Tesinadesame italia exam

download Tesinadesame italia exam

of 20

description

esame

Transcript of Tesinadesame italia exam

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Tesina per lesame di statoAS 2012/2013

    La casa del futuro, oggi.Ci troviamo in un tempo dove la tecnologia avanza pi velocemente dinoi, presto tutto sar controllato elettronicamente e a noi rimarr soltatoda vivere la nostra vita

    Larry Page, CEO di Google Inc.

    a cura di Federico MagnaniIndice degli argomenti trattati nella tesina

    1

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Area di indirizzo - La casa del futuro, oggi

    Presentazione del progetto svolto Il progetto in generale Lo scopo principale ed i mezzi utilizzati Cos Arduino Come ho utilizzato Arduino nel mio progetto La sinergia di tutte sezioni nel progetto

    Sezione elettronica Funzionamento elettronico di Arduino Circuiti implementati nel progetto e la loro integrazione Adattamento su scala reale

    Sezione sistemistica Come Arduino comunica con il computer Scelta della gerarchia Server - Client Lutilizzo di: HTML, PHP e JavaScript Cablaggio strutturato della casa

    Sezione informatica Nellinformatica moderna, i dati vengono memorizzati sui database:

    Quali vantaggi e svantaggi portano? Analisi della situazione reale per il progetto presentato Realizzazione del database in MySQL

    Area di base - Luigi Pirandello

    La persona La vita Il movimento

    La coscienza di Zeno e Senilit Sinossi Personaggi Analisi

    2

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Il progetto in generaleSiamo in unepoca governata dalla tecnologia; essa ci circonda ed entrata a far partedella nostra guida quotidiana in casa nostra gi tramite i cellulari e i computerAnche se non ce ne accorgiamo, siamo gi diventati pienamente dipendenti dallatecnologia e dallinformatica...Basti pensare a come si coordinano le forze dellordine, acome le notizie viaggiano velocemente sul Web, come uno stato tiene conto dei propricittadini e come essi sono memorizzati insieme a qualsiasi informazione che li riguardi.Da alcuni anni a questa parte, la tecnologia ci ha dimostrato che pu darci un concretoaiuto nel gestire la vita di tutti i giorni fuori casa, dagli appuntamenti segnati sul calendariodigitale, alle funzioni di prenotazione per una cena o un posto al cinema.Il passo successivo pi logico per la tecnologia, quello rappresentato da una piprofonda integrazione della tecnologia nelle nostre vite...Il punto di inizio proprio nelposto in cui passiamo gran parte della nostra vita: Casa nostra.Esistono gi alcune abitazioni controllate elettronicamente tramite un sistema informaticocentrale, e voglio dare un esempio tangibile in scala realizzato completamente da me.

    Illuminazione interna: Lutente ha la possibilit di comandare singolarmente ogniluce interna alla casa e di visualizzarne lo stato attuale.

    Temperature: Lutente pu controllare la temperatura interna ed esterna dellapropria abitazione in tempo reale, e consultare quelle registrate precedentemente.

    Sistema di raffreddamento: Se in casa fa troppo caldo, o lutente lo desidera, unsistema di raffreddamento partir per abbassare la temperatura.

    Apertura porta automatizzata: Non avrai pi bisogno di portare dietro le chiavi,puoi aprire la porta di casa direttamente dal tuo telefono.

    Illuminazione periferica automatica: Le luci esterne sono completamenteautonome. Un sensore di luce rileva la quantit di luce presente ed in base adalcuni calcoli stabilisce se conviene accendere le luci nel giardino.

    Allarme intrusione: Un sensore controlla gli spostamenti interni alla casa. Se uncorpo si muove, lallarme scatta, accendendo le luci di allarme ed informando ilproprietario.

    Lo scopo principale ed i mezzi utilizzatiLo scopo rendere completamente informatizzata una casa, e per realizzare questoobbiettivo bisogna partire dallessenziale, come illuminazione, raffreddamento, ecc. finoad arrivare a predisporre linfrastuttura strutturata per una rete locale.Per questo motivo necessario considerare che Arduino, o gli altri elementi utilizzati,sono solo strumenti scelti in seguito ad una attenta analisi, allo scopo di raggiungerelobbiettivo prefissato.

