TECNOFIBER - CATALOGO GENERALE 2011
-
Author
fabio-gregis -
Category
Documents
-
view
297 -
download
8
Embed Size (px)
description
Transcript of TECNOFIBER - CATALOGO GENERALE 2011

CATALOGO GENERALETecnofiber s.r.l.
Via Roma, 17 - 24020 Gorle (BG) - Tel. 035.300209 Fax 035.300354email: [email protected] www.tecnofiber.it
C A T A L O G O G E N E R A L E
ww
w.g
fstu
dio.
com
- w
ww
.alg
igra
f.it
IIIa
ediz
ione

Il percorso virtuoso di Tecnofiber
La Tecnofiber é presente dal 1991nel settore delle telecomunicazioni,con l’obiettivo di fornire materialepassivo per reti in rame ed in fibraottica, offrendo la sua ampia espe-rienza. Tratta marchi di grande affi-dabilità, che assicurano la “garanziaa vita” dei prodotti.
Con lo scopo di essere un valido punto di riferimento pertutte le necessità dei piccoli e grandi installatori, la Tec-nofiber è costantemente alla ricerca e al vaglio delle nuovetecnologie di mercato.
Presso la nostra sede di Gorle abbiamo un magazzino perlo stoccaggio di tutti i materiali. Per fornire un serviziocompleto al cliente e soddisfarne le varie esigenze, colla-boriamo con corrieri espressi per piccole volumetrie, cor-rieri nazionali per il collettame, corrieri privati (dotati dicamion con sponda idraulica e trans-pallett) per le spedi-zioni personalizzate. Nei nostri magazzini, sem-pre riforniti, garantiamo la pronta consegna perl'80% dei prodotti, permet-tendo al cliente anche il ri-tiro/spedizione in giornatao in massimo 24 ore.
Distribuzione
®
La Tecnofiber è strutturata per la produzione di compo-nenti ottici nel proprio laboratorio e soddisfa ogni esigenzadi connessione. Offre inoltre la possibilità di realizzare prodotti ed accessori secondo specifiche richie-ste del cliente. Realizza bretelle, fan out, splitter, attenua-tori, bobine di lancio, cavi precablati in fibra ottica di varie
tipologie e misure, sia multimodaliche monomodali. In esterno eseguecon net toriz zazioni e giunzioni a fu-sione di cavi ottici, fornendo anchetutto il materiale necessario per laterminazione e le relative certifica-zioni con OTDR e power-meter.
Laboratorio fibre ottiche
Società
w w w . t e c n o f i b e r . i t

®
Una carpenteria, nell’ambitodel nostro gruppo industria-le, produce armadi di variedimensioni, sia a muro che a pavimento e relativiaccessori. La produzionestandard include: rack ser-ver 19”, armadi rack dapavimento e da parete 19”, armadi rack IP55 indoor e out-door 19” integrati con soluzioni studiate per il raffredamen-to e/o riscaldamento dell'armadio e sistemi di monitoraggioe controllo dell'armadio. Forniamo inoltre accessori 19” perconfigurare l'armadio secondo diverse esigenze d'installa-zione: canaline di alimentazione, ripiani metallici, cassettiottici, kit di ventilazione, illuminazione e messa a terra.
Carpenteria
Il corso di formazione perl'installazione e la connet-torizzazione in fibra otticaé sviluppato in modo dafornire tutte le informazio-ni sulle trasmissioni ottiche, i cavi ottici, le terminazioni,le giunzioni e i test di funzionalità. Il corso comprende siala teoria di base, sia una formazione pratica nel nostrolaboratorio sulla preparazione dei cavi, la connettorizza-zione dei connettori maggiormente in uso. Oltre alla for-mazione base, diamo supporto all'utilizzo della strumen-tazione di nostra fornitura: certificatori power-meter,OTDR e giuntatrici, o semplicemente valigie per la con-nettorizzazione a freddo o a caldo.
Istruzione
Assistenza
Dalla fase di progettazione alla realizzazione dell'impiantofino alla certificazione, lo staff tecnico è in grado di segui-re passo passo, con assistenza costante, il proprio par-tner. Questo servizio è fornito ai nostri clienti su tutto ilterritorio nazionale.

Indice
2
B R E T E L L E F A N O U T S P L I T T E R
A T T E N U A T O R I B O B I N E D I L A N C I O C A V I
Cablaggio rame cat. 5eFrutti RJ45 Sistema 110 6Frutti RJ45 autocrimpanti 7Pannelli permutazione 19” 8Bretelle di permutazione UTP/FTP 9
5
Cablaggio rame cat. 6Frutti RJ45 Sistema 110 12Frutti RJ45 autocrimpanti 13Pannelli permutazione 19” 14Pannelli rack 19” scarico 14Bretelle di permutazione UTP/FTP 15
11
Cablaggio rame cat. 6AFrutti RJ45 autocrimpanti 18Frutto RJ45/RJ45 passante 18Bretelle di permutazione SFTP 19Pannelli rack 19” scarico 19
Pannelli rack 19” scarico UTP/FTP 20Scatola 503 21Placche 21Adattatori serie civile 21Tappo RJ45 21Plug UTP-FTP 21Gommini copri plug 22Impact tool 22Tester economico 22Pinza a crimpare 22Sdoppiatore di presa 22
17
Cablaggio telefonico cat. 3Pannelli telefonici rack 19” 24Sistema di terminazione LSA+ 25Sistema di cablaggio 110 2623
Cavi per dorsaleCavi Orizzontali U/UTP cat. 5E 28Cavi Orizzontali F/UTP SF/UTPcat. 5E 29Cavi Orizzontali U/UTP cat. 6 30Cavi Orizzontali F/UTP SF/UTP cat. 6 31Cavi Orizzontali F/UTP cat. 6A 32Cavi Orizzontali S/FTP 900 MHz cat. 7 33Cavi Orizzontali S/STP 1200/1500 MHZ 34Cavi Dorsali U/UTP 35TRR cavi telefonici da interno 36TRHR cavi telefonicida interno schermati 37TE GH/R cavi telefonicida esternoschermati 38
27
Cavi in fibra otticaCavo loose dielettrico perinterno/esterno 40Cavo loose dielettrico perinterno/esterno rinforzato 41Cavo loose armatura acciaiocorrugato 42Cavo tight per interno/esterno 43Caratteristiche dimensionalie trasmissive fibre multimodali 44/45Caratteristiche dimensionalie trasmissive fibre monomodali 46Cavi ottici precablati 47Bobine di lancio 48
39
Accessori per il cablaggio

3
P R E C A B L A T I I N F I B R A O T T I C A
Cablaggio fibra otticaAttrezzatura per terminazionelucidatura e giunzione f.o. 50Muffole 52Bussole per fibra ottica 53Connettori per fibra ottica 54Attenuatori ottici 54Connettori prelappati in fibra ottica 55Bretelle ottiche 56Pig-Tail 56Cassetti ottici fissi 57Cassetti ottici estraibili 58Box ottici 59Scatole a muro per attestazionefibra ottica 60
49
Cavi ottici soluz. MTPSistema MTP 62
61
Armadi RackArmadi a parete 19” 68Armadi a parete 19” IP55 69Armadi a parete 10” 70Armadi a pavimento standard 71Armadi a pavimento server 73Armadi a pavimento top server 74Armadi a pavimento 19” IP55 77Accessori rack 19” 80
67
Fibra ottica plastica (POF)Apparati attivi 64Accessori postazione lavoro 65Attrezzatura e terminazione 6663
VideosorveglianzaTCK-CAM digital video recordersystem 84Videosorveglianza analogica 86Trasmissione video su fibra ottica 87
Apparati attivi 88Gruppi di continuità 89Certificatori rame/TVCC 90OTDR 91Giuntatrici 91Power meter 91Fiber scope 91Soluzioni wireless per outdoor 92
83
Varie
®

Dopo la realizzazione di unsistema di cablaggio strutturatoutilizzando esclusivamenteprodotti del marchio TCK-LAN®
l’installatore certificato potràrichiedere previo invio dellecaratteristiche dell’impiantorealizzato il certificato digaranzia di 25 anni.Precisiamo che tutti i componentidel cablaggio sono conformi allenormative internazionaliambientali RoHS e WEEE.Sono rispettate tutte le normativevigenti, quali TIA/EIA568A/B, ISO11801, EN50173, IEEE 802.Eab.
4
TCK-LAN® offre agliinstallatori di rete, una
formazione sul sistema di cablaggio strutturato, perpoter garantire una qualitàottimale dell’installazione.
I corsi TCK-LAN® danno aipartecipanti la conoscenzadelle maggiori applicazioni
per i prodotti in rame e in fibra.
®
Programmagaranzia/certificazioni

Il cablaggio strutturato è un insieme di componenti trasmissivi che vengonoinstallati e che sono conformi a particolaricaratteristiche definite da standardinternazionali.TCK-LAN®è un marchio di componenti peril cablaggio strutturato: identifica unavasta gamma di prodotti che consentonola realizzazione di sistemi completi in rame per reti di tipo LAN e WAN e per il cablaggio residenziale. Il sistemadi cablaggio TCK-LAN® cat. 5e è statoprogettato per superare ampiamente tutti i requisiti previsti per le applicazionipiù esigenti in conformità agli standardANSI/TIA/EIA568 B.1 e 568 B.2, ISO/IEC 11801 (2 a ed/classed), EN50173.Garanzia di 25 anni sul cablaggiocompleto ed installato da aziendequalificate .
cab
lag
gio
ram
e c
at
5e
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
5e

6 ®
FRUTTI LINEA RJ45 - Frutti Keystone jack UTP cat. 5e sistema 110FRUTTI RJ45 SISTEMA 110
• Frutti Keystone: jack UTP cat. 5e, T568A/B • Schermatura: UTP• Colore: bianco e nero• Materiale: ABS e policarbonato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110 • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe D cat. 5e, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Protezione: sportellino antipolvere• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
Le prese RJ45 Keystone cat. 5e sono provviste di un sistema di terminazione tipo 110, che garantisce l’installa-zione rapida e sicura, tramite apposito inseritore ad impatto (impact-tool). I frutti sono dotati di pinnatura universalesecondo le disposizioni TIA/EIA568-A/B. Le prese Keystone RJ45 sono compatibili con tutti gli adattatori per leserie civili presenti sul mercato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRUTTI KEYSTONE JACK UTP CAT. 5E SISTEMA 110 (CABLAGGIO A 90°)
CODICE DESCRIZIONE
FR-UTPN Frutto UTP RJ45 cat. 5e nero sistema 110 cablaggio 90°
CODICE DESCRIZIONE
FR-UTPB Frutto UTP RJ45 cat. 5e bianco sistema 110 cablaggio 90°
Sportellino antipolvere
Asola per bloccocavo “con fascetta”
Doppia etichetta perconfigurazione terminazione
in T568A/BProtezione posteriore
coppie cablate
Terminazionestandard 110 - 90°
cablaggio rame cat 5e

7 ®
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
5e
• Frutti Keystone: jack UTP cat. 5e, T568A/B • Schermatura: UTP• Colore: bianco e nero• Materiale: ABS e policarbonato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: senza attrezzo (toolless) • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe D cat. 5e, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Frutti Keystone: jack FTP cat. 5e, T568A/B • Schermatura: FTP totale del frutto• Colore: alluminio• Materiale: metallo zincato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: senza attrezzo (toolless) • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe D cat. 5e, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRUTTI KEYSTONE JACK UTP CAT. 5E AUTOCRIMPANTE
FRUTTI KEYSTONE JACK FTP CAT. 5E AUTOCRIMPANTE
FRUTTI LINEA RJ45 - Frutti Keystone jack UTP cat. 5e sistema 110FRUTTI RJ45 AUTOCRIMPANTILe prese RJ45 Keystone cat. 5e UTP/FTP sono compatibili per postazioni di lavoro o pannelli di permutazione sca-richi. Sono progettate per abbreviare i tempi di terminazione senza l’utilizzo di di attrezzi, conformi alla normativaISO/IEC 11801 e 2.0, EN 50173-1 e EIA/TIA 568 B2.10 100 MHZ.
CODICE DESCRIZIONE
FR-FTP-AUT Frutto FTP RJ45 cat. 5e senza attrezzo (toolless)
CODICE DESCRIZIONE
FR-UTP-AUT-B Frutto UTP RJ45 cat. 5e bianco senza attrezzo (toolless)
CODICE DESCRIZIONE
FR-UTP-AUT-N Frutto UTP RJ45 cat. 5e nero senza attrezzo (toolless)
Doppia etichetta perconfigurazione terminazione
in T568A/B
Fermacavo confascetta
Coperchio inserimento eposizionamento coppie
Contatti placcati in oro
cablaggio rame cat 5e

8 ®
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 T568A/B• Schermatura: UTP• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico, jack in materiale termoplastico• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110• Cavo: cablaggio cavo twistato in classe D cat. 5e, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Altezza: 1HE• Struttura: metallo
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 T568A/B• Schermatura: FTP• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico, jack in metallo• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110• Cavo: cablaggio cavo twistato in classe D cat. 5e, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Altezza: 1HE• Struttura: metallo, dotata di cavo messa a terra
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO DI PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 UTP CAT. 5E - PRECARICATO
PANNELLO DI PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 FTP CAT. 5E - PRECARICATO
CODICE DESCRIZIONE
PC-P-U24 Pannello 19” 24 porte RJ45 UTP cat. 5e
PANNELLI RACK 19”I pannelli precablati TCK-LAN® favoriscono la connessione posteriore 110 in modo facile e affidabile.Soddisfano, inoltre le normative TIA/EIA-568A/B, EN 50173-1-2, ISO/IEC 11801 2ª ed.
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
Numero di identificazione portaContatti placcati in oro 50 mc
Icone per identificazione
Contatti placcati in oro 50 mc
Contatto 110
Barra gestione cavi
CODICE DESCRIZIONE
PC-P-F24 Pannello 19” 24 porte RJ45 FTP cat. 5e
Contatto 110
Barra gestione cavi
Contatto 110
Cavetto messa a terra
cablaggio rame cat 5e

9 ®
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
5e
BRETELLE DI PERMUTAZIONE UTP/FTP Le patch cords RJ45 sono progettate e costruite secondo i più severi parametri di qualità: vengono collaudateal 100% e sottoposte ai test di prestazioni secondo le norme TIA/EIA568 relative alla categoria 5e. Il cavo par-ticolarmente flessibile ed il boot di protezione, appositamente studiato, garantiscono grande facilità di impiegoe durata nel tempo anche nelle condizioni più avverse. Colore grigio standard.
PATCH CORD RJ45 UTP
PATCH CORD RJ45 FTP
Raccordo termoplastico flessibile forniscel’allentamento necessario alle eventuali
sollecitazioni applicate sul cavo
Cavi Flessibili di categoria 5e Separatore interno che assicura un posi-zionamento regolare delle 4 coppie
• Bretelle di permutazione: FTP cat. 5e a 4 coppie di conduttori• Cavo: 4 coppie twistate, classe D• Connessione: RJ45 doratura 50mc schermata• Colore guaina standard: grigio (giallo, verde, rosso, blu a richiesta)• Guaina esterna standard: PVC (LSOH a richiesta)• Standard normativa: ANSI/TIA/EIA-568-B.2 – ISO IEC 11801 2ª ed.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CODICE DESCRIZIONE
BRETFTP0,5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 0,5 cat. 5e
BRETFTP1 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 1 cat. 5e
BRETFTP1,5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 1,5 cat. 5e
BRETFTP2 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 2 cat. 5e
BRETFTP3 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 3 cat. 5e
BRETFTP5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 5 cat. 5e
BRETFTP10 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 10 cat. 5e
Altre metrature a richiesta
Per colori a richiestaR = rosso, B = blu, G = giallo, V = verde
Per colori a richiestaR = rosso, B = blu, G = giallo, V = verde
CODICE DESCRIZIONE
BRETUTP0,5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 0,5 cat. 5e
BRETUTP1 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 1 cat. 5e
BRETUTP1,5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 1,5 cat. 5e
BRETUTP2 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 2 cat. 5e
BRETUTP3 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 3 cat. 5e
BRETUTP5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 5 cat. 5e
BRETUTP10 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 10 cat. 5e
Altre metrature a richiesta
• Bretelle di permutazione: UTP cat. 5e a 4 coppie di conduttori• Cavo: 4 coppie twistate, classe D• Connessione: RJ45 doratura 50mc non schermata• Colore guaina standard: grigio (giallo, verde, rosso, blu a richiesta)• Guaina esterna standard: PVC (LSOH a richiesta)• Standard normativa: ANSI/TIA/EIA-568-B.2 – ISO IEC 11801 2ª ed.
CARATTERISTICHE TECNICHE
cablaggio rame cat 5e

Dopo la realizzazione di unsistema di cablaggio strutturatoutilizzando esclusivamenteprodotti del marchio TCK-LAN®
l’installatore certificato potràrichiedere previo invio dellecaratteristiche dell’impiantorealizzato il certificato digaranzia di 25 anni.Precisiamo che tutti i componentidel cablaggio sono conformi allenormative internazionaliambientali RoHS e WEEE.Sono rispettate tutte le normativevigenti, quali TIA/EIA568A/B, ISO11801, EN50173, IEEE 802.Eab.
TCK-LAN® offre agliinstallatori di rete, una
formazione sul sistema di cablaggio strutturato, perpoter garantire una qualitàottimale dell’installazione.
I corsi TCK-LAN® danno aipartecipanti la conoscenzadelle maggiori applicazioni
per i prodotti in rame e in fibra.
10 ®
Programmagaranzia/certificazioni

Il cablaggio strutturato è un insieme di componenti trasmissivi che vengonoinstallati e che sono conformi a particolaricaratteristiche definite da standardinternazionali.TCK-LAN®è un marchio di componenti per il cablaggio strutturato: identifica unavasta gamma di prodotti che consentonola realizzazione di sistemi completi in rame per reti di tipo LAN e WAN e per il cablaggio residenziale. Il sistemadi cablaggio TCK-LAN® cat. 6 è statoprogettato per superare ampiamente tutti i requisiti previsti per le applicazioni piùesigenti in conformità agli standardANSI/TIA/EIA568 B.2-10, ISO/IEC 11801,EN50173-1.Garanzia di 25 anni sul cablaggiocompleto ed installato da aziendequalificate .
cab
lag
gio
ram
e c
at
6
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6

12 ®
FRUTTI KEYSTONE JACK UTP CAT. 6 SISTEMA 110 (CABLAGGIO A 90°)
CODICE DESCRIZIONE
FR-6UTP-N Frutto UTP RJ45 cat. 6 nero sistema 110 cablaggio 90°
CODICE DESCRIZIONE
FR-6UTP-B Frutto UTP RJ45 cat. 6 bianco sistema 110 cablaggio 90°
Le prese RJ45 Keystone cat. 6 sono provviste di un sistema di terminazione tipo 110, che garantisce l’installazionerapida e sicura tramite apposito inseritore ad impatto (impact-tool). Sono dotate di pinnatura universale secondole disposizioni TIA/EIA568-A/B. Le prese Keystone RJ45 sono compatibili con tutti gli adattatori per le serie civilipresenti sul mercato.
FRUTTI RJ45 SISTEMA 110
• Frutti Keystone: jack UTP cat. 6, T568A/B • Schermatura: UTP• Colore: bianco e nero• Materiale: ABS e policarbonato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110 • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 6, 23AWG• Standard normativa: T568-A/B• Protezione: sportellino antipolvere• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sportellino antipolvere
Asola per bloccocavo “con fascetta”
Doppia etichetta perconfigurazione terminazione
in T568A/B
Protezione posteriore coppie cablate
Terminazionestandard 110 - 90°
cablaggio rame cat 6

