TABELLA NUTRIZIONALE INVERNALE PER SCUOLE … · Si riporta il decalogo dell'Istituto Nazionale di...

70
COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINI SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA ___________________________________________________________________________________________ TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE TABELLA NUTRIZIONALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE INVERNALE PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA PER SCUOLE DELL'INFANZIA E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE E PER SCUOLE PRIMARIE tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 1 cucine – centri cottura

Transcript of TABELLA NUTRIZIONALE INVERNALE PER SCUOLE … · Si riporta il decalogo dell'Istituto Nazionale di...

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALETABELLA NUTRIZIONALE

INVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALEINVERNALE

PER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIAPER SCUOLE DELL'INFANZIA

E PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIEE PER SCUOLE PRIMARIE

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 1

cucine – centri cottura

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TABELLA NUTRIZIONALE INVERNALEPER SCUOLE DELL’INFANZIA E PER SCUOLE PRIMARIE

La tabella nutrizionale è stata elaborata tenendo conto dei "Livelli di

Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti" (LARN), diversificati per fasce di età

dei destinatari.

La tabella è ispirata al modello di alimentazione mediterranea ed è articolata in

quattro settimane a rotazione dal lunedì al venerdì, con ulteriore possibilità di

alternanza di alcune componenti del pasto, al fine di fornire una più ampia varietà di

alimenti e favorire un'adeguata completezza nutrizionale ai pasti della scuola.

I fabbisogni dei vari nutrienti coperti dalle tabelle nutrizionali rappresentano

circa il 40% delle necessità giornaliere raccomandate per i bambini della scuola

d'infanzia e della scuola primaria, che dovranno essere completati con i pasti e le

merenda che i bambini consumano al di fuori della ristorazione scolastica, naturalmente

associati ad una regolare e costante attività fisica quotidiana.

Nella predisposizione della presente tabella nutrizionale e dei menu in essa

contenuti, si sono tenuti in considerazione anche i suggerimenti e le proposte inviate

dai bambini stessi, mediante i questionari e le rilevazioni del grado di accettazione dei

pasti a scuola.

Tutto mediato con quanto previsto dalle Linee Guida di indirizzo nazionale

2010, nonché dal piano di prevenzione e contrasto dell’obesità infantile

dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dai LARN 2012.

LA DIETISTAGiordana FIORETTI

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 2

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

L'ALIMENTAZIONE A SCUOLA

Lo schema alimentare è stato formulato rispettando le indicazioni della scienza

della nutrizione, adeguato al fabbisogno dei bambini nelle varie fasce di età.

E' una dieta completa e variata che prevede l'impiego di un'ampia gamma

merceologica di alimenti, tutti di prima qualità. I menu non prevedono l'utilizzo di

prodotti industriali (es. preparazioni già pronte, semilavorate, precucinate, ecc...).

E' una dieta che cerca di abituare il bambino ad un'alimentazione quanto più

possibile corretta e ricca di sapori, sfruttando l'ambiente favorevole della scuola: il clima

sereno, lo stare a tavola insieme ai compagni, la possibilità di servirsi da soli, il

confrontarsi con l'insegnante che incoraggia e stimola la curiosità ed il piacere del

bambino verso i cibi, anche quelli a lui meno graditi o “nuovi”, pur nel rispetto dei gusti

personali di ciascuno. E' una lezione pratica di educazione alimentare.

L'ALIMENTAZIONE A CASA

LA MERENDA

La merenda di metà mattina e di pomeriggio ha il ruolo di interrompere il digiuno

tra i due pasti principali. Dovrebbe essere leggera, nutriente e con apporto calorico

contenuto. Importante è quello che si sceglie di mangiare. La merenda non deve

essere troppo ricca per evitare uno scarso appetito per il pasto successivo, con

alterazione del giusto ritmo dei pasti. Dovrebbe essere in grado di saziare quel tanto

che basta per arrivare al pasto successivo. E' consigliabile dare la preferenza alla frutta

di stagione e alla verdura, alternate con dolci preferibilmente casalinghi, evitando

merendine e stuzzichini vari.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 3

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Come deve essere una merenda sana e nutriente?

Si riporta il decalogo dell'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

Le 10 regole di una sana merenda

(fonte INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)

1. Per avere un'alimentazione equilibrata fai 5 pasti al giorno: prima colazione, merenda di metà mattina, pranzo, merenda pomeridiana e cena.

2. Fare merenda è una buona abitudine: non saltarla. "Mangiucchiare" continuamente tutto il giorno, invece, è sbagliato.

3. La merenda è un piccolo pasto. Deve fornire il 5-7% di tutta l'energia che ti serve ogni giorno. 4. Se non sei sovrappeso, dopo aver fatto attività sportiva puoi fare una merenda più ricca. 5. La merenda deve solo "ricaricarti". Non deve farti arrivare troppo sazio al pasto successivo, ma

neanche troppo affamato. Tra la merenda e il pranzo (o la cena) devono passare almeno due ore.

6. Varia spesso la tua merenda, in modo da variare anche i nutrienti che ti fornisce: una porzione di frutta fresca, o un frullato, o una merendina, o uno yogurt, o un piccolo panino dolce o salato, o 3-4 biscotti.

7. Ricorda che sui prodotti confezionati, come le merendine dolci da forno, puoi leggere in etichetta il valore nutritivo. Ad esempio, una merendina può contenere mediamente da 120 a 200 kcal. Leggere l'etichetta ti aiuterà a mangiarne la quantità giusta.

8. Goditi la tua merenda. Cerca di non mangiarla mentre studi o guardi la tivù. 9. Muoviti il più possibile: cammina, corri, sali le scale di casa a piedi, fai giochi di movimento.

Così potrai tenerti sempre in forma. 10.Controlla regolarmente il peso e l'altezza.

IL PASTO DELLA SERA

Per garantire al bambino un certo equilibrio ed un'ampia varietà di alimenti

nell'arco della giornata e della settimana, i genitori sono informati su quello che

mangia a scuola in modo che possano meglio integrare con i pasti che il bambino

consuma a casa. Se ad esempio a scuola ha mangiato carne come fonte di proteine,

alla sera potrà mangiare uova, pesce, formaggio o legumi.

E' inoltre importante verificare che nell'arco della settimana siano previsti più tipi

di alimenti, in modo che l'assunzione dei nutrienti sia la più completa possibile.

E' importante anche la introduzione giornaliera di frutta e verdura di stagione,

preferibilmente cruda per stimolare anche la masticazione oltre che fornire il giusto

apporto di vitamine, minerali e fibre. Sono consigliati anche dolci semplici, meglio se

preparati in casa. Buona regola è non eccedere in nessun tipo di alimento, tutti sono

necessari e concorrono a dare completezza nutrizionale alla dieta del bambino, quindi

dovrebbero essere assunti nel giusto equilibrio, senza esclusione o ripetitività di alcuni

e con moderazione. Anche l'acqua deve essere assunta in quantità abbondante

nell'arco della giornata.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 4

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

PROMEMORIA

Per una corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali si precisa che:

� la tabella nutrizionale invernale è applicata dalla prima settimana di ottobreall'ultima settimana di aprile , salvo differenti disposizioni;

� la tabella nutrizionale deve essere esposta nella bacheca della scuola, in luogovisibile e consultabile dai genitori utenti; è possibile anche la consultazione sul sitoistituzionale del comune di Ancona (www.comune.ancona.it – uffici comunali –scuola ed educazione – la mensa);

� i pasti vengono erogati ai bambini iscritti a mensa ed al personale adulto aventediritto, fatte salve specifiche autorizzazioni rilasciate dal Dirigente del Servizio;

� per motivi particolari ed a discrezione dell'Amministrazione, la tabella nutrizionalepotrà subire modifiche comunque preventivamente comunicate ai genitori utenti edagli interessati (operatori);

� la tabella nutrizionale deve essere seguita scrupolosamente, rispettando quantoindicato (alimento, quantità e preparazione); sono previste variazioni, soltanto permotivi contingenti, preventivamente autorizzate dalla dietista; le variazionipotrebbero essere determinate da:

– iniziative sindacali del personale– guasti improvvisi alle attrezzature di produzione– carenza di personale in servizio– problematiche nella evasione degli ordinativi da parte delle ditte fornitrici– sospensione del/dei prodotto/i a titolo cautelativo

per le quali si fa comunque riferimento al “menu di emergenza ” più avanti riportato;

� eventuali variazioni al menu giornaliero per qualsiasi altro motivo apportate, devonoessere comunicate all'U.O. Ristorazione Scolastica prima della somministrazione aibambini; in caso di mancata comunicazione/autorizzazione le variazioni apportatesaranno ritenute arbitrarie e potranno essere oggetto di contestazione, così come leeventuali ripercussioni ad esse dovute, per ovvi motivi di carattere nutrizionale,igienico ed organizzativo;

� ogni variazione apportata alla tabella deve essere comunicata anche ai genitori deibambini mediante apposizione sulla bacheca della scuola, per opportunainformazione, accanto al menu del giorno, come previsto;

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 5

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

� la tabella comprende il pranzo per gli utenti della scuola primaria ed il pranzo e lamerenda per gli utenti della scuola dell'infanzia. E' stata formulata tenendo contodelle linee guida nutrizionali 2010 del Ministero della Salute, dei LARN 2012 e, perquanto possibile, delle preferenze espresse dagli utenti delle mense scolastichescaturite dai dati della verifica sulla qualità dei pasti a scuola effettuata nell'annoscolastico 2010/2011;

� il pasto riporta la grammatura dei singoli alimenti (ingredienti) di cui è composto,diversificata per fasce di età;

� la quantità degli alimenti si intende al netto ed al crudo (privata degli scarti), ad es.:frutta e verdura già pulite e mondate, carne già toelettata, pesce già scongelato,ecc...

� per i pasti del personale educativo, per gli adulti che usufruiscono della mensa e perpasti eventualmente erogati ai ragazzi di scuola secondaria di primo grado, sonoapplicate le grammature indicate alla colonna “adulti”;

� per alcune pietanze o preparazioni è stata prevista ed indicata l'alternativa (oppure),che sarà seguita alternativamente nella settimana di applicazione, per ampliareulteriormente la varietà di alimenti e meglio soddisfare le esigenze dei bambini;

� tutte le preparazioni indicate sono eseguite in autocontrollo e con alimenti aventi lecaratteristiche indicate nelle schede prodotto costituenti parte integrante esostanziale del capitolato di appalto per la fornitura di derrate alimentari; non èprevisto l'impiego di preparazioni acquistate già elaborate (es. polpette, crocchettepronte, hamburger e simili) ma preparate esclusivamente all'interno del centrocottura, il giorno stesso dell'utilizzo come indicato; altresì non è previsto l'utilizzo diprodotti di quarta e quinta gamma;

� i pasti sono realizzati nella stessa giornata dell'utilizzo; non sono previstepreparazioni anticipate con abbattimento della temperatura e successivarigenerazione delle stesse; è assolutamente vietato il riciclo di qualunque avanzo oparte di pietanza non erogata;

� ad ogni pasto va distribuita acqua della rete idrica nella misura di ml 500 perbambino e ml 700 per adulto; per situazioni particolari è prevista acqua mineralenaturale in bottiglia, nella medesima quantità;

� nelle mense ad elevato numero di pasti ed in quelle con pasto trasportato dovràessere mantenuta nel congelatore, in contenitori sterili, una campionatura dellepietanze erogate nella giornata (g 300 circa per tipologia di preparazione), daconservare per almeno 48 ore dalla somministrazione, per eventuali accertamenti dilaboratorio;

� la frutta fresca di stagione prevista deve essere erogata nel rispetto dei quantitativiindicati nelle tabelle nutrizionali;

� il pasto del giorno per gli utenti della scuola primaria e per il personale docente edausiliario avente diritto, prevede anche la erogazione della frutta fresca biologica,alternata nella tipologia, ma sempre di stagione e nei quantitativi indicati, nellegiornate di mercoledì e venerdì; tali giornate potrebbero subire variazioni, fermarestando l'erogazione bisettimanale della frutta;

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 6

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

� la macedonia è preparata con frutta fresca mista e di stagione, proveniente dacoltivazione biologica, con aggiunta di succo di limone e zucchero (g 5);

� le verdure fresche utilizzate, provenienti da coltivazione biologica, devono essere distagione e cucinate preferibilmente a vapore e condite con olio extravergine di oliva,insaporite con poco sale iodato e succo di limone;