    3

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Cos ArduinoArduino una piattaforma hardware OpenSource, i cui utilizzipossono essere dei pi disparati. E essenzialmente uncomplesso circuito elettrico dotato di processore che consenteal programmatore di inviare e ricevere dati in forma digitale eanalogica da porte fisiche.Il modello da me utilizzato (Arduino Leonardo) comprende untotale di 14 porte digitali dalla quale possibile inviare 5V o

    controllare la loro presenza. Di queste porte, 7 sono dotate di PWM;

    PWM (Pulse-with modulation)La modulazione a larghezza di impuso un tipodi modulazione digitale che permette di ottenereuna tensione (variabile) in base alla durata delrapporto tra impulsi positivi e negativi.Come si vede dal grafico, la PWM permette con ilminimo sforzo di regolare la tensione di uscita. Inquesto modo, possibile sfruttare solo i Voltnecessari per accendere i LED e non interamentei 5 disponibili dalle uscite di Arduino.Nel mio progetto, la PWM serve a destinare il

    giusto quantitativo di corrente che Arduino deve fornire alle uscite che vanno ai LED. Einoltre possibile sfruttarla per decidere il quantitativo di corrente che va al MOSFET(componente che controlla le ventole); in questo modo si pu anche stabilire la lorovelocit di rotazione.

    Ingressi analogiciArduino dotato inoltre di 6 ingressi analogici, questi servono a rilevare quanta corrente presente su un pin. Questo sar utile pi avanti quando vedremo il funzionamento deisensori di temperatura. Arduino ha la capacit di rilevare il voltaggio in ingresso su ognipin, e di effettuare operazioni basate su tali valori. Questa funzionalit comoda nelmomento in cui abbiamo a che fare con sensori di temperatura, sensori crepuscolari, eccil quale funzionamento prevede un output di corrente variabile.

    Linguaggio e programmazioneLa sintassi utilizzata ricorda molto quella di Java, infatti si tratta di un linguaggioproprietario C-Like modificato e adattato appositamente per Arduino.Esistono delle funzioni di default per controllare le tensioni sui vari pin, sia in lettura chein scrittura. Se per esempio si vuole dare corrente al pin 13 la funzione la seguente:

    digitalWrite(13,HIGH)//IvaloripossibilisonoHIGHoLOW

    4

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Per scrivere e caricare i programmi su Arduino, esiste unapplicazione multipiattaformache si interfaccia tramite il protocollo della RS232 (porta seriale).Gli strumenti forniti sono:Debug del codice tramite individuazione di errori

    Possibilit di selezionare il tipo di Arduino che si utilizza Salvare gli sketch (il codice di ogni programma) per poi riaprirli in futuro Uno strumento in grado di leggere e scrivere sulla porta seriale Esempi di codice gi pronti per essere caricati suddivisi per categorie

    Come Arduino si integra nel mio progettoArduino la parte del progetto che deve attuare tutte le decisioni dellutente.Ad Arduino sar connesso il computer che gli invia le scelte effettuate dallutente e gliinvia i dati relativi alla temperatura.Grazie a lui posso comandare tutte le parti del mio circuito prendendo i comandi tramitela seriale e attuandoli grazi al codice locale che ho scritto caricandolo su Arduino.Esistono inoltre dei componenti elettronici che vedremo pi avanti, i quali usi sono statipensati per il funzionamento specifico con Arduino, con il quale condividono unprotocollo di comunicazione proprietario.