13 ®
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6
CODICE DESCRIZIONE
FR-6UTP-AUT-B Frutto UTP RJ45 cat. 6 bianco senza attrezzo (toolless)
CODICE DESCRIZIONE6
FR-6UTP-AUT-N Frutto UTP RJ45 cat. 6 nero senza attrezzo (toolless)
Doppia etichetta perconfigurazione terminazione
in T568A/B
Coperchio inserimento eposizionamento coppie
• Frutti Keystone: jack UTP cat. 6, T568A/B • Schermatura: UTP• Colore: bianco e nero• Materiale: ABS e policarbonato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: senza attrezzo (toolless) • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 6, 23AWG• Standard normativa: T568-A/B• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRUTTI KEYSTONE JACK UTP CAT. 6 AUTOCRIMPANTE
• Frutti Keystone: jack FTP cat. 6, T568A/B • Schermatura: FTP, totale del frutto• Colore: alluminio• Materiale: metallo zincato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: senza attrezzo (toolless) • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 6, 23AWG• Standard normativa: T568-A/B• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRUTTI KEYSTONE JACK FTP CAT. 6 AUTOCRIMPANTE
CODICE DESCRIZIONE
FR-6FTP-AUT Frutto FTP RJ45 cat. 6 senza attrezzo (toolless)
FRUTTI RJ45 AUTOCRIMPANTI
Fermacavo confascetta
Le prese RJ45 Keystone cat. 6 UTP/FTP sono compatibili per postazioni di lavoro o pannelli di permutazione sca-richi. Sono progettate per abbreviare i tempi di terminazione senza l’utilizzo di di attrezzi, conformi alla normativaISO/IEC 11801 e 2.0, EN 50173-1 e EIA/TIA 568 B2.10 250 MHZ.
Contatti placcati in oro
cablaggio rame cat 6

14 ®
PANNELLI RACK 19”I pannelli precablati TCK-LAN® favoriscono la connessione posteriore 110 in modo facile e affidabile.Soddisfano, inoltre le normative TIA/EIA-568A/B, EN 50173-1-2, ISO/IEC 11801 2ª ed.
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 T568A/B• Schermatura: UTP• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico, jack in materiale termoplastico• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110• Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 6, 23AWG• Standard normativa: T568-A/B• Altezza: 1HE• Struttura: metallo
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO DI PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 UTP CAT. 6 - PRECARICATO
CODICE DESCRIZIONE
PC-P-6U24 Pannello 19” 24 porte RJ45 UTP cat. 6
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
Contatti placcati in oro 50 mc
Contatto 110
Barra gestione cavi
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 keystone• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico• Altezza: 1HE• Applicazioni: da utilizzarsi con frutti FTP
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 PER FRUTTI FTP - SCARICO
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
CODICE DESCRIZIONE
PC-F24 Pannello 19” 24 porte RJ45 vuoto per frutti FTP
Cavetto di messa a terraBarra gestione cavi
Attacco universale Keystone
PANNELLI RACK 19” VUOTIPannello di permutazione attacco keystone vuoto 24 porte configurabile con frutti FTP (schermati).
cablaggio rame cat 6

Raccordo termoplastico flessibile forniscel’allentamento necessario alle eventuali
sollecitazioni applicate sul cavo
Cavi Flessibili di categoria 6 Separatore interno che assicura un posi-zionamento regolare delle 4 coppie
15 ®
BRETELLE DI PERMUTAZIONE UTP/FTPLe patch cords RJ45 sono progettate e costruite secondo i più severi parametri di qualità: vengono collaudateal 100% e sottoposte ai test di prestazioni secondo le norme TIA/EIA568 relative alla categoria 6. Il cavo parti-colarmente flessibile ed il boot di protezione, appositamente studiato, garantiscono grande facilità di impiegoe durata nel tempo anche nelle condizioni più avverse. Colore grigio standard.
PATCH CORD RJ45 UTP
PATCH CORD RJ45 FTP
• Bretelle di permutazione: UTP cat. 6 a 4 coppie di conduttori• Cavo: 4 coppie twistate, classe E• Connessione: RJ45 doratura 50mc non schermata• Colore guaina standard: grigio (giallo, verde, rosso, blu a richiesta)• Guaina esterna standard: PVC (LSOH a richiesta)• Standard normativa: ANSI/TIA/EIA-568-B.2 – 1
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Bretelle di permutazione: FTP cat. 6 a 4 coppie di conduttori• Cavo: 4 coppie twistate, classe E• Connessione: RJ45 doratura 50mc schermata• Colore guaina standard: grigio (giallo, verde, rosso, blu a richiesta)• Guaina esterna standard: PVC (LSOH a richiesta)• Standard normativa: ANSI/TIA/EIA-568-B.2 – 1
CARATTERISTICHE TECNICHE
CODICE DESCRIZIONE
BRET6FTP0,5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 0,5 cat. 6
BRET6FTP1 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 1 cat. 6
BRET6FTP0,5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 1,5 cat. 6
BRET6FTP2 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 2 cat. 6
BRET6FTP3 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 3 cat. 6
BRET6FTP5 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 5 cat. 6
BRET6FTP10 Bretella FTP RJ45/RJ45 da mt. 10 cat. 6
Altre metrature a richiesta
Per colori a richiestaR = rosso, B = blu, G = giallo, V = verde
CODICE DESCRIZIONE
BRET6UTP0,5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 0,5 cat. 6
BRET6UTP1 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 1 cat. 6
BRET6UTP1,5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 1,5 cat. 6
BRET6UTP2 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 2 cat. 6
BRET6UTP3 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 3 cat. 6
BRET6UTP5 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 5 cat. 6
BRET6UTP10 Bretella UTP RJ45/RJ45 da mt. 5 cat. 10
Altre metrature a richiesta
Per colori a richiestaR = rosso, B = blu, G = giallo, V = verde
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6
cablaggio rame cat 6

Dopo la realizzazione di unsistema di cablaggio strutturatoutilizzando esclusivamenteprodotti del marchio TCK-LAN®
l’installatore certificato potràrichiedere previo invio dellecaratteristiche dell’impiantorealizzato il certificato digaranzia di 25 anni.Precisiamo che tutti i componentidel cablaggio sono conformi allenormative internazionaliambientali RoHS e WEEE.Sono rispettate tutte le normativevigenti, quali TIA/EIA568A/B, ISO11801, EN50173, IEEE 802.Eab.
TCK-LAN® offre agliinstallatori di rete, una
formazione sul sistema di cablaggio strutturato, perpoter garantire una qualitàottimale dell’installazione.
I corsi TCK-LAN® danno aipartecipanti la conoscenzadelle maggiori applicazioni
per i prodotti in rame e in fibra.
16 ®
Programmagaranzia/certificazioni

Il cablaggio strutturato è un insieme di componenti trasmissivi che vengonoinstallati e che sono conformi a particolaricaratteristiche definite da standardinternazionali.TCK-LAN®è un marchio di componenti per il cablaggio strutturato: identifica unavasta gamma di prodotti che consentonola realizzazione di sistemi completi in rame per reti di tipo LAN e WAN e per il cablaggio residenziale. Il sistemadi cablaggio TCK-LAN® cat. 6A è stato progettato per superareampiamente tutti i requisiti previsti per le applicazioni più esigenti inconformità agli standard ANSI/TIA/EIA568B.2-10, ISO/IEC 11801, EN50173-1.Garanzia di 25 anni sul cablaggiocompleto ed installato da aziendequalificate .
cab
lag
gio
ram
e c
at
6a
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6a

CODICE DESCRIZIONE
AD-PASS-GA Frutto passante Keystone RJ45/RJ45 cat. 6a
18 ®
FRUTTI LINEA RJ45 - Frutti Keystone jack UTP cat. 5e sistema 110FRUTTI RJ45 AUTOCRIMPANTI
FRUTTI LINEA RJ45 - Frutti Keystone jack UTP cat. 5e sistema 110PASSANTE KEYSTONE RJ45/RJ45 CAT. 6A
Le prese RJ45 Keystone cat. 6a STP sono compatibili per postazioni di lavoro o pannelli di permutazione scarichi.Sono progettate per abbreviare i tempi di terminazione senza l’utilizzo di di attrezzi, conformi alla normativaISO/IEC 11801 e 2.0, EN 50173-1 e EIA/TIA 568 B2.10 500 MHZ 10 Gbit/S.
• Frutti Keystone: jack FTP cat. 6a, T568A/B • Schermatura: FTP totale del frutto• Colore: alluminio• Materiale: metallo zincato• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: senza attrezzo (toolless) • Cavo: cablaggio cavo twistato in classe F cat. 6a, 24AWG• Standard normativa: T568-A/B• Alloggiamento: placche, adattatori civili, patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRUTTI KEYSTONE JACK FTP CAT. 6A AUTOCRIMPANTE
Doppia etichetta per configurazione terminazione in T568A/B
Coperchi inserimento eposizionamento coppie
Fermacavocon fascetta
Contatti placcati in oro
CODICE DESCRIZIONE
FR-6AFTP-AUT Frutto FTP RJ45 cat. 6a senza attrezzo (toolless)
• Frutti Keystone: jack FTP cat. 6a• Schermatura: FTP totale del frutto• Colore: alluminio• Materiale: bronzo di fosforo con nichelato• Contatti: placcati oro• Connessione: minimo 750 cicli • Canale: 10G• Alloggiamento: patch panel scarichi
CARATTERISTICHE TECNICHE
cablaggio rame cat 6a

Raccordo termoplastico flessibile forniscel’allentamento necessario alle eventuali
sollecitazioni applicate sul cavo
Cavi Flessibili di categoria 6A Separatore interno che assicura un posi-zionamento regolare delle 4 coppie
19 ®
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6a
PANNELLI RACK 19” VUOTIPannello di permutazione attacco keystone vuoto 24 porte configurabile con frutti FTP (schermati).
BRETELLE DI PERMUTAZIONE SFTP Le patch cords RJ45 sono progettate e costruite secondo i più severi parametri di qualità: vengono collaudateal 100% e sottoposte ai test di prestazioni secondo le norme TIA/EIA568 relative alla categoria 6a. Il cavo par-ticolarmente flessibile ed il boot di protezione, appositamente studiato, garantiscono grande facilità di impiegoe durata nel tempo anche nelle condizioni più avverse. Colore grigio standard.
CODICE DESCRIZIONE
BRET6ASFTP1 Bretella SFTP RJ45/RJ45 cat. 6a da mt. 1
BRET6ASFTP2 Bretella SFTP RJ45/RJ45 cat. 6a da mt. 2
BRET6ASFTP3 Bretella SFTP RJ45/RJ45 cat. 6a da mt. 3
BRET6ASFTP5 Bretella SFTP RJ45/RJ45 cat. 6a da mt. 5
Altre metrature a richiesta
• Bretelle di permutazione: SFTP cat. 6a 4 coppie di conduttori• Cavo: 4 coppie twistate, classe F• Connessione: RJ45 doratura 50mc non schermata• Colore guaina standard: grigio• Guaina esterna standard: PVC (L50H a richiesta)• Standard normativa: ANSI/TIA/EIA-568-B.2 – 10
CARATTERISTICHE TECNICHE
PATCH CORD RJ45 SFTP
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 keystone• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico• Altezza: 1HE• Applicazioni: da utilizzarsi con frutti FTP (schermati)
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 PER FRUTTI FTP - SCARICO
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
CODICE DESCRIZIONE
PC-F24 Pannello 19” 24 porte RJ45 vuoto per frutti FTP
Cavetto messa a terraBarra gestione cavi
Attacco universale Keystone
cablaggio rame cat 6a

20 ®
PANNELLI RACK 19” VUOTIPannelli di permutazione con attacco keystone, vuoti per 24 porte, configurabili con frutti UTP (non schermati)e FTP (schermati).
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 keystone• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico• Altezza: 1HE• Applicazioni: da utilizzarsi con frutti UTP
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 PER FRUTTI UTP - SCARICO
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
CODICE DESCRIZIONE
PC-24 Pannello 19” 24 porte RJ45 vuoto per frutti UTP
• Pannelli di permutazione: 24 porte RJ45 keystone• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico• Altezza: 1HE• Applicazioni: da utilizzarsi con frutti FTP
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE 24 PORTE RJ45 PER FRUTTI FTP - SCARICO
Numero di identificazione porta
Icone per identificazione
CODICE DESCRIZIONE
PC-F24 Pannello 19” 24 porte RJ45 vuoto per frutti FTP
Messa a terra
Barra gestione cavi
Attacco universale Keystone
Barra gestione cavi
Attacco universale Keystone
accessori per il cablaggio

21
Cabl
aggi
o ra
me
cat.
6a
CODICE DESCRIZIONE
AD MAGIC Adattatore bticino magic bianco
AD LIVING INT Adattatore bticino living international nero
AD LIVING Adattatore bticino living nero
AD LIGHT Adattatore bticino living light bianco
AD MAGIC TT Adattatore bticino living magic TT bianco
AD TECH Adattatore bticino living light tech argento
AD MATIX Adattatore bticino matix bianco
AD AXOLUTE Adattatore bticino axolute argento
AD AXOLUTE Adattatore bticino axolute nero
AD IDEA Adattatore vimar idea bianco
AD IDEA Adattatore vimar idea nero
AD PLANA Adattatore vimar plana bianco
AD EIKON Adattatore vimar eikon nero
AD EIKON Adattatore vimar eikon argento
AD PLAYBUSS Adattatore gewiss playbuss nero
AD SYSTEM Adattatore gewiss system 20 bianco
AD SYSTEM Adattatore gewiss system 20 nero
AD CHORUS Adattatore gewiss chorus nero
AD CHORUS Adattatore gewiss chorus bianco
ADATTATORI SERIE CIVILEAdattatori serie civile per frutti RJ45 keystone.Scatola da esterno standard 503 per alloggiamento
placche autoportanti.
CODICE DESCRIZIONE
SCATOLA 503 Scatola standard 503
Placche autoportanti per prese dati. Attacco tipo keystone per frutti UTP e FTP. Predisposte per allog-giamento su scatola 503 e canalina a torretta.
CODICE DESCRIZIONE
PL-1X503-RJ45 Placca 1 porta per scatola 503
PL-2X503-RJ45 Placca 2 porte per scatola 503
PL-3X503-RJ45 Placca 3 porte per scatola 503
PL-4X503-RJ45 Placca 4 porte per scatola 503
SCATOLA 503
PLACCHE
TAPPO RJ45Inserto cieco per placca autoportante che permette lachiusura delle posizioni non utilizzate.
CODICE DESCRIZIONE
TAPPI-RJ45 Tappo cieco bianco per placca
TAPPI-RJ45 Tappo cieco nero per placca
PLUG UTP - FTPPlug per cavi flessibili, usati per terminare i cavi dellebretelle di collegamento.
CODICE DESCRIZIONE
RJ45-5 Plug RJ45 UTP cat. 5e
RJ45-6 Plug RJ45 UTP cat. 6
RJ45-F-5 Plug RJ45 FTP cat. 5e
RJ45-F-6 Plug RJ45 FTP cat. 6
®
accessori per il cablaggio

CODICE DESCRIZIONE
TESTER Tester per controllo continuità coppie cavi
Gommini boot colorati per distinzione aree di lavorodelle bretelle di permutazione.
Attrezzo per la connessione del cavo sui frutti con mor-setti tipo 110. Consente il contemporaneo inserimentodel conduttore con il taglio della parte eccedente.
CODICE DESCRIZIONE
IMPACT1 Impact tool 1 CP per cablaggio sistema 110
GOMMINI COPRI PLUG IMPACT TOOL
TESTER ECONOMICOVerifica la continuità dei cavi di rete cat. 5e e cat. 6, leinversioni e i circuiti aperti. Alimentazione a batteria.
CODICE DESCRIZIONE
SDP-5-F/F Sdoppiatore di presa Cat. 5e UTP Fonia/Fonia
SDP-5-D/D Sdoppiatore di presa Cat. 5e UTP Dati/Dati
SDP-5-D/F Sdoppiatore di presa Cat. 5e UTP Dati/Fonia
SDOPPIATORE DI PRESALo sdoppiatore utilizza le coppie di conduttori che normalmente non vengono usate e consente che su una lineaLAN vengano effettuate due connessioni (o dati o fonia).
CODICE DESCRIZIONE
CAP-RJ45-G Boot copri plug giallo
CAP-RJ45-R Boot copri plug rosso
CAP-RJ45-N Boot copri plug nero
CAP-RJ45-B Boot copri plug blu
CAP-RJ45-GR Boot copri plug grigio
CAP-RJ45-V Boot copri plug verde
CODICE DESCRIZIONE
PINZA Pinza high quality per crimpaggio plug 4-6-8 poli
PINZA A CRIMPAREPinza a crimpare professionale per connettori di rete(plug) a 4-6-8- poli UTP e FTP.
22 ®
accessori per il cablaggio

Cabl
aggi
o te
lefo
nico
ca
t. 3
Il cablaggio strutturato è un insieme di componenti trasmissivi installati chesono conformi a particolari caratteristichedefinite da standard internazionali.TCK-LAN®è un marchio di componenti per il cablaggio strutturato che identificauna vasta gamma di prodotti checonsentono la realizzazione di sistemicompleti in rame per reti di tipo LAN e WAN e per il cablaggio residenziale. Il sistema di cablaggio TCK-LAN®
cat. 3 è stato progettato per latrasmissione dei segnali vocali digitali(ISDN) e analogici. Idelae per tutte le applicazioni di classe C a normaEN50173-1 e ISO-IEC 11801.
cabla
ggio
tele
fonic
o c
at. 3

24 ®
PANNELLI TELEFONICI RACK 19”I pannelli precablati TCK-LAN® favoriscono la connessione posteriore 110 in modo facile e affidabile.Soddisfano, inoltre le normative della cat. 3.
• Pannelli di permutazione: porte RJ45 • Schermatura: UTP• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico, jack in materiale termoplastico• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110• Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 3• Standard normativa: T568-A/B• Altezza: 1HE• Struttura: metallo
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE RJ45 CAT. 3 25 PORTE
Numero di identificazione porta Icone per identificazione
CODICE DESCRIZIONE
PC-F25 Pannello 19” 25 porte RJ45 fonia
Cavetto di messa a terra
• Pannelli di permutazione: porte RJ45 • Schermatura: UTP• Colore: nero• Materiale: frontalino metallico, jack in materiale termoplastico• Contatti: bronzo fosforoso e doratura a 50mc• Cablatura: 110• Cavo: cablaggio cavo twistato in classe E cat. 3• Standard normativa: T568-A/B• Altezza: 1HE• Struttura: metallo
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANNELLO PERMUTAZIONE RJ45 CAT. 3 50 PORTE
Numero di identificazione porta
CODICE DESCRIZIONE
PC-F25 Pannello 19” 50 porte RJ45 fonia
Cavetto di messa a terra
cablaggio telefonico cat 3

SISTEMA DI TERMINAZIONE LSA+La serie di box per interno consiste in cassette in materiale plastico complete di staffe per il montaggio deimoduli di terminazione LSA+.
BOX DI DISTRIBUZIONE PER INTERNO
CODICE DESCRIZIONE
IDB30KE Box 30 cp. scarico completo di supporto
IDB50KE Box 50 cp. scarico completo di supporto
IDB100KE Box 100 cp. scarico completo di supporto
CODICE DESCRIZIONE
KCS10N LSA+ modulo di connessione
CODICE DESCRIZIONE
KCS10S LSA+ modulo di sezionamento
CODICE DESCRIZIONE
KCSTOOL Attrezzo di terminazione
CODICE DESCRIZIONE
BRET-LSARJ1CP Patch cord LSA- RJ45 1 cp. pin 4-5 2 mt
BRET-LSARJ2CP Patch cord LSA- LSA 2 cp. pin 4-5/3-6 2 mt
KCSTC2BP Cordone di prova LSA 1 cp. connessione 2 mt
KCSTP2 Spina LSA 1 cp. sezionamento
KCSTC4BP Cordone di prova LSA 2 cp. connessione 2 mt
KCSTP4 Spina LSA 2 cp. sezionamento
CODICE DESCRIZIONE
MRCK150CP Pannello 19” 3HE per 15 moduli LSA
25 ®
Cabl
aggi
o te
lefo
nico
ca
t. 3
cablaggio telefonico cat 3

