strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
-
Upload
extrategy -
Category
Technology
-
view
1.670 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
i nuovi strumenti del web 2.0per lo sviluppo delle aziende
19 marzo, 26 marzo, 1 aprile 2010Loggia dei Mercanti - Ancona

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
di cosa parleremo
19 marzo 2010: conoscere, ascoltare, monitorare la rete
26 marzo 2010: i social network: per le persone, per l'azienda
1 aprile 2010: utilizzare la rete internet per fare business

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cosa NON vi dirò
non vi darò nessuna formula magica infallibile (perchè non ce ne sono)
non vi dirò che internet è cambiata..perchè sta cambiando, proprio ora! (e continuerà a cambiare)
non vi dirò che internet (e il web 2.0) funziona per tutti, perchè non è vero

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cosa (spero) vi porterete a casa
idee, spunti, riflessioni su come internet può essere veramente utile alla vostra azienda (e alle persone che ci stanno dentro)
..ed io spero di avere da voi domande, domande, domande..
perchè le discussioni, come succede online, fanno la differenza.

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
2 parole su di me
blog http://www.micheleluconi.it linkedin http://www.linkedin.com/in/micheleluconi delicious http://delicious.com/micheleluconi twitter http://twitter.com/micheleluconi flickr http://www.flickr.com/photos/micheleluconi youtube http://it.youtube.com/user/micheleluconi anobii http://www.anobii.com/micheleluconi last.fm http://www.last.fm/user/mike1976 facebook http://www.facebook.com/micheleluconi friendfeed http://friendfeed.com/micheleluconi
e per il resto c'è sempre google..

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
2 parole su e-xtrategy
internet waye' il nostro modo di vedere internet
cercare (e trovare) la strada giusta per i nostri clienti, la strada che soddisfa i loro bisogni.
la strada che passa per internet.
www.e-xtrategy.net

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
internet e web 2.0
cominciamo a parlare di internet..
o di web 2.0?
o sono la stessa cosa?

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
numeri (e non solo google)
Fonte:digital.venturebeat.com

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
numeri
http://trends.google.com/websites

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
il web sociale
running with the seagulls http://www.flickr.com/photos/eschipul/386762837/ di schipul http://schipul.com/

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
questo benedetto web 2.0
web 2.0http://it.wikipedia.org/wiki/Web_2.0
e' semplicemente internet oggi un nuovo modo di intendere la rete grazie agli strumenti oggi a disposizione finalmente la partecipazione attiva degli utenti e' un luogo che influenza sempre di più tutti e tutto

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
è successo più o meno questo..

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cluetrain manifesto
tutto partì dalla famosa profezia: “i mercati sono conversazioni“, oggi completamente realizzata all’interno delle community.
ora la domanda è:
perchè le aziende devono ascoltarecon molta attenzionequeste conversazioni?

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
il nuovo web è quello che stiamo vivendo
internet non è più una rivoluzione,ma una cultura.
• oggi non si può solo dire che è una nuova opportunità di business (lo potevamo dire qualche anno fa)
• oggi internet è una realtà consolidata e ci sono già aziende che ne stanno beneficiando
• oggi internet va, prima di tutto, vissuta e capita (poi utilizzata)

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
internet = social media

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
una volta esisteva la pubblicità tradizionale

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
le cose cambiano in fretta
blogging2004/2006
social networking2006/2008
life streaming2009/?

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
veniamo al sodo, cosa fare in (e con) internet?
cercare e ascoltare
partecipare e condividere
collaborare e coinvolgere
1
2
3

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cercare e ascoltare
cercare e ascoltare1

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cercare e ascoltare
• cerca (e trova) le fonti: costruisci il tuo flusso di informazioni e segnalazioni da blog, social network, forum
• ascolta le opinioni su di te: usando strumenti a disposizione in rete, monitora quotidianamente il sentiment e la quantità delle conversazioni sulla tua attività
• analizza qualità, quantità, trend: costruisci report (da solo o con l’aiuto di consulenti) che ti aiutino a capire come e dove migliorare
• aggiornati sui trend del mercato: utilizzare i social media per capire prima degli altri quali sono i nuovi bisogni dei clienti e le nuove tendenze

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cercare e ascoltare
Mark Tamis in Social CRM and Social Business http://marktamis.wordpress.com/2010/02/18/social-crm-and-social-business/

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
quando parlo con un marchio voglio parlare con la gente, non con un logo
i social media hanno dato voce alle persone dentro e fuori l’azienda, stiamo assistendo alla caduta del muro del corporate brand, ad oggi è indispensabile che le aziende diano una voce umana al brand.
cercare e ascoltare
brian solis http://www.flickr.com/photos/briansolis/3987986119/

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
partecipare e condividere
partecipare e condividere2

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
partecipare e condividere
non solo parlare con i consumatori ma accompagnarli durante il processo decisionale d’acquisto.
spesso si pensa che gli strumenti 2.0 possano sostituire la funzione che fino ad ora aveva svolto la pubblicità tradizionale: convincere i consumatori ad acquistare prodotti o servizi. senza rendersi conto che stiamo vivendo un forte periodo in cui il paradigma è cambiato.
il marketing è diventato conversazione.

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
partecipare e condividere
oggi
• scriviamo sui nostri blog• pubblichiamo i nostri twitt• condividiamo le nostre informazioni
• se ci impegnamo a collaborare utilizzando questi strumenti, tutto questo ci permetterà di plasmare un nostro web basato sui nostri interessi e sulle nostre esigenze
• internet è sociale, se il vostro sito non consente l’interattività e l’apertura alla conversazione e le persone hanno qualcosa da dire troveranno un altro posto per dirlo
“content is king, usability is queen” [cit.]