    La sinergia di tutte le sezioni nel progettoPer far funzionare un progetto sviluppato su pi materie necessaria la pienacollaborazione tra le varie parti di esso.Arduino scrive sulla porta seriale i dati relativi alla temperatura.Visual Basic ad ogni scrittura da parte di Arduino intercetta il segnare sulla porta serialevirtuale e scrive i dati ricevuti (le temperature e lo stato) su un file di testo.La pagina in PHP ha un JavaScript che ogni secondo legge il file di testo ed aggiorna intempo reale la pagina visualizzata dallutente nel browser.Ogni volta che lutente modifica lo stato di un elemento viene lanciata una proceduraJavaScript che modifica licona visualizzata ed una seconda procedura che invia adunaltra pagina PHP le informazioni da scrivere su un secondo file di testo. Visual Basic asua volta recupera le istruzioni contenute in questo secondo file di testo e le invia tramiteprotocollo seriale ad Arduino; questultimo oltre ad inviare le temperature controllaperiodicamente la presenza di informazioni pronte per essere lette sulla porta seriale. Inquesto modo riceve il contenuto del secondo file di testo, e lo interpreta, comandando icomponenti in base al contenuto delle informazioni appena ricevute.

    5

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Parte elettronica

    Funzionamento elettronico di ArduinoUscite ed entrate di arduino:

    13 pin digitali di input/output a 5V con 40mA ciascuno 6 pin analogici di input 1 pin di output 5V costanti ad alto amperaggio 1 pin di output 3.3V costanti ad alto amperaggio 3pin a massa 1 micro-USB per la connessione ad un computer

    Processore: ATMega 328P a 16MHzMemoria disponibile: 32K (di cui 4K utilizzati peril bootloader)

    Circuiti utilizzati1. Illuminazione standardPer illuminare le stanze della casa ho utilizzatodei LED bianchi ad alta efficenza.In questo modo, utilizzando meno corrente, houn maggiore ritorno in termini di luminosit.Arduino ha un output di 40mA su ogni pin

    digitale; i LED richiedono meno corrente per funzionare.Per questo motivo in serie ad ogni LED ho posto una resistenza da 180.

    2. Illuminazione esternaLilluminazione esterna della casa funziona tramite lo stesso principio di quellausata internamente, ma ho preferito realizzare anche un piccolo circuito saldatoper gestire i collegamenti in maniera pi efficente. I LED utilizzati sono didimensioni inferiori rispetto a quelli che troviamo nelle stanze, inoltre, consumanoanche di meno. Ho ritenuto necessario predisporre quindi resistenze da 320.

    3. Impianto di raffreddamentoLimpianto di raffreddamento presente nel progetto composto da due ventole, lacui tensione operativa di 5V a 60mA e da un circuito che ora descriver, perpermettere la alimentazione selettiva delle ventole.Lobbiettivo quello di prendere la tensione a 5V sul pin dedicato (ha un maggioramperaggio) e sfruttarla quando uno dei pin digitali si accende.A questo scopo ho utilizzato un MOSFET IRF520.Il componente in questione mi permette di gestire (tramite basse tensioni) correntipi importanti. Ho quindi la possibilit di controllare la corrente necessaria

    6

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    allaccensione delle ventole, tramite semplicemente il controllo e la gestione di unPIN a basso voltaggio

    4. Sensore di temperaturaPer controllare internamente ed esternamente la temperatura ho creato un circuitoin grado di utilizzare lLM335, ovvero un componente che restituisce circa 1mV dicorrente per ogni grado rilevato. Per funzionare necessita di essere posizionato inserie con una resistenza. In base al valore di questultima vanno arrangiate leformule necessarie al calcolo della temperatura effettiva.

    5. Porta principale automatizzataLa porta principale del progetto completamente automatizzata. Si tratta di unpezzo rettangolare di materiale plastico, fissato ad un servomotore creato perfunzionare con Arduino. Il funzionamento relativamente semplice: - E necessario includere la libreria relativa al servomotore: #include- Dichiarare su quale pin collegato il servomotore: MyServo.attach(9)- Utilizzarlo scrivendo lampiezza desiderata: MyServo.write(45)

    6. Sistema di allarmeIl sistema di allarme costituito da un sensore PIR (Passive InfraRed) cherestituisce ad Arduino 5V quando rileva uno spostamento termico nel suo raggiodazione. Arduino si occuper quindi di controllare ad ogni ciclo che il sensorefaccia presente o meno il segnale di pericolo.Nel caso il sensore rileva uno spostamento termico Arduino accender i LED rossidi pericolo e invier il segnale al server PHP. A sua volta il server si occuper disegnalare la presenza di intrusi sulla pagina del pannello di controllo, e per unaulteriore precauzione invier allutente una e-mail di avvertimento.