26 ®
I prodotti della linea 110 comprendono permutatori e passacavi 100 coppie con relativi connecting-block e bre-telle di permutazione sia per cablaggio telefonico e cablaggio dati categoria 5e.
SISTEMA DI CABLAGGIO 110
SISTEMA DI CABLAGGIO 110
CODICE DESCRIZIONE
B110N100 Permutatore 110 da 100 CP senza gambe
CODICE DESCRIZIONE
B110PAS1 Passacavo 110 senza gambe
CODICE DESCRIZIONE
B110CW4 Blocchetto a doppio contatto, 110, 4 CP
CODICE DESCRIZIONE
B110CW5 Blocchetto a doppio contatto, 110, 5 CP
CODICE DESCRIZIONE
BRET110XCPY Bretella 110/110 X coppie da Y mt
BRET110RJXCPY Bretella 110/RJ45 X coppie da Y mt
X = numero coppie Y = numero metri
• altre metrature a richiesta.
cablaggio sistema 110

I cavi per dorsale TCK-LAN® offrono la massima flessibilità di progettazione in condizioni applicative reali. Le soluzioni di cavi orizzontali TCK-LAN®
sono studiate per ottimizzare leprestazioni sulle applicazioni, utilizzandoqualsiasi configurazione e lunghezza dicanali, conformi agli standard classe D, E, F, e Fa.
cavi
pe
r d
ors
ale
Cavi
per
dor
sale

®
CAVI ORIZZONTALI U/UTP - 100 OHMS - 200 MHZ
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie
2- Isolante Pe 0,90 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
CODICE DESCRIZIONEUTP-305LTCK Cavo U/UTP Cat. 5e guaina LSOH 4X2X24 AWG in scatola da mt. 305
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
Confezionamento: box da 305 mtA richiesta bobina da 500/1000 mt
Confezionamento: bobina da 500 mt
Cavi non schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 24AWG disponibili con guaina termo-plastica non propagante la fiamma, o con guaina in politene per le installazioni all’esterno. Idonei per la realiz-zazione di canali trasmissivi in “classe D”. Le caratteristiche tecniche eccedono i requisiti riportati nelle speci-fiche relative la cat. 5e.
CODICE DESCRIZIONEUTP-5E-PETCK Cavo U/UTP Cat. 5e guaina PE per esterno in bobina da mt. 500
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
CAVI ORIZZONTALI U/UTP - 100 OHMS - 200 MHZ PER ESTERNO
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie
2- Isolante Pe 0,90 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Rivestimento esterno PE RAL 9005
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 40 mmstatico (installato) ≥ 20 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2,IEC 61034PE IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2)
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-3-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EN 50288-2-1 (PE) EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C• Resistenza conduttore
≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 66%
1
2
3
4
1
2
3
4
28
cavi categoria 5e

29 ®
Cavi
per
dor
sale
CAVI ORIZZONTALI F/UTP - SF/UTP - 100 OHMS - 200 MHZ
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie
2- Isolante Pe 0,95 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Schermatura generale + filo di continuità
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
CODICE DESCRIZIONEFTP-305LTCK Cavo F/UTP Cat. 5e guaina LSOH 4X2X24 AWG in scatola da mt. 305
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
Cavi schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 24AWG disponibili con guaina termopla-stica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe D”. Le caratteristichetecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 5e.
CODICE DESCRIZIONESFTP-500LTCK Cavo SF/UTP Cat. 5e guaina LSOH 4X2X24 AWG in bobina da mt. 500
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie
2- Isolante Pe 0,95 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Schermatura generale + filo di continuità
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 65 mmstatico (installato) ≥ 35 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2) NF C 32 - 070 2.2 (C1), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2, IEC 61034
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-2-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C• Resistenza conduttore
≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 66%
• Impedenza di trasferimentoA 1MHz ≤20 mΩ/m
A 10 MHz ≤20 mΩ/m
A 30 MHz ≤30 mΩ/m
A 100 MHz ≤60 mΩ/m
Confezionamento: box da 305 mtA richiesta bobina da 500/1000 mt
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
1
3
2
2
3
4
5
4
5
cavi categoria 5e

30 ®
CAVI ORIZZONTALI U/UTP - 100 OHMS - 450 MHZ
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie con separatore
2- Isolante Pe 0,98 mm
3- Conduttore AWG 23
4- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 50 mmstatico (installato) ≥ 25 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2,IEC 61034PE IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2)
• Resistenza conduttore≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 66%
CODICE DESCRIZIONEUTP-305L6TCK Cavo U/UTP Cat. 6 guaina LSOH 4X2X23 AWG in scatola da mt. 305
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-6-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
2
4
Cavi non schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 23AWG disponibili con guaina termo-plastica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe E”. Le caratteri-stiche tecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 6.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
3
Confezionamento: box da 305 mtA richiesta bobina da 500/1000 mt
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie con separatore
2- Isolante Pe 0,98 mm
3- Conduttore AWG 23
4- Rivestimento esterno PE RAL 9005
CODICE DESCRIZIONEUTP-6-PETCK Cavo U/UTP Cat. 6 guaina PE 4X2X23 AWG in bobine da mt. 305
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
2
4
3
Confezionamento: bobina da 305 mt
CAVI ORIZZONTALI U/UTP - 100 OHMS - 450 MHZ PER ESTERNO
cavi categoria 6

31 ®
Cavi
per
dor
sale
CAVI ORIZZONTALI F/UTP - SF/UTP - 100 OHMS - 450 MHZ
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie con separatore
2- Isolante Pe 1,10 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Schermatura generale + filo di continuità
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 65 mmstatico (installato) ≥ 35 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2) NF C 32 - 070 2.2 (C1) solo per SFTP, (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2, IEC 61034
CODICE DESCRIZIONEFTP-500L6TCK Cavo FTP Cat. 6 guaina LSOH 4X2X24 AWG in bobina da mt. 500
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-5-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
12
5
Cavi schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 24AWG disponibili con guaina termopla-stica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe E”. Le caratteristichetecniche eccedono i requisiti ripirtati nelle specifiche relative la cat. 6.
CODICE DESCRIZIONESFTP-500L6TCK Cavo SFTP Cat. 6 guaina LSOH 4X2X24 AWG in bobina da mt. 500
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
3
4
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie con separatore
2- Isolante Pe 1,10 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Schermatura generale + filo di continuità
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
12
5
3
4
• Resistenza conduttore≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 66%
• Impedenza di trasferimentoA 1MHz ≤20 mΩ/m
A 10 MHz ≤20 mΩ/m
A 30 MHz ≤30 mΩ/m
A 100 MHz ≤60 mΩ/m
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
cavi categoria 6

32
CAVI ORIZZONTALI F/UTP - 10 GIGABIT - 550 MHZ
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie con separatore
2- Isolante Pe 1,10 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Schermature generale + filo di continuità
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 60 mmstatico (installato) ≥ 30 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2,IEC 61034
• Resistenza conduttore≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 78%
• Impedenza di trasferimentoA 1MHz ≤40 mΩ/m
A 10 MHz ≤40 mΩ/m
A 30 MHz ≤50 mΩ/m
A 100 MHz ≤200 mΩ/m
CODICE DESCRIZIONEFTP-500L6ATCK Cavo FTP Cat. 6a guaina LSOH 4X2X24 AWG in bobina da mt. 500
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 ed.2 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
EN 50288-10-1 (LSHZ) EN 50173-1
EIA/TIA 568
DIRETTIVE/NORMATIVE
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
2
5
Cavi schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 24AWG disponibili con guaina termopla-stica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe F”. Le caratteristichetecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 6a.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
3
4
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
®
cavi categoria 6a

33
Cavi
per
dor
sale
CAVI ORIZZONTALI S/FTP - 100 OHMS - 900 MHZ - 10 GIGABITCavi schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 23AWG disponibili con guaina termopla-stica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe F”. Le caratteristichetecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 7.
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 60 mmstatico (installato) ≥ 30 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, 60332-3C, NF C 32-070 2.1 (C2), NF C 32-070 2.2 (C1), (bassa emissione di fumi),IEC 60754-1, IEC 60754-2, IEC 61034
• Resistenza conduttore≤ 146.4 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 78%
• Impedenza di trasferimentoA 1MHz ≤ 8 mΩ/m
A 10 MHz ≤ 8 mΩ/m
A 30 MHz ≤10 mΩ/m
A 100 MHz ≤20 mΩ/m
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-4-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie schermate
2- Isolante Pe 1,45 mm
3- Conduttore AWG 23
4- Treccia stagnata
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 2003
CODICE DESCRIZIONES/FTP-900-7TCK Cavo S/FTP Cat. 7 guaina LSOH 4X2X23 AWG in bobina da mt. 500
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
2
5
3
4
®
cavi categoria 7

34
CAVI ORIZZONTALI S/UTP - 100 OHMS - 1200 MHZ - 1500 MHZCavi schermati a 4 coppie da 100 Ohm con conduttori in rame solido 23AWG/22AWG disponibili con guainatermoplastica non propagante la fiamma. Idonei per la realizzazione di canali trasmissivi in “classe Fa”. Lecaratteristiche tecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 7a e 7+.
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie schermate
2- Isolante Pe 1,45 mm
3- Conduttore AWG 23
4- Traccia stagnata
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 6024
• Raggio curvatura: 1200 1500dinamico (installazione) ≥ 60 mm ≥ 70 mmstatico (installato) ≥ 30 mm ≥ 35 mm
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:LSZH IEC 60332-1, IEC 60332-3C , NF C 32-070 2.1 (C2) NF C 32-070 2.2 (C1), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2, IEC 61034
CODICE DESCRIZIONES/STP-1200-7TCK Cavo S/STP Cat. 7 guaina LSOH 4X2X23 AWG in bobina da mt. 500
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 EN 50288-12-1 (LSHZ) IS 11801 ed.2 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 IEC 61156-5 (1200) EN 50173-1
FDDI IEC 61156-7 (1500) EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
5
CODICE DESCRIZIONES/STP-1500-7TCK Cavo S/STP Cat. 7 guaina LSOH 4X2X23 AWG in bobina da mt. 500
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
3
4
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie schermate
2- Isolante Pe 1,45 mm
3- Conduttore AWG 23
4- Traccia stagnata rinforzata
5- Rivestimento esterno LSOH RAL 6024
• Resistenza conduttore1200: ≤140 Ω/km 1500: ≤120 Ω/km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale SFTP1200 SFTP1500(pF/km) ≤ 1600 ≤ 1200
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 78%
• Impedenza di trasferimento1200 1500
A 1MHz ≤ 8 mΩ/m ≤ 5 mΩ/m
A 10 MHz ≤ 8 mΩ/m ≤ 5 mΩ/m
A 30 MHz ≤10 mΩ/m ≤ 5 mΩ/m
A 100 MHz ≤20 mΩ/m ≤10 mΩ/m
2
1
5
3
4
2
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
Confezionamento: bobina da 500 mtA richiesta bobina da 1000 mt
®
cavi categoria 7a - 7+

35
Cavi
per
dor
sale
CAVI DORSALI U/UTP - 100 OHMS - 200 MHZCavi non schermati multicoppia 100 Ohm con conduttori 24AWG. Idonei per la realizzazione di canali trasmis-sivi in “classe D”. Le caratteristiche tecniche eccedono i requisiti riportati nelle specifiche relative la cat. 5.
ConfezionamentoTaglio a richiesta
• Raggio curvatura:dinamico (installazione) ≥ 8 x Dstatico (installato) ≥ 4 x D
• Temperature:in esercizio - 20°C at + 60°Cinstallazione 0°C at + 50°Ctrasporto e deposito 0°C at + 50°C
CARATTERISTICHE MECCANICHE
RESISTENZA AL FUOCO:PVC IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2)LSOH IEC 60332-1, NF C 32-070 2.1 (C2), (bassa emissione di fumi), IEC 60754-1, IEC 60754-2,IEC 61034
• Resistenza conduttore≤ 190 Ω / km
• Resistenza non bilanciata≤ 2 %
• Robustezza dielettricaCorrente continua 50 Hz
1kV per 1 minute = no breakdown
• Resistenza di isolamento(500 V) ≥ 5000 MΩ . km
• Capacità non bilanciataTerra reale ≤ 1600 pF / km
• Impedenza caratteristicaat 100 MHz 100 ± 5 Ω
• VelocitàNominale 66%
Applicazioni Cavi Sistemi di cablaggio Norme installazione Direttive
IEEE 802.3 IEC 61156-5 IS 11801 EN 50174 RoHS 2002/95/EC
IEE 802.5 EN 50288-3-1 (LSHZ) EN 50173-1
FDDI EIA/TIA 568
ATM
RNIS
DIRETTIVE/NORMATIVE
CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C
COSTRUZIONE DEL CAVO1- Assemblaggio a coppie
2- Isolante Pe 0,90 mm
3- Conduttore AWG 24
4- Rivestimento esterno LSOH RAL 9001
CODICE DESCRIZIONE25 CAT. 5 Cavo multicoppia 25 coppie Cat. 5 guaina LSOH50 CAT. 5 Cavo multicoppia 50 coppie Cat. 5 guaina LSOH
CODICE COLOREBlu + Bianco/blu
Arancio + Bianco/Arancio
Verde + Bianco/Verde
Marrone + Bianco/Marrone
1
2
3
4
®
cavi multicoppia categoria 5

36 ®
TRR - CAVI TELEFONICI DA INTERNOI cavi telefonici da interno sono autoestinguenti e appositamente studiati per evitare la propagazione della fiamma.L’utilizzo di una mescola PVC particolare fa sì che questi cavi soddisfino appieno la prova di non propagazione del-l’incendio (CEI 20 22) ed inoltre permettono di ridurre sensibilmente le emissioni di gas tossici e corrosivi. Per lecaratteristiche di estinguenza e ridotta corrosività se ne consiglia l’impiego per collegamenti in centrali telefoniche oper impianti di distribuzione all’interno di edifici civili ed industriali.
COSTRUZIONE DEL CAVOConduttore: filo di rame stagnato (Cu-Sn) con Ø 0,6 mm
Isolante: PVC con spessore minimo pari a 0,15 mm
Riunione elementi: a strati o per cavi a partire da 26 coppie a gruppi
di 8/10/20 elementi ciascuno
Fasciatura: in materiale non igroscopico
Schermatura: nastro duplex (AI-PET)
Taglia guaina: a partire da 5 elementi
Guaina: PVC colore grigio RAL 7001
Confezionamento: taglio a richiesta
• Non propagazione dell’incendio: Norme CEI 20-22 II, CEI 20-35• Corrosività (HCI%): Norme CEI 20-37, IEC 754-1 10• Tossicità: Norme CEI 20-37, UTE C20-454 20• Capitolato tecnico: Norma CEI 46-5
CARATTERISTICHE FISICHECARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C• Resistenza max del conduttore
67,9 Ω/km (0,6 mm)
• Resistenza di isolamento minima500 MΩ/km
• Prova di tensione:1kV in c.a. a 50 Hz; 1,5 Kv in c.c.
• Capacità mutua max a 800Hz120 nF/km
• Sbilanciamento di capacità400pF per 500 m
CODICE DESCRIZIONE8 TRR Cavo telefonico 8 CP11 TRR Cavo telefonico 11 CP16 TRR Cavo telefonico 16 CP21 TRR Cavo telefonico 21 CP26 TRR Cavo telefonico 26 CP30+1 TRR Cavo telefonico 30+1 CP50+1 TRR Cavo telefonico 50+1 CP100+1 TRR Cavo telefonico 100 +1 CP
cavi telefonici da interno

37 ®
Cavi
per
dor
sale
TRHR - CAVI TELEFONICI DA INTERNO SCHERMATII cavi telefonici da interno sono autoestinguenti e appositamente studiati per evitare la propagazione della fiamma.L’utilizzo di una mescola PVC particolare fa sì che questi cavi soddisfino appieno la prova di non propagazione del-l’incendio (CEI 20 22) ed inoltre permettono di ridurre sensibilmente le emissioni di gas tossici e corrosivi. Per lecaratteristiche di estinguenza e ridotta corrosività se ne consiglia l’impiego per collegamenti in centrali telefoniche oper impianti di distribuzione all’interno di edifici civili ed industriali.
• Non propagazione dell’incendio: Norme CEI 20-22 II, CEI 20-35• Corrosività (HCI%): Norme CEI 20-37, IEC 754-1 10• Tossicità: Norme CEI 20-37, UTE C20-454 20• Capitolato tecnico: Norma CEI 46-5
CARATTERISTICHE FISICHECARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C• Resistenza max del conduttore
67,9 Ω/km (0,6 mm)
• Resistenza di isolamento minima500 MΩ/km
• Prova di tensione:1kV in c.a. a 50 Hz; 1,5 Kv in c.c.
• Capacità mutua max a 800Hz120 nF/km
• Sbilanciamento di capacità400pF per 500 m
CODICE DESCRIZIONE11 TRHR Cavo telefonico 11 CP schermato16 TRHR Cavo telefonico 16 CP schermato21 TRHR Cavo telefonico 21 CP schermato26 TRHR Cavo telefonico 26 CP schermato30+1 TRHR Cavo telefonico 30+1 CP schermato50+1 TRHR Cavo telefonico 50+1 CP schermato100+1 TRHR Cavo telefonico 100+1 CP schermato
COSTRUZIONE DEL CAVOConduttore: filo di rame stagnato (Cu-Sn) con Ø 0,6 mm
Isolante: PVC con spessore minimo pari a 0,15 mm
Riunione elementi: a strati o per cavi a partire da 26 coppie a gruppi
di 8/10/20 elementi ciascuno
Fasciatura: in materiale non igroscopico
Schermatura: nastro duplex (AI-PET) e filo di continuità con Ø pari a 0,6 mm
Taglia guaina: a partire da 5 elementi
Guaina: PVC colore grigio RAL 7001
Confezionamento: taglio a richiesta
cavi telefonici da interno

®
TE GH/R - CAVI TELEFONICI DA ESTERNO SCHERMATIQuesti cavi possono trovare impiego in reti urbane o simili e in svariate condizioni climatiche. In particolare sono ido-nei alla posa aerea, per la loro notevole resistenza alle vibrazioni, per la leggerezza, per la maneggevolezza associataad una notevole resistenza alle piegature, alle percussioni e agli sforzi di trazione.
COSTRUZIONE DEL CAVOConduttore: filo di rame stagnato (Cu-Sn) con Ø 0,6 mm
Isolante: PVC con spessore minimo pari a 0,15 mm
Riunione elementi: a strati o per cavi a partire da 26 coppie a gruppi
di 8/10/20 elementi ciascuno
Fasciatura: in materiale non igroscopico
Schermatura: nastro duplex (AI-PET)
Taglia guaina: a partire da 5 elementi
Guaina: PVC colore grigio RAL 7001
Confezionamento: taglio a richiesta
CODICE DESCRIZIONE10 TEGHR Cavo telefonico 10 CP schermato20 TEGHR Cavo telefonico 20 CP schermato30 TEGHR Cavo telefonico 30 CP schermato50 TEGHR Cavo telefonico 50 CP schermato100 TEGHR Cavo telefonico 100 CP schermato
• Non propagazione dell’incendio: Norme CEI 20-22 II, CEI 20-35• Corrosività (HCI%): Norme CEI 20-37, IEC 754-1 10• Tossicità: Norme CEI 20-37, UTE C20-454 20• Capitolato tecnico: Norma CEI 46-5
CARATTERISTICHE FISICHECARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20°C• Resistenza max del conduttore
66,6 Ω/km (singolo max);
63,9 Ω/km (medio max);
• Resistenza di isolamento minima>= 40 GΩ/km
• Prova di tensione:9kV in c.C. per 3 sec.
• Capacità mutua 800-1000Hz47 nF/km (med. max) 55 nF/km (max)
• Sbilanciamento di capacitàPaio-paio max 150 pF/500 m
Paio-terra max 1200 pF/500 m
• Standard di riferimentoTELECOM ITALIA C.T. 1285 (costruzione);
C.T. 1035 (materiali)
38
cavi telefonici da interno

La fibra ottica è un supporto trasmissivopercorso da fotoni (luce) anzichè da corrente elettrica, come accade invece per i conduttori in rame.TCK-LAN® gestisce una gamma completadi cavi per il cablaggio in fibra ottica, tipoOM1, OM2 ENHANCED, OM3, OM4, OS1.Alcuni vantaggi del cablaggio in fibrarispetto a quello in rame sono:- larghezza di banda molto ampia;- trasmissione sulla lunga distanza;- grande capacità di trasporto di
informazioni;- immunità da interferenze
elettromagnetiche;- ottima resistenza alle condizioni
climatiche.
cavi
in f
ibra
ott
ica
Cavi
in fi
bra
ottic
a

