Trattamento chirurgico delle valvulopatie Università G DAnnunzio Cattedra di Cardiochirurgia.
of 13
/13
-
Author
bibiana-palmisano -
Category
Documents
-
view
222 -
download
4
Embed Size (px)
Transcript of Trattamento chirurgico delle valvulopatie Università G DAnnunzio Cattedra di Cardiochirurgia.
- Slide 1
- Trattamento chirurgico delle valvulopatie Universit G DAnnunzio Cattedra di Cardiochirurgia
- Slide 2
- La patologia della valvola aortica Stenosi Valvolare Aortica etiologia normaleSAo
- Slide 3
- La patologia della valvola aortica Stenosi Valvolare Aortica etiologia SAo bicuspideSAo calcifica
- Slide 4
- La patologia della valvola aortica Stenosi Valvolare Aortica etiologia endocardite
- Slide 5
- La patologia della valvola aortica Insufficienza Valvolare Aortica etiologia endocardite
- Slide 6
- La patologia della valvola aortica Patologia Valvolare Aortica Tecniche chirurgiche: interventi Sostituzione Valvolare Aortica con protesicon protesi con homograftcon homograft con valvola polmonare autologa (intervento di Ross)con valvola polmonare autologa (intervento di Ross) Interventi conservativi
- Slide 7
- PROTESI VALVOLARI Indagine interdisciplinare tra medicina e tecnologia al fine di realizzare una protesi : - in grado di aprirsi e chiudersi 40 milioni di volte allanno - perfettamente tollerata dellorganismo - di durata infinita (Protesi ideale)
- Slide 8
- CENNI STORICI 1953 : Prima protesi meccanica impiantata sulluomo realizzata con tubo di plexiglas dentro il quale si muove una pallina di plastica 1956 : Prima protesi biologica impiantata sulluomo Prima valvola da cadevere impiantata sulluomo PROTESI VALVOLARI
- Slide 9
- Problematiche connesse alla sostituzione valvolare : - deterioramento strutturale - embolia - trombosi valvolare - eventi emorragici - endocardite - disfunzione non strutturale - reinterventi
- Slide 10
- La patologia della valvola aortica Patologia Valvolare Aortica Tecniche chirurgiche: bioprotesi valvola di maiale pericardio bovino pericardio autologo
- Slide 11
- La patologia della valvola aortica Patologia Valvolare Aortica Tecniche chirurgiche: indicazioni alla bioprotesi Donne in et fertile (possibile gravidanza)Donne in et fertile (possibile gravidanza) Et > di 70 aaEt > di 70 aa (che non necessitano di terapia anticoaculante per la presenza (che non necessitano di terapia anticoaculante per la presenza di altri fattori di rischio, come la F.A.) di altri fattori di rischio, come la F.A.) Condizioni psichiche o ambientali che condizionanoCondizioni psichiche o ambientali che condizionano una corretta gestione della terapia anticoagulante una corretta gestione della terapia anticoagulante Condizioni cliniche che controindicano la terapiaCondizioni cliniche che controindicano la terapia anticoagulante orale anticoagulante orale Endocardite (in mancanza di Homograft)Endocardite (in mancanza di Homograft)
- Slide 12
- La patologia della valvola aortica Patologia Valvolare Aortica Tecniche chirurgiche: protesi meccaniche Protesi meccaniche a disco oscillante a doppio emidisco
- Slide 13
- Trattamento con anticoagulantiTrattamento con anticoagulanti Controllo seriato ecocardiografico della protesiControllo seriato ecocardiografico della protesi Controlli ematochimici periodiciControlli ematochimici periodici Trattamento antibiotico per piccola chirurgiaTrattamento antibiotico per piccola chirurgia La patologia della valvola aortica Sostituzione Valvolare Aortica Gestione del paziente sottoposto a SVAo