniti livelli
Configuratore VariantiConfiguratore Varianti
Gestione della Gestione della distinta alternativadistinta alternativa in base in base alla variante impostata (Anta Vetro – Anta alla variante impostata (Anta Vetro – Anta Legno – Anta Postformata ecc.)Legno – Anta Postformata ecc.)
Gestione delle Gestione delle Regole di ConfigurazioneRegole di Configurazione varianti (Negazioni – Impostazioni varianti (Negazioni – Impostazioni Automatiche ecc.)Automatiche ecc.)
Gestione dei Gestione dei Fuori MisuraFuori Misura
Gestione delle Gestione delle distinte base apertedistinte base aperte
Configuratore di Prodotto Configuratore di Prodotto per la generazione per la generazione automatica delle distinte base e/o cicli di automatica delle distinte base e/o cicli di lavoro da modelli predefiniti applicando lavoro da modelli predefiniti applicando formule predefiniteformule predefinite
Generazione automatica distinte di base da Generazione automatica distinte di base da Applicazioni CAD 3D (IronCAD – TOP Solid Applicazioni CAD 3D (IronCAD – TOP Solid Wood – Plan – Giotto – Tricad - Inventor)Wood – Plan – Giotto – Tricad - Inventor)

DISTINTE BASEDISTINTE BASELa distinta base aperta permette di gestire i fuori misura per trasmettere informazioni corrette ai SW Supervisori di Impianto
La generazione automatica delle distinte di base e dei cicli di lavoro da applicazioni di progettazione 3D azzera i tempi di gestione e gli errori di imputazione dei metodi manuali

MRP IMRP I(Material Requirement Planning)(Material Requirement Planning)
MRP IMRP I MRP I per produzioni di tipo MRP I per produzioni di tipo MTOMTO (Make to Order) (Make to Order)
MRP I per produzioni di tipo MRP I per produzioni di tipo MTSMTS (Make to Stock) (Make to Stock)
Generazione automatica delle proposteGenerazione automatica delle proposte e/o ordini di e/o ordini di acquistoacquisto
Generazione degli Ordini di Produzione e Ordini di Generazione degli Ordini di Produzione e Ordini di Conto Lavoro (MRP II)Conto Lavoro (MRP II)
Controllo delle scorteControllo delle scorte ad ultimo livello e/o a livelli ad ultimo livello e/o a livelli intermediintermedi
Ripristino automatico della Ripristino automatico della scorta minimascorta minima
Gestione dei Gestione dei lotti minimilotti minimi di riordino di riordino
Gestione delle Gestione delle unità di misura alternativeunità di misura alternative
Gestione delle Gestione delle variantivarianti
Gestione del miglior prezzoGestione del miglior prezzo
Gestione dell’ Gestione dell’ accorpamento su codici gestiti a ML, accorpamento su codici gestiti a ML, MQ o MCMQ o MC ma ordinabili a pezzo (Vetri, Pannelli ecc.) ma ordinabili a pezzo (Vetri, Pannelli ecc.)

MRP IIMRP II(Manufactoring Requirement Planning)(Manufactoring Requirement Planning)
MRP IIMRP II Emissione Ordini di ProduzioneEmissione Ordini di Produzione
Emissione Ordini di Conto LavoroEmissione Ordini di Conto Lavoro
ControlloControllo qualità qualità e gestione dellee gestione delle non conformità non conformità
Sollecito deiSollecito dei ritardi di produzione ritardi di produzione
Controllo avanzamento di produzioneControllo avanzamento di produzione
Rilevazione dei Rilevazione dei tempi di produzionetempi di produzione da lettori di da lettori di barcodebarcode e da terminali e da terminali Touch ScreenTouch Screen
Stampa dei progetti collegati (DWG, Pdf, … Stampa dei progetti collegati (DWG, Pdf, … qualsiasi file che supporta la tecnologia OLE) qualsiasi file che supporta la tecnologia OLE) sugli Ordini di Produzionesugli Ordini di Produzione
Gestione delle note di lavorazioneGestione delle note di lavorazione