� la tipologia della verdura e della frutta biologiche indicata nelle tabelle, sempre distagione, potrebbe subire variazioni determinate dalla disponibilità delle stesse edalle condizioni climatiche/meteorologiche del periodo;

� l'olio impiegato è extravergine di oliva, da usare preferibilmente al crudo; costituiscel'unico condimento anche per le cotture; soltanto per il purè viene utilizzato il burro;

� il sale, di tipo iodato, va aggiunto agli alimenti con moderazione e per alcunepietanze può essere omesso;

� per insaporire i cibi si utilizzano preferibilmente aromi freschi ed ortaggi(prezzemolo, basilico, salvia, rosmarino, carote, sedano, aglio, cipolla);

� per i primi piatti il formato di pasta e pastina, qualora non espressamente indicato, oper esigenze particolari dei bambini, può essere alternato tra quelli indicati nellascheda prodotto del capitolato e nel piano operativo;

� i legumi sono secchi ed il peso indicato è riferito al prodotto in tale stato;

� quando è previsto l'uovo, la preparazione può variare come da ricettario;

� la modalità di cottura del pesce può variare tenendo conto delle preferenzeespressa dai bambini, ferma restando la tipologia di pesce indicata;

� le polpette di pesce, di carne o di verdura devono essere preparate amalgamandotutti gli ingredienti, nel rispetto delle grammature e cucinate al forno o in brasieracon pomodoro;

� le diete personalizzate, preventivamente autorizzate, de vono essere seguitescrupolosamente; è prevista la gestione con il sistema di au tocontrolloaziendale;

� nei casi di indisposizione giornaliera del bambino (max gg. 3 oltre i quali ènecessaria la certificazione medica) è consentita la sostituzione di quanto previstodal menu con parmigiano e pasta in bianco con carote e patate “dieta a scarsoresiduo”;

� nel caso particolare nel quale il bambino rifiuti completamente il pasto previsti, èpossibile la somministrazione, rispettivamente di: formaggio parmigiano reggianonella quantità di g 40 (per scuola d’infanzia) e g 50-60 (per scuola primaria);

� in caso di uscite per gita e/o visita di istruzione, la fiduciaria dovrà darnecomunicazione all’ufficio Ristorazione (a mezzo fax 071.2225018) o alla cucinaalmeno cinque giorni prima, per consentire la gestione del “pranzo al sacco” intempo utile per l'approvvigionamento delle derrate e l'organizzazione del servizio; incaso di mancata comunicazione entro i termini indicati non si garantiscel'erogazione del pranzo ai bambini in uscita; anche il pasto da asporto vieneconfezionato nella stessa giornata:

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 7

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

MERENDA SCUOLA INFANZIA

Succo frutta ml 200

crackers g 25

(oppure biscotti/fette biscottate g 30)

PRANZO SCUOLA INFANZIA PRANZO SCUOLA PRIMARIA

n. 1 panino con:

prosciutto crudo e provolone, pomodoro

fresco, insalata; frutta fresca; acqua

oligominerale.

n. 2 panini con:

prosciutto crudo e provolone, pomodoro

fresco, insalata; frutta fresca; acqua

oligominerale.

Per tutti è prevista una maggiorazione (panini) del 50% rispetto a quanto indicato. Incaso di possibilità di utilizzo di frigorifero o contenitori termici che garantiscano lanecessaria autonomia di temperatura, è possibile anche la erogazione di un primopiatto freddo (es. insalata di pasta o di riso) confezionato in vaschetta singolachiusa. In questo caso la maggiorazione dei panini non è prevista.

� è fatto divieto ai bambini di consumare a pranzo alimenti personali, se nonespressamente autorizzati dall'Ufficio Ristorazione; nel caso in cui ciò si verifichisarà l'insegnante ad assumerne la totale responsabilità;

� in caso di sospensione del Servizio per assemblee sindacali o simili si provvederàad erogare il “menu di emergenza” costituito da un pasto alternativo compostocome segue:

� presso ogni office sia attiguo al centro cottura, sia distaccato (con pasto veicolato),viene mantenuta una scorta di alimenti a lunga conservazione (crackers, camomilla,acqua oligominerale, zucchero, olio extravergine di oliva, tonno in scatola,parmigiano) da utilizzare in caso di situazioni contingenti. Tali alimenti sarannoperiodicamente rinnovati;

� è prevista analoga scorta per il “piano emergenza neve” ; al riguardo seguirannodisposizioni specifiche da parte dell'U.O. Ristorazione;

� alla riapertura della scuola dopo le vacanze natalizie e/o pasquali, la tabellanutrizionale riprenderà dalla prima settimana;

� in alcuni periodi dell’anno scolastico nei quali la tradizione richieda preparazioniparticolari, è possibile modificare il menu del giorno con il menu particolare riportatoal capitolo “ Menu delle feste ” , dandone comunicazione agli utenti; per il periodo diQuaresima, su richiesta della fiduciaria della scuola, è possibile sostituire la carnequalora prevista nella giornata del venerdì, con altri alimenti erogati in giornatedifferenti;

� per tutto quanto non indicato si fa riferimento al Regolamento Mense Scolastiche .

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 8

���� merenda: succo di frutta e biscotti oppure crackers;

���� pranzo: primo piatto - pasta/riso in insalata; secondo piatto - affettati/formaggi; contorno – insalata oppure carote

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TABELLA MERCEOLOGICA DEGLI ALIMENTI IMPIEGATI NELLA DIETA

CARNI FRESCHE:

carne bovina documentata IGP (vitellone): fettine, arrosto, macinato,

spezzatino, filetto-controfiletto; carne avicunicola: petto, cosce e sovra-cosce

di pollo; petto di tacchino intero e a fette, coniglio intero; carne suina: arista dimaiale;

CARNI CONSERVATE:prosciutto crudo DOP di Carpegna e di Parma; bresaola IGP;

prosciutto cotto alta qualità a vapore o alla brace senza aggiunta di polifosfati;

PESCE CONGELATO/

SURGELATO:

filetti di platessa, filetti di merluzzo, coda di rana pescatrice, calamaro, filetto diorata, trancio di palombo, cuore di nasello, filetti di pesce persico, bastoncini

di merluzzo surgelati;

UOVA FRESCHE:uova di gallina in guscio categoria di freschezza “A”; categoria di peso “L”;

uova di gallina intere pastorizzate (misto uovo);

FORMAGGI:

parmigiano reggiano DOP, mozzarella fiordilatte, casciotta d’Urbino DOP,

provolone Valpadana DOP, Asiago DOP, casatella, stracchino, formaggio

fuso (formaggini) s/polifosfati, ricotta di vacca;

PASTA E CEREALI:

pasta e pastina di semola di grano duro biologica formati assortiti; pasta epastina di farro formati assortiti; orzo perlato; pasta e pastina secca all’uovo

formati assortiti; riso arborio e riso parboiled; semolino; gnocchi di patate

surgelati;

FETTE BISCOTTATE E BISCOTTI: fette biscottate; crackers; schiacciatina; biscotti secchi (frollini) biologici;

PRODOTTI DA FORNO:pane bianco comune; panini; pane semintegrale; pangrattato; schiacciatina;

crostata con marmellata; ciambella semplice; ciambella con frutta; maritozzo;

VERDURE E AROMI:verdure fresche di stagione da coltivazione biologica; erbe aromatiche fresche

biologiche;

LEGUMI: fagioli (borlotti e cannellini), ceci, lenticchie, cicerchia (secchi);

VERDURE SURGELATE:

bieta in foglie; minestrone di verdure; spinaci in foglia; piselli finissimi; carote adisco; cuori di carciofo; zucchine a disco; fagiolini finissimi; basilico;

prezzemolo;

FRUTTA: fresca di stagione biologica assortita e agrumi da coltivazione biologica;

BEVANDE:

acqua minerale naturale; latte fresco intero pastorizzato, latte fresco

parzialmente scremato; orzo solubile; tè deteinato; tè verde; camomilla; succhi

di frutta (pesca, pera, albicocca, mela, ananas, carota-limone); spremutefresche di agrumi biologici;

PRODOTTI DIETETICI:

pastina di semola; biscotti dietetici primi mesi; crema di riso istantanea; crema

di cereali e orzo istantanea; farina lattea; camomilla solubile; omogeneizzati di

carne, di pesce, di formaggio, di prosciutto, di verdure, di frutta; liofilizzati dicarne; biscotto granulato;

YOGURT-GELATI:yogurt cremoso alla frutta; coppetta gelato fiordilatte, limone,

vaniglia/cioccolato, limone/fragola;

DOLCIFICANTI: zucchero semolato; zucchero di canna; miele millefiori e acacia;

CONSERVE E CONFETTURE:pomodori pelati; passata di pomodoro; tonno in olio di oliva; marmellata extradi frutta;

CONDIMENTI:sale marino iodato fino e grosso; aromi secchi (salvia, rosmarino, origano);

burro (per purè); olio extra vergine di oliva;

PRODOTTI SENZA GLUTINE:

pasta e pastina formati assortiti; pasta e pastina di mais formati assortiti; pastae pastina di riso formati assortiti; pasta e pastina secca all'uovo formati

assortiti; panini surgelati; pangrattato; preparato per panatura; fette biscottate;

crackers; base surgelata per pizza; farina; biscotti frollini tipologie varie;

merendine con gocce di cioccolato o con marmellata; plum cake; lievitovanigliato;

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 9

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

PRODOTTI SENZA ZUCCHERO

AGGIUNTO:

biscotti frollini formati assortiti; biscotti infanzia; biscotti frollini con marmellatao con gocce di cioccolato;biscotti con cereali; marmellata di frutta tipologia

assortita; fette biscottate; fagottini alle mele o con frutta varia; succo di frutta

gusti vari; yogurt magro e alla frutta; gelato;

PRODOTTI SENZA UOVO: biscotti frollini formati assortiti; biscottini prima infanzia;

PRODOTTI SENZA LATTOSIO:biscotti frollini formati assortiti; biscottini infanzia; pasta formati assortiti;

prosciutto cotto; dolci vari; gelato;

ALTRI PRODOTTI:latte UHT parzialmente scremato (per purè); cous-cous; yogurt di soia; latte di

soia; latte di riso; latte di mandorla; gelato di soia; tofu.

I prodotti indicati, utilizzati per il confezionamento dei pasti e delle merende degli utenti dellescuole d'infanzia e primarie, si intendono di prima scelta, per caratteristiche merceologiche,igieniche, commerciali e sono esenti da O.G.M..

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 10

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

COMPOSIZIONE BROMATOLOGICA MEDIA DELLE 4 SETTIMANE

MERENDA e PRANZO bambini scuola d’infanziaKcal 706,20 = kJ 2954,76

P g 32,40 Kcal 129,58 kJ 542,17

L g 21,65 Kcal 194,85 kJ 815,25

G g 101,82 Kcal 381,82 kJ 1597,53

PRANZO bambini scuola primariaKcal 695,08 = kJ 2908,19

P g 35,82 Kcal 143,28 kJ 599,48

L g 21,03 Kcal 189,30 kJ 792,04

G g 96,59 Kcal 362,23 kJ 1515,58

Media dei micronutrienti:(selenio – rame – potassio – calcio - fosforo)

bambini scuolainfanzia

bambini scuolaprimaria

Se µg 12,71 14,34

Cu mg 0,41 0,88

K mg 767,85 844,60

Ca mg 245,19 243,94

P mg 440,01 479,67

I fattori applicati per il calcolo dell’energia (Kcal) sono i seguenti:

PROTEINE 4LIPIDI 9CARBOIDRATI DISPONIBILI(espressi in monosaccaridi)

3,75

La ripartizione giornaliera dei nutrienti, secondo i LARN, è riferita al range di valori stimati inbase al MB (Metabolismo Basale) e al LAF (Livello di Attività Fisica) dei soggetti presi in considerazione.