40 ®
CAVO LOOSE DIELETTRICO PER INTERNO/ ESTERNO
PRINCIPALI CARATTERISTICHE MECCANICHE 2-24 FO• Temperature trasporto e deposito -40/+70°• Temperature installazione -5/+50°• Temperature esercizio -20/+70°• Massima tenuta di tiro (N) 1500• Resistenza allo schiacciamento (N/cm) 150• Raggio minimo di curvatura 60• Resistenza al fuoco IEC 60332-1• Spessore nominale guaina esterna (mm) 0,8• Dimensioni nominali 6,2• Peso nominale (Kg/km) 41• Marcatura guaina esterna Anno di produzione - n. e tipo di fibra - metrica
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-50-M1 Cavo ottico 04 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-06-50-M1 Cavo ottico 06 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-08-50-M1 Cavo ottico 08 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-12-50-M1 Cavo ottico 12 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-24-50-M1 Cavo ottico 24 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica LSZH (1800 NWT)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-0450OM3-M1 Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-0650OM3-M1 Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-0850OM3-M1 Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-1250OM3-M1 Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-2450OM3-M1 Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica LSZH (1800 NWT)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-OM4-M1 Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-06-OM4-M1 Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-08-OM4-M1 Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-12-OM4-M1 Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-24-OM4-M1 Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica LSZH (1800 NWT)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-M1 Cavo ottico 04 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-06-M1 Cavo ottico 06 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-08-M1 Cavo ottico 08 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-12-M1 Cavo ottico 12 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-24-M1 Cavo ottico 24 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica LSZH (1800 NWT)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-S-M1 Cavo ottico 04 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-06-S-M1 Cavo ottico 06 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-08-S-M1 Cavo ottico 08 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-12-S-M1 Cavo ottico 12 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZHLO-D-AR-24-S-M1 Cavo ottico 24 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica LSZH (1800 NWT)
CAVI E FIBRE OTTICHE SISTEMI DI CABLAGGIO APPLICAZIONIIEC/EN 60793 EN 50173 IEEE 802.3 10M a 10 GbitIEC/EN 60794-1 ISO 11801 IEEE 802.5 Token ring ANSI X3T9-5 (FDDI) ATM (155, 622, ...)
STANDARD
12
Cavo in fibra ottica con armatura antiroditore non metallica, robusto per posa sia interna che esterna, con strut-tura a monotubo centrale. Rivestimento secondario 250 micron. Resistenza alla pressione trasversale per ele-vata affidabilità delle trasmissioni. La caratteristica del cavo ne facilita la manipolazione, possiede ottime qualitàcontro l’umidità. Resistente al fuoco grazie alla guaina LSOH (stabilizzata UV).
3
4
5
1500 NEWTON
cavi in fibra ottica

41 ®
Cavi
in fi
bra
ottic
a
CAVO LOOSE DIELETTRICO PER INTERNO/ ESTERNO RINFORZATO
PRINCIPALI CARATTERISTICHE MECCANICHE 2-24 FO• Temperature trasporto e deposito -40/+70°• Temperature installazione -5/+50°• Temperature esercizio -20/+70°• Massima tenuta di tiro (N) 3500• Resistenza allo schiacciamento (N/cm) 400• Raggio minimo di curvatura 60• Resistenza al fuoco IEC 60332-1• Spessore nominale guaina esterna (mm) 1,5• Dimensioni nominali 10• Peso nominale (Kg/km) 110• Marcatura guaina esterna Anno di produzione - n. e tipo di fibra - metrica
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-50-M1-R Cavo ottico 04 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-06-50-M1-R Cavo ottico 06 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-08-50-M1-R Cavo ottico 08 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-12-50-M1-R Cavo ottico 12 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-24-50-M1-R Cavo ottico 24 f.o. 50/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-0450OM3-M1-R Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-0650OM3-M1-R Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-0850OM3-M1-R Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-1250OM3-M1-R Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-2450OM3-M1-R Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM3 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-OM4-M1-R Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-06-OM4-M1-R Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-08-OM4-M1-R Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-12-OM4-M1-R Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-24-OM4-M1-R Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM4 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-M1-R Cavo ottico 04 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-06-M1-R Cavo ottico 06 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-08-M1-R Cavo ottico 08 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-12-M1-R Cavo ottico 12 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-24-M1-R Cavo ottico 24 f.o. 62,5/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)
CODICE DESCRIZIONELO-D-AR-04-S-M1-R Cavo ottico 04 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-06-S-M1-R Cavo ottico 06 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-08-S-M1-R Cavo ottico 08 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-12-S-M1-R Cavo ottico 12 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)LO-D-AR-24-S-M1-R Cavo ottico 24 f.o. 9/125 loose arm. dielettrica guaina LSZH (Rinforzato)
CAVI E FIBRE OTTICHE SISTEMI DI CABLAGGIO APPLICAZIONIIEC/EN 60793 EN 50173 IEEE 802.3 10M a 10 GbitIEC/EN 60794-1 ISO 11801 IEEE 802.5 Token ring ANSI X3T9-5 (FDDI) ATM (155, 622, ...)
STANDARD
12
Cavo in fibra ottica con armatura antiroditore non metallica, robusto per posa sia interna che esterna, con strut-tura a monotubo centrale. Rivestimento secondario 250 micron. Alta resistenza alla pressione trasversale perelevata affidabilità delle trasmissioni. La caratteristica del cavo ne facilita la manipolazione, possiede ottimequalità contro l’umidità. Resistente al fuoco grazie alla guaina LSOH (stabilizzata UV).
3
4
5
RINFORZATO
cavi in fibra ottica

42 ®
CAVO LOOSE ARMATURA ACCIAIO CORRUGATO
PRINCIPALI CARATTERISTICHE MECCANICHE 2-24 FO• Temperature trasporto e deposito -40/+70°• Temperature installazione -5/+50°• Temperature esercizio -40/+70°• Massima tenuta di tiro (N) 1500• Resistenza allo schiacciamento (N/cm) 500• Raggio minimo di curvatura 150• Spessore nominale guaina esterna (mm) 1• Dimensioni nominali 8,5• Peso nominale (Kg/km) 45• Marcatura guaina esterna Anno di produzione - n. e tipo di fibra - metrica
CODICE DESCRIZIONELO-AC-04-50-PE Cavo ottico 04 f.o. 50/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-06-50-PE Cavo ottico 06 f.o. 50/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-50-PE Cavo ottico 08 f.o. 50/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-12-50-PE Cavo ottico 12 f.o. 50/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-24-50-PE Cavo ottico 24 f.o. 50/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHD
CODICE DESCRIZIONELO-AC-04-OM3-PE Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM3 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-06-OM3-PE Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM3 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-OM3-PE Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM3 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-12-OM3-PE Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM3 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-24-OM3-PE Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM3 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHD
CODICE DESCRIZIONELO-AC-04-OM4-PE Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM4 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-06-OM4-PE Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM4 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-OM4-PE Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM4 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-12-OM4-PE Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM4 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-24-OM4-PE Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM4 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHD
CODICE DESCRIZIONELO-AC-04-62,5-PE Cavo ottico 04 f.o. 62,5/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-62,5-PE Cavo ottico 06 f.o. 62,5/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-62,5-PE Cavo ottico 08 f.o. 62,5/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-12-62,5-PE Cavo ottico 12 f.o. 62,5/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-24-62,5-PE Cavo ottico 24 f.o. 62,5/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHD
CODICE DESCRIZIONELO-AC-04-SM-PE Cavo ottico 04 f.o. 9/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-06-SM-PE Cavo ottico 06 f.o. 9/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-08-SM-PE Cavo ottico 08 f.o. 9/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-12-SM-PE Cavo ottico 12 f.o. 9/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHDLO-AC-24-SM-PE Cavo ottico 24 f.o. 9/125 loose armatura acciaio corrugato guaina PEHD
CAVI E FIBRE OTTICHE SISTEMI DI CABLAGGIO APPLICAZIONIIEC/EN 60793 EN 50173 IEEE 802.3 10M a 10 GbitIEC/EN 60794-1 ISO 11801 IEEE 802.5 Token ring ANSI X3T9-5 (FDDI) ATM (155, 622, ...)
STANDARD
12
Cavo in fibra ottica per esterno con costruzione a tubo centrale fino a 24 F.O. Rivestimento secondario 250micron. L’armatura in acciaio corrugato offre una sicura ed efficace protezione meccanica nei confronti dei rodi-tori e delle sollecitazioni a compressioni e una barriera alla penetrazione dell’acqua e/o alle sostanze di origineorganica.
3
4
56
1500 NEWTON
cavi in fibra ottica

43 ®
Cavi
in fi
bra
ottic
aPRINCIPALI CARATTERISTICHE MECCANICHE 4 FIBRE 6 FIBRE 8 FIBRE 12 FIBRE 24 FIBRE
• Temperature trasporto e deposito -30/+70°• Temperature installazione -5/+50°• Temperature esercizio -10/+60°• Massima tenuta di tiro (N) 500 800 800 800 1600• Resistenza allo schiacciamento (N/cm) 200 200 200 200 200• Raggio minimo di curvatura 10 X diametro cavo• Resistenza al fuoco IEC 60332-1, IEC 60332-3-24 (3C) & PrEN 50399-2-1 (CPD) Euroclass C• Spessore nominale guaina esterna (mm) 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8• Dimensioni nominali 5 5,1 5,7 6,7 8,8• Peso nominale (Kg/km) 24 28 33 41 72• Marcatura guaina esterna Anno di produzione - n. e tipo di fibra - metrica
CODICE DESCRIZIONETC-04-50-LSZH Cavo ottico 04 f.o. 50/125 tight guaina LSZHTC-06-50-LSZH Cavo ottico 06 f.o. 50/125 tight guaina LSZHTC-08-50-LSZH Cavo ottico 08 f.o. 50/125 tight guaina LSZHTC-12-50-LSZH Cavo ottico 12 f.o. 50/125 tight guaina LSZHTC-24-50-LSZH Cavo ottico 24 f.o. 50/125 tight guaina LSZH
CODICE DESCRIZIONETC-04-OM3-LSZH Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM3 tight guaina LSZHTC-06-OM3-LSZH Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM3 tight guaina LSZHTC-08-OM3-LSZH Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM3 tight guaina LSZHTC-12-OM3-LSZH Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM3 tight guaina LSZHTC-24-OM3-LSZH Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM3 tight guaina LSZH
CODICE DESCRIZIONETC-04-OM4-LSZH Cavo ottico 04 f.o. 50/125 OM4 tight guaina LSZHTC-06-OM4-LSZH Cavo ottico 06 f.o. 50/125 OM4 tight guaina LSZHTC-08-OM4-LSZH Cavo ottico 08 f.o. 50/125 OM4 tight guaina LSZHTC-12-OM4-LSZH Cavo ottico 12 f.o. 50/125 OM4 tight guaina LSZHTC-24-OM4-LSZH Cavo ottico 24 f.o. 50/125 OM4 tight guaina LSZH
CODICE DESCRIZIONETC-04-62,5-LSZH Cavo ottico 04 f.o. 62,5/125 tight guaina LSZHTC-06-62,5-LSZH Cavo ottico 06 f.o. 62,5/125 tight guaina LSZHTC-08-62,5-LSZH Cavo ottico 08 f.o. 62,5/125 tight guaina LSZHTC-12-62,5-LSZH Cavo ottico 12 f.o. 62,5/125 tight guaina LSZHTC-24-62,5-LSZH Cavo ottico 24 f.o. 62,5/125 tight guaina LSZH
CODICE DESCRIZIONETC-04-SM-LSZH Cavo ottico 04 f.o. 9/125 tight guaina LSZHTC-06-SM-LSZH Cavo ottico 06 f.o. 9/125 tight guaina LSZHTC-08-SM-LSZH Cavo ottico 08 f.o. 9/125 tight guaina LSZHTC-12-SM-LSZH Cavo ottico 12 f.o. 9/125 tight guaina LSZHTC-24-SM-LSZH Cavo ottico 24 f.o. 9/125 tight guaina LSZH
12
I cavi multi tight in fibra ottica per posa interna ed esterna sono flessibili, compatti e particolarmente idonei perla realizzazione delle reti LAN FIBER TO THE DESK (FTTD). Con diametro secondario della fibra a 900 micron,sono ideali per la connessione diretta ai connettori ottici. Guaina esterna LSOH (stabilizzata UV).
3
CAVI E FIBRE OTTICHE SISTEMI DI CABLAGGIO APPLICAZIONIIEC/EN 60793 EN 50173 IEEE 802.3 10M a 10 GbitIEC/EN 60794-1 ISO 11801 IEEE 802.5 Token ring ANSI X3T9-5 (FDDI) ATM (155, 622, ...)
STANDARD
CAVO TIGHT PER INTERNO/ESTERNO
cavi in fibra ottica

44 ®
SPECIFICHE DIMENSIONALI 62.5/125 OM1 50/125 OM2• Diametro core 62.5 +/- 3μm 50 +/- 3μm• Diametro cladding 125 +/- 2μm 125 +/- 2μm• Diametro rivestimento esterno 245 +/- 10μm 245 +/- 10μm• Non circolarità del cladding ≤ 2% ≤ 2%• Non circolarità del core ≤ 6% ≤ 6%• Errore di concentricità core/cladding ≤ 3μm ≤ 3μm• Errore di concentricità cladding/rivestimento ≤ 12.5μm ≤ 12.5μm• Attenuazione fibra a 850 nm ≤ 3.2 Db/km ≤ 2.7 Db/km• Attenuazione fibra a 1300 nm ≤ 0.9 Db/km ≤ 0.7 Db/km• Uniformità di attenuazione ≤ 0.2 Db ≤ 0.2 Db
SPECIFICHE OTTICHE 62.5/125 OM1 50/125 OM2• Apertura numerica 0.275 +/- 0.015 0.20 +/- 0.02• Banda passante (LED) a 850 nm ≥ 200 Mhz.km ≥ 600 Mhz.km• Banda passante (LED) a 1300 nm ≥ 500 Mhz.km ≥ 1200 Mhz.km• Banda passante (RML) a 850 nm• Max distanza opertiva a 10 Gb a 850 nm RML
SPECIFICHE MECCANICHE 62.5/125 OM1 50/125 OM2• Test prova alla colorazione fibre 1% (durata sforzo 1s 0.69Gpa) 1% (durata sforzo 1s 0.69Gpa)• Tensione trazione dinamica ≥ 45N ≥ 45N• Fatica dinamica (nd) ≥ 20 ≥ 20• Resistenza del rivestimento 1.2 < Fmed < 3N & Fmax < 5N 1.2 < Fmed < 3N & Fmax < 5N
SPECIFICHE AMBIENTALI 62.5/125 OM1 50/125 OM2• Cicli variazione termica ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm• Durata 30 gg a +85° ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm• Durata 30 gg a +85° a 85% di umidità ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm
INDICI DI RIFRAZIONE 62.5/125 OM1 50/125 OM2• @ 850nm 1.4970 1.482• @ 1300nm 1.4919 1.480
DIMENSIONE DELLA FIBRA DI VETRO 62.5/125 OM1 50/125 OM2• 1 Core/Nucleo• 2 Cladding/Mantello• 3 Ricostruzione primaria
125 μm
250 μm
50 μm
125 μm
250 μm
62,5 μm
11
23
23
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E TRASMISSIVE FIBRE MULTIMODALI
cavi in fibra ottica

45
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E TRASMISSIVE FIBRE MULTIMODALI
®
Cavi
in fi
bra
ottic
a
SPECIFICHE DIMENSIONALI 50/125 OM3 50/125 OM4• Diametro core 50 +/- 3μm 50 +/- 2.5μm• Diametro cladding 125 +/- 2μm 125 +/- 1μm• Diametro rivestimento esterno 245 +/- 10μm 245 +/- 15μm• Non circolarità del cladding ≤ 2% ≤ 0.7%• Non circolarità del core ≤ 6% ≤ 5%• Errore di concentricità core/cladding ≤ 3μm ≤ 1.5μm• Errore di concentricità cladding/rivestimento ≤ 12.5μm ≤ 10μm• Attenuazione fibra a 850 nm ≤ 2.7 Db/km ≤ 3.0 Db/km• Attenuazione fibra a 1300 nm ≤ 0.7 Db/km ≤ 1.0 Db/km• Uniformità di attenuazione ≤ 0.2 Db ≤ 0.1 Db
SPECIFICHE OTTICHE 50/125 OM3 50/125 OM4• Apertura numerica 0.20 +/- 0.015 0.200 +/- 0.015• Banda passante (LED) a 850 nm ≥ 1500 Mhz.km ≥ 3500 Mhz.km• Banda passante (LED) a 1300 nm ≥ 500 Mhz.km ≥ 500 Mhz.km• Banda passante (RML) a 850 nm ≥ 2000 Mhz.km ≥ 4700 Mhz.km• Max distanza opertiva a 10 Gb a 850 nm RML 300m 550m
SPECIFICHE MECCANICHE 50/125 OM3 50/125 OM4• Test prova alla colorazione fibre 1% (durata sforzo 1s 0.69Gpa) 1% (durata sforzo 1s 0.79Gpa)• Tensione trazione dinamica ≥ 45N ≥ 45N• Fatica dinamica (nd) ≥ 20 ≥ 20• Resistenza del rivestimento 1.2 < Fmed < 3N & Fmax < 5N 1.3 < Fmed < 3N & Fmax < 8.9N
SPECIFICHE AMBIENTALI 50/125 OM3 50/125 OM4• Cicli variazione termica (-60/+85°) ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm• Durata 30 gg a +85° ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm• Durata 30 gg a +85° a 85% di umidità ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm ≤ 0.2 dB/km a 850 & 1300nm
INDICI DI RIFRAZIONE 50/125 OM3 50/125 OM4• @ 850nm 1.482 1.482• @ 1300nm 1.480 1.477
DIMENSIONE DELLA FIBRA DI VETRO 50/125 OM3 50/125 OM4• 1 Core/Nucleo• 2 Cladding/Mantello• 3 Ricostruzione primaria
125 μm
250 μm
50 μm
1
23
125 μm
250 μm
50 μm
1
23
cavi in fibra ottica

DIMENSIONE DELLA FIBRA DI VETRO 9/125 OS1• 1 Core/Nucleo• 2 Cladding/Mantello• 3 Ricostruzione primaria
46 ®
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E TRASMISSIVE FIBRE MONOMODALI
SPECIFICHE DIMENSIONALI 9/125 OS1• Diametro core 9 +/- 1μm• Diametro cladding 125 +/- 1μm• Diametro rivestimento esterno 245 +/- 7μm• Non circolarità del cladding ≤ 2%• Non circolarità del core ≤ 6%• Non circolarità del rivestimento colorato ≤ 6%• Errore di concentricità core/cladding ≤ 0.8μm• Errore di concentricità cladding/rivestimento ≤ 12μm• Fibre CURL (radius) ≥ 4metri• Attenuazione fibra a 1310nm ≤ 0.38 Db/km• Attenuazione fibra a 1550nm ≤ 0.24 Db/km• Uniformità di attenuazione ≤ 0.05 Db
SPECIFICHE OTTICHE 9/125 OS1• Lunghezza d’onda di taglio ≤ 1260μm• Diametro campo modale a 1310nm 9.1 +/- 0.5μm• Diametro campo modale a 1550nm 10.2 +/- 1μm
SPECIFICHE MECCANICHE 9/125 OS1• Attenuazione con curva (100 pieghe Ø 60mm) ≤ 0.05Db a 1550nm• Test prova alla colorazione fibre 1% (durata sforzo 1s 0.69Gpa)• Tensione trazione dinamica ≥ 45N• fatica dinamica (nd) ≥ 20• Resistenza del rivestimento 1.2 < Fmed < 3N & Fmax < 5N
SPECIFICHE AMBIENTALI 9/125 OS1• Cicli variazione termica ≤ 0.05 dB/km a 1550nm• Durata 30 gg a +85° ≤ 0.05 dB/km a 1550nm• Durata 30 gg a +85° a 85% di umidità ≤ 0.05 dB/km a 1550nm
INDICI DI RIFRAZIONE 9/125 OS1• @ 1310nm 1.4640• @ 1550nm 1.4645
DISPERSIONE CROMATICA 9/125 OS1• Lunghezza d’onda di pressione nulla λo 1300-1320nm• Valore tipico λo 1309nm• Pendenza a λo: So ≤ 0.092 ps/(nm².km)• Valore tipico pendenza So 0.086 ps/(nm².km)• Dispersione cromatica @ 1550nm ≤ 18 ps/(nm.km)• Valore tipico C D @ 1550nm 17 ps/(nm.km)• Dispersione cromatica @ 1285-1330nm ≤ 3.5 ps/(nm.km)• Dispersione di polarizzazione PMD ≤ 0.2 ps.km-½
• Dispersione di polarizzazione PMDq (link) ≤ 0.1 ps.km-½
125
μm
250
μm
9 μm
123
cavi in fibra ottica