    7

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    8

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Adattamento su scala realeLa parte descritta fino a questo momento, stata pensata nei minimi dettagli al fine direalizzare un prototipo miniaturizzato dellintero sistema. Nel momento in cui si pensa diportare il progetto su scala pi ampia, quale pu essere quella di casa nostra, ci sononumerosi accorgimenti del quale tenere conto...La differenza sostanziale rappresentatadalle tensioni:Nel prototipo che sto presentando, le tensioni presenti sono inferiori ai 5V con amperaggirelativamente bassi, poich alimentati solo da una porta USB.A casa nostra, tutti gli attuatori sono completamente diversi e lavorano a tensioni pi alte(es. I LED che ho utilizzato, a casa nostra sono invece lampade che funzionano a 220V).

    Come pu quindi Arduino, alimentato da una sola USB comandare tensioni cos alte?Tramite lutilizzo di appositi transistor.Nel mio progetto ho utilizzato qualcosa di simile per controllare le ventole tramite lausiliodellIRF520, che consente di pilotare fino a 12V con una 5V.Se devo controllare la 220V esistono dei circuiti gi pronti che si possono ordinare permeno di 10 come quello in figura.Il loro funzionamento davvero semplice: Un transistor riceve un piccolo voltaggio daArduino (quello che indica se aprire o chiudere il circuito). Iltrasnistor comanda a sua volta un rel, alla quale collegata la220V. Quando il trasnsistor invia la corrente al rel, questultimo siapre e permette ai 220V di passare in tutta autonomia rispetto allaparte di circuito relativa ad Arduino.

    In questo modo non solo si possono controllare lampadine, maanche meccanismi pi potenti per aprire una vera porta, accenderelimpianto di climatizzazione, comandare i caloriferi, ecc.

    9

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Parte sistemistica

    Come Arduino comunica con il computerArduino Leonardo ha una particolarit che lo rende incredibilmente comodo e veloce dautilizzare: Anche se si collega al computer tramite porta USB, lo standard dicomunicazione che utilizza lRS232, quello delle ormai vecchie porte seriali.Questo comporta una minore velocit di scambio dati (che comunque non servirebbenelle circostanze di questo progetto) ma una maggiore semplicit in fatto di gestione.Come visto in precedenza, sia lArduino che il computer scrivono e leggono a vicenda perscambiarsi informazioni riguardanti temperatura, luci da accendere, ecc.Arduino controlla ad ogni ciclo che nel buffer della porta seriale arrivino almeno 8byte(questo evita di applicare impostazioni provenienti da una trasmissione non completa) eal momento giusto prende i dati dal buffer della porta seriale, liberandolo (in questo modo subito pronto a ricevere altri dati dal computer).Per quanto riguarda la parte relativa al computer, la ricezione funziona in modo diverso:Il programma non cicla in continuazione come quello di Arduino, ma ha una procedura,che collegata ad un evento in tempo reale. Quando Arduino invia una stringa alcomputer, automaticamente Visual Basic rilever che sulla porta seriale ci sono dei dati inattesa di essere letti, questo attiva levento dei dati ricevuti, il quale collegato allafunzione che si occupa di andare a prelevare i dati per poi scriverli su di un file (quello chein seguito verr letto dal server PHP).

    Larchitettura Client-ServerPer il progetto ho ritenuto opportuno costruire lintero sistema basandomi sun unaarchitettura Client-Server.Le ragioni che mi hanno portato a questa scelta sono:

    Centralit del servizio - Un computer (collegato ad Arduino) deve fornire il servizioa pi dispositivi (computer, tablet, cellulari, ecc). Si riesce quindi a distinguere unatipologia di servizio uno a molti, tipica della architettura Server-Client.