(Il conteggio dei nutrienti su pasta/pastina al farro è stato effettuato su “farro” cereale)

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 11

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

PRIMA SETTIMANA

LUNEDI INFANZIA PRIMA RIA ADULTI

Merenda: FETTE BISCOTTATE CON MIELE oppure CON MARMELLATA TE' AL LIMONE

- fette biscottate.......... g 30 -- --- miele oppure marmellata... g 30 -- --- tè........................ ml 100 -- --

Pranzo: PASTINA DI FARRO IN BRODO VEGETALE oppure PASSATO DI VERDURA CON FARFALLINE ALL'UOVO

- pastina di farro.......... g 25 30 35oppure PASSATO DI VERDURA... g 60 70 70pastina all'uovo............ g 35 40 40PROSCIUTTO COTTO............ g 30 40 40oppure PROSCIUTTO CRUDO..... g 25 30 35 STRACCHINO.... .............. g 50 100 100 FINOCCHI AL FORNO- finocchi.................. g 100 120 140- latte..................... ml 10 20 30- parmigiano................ g 5 5 5- pangrattato............... g 5 10 15oppure CROCCHETTE DI PATATE E CAROTEpatate...................... g 50 60 80carote...................... g 30 40 50pangrattato................. g 5 10 15latte....................... g 20 25 30parmigiano.................. g 5 5 5

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

MARTEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: MACEDONIA DI FRUTTA FRESCA BIOLOGICA oppure FRUTTA FRESCA BIOLOGICA

- macedonia di frutta....... g 140 -- -- - zucchero.................. g 5 -- - - - succo di limone........... q.b. oppure frutta di stagione... g 150 -- -– Pranzo: PENNETTE IN BIANCO oppure FARFALLE CON RICOTTA E POMODORO

- pasta..................... g 50 70 90- olio...................... g 5 10 10oppure RICOTTA.............. g 15 20 25POMODORO.................... g 30 40 50COSCE DI POLLO AL LIMONE . ... g 120 150 180oppure FUSELLI DI POLLO..... g 110 130 150limone...................... q.b.INSALATA.................... g 50 60 70oppure FAGIOLINI............ g 70 80 120

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 13

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

PRIMA SETTIMANA

MERCOLEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: YOGURT ALLA FRUTTA CON BISCOTTI- yogurt.................... g 125 -- –-- biscotti (n. 2)........... g 15 –- --

Pranzo: CREMA DI VERDURE CON LEGUMI (fagioli, ceci, lenticchie)

- legumi secchi............. g 15 20 30- verdure................... g 50 60 70PIZZA AL POMODORO CON MOZZARELLA- pasta di pane............. g 50 60 80- pomodoro.................. g 20 30 40- mozzarella................ g 40 50 60oppure PROVOLONE............ g 30 35 40CAROTE...................... g 50 60 80oppure ZUCCHINE............. g 80 100 120FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5

GIOVEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: BRUSCHETTA DI PANE CON OLIO E SALE oppure CRACKERS E SUCCO DI FRUTTA

- pane semintegrale o bianco g 30 -- --- olio........................ g 5 -- --oppure CRACKERS............... g 25 -- --- succo di frutta............. ml 150 -- --

Pranzo: SPAGHETTI oppure RISO AL POMODORO oppure CON SPINACI

- pasta..................... g 50 70 80oppure RISO................. g 60 80 100- pomodoro.................. g 30 40 50oppure CON SPINACI.......... g 10 15 20FILETTO DI NASELLO CON POMODORO E PATATE- nasello................... g 100 110 120oppure PLATESSA............. g 100 110 120- pomodoro.................. g 20 30 40- patate.................... g 80 100 110- odori vari................ q.b.CROSTATA.................... g 50 60 60oppure CIAMBELLA............ g 40 50 50 - olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 14

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

PRIMA SETTIMANA

VENERDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: LATTE FRESCO con BISCOTTI oppure CON MARITOZZO- latte fresco.............. ml 120 -- --- biscotti.................. g 30 –- --oppure MARITOZZO FRESCO..... g 40 –- --

Pranzo: PENNETTE CON CREMA DI VERDURE oppure TAGLIATELLE CON PROSCIUTTO CRUDO E PARMIGIAN O

- pasta..................... g 50 70 90- pomodoro.................. g 35 40 50- verdure miste frullate.... g 10 15 20oppure TAGLIATELLE.......... g 40 45 50prosciutto crudo............ g 5 10 10parmigiano.................. g 10 10 10SPEZZATINO DI CARNE MAGRA- carne magra............... g 100 110 120- pomodoro.................. g 20 30 30oppure POLPETTE DI CARNE DORATEcarne macinata magra........ g 60 70 80uovo........................ n° ¼ ¼ ¼parmigiano.................. g 10 10 10pangrattato................. g 5 10 10patate...................... g 5 5 10latte....................... q.b.PISELLI STUFATI ............. g 50 60 80- cipolla................... q.b.- pomodoro.................. g 5 5 5- prosciutto cotto.......... g 5 5 10oppure CARCIOFI............. g 100 110 120FRUTTA FRESCA............... g 100 120 150

- olio...................... g 5 5 5- *

parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

* il parmigiano per la pasta con crema di verdure.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 15

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

SECONDA SETTIMANA

LUNEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: CIAMBELLA FRESCA con TE' oppure con ORZO- ciambella fresca.......... g 50 -- --

- TE' Oppure ORZO........... ml 100 - - --

Pranzo: MEZZE PENNE/TORTIGLIONI GRATINATI oppure FUSILLI AL PESTO

- pasta..................... g 45 60 80- pomodoro.................. g 40 50 60- mozzarella................ g 10 15 20oppure FUSILLI.............. g 50 70 90AL PESTO (basilico)......... q.b. CROCCHETTE DI RICOTTA- ricotta............. ...... g 50 60 70- parmigiano................ g 5 10 10- pangrattato............... g 10 15 15- uovo...................... n° ¼ ¼ ¼INSALATA.................... g 50 60 70oppure PURE' DI LEGUMI(cicerchia secca)........... g 40 50 60

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

MARTEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: MACEDONIA DI FRUTTA FRESCA BIOLOGICA - frutta mista di stagione.. g 150 -- --

- zucchero.................. g 5 –- –-- succo di limone........... q.b.

Pranzo: ZUPPA DI ORZO E LENTICCHIE oppure PISELLI CON PASTINA

- orzo, lenticchie.......... g 20 30 35- verdure................... g 40 50 60oppure PISELLI.............. g 30 35 40- pastina................... g 20 25 30STRACCETTI DI POLLO ALLA SALVIA- petto di pollo............ g 80 90 110- salvia.................... q.b.- burro..................... g 5 5 10CAROTE...................... g 50 60 80oppure BIETA................ g 100 120 130

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 17

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

SECONDA SETTIMANA

MERCOLEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: CRACKERS con SUCCO DI FRUTTA - crackers.................. g 25 -- --- succo di frutta........... ml 180 -- --

Pranzo: SPAGHETTI AL RAGÙ’ oppure FUSILLI CON PANGRATTATO E PARMIGIAN O

- pasta..................... g 50 70 90- pomodoro.................. g 30 40 50- carne macinata magra...... g 10 15 20oppure CON PANGRATTATO...... g 5 5 5PARMIGIANO a scaglie........ g 10 15 20UOVA SODE................... n° 1 1 1oppure FRITTATA AL LATTE.... ml 25 30 30oppure FRITTATA CON VERDURE. g 10 15 20POLPETTE BRACCIO DI FERRO- spinaci................... g 60 80 100- parmigiano................ g 5 10 10- pangrattato............... g 5 5 5oppure FINOCCHI CRUDI....... g 80 90 100FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- *

parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

GIOVEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: FRUTTA FRESCA BIOLOGICA - frutta di stagione........ g 130 -- --

Pranzo: CHIFFERI oppure RISO AL POMODORO oppure ALLA CREMA DI VERDURE

- pasta..................... g 50 70 90oppure RISO................. g 60 80 100- pomodoro.................. g 30 40 50oppure ALLA CREMA DI VERDURE g 5 10 15latte....................... g 10 10 15POLPETTE DI PESCE- nasello e/o platessa...... g 80 100 110- uovo...................... n° ¼ ¼ ¼- pangrattato............... g 10 10 15oppure PALOMBO.............. g 110 130 150aromi (timo, salvia, maggiorana ) q.b.PATATE...................... g 100 120 130oppure INSALATA............. g 50 60 70CROSTATA.................... g 50 60 60oppure CIAMBELLA........... g 40 50 50

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

* il parmigiano per la pasta al ragù

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 18

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

SECONDA SETTIMANA

VENERDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: YOGURT ALLA FRUTTA CON BISCOTTI - yogurt.................... g 125 -- --- biscotti.................. g 15 –- --

Pranzo: CONCHIGLIE IN BIANCO oppure CON ZUCCA GIALLA oppure LASAGNE AL POMODORO

- pasta..................... g 50 70 90- olio...................... g 5 5 5oppure CON ZUCCA GIALLA..... g 15 20 30oppure LASAGNEpasta all'uovo.............. g 30 40 60pomodoro.................... g 40 50 60besciamella................. g 20 25 30FETTINE DORATE- carne..................... g 70 90 100- uovo...................... n° ¼ ¼ ¼- pangrattato............... g 10 15 20oppure ALLA PIZZAIOLApomodoro.................... g 20 30 40oppure ARROSTO DI CARNE..... g 90 100 120PISELLI..................... g 80 100 120oppure ZUCCHINE............. g 80 90 100FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 19

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TERZA SETTIMANA

LUNEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: CROSTATA CON MARMELLATA CON TE' AL LIMONE oppure CON ORZO

- crostata................... g 60 -- --- tè oppure ORZO............. ml 150 -- --

Pranzo: ORECCHIETTE oppure SEDANINI ALL'ARRABBIATA oppure TAGLIATELLE ALLA MARCHIGIANA

- pasta.................... g 50 70 90- aglio e prezzemolo....... q.b.- pomodoro................. g 25 30 40oppure TAGLIATELLE ALLA MARCHIGIANApasta all'uovo............. g 40 45 50verdure miste.............. g 10 15 20pomodoro................... g 25 30 40casciotta d'Urbino......... g 5 10 15PROSCIUTTO COTTO........... g 30 40 50oppure BRESAOLA............ g 25 30 35MOZZARELLA................. g 50 70 80INSALATA................... g 50 60 70oppure CAVOLFIORE.......... g 60 80 90besciamella................ g 10 15 20

- olio..................... g 5 5 5- parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco.............. g 30 35 40

MARTEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: FRUTTA FRESCA BIOLOGICA- frutta di stagione....... g 130 -- --

Pranzo: SPAGHETTI CON POMODORO E BASILICO oppure PENNETTE IN BIANCO

- pasta.................... g 50 70 90- pomodoro................. g 30 40 50– basilico................. q.b.oppure PENNETTE............ g 50 70 90OLIO....................... g 5 5 5POLPETTE DI PESCE.......... g 80 90 100 – uovo..................... n° ¼ ¼ ¼- latte.................... g 5 10 15- pangrattato.............. g 10 10 10oppure CODA DI ROSPO....... g 120 130 150PUREA DI PATATE ............ g 90 100 110- latte.................... g 25 30 35- burro.................... g 5 5 5oppure BIETA............... g 100 120 130POMODORO................... g 10 15 20CIAMBELLA.................. g 40 50 50oppure CROSTATA............ g 50 60 60

- olio..................... g 5 5 5- parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco.............. g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 21

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TERZA SETTIMANA

MERCOLEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: BRUSCHETTA DI PANE CON OLIO E SALE SUCCO DI FRUTTA

- pane semintegrale o bianco g 30 -- --- olio........................ g 5 -- --- succo di frutta............. ml 150 -- --

Pranzo: FUSILLI AI 4 FORMAGGI oppure BAVETTE AL TONNO E PREZZEMOLO

- pasta..................... g 50 70 90- formaggi misti............ g 10 15 20- latte..................... g 5 5 10oppure CON TONNO............ g 10 15 20PREZZEMOLO.................. q.b.

ARISTA DI SUINO AL ROSMARINO- arista.................... g 70 80 90- rosmarino................. q.b.CARCIOFI.................... g 80 90 100oppure CAROTE............... g 60 70 80

FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

GIOVEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: SPREMUTA DI ARANCIA FRESCA CON FETTE BISCOTTATE oppure MACEDONIA DI FRUTTA FRESCA

- arancia (succo)........... g 150 -- --- fette biscottate.......... g 30 -- –-oppure MACEDONIA DI FRUTTA.. g 150 –- –-zucchero.................... g 5 –- --succo di limone............. q.b.