47
CAVI OTTICI PRECABLATI
®
Cavi
in fi
bra
ottic
a
I cavi precablati, in laboratorio sono la soluzione più rapida ed economica per eseguire i collegamenti in fibraottica, con un’installazione semplice, eseguibile anche da personale non specializzato. Fornibili con cavi mul-timodo e monomodo, sia con armatura dielettrica che con armatura in acciaio. Sono dotati di terminazione com-pleta delle due teste con connettori ottici, tubo corrugato termosaldato Ø 40 a protezione delle fibre connetto-rizzate, collaudo delle fibre con power-meter (OTDR a richiesta). N.B. per la posa necessita di cavidotto del diametro utile di almeno 50mm.
Versione da 4 a 12 f.o. Versione da 12 a 24 f.o.
max 70 cm max 90 cm
CODICE DESCRIZIONEPREC-LO-04-XX Connettorizzazione di cavo 04 F.O.PREC-LO-06-XX Connettorizzazione di cavo 06 F.O.PREC-LO-08-XX Connettorizzazione di cavo 08 F.O.PREC-LO-12-XX Connettorizzazione di cavo 12 F.O.
XX= Identificazione connettore (SC, ST, LC)
• altri connettori a richiesta.
CODICE DESCRIZIONEPREC-LO-24-XX Connettorizzazione di cavo 24 F.O.
XX= Identificazione connettore (SC, ST, LC)
• altri connettori a richiesta.
CODICE DESCRIZIONEOTDR Misura unidirezionale fibra con OTDR MM/SM
cavi in fibra ottica

BOBINE DI LANCIO
CODICE DESCRIZIONEBOB9 Bobina di lancio SMR monomodo 9/125 da mt 550BOB9-110 Bobina di lancio SMR monomodo 9/125 da mt 1100BOB50 Bobina di lancio MM multimodo 50/125 da mt 500BOB62,5 Bobina di lancio MM multimodo 62,5/125 da mt 500BOB50OM3 Bobina di lancio MM multimodo 50/125 OM3 da mt 500BOB50OM4 Bobina di lancio MM multimodo 50/125 OM4 da mt 500N.B. In fase d’ordine indicare i tipi di connettori da montare sulla fibra
Strumento di test e misurazione con utilizzo dello strumento OTDR, fornita in bauletto leggero in alluminio (circa5 kg), antiurto (27h x 23l x 27p cm) e robusto. E’ dotata di pannello di blocco e protezione della fibra da cuiescono solo le due teste, rivestite con tubetto break-out da 2 mm.
48 ®
Fibra nuda su bobina
Fibra protetta con cavetto 2 mm
Fibra protetta con cavetto 2 mm
Connettoreottico
Connettoreottico
cavi in fibra ottica

Le parti essenziali per un sistema a fibreottiche sono:- sorgente o trasmettitore;- connettore ottico;- fibra ottica;- ricevitore.Tutti gli accessori per la terminazione di una rete in fibra ottica hanno notevoleimportanza per la perfetta rispondenzaagli standard di mercato. TCK-LAN® con la sua gamma completa di accessori per la terminazione,lucidatura e giunzione garantisceampliamente il raggiungimento di questistandard.
cab
lag
gio
fib
ra o
ttic
a
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica

50 ®
ATTREZZATURA PER TERMINAZIONE LUCIDATURA E GIUNZIONE F.O.
Valigia di terminazione per fibre ottiche, contenente attrezzatura per connettorizzazione delle fibre ottiche conconnettori ST-SC-LC. All’interno sono alloggiati gli accessori per la preparazione dei cavi ottici, la terminazione,l’essiccazione, la lucidatura e il controllo visivo dei connettori.
ATTREZZATURA PER TERMINAZIONE / LUCIDATURA F.O.
VALIGIA DI TERMINAZIONE E FORNETTO
CODICE DESCRIZIONEPINZA Pinza universale crimpatura connettori ottici
CODICE DESCRIZIONESP-MILLER Spelafibre miller universale
CODICE DESCRIZIONETG-DIA Tagliafibre punta diamantata
CODICE DESCRIZIONEFORNETTO Fornetto per 24 connettori 220 volt
Alla configurazione base della valigia, si può integrare conil fornetto di essiccazione rapida della resina. Alloggia finoa 24 connettori. Alimentato a 240 Vac è dotato di termome-tro e sistema di regolazione della temperatura.
CODICE DESCRIZIONEF-LOCATOR Penna ottica
CODICE DESCRIZIONEVALIGIA Valigia di terminazione professionale connettori ST/SC a freddo
accessori per fibra ottica

51
ATTREZZATURA PER TERMINAZIONE LUCIDATURA E GIUNZIONE F.O.
®
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica
ATTREZZATURA PER TERMINAZIONE / LUCIDATURA F.O.
CODICE DESCRIZIONERES151 Resina 151 a freddo
bicomponente (12 ore)
CODICE DESCRIZIONERES608 Resina 608 a freddo
bicomp. rapida (10 minuti)
CODICE DESCRIZIONERES353 Resina 4 grammi
a caldo 353ND
CODICE DESCRIZIONESPLIT-12 Kit splitter per intestazione
cavi loose da 12 a 24 F.O.
CODICE DESCRIZIONESPLIT-24 Kit splitter per intestazione
cavi loose fino a 12 F.O.
CODICE DESCRIZIONERIC. 900M Cavo mononiente per
ricostruzione fibra tight/loose
CODICE DESCRIZIONES+A Siringa + ago per colla
(conf. 10 pz.)
CODICE DESCRIZIONEIB912 Detergente pulizia fibre dal
gel cavi loose (1 LT.)
CODICE DESCRIZIONEFZ Fazzolettini imbevuti per
pulizia fibre conf. 50 pz
CODICE DESCRIZIONEDIA-XX Disco diamantato
XX= 1 - 3 - 5 - 9 - 15 (micron)
CODICE DESCRIZIONEA4 XX-OA Carta abrasiva ossido
d’alluminio f.to A4 XX= 1 - 3 - 5 - 9 - 15 (micron)
CODICE DESCRIZIONELAP-MANO Piattello per lappatura
manuale conn. ST/SC/LC
accessori per fibra ottica

52 ®
ACCESSORI GIUNZIONE F.O.
ACCESSORI PER IL CONTROLLO VISIVO
CODICE DESCRIZIONEMUFF-24C Muffola cilindrica a 24 F.O.MUFF-48C Muffola cilindrica a 48 F.O.
Disponibili altre potenzialità
CODICE DESCRIZIONECART-P-G Cartolina porta giunti omologata
TELECOM (max 12 FO)
CODICE DESCRIZIONEMUFF24R Muffola rettangolare A 24 F.O.
CODICE DESCRIZIONETERMO-4 Tubetto termorestringente coprigiunto
da cm 4,5 (conf. 100 pz.)TERMO-6 Tubetto termorestringente coprigiunto
da cm 6 (conf. 100 pz.)
CODICE DESCRIZIONEMIC-200 Microscopio professionale 200 ingrandimenti
CODICE DESCRIZIONEMIC-AD-2,50 Adattatore universale per microscopio FERULA 2,50MIC-AD-1,25 Adattatore universale per microscopio FERULA 1,25MIC-AD-MTRJ Adattatore universale per microscopio
connettore MTRJ
accessori per fibra ottica

CODICE DESCRIZIONEBUSSSCSCMMDX Bussola SC/SC duplex multimodo beigeBUSSSCSCDX SM Bussola SC/SC duplex monomodo blu
BUSSOLE SC DUPLEX
53 ®
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica
BUSSOLE PER FIBRA OTTICATCK-LAN® offre un’ampia gamma di bussole passanti da montare a pannello per tutte le tipologie di connettoripresenti sul mercato. Disponibili in versione multimodo e monomodo (anche per APC). Le caratteristiche prin-cipali sono: basso insertion loss; alta durabilità; allineamento ottimale; facile utilizzo.
BUSSOLE ST
CODICE DESCRIZIONEBUSSSCSCMM Bussola SC/SC simplex multimodo beigeBUSSSCSC SM Bussola SC/SC simplex monomodo blu
BUSSOLE SC SIMPLEX
CODICE DESCRIZIONEBUSSSCSTCX Bussola ST/SC simplex sleeve zirconia corpo metallicoBUSSSCFCSX Bussola SC/FC simplex rettangolare sleeve zirconiaBUSSSCLCSX Bussola SC/LC simplex rettang. sleeve bi-diam. zirconiaBUSSSTLCSX Bussola ST/LC simplex rettang. sleeve bi-diam. zirconia
BUSSOLE IBRIDE
CODICE DESCRIZIONEBUSSLCLCDXMM Bussola LC/LC duplex multimodo beigeBUSSLCLCDX SM Bussola LC/LC duplex monomodo blu
BUSSOLE LC DUPLEX
Altri tipi di bussole a richiesta
CODICE DESCRIZIONEBUSSSTST Bussola ST/ST multimodoBUSSSTST SM Bussola ST/ST monomodo
accessori per fibra ottica

CONNETTORI PER FIBRA OTTICALa vasta gamma di connettori TCK-LAN® offre alta qualità di prodotto per soddisfare le più esigenti necessità. Perla terminazione delle fibre sono disponibili le applicazioni multimodo e monomodo, (PC e APC). Si utilizzano per laformazione di bretelle di permutazione e cavi di dorsale (per fibra break-out 2 mm e tight 900 micron) e PIG-TAILper giunzione a fusione.
ATTENUATORI OTTICIQuando il segnale ottico è troppo intenso, sono necessari dispositivi in grado di operare una riduzione control-lata dello stesso. Tali dispositivi sono chiamati attenuatori. Sono disponibili attenuatori per tutti i tipi di connettore(multimodo e monomodo), con diversi valori nominali.
CODICE DESCRIZIONECN-STCER Connettore ST multimodale 2/3 mmCN-STCER-0,9 Connettore ST multimodale 900 micronCN-ST SM Connettore ST monomodaleCN-ST SM-0,9 Connettore ST monomodale 900 micron
CONNETTORI OTTICI STA INCOLLARE
CODICE DESCRIZIONECN-SC Connettore SC
multimodale 2/3 mmCN-SC-0,9 Connettore SC
multimodale 900 micronCN-SC SM Connettore SC
monomodale 2/3 mm CN-SC SM-0,9 Connettore SC
monomodale 900 micron
CONNETTORI OTTICI SCA INCOLLARE
CODICE DESCRIZIONECN-LC-2 Connettore LC
multimodale cavetto 2 mmCN-LC-0,9 Connettore LC
multimodale 900 micronCN-LC SM Connettore LC
monomodale 2 mmCN-LC SM-0,9 Connettore LC
monomodale 900 micron
CONNETTORI OTTICI LCA INCOLLARE
CODICE DESCRIZIONEATT-ST-XX Attenuatore ST 1310/1550n (specificare attenuazione)
CODICE DESCRIZIONEATT-LC-XX Attenuatore LC 1310/1550n
(specificare attenuazione)
CODICE DESCRIZIONEATT-SC-XX Attenuatore SC 1310/1550n (specificare attenuazione)
CODICE DESCRIZIONEATT-FC-XX Attenuatore FC 1310/1550n
(specificare attenuazione)
CODICE DESCRIZIONEATT-MU-XX Attenuatore MU 1310/1550n
(specificare attenuazione)
Altri attenuatori a richiesta
ATTENUATORI 1/25 DB
54 ®
accessori per fibra ottica

55
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica
I connettori prelappati TCK-LAN® in fibra ottica contengono al loro interno una fibra preinstallata in fabbrica checonsente di eliminare le operazioni di lappatura evitando l’utilizzo di resina in campo. Questa tipologia di connettoriconsente di raggiungere ottimi livelli di qualità, con una perdita di inserzione media 0,3 dB, riducendo al minimo leproblematiche che si incontrano nelle difficili condizioni di lavoro in campo.
I CONNETTORI PRELAPPATI IN FIBRA OTTICA
CONNETTORI PRELAPPATI IN FIBRA OTTICA
Attrezzatura necessaria per l’attestazione del connettore (non inclusa nel connettore).
Salvietta pulisci fibra
Spelafibre
Tagliafibre
Microscopio professionale200 ingrandimenti
®
CODICE DESCRIZIONESC-PRE09 Connettore SC 9/125 prelappato monomodoSC-PRE50 Connettore SC 50/125 prelappato multimodoSC-PREOM3 Connettore SC OM3 prelappato multimodoSCAPC-PRE09 Connettore SC OM4 prelappato multimodoFC-PRE09 Connettore FC 9/125 prelappato monomodo
CODICE DESCRIZIONELC-PRE09 Connettore LC 9/125 prelappato monomodoLC-PRE50 Connettore LC 50/125 prelappato multimodoLC-PREOM3 Connettore LC OM3 prelappato multimodoLC-PREOM4 Connettore LC OM4 prelappato multimodoST-PRE50 Connettore ST 50/125 prelappato multimodoST-PRE62 Connettore ST 62,5/125 prelappato multimodo
accessori per fibra ottica

56 ®
BRETELLE OTTICHELa soluzione TCK-LAN® in fibra ottica ottimizzata offre le migliori prestazioni disponibili per tutte le esigenze delleattuali reti ottiche. Per produrre finiture di altissima qualità, TCK-LAN® associa, alle tecniche di lappature, controllidi interferometria all’avanguardia e sistemi di test per la misura dell’attenuazione e return loss. TCK-LAN® ha svi-luppato una linea completa di bretelle e PIG-TAIL in fibra ottica caratterizzate da finiture PC, UPC e APC.
CODICE DESCRIZIONEBIFXSCSCY Bretella bifibra XX/125 SC/SCBIFXSCSTY Bretella bifibra XX/125 SC/STBIFXSTSTY Bretella bifibra XX/125 ST/STBIFXSCLCY Bretella bifibra XX/125 SC/LCBIFXSTLCY Bretella bifibra XX/125 ST/LC
CODICE DESCRIZIONEBIFXLCLCY Bretella bifibra XX/125 LC/LCBIFXSCMTRJY Bretella bifibra XX/125 SCMTRJBIFXSTMTRJY Bretella bifibra XX/125 STMTRJBIFXMTRJMTRJY Bretella bifibra XX/125 MTRJMTRJBIFXLCMTRJY Bretella bifibra XX/125 LCMTRJ
BIFIBRA MULTIMODO
CODICE DESCRIZIONEBIF.2-SCSCY Bretella bifibra 9/125 SC/SCBIF.2-SCSTY Bretella bifibra 9/125 SC/STBIF.2-STSTY Bretella bifibra 9/125 ST/STBIF.2-SCLCY Bretella bifibra 9/125 SC/LCBIF.2-STLCY Bretella bifibra 9/125 ST/LCY= lunghezza metri
CODICE DESCRIZIONEBIF.2-LCLCY Bretella bifibra 9/125 LC/LCBIF.2-SCMTRJY Bretella bifibra 9/125 SCMTRJBIF.2-STMTRJY Bretella bifibra 9/125 STMTRJBIF.2-MTRJMTRJY Bretella bifibra 9/125 MTRJMTRJBIF.2-LCMTRJY Bretella bifibra 9/125 LCMTRJ
Altri tipi di bretelle a richiesta
BIFIBRA MONOMODO
CODICEPG-SC-X PIG-TAIL SC da 2 mt.PG-ST-X PIG-TAIL ST da 2 mt.PG-FC-X PIG-TAIL FC da 2 mt.PG-LC-X PIG-TAIL LC da 2 mt.PG-MTRJ-X PIG-TAIL MTRJ da 2 mt.X= 50/125 - 50/125 OM3 - 50/125 OM4 - 62,5/125 - 9/125 (tipologia fibra) Altri tipi di pig-tail a richiesta
PIG-TAIL
SC ST LC MTRJ
SC LC ST MTRJ
SC ST FC LC MTRJ
X= 50/125 - 50/125 OM3 - 50/125 OM4 - 62,5/125 - 9/125 (tipologia fibra) Y= lunghezza metri Altri tipi di bretelle a richiesta
accessori per fibra ottica

57
CASSETTI OTTICI FISSI
®
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica
Cassetti ottici standard RACK 19” adatti per l’alloggiamento di bussole passanti. La linea di prodotti è completae offre ogni soluzione per impianti in fibra di tutte le dimensioni e tipologie. Le dimensioni dei cassetti garanti-scono i corretti raggi di curvatura dei cavi e delle bretelle.
CODICE DESCRIZIONECASS8FF Cassetto ottico fisso 8 fori 1 HE STCASS16FF Cassetto ottico fisso 16 fori 1 HE STCASS24FF Cassetto ottico fisso 24 fori 1 HE STCASS24FP Cassetto ottico fisso 24 posizioni 1 HE ST in ABS CASS8FFSC Cassetto ottico fisso 8 fori 1 HE SC simplexCASS16FFSC Cassetto ottico fisso 16 fori 1 HE SC simplexCASS24FFSC Cassetto ottico fisso 24 fori 1 HE SC simplexCASS24FFSCDX Cassetto ottico fisso 24 fori 1 HE SC duplex
I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ. Altri tipi di configurazioni, a richiesta.
CASSETTI OTTICI FISSI
CODICE DESCRIZIONECASS48FF Cassetto ottico fisso 48 fori 2 HE STCASS48FFSC Cassetto ottico fisso 48 fori 2 HE SC
I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ. Altri tipi di configurazioni, a richiesta.
CODICE DESCRIZIONECASS24EFP Cassetto ottico apribile 90° 24 fori 1 HE in ABS (con frontalini per 24 bussole ST, 24 bussole SC simplex e 12 bussole SC duplex, completi di cartolina per giunti.I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ.
1
2
3
4
5
6
7
8
12
34
56
78
910
1112
1314
1516
1718
1920
2122
2324
2526
2728
2930
3132
3334
3536
3738
3940
4142
4344
4546
4748
h: 2HEl: 42 cmp: 31 cm
h: 1HEl: 43,5 cmp: 28 cm
h: 1HEl: 44,5 cmp: 23 cm
accessori per fibra ottica

58
CASSETTI OTTICI ESTRAIBILI
®
Cassetti ottici standard RACK 19” adatti per l’alloggiamento di bussole passanti. La linea di prodotti è completae offre ogni soluzione per impianti in fibra di tutte le dimensioni e tipologie. Le dimensioni dei cassetti garanti-scono i corretti raggi di curvatura dei cavi e delle bretelle.
CODICE DESCRIZIONECASS8E Cassetto ottico estraibile 8 fori 1 HE STCASS16E Cassetto ottico estraibile 16 fori 1 HE STCASS24E Cassetto ottico estraibile 24 fori 1 HE STCASS8ESC Cassetto ottico estraibile 8 fori 1 HE SC simplexCASS16ESC Cassetto ottico estraibile16 fori 1 HE SC simplexCASS24ESC Cassetto ottico estraibile 24 fori 1 HE SC simplexCASS24ESCDX Cassetto ottico estraibile 24 fori 1 HE SC duplex
I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ. Altri tipi di configurazioni, a richiesta.
CASSETTI OTTICI ESTRAIBILI
CODICE DESCRIZIONECASS48ESC Cassetto ottico estraibile 48 fori 2 HE SC simplex
I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ. Altri tipi di configurazioni, a richiesta.
CODICE DESCRIZIONECASS-100FF Cassetto ottico estraibile 100 fori 5 HE STCASS-100FFSC Cassetto ottico estraibile 100 fori 5 HE SC simplex
I cassetti ottici con foro SC sono compatibili con bussole LC DUPLEX e bussole MTRJ. Altri tipi di configurazioni, a richiesta.
h: 1HEl: 43 cmp: 25 cm
h: 2HEl: 43 cmp: 25 cm
h: 5HEl: 43 cmp: 31 cm
accessori per fibra ottica

