Telaio in Sap2000

download Telaio in Sap2000

of 16

description

modellare in sap2000

Transcript of Telaio in Sap2000

  • Il Programma Sap2000

    Utilizza un modello di calcolo agli elementi finiti.

    Vari tipi di elementi base:

    TRUSS: elemento monodimensionale: asta con solo sforzonormale N.

    FRAME: elemento monodimensionale: asta con sollecitazioniN, Tx, Ty, Mx, My, Mz.

    SHELL: elemento bidimensionale:

    piastra (regime di sforzi flettenti), membrana (solo sforzinel piano dellelemento, N, T) o guscio (somma dei due).

    ASOLID: solido assialssimetrico in condizioni di caricoassialsimmetriche.

    SOLID: elemento tridimensionale, definito da almeno 4 puntinello spazio

    NLLINK: elemento utilizzato per modellare nonlinearitpuntuali della struttura, quali smorzatori, isolatori e simili.

  • Lelemento FRAME Caratteristiche Generali e possibilit di modellazione

    E una generica asta tridimensionale, che include gli effettidi deformazione assiale, taglio, torsione e momento

    flettente secondo la teoria elastica della trave prismatica

    N

    asse 2

    asse 1

    asse 3

    N

    T

    Tasse 1

    asse 3

    asse 2

    V2

    2V

    3M

    M 3

    asse 3

    2

    asse 2 asse 1

    2M

    V3

    3V

    M

    E definito da una linea retta che congiunge due punti nodali(joints).

    E utilizzato per modellare il comportamento di travi epilastri in strutture piane e tridimensionali:

    Telai piani

    Strutture reticolari piane

    Graticci piani

    Telai tridimensionali

    Strutture reticolari tridimensionali

  • Lelemento Shell Caratteristiche Generali e possibilit di modellazione

    Lelemento Shell un elemento bidimensionale che include glieffetti di deformazione assiale, taglio, torsione e momentoflettente in strutture piane e tridimensionali e raggruppa tre tipidi comportamento:

    j

    j

    j

    j

    Shell: tiene conto di tutte le

    componenti di rigidezza;

    Membrane: tiene conto di una

    rigidezza translazionale nel piano

    dellelemento ed una rigidezzarotazionale nella direzione

    ortogonale al piano;

    Plate: tiene conto di una rigidezza

    rotazionale bidirezionale fuori dal

    piano e di una rigidezza

    traslazionale nella direzione

    ortogonale al piano dellelemento.

  • Definizione del modello di calcolo

    Realizzazione di un modello che definisca numericamente lageometria, le propriet, le condizioni di carico e i parametri dianalisi per la struttura.

    I passi da seguire sono:

    Scelta del tipo di elemento e discretizzazione della struttura:

    in base alle caratteristiche geometriche ed alle sollecitazioni

    prevalenti.

    La scelta del tipo di elemento strettamente legata alla fase

    di discretizzazione.

    Individuazione dei punti nodali (joints) che definiscono la

    geometria e la collocazione nello spazio della struttura.

    Definizione delle caratteristiche dei materiali utilizzati.

    Definizione delle condizioni di vincolo.

    Definizione delle condizioni e delle combinazioni di carico.

  • Definizione delle coordinate nodali

    Utilizzo di modelli geometrici preordinati per strutture

    standard.

    Per linserimento dei dati geometrici riguardanti la struttura il programma Sap offre diverse alternative:

    Utilizzo di file grafici redatti con programmi specifici in

    formato .dxf.

  • Passo 1: scelta del modello

    Definizione delle coordinate nodaliUtilizzo di un template

    Passo 2: dati del modello

    Dati richiesti:

    Numero di piani

    Numero di campate in direzione x

    Numero di campate in direzione y

    Interpiano

    Luce campate in direzione x

    Luce campate in direzione y

    Passo 3: adattamento del

    modello alledificio

    La griglia consente

    di adeguare le

    dimensioni fisse

    delle campate a

    quelle reali

  • Definizione delle coordinate nodali

  • Dati caratteristici dei materiali

    Dati richiesti:

    Massa per unit di volume

    Peso per unit di volume

    Modulo elastico

    Coefficiente di Poisson

    Coefficiente di dilatazione termica

    fck

    fyk

    Valori di resistenza:

    Resistenza caratteristica a

    compressione del calcestruzzo

    Resistenza caratteristica a

    taglio delle armature

    Tensione caratteristica di

    snervamento delle armature

  • Elemento FrameCaratteristiche geometriche della sezione

    Per la sezione rettangolare:

    Altezza;

    Larghezza;

    Dettagli delle armature:

    Copriferro;

    Numero di ferri nelle due direzioni o area del

    singolo ferro.

  • Elemento ShellCaratteristiche geometriche della sezione

    Caratteristiche geometriche:

    Spessore per il comportamento a membrana;

    Spessore per il comportamento a flessione.

    Tipo di comportamento:

    shell;

    membrana;

    piastra.

  • Vincoli esterni

    Sono vincoli da applicare ai nodi per rendere il sistema

    isostatico o iperstatico.

    Vengono definiti individuando le componenti di

    spostamento (traslazione e

    rotazione) che devono essere

    impediti.

  • 5,45,24,6

    Gk

    Gk

    Gk

    Gk

    Condizioni di carico

    Carichi distribuiti o forze concentrate sugli elementi e forze

    nodali agenti contemporaneamente e definite singolarmente

    per ogni elemento o nodo

    Permanenti

    Accidentali - condizione 1

    5,45,24,6

    Gk

    Gk

    Gk

    Gk

    Accidentali - condizione 2

    5,45,24,6

    Qk

    Qk

    Qk

    Qk

    5,45,24,6

    Qk

    Qk

    Qk

    Qk

    Accidentali - condizione 3

    5,45,24,6

    Qk

    Qk

    Qk

    Qk

    Vento

  • Ogni singola condizione di carico pu, in varie proporzioni,

    agire unitamente ad altre

    Combinazioni di carico

    n

    i

    ikikqkpkgd Q QP G F

    2

    011

  • Definizione dei carichi

    5,45,24,6

    Gk

    Gk

    Gk

    Gk

    Per ogni condizione il carico viene assegnato ai singoli elementi

    Entit del carico uniformemente distribuito

  • Tipo di Analisi

    Definizione del tipo modello di calcolo:

    telaio bidimensionale;

    telaio tridimensionale;

    graticcio piano;

    trave reticolare spaziale.

    Tipo di Analisi: Analisi statica;

    Analisi modale;

    Analisi con spettro di risposta;

    Analisi push - over

    Analisi dinamica time history.

  • Risultati

    Reazioni vincolari.

    Deformata della struttura nelle varie condizioni e

    combinazioni di carico.

    Diagrammi delle sollecitazioni nelle varie

    condizioni e combinazioni

    di carico.

    Progetto e verifica della struttura secondo i

    principali codici normativi.