    Aggiornamenti - Quando c il bisogno di aggiornare una parte del sistema, bastaaggiornare le informazioni sul server, e automaticamente tutti i dispositivi connessisaranno aggiornati e funzionandi secondo le utilme modifiche effettuate.

    Maggiore comodit - I lati client non hanno bisogno di essere amministrati. Costi contenuti - Basta solo una macchina in grado di operare come server ed i

    Client possono essere diversi, di diverso tipo e diversa natura.

    Ma quali sono i requisiti del server nel progetto in questione? Il server deve far parte di una rete locale, quindi essere dotato di porta USB e

    scheda di rete.

    10

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Software WAMP per lesecuzione del codice in PHP e per rendere il Server visibilenella rete.

    Un Port-forwarding a livello di ROUTER che permette a utenti esterni alla LAN dicollegarsi direttamente con il server per controllare la casa.

    Lutilizzo di: HTML, PHP e JavaScriptIn generale una pagina WEB, per essere visibile e intelligibile su una rete (come Internet),deve essere opportunamente formattata. Il linguaggio di formattazione l'HTML(HyperText Markup Language). La formattazione consiste nell'inserimento nel testo dimarcatori o etichette, detti tag, che descrivono caratteristiche come la funzione, il colore,le dimensioni, la posizione relativa all'interno della pagina.Il PHP invece un linguaggio di programmazione interpretato, il che significa che non stato prima compilato. Quindi nel caso in cui presente un errore nel codice, non possibile rilevare la sua presenza se non fino alla esecuzione (o se il programmatore ha unocchio attento).Il PHP (PHP: Hypertext Preprocessor) permette di creare pagine dinamiche, masoprattutto, in grado di connettersi a basi di dati, come i database.Questi dueelementi mi

    11

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    permettono quindi di creare una pagina dinamica nel fatto che pu essere composta emostrata, al momento della sua apertura, in base alle necessit.Per questi soli due elementi mi impongono una barriera: Quando la pagina creata, nonc modo di modificarla se non ricaricandola. In condizioni normali non ci sarebberoproblemi; ma pu capitare spesso di essere collegati a reti lente, e in questo caso,ricaricare la pagina per ogni bottone premuto, non la migliore delle idee.Per ovviare a questo problema, entra in gioco JavaScript.JavaScript mi permette di effettuare alla pressione di un pulsante, una vera e propriaprocedura, con un passaggio parametri variabile in base al bottone premuto.In questo modo lutente potr accendere le luci, ed aprire la porta senza caricare due voltela pagina web, e vedendo le relative icone cambiare in tempo reale.

    12

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Cablaggio strutturato - LAN relativa al prototipo

    Introduzione: Nel programma svolto in classe, troviamo anche la parte relativa alcablaggio strutturato. Gli esercizi svolti ed il programma effettuato garantiscono le nostrecapacit per la progettazione di una soluzione di tipo Home Network/Small Business.Avendo quindi realizzato una casa in miniatura, ho ritenuto opportuno svolgere un ipotesidi cablaggio strutturato su una ipotetica sua realizzazione a dimensioni reali.

    La situazione di partenza e planimetria fisicaSi decide di cablare e predisporre labitazione di una persona.Le stanze presenti sono le seguenti: Salotto, cucina, camera, studio, bagno.Il collegamento ADSL arriva dallISP (Internet Service Provider) nello studio.Ogni stanza gi stata cablata in fase di costruzione con due prese Ethernet RJ-45 cat 6.

    Rete logica

    Mezzi trasmissivi e componenti della reteCavi (gi situati nella abitazione) Ethernet cat 6.Wireless a 5GHz per evitare le interferenze ed aumentare le prestazioni.Un computer nello studio, uno nel salotto, un portatile, uno smartphone ed un tablet.Access-point, router, modem e server DHCP tutti integrati in ununico dispositivo.