59 ®
Cabl
aggi
o fib
ra o
ttica
Negli impianti dove non sono previsti armadi RACK 19”, i box ottici a muro sono la soluzione per organizzaree proteggere le fibre connettorizzate. Ideale per impianti dove lo spazio è limitato o dove i connettori sono diquantità minima.
BOX OTTICI A MURO
BOX OTTICI
CODICE DESCRIZIONEBOX24ST Box ottico a muro 24 fori ST chiusura a scatto
CODICE DESCRIZIONEBOX24SC Box ottico a muro 24 fori SC chiusura a scatto
CODICE DESCRIZIONEBOX12 Box di terminazione/giunzione a muro in ABS IP45
max 12 F.O. (predisposto per alloggiamento 6 bussole SC duplex)
CODICE DESCRIZIONEBOX36X2 Box ottico a muro 36 fori chiusura a chiave
doppio scomparto per connettori SC duplex
Altri tipi di configurazioni, a richiesta
h: 30 cml: 29 cmp: 8 cm
h: 30 cml: 29 cmp: 8 cm
h: 32 cml: 36,5 cmp: 10 cm
h: 15 cml: 21,5 cmp: 5 cm
accessori per fibra ottica

60 ®
SCATOLE A MURO PER ATTESTAZIONE FIBRA OTTICABox ottici a muro adatti per alloggiare bussole passanti. La linea di prodotti è completa e offre ogni soluzioneper impianti in fibra di tutte le dimensioni e tipologie. Le dimensioni dei cassetti garantiscono i corretti raggi dicurvatura dei cavi e delle bretelle.
CODICE DESCRIZIONEBOX2KE Scatola a muro di terminazione F.O. in ABS a 2 porte KeystoneBOX4KE Scatola a muro di terminazione F.O. in ABS a 4 porte KeystoneAD-STKE Adattatore Keystone con bussola ST MMAD-SCKE Adattatore Keystone con bussola SC SIMPLEX MMAD-LCKE Adattatore Keystone con bussola LC DUPLEX MM
SCATOLE A MURO IN ABS (POSTAZIONE LAVORO)
CODICE DESCRIZIONEBOX8ST Scatola a muro 8 posizioni ST in ferro (4h x 10I x 16p cm) (bussole escluse)BOX4SC Scatola a muro 4 posizioni SC in ferro (4h x 10I x 16p cm) (bussole escluse)
CODICE DESCRIZIONEBOX16ST Scatola a muro 16 posizioni ST in ferro (4h x 18I x 16p cm) (bussole escluse)BOX8SC Scatola a muro 8 posizioni SC in ferro (4h x 10I x 16p cm) (bussole escluse)
SCATOLE A MURO IN FERRO
Passacavo
Uscita bretelle ottiche
accessori per fibra ottica

Il sistema plug e play MTP è la soluzioneperfetta per le installazioni moderne in F.O.dei data center.Tale sistema è stato studiato per consentirea una rete di F.O. di essere installata emessa in funzione nel minor tempopossibile senza richiesta di particolaristrumenti e personale altamente qualificato.Il sistema è completamente compatibilealla TIA/E1492 ed alla EN 50173-5 cherappresentano le norme specifiche dei datacenter. Tutte le applicazioni correnti quali 1 & 100 Gigabit. Fibre channel edinfiniband possono essere supportate da questo sistema.
cavi
ott
ici s
olu
zio
ne M
TP
Cavi
otti
ci
solu
zion
e M
TP

®
SISTEMA MTPIl sistema è una soluzione pre-terminata e provata dalla fabbrica con un connettore MTP ad alta densità come cuoredell’intero sistema. Il connettore MTP nella versione standard contiene 12 fibre. Quindi offre 6 canali duplex aconfronto di un sistema standard con i connettori duplex multipli. I benefici evidenti di questa applicazione sono nellarichiesta di un minor spazio e nella migliore scalabilità. Il sistema è completamente compatibile alla TIA/EI942 ed allaEN 50173-5, che rappresentano le norme specifiche dei Data Center. Tutte le applicazioni correnti quali 1 & 100Gigabit, Fibre Channel ed InfiniBand possono essere supportate da questo sistema.
I cavi preterminati MTP possono essere realizzati con lunghezze arichiesta. Sono di facile posa, essendo il cavo di diametro molto con-tenuto, pur contenendo un elevato numero di fibre la connessione almodulo è di tipo Plug-In. Disponibile con fibra OM3, OM4, OS1.
Modulo MTP permette di alloggiare fino a 12 bussole LC duplex.L’inserimento del modulo all’interno del cassetto è a scorrimentoe il fissaggio si ottiene con 2 semplici clip.
Il cassetto estraibile 19” 1HE permette di alloggiare fino a 3 slot ad altacapacità dotato di passaggio cavi per un miglior e facile cablaggio.
CASSETTO OTTICO PER SLOT MTP
SLOT
CAVI MTP
62
CODICE DESCRIZIONEMTP-CASS3MTP Cassetto ottico 19” a 3 cave per alloggiamento
max 3 slot MTP
CODICE DESCRIZIONEMTP-SLOT6OM3 Slot MTP con 6 bussole LC duplex 50/125 OM3MTP-SLOT12PM3 Slot MTP con 12 bussole LC duplex 50/125 OM3MTP-SLOT6OM4 Slot MTP con 6 bussole LC duplex 50/125 OM4MTP-SLOT12PM4 Slot MTP con 12 bussole LC duplex 50/125 OM4MTP-SLOT6SM Slot MTP con 6 bussole LC duplex 9/125 SMRMTP-SLOT12SM Slot MTP con 12 bussole LC duplex 9/125 SMR
CODICE DESCRIZIONEMTP-CABLE12OM3 Cavo 12 F.O. OM3 MTP/MTP da mt. 1MTP-CABLE24OM3 Cavo 24 F.O. OM3 MTP/MTP da mt. 1MTP-CABLE12OM4 Cavo 12 F.O. OM4 MTP/MTP da mt. 1MTP-CABLE24OM4 Cavo 24 F.O. OM4 MTP/MTP da mt. 1MTP-CABLE12SMR Cavo 12 F.O. SMR MTP/MTP da mt. 1MTP-CABLE24SMR Cavo 24 F.O. SMR MTP/MTP da mt. 1
Altri tipi di configurazioni, a richiesta
Altri tipi di cavi, a richiesta
Connettore MTP
cavi ottici soluzione MTP

La fibra ottica plastica rappresenta l’ultimafrontiera della tecnologia di trasmissioneottica digitale. Semplice e veloce dainstallare, non richiede nessuna capacità o attrezzatura specialistica. Sottile edimmune ai disturbi elettrici, può esseretranquillamente passata all’interno delletubazioni dell’impianto elettrico,consentendo di realizzare collegamenti di rete robusti ed affidabili. La gamma di prodotti POF si integra perfettamenteanche con altri sistemi di trasmissione dati.
fibra
ott
ica p
last
ica (
PO
F)
Fibr
a ot
tica
plas
tica
(POF
)

APPARATI ATTIVI
Media converter standard Ethernet 10/100 Base TX RJ45 e fibraottica plastica POF 100 Base FX/1000 con alimentazione esterna.
Media converter standard con porta USB (inseribile nel PC diretta-mente) e fibra ottica plastica POF 100 Base FX/1000.
Switch a più porte POF 100 Base FX/1000 con connettori Optolock con porte RJ45 e slot Minigibic.
Scheda di rete (inseribile nel PC direttamente) e fibra ottica plasticaPOF 100 Base FX/1000.
Minigibic 100 FX/1000 fibra POF compatibile anche con switchstandard predisposti con porte SFP.
SWITCH
MEDIA CONVERTER MINIGIBIC
MEDIA CONVERTER CON USB SCHEDA DI RETE
64 ®
fibra ottica plastica (POF)

Fibr
a ot
tica
plas
tica
(POF
)
ACCESSORI POSTAZIONE LAVORO
ADATTATORE OPTOLOCK ADATTATORI SERIE CIVILE
PANNELLO DI PERMUTAZIONE PLACCHE
L’adattatore femmina/femmina per fibra POF con attacco Keystone è adattabile su tutte le serie civili, pannelliscarichi e placche autoportanti.
Adattatore femmina/femmina Optolock per fibra POF attacco Keystone. L’adattatore optolock è compatibile con tutte le serie civili.
L’adattatore optolock è compatibile con pannelli di permutazionescarichi con attacco keystone.
Esempio di compatibilità adattatore optolock con placche autopor-tanti attacco keystone.
65 ®
fibra ottica plastica (POF)

66 ®
ATTESTAZIONE FIBRAL’attestazione della fibra ottica POF si esegue semplicemente tagliandola con opportuna taglierina e inseren-dola senza più alcuna lavorazione direttamente nella porta ottica fibra POF.
Il Power Meter per fibra POF permette di verificare l’at-tenuazione del link e controllare la riuscita del lavoroeseguito.
Taglierina
Porta POF
Cavo bifibra plastica (POF)
POWER METERCAVO FIBRA POF
TAGLIERINA FIBRA CONNESSIONE
La taglierina permette di tagliare con precisione la fibraP.O.F. per garantire la massima qualità nella connessione.
Le dimensioni ridotte della fibra POF ne facilitano la posa.
Eseguito il taglio la connessione viene eseguita sem-plicemente inserendo la fibra nell’apparato.
Fibra POF
fibra ottica plastica (POF)

La linea armadi RACK TCK-LAN® offre una gamma completa di armadi a pavimento e a parete (19” e 10”), realizzati rispettando i più alti standardcostruttivi. La linea è stata creata perfacilitare ogni tipo di installazione, garantisce la possibilità di configurarel’armadio inserendo numerosi accessori in accordo alle più esigenti richieste. Rispetta le normative IEC 297, IEC 917,CEI EN 60439-1, CEI EN 62208, CEI EN 60204 e ROHS 2002-95-CE.
arm
ad
i RA
CK
Arm
adi R
ack

68 ®
Armadio da muro con montanti 19” regolabili in profondità Offre versatilità e rapidità di installazione. Tutte le ver-sioni sono disponibili con porta e pannelli laterali facilmenti asportabili, che migliora e facilita l’installazione diapparati con cablaggio nella parte posteriore. La porta a vetro è completa di serratura a chiave.
CODICE DESCRIZIONE
AR06UNPP400 Armadio a muro 6 unità porta vetro (360h x 600l x 400p)
AR09UNPP400 Armadio a muro 9 unità porta vetro (490h x 600l x 400p)
AR12UNPP400 Armadio a muro 12 unità porta vetro (640h x 600l x 400p)
AR15UNPP400 Armadio a muro 15 unità porta vetro (760h x 600l x 400p)
AR06UNPP500 Armadio a muro 6 unità porta vetro (360h x 600l x 500p)
AR09UNPP500 Armadio a muro 9 unità porta vetro (490h x 600l x 500p)
AR12UNPP500 Armadio a muro 12 unità porta vetro (640h x 600l x 500p)
AR15UNPP500 Armadio a muro 15 unità porta vetro (760h x 600l x 500p)
AR20UNPP500 Armadio a muro 20 unità porta vetro (1040h x 600l x 500p)
AR12UNPP600 Armadio a muro 12 unità porta vetro (640h x 600l x 600p)
AR15UNPP600 Armadio a muro 15 unità porta vetro (760h x 600l x 600p)
Altre misure a richiesta
ARMADI A PARETE 19”
• Struttura auto-portante;• Pannello posteriore predisposto con le forature e lo scas-
so rettangolare (con la staffa) per il montaggio a muro;• Tetto predisposto per il montaggio di ventola di raffred-
damento e per il passaggio cavi;• Porta anteriore fissata all’armadio con cerniere a sgan-
cio rapido, reversibile e apribile a 180°;• Pannelli laterali asportabili anche con armadio comple-
tamente equipaggiato;• Coppia di montanti interni arretrabili in profondità zincati;• Verniciatura con polveri epossifiche di colore RAL 7035,
laterale, porta e posteriore, RAL 7016 fondo e tetto;• Porte pannelli fornite con predisposizione di messa a terra;• Profondità disponibili: 400-500-600 mm;• Carico statico totale sulla struttura 100 Kg;• Grado di protezione IP30.• Passi foratura montanti, normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.• Grado di protezione: normativa EN60529 (IP30).
1. Tetto predisposto per montaggio ventola e ingresso cavi;2. Flange ingresso cavi;3. Pannello posteriore predisposto per fissaggio a muro;4. Intelaiatura portante;5. Montanti rack 19” regolabili in profondità;6. Pannelli laterali asportabili; 7. Staffa fissaggio a muro; 8. Porta vetro con serratura; 9. Fondo predisposto ingresso cavi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI 19”
VERSIONE DA ASSEMBLARE
CODICE ARMADI PENSILI PORTA VETRO TEMPERATO (Larg. 600 Prof. 500)
AR06UNPP500S Armadio a muro 6 unità porta vetro serie smontata (360h x 600l x 500p)
AR09UNPP500S Armadio a muro 9 unità porta vetro serie smontata (490h x 600l x 500p)
AR12UNPP500S Armadio a muro 12 unità porta vetro serie smontata (640h x 600l x 500p)
AR15UNPP500S Armadio a muro 15 unità porta vetro serie smontata (760h x 600l x 500p)
AR20UNPP500S Armadio a muro 20 unità porta vetro serie smontata (1040h x 600l x 500p)
Imballo versione da assemblare
6 4 1 2 4 7 3
8 5 9 2 5 6
RP2011-0198C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 3 0
armadi rack
VERSIONE ASSEMBLATA

69 ®
Arm
adi R
ack
• Armadi monoblocco, particolarmente indicati per installazione inposti industriali;
• Porta cieca / vetro a chiave IP55 con due punti di chiusura;• Struttura robusta in acciaio saldato con fondo per il fissaggio a muro;• Costruito con lastra di acciaio di 1,5 mm;• Guarnizioni EPDM garantiscono il grado di protezione IP55;• Colore: grigio RAL7035, con vernice in poliestere rinforzato,
(migliora la resistenza e durata contro gli agenti atmosferici);• Ingresso cavi dal fondo e dal tetto;• Montaggio diretto a parete.• Passi foratura montanti: normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.• Grado di protezione: normativa EN 60529+A1 (IP55).
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI A PARETE 19” IP55
CODICE DESCRIZIONE
IP55AR12UNPC500 Armadio a muro 12 unità porta cieca IP55
(640h x 600l x 500p)
IP55AR12UNPC600 Armadio a muro 12 unità porta cieca IP55
(640h x 600l x 600p)
IP55AR15UNPC500 Armadio a muro 15 unità porta cieca IP55
(760h x 600l x 500p)
IP55AR15UNPC600 Armadio a muro 15 unità porta cieca IP55
(760h x 600l x 600p)
Altre misure a richiesta
ARMADI 19”
CODICE DESCRIZIONE
IP55AR12UNPV500 Armadio a muro 12 unità porta vetro IP55
(640h x 600l x 500p)
IP55AR12UNPV600 Armadio a muro 12 unità porta vetro IP55
(640h x 600l x 600p)
IP55AR15UNPV500 Armadio a muro 15 unità porta vetro IP55
(760h x 600l x 500p)
IP55AR15UNPV600 Armadio a muro 15 unità porta vetro IP55
(760h x 600l x 600p)
Altre misure a richiesta
1. Struttura portante;2. Montanti rack 19” regolabili in profondità;3. Flangia ingresso cavi;4. Guarnizione flangia;5. Porta cieca con serratura;6. Porta vetro con serratura.
6 5
23
4
43
1
2
RP2011-0169C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 5 5
RP2011-0169C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 5 5
armadi rack
VERSIONE PORTA CIECA VERSIONE PORTA VETRO

70 ®
ARMADI A PARETE 10”
1. Corpo armadio;2. Pannelli laterali asportabili;3. Montanti rack 10” regolabili in profondità;4. Porta vetro con serratura;5. Ingresso cavi.
CODICE DESCRIZIONE
AR07UNPP-10 Armadio 10” 7 unità (385h x 360l x 270p)
Altre misure a richiesta
• Struttura auto-portante;• Pannello posteriore predisposto con le forature e lo scasso
rettangolare (con la staffa) per il montaggio a muro;• Tetto predisposto per il montaggio di ventola di raffreddamen-
to e per il fissaggio cavi;• Porta anteriore fissata all’armadio con cerniera a sgancio
rapido, reversibile e apribile a 180°;• Pannelli laterali asportabili anche con armadio completamen-
te equipaggiato;• Coppia di montanti interni arretrabili in profondità;• Verniciatura con polveri epossidiche di colore RAL 7035, late-
rali porta posteriore, tetto e fondo RAL 7016, parti interne(montanti e staffe) sono trattate con zincatura grigia;
• Porte pannelli fornite con predisposizione di messa a terra;• Profondità disponibili: 300 mm;• Grado di protezione IP30.• Passi foratura montanti: normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.• Grado di protezione: normativa EN60529 (IP30).
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI 10”
ACCESSORI
CODICE DESCRIZIONE
PN-STAFFE-10 Pannello passacavi 10” 1 unità
RIP-F-10 Ripiano fisso profondità 20 cm
PC-8 Pannello 8 fori Keystone per prese RJ45
C.A-3BI-10 Alimentazione a RACK 3 prese + interruttore bipolare
PN-CIECO1-10 Pannello cieco 10” 1 unità
Gli armadi a parete 10” sono ideali per piccole installazioni. Dotati di pannelli asportabili, montanti regolabili eporta vetro e serratura.
2 1 5 2
4 3 3 5
RP2011-0198C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 3 0
armadi rack

71 ®
Arm
adi R
ack
ARMADI A PAVIMENTO STANDARDGli armadi a pavimento standard 19” sono disponibili in varie altezze da 24HE (1200) a 47HE (2200), con pro-fondità 600-800. Pur mantenendo lo standard 19” le larghezze disponibili sono: L600 e L800. Tutta la serie è completamente smontabile.
• Struttura in lamiera d’acciaio presso-piegata;• Punti di giunzione tra base, montanti strutturali e tetto,
sono rinforzati da profili angolari;• Pannelli laterali e pannello posteriore in lamiera presso-
piegata, fissati alla struttura con 2 chiusure “a moneta” asgancio rapido;
• Tetto predisposto per il montaggio di 2/4 ventole di raf-freddamento e per passaggio cavi;
• Porta anteriore con vetro temperato 4mm, fissata allastruttura con cerniera a sgancio rapido. Angolo di aper-tura >150°;
• Coppia di montanti interni (coppia posteriore opzionale)arretrabili in profondità;
• Struttura portante del telaio (base, tetto e montanti strut-turali) RAL 7016, porta anteriore, pannelli laterali e pan-nello posteriore RAL 7035. Verniciatura con polveriepossifiche, parti interne (montanti 19”) sono trattatecon zincatura grigia (su richiesta armadi completamente RAL 7016);
• Porte, pannelli e struttura, forniti con predisposizione dimessa a terra;
• Profondità disponibili: 600-800;• Carico statico totale sulla struttura 19” 650 Kg;• Grado di protezione IP30 secondo EN 60529;• Zoccolo h 100 mm.• Possibilità di montaggio condizionatore.• Passi foratura montanti: normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI 19”
CODICE DESCRIZIONE
AR1206060 Armadio 19” 1200/600/600 porta vetro 24 HE
AR1506060 Armadio 19” 1500/600/600 porta vetro 31 HE
AR1806060 Armadio 19” 1800/600/600 porta vetro 38 HE
AR2006060 Armadio 19” 2000/600/600 porta vetro 42 HE
AR2206060 Armadio 19” 2200/600/600 porta vetro 47 HE
AR1206080 Armadio 19” 1200/600/800 porta vetro 24 HE
AR1506080 Armadio 19” 1500/600/800 porta vetro 31 HE
AR1806080 Armadio 19” 1800/600/800 porta vetro 38 HE
AR2006080 Armadio 19” 2000/600/800 porta vetro 42 HE
AR2206080 Armadio 19” 2200/600/800 porta vetro 47 HE
AR1808060 Armadio 19” 1800/800/600 porta vetro 38 HE
AR2008060 Armadio 19” 2000/800/600 porta vetro 42 HE
AR2208060 Armadio 19” 2200/800/600 porta vetro 47 HE
AR1808080 Armadio 19” 1800/800/800 porta vetro 38 HE
AR2008080 Armadio 19” 2000/800/800 porta vetro 42 HE
AR2208080 Armadio 19” 2200/800/800 porta vetro 47 HE
Alri tipi e misure a richiesta
RP2011-0199C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 3 0
armadi rack