Pranzo: PASSATO DI VERDURA CON FARRO, ORZO E CROSTINI- verdure................... g 20 30 40- orzo e farro.............. g 20 30 40- crostini di pane.......... g 15 20 25CONIGLIO ALLE ERBE AROMATICHE- coniglio.................. g 120 150 170oppure PETTO DI TACCHINO.... g 70 80 90- erbe aromatiche........... q.b.oppure IN POTTACCHIOpomodoro.................... g 15 20 25ZUCCHINE.................... g 90 100 120oppure FAGIOLINI............ g 70 90 120

- olio...................... g 10 10 10- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 22

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

TERZA SETTIMANA

VENERDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: YOGURT ALLA FRUTTA CON BISCOTTI - yogurt.................... g 125 -- –-- biscotti.................. g 15 –- –-

Pranzo: RISOTTINO AL POMODORO oppure CON PROSCIUTTO COTTO

- riso...................... g 60 80 100- pomodoro.................. g 30 40 50oppure CON PROSCIUTTO COTTO. g 10 15 20CROSTINI DI PANE CON UOVA E MOZZARELLA- uova...................... n° 1 1 1- mozzarella................ g 30 40 60- pane fresco............... g 30 35 40INSALATA.................... g 50 60 70oppure VERDURE MISTE AL VAPOREcarote...................... g 20 25 30zucchine.................... g 20 25 30patate...................... g 20 25 30prezzemolo.................. q.b. FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 23

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

QUARTA SETTIMANA

LUNEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: FETTE BISCOTTATE CON MARMELLATA oppure MIELE TE' AL LIMONE oppure ORZO

- fette biscottate......... g 30 -- --- marmellata oppure MIELE.. g 30 -- --- tè oppure ORZO........... ml 100 -- --

Pranzo: GNOCCHETTI SARDI AL POMODORO oppure CON CREMA DI ZUCCHINE E CAROTE

- pasta.................... g 50 70 90- pomodoro................. g 30 40 50oppure ZUCCHINE E CAROTE... g 20 30 40

POLPETTINE DI FORMAGGIO E PROSCIUTTO COTTO- provolone................ g 30 40 45- prosciutto cotto......... g 15 20 30- uova..................... n° ¼ ¼ ¼- latte.................... g 5 5 10- pangrattato.............. g 5 5 5PATATE AL FORNO- patate................... g 110 120 130oppure FAGIOLINI E PATATE.. g 80 90 120pomodoro................... g 20 25 30

- olio..................... g 5 5 5- parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco.............. g 30 35 40

MARTEDI'INFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: YOGURT ALLA FRUTTA con BISCOTTI- yogurt da g 125........... n° 1 -- –-- biscotti (n. 2)........... g 15 –- --

Pranzo: PASSATO DI VERDURA, FARRO, LENTICCHIE CON PASTINA oppure MINESTRA CON ORZO E SPINACI

- verdure................... g 60 70 70- farro..................... g 15 20 30- lenticchie................ g 15 20 30- pastina................... g 15 20 25oppure MINESTRA CON ORZO E SPINACIorzo perlato................ g 10 15 20spinaci..................... g 5 10 15odori vari (sedano, carota). q.b.BASTONCINI DI MERLUZZO...... g 100 120 150- limone (succo)............ q.b.oppure FILETTI DI PLATESSA.. g 100 120 140ZUCCHINE.................... g 70 90 100oppure INSALATA MISTA....... g 50 60 70CROSTATA.................... g 50 60 60 oppure CIAMBELLA............ g 40 50 50- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 25

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

QUARTA SETTIMANA

MERCOLEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: CRACKERS con SUCCO DI FRUTTA - crackers.................. g 25 -- --

- succo di frutta........... ml 180 -- --Pranzo: PENNETTE AL POMODORO oppure IN BIANCO

- pasta..................... g 50 70 90- pomodoro.................. g 30 40 50oppure IN BIANCOPETTO DI POLLO.............. g 80 90 100- limone (succo)............ q.b.oppure TACCHINO............. g 70 80 90aromi....................... q.b.BIETA............. .......... g 90 100 120- pomodoro.................. g 10 15 20oppure PISELLI.............. g 50 60 90PORRI....................... g 10 15 20FRUTTA FRESCA............... g -- 120 150

- olio...................... g 5 5 5- parmigiano................ g 5 5 5- pane fresco............... g 30 35 40

GIOVEDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: FRUTTA FRESCA BIOLOGICA- frutta di stagione....... g 130 –- --

Pranzo: LASAGNE AL FORNO oppure TAGLIATELLE CON POMODORO E PROSCIUTTO CRUD O

- pasta all'uovo........... g 30 40 60- pomodoro................. g 40 50 60- besciamella.............. g 20 25 30oppure TAGLIATELLE......... g 40 45 50prosciutto crudo........... g 10 15 20pomodoro................... g 30 40 50PROVOLONE.................. g 30 40 50oppure STRACCHINO.......... g 50 70 90BRESAOLA................... g 20 25 30INSALATA................... g 50 60 70oppure SPINACI............. g 80 100 120succo di limone............ q.b.

- olio..................... g 5 5 5- parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco.............. g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 26

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

QUARTA SETTIMANA

VENERDIINFANZIA PRIMARIA ADULTI

Merenda: LATTE FRESCO CON MARITOZZO oppure CON CIAMBELLA - latte fresco............. ml 120 -- --- maritozzo fresco......... g 40 –- --oppure CIAMBELLA........... g 50 -- --

Pranzo: RISO ALLA PARMIGIANA oppure CON POMODORO E PORRI

- riso..................... g 60 80 100- parmigiano............... g 5 10 10- latte.................... g 10 15 20- burro.................... g 5 5 5oppure POMODORO............ g 30 40 50PORRI...................... g 10 15 20

HAMBURGER AGLI AROMI E VERDURE- carne macinata magra..... g 80 100 100- verdure (spinaci)........ g 20 25 30- rosmarino e salvia....... q.b.oppure CARNE ARROSTO....... g 90 100 120PUREA DI CAROTE- carote................... g 50 60 70- latte.................... g 10 15 20- burro.................... g 5 5 5oppure CARCIOFI............ g 70 90 100latte...................... g 10 15 20pangrattato................ g 5 10 15FRUTTA FRESCA.............. g 100 120 150

- olio..................... g 5 5 5- parmigiano............... g 5 5 5- pane fresco.............. g 30 35 40

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 27

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

DIETA A SCARSO RESIDUO(in caso di indisposizione intestinale)(in caso di indisposizione intestinale)(in caso di indisposizione intestinale)(in caso di indisposizione intestinale)

Merenda: TE' CON FETTE BISCOTTATE

oppure MELA e/o BANANA

Pranzo: PASTA O RISO SCOLATO.............. g 60

CREMA DI RISO IN BRODO VEGETALE... g 50

PARMIGIANO........................ g 40

CAROTE E PATATE................... g 120

N.B.N.B.N.B.N.B.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 28

SonoSonoSonoSono vietativietativietativietati alimentialimentialimentialimenti contenenticontenenticontenenticontenenti zuccheri,zuccheri,zuccheri,zuccheri, perchéperchéperchéperché

favorisconofavorisconofavorisconofavoriscono lalalala fermentazionefermentazionefermentazionefermentazione intestinale,intestinale,intestinale,intestinale, nonchénonchénonchénonché lattelattelattelatte eeee

latticinilatticinilatticinilatticini inininin genere,genere,genere,genere, adadadad eccezioneeccezioneeccezioneeccezione dellodellodellodello yogurt,yogurt,yogurt,yogurt, chechecheche inveceinveceinveceinvece

regolaregolaregolaregola lalalala floraflorafloraflora battericabattericabattericabatterica intestinale,intestinale,intestinale,intestinale, essendoessendoessendoessendo unununun lattelattelattelatte

fermentato contenente bacilli vivi. fermentato contenente bacilli vivi. fermentato contenente bacilli vivi. fermentato contenente bacilli vivi.

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 29

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?INTOLLERANZA o ALLERGIA ALIMENTARE?

In questi ultimi anni la problematica di intolleranza o allergia manifestata dai bambiniverso determinati alimenti si è diffusa in maniera esponenziale.Il bambino che presenta questa differente esigenza alimentare inizia la frequenza ascuola con una valutazione clinica già definita e con prescrizione medica.Dopo aver condiviso con la famiglia un percorso di alimentazione da seguire a scuola,si procede alla predisposizione di un regime alimentare personalizzato, utilizzandol'alimentazione come terapia o come prevenzione verso determinate reazioni che certialimenti potrebbero generare nel bambino. Ovviamente vengono responsabilizzati tuttigli adulti (operatori di cucina e mensa e personale docente) che si occupano dialimentazione del bambino, per una maggiore tutela, ma senza farlo sentire “diverso”dai suoi compagni.

Quando un alimento può causare disturbo nel bambino?Quando un alimento può causare disturbo nel bambino?Quando un alimento può causare disturbo nel bambino?Quando un alimento può causare disturbo nel bambino?

Quando si manifesta una reazione anomala in seguito alla ingestione di un alimento odi un additivo alimentare, potremmo essere di fronte ad una reazione avversa aglialimenti, che può essere:

tossicatossicatossicatossica

non tossica non tossica non tossica non tossica

allergia intolleranza allergia intolleranza allergia intolleranza allergia intolleranza

Una reazione tossica si verifica quando un soggetto ingerisce una quantità sufficientedi sostanza tossica contenuta in un alimento. Alcuni tipi di sostanze dannose contenutenegli alimenti sono:

− le tossine contenute in alcuni pesci− le aflatossine nei funghi− la solanina delle patate− le tossine della Salmonella, Sighella, ecc...

Le sostanze tossiche generalmente si formano negli alimenti durante la loroconservazione e/o preparazione, qualora non vengano rispettate le norme igienichepreviste.Una reazione non tossica si verifica in un soggetto che presenta particolarepredisposizione, quando ingerisce un determinato alimento.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 30

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Intolleranza alimentareIntolleranza alimentareIntolleranza alimentareIntolleranza alimentare

L'intolleranza alimentare è una esagerata manifestazione scatenata dalla ingestione diun alimento o di un additivo in esso contenuto. Non è causata da reazioniimmunologiche, anche se i sintomi sono molto simili a quelli di una allergia alimentare.Una delle intolleranze più frequenti nel bambino è quella al lattosio, determinata da undeficit dell'enzima lattasi, che serve a scindere le molecole del lattosio, lo zucchero chesi trova nel latte. Tra le intolleranze ricordiamo anche quelle ai benzoati, che sono conservantiantimicotici e antibatterici, utilizzati in maniera diffusa negli alimenti, in particolare nellebibite gassate, nella maionese, nelle caramelle, nelle marmellate, nelle patatine fritte.Gli additivi sono sostanze che non hanno un valore nutritivo, ma che vengono aggiuntiagli alimenti in fase di lavorazione, per evitarne l'alterazione o per esaltarne certecaratteristiche organolettiche (sapore, colore, consistenza, ecc...). Nelle etichette dei prodotti alimentari gli additivi ed i coloranti sono indicati con una siglacostituita da una E seguita da un numero.

Altra frequente intolleranza alimentare è la celiachia o Intolleranza al glutineceliachia o Intolleranza al glutineceliachia o Intolleranza al glutineceliachia o Intolleranza al glutine.E' una intolleranza permanente al glutine, la proteina contenuta nel chicco di alcunicereali: frumento, segale, orzo, avena, triticale o farro, sorgo, kamut e spelta.

Quali alimenti può mangiare un bambino con Quali alimenti può mangiare un bambino con Quali alimenti può mangiare un bambino con Quali alimenti può mangiare un bambino con

intolleranza al glutine?intolleranza al glutine?intolleranza al glutine?intolleranza al glutine?

Gli alimenti naturalmente privi di glutine sono:• le carni di ogni specie• il pesce• le uova• le verdure• gli zuccheri semplici• il latte e derivati• i grassi da condimento (escluso l'olio di semi vari).

E' sempre consigliabile consultare il prontuario dei prodotti senza glutine predispostodall'A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia).