    13

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Criteri e parametri di rete DHCP:

    Indirizzo IP iniziale: 192.168.0.5Maschera di sottorete: 255.255.255.0DNS primario: 192.168.0.1 (router)DNS secondario: 8.8.8.8 (DNS di Google)

    Criteri sui dispositivi:Parametri di rete assegnati automaticamente tramite lausilio del DHCP.Nessun firewall tranne quello predefinito che troviamo nel Router.Router con indirizzo IP statico: 192.168.0.1Stampante di rete con lindirizzo IP statico: 192.168.0.2

    Preventivo

    Oggetto Marca e modello Dettagli Quantit Prezzo

    Computer ACER - X3995 Intel i5, 4GB RAM DDR3, 1TB 2 500

    Portatile ACER - P253 Intel i3, 4GB RAM DDR3, 1TB 1 430

    Modem-router ASUS - N55U 4 porte Gb, WiFi 2,5-5GHz 1 110

    Switch Edimax - 5800G 8 porte Gb, FullDuplex 1 40

    Stampante Canon - MG2250 Ink-Jet a colori, 100Mbps 1 50

    Cavi ethernet TP-link RJ-45, Cat 6 10 8

    Servizio Progettista Federico Magnani 1 240

    Totale di 1950

    14

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Parte informatica

    Nellinformatica moderna, i dati vengono memorizzati su database.Storia dei database: Intorno al 1964 viene coniato il termine data base.Come molte delle innovazioni nel settore della tecnologia, lidea di questo nuovostrumento nasce allinterno degli ambienti militari statunitensi e denota una collezione didati condivisa dagli utilizzatori finali dei terminali.Il primo data model rappresentata dal flat data model, in cui i dati sono rappresentatida una semplice tabella (righe e colonne).Successivamente compaiono i database gerarchici che sostanzialmente disegnano unastruttura dati ad albero...efficiente ma non adatta a gestire relazioni tra nodi che distandotra loro pi di un livello, ed i network database, la cui struttura simile a quella di un grafo.Nella seconda met degli anni 60, alcune societ di primordine come HoneywellCorp. eGeneral Electric Corp. avviano lo sviluppo di proprie soluzioni basate sul modello a rete.In particolare, presso la General Electric Charles Bachmann, ritenuto uno dei pionieri deidatabase, a progettare e guidare lo sviluppo di IDS (Integrated Data Store), il primo DBMS.Il problema per risedeva nel fatto che tutti questi modelli di database erano fortementelegati allhardware; fortunatamente nel 1969 arriva la risposta:Applicare un modello matematico alla relazione tra i dati. A proporlo sono alcuniricercatori IBM, guidati da Edgar Frank Codd, che rendono pubblica la loro teoria su unnuovo modo di organizzare i dati, presentandolo sotto il nome di relational model.Sostanzialmente, si tratta di una modellazione basata su regole matematiche ben precisein cui a farla da padrone sono la coppia Entit-Relazione.La teoria di Codd rivoluzionaria perch permette di gestire dati in una manieraassolutamente impensabile fino ad allora, ma la tecnologia non ancora pronta perfornire sistemi sufficientemente potenti da metterla in pratica. IBM impiega quasi 5 anniper sviluppare un primo prototipo di database relazionale, definendo, nel frattempo, ilnuovo linguaggio di interrogazione SQL (Structured Query Language).

    Per cosa vengono utilizzati oggi i database? Quali sono i loro vantaggi e svantaggi?Tuttoggi i database relazionali sono le fondamenta della maggior parte delle soluzionisoftware che comprendono la necessit di salvare dei dati. Questa affermazionecomprende sia i programmi stand-alone, che le soluzioni su Internet.

    Vantaggi Svantaggi

    Possono essere una risorsacondivisa tra pi utenti.

    Riduzione di ridondanze edinconsistenze.

    Un modo efficenze di effettuareinterrogazioni.

    Talvolta molto complessi. Richiedono una attenta analisi. Non adatti per piccole soluzioni. Richiedono appositi driver in base

    al sistema operativo sulla qualestanno operando.