72 ®
1. Montante telaio;2. Tetto areato con foratura ventola e passacavi;3. Base con passacavi;4. Porta a vetro con un punto di chiusura;5. Pannelli con chiusura rapida;6. Montanti 19” regolabili in profondità;
2
1
6
3
45
1. Montante telaio;2. Tetto areato con foratura ventola e passacavi;3. Base con passacavi;4. Porta a vetro con un punto di chiusura;5. Pannelli con chiusura rapida (grigliatura opzionale);6. Montanti 19” regolabili in profondità;
2
1
6 34 5
Maniglia con serratura a chiave
Montanti regolabili e arretrabili in profondità
Sgancio rapido dei pannelli Tetto con predisposizionemontaggio ventole e ingresso cavi
Maniglia con serratura a chiave Tetto con predisposizionemontaggio ventole e ingresso cavi
Sgancio rapido dei pannelli Montanti regolabili e arretrabili in profondità
PARTICOLARI ARMADI SERVER
PARTICOLARI ARMADIO STANDARD
armadi rack

73 ®
Arm
adi R
ack
ARMADI A PAVIMENTO SERVERGli armadi a pavimento TCK-LAN® serie Server a profondità maggiorata sono ideati per l’alloggio delle principalitipologie di server mantenendo lo standard 19”: sono disponibili in larghezza 600 e 800. Tutta la serie è completamente smontabile.
• Struttura in lamiera d’acciaio presso-piegata;• Punti di giunzione tra base, montanti strutturali e tetto, sono rinfor-
zati da profili angolari;• Pannelli laterali e pannello posteriore in lamiera presso-piegata,
fissati alla struttura con 2 chiusure “a moneta” a sgancio rapido(possibilità di grigliatura);
• Tetto predisposto per il montaggio di 4 ventole di raffreddamentoe per passaggio cavi;
• Porta anteriore con vetro temperato 4mm, fissata alla struttura con cernie-ra a sgancio rapido. Angolo di apertura >150° (possibilità di grigliatura);
• Possibilità di porte e laterali grigliati.• Doppia coppia di montanti interni arretrabili in profondità;• Struttura portante del telaio (base, tetto e montanti strutturali) RAL
7016, porta anteriore, pannelli laterali e pannello posteriore RAL7016. Verniciatura con polveri epossifiche, parti interne (montanti19”) sono trattate con zincatura grigia;
• Porte, pannelli e struttura, forniti con predisposizione di messa a terra;• Profondità disponibili: 1000;• Carico statico totale sulla struttura 19” 650 Kg;• Grado di protezione IP30 secondo EN 60529;• Zoccolo h 100 mm.• Piedini o ruote a richiesta.• Possibilità di montaggio condizionatore.• Passi foratura montanti: normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.
CODICE DESCRIZIONE
AR12060100 Armadio 19” 1200/600/1000 porta vetro 24 HE con 4 montantiAR12080100 Armadio 19” 1200/800/1000
porta vetro 24 HE con 4 montantiAR18080100 Armadio 19” 1800/800/1000
porta vetro 38 HE con 4 montantiAR20060100 Armadio 19” 2000/600/1000
porta vetro 42 HE con 4 montantiAR20080100 Armadio 19” 2000/800/1000
porta vetro 42 HE con 4 montantiAR22060100 Armadio 19” 2200/600/1000
porta vetro 47 HE con 4 montantiAR22080100 Armadio 19” 2200/800/1000
porta vetro 47 HE con 4 montantiAltre configurazioni e misure a richiesta
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI 19”
armadi rack

74 ®
Gli armadi TCK-LAN® serie TOP SERVER sono stati studiati con profondità maggiorate per il contenimento delletipologie di server presenti sul mercato. Comprendono una vasta gamma di misure e configurazioni. La caratteristica principale di questo armadio è la solidità per carichi pesanti.
ARMADI A PAVIMENTO TOP SERVER (DATA CENTER)
• Le parti componenti il telaio sono in lamiera presso-piegata;• Il tetto è predisposto con fori per il montaggio di ventole
di raffreddamento e per il passaggio dei cavi;• La porta anteriore si differisce nelle varie versioni in
3 tipologie:* porta vetro ad unico battente,* porta grigliata ad unico battente,* porta grigliata a doppio battente;
• La porta posteriore si differisce nelle varie versioni in 3 tipologie:* porta cieca ad unico battente* porta grigliata ad unico battente* porta grigliata a doppio battente;
• Pannelli laterali ciechi realizzati in lamiera d’acciaiopresso-piegata;
• Verniciatura con polveri epossidiche colore RAL 7016;• Porte, pannelli e struttura con predisposizione di messa
a terra;• Profondità maggiorate con larghezze disponibili da 600
e 800 mm;• Carico statico totale sulla struttura 19” 1200 Kg;• Grado di protezione IP30 nella versione non grigliata
normativa EN 60529;• Base con 4 piedini regolabili (standard) o zoccolo di
basamento 100 mm (opzionale);• Telaio girevole 19’’ a richiesta.• Possibilità di montaggio condizionatore.• Passi foratura montanti: normativa IEC 297-1 e IEC 297-2.
CARATTERISTICHE TECNICHE
ARMADI 19” TOP SERVER
PARTICOLARI
Tetto con predisposizione montaggioventole e ingresso cavi
Predisposizione messa a terra Grigliatura Cerniera sgancio rapido
armadi rack

75 ®
Arm
adi R
ack
CODICE DESCRIZIONE
Armadi a pavimento porta vetro e pannello posteriore cieco
SR20060100V+C
SR20080100V+C
SR22060100V+C
SR22080100V+C
Armadi a pavimento porta vetro e porta posteriore grigliato
SR20060100V+GR
SR20080100V+GR
SR22060100V+GR
SR22080100V+GR
Armadi a pavimento porta vetro e porta posteriore doppio battente grigliato
SR20080100V+2GR
SR22080100V+2GR
Armadi a pavimento porta grigliata e porta posteriore grigliata
SR20060100GR+GR
SR20080100GR+GR
SR22060100GR+GR
SR22080100GR+GR
Altri tipi e configurazioni a richiesta.
Armadio 19" 2000/600/1000 42 HE porta vetro e pannello posteriore cieco
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta vetro e pannello posteriore cieco
Armadio 19" 2200/600/1000 47 HE porta vetro e pannello posteriore cieco
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta vetro e pannello posteriore cieco
Armadio 19" 2000/600/1000 42 HE porta vetro e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta vetro e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2200/600/1000 47 HE porta vetro e porta posteriore grigliata
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta vetro e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta vetro e porta posteriore doppio battente grigliato
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta vetro e porta posteriore doppio battente grigliato
Armadio 19" 2000/600/1000 42 HE porta grigliata e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta grigliata e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2200/600/1000 47 HE porta grigliata e porta posteriore grigliato
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta grigliata e porta posteriore grigliato
465
1. Struttura;2. Montanti rack 19” regolabili in profondità;3. Piedini regolabili;4. Zoccolo con flange asportabili (opzionale);5. Pannello laterale intero;6. Pannello laterale sdoppiato (opzionale);
7. Porta grigliata singolo battente apertura 180° reversibile;8. Porta vetro singolo battente apertura 180° reversibile;9. Predisposizione montaggio ventole; 10. Ingresso cavi con spazzola;11. Ingresso cavi a ghigliottina;
5 8 2 10 1 9 10 2 7
6
3
4
11
armadi rack

76
ARMADI A PAVIMENTO TOP SERVER
®
CODICE DESCRIZIONE
Armadi a pavimento porta grigliata e porta posteriore doppio battente grigliato
SR20080100GR+2GR
SR22080100GR+2GR
Armadi a pavimento porta doppio battente grigliato e porta posteriore doppio battente grigliato
SR200801002GR+2GR
SR220801002GR+2GR
Altri tipi e misure a richiesta
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta grigliata e porta posteriore doppio battente grigliato
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta grigliata e porta posteriore doppio battente grigliato
Armadio 19" 2000/800/1000 42 HE porta doppia grigliata e porta posteriore doppio battente grigliato
Armadio 19" 2200/800/1000 47 HE porta doppia grigliata e porta posteriore doppia grigliato
1. Struttura;2. Montanti rack 19” regolabili in profondità;3. Piedini regolabili; 4. Zoccolo con flange asportabili (opzionale);5. Pannello laterale interno; 6. Pannello laterale sdoppiato (opzionale);7. Doppia porta grigliata doppio battente apertura 180°.8. Porta singola grigliata singolo battente apertura 180° reversibile; 9. Predisposizione montaggio ventole;10. Ingresso cavi con spazzola;11. Ingresso cavi a ghigliottina.
465
5 8 2 10 9 1 10 2 7
6
3
4
11
armadi rack

77
ARMADI A PAVIMENTO SERIE IP55 INDOOR/OUTDOOR
®
Arm
adi R
ack
Per le applicazioni di armadi in ambienti soggetti alle variazioni degli agenti atmosferici, sono stati studiati gli arma-di della serie IP55. Il codice IP identifica il grado di protezione dell’armadio agli agenti esterni. Due sono le cate-gorie principali: alloggiamento per interno e alloggiamento per esterno. Per ogni categoria principale esistono 3sotto categorie: armadio versione base, armadio versione con ventilazione forzata e armadio con condizionatore.
• Telaio: le parti componenti la struttura del telaio, montanti,profili di base e profili di profondità sono realizzati in lamieradi acciaio presso piegata;
• Pannellature: i pannelli laterali ed anche il pannello posterio-re dell’armadio, realizzati in lamiera presso piegata, sonomontati sulla struttura con viti agibili solamente dall’internodell’armadio. La protezione IP è garantita da una guarnizionein gomma EPDM;
• Fondo: il fondo dell’armadio è realizzato in lamierapresso piegata. La protezione IP è garantita da una guarni-zione in Neoprene spugnoso a celle chiuse. L’ingresso cavi èrealizzabile mediante passacavi standard IP in plastica, inmetallo o con passacavo multiplo che permette l’ingresso dicavi di differente diametro;
• Tetto: il tetto è composto da due pannelli; Il più interno, concompito di protezione IP. Garantisce la tenuta mediante guar-nizione in gomma EPDM. Il pannello esterno funge da scher-mo solare mediante un intercapedine;
• Porta: gli armadi sono forniti di porta anteriore. La porta ècieca e la protezione IP, come per i pannelli, è garantita da unaguarnizione in gomma EPDM con inserto metallico aggraffatadirettamente sui profili della struttura portante. La porta è fissa-ta al telaio con cerniere in alluminio anodizzato nero che nepermettono l’apertura di 180°. Il fissaggio delle cerniere alleporte ed al telaio è realizzato con viti agibili solo dall’interno.Sulla porta è equipaggiato un dispositivo di chiusura a duepunti con chiave. I tre punti di chiusura garantiscono una distri-buzione ottimale della pressione sulla guarnizione IP;
• Struttura interna 19”: le parti interne, montanti 19”, traversedi profondità ed altri accessori sono realizzati in acciaio pres-so piegato, regolabili in profondità e trattate con zincaturagrigia;
• Messa a terra: predisposizione su porte, pannelli e struttura;• Carico statico: il carico totale sulla struttura 19” è di 6500N;• Base: 4 piedini regolabili (standard) o zoccolo di basamento
100/200 mm (opzionale).• Montanti: passo foratura normativa IEC 297-1 e IEC 297-2;• IP55: normativa EN 60529+A1;
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ARMADI
PARTICOLARI/ACCESSORI
Scaldiglia Controllo temperatura digitale Sensore di umidità
RP2011-0169C
ER
TI F
I C A G
RA
DO
I P 5 5
armadi rack

78 ®
CODICE DESCRIZIONE
Armadi a pavimento 19" da interno/esterno IP55
IP551206060-I
IP551806060-I
IP552006060-I
IP552008080-I
Armadi a pavimento 19" da interno/esterno IP55 con ventilazione forzata
IP551206060V-I
IP551208060V-I
IP551808060V-I
IP552008060V-I
IP552008080V-I
Armadio 19" 1200/600/600 24HE porta cieca IP55
Armadio 19" 1800/600/600 38HE porta cieca IP55
Armadio 19" 2000/600/600 42HE porta cieca IP55
Armadio 19" 2000/800/800 42HE porta cieca P55
Armadio 19" 1200/600/600 24HE porta cieca IP55 con ventilazione forzata
Armadio 19" 1200/800/600 24HE porta cieca IP55 con ventilazione forzata
Armadio 19" 1800/800/600 38HE porta cieca IP55 con ventilazione forzata
Armadio 19" 2000/800/600 42HE porta cieca IP55 con ventilazione forzata
Armadio 19" 2000/800/800 42HE porta cieca IP55 con ventilazione forzata
PARTICOLARI ARMADIO VENTILATO
Filtro interno ventilazione Griglia esterna ventilazione Ventilazione IP55
12
12
11
1. Telaio armadio;2. Porta con apertura a 180°;3. Pannelli di chiusura laterali;4. Pannello di chiusura posteriore;5. Tetto parapioggia;6. Montanti 19”;
7. Piedini regolabili;8. Zoccolo; 9. Elettroventilatore con filtro IP55; 10. Filtro ingresso aria IP55; 11. Serratura IP55; 12. Golfari.
armadi rack

79 ®
Arm
adi R
ack
CODICE DESCRIZIONE
Armadi a pavimento 19" da interno/esterno IP55 predisposto per condizionatore
IP551206070C-I
IP551806070C-I
IP552006070C-I
IP552008090C-I
Condizionatori
C-I 850W
C-I 1050W
Riscaldatori
RIS-VENT
RIS-30W
RIS-100W
Termostati
IP-TERMO-A
IP-TERMO-C
IP-TERMO
Armadio 19" 1200/600/800 24HE porta cieca da interno IP55 da condizionare ( Prof int 650 )
Armadio 19" 1800/600/800 38HE porta cieca da interno IP55 da condizionare ( Prof int 650 )
Armadio 19" 2000/600/800 42HE porta cieca da interno IP55 da condizionare ( Prof int 650 )
Armadio 19" 2000/800/1000 42HE porta cieca da interno IP55 da condizionare ( Prof int 850 )
Condizionatore 850W per armadio ip55 ( per armadio 24 HE 1200 )
Condizionatore 1050W per armadio ip55 ( per armadio 38 e 42 HE 1800 + 2000 )
Termoventilatore compatto 150W
Riscaldatore anticondensa per termoregolazione 30W (110-250V ACD)
Riscaldatore anticondensa per termoregolazione 100W (110-250V ACD)
Termostato contatto apertura -10° +80°
Termostato contatto chiusura -10° +60°
Termostato gemellato -10° +50° / +20° +80°
PARTICOLARI ARMADIO CON CONDIZIONAMENTO
Cablaggio condizionatoreinterno all’armadio
Retro armadio concondizionatore
12
11
1. Telaio armadio;2. Porta con apertura a 180°;3. Pannelli di chiusura laterali;4. Pannello di chiusura posteriore
con predisposizione condizionatore;5. Condizionatore;6. Carter protezione condizionatore;7. Tetto parapioggia;8. Montanti 19”; 9. Piedini regolabili; 10. Zoccolo. 11. Serratura IP55; 12. Golfari.
Controllo temperatura digitale
armadi rack

ACCESSORI RACK 19”
CODICE DESCRIZIONEAN PASS Anello passacavi RAL 7016
ANELLI PASSACAVO 19”
CODICE DESCRIZIONE
PN CIECO1 Pannello frontale cieco 1 HE RAL 9005
PN CIECO2 Pannello frontale cieco 2 HE RAL 9005
PN CIECO3 Pannello frontale cieco 3 HE RAL 9005
Altre misure e colori a richiesta
PANNELLI CIECHI DI COPERTURA 19”
CODICE DESCRIZIONEK MONT 1200 Kit montanti aggiuntivi armadio h. 1200 (zincati)K MONT 1500 Kit montanti aggiuntivi armadio h. 1500 (zincati)K MONT 1800 Kit montanti aggiuntivi armadio h. 1800 (zincati)K MONT 2000 Kit montanti aggiuntivi armadio h. 2000 (zincati)K MONT 2200 Kit montanti aggiuntivi armadio h. 2200 (zincati)
KIT MONTANTI AGGIUNTIVI
CODICE DESCRIZIONE
PN STAFFE Pannello 19” passacavi RAL 9005
PN STAFFESP Pannello 19” passacavi con spazzola RAL 9005
PANNELLI PASSACAVO 19”
CODICE DESCRIZIONEK COLONNA POST B Colonna posteriore passacavi telescopica RAL 7035K COLONNA POST N Colonna posteriore passacavi telescopica RAL 7016
COLONNE PASSACAVI TELESCOPICHE
80 ®
CODICE DESCRIZIONEK COLONNA 1800 Kit colonna laterale passacavi armadio
h. 1800 RAL 7016K COLONNA 2000 Kit colonna laterale passacavi armadio
h. 2000 RAL 7016K COLONNA 2200 Kit colonna laterale passacavi armadio
h. 2200 RAL 7016K-POL-2000 Canala polifunzionale armadio H.2000
per ulteriore 6HEK-POL-2200 Canala polifunzionale armadio H.2200
per ulteriore 6HE
KIT COLONNE PASSACAVI VERTICALI
accessori armadi rack

Arm
adi R
ack
CODICE DESCRIZIONE
C.A 7BI Canalina di alim. 7 prese univ. e interrut. bipolare
C.A 8BI Canalina di alim. 8 prese univ. e interrut. bipolare
C.A 10BI Canalina di alim. 10 prese univ. e interrut. bipolare
C.A 12BI Canalina di alim. 12 prese univ. e interrut. bipolare
Altre configurazione a richiesta
CANALINE DI ALIMENTAZIONE CON BIPOLARE
CODICE DESCRIZIONE
C.A 6 Canalina di alim. 6 prese univ. e interrut. MGT
C.A 8 Canalina di alim. 8 prese univ. e interrut. MGT
C.A 10 Canalina di alim. 10 prese univ. e interrut. MGT
C.A 12 Canalina di alim. 12 prese univ. e interrut. MGT
Altre configurazione a richiesta
CANALINE DI ALIMENTAZIONE CON MGT
CODICE DESCRIZIONE
C.A 8IECBI Canalina di alim. 8 prese IEC e int. bipolare
C.A 12IECBI Canalina di alim. 12 prese IEC e int. bipolare
C.A 8IECM Canalina di alim. 8 prese IEC e int. MGT
C.A 12IECM Canalina di alim. 12 prese IEC e int. MGT
Altre configurazione a richiesta
CANALINE DI ALIMENTAZIONE PRESE IEC
CODICE DESCRIZIONE
RIP F 26 Ripiano fisso 2 HE prof. 26 attacco anteriore RAL 9005
RIP F 36 Ripiano fisso 2 HE prof. 36 attacco anteriore RAL 9005
RIPIANI FISSI 19”
CODICE DESCRIZIONE
RIP F 35 Ripiano fisso prof. 35 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP F 45 Ripiano fisso prof. 45 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP F 55 Ripiano fisso prof. 55 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP F 70 Ripiano fisso prof. 70 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIPIANI FISSI 19”
CODICE DESCRIZIONE
RIP E 35 Ripiano estr. prof. 35 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP E 45 Ripiano estr. prof. 45 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP E 55 Ripiano estr. prof. 55 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIP E 70 Ripiano estr. prof. 70 attacco anteriore e posteriore RAL 9005
RIPIANI ESTRAIBILI 19”
81 ®
accessori armadi rack