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 33

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 34

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

RicettarioRicettarioRicettarioRicettario

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 35

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

primi piattiprimi piattiprimi piattiprimi piatti

���� passato di legumi con crostini/pastinapassato di legumi con crostini/pastinapassato di legumi con crostini/pastinapassato di legumi con crostini/pastina

���� quadretti/pastina di farro in brodo vegetalequadretti/pastina di farro in brodo vegetalequadretti/pastina di farro in brodo vegetalequadretti/pastina di farro in brodo vegetale

���� passato di verdura con pastina/risopassato di verdura con pastina/risopassato di verdura con pastina/risopassato di verdura con pastina/riso

���� riso/conchiglie con zucca giallariso/conchiglie con zucca giallariso/conchiglie con zucca giallariso/conchiglie con zucca gialla

���� riso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodororiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodororiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodororiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodoro

���� riso/chifferi alla parmigianariso/chifferi alla parmigianariso/chifferi alla parmigianariso/chifferi alla parmigiana

���� pennette/gnocchetti sardi al ragù vegetarianopennette/gnocchetti sardi al ragù vegetarianopennette/gnocchetti sardi al ragù vegetarianopennette/gnocchetti sardi al ragù vegetariano

���� riso/chifferi ai porririso/chifferi ai porririso/chifferi ai porririso/chifferi ai porri

���� tagliatelle al prosciutto crudo e parmigiano tagliatelle al prosciutto crudo e parmigiano tagliatelle al prosciutto crudo e parmigiano tagliatelle al prosciutto crudo e parmigiano

���� fusilli ai 4 formaggifusilli ai 4 formaggifusilli ai 4 formaggifusilli ai 4 formaggi

���� tortiglioni al pestotortiglioni al pestotortiglioni al pestotortiglioni al pesto

���� spaghetti al ragùspaghetti al ragùspaghetti al ragùspaghetti al ragù

���� lasagne al pomodorolasagne al pomodorolasagne al pomodorolasagne al pomodoro

���� farfalle con ricotta e pomodoro farfalle con ricotta e pomodoro farfalle con ricotta e pomodoro farfalle con ricotta e pomodoro

���� pennette al pomodoro frescopennette al pomodoro frescopennette al pomodoro frescopennette al pomodoro fresco

���� orecchiette alla marchigianaorecchiette alla marchigianaorecchiette alla marchigianaorecchiette alla marchigiana

���� linguine/spaghetti al tonnolinguine/spaghetti al tonnolinguine/spaghetti al tonnolinguine/spaghetti al tonno

���� tortiglioni/mezze penne gratinatitortiglioni/mezze penne gratinatitortiglioni/mezze penne gratinatitortiglioni/mezze penne gratinati

���� orecchiette all’arrabbiataorecchiette all’arrabbiataorecchiette all’arrabbiataorecchiette all’arrabbiata

���� zuppa di orzo e spinacizuppa di orzo e spinacizuppa di orzo e spinacizuppa di orzo e spinaci

���� minestra di riso e patateminestra di riso e patateminestra di riso e patateminestra di riso e patate

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 36

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Passato di legumi con crostini/pastinaPassato di legumi con crostini/pastinaPassato di legumi con crostini/pastinaPassato di legumi con crostini/pastina

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiCrostini o Pastina 15 20 25

Legumi misti secchi 20 30 40

Aglio e salvia q.b. q.b q.b.

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Pomodoro 5 10 15

Patate e verdure varie 20 30 40

Sale q.b. q.b q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCuocere i legumi, le patate e le verdure. Frullare. Unire aglio, salvia, olio

extravergine di oliva e pomodoro. Portare ad ebollizione, cuocere la pastaoppure aggiungere i crostini di pane.

Quadretti/pastina di farro in brodo vegetaleQuadretti/pastina di farro in brodo vegetaleQuadretti/pastina di farro in brodo vegetaleQuadretti/pastina di farro in brodo vegetale

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiQuadretti all’uovo/pastina 35 40 40

Verdure miste (bieta, zucchina, sedano, carota, cipolla)

40 40 40

Patate 15 20 20

Pomodoro 5 10 10

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Cuocere le verdure. Filtrare, cuocere la pastina all'uovo. Condire con olioextravergine di oliva a crudo e parmigiano.

Passato di verdura con pastina/risoPassato di verdura con pastina/risoPassato di verdura con pastina/risoPassato di verdura con pastina/riso

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPastina/riso 15/25 20/30 25/35

Verdure miste 60 70 70

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Parmigiano reggiano 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneLessare e poi passare le verdure, unire il pomodoro, portare ad ebollizione e

cuocere la pastina/riso.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 37

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Riso/conchiglie con zucca giallaRiso/conchiglie con zucca giallaRiso/conchiglie con zucca giallaRiso/conchiglie con zucca gialla

IngredientiGrammature

infanzia primaria adultiRiso/pasta di semola 60/50 80/70 100/90

Zucca gialla 15 20 30

Cipolla q.b. q.b q.b.

Latte 15 20 25

Burro e farina q.b. q.b q.b.

Parmigiano reggiano 5 5 5

Sale q.b. q.b q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire la cipolla tritata con olio extravergine di oliva, aggiungere la zucca gialla apezzi. Cuocere aggiungendo brodo vegetale. Preparare una besciamella fluida. Unire

tutto e frullare. Cuocere il riso o la pasta e condire. Aggiungere il parmigiano.

Riso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodoroRiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodoroRiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodoroRiso/pasta/gnocchi/tagliatelle al pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiRiso/pasta/gnocchi di

patate/tagliatelle

60/50/

150/40

80/70/

200/45

100/90/

250/50

Odori q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 30/40 40/50 50/60

Parmigiano reggiano 5 5 5

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire gli odori misti tritati con olio extravergine di oliva, aggiungere il pomodoro.Cuocere il riso, la pasta, gli gnocchi o le tagliatelle e condire. Aggiungere il parmigiano.

Riso/chifferi alla parmigiana Riso/chifferi alla parmigiana Riso/chifferi alla parmigiana Riso/chifferi alla parmigiana

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiRiso/pasta 60/60 80/70 100/90

Burro 5 5 5

Latte 10 15 20

Parmigiano reggiano 5 10 10

Cipolla q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire poca cipolla tritata, aggiungere il riso. Portarlo a cottura e condire con

latte, burro e parmigiano.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 38

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Pennette/Gnocchetti sardi al ragù vegetarianoPennette/Gnocchetti sardi al ragù vegetarianoPennette/Gnocchetti sardi al ragù vegetarianoPennette/Gnocchetti sardi al ragù vegetariano

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta 50 70 90

Verdure (carote, zucchine) frullate 10 15 20

Odori q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 35 40 50

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Parmigiano reggiano 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAssemblare gli odori e le verdure a pezzi. Cuocere allungando con il brodo vegetale efrullare. Unire alla pasta scolata. Aggiungere olio extra vergine di oliva e parmigiano. A

piacere si possono unire le verdure alla base di pomodoro.

Riso/chifferi ai porri e pomodoroRiso/chifferi ai porri e pomodoroRiso/chifferi ai porri e pomodoroRiso/chifferi ai porri e pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiRiso/pasta 60/50 80/70 100/90

Porri 10 15 20

Latte 10 15 20

Burro 5 5 5

Farina 10 10 15

Pomodoro 30 40 50

Olio extrav. di oliva 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire i porri con poco olio extravergine di oliva, aggiungere besciamella fluida e

condire la pasta o il riso. A piacere unire la base di pomodoro.

Tagliatelle al prosciutto crudo e parmigianoTagliatelle al prosciutto crudo e parmigianoTagliatelle al prosciutto crudo e parmigianoTagliatelle al prosciutto crudo e parmigiano

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiTagliatelle 40 45 50

Prosciutto crudo a dadini 10 15 20

Pomodoro 30 40 50

Odori q.b. q.b. q.b.

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Parmigiano reggiano 5 5 10

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire gli odori misti tritati con olio extravergine di oliva. Aggiungere il pomodoro

e a fine cottura i dadini di prosciutto crudo. Cuocere le tagliatelle, condire eaggiungere il parmigiano.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 39

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Fusilli ai 4 formaggiFusilli ai 4 formaggiFusilli ai 4 formaggiFusilli ai 4 formaggi

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pasta 50 70 90

Formaggi misti 10 15 20

Latte 5 5 10

Parmigiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneSciogliere i formaggi nel latte. Cuocere la pasta, condire e aggiungere il

parmigiano.

Tortiglioni al pestoTortiglioni al pestoTortiglioni al pestoTortiglioni al pesto

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pasta 50 70 90

Basilico q.b. q.b. q.b.

Aglio q.b. q.b. q.b.

Parmigiano reggiano 5 5 5

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneFrullare basilico, aglio, parmigiano reggiano con olio extravergine di oliva.Cuocere la pasta e condire con il preparato.

Spaghetti al ragù Spaghetti al ragù Spaghetti al ragù Spaghetti al ragù

IngredientiGrammature

infanzia primaria adulti

Pasta 50 70 90

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Carne rossa macinata 10 15 20

Sale q.b. q.b. q.b.

Odori q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 30 40 50

Parmigiano reggiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAppassire gli odori misti tritati con olio extravergine di oliva, aggiungere il

pomodoro e la carne macinata. Portare a cottura. Cuocere la pasta e condire.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 40

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Lasagne al pomodoroLasagne al pomodoroLasagne al pomodoroLasagne al pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta per lasagne 30 40 60

Burro 5 5 10

Latte 10 15 20

Farina q.b. q.b. q.b.

Odori q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 40 50 60

Parmigiano reggiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Preparare la besciamella mescolando burro e farina, aggiungere il latte caldo efar bollire lentamente. Cuocere il pomodoro con il battuto di odori. Mettere

nella teglia un mestolo di pomodoro, adagiare la sfoglia di lasagna e coprire consugo di pomodoro ben fluido, besciamella e parmigiano reggiano. Ripetere

l’operazione fino al riempimento. Infornare.

Farfalle con ricotta e pomodoro Farfalle con ricotta e pomodoro Farfalle con ricotta e pomodoro Farfalle con ricotta e pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta 50 70 90

Ricotta 15 20 25

Pomodoro 30 40 50

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

Parmigiano reggiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneTagliare il pomodoro a piccoli pezzetti, cuocerlo a fuoco moderato per pochi

minuti, condire con poco sale, olio. Cuocere la pasta e unire la ricotta. Apiacere aggiungere il parmigiano.

Pennette al pomodoro fresco Pennette al pomodoro fresco Pennette al pomodoro fresco Pennette al pomodoro fresco

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta 50 70 90

Basilico q.b. q.b. q.b.

Pomodoro fresco 30 40 50

Olio extrav. di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneTagliare il pomodoro fresco a piccoli pezzetti, condire con poco sale, olio e

basilico. Cuocere la pasta e unire il composto.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 41

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Orecchiette alla MarchigianaOrecchiette alla MarchigianaOrecchiette alla MarchigianaOrecchiette alla Marchigiana

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta 50 70 90

Verdure miste 10 15 20

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 25 30 40

Parmigiano reggiano 5 5 5

Casciotta d’Urbino 5 10 15

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Cuocere il pomodoro con le verdure e il battuto di odori. Passare al setaccio.Lessare la pasta e condire con il sugo e aggiungere parmigiano reggiano e la

Casciotta d’Urbino a dadini.

Linguine/spaghetti al tonnoLinguine/spaghetti al tonnoLinguine/spaghetti al tonnoLinguine/spaghetti al tonno

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pasta 50 70 90

Tonno sgocciolato 10 15 20

Prezzemolo 5 10 10

Pomodoro 30 40 50

Odori q.b. q.b. q.b.

Olio extrav. di oliva 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Appassire gli odori misti tritati con olio extravergine di oliva. Aggiungere ilpomodoro e il tonno sgocciolato. Portare a cottura. Cuocere la pasta, condire

e aggiungere il prezzemolo tritato.

Tortiglioni /mezze penne gratinatiTortiglioni /mezze penne gratinatiTortiglioni /mezze penne gratinatiTortiglioni /mezze penne gratinati

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pasta 50 70 80

Mozzarella 10 15 20

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 40 50 60

Parmigiano reggiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCuocere il pomodoro con il battuto di odori. Lessare la pasta al dente.

Mettere nella teglia un mestolo di pomodoro, adagiare la pasta lessata e scolatacoprire con altro sugo di pomodoro, mozzarella a dadini e parmigiano reggiano.

Ripetere l’operazione fino al riempimento. Cuocere in forno per pochi minuti.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 42

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Orecchiette all’arrabbiataOrecchiette all’arrabbiataOrecchiette all’arrabbiataOrecchiette all’arrabbiata

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPasta 50 70 90

Aglio q.b. q.b. q.b.

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 25 30 40

Parmigiano reggiano 5 5 5

Prezzemolo q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Appassire l’aglio tritato finemente in poco olio e acqua, aggiungere il pomodorogià cucinato a parte. Far insaporire. Lessare la pasta e condire con il sugo,

aggiungendo il parmigiano reggiano e un battuto di prezzemolo.