MRP IIMRP IIGli ordini di produzione generati dal modulo MRPII includono il ciclo di lavoro e le note di lavorazione. Il codice a barre viene utilizzato per registrare gli avanzamenti di produzione ed i relativi tempi con lettori barcode o touchscreen
E’ possibile stampare, anche in fronte-E’ possibile stampare, anche in fronte-retro negli ordini di produzione i retro negli ordini di produzione i progetti associatiprogetti associati agli articoli da agli articoli da produrre. La consultazione può essere produrre. La consultazione può essere effettuata anche tramite i effettuata anche tramite i touchscreentouchscreen

SchedulazioneSchedulazione
SCHEDULATORESCHEDULATORE Schedulazione a capacità Schedulazione a capacità INFINITAINFINITA
Schedulazione a capacità Schedulazione a capacità FINITAFINITA
Schedulazione Schedulazione ManualeManuale
Gestione dei calendari aziendaliGestione dei calendari aziendali
Gestione dei calendari dei centriGestione dei calendari dei centri
Liste di dispacciamentoListe di dispacciamento per centro per centro
Diagrammi di Diagrammi di GanttGantt
Diagrammi di Diagrammi di PertPert
Programmazione di tipoProgrammazione di tipo A.T.P. A.T.P.
Avanzamento automatico Avanzamento automatico produzione tramite produzione tramite Barcode Barcode oo Touch ScreenTouch Screen

SchedulazioneSchedulazioneLo schedulatore a capacità finita in base alle disponibilità delle risorse esegue la programmazione delle lavorazioni visualizzando i risultati su liste di dispacciamento o diagrammi di gannt.
I diagrammi di I diagrammi di pertpert visualizzano l’ visualizzano l’ occupazione delle risorse occupazione delle risorse nei centri di lavoro.nei centri di lavoro.

BIESSEBIESSEIntegrazione con le macchine Integrazione con le macchine prodotte dal gruppo prodotte dal gruppo BIESSEBIESSE
BiesseBiesse (foratrici e pantografi) (foratrici e pantografi)
BiesseEdgeBiesseEdge (bordaturici e (bordaturici e squadratrici) squadratrici)
ComilComil ed ed RboRbo (assemblaggio e (assemblaggio e movimentazione) movimentazione)
SelcoSelco (sezionatrici) (sezionatrici)
Bre.MaBre.Ma (centri di lavoro) (centri di lavoro)

BIESSEBIESSE
Collegamento con Collegamento con ottimizzatoreottimizzatore di di taglio taglio OptiplanningOptiplanning bilaterale bilaterale (invio dei particolari da produrre ed (invio dei particolari da produrre ed acquisizione dei formati utilizzati acquisizione dei formati utilizzati dall’ ottimizzatore per lo scarico di dall’ ottimizzatore per lo scarico di magazzino)magazzino)
Collegamento con supervisore di Collegamento con supervisore di impianto impianto plantVisionplantVision

Supervisore plantVisionSupervisore plantVisionIl collegamento al supervisore di impianto plantVision permette di automatizzare il processo di gestione e produzione dei componenti
Il database di plantVision viene alimentato automaticamente dalle informazioni contenute nelle anagrafiche, distinte base e cicli di lavoro di TrendTNG

SCMSCM
Integrazione con le macchine Integrazione con le macchine prodotte dal gruppo prodotte dal gruppo SCMSCM
Scm - GabbianiScm - Gabbiani (Sezionatrici) (Sezionatrici)
StefaniStefani (Bordaturici e Squadratrici) (Bordaturici e Squadratrici)
MorbidelliMorbidelli (Foratrici) (Foratrici)
mahrosmahros (Movimentazione) (Movimentazione)

SCMSCM
Collegamento con Collegamento con ottimizzatoreottimizzatore di di taglio taglio OTTIMOOTTIMO bilaterale (invio dei bilaterale (invio dei particolari da produrre ed particolari da produrre ed acquisizione dei formati utilizzati acquisizione dei formati utilizzati dall’ ottimizzatore per lo scarico di dall’ ottimizzatore per lo scarico di magazzino)magazzino)
Collegamento con supervisore di Collegamento con supervisore di impianto scmimpianto scm