ACCESSORI VARI
CODICE DESCRIZIONEV+D Kit viti + dadi (50 pz)
CODICE DESCRIZIONEK RUOTE L Kit 4 ruote libere
K RUOTE F Kit 4 ruote 2 libere + 2 freno
CODICE DESCRIZIONEK PIEDINI Kit 4 piedini
CODICE DESCRIZIONEK TERRA Barra di messa a terra
K TERRA C Kit cavi per messa a terra
CODICE DESCRIZIONEK-LAMP Lampada per armadi
CODICE DESCRIZIONEP-DOC Portadocumenti
CODICE DESCRIZIONE
F.X VENT Filtro antipolvere da montare sulla ventola
VENT Ventola alta qualità 220 -240 V
CODICE DESCRIZIONE
VENT-2 Cassetto ventilazione a tetto 2 ventole
VENT-4 Cassetto ventilazione a tetto 4 ventole
CODICE DESCRIZIONE
VENT-3-19” Cassetto ventilazione 19” - 3 ventole
VENT-6-19” Cassetto ventilazione 19” - 6 ventole
CODICE DESCRIZIONE
PN-TERMO Pannello comando ventilazione con termostato digitale
KIT-TERMO Termostato analogico per gruppi di ventilazione
ACCESSORI VENTILAZIONE
82 ®
accessori armadi rack

Il sistema di videosorveglianza TCK-CAM è stato studiato per soddisfare totalmentele esigenze del cliente, a partire da piccole installazioni private fino allavideosorveglianza di supermercati, hotel,stazioni di servizio, comuni, ecc...
vid
eo
sorv
eg
lianza
Vide
osor
vegl
ianz
a

®
TCK-CAM DIGITAL VIDEO RECORDER SYSTEMDispositivo di cattura e registrazione di segnale video analogico che può essere interrogato da un software divisione e programmazione (ViewCAM). La memoria flash alloggiata nel dispositivo (scheda Secure DigitalSDHC) è in grado di memorizzare il video catturato direttamente in formato MPEG4, pertanto non è necessarionessun server o videoregistratore aggiuntivo. E’ possibile realizzare un sistema di videosorveglianza in modosemplice e veloce: è sufficiente collegare 2 cavi alla telecamera (alimentazione + segnale video) ed il cavoethernet RJ45 alla rete locale.Il sistema vanta 4 alternative per varie esigenze.
CODICE DESCRIZIONETCK-220CAM Videoregistratore digitale per 1 telecamera
con trasmissione video sulla rete elettrica HomePlug®
TCK-220CAM
• Alimentazione: 110-230Vac / POE• Batteria tampone: 12V 600mAh (inclusa)• Risoluzione: Max 640x480
Max frammentata 25fps programmabile da utente• Motion detection: 3 aree indipendenti configurabili da utente• Software di gestione: visualizzazione per sistemi Windows• Registrazione: scheda di memoria SD (non inclusa)• Modalità di registrazione: motion detection, continua,
programmazione settimanale, ingresso allarme• Compressione video: MPEG4• Ingressi: video CVBS (PAL), allarme tipo NC• Uscite: alimentazione 12Vdc per telecamera, open collector
comandabile da remoto, RS485 per controllo PTZ (Pelco P/D).
CARATTERISTICHE TECNICHE
TCK-LAN-POE-CAM
• Alimentazione: Alimentatore 12V (Incluso), POE (attraversoswitch POE)
• Batteria tampone: 12V 600mAh (inclusa)• Risoluzione: Max 640x480
Max frammentata 25fps programmabile da utente• Motion detection: 3 aree indipendenti configurabili da utente• Software di gestione: visualizzazione per sistemi Windows• Registrazione: scheda di memoria SD (non inclusa)• Modalità di registrazione: motion detection, continua,
programmazione settimanale, ingresso allarme• Compressione video: MPEG4• Ingressi: video CVBS (PAL), allarme tipo NC• Uscite: alimentazione 12Vdc per telecamera, uscita LAN con RJ45 open
collector comandabile da remoto, RS485 per controllo PTZ (Pelco P/D).
CARATTERISTICHE TECNICHE
CODICE DESCRIZIONETCK-LAN-POE-CAM Videoregistratore digitale per 1 telecamera
con uscita RJ45 per rete LAN
84
Alimentazione 12V
Presa rete LAN
CODICE DESCRIZIONETCK-LANMEGACAM-360 Videoregistratore digitale con trasmissione video
sulla rete LAN con telecamera incorporata
TCK-LANMEGACAM-360
• Alimentazione: 12Vdc - 5W• Ingressi/uscite: 1 ingresso di allarme programmabile
1 uscita open collector programmabile• Interfaccia: Collegamento RJ45 Ethernet 10/100• Compressione video: Mpeg4 con CBR selezionabile dall’utente• Risoluzone video in registrazione: Max risoluzione 1280x1024
Max framerate 8fps• Aree: 2 aree di Motion detection indipendenti
1 area di mascheramento privacy• Supporto memoria: Doppia scheda di memoria SD-HC• Modalità di registrazione: • Motion detection • Continua
• Calendario • Ingresso allarme• Batteria tampone: 4,8V 800mAh• Software incluso
CARATTERISTICHE TECNICHE
360°
Disponibile colore bianco
videosorveglianza

85 ®
Vide
osor
vegl
ianz
a
TCK-LANMEGACAM
CARATTERISTICHE TECNICHE
CODICE DESCRIZIONETCK-LANMEGACAM Videoregistratore digitale con trasmissione video sulla rete LAN
• Alimentazione: 12Vdc - 5W / POE• Ingressi/uscite: 1 ingresso di allarme programmabile
1 uscita open collector programmabile• Collegamento: LAN 10/100 Mbit• Compressione video: Mpeg4 con CBR selezionabile dall’utente• Risoluzone video in registrazione: Max risoluzione 1280x1024
Max framerate 8fps• Aree: 2 aree di Motion detection indipendenti
1 area di mascheramento privacy• Supporto memoria: Doppia scheda di memoria SD-HC• Lente: Attacco board mount 12mm (3,6 mm)• Modalità di registrazione: • Motion detection • Continua
• Calendario • Ingresso allarme• Batteria tampone: 4,8V 800mAh• Software incluso
ACCESSORI
CODICE DESCRIZIONETCK-PL 14 Adattatore HomePlug Powerline 14Mbps con uscita
per collegamento cavo Ethernet / LAN
CODICE DESCRIZIONETCK-SD4 Scheda di memoria Secure Digital (capacità da 4 Gb)TCK-SD8 Scheda di memoria Secure Digital (capacità da 8 Gb)TCK-SD16 Scheda di memoria Secure Digital (capacità da 16 Gb)TCK-SD32 Scheda di memoria Secure Digital (capacità da 32 Gb)
Disponibile colore bianco
videosorveglianza

86 ®
VIDEOSORVEGLIANZA ANALOGICA
DVR HE
La serie di DVR HE a 4, 8, 16, canali (ingressi) con compressione di segnaleH.2.64 e con scheda di rete ethernet RJ45, permette il collegamento tramiteLAN o da qualsiasi postazione internet con gestione di indirizzo IP statico odinamico. Estremamente semplici nella programmazione e nell’installazionegestiscono telecamere analagiche e Speed Dome e principali protocolli PTZ.
CARATTERISTICHE TECNICHE
TELECAMERA
L’integrazione nel corpo macchina dell’ottica, la custodia da esterno, lastaffa di fissaggio con passaggio cavi interno, gli illuminatori a raggi infra-rossi, consente un risparmio in termini di installazione e in termini econo-mici. Le telecamere garantiscono riprese di qualità sia di giorno che di nottesia in ambienti interni sia in esterni ed in condizioni difficili.
CARATTERISTICHE TECNICHE
SPEED DOME
In diverse situazioni applicative può essere utile comandare a distanza letelecamere in modo da poter inquadrare al meglio le zone sensibili all’in-terno di un’area vasta. Si richiedono in questo caso delle telecamere dettespeed dome che permettono ad un operatore munito di opportuna consolledi comando, di ruotare la telecamera in tutte le direzioni e di zoommare apiacere sulle scene di maggior interesse.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MONITOR (LCD)
SOFTWARE
Per un completo impianto di videosorveglianza, un componente moltoimportante è il monitor LCD, che deve avere un’alta risoluzione per garantireuna buona visione del segnale che riceve. In varie dimensioni da 10” a 32”.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il software di centralizzazione può gestire contemporaneamente moltepliciconnessioni su più monitor con moltissime funzioni avanzate automatiche,quali configurazioni client/server per disporre di più postazioni, per la con-divisione di dati, mappe grafiche interattive multilivello.
CARATTERISTICHE TECNICHE
videosorveglianza

87 ®
Vide
osor
vegl
ianz
a
TRASMISSIONE VIDEO IN FIBRA OTTICAProponiamo soluzioni nella centralizzazione video in ambito urbano, industriale, civile e residenziale, congestione del segnale video nella trasmissione a distanza.
Ricevitore a scheda multicanale Minitrasmettitore da montare direttamente sulretro della telecamera
Cestello per schede videocon doppio alimentatore integrato
CONFIGURAZIONE TRASMISSIONE VIDEO PUNTO/PUNTO 1 UTENTE IN F.O. M.M. E S.M.
CONFIGURAZIONE TRASMISSIONE VIDEO PUNTO/PUNTO DA 1/2/4/8 UTENTI IN F.O. M.M. E S.M.
CONFIGURAZIONE TRASMISSIONE VIDEO/DATI (RS485 E ON/OFF) IN F.O. M.M. E S.M.
FINO A 20 KM S.M.
FINO A 4 KM M.M.
FINO A 20 KM S.M.
FINO A 4 KM M.M.
FINO A 20 KM S.M.
FINO A 4 KM M.M.
FINO A 20 KM S.M.
FINO A 4 KM M.M.
videosorveglianza

APPARATI ATTIVIOltre a tutti i componenti presentati per il corretto instradamento dei segnali trasmissivi, gli apparati attivi risul-tano di fondamentale importanza in una rete locale. Per soddisfare le esigenze di alte prestazioni di collega-menti di dorsali, dipartimenti, gruppi di lavoro e reti di SOHO.
ROUTER / ACCESS POINT WIRELESS
MEDIA CONVERTER / CHASSIS 19”
SWITCH ETHERNET
MODULI MINI GBIC
CODICE DESCRIZIONEMF101 media converter 10/100 RJ45 2 F.O. SC multimodo 2km alim. internoMF102 media converter 10/100 RJ45 2 F.O. SC monomodo 25km alim. internoMG101 media converter 100/100/1000 RJ45 2 F.O. SC multimodo 550mtMG102 media converter 10/100/1000 RJ45 2 F.O. SC monomodo 10kmRM16 chassis 19” a 16 slot doppia alimentazione
Altri tipi di media converter a richiesta
CODICE DESCRIZIONELCS-FS6105-B switch 5 porte RJ45 10/100 desktopLCS-FS6108-B switch 5 porte RJ45 10/100/1000 desktopLCS-GS7105 switch 8 porte RJ45 10/100 desktopLCS-GS7108 switch 8 porte RJ45 10/100/1000 desktopLCS-GS8116 switch 16 porte RJ45 10/100 rack 19”LCS-FS8124-B switch 24 porte RJ45 10/100 rack 19”LCS-GS9120 switch 16 porte RJ45 10/100/1000 + n°4 slot SFP rack 19”LCS-GS9128 switch 24 porte RJ45 10/100/1000 + n°4 slot SFP rack 19”LCS-GS9420 switch 16 porte RJ45 10/100/1000 SNMP
+ n°4 slot SFP rack 19”LCS-GS9428 switch 24 porte RJ45 10/100/1000 SNMP
+ n°4 slot SFP rack 19”
Altri tipi di switch a richiesta
CODICE DESCRIZIONELCS-MGBIC-SX Mini GBIC multimodoLCS-MGBIC-LX-10 Mini GBIC monomodo
88 ®
apparati attivi

Vide
osor
vegl
ianz
a
La distribuzione di energia elettrica, soggetta a interruzione di breve o lunga durata e a sovratensioni o sottoten-sioni, rappresenta, in alta percentuale, la causa di guasti ad apparecchiature elettroniche. I rischi economici perun’azienda possono essere molti, legati al tempo di recupero o sostituzione dei dati o dell’attrezzatura danneggia-ta; da qui deriva la necessità di garantire una continuità di alimentazione. I gruppi di continuità (UPS) sono sistemielettronici che forniscono in uscita una tensione alternata ben stabilizzata, senza risentire delle anomalie della retee senza interruzione nell’erogazione di energia elettrica, anche quando l’energia fornita dalle reti di distribuzionepubblica viene a mancare. L’UPS trae energia dalle sue batterie interne preventivamente caricate e la rende dispo-nibile in modo ottimale. Esistono UPS di varie potenze; a partire dai più piccoli che vengono utilizzati per l’alimen-tazione di un semplice PC, della tipologia Line interactive, fino alle grandi apparecchiature in grado di sostenerela distribuzione elettrica di fabbriche intere, della tipologia On-line doppia conversione.
GRUPPI DI CONTINUITÀ
Line interactive step wave - Tower Line interactive step wave - Tower
Line interactive step wave - Rack 19” Line interactive sinosoidale - Rack 19”
On line doppia conversione programmabile Line interactive sinosoidale - Tower
89 ®
gruppi di continuità

CERTIFICATORI RAME/TVCCProponiamo soluzioni innovative per il collaudo, il monitoraggio e l’analisi di reti di telecomunicazioni.La gamma dei certificatori permette all’installatore di reti LAN di verificare immediatamente la corretta connet-torizzazione del cavo e i relativi parametri elettrici e trasmissivi in riferimento agli standard richiesti.I nostri strumenti effettuano test in modo veloce e ad alte prestazioni, oltre a memorizzare i dati e a stampare irisultati, evidenziando eventuali anomalie.
SecuriTEST raccoglie gli strumenti più richiesti in ununico e pratico tester palmare, così da avere a dispo-sizione tutto quello che serve per lavorare aumentan-do la produttività: multimetro digitale, test continuitàcavi dati, monitor per puntamento telecamera, coman-di brandeggio telecamere (PTZ).
90 ®
certificatori rame/TVCC

OTDR
Vide
osor
vegl
ianz
a
L’OTDR è uno strumento di misura che viene utilizzato per l’analisi ela diagnosi dei guasti nelle fibre ottiche; può essere usato per testarei cavi prima della messa in posa. L’analisi permette di valutare la lun-ghezza e l’attenuazione della fibra ottica, compresa la presenza dieventi quali giunzioni, accoppiamenti, connessioni, difetti puntuali ele attenuazioni introdotte. È possibile individuare un punto di rotturadella fibra e stimare la distanza dal punto d’analisi. Disponibili stru-menti che eseguono certifiche multimodo, monomodo e in doppiafinestra (disponibili vari modelli).
GIUNTATRICIQuesto strumento effettua una fusione in modo automatico con alli-neamento sul core, con relativo controllo. Strumento estremamentecompatto e leggero, dispone di sistema di fissaggio della fibra all’in-terno di un dispositivo di protezione vento, per ottimizzare la fusione.Veloce nella giunzione, e dotato di batteria a lunga durata per esegui-re la giunzione in piena autonomia in assenza di corrente elettrica(disponibili vari modelli).
POWER METERIl test più critico è l’attenuazione da estremità a estremità. I nostricertificatori per fibra ottica sono ideali per gli installatori di reti LANche devono effettuare misure di attenuazione multimodo e monomo-do. La certificazione permette di assicurare la qualità della termina-zione in conformità agli standard di riferimento (disponibili varimodelli).
FIBER SCOPEL'ispezione al microscopio delle terminazioni in fibra ottica puòessere un'attivita semplice se fatta in laboratorio. FiberScope per-mette di ispezionare i connettori in campo con facilità. Da la possi-bilità di memorizzare la pulizia del connettore per la successiva valu-tazione. FiberScope è l'unico strumento ad avere prestazioni cosìelevate. Non è necessario collegarlo al PC in campo né richiedel'uso di programmi software. Acquisisce l’immagine tramite teleca-mera integrata e la visualizza sullo schermo LCD 9”, memorizza suscheda di memoria SD.
91 ®
strumentazione F.O.

SOLUZIONI WIRELESS PER OUTDOORLa tecnologia wireless ha raggiunto una diffusione notevole sia nel Pubblico che nel Privato. Il successo deriva dallesue ampie possibilità di sviluppo delle applicazioni per trasmettere dati, fonia, video-sorveglianza e telecontrollo, ren-dere disponibile l’accesso ad internet.Il sistema wireless è un mezzo di trasmissione che sfrutta la tecnologia in RF (comunicazione in Radio Frequenza) insostituzione e/o supporto della connessione attraverso cavi in rame o fibre ottiche per grandi distanze; permettendoad operatori ed utilizzatori di essere interconnessi esattamente come la rete tradizionale, garantendo flessibilità edaccessibilità alle informazioni e all’utilizzo dei servizi.I dispositivi wireless possono essere diversi a seconda delle esigenze da soddisfare.- Punto-Punto se vi è la necessità di trasmettere dati od altro da un sito all’altro.- Punto-Multi punto se le necessità sono quelle di collegare più siti periferici al sito primario.- O creare una dorsale come se questa fosse fisica, e da ogni punto di questa fare la distribuzione di servizi e/o dare
l’accesso a questi, rendendo il tutto sicuro e privo di accesso ai non autorizzati.Le architetture più complesse e non libere sono fruibili da tutti noi basti pensare, alla radio, la TV, al cellulare, ed altro.É uno dei modi per creare o integrazione infrastruttura su cui rendere disponibili servizi.
Outdoor subscriber Outdoor radio router
Antenne direttive Antenne paraboliche
Outdoor bridge full duplex Outdoor subscriber - bridge alte prestazioni
92 ®
wireless outdoor

Il percorso virtuoso di Tecnofiber
La Tecnofiber é presente dal 1991nel settore delle telecomunicazioni,con l’obiettivo di fornire materialepassivo per reti in rame ed in fibraottica, offrendo la sua ampia espe-rienza. Tratta marchi di grande affi-dabilità, che assicurano la “garanziaa vita” dei prodotti.
Con lo scopo di essere un valido punto di riferimento pertutte le necessità dei piccoli e grandi installatori, la Tec-nofiber è costantemente alla ricerca e al vaglio delle nuovetecnologie di mercato.
Presso la nostra sede di Gorle abbiamo un magazzino perlo stoccaggio di tutti i materiali. Per fornire un serviziocompleto al cliente e soddisfarne le varie esigenze, colla-boriamo con corrieri espressi per piccole volumetrie, cor-rieri nazionali per il collettame, corrieri privati (dotati dicamion con sponda idraulica e trans-pallett) per le spedi-zioni personalizzate. Nei nostri magazzini, sem-pre riforniti, garantiamo la pronta consegna perl'80% dei prodotti, permet-tendo al cliente anche il ri-tiro/spedizione in giornatao in massimo 24 ore.
Distribuzione
®
La Tecnofiber è strutturata per la produzione di compo-nenti ottici nel proprio laboratorio e soddisfa ogni esigenzadi connessione. Offre inoltre la possibilità di realizzare prodotti ed accessori secondo specifiche richie-ste del cliente. Realizza bretelle, fan out, splitter, attenua-tori, bobine di lancio, cavi precablati in fibra ottica di varie
tipologie e misure, sia multimodaliche monomodali. In esterno eseguecon net toriz zazioni e giunzioni a fu-sione di cavi ottici, fornendo anchetutto il materiale necessario per laterminazione e le relative certifica-zioni con OTDR e power-meter.
Laboratorio fibre ottiche
Società
w w w . t e c n o f i b e r . i t

CATALOGO GENERALETecnofiber s.r.l.
Via Roma, 17 - 24020 Gorle (BG) - Tel. 035.300209 Fax 035.300354email: [email protected] www.tecnofiber.it
C A T A L O G O G E N E R A L E
ww
w.g
fstu
dio.
com
- w
ww
.alg
igra
f.it
IIIa
ediz
ione