Zuppa di orzo e spinaciZuppa di orzo e spinaciZuppa di orzo e spinaciZuppa di orzo e spinaci

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiOrzo perlato 10 15 20

Spinaci 5 10 15

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Patata 20 30 40

Parmigiano reggiano 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Tagliare a cubetti la patata, gli odori (cipolla, sedano), gli spinaci e appassire inpoco olio e acqua. Far insaporire. Unire l'orzo e poco sale. Terminare lacottura. Servire aggiungendo olio extra vergine di oliva e il parmigiano.

Minestra di riso e patateMinestra di riso e patateMinestra di riso e patateMinestra di riso e patate

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiRiso 30 35 40

Patate 20 25 30

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 25 30 40

Parmigiano reggiano 5 5 5

Odori vari q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazionePreparare il brodo vegetale. Cucinare il riso con la patata tagliata a dadini.Cuocere fino a cottura del riso e della patata. Aggiungere man mano il brodo

vegetale. Servire aggiungendo olio extra vergine di oliva e parmigiano.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 43

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

secondi piattisecondi piattisecondi piattisecondi piatti�frittata al latte o con verdurefrittata al latte o con verdurefrittata al latte o con verdurefrittata al latte o con verdure�polpettine di uovo e prosciutto cottopolpettine di uovo e prosciutto cottopolpettine di uovo e prosciutto cottopolpettine di uovo e prosciutto cotto�filetto di platessa con pomodoro e patatefiletto di platessa con pomodoro e patatefiletto di platessa con pomodoro e patatefiletto di platessa con pomodoro e patate�bastoncini di merluzzo al limonebastoncini di merluzzo al limonebastoncini di merluzzo al limonebastoncini di merluzzo al limone�polpettine di pescepolpettine di pescepolpettine di pescepolpettine di pesce�polpettine di carne dorate o al pomodoropolpettine di carne dorate o al pomodoropolpettine di carne dorate o al pomodoropolpettine di carne dorate o al pomodoro�arista di maiale al rosmarinoarista di maiale al rosmarinoarista di maiale al rosmarinoarista di maiale al rosmarino�arrosto di carnearrosto di carnearrosto di carnearrosto di carne�petto di pollo al limone/doratopetto di pollo al limone/doratopetto di pollo al limone/doratopetto di pollo al limone/dorato�cotoletta di pollo/tacchino alla salviacotoletta di pollo/tacchino alla salviacotoletta di pollo/tacchino alla salviacotoletta di pollo/tacchino alla salvia�coniglio alle erbe aromaticheconiglio alle erbe aromaticheconiglio alle erbe aromaticheconiglio alle erbe aromatiche�coniglio in pottacchioconiglio in pottacchioconiglio in pottacchioconiglio in pottacchio�bocconcini di pollo alla salviabocconcini di pollo alla salviabocconcini di pollo alla salviabocconcini di pollo alla salvia�crocchette di ricottacrocchette di ricottacrocchette di ricottacrocchette di ricotta�crostini di uova e mozzarellacrostini di uova e mozzarellacrostini di uova e mozzarellacrostini di uova e mozzarella�platessa alla mugnaiaplatessa alla mugnaiaplatessa alla mugnaiaplatessa alla mugnaia�hamburger con verdurehamburger con verdurehamburger con verdurehamburger con verdure�pizza margheritapizza margheritapizza margheritapizza margherita

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 44

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Frittata al latte o con verdureFrittata al latte o con verdureFrittata al latte o con verdureFrittata al latte o con verdure

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Uovo n° 1 n° 1 n° 1

Latte 25 30 30

Parmigiano 5 5 5

Zucchine (oppure patate oppure spinaci) 10 15 20

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Sbattere l'uovo con il latte e il parmigiano. Cuocere in forno o in padella. Apiacere aggiungere le verdure appassite in olio extra vergine di oliva.

Polpettine di uovo con prosciutto cottoPolpettine di uovo con prosciutto cottoPolpettine di uovo con prosciutto cottoPolpettine di uovo con prosciutto cotto

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Uovo 1 1 1

Prosciutto cotto 15 20 30

Latte 5 5 10

Pane grattugiato 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneLessare l’uovo, passarlo al setaccio. Macinare il prosciutto cotto, assemblaretutti gli ingredienti e formare delle polpettine.

Filetto di platessa con pomodoro e patateFiletto di platessa con pomodoro e patateFiletto di platessa con pomodoro e patateFiletto di platessa con pomodoro e patate

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Filetto di platessa 100 110 120

Prezzemolo q.b. q.b. q.b.

Limone 5 5 10

Aglio q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

Patate a fette 80 100 110

Pomodoro 20 30 40

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Disporre i filetti di pesce nella teglia, su un letto di patate tagliate a fettecondire con succo di limone, prezzemolo e aglio. Portare a cottura. Aggiungere

pomodoro maturo a pezzetti. Gratinare.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 45

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Bastoncini di merluzzo al limoneBastoncini di merluzzo al limoneBastoncini di merluzzo al limoneBastoncini di merluzzo al limone

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Bastoncino panato 100 120 150

Olio extra vergine 5 5 5

Limone 5 10 10

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Disporre i bastoncini di merluzzo nella teglia. Cuocere al forno. A piacerecondire e guarnire con limone.

Polpettine di pescePolpettine di pescePolpettine di pescePolpettine di pesce

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pesce (merluzzo o platessa) 80 90 100

Patate 10 10 15

Latte 5 10 15

Uovo 1/4 1/4 1/4

Pangrattato 10 10 10

Parmigiano 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneLessare il pesce e le patate, passare al setaccio amalgamare tutti gli ingredienti

con l’uovo. Formare delle polpettine. A piacere aggiungere latte e parmigiano.Cuocere al forno oppure in padella aggiungendo poca passata di pomodoro.

A discrezione aggiungere poca passata di pomodoro.

Polpettine di carne dorate o al pomodoroPolpettine di carne dorate o al pomodoroPolpettine di carne dorate o al pomodoroPolpettine di carne dorate o al pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Carne macinata magra 60 70 80

Latte 5 10 15

Uovo 1/4 1/4 1/4

Pangrattato 10 15 20

Parmigiano 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneAssemblare gli ingredienti aggiungendo l’uovo. Formare delle polpettine,disporle sulla teglia. Cuocere al forno.

A discrezione aggiungere poca passata di pomodoro.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 46

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Arista di maiale al rosmarinoArista di maiale al rosmarinoArista di maiale al rosmarinoArista di maiale al rosmarino

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Carne magra di maiale 70 80 90

Rosmarino/salvia q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCondire la carne con gli odori e un battuto di rosmarino. Cuocere al forno

lentamente. Tagliare a fette sottili e aggiungere olio extra vergine di oliva.

Arrosto di carneArrosto di carneArrosto di carneArrosto di carne

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Carne bovina magra 90 100 120

Rosmarino/salvia/aglio q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCondire la carne con gli odori. Cuocere al forno. Tagliare a fette sottili e

aggiungere olio extra vergine di oliva a crudo. A discrezione è possibilecucinare l'arrosto al latte, versandolo sulla carne precedentemente insaporita e

dorata (metà cottura). Cuocere in forno.

Petto di pollo al limone/doratoPetto di pollo al limone/doratoPetto di pollo al limone/doratoPetto di pollo al limone/dorato

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Petto di pollo 80 90 110

Limone 5 5 10

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale 5 5 10

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCondire le fette di petto di pollo con poco sale e olio. A metà cottura

aggiungere il succo di limone. Terminare la cottura. In caso di petto dorato passare le fette di petto nell’uovo e nel pangrattato.

Cuocere in forno. Servire con fettina di limone.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 47

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Cotoletta di pollo/tacchino alla salvia Cotoletta di pollo/tacchino alla salvia Cotoletta di pollo/tacchino alla salvia Cotoletta di pollo/tacchino alla salvia

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Petto di pollo/tacchino 80/70 90/80 110/90

Farina 5 5 5

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Salvia q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b. q.b.

Burro 5 5 5

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneInfarinare le fette di petto di pollo o di tacchino e disporle nella teglia e

cuocere al forno, unendo foglie di salvia.

Coniglio alle erbe aromaticheConiglio alle erbe aromaticheConiglio alle erbe aromaticheConiglio alle erbe aromatiche

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Coniglio 120 150 170

Odori vari q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneCondire il coniglio con un trito di odori vari (salvia, rosmarino, maggiorana,

timo, finocchio, aglio). Cuocere in forno. A piacere aggiungere pezzetti dipomodoro pelato.

Coniglio in pottacchioConiglio in pottacchioConiglio in pottacchioConiglio in pottacchio

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Coniglio 120 150 170

Salvia e rosmarino q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 15 20 25

Aglio q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneSpezzettare il coniglio e farlo rosolare in tegame con gli odori vari battuti.

Continuare la cottura a fuoco basso. Per evitare che la carne si asciughitroppo aggiungere ogni tanto qualche cucchiaio di brodo vegetale. A piacere

aggiungere pezzetti di pomodoro pelato verso fine cottura.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 48

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Bocconcini di pollo alla salvia Bocconcini di pollo alla salvia Bocconcini di pollo alla salvia Bocconcini di pollo alla salvia

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPetto di pollo 80 90 110

Burro 5 5 10

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Salvia 5 5 10

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneTagliare il petto di pollo a dadini. Sciogliere il burro in una padella, unire la

salvia e far insaporire. Aggiungere i pezzetti di petto e cuocere fino a quandodiventano dorati. Aggiungere poco sale e terminare la cottura. A discrezione è

possibile aggiungere poco formaggio morbido.

Crocchette di ricottaCrocchette di ricottaCrocchette di ricottaCrocchette di ricotta

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiRicotta 50 60 70

Parmigiano 5 10 10

Pangrattato 10 15 15

Uovo 1/4 1/4 1/4

Farina q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneSbattere l'uovo, unire la ricotta e il parmigiano. Aggiungere poco pangrattato e

l'uovo. Formare le polpette, passarle nella farina, nell'uovo e nel pangrattato.Sistemarle in una pirofila e cuocere in forno.

Crostini di uova e mozzarellaCrostini di uova e mozzarellaCrostini di uova e mozzarellaCrostini di uova e mozzarella

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPane a fette 30 35 40

Uova 1 1 1

Mozzarella 30 40 60

Uovo 1/4 1/4 1/4

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneLessare l'uovo, schiacciarlo e unire poco sale e, a piacere un cucchiaino di

parmigiano. Tostare le fette di pane e spalmarle con l'uovo bollito e schiacciato.Sistemare sopra una fetta di mozzarella e passare al forno per pochi minuti. A

discrezione è possibile sostituire la mozzarella con una fetta di prosciuttocotto o con verdure.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 49

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Platessa alla mugnaiaPlatessa alla mugnaiaPlatessa alla mugnaiaPlatessa alla mugnaia

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Platessa 100 120 140

Farina q.b. q.b. q.b.

Succo di limone q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneImpanare i filetti di platessa nella farina. Sistemarli in una padella con poco

olio, aggiungere acqua e succo di limone fino al termine della cottura.

Hamburger con verdureHamburger con verdureHamburger con verdureHamburger con verdure

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Carne macinata magra 80 100 100

Aromi vari (rosmarino e salvia) q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneImpastare la carne trita con gli aromi, aggiungere poco sale. Formare polpette,

schiacciarle e cucinarle in padella o al forno, aggiungendo olio extra vergine dioliva.

A discrezione è possibile aggiungere poca passata di pomodoro.