OTTIMIZZATORI DI TAGLIOOTTIMIZZATORI DI TAGLIO
OttimizzatoriOttimizzatori Collegamento con i più diffusi Collegamento con i più diffusi ottimizzatori di taglio presenti nel ottimizzatori di taglio presenti nel mercato.mercato.
Ottimizzazione bilateraleOttimizzazione bilaterale (invio dei (invio dei sottoformati da realizzare e ricezione sottoformati da realizzare e ricezione dei formati utilizzati per lo scarico o l’ dei formati utilizzati per lo scarico o l’ impegno di magazzino)impegno di magazzino)
Gestione del Gestione del senso venasenso vena collegata alle collegata alle variantivarianti
Parametrizzazione degli sfridiParametrizzazione degli sfridi di di sezionatura in base alle dimensioni e/o sezionatura in base alle dimensioni e/o spessorispessori
Gestione automatica dei Gestione automatica dei riempimentiriempimenti a a completamento per ottimizzare gli completamento per ottimizzare gli scartiscarti

Ottimizzatori di taglioOttimizzatori di taglioOttimizzazione Ottimizzazione bilateralebilaterale (invio dei sottoformati da (invio dei sottoformati da realizzare e ricezione dei realizzare e ricezione dei formati utilizzati per lo scarico formati utilizzati per lo scarico o l’ impegno di magazzino)o l’ impegno di magazzino)
Impostazione parametrica degli sfridi sia a livello di impostazione generale che di singolo elemento nella gestione dei particolari

Collegamento a software di progettazione 3DCollegamento a software di progettazione 3D
Progettazione 3DProgettazione 3D Trend Tng è Interfacciato con i Trend Tng è Interfacciato con i Software di Progettazione 3DSoftware di Progettazione 3D ((IronCad,IronCad, TopSolid Wood, Progenio, TopSolid Wood, Progenio, InventorInventor))
Generazione automatica delle Generazione automatica delle distinte di basedistinte di base
Generazione automatica dei Generazione automatica dei componenti (Semilavorati)componenti (Semilavorati)
Generazione automatica dei cicli di Generazione automatica dei cicli di lavorolavoro
Calcolo automatico dei tempi di Calcolo automatico dei tempi di lavorazione impostando formule lavorazione impostando formule parametriche in base alle parametriche in base alle dimensioni, lavorazioni ecc.dimensioni, lavorazioni ecc.

Collegamento a Software di progettazioneCollegamento a Software di progettazioneGenerazione automatica delle Generazione automatica delle distinte di basedistinte di base e e cicli di cicli di lavorolavoro attraverso il attraverso il collegamento a Software di collegamento a Software di progettazione progettazione 3D3D
La distinta base, i semilavorati ed i cicli di lavoro vengono generati e codificati automaticamente in base alle regole impostate.

Collegamento a software di ambientazioneCollegamento a software di ambientazione
Software di Software di ambientazioneambientazione
Trend è collegato ai più diffusi Trend è collegato ai più diffusi Software di Ambientazione 3D Software di Ambientazione 3D ((Plan,Plan, Giotto, Tricad, Progenio Giotto, Tricad, Progenio))
Generazione automatica delle Generazione automatica delle distinte di basedistinte di base
Generazione automatica dei cicli di Generazione automatica dei cicli di lavorolavoro
Gestione dei Gestione dei fuori misurafuori misura
Integrazione delle immagini sulle Integrazione delle immagini sulle stampe di produzione e etichettestampe di produzione e etichette
Integrazione bilaterale della Integrazione bilaterale della gestione variantigestione varianti

Collegamento a software di ambientazioneCollegamento a software di ambientazioneCon il collegamento ai software di Con il collegamento ai software di ambientazione più diffusi nel ambientazione più diffusi nel mercato è possibile importare mercato è possibile importare automaticamente le conferme d’ automaticamente le conferme d’ ordine all’ interno del gestionale.ordine all’ interno del gestionale.
La gestione delle distinte base aperte permette di ereditare i fuori misura impostati nei software di ambientazione.