    15

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Problema di progettazione sul prototipo

    Analisi della situazione reale e formulazione del testoLutente ha bisogno di memorizzare i dati relativi alla temperatura.I dati provengo dai sensori collocati internamente ed esternamente alla casa.Ad ogni misurazione vengono quindi salvate due temperature:- Temperatura rilevata dal sensore interno alla casa;- Temperatura rilevata dal sensore nel giardino;Lutente richiede di visualizzare i dati in base alla data, pertanto anche quella necessita diessere memorizzata nella tabella.Il salvataggio dovr anche comprendere da quale sensore proviene il valore.Unaltra funzione che il sistema deve avere quella dellautenticazione; per questo motivo necessario salvare nel database gli utenti e le relative password.

    Modello logicoRilevazioni (Rilevazione, Locazione, Data)Utenti (ID, Utente, Password)

    Tabella degli attributi

    Tabella Nome Tipo Chiave Descrizione

    Rilevazioni Rilevazione int Temperatura

    Locazione varchar(7) Primaria Posto fisico

    Data varchar(17) Primaria Data e ora

    Utenti ID AutoIncrement Primaria

    User varchar(15) Utente

    Password varchar(15) Password

    16

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Come tutto questo si converte in MySQL. Creazione delle tabelle e interrogazioni.Creazione della tabella RilevazioniCREATETABLERilevazioni(

    Rilevazione int,Locazione varchar(7),Data varchar(17),PRIMARYKEY(Data,Locazione)

    )

    Creazione della tabella UtentiCREATETABLEUtenti(

    ID intAuto_increment,User varchar(15),Password varchar(15),PRIMARYKEY(ID)

    )

    Estrarre tutte le rilevazioni effettuate allinterno della abitazioneSELECT*FROMRilevazioniWHERELocazioneLIKEInterno

    Estrarre le tuple contenenti lutente e la password corrispondentiSELECT*FROMUtentiWHEREUser=usrANDPassword=pas

    17

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    18

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    Luigi PirandelloUno, nessuno e centomila

    La vita di Luigi PirandelloLuigi Pirandello era un famoso scrittore e drammaturgoche visse a cavallo tra il IX ed il XX secolo.Nato ad Agrigento il 28 Giugno 1867, visse i primi annidella sua vita in un rapporto conflittuale con i suoigenitori, soprattuto con il padre. Questo tipo dirapporto fece incuriosire Luigi sui modi di comportarsi,per corrispondervi al meglio.Dal punto di vista fisico, soffriva di insonnia, e questolo costrinse a dormire per sole tre ore ogni notte.Da giovane, era fortemente religioso, questo dovutoprincipalmente allinfluenza che fece su di lui una servadi famiglia arriv persino a credere negli spiriti, e per

    tutta la vita fu incline al misticismo.La religiosit di pirandello si interruppe per mentre lui era ancora giovane a causadi un inganno fatto da un prete a Luigi per fargli vincere un dipinto sacro.Durante il ginnasio si appassiona alla letteratura, e nel 1886 inizia a frequentareluniversit di Palermo. Successivamente si trasferisce a Roma, dove prosegue i suoistudi di filologia romanza. Luigi riesce a laurearsi nel 1891 parlando dellevoluzionedella sua lingua originale: il dialetto agrigentino.Nel 1894 Luigi spos Maria Antonietta Portulano, una ricca borghese.Originariamente il matrimonio era stato organizzato per questionipolitico-finanziarie delle due famiglie, ma Luigi e Maria si innamorano per davvero,ed inoltre, la dote della moglie, garantiva alla coppia una agiata permanenza nellacitt di Roma. Lanno seguente, naque il loro primo figlio: Stefano, alla quale poiseguirono Rosaria ed infine Fausto.Nel 1903 ci fu un crollo nella miniera di zolfo del padre, la stessa in cui fu investita ladote di Maria, e dalla quale entrambi ne erano fortemente dipendenti.Durante questo periodo di difficolt economiche, venne sempre pi a delinearsi una

    19

  • Federico Magnani - Tesina per lesame di stato AS 2012/2013 - Indirizzo informatico

    forma di pazzia mentale riguardante Maria. Essa infatti aveva sempre pi frequenticrisi isteriche che la riducevano in un pessimo stato

    Il movimento verista

    Uno, nessuno e centomila, la sinossi

    20