Pizza MargheritaPizza MargheritaPizza MargheritaPizza Margherita

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Pasta per pizza 50 60 80

Mozzarella 40 50 60

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Pomodoro 20 30 40

Sale 5 5 5

Basilico q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneStendere la pasta, condirla con pomodoro. A cottura quasi ultimata aggiungere

la mozzarella tagliata a fettine e il basilico. Prima di servire aggiungere un filo diolio extra vergine di oliva.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 50

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

contornicontornicontornicontorni� spinaci/bieta saltati spinaci/bieta saltati spinaci/bieta saltati spinaci/bieta saltati � purè di patate/carotepurè di patate/carotepurè di patate/carotepurè di patate/carote� piselli stufati con porripiselli stufati con porripiselli stufati con porripiselli stufati con porri� patatine al fornopatatine al fornopatatine al fornopatatine al forno� verdure gratinateverdure gratinateverdure gratinateverdure gratinate� crocchette di patate e carotecrocchette di patate e carotecrocchette di patate e carotecrocchette di patate e carote� verdure a vaporeverdure a vaporeverdure a vaporeverdure a vapore� carciofi doraticarciofi doraticarciofi doraticarciofi dorati� bieta al pomodorobieta al pomodorobieta al pomodorobieta al pomodoro� cavolfiore gratinato con besciamellacavolfiore gratinato con besciamellacavolfiore gratinato con besciamellacavolfiore gratinato con besciamella� polpette braccio di ferropolpette braccio di ferropolpette braccio di ferropolpette braccio di ferro

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 51

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Spinaci/bieta saltatiSpinaci/bieta saltatiSpinaci/bieta saltatiSpinaci/bieta saltati

Ingredientigrammature

Infanzia primaria adulti

Spinaci/bieta 60/100 80/120 100/130

Pomodoro q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Aglio q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Cuocere gli spinaci o la bieta. Scaldare l’olio con l’aglio e poco pomodoro,strizzare bene la verdura e aggiungerla al condimento. Cuocere per pochi

minuti.

Purea di patate/carotePurea di patate/carotePurea di patate/carotePurea di patate/carote

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Patate e carote 50/30 60/40 80/50

Latte 10 15 20

Burro 5 5 5

Parmigiano 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneLessare le patate e passarle al setaccio. Amalgamare tutti gli ingredienti e

cuocere per pochi minuti. A piacere aggiungere anche le carote.

Piselli stufati con porriPiselli stufati con porriPiselli stufati con porriPiselli stufati con porri

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Piselli 50 60 80

Cipolla/porri q.b. q.b. q.b.

Pomodoro 5 5 5

Prosciutto cotto 5 5 10

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Imbiondire leggermente la cipolla con olio extra vergine di oliva e acqua,aggiungere i piselli e il pomodoro e cuocere lentamente. A piacere sostituire il

pomodoro con prosciutto cotto a dadini.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 52

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Patatine al fornoPatatine al fornoPatatine al fornoPatatine al forno

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPatate 100 120 130

Rosmarino q.b. q.b. q.b.

Olio extra vergine di oliva 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneTagliare le patate a dadini, salarle e cuocerle al forno con il rosmarino.

Verdure gratinateVerdure gratinateVerdure gratinateVerdure gratinate

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiVerdure miste 60 75 90

Prezzemolo q.b. q.b. q.b.

Pangrattato 10 15 20

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazionePulire le verdure e sezionarle. Aggiungere pangrattato insaporito con

prezzemolo e poco aglio. Cuocere in forno.

Crocchette di patate e caroteCrocchette di patate e caroteCrocchette di patate e caroteCrocchette di patate e carote

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiPatate e carote 50/30 60/40 80/50

Latte 20 25 30

Pangrattato 5 10 15

Parmigiano 5 5 10

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Lessare le patate e le carote, passarle al setaccio. Amalgamare con gli altriingredienti e formare delle polpettine da cuocere al forno per pochi minuti.

Verdure al vaporeVerdure al vaporeVerdure al vaporeVerdure al vapore

Ingredientigrammature

infanzia primaria adultiVerdure miste 40 50 60

Patate 20 30 30

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Pulire le verdure e sezionarle. Sistemarle sulla teglia e cuocere in forno.Condire con olio extra vergine di oliva a crudo.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 53

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Carciofi doratiCarciofi doratiCarciofi doratiCarciofi dorati

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Carciofi 70 90 100

Latte 10 15 20

Pangrattato 5 10 15

Burro 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

Asciugare i carciofi dopo averli tenuti a bagno in acqua e limone. Tagliarli aspicchi e disporli in una pirofila con latte, burro e spolverare con pangrattato o

poca farina. Cuocere in forno.

Bieta al pomodoroBieta al pomodoroBieta al pomodoroBieta al pomodoro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Bieta 100 120 130

Pomodoro 10 15 20

Rosmarino q.b. q.b. q.b.

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazionePulire la bieta e tagliarla a pezzetti. Cuocere a vapore, poi sistemare la verdura

in padella con olio e sale. Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per unadecina di minuti. A piacere spolverare con il parmigiano reggiano prima di

servire.

Cavolfiore gratinato con besciamellaCavolfiore gratinato con besciamellaCavolfiore gratinato con besciamellaCavolfiore gratinato con besciamella

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Cavolfiore 60 80 90

Besciamella 10 15 20

Parmigiano 5 10 15

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazionePulire il cavolfiore e cuocerlo in metà acqua e metà latte o a vapore. Tagliarlo a

pezzetti e disporlo in una pirofila, cospargerlo di besciamella e parmigiano.Cuocere in forno.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 54

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Polpette braccio di ferroPolpette braccio di ferroPolpette braccio di ferroPolpette braccio di ferro

Ingredientigrammature

infanzia primaria adulti

Spinaci 30 40 50

Ricotta (facoltativa) 30 35 40

Parmigiano 5 5 10

Pangrattato 5 5 5

Sale q.b. q.b. q.b.

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneMescolare la ricotta con gli spinaci precedentemente cotti e tritati, aggiungere

il parmigiano e poco sale. Impastare e formare le polpettine. Passare nelpangrattato e cuocere in forno.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 55

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Dolci Dolci Dolci Dolci � torta di carotetorta di carotetorta di carotetorta di carote� torta di panetorta di panetorta di panetorta di pane� torta di meletorta di meletorta di meletorta di mele� torta rustica torta rustica torta rustica torta rustica � torta allo yogurttorta allo yogurttorta allo yogurttorta allo yogurt� cheese cakecheese cakecheese cakecheese cake� ciambellone marchigianociambellone marchigianociambellone marchigianociambellone marchigiano� crostata con marmellatacrostata con marmellatacrostata con marmellatacrostata con marmellata

N.B. N.B. N.B. N.B. PerPerPerPer iiii dolcidolcidolcidolci vengonovengonovengonovengono indicateindicateindicateindicate lelelele quantitàquantitàquantitàquantità deglideglideglidegli ingredientiingredientiingredientiingredienti delladelladelladella ricetta.ricetta.ricetta.ricetta. PerPerPerPer lalalala porzioneporzioneporzioneporzione dadadadaerogare si terrà conto della grammatura indicata sulla tabella.erogare si terrà conto della grammatura indicata sulla tabella.erogare si terrà conto della grammatura indicata sulla tabella.erogare si terrà conto della grammatura indicata sulla tabella.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 56

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Torta di caroteTorta di caroteTorta di caroteTorta di carote

Ingredientigrammature

Carote grattugiate 250

Fecola di patate 100

Zucchero 150

Uova n° 2

Latte 1/2 bicchiere

Lievito 1/2 bustina

Limone (buccia grattugiata) o succo 1

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneBattereBattereBattereBattere benebenebenebene iiii tuorlituorlituorlituorli conconconcon lolololo zucchero,zucchero,zucchero,zucchero, unireunireunireunire lelelele carotecarotecarotecarote grattugiate,grattugiate,grattugiate,grattugiate, lalalala fecola,fecola,fecola,fecola, ilililil

lievito,lievito,lievito,lievito, ilililil latte,latte,latte,latte, lalalala bucciabucciabucciabuccia didididi limonelimonelimonelimone eeee impastareimpastareimpastareimpastare bene.bene.bene.bene. AggiungereAggiungereAggiungereAggiungere perperperper ultimoultimoultimoultimo gligligliglialbumialbumialbumialbumi montatimontatimontatimontati aaaa neve.neve.neve.neve. VersareVersareVersareVersare ilililil compostocompostocompostocomposto inininin unaunaunauna tegliategliategliateglia precedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente

imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180°C per 45 minuti circa. imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180°C per 45 minuti circa. imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180°C per 45 minuti circa. imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180°C per 45 minuti circa.

Torta di paneTorta di paneTorta di paneTorta di pane

Ingredientigrammature

Pane raffermo 250

Farina 80

Zucchero 100

Uova n° 2

Latte 1 bicchiere

Limone (buccia grattugiata) o succo 1

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

BagnareBagnareBagnareBagnare nelnelnelnel lattelattelattelatte caldocaldocaldocaldo ilililil panepanepanepane raffermo,raffermo,raffermo,raffermo, colarlocolarlocolarlocolarlo eeee passarlopassarlopassarlopassarlo nelnelnelnel frullatorefrullatorefrullatorefrullatoreinsiemeinsiemeinsiemeinsieme allaallaallaalla farina,farina,farina,farina, allealleallealle uovauovauovauova eeee allaallaallaalla bucciabucciabucciabuccia didididi limonelimonelimonelimone grattugiata.grattugiata.grattugiata.grattugiata. AAAA piacerepiacerepiacerepiacere

aggiungereaggiungereaggiungereaggiungere uvettauvettauvettauvetta oooo goccegoccegoccegocce didididi cioccolato.cioccolato.cioccolato.cioccolato. VersareVersareVersareVersare ilililil compostocompostocompostocomposto inininin unaunaunauna tegliategliategliategliaprecedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente imburrataimburrataimburrataimburrata eeee infarinata.infarinata.infarinata.infarinata. CuocereCuocereCuocereCuocere inininin fornofornofornoforno aaaa 180°C180°C180°C180°C perperperper 40/4540/4540/4540/45

minuti circa. minuti circa. minuti circa. minuti circa.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 57

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Torta di meleTorta di meleTorta di meleTorta di mele

Ingredientigrammature

Mele n° 5

Farina 200

Olio n° 4 cucchiai

Uova 2

Latte cc 200

Lievito 1/2 bustina

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

amalgamareamalgamareamalgamareamalgamare tuttituttituttitutti gligligligli ingredienti,ingredienti,ingredienti,ingredienti, aggiungereaggiungereaggiungereaggiungere lelelele melemelemelemele aaaa fettine.fettine.fettine.fettine. VersareVersareVersareVersare ililililcompostocompostocompostocomposto inininin unaunaunauna tegliategliategliateglia precedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente imburrataimburrataimburrataimburrata eeee infarinata.infarinata.infarinata.infarinata. CuocereCuocereCuocereCuocere inininin

forno a 180°C per 30 minuti circa. forno a 180°C per 30 minuti circa. forno a 180°C per 30 minuti circa. forno a 180°C per 30 minuti circa.

Torta rusticaTorta rusticaTorta rusticaTorta rustica

Ingredientigrammature

Mele n° 4

Farina 120

Zucchero 100

Uova n° 1 + 1 tuorlo

Latte 1/2 bicchiere

Lievito 1 bustina

Burro 1 noce

Sale 1 pizzico

Pangrattato 1 cucchiaio

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

SbucciareSbucciareSbucciareSbucciare lelelele melemelemelemele eeee tagliarletagliarletagliarletagliarle aaaa rondellerondellerondellerondelle sottili.sottili.sottili.sottili. InInInIn unununun contenitorecontenitorecontenitorecontenitore versareversareversareversare lalalalafarina,farina,farina,farina, lolololo zucchero,zucchero,zucchero,zucchero, ilililil tuorlotuorlotuorlotuorlo d'uovo,d'uovo,d'uovo,d'uovo, ilililil lievito,lievito,lievito,lievito, unununun pizzicopizzicopizzicopizzico didididi salesalesalesale eeee sempresempresempresempre

mescolandomescolandomescolandomescolando aggiungereaggiungereaggiungereaggiungere ilililil latte,latte,latte,latte, amalgamandoamalgamandoamalgamandoamalgamando bene.bene.bene.bene. DaDaDaDa ultimoultimoultimoultimo aggiungereaggiungereaggiungereaggiungere gligligliglialbumialbumialbumialbumi montatimontatimontatimontati aaaa neve.neve.neve.neve. VersareVersareVersareVersare ilililil compostocompostocompostocomposto inininin unaunaunauna tegliategliategliateglia precedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente

imburrataimburrataimburrataimburrata eeee cosparsacosparsacosparsacosparsa didididi pangrattato.pangrattato.pangrattato.pangrattato. AdagiareAdagiareAdagiareAdagiare sulsulsulsul fondofondofondofondo lelelele melemelemelemele eeee coprirlecoprirlecoprirlecoprirlecon l'impasto. Cuocere in forno a 180°C per 60 minuti circa. con l'impasto. Cuocere in forno a 180°C per 60 minuti circa. con l'impasto. Cuocere in forno a 180°C per 60 minuti circa. con l'impasto. Cuocere in forno a 180°C per 60 minuti circa.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 58

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Torta allo yogurtTorta allo yogurtTorta allo yogurtTorta allo yogurt

Ingredienti Unità di misura ilvasetto di yogurt

Yogurt intero n° 1

Farina n° 3

Zucchero n° 2

Uova n° 3

Olio n° 1

Lievito 1 bustina

Mele Kg 1

Limone grattugiato n° 1

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazioneMescolareMescolareMescolareMescolare tuttituttituttitutti gligligligli ingredienti.ingredienti.ingredienti.ingredienti. VersareVersareVersareVersare ilililil compostocompostocompostocomposto inininin unaunaunauna tegliategliategliateglia

precedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente imburrataimburrataimburrataimburrata eeee infarinata.infarinata.infarinata.infarinata. CuocereCuocereCuocereCuocere inininin fornofornofornoforno aaaa 180°C180°C180°C180°C perperperper 50505050minuti circa. minuti circa. minuti circa. minuti circa.

Cheese cakeCheese cakeCheese cakeCheese cake

Ingredientigrammature

Fette biscottate n° 10

Uova n° 4

Zucchero 250

Burro 50

Ricotta 250

Marmellata 200

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

TritareTritareTritareTritare nelnelnelnel cuttercuttercuttercutter lelelele fettefettefettefette biscottatebiscottatebiscottatebiscottate eeee ilililil burro.burro.burro.burro. StendereStendereStendereStendere l'impastol'impastol'impastol'impasto ottenutoottenutoottenutoottenutoinininin unaunaunauna vaschettavaschettavaschettavaschetta didididi alluminioalluminioalluminioalluminio oooo inininin unaunaunauna pirofilapirofilapirofilapirofila pressandopressandopressandopressando benebenebenebene inininin modomodomodomodo dadadada

formareformareformareformare lalalala basebasebasebase deldeldeldel dolce.dolce.dolce.dolce. SbattereSbattereSbattereSbattere lelelele uovauovauovauova conconconcon lolololo zuccherozuccherozuccherozucchero eeee aggiungereaggiungereaggiungereaggiungere lalalalaricotta.ricotta.ricotta.ricotta. AmalgamareAmalgamareAmalgamareAmalgamare benebenebenebene finofinofinofino aaaa formareformareformareformare unaunaunauna cremacremacremacrema soffice.soffice.soffice.soffice. VersareVersareVersareVersare sullasullasullasulla

basebasebasebase deldeldeldel dolce.dolce.dolce.dolce. InfornareInfornareInfornareInfornare aaaa 180°C180°C180°C180°C perperperper 30303030 minuti.minuti.minuti.minuti. LasciarLasciarLasciarLasciar freddarefreddarefreddarefreddare eeee guarnireguarnireguarnireguarnirecon la marmellata. Servire il dolce freddo. con la marmellata. Servire il dolce freddo. con la marmellata. Servire il dolce freddo. con la marmellata. Servire il dolce freddo.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 59

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Ciambellone marchigianoCiambellone marchigianoCiambellone marchigianoCiambellone marchigiano

Ingredientigrammature

Farina 500

Zucchero 400

Uova n° 5

Latte 1 bicchiere

Limone grattugiato 2

Lievito 1 bustina

Vanillina 1 bustina

Bicarbonato 1 pizzico

Sale 1 pizzico

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

BattereBattereBattereBattere benebenebenebene lelelele uovauovauovauova inininin unaunaunauna ciotola;ciotola;ciotola;ciotola; scioglierescioglierescioglieresciogliere ilililil burroburroburroburro aaaa bagnomaria;bagnomaria;bagnomaria;bagnomaria;mescolaremescolaremescolaremescolare inininin altroaltroaltroaltro recipienterecipienterecipienterecipiente lalalala farina,farina,farina,farina, lolololo zuccherozuccherozuccherozucchero eeee ilililil lievito.lievito.lievito.lievito. UnireUnireUnireUnire ilililil lattelattelattelatte alalalal

burroburroburroburro fusofusofusofuso edededed infineinfineinfineinfine lelelele uovauovauovauova battute.battute.battute.battute. LavorareLavorareLavorareLavorare benebenebenebene l'impastol'impastol'impastol'impasto finofinofinofino aaaa quandoquandoquandoquandodiventadiventadiventadiventa liscioliscioliscioliscio eeee nonnonnonnon troppotroppotroppotroppo denso.denso.denso.denso. AggiungereAggiungereAggiungereAggiungere ilililil limonelimonelimonelimone grattugiatograttugiatograttugiatograttugiato eeee ilililil succo,succo,succo,succo,

unununun pizzicopizzicopizzicopizzico didididi bicarbonatobicarbonatobicarbonatobicarbonato eeee didididi sale.sale.sale.sale. VersareVersareVersareVersare l'impastol'impastol'impastol'impasto inininin unaunaunauna tegliategliategliategliaprecedentementeprecedentementeprecedentementeprecedentemente imburrataimburrataimburrataimburrata eeee infarinata.infarinata.infarinata.infarinata. CospargereCospargereCospargereCospargere lalalala superficiesuperficiesuperficiesuperficie conconconcon

granellagranellagranellagranella didididi zuccherozuccherozuccherozucchero oooo zuccherozuccherozuccherozucchero semolato.semolato.semolato.semolato. CuocereCuocereCuocereCuocere inininin fornofornofornoforno aaaa 180°C180°C180°C180°C perperperper 40404040minuti circa. minuti circa. minuti circa. minuti circa.

Crostata con marmellataCrostata con marmellataCrostata con marmellataCrostata con marmellata

Ingredientigrammature

Farina 400

Zucchero 200

Uova 2

Limone grattugiato ½½½½

Sale 1 pizzico

Burro 200

Marmellata 1 vasetto

PreparazionePreparazionePreparazionePreparazione

MettereMettereMettereMettere lalalala farinafarinafarinafarina sullasullasullasulla spianatoia,spianatoia,spianatoia,spianatoia, unireunireunireunire lolololo zucchero,zucchero,zucchero,zucchero, ilililil sale,sale,sale,sale, ilililil burro;burro;burro;burro;mescolaremescolaremescolaremescolare bene;bene;bene;bene; disporredisporredisporredisporre aaaa fontanafontanafontanafontana e,e,e,e, alalalal centrocentrocentrocentro unireunireunireunire lelelele uova.uova.uova.uova. ImpastareImpastareImpastareImpastarevelocemente.velocemente.velocemente.velocemente. LasciarLasciarLasciarLasciar riposareriposareriposareriposare l'impastol'impastol'impastol'impasto perperperper qualchequalchequalchequalche minuto.minuto.minuto.minuto. StendereStendereStendereStendere lalalala pastapastapastapasta

finofinofinofino adadadad ottenereottenereottenereottenere unununun discodiscodiscodisco dellodellodellodello spessorespessorespessorespessore didididi 1/21/21/21/2 centimetro,centimetro,centimetro,centimetro, metterlometterlometterlometterlo nellanellanellanellategliategliategliateglia eeee schiacciareschiacciareschiacciareschiacciare leggermenteleggermenteleggermenteleggermente iiii bordibordibordibordi inininin modomodomodomodo chechecheche aderiscanoaderiscanoaderiscanoaderiscano bene.bene.bene.bene. VersareVersareVersareVersare

sullasullasullasulla superficiesuperficiesuperficiesuperficie lalalala marmellatamarmellatamarmellatamarmellata eeee soprasoprasoprasopra alcunealcunealcunealcune strisciolinestrisciolinestrisciolinestriscioline didididi pasta.pasta.pasta.pasta. CuocereCuocereCuocereCuocere ininininforno a 180°C per 40 minuti circa. forno a 180°C per 40 minuti circa. forno a 180°C per 40 minuti circa. forno a 180°C per 40 minuti circa.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 60

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Menu delle festeMenu delle festeMenu delle festeMenu delle feste

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 61

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 62

Menu di NataleMenu di NataleMenu di NataleMenu di Natale(per la settimana prima delle vacanze)

Medaglioni all’uovoMedaglioni all’uovoMedaglioni all’uovoMedaglioni all’uovo(ripieno di ricotta, prosciutto cotto,

spinaci,parmigiano)

Bocconcini di maialeBocconcini di maialeBocconcini di maialeBocconcini di maiale in umidoin umidoin umidoin umidoPatate duchessaPatate duchessaPatate duchessaPatate duchessa

Dolci di NataleDolci di NataleDolci di NataleDolci di Natale

Menu VegetarianoMenu VegetarianoMenu VegetarianoMenu Vegetariano(bimestrale)

Fusilli al ragù di verdureFusilli al ragù di verdureFusilli al ragù di verdureFusilli al ragù di verdurePolpette di patate, spinaci e uovoPolpette di patate, spinaci e uovoPolpette di patate, spinaci e uovoPolpette di patate, spinaci e uovo

Torta di caroteTorta di caroteTorta di caroteTorta di carote

Menu di Fine AnnoMenu di Fine AnnoMenu di Fine AnnoMenu di Fine AnnoScolasticoScolasticoScolasticoScolastico

(per l’ultima settimana di mensa)

PizzettePizzettePizzettePizzetteHamburgerHamburgerHamburgerHamburger

Patatine al fornoPatatine al fornoPatatine al fornoPatatine al fornoGelato Gelato Gelato Gelato

Menu MarchigianoMenu MarchigianoMenu MarchigianoMenu Marchigiano(per il giorno 10 dicembre)

Vincisgrassi Vincisgrassi Vincisgrassi Vincisgrassi Coniglio in pottacchioConiglio in pottacchioConiglio in pottacchioConiglio in pottacchio

Patate arrostoPatate arrostoPatate arrostoPatate arrostoCiambellone Ciambellone Ciambellone Ciambellone

Menu di PasquaMenu di PasquaMenu di PasquaMenu di Pasqua(per la settimana prima delle vacanze)

Crocchette di riso al pomodoroCrocchette di riso al pomodoroCrocchette di riso al pomodoroCrocchette di riso al pomodoroPetto di pollo arrotolatoPetto di pollo arrotolatoPetto di pollo arrotolatoPetto di pollo arrotolato

Verdure misteVerdure misteVerdure misteVerdure mistePizza di formaggioPizza di formaggioPizza di formaggioPizza di formaggio

Menu di CarnevaleMenu di CarnevaleMenu di CarnevaleMenu di Carnevale(per il giovedì grasso)

Pasta Arlecchino al pomodoroPasta Arlecchino al pomodoroPasta Arlecchino al pomodoroPasta Arlecchino al pomodoroPolpette di carne e verduraPolpette di carne e verduraPolpette di carne e verduraPolpette di carne e verdura

Verdure miste al vaporeVerdure miste al vaporeVerdure miste al vaporeVerdure miste al vaporeDolci di carnevale Dolci di carnevale Dolci di carnevale Dolci di carnevale

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

ISTRUZIONI ISTRUZIONI ISTRUZIONI ISTRUZIONI

PER LA SOMMINISTRAZIONEPER LA SOMMINISTRAZIONEPER LA SOMMINISTRAZIONEPER LA SOMMINISTRAZIONE

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 63

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 65

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Per agevolare gli addetti nella distribuzione delle quantità delle porzioniindicate nella tabella nutrizionale e per permettere una percezione visivareale della differenza tra porzione, sono di seguito proposte fotografie deipiatti riportati nell'atlante fotografico realizzato dall'Istituto Scotti Bassani diMilano, misure casalinghe (bicchiere, tazze) e unità standard dell'IstitutoNazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 66

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 67

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 68

COMUNE DI ANCONA – AREA WELFARE E DEI SERVIZI AI CITTADINISERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI – U.O. RISTORAZIONE SCOLASTICA

___________________________________________________________________________________________

Corrispettivo in peso (g) di alcuni alimenti misurati con due unità di misure casalinghe:un cucchiaio da tavola (del volume effettivo di 10 cc) e un bicchiere "da vino"(contenente 125 ml di liquido di diversi alimenti).

alimenti unità di misura peso in g

farina di frumento 00 pastina riso crudo panna da cucina parmigiano parmigiano maionese marmellata miele olio zucchero zucchero cacao in polvere latte

n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio raso n° 1 cucchiaio colmo n° 1 cucchiaio colmo n° 1 bicchiere

11 15 8 14 10 7 9 14 9 9 9 13 10 129

tabella nutrizionale invernale per scuola dell'infanzia e per scuola primaria pag. 69