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
i contenuti – creative commons
creative commons
http://www.creativecommons.it/http://it.wikipedia.org/wiki/Creative_commonshttp://it.youtube.com/watch?v=L_qiH_ATvMchttp://bit.ly/O3FIs
le licenze creative commons offrono sei diverse articolazioni dei diritti d'autore per artisti, giornalisti, docenti, istituzioni e, in genere, creatori che desiderino condividere in maniera ampia le proprie opere secondo il modello "alcuni diritti riservati”.

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
pensa prima di condividere
photo credits: http://9gag.com/gag/17908/

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere
collaborare e coinvolgere3

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere
• individua gli opinion leader: stabilisci un contatto con loro, chiedi pareri. diventa tu stesso opinion leader su un network o con il tuo blog
• connettiti con gli utenti: aggiungi contatti sui social network e incrementa quotidianamente la tua rete
• partecipa alle discussioni: commenta post sui blog che pongono questioni interessanti, rispondi alle richieste di aiuto e consiglio su forum, Yahoo answer, Facebook
• reagisci alle critiche negative: velocemente, sinceramente, senza polemica

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere
giorgio soffiato in marketing arena http://marketingarena.it/2010/03/05/web-marketing-il-gioco-si-fa-duro/

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
collaborare e coinvolgere

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
utilizzare i social network in modo efficace
attività da mettere in agenda:
• la scelta degli strumenti rispetto agli obiettivi ed al target• l'ascolto e la ricerca• la creazione del network• i contenuti• la partecipazione• il monitoring
ma fate attenzione! perchè..
• occorre essere veloci (prima parto..)• richiedono tempo (contenuti, partecipazione, monitoring)• lo scambio deve essere reciproco per mantenere la rete attiva• le persone vanno continuamente stimolate con novità e contenuti utili• la tecnologia è semplice, ma non per questo banale (e scontata)

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
una campagna attraverso i social media

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
un progetto 2.0 che funziona
Strategia
Contenuti
Network
Monitoring

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
web reputation
cos'e' la reputazione online di un'azienda, come si costruisce e come si effettua il monitoring per fare in
modo che, anche online, l'azienda acquisti la sua reputazione.
"when life gives you lemons, make orange juice & leave the world wondering how the hell you did it" [cit. roberto
venturini]

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
google docet
immagine di tommaso sorchiotti

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
il grande tema della web reputation è una argomento di forte attualità, con cui ci confrontiamo quotidianamente: nel web non ci sono più ne barriere ne limiti tecnologici, chiunque può facilmente trovare in internet un proprio spazio per comunicare.
la notorietà del marchio ed una buona reputazione sono i principali criteri che influenzano le decisioni d’acquisto on line e i fattori chiave che permettono di monitorare la percezione del consumatore riguardo un’azienda, un brand o un servizio e capire che tipo di opinioni su questi ci sono in rete.
web reputation

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
web reputation
se ascolto, partecipo, condivido, collaboro e coinvolgo..
cosa manca?

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
web reputation
monitorare, ovviamente.
le aziende hanno spesso paura di perdere il controllo della conversazione, perché in rete l’utente può rispondere, può criticarti, può lodarti (un tempo questo non accadeva). ma non prendere parte a una conversazione per paura della critica non ha alcun senso, dato che la critica potrebbe arrivare comunque (da chiunque ed in qualsiasi luogo).
meglio quindi entrare nella conversazione. controllarla è impossibile, orientarla è difficile, influenzarla partecipandovi e dialogandovi apertamente su ogni aspetto è l’unica scelta che oggi si prospetti a un’azienda su internet.

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
web reputation
monitorare, ovviamente.
i risultati ottenuti grazie al monitoraggio della reputazione on-line non sono altro che il punto di partenza per una programmazione di una presenza strategica sul web che possa completare eventuali lacune informative della presenza off-line.
diversi possono essere gli strumenti utilizzati in queste strategie, ma la reputazione oggi sta tutta online: i social media sono ormai i luoghi di confronto per tutte le aziende, che spesso faticano a capirne i meccanismi e ad utilizzarli come strumenti per dialogare con gli utenti.

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
i risultati ottenuti grazie al monitoraggio della reputazione on-line non sono altro che il punto di partenza per una programmazione di una presenza strategica sul web che possa completare eventuali lacune informative della presenza off-line.diversi possono essere gli strumenti utilizzati in queste strategie, ma la reputazione oggi sta tutta online: i social media sono ormai i luoghi di confronto per tutte le aziende, che spesso faticano a capirne i meccanismi e a utilizzarli come strumenti per dialogare con gli utenti.
web reputation

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
pensate di avere una buona reputazione online?
chi ha avuto qualche problema da gestire? (commenti negativi, etc.)
web reputation

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
web reputation
se qualcuno parla male di voi o delle cose che fate, non importa se ha torto o ragione, se lo fa garbatamente o meno: importante è essere presenti, confrontarsi e partecipare alla conversazione.
• http://bit.ly/5MIW4C
• http://www.viaggiareterraemare.it

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
cosa saper fare oggi
cercare e saper trovarebella idea, ma probabilmente e' stato gia' fatto!
condividere le informazionimoltissimi a moltissimi!
integrare i contenuti ed i sistemitroppi sistemi, contenuti non filtrati
produrre contenuti di qualitàtanti sistemi incredibili, ma chi li aggiorna?
formazione all'utilizzo delle nuove tecnologiecultura delle tecnologie in azienda
farsi trovarese non mi trovano, non esisto!

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
qualche strumento utile
• i feed rss
• google alert - http://www.google.it/alerts
• google trends - http://www.google.com/trends

marzo/aprile 2010michele luconi - [email protected] srl - www.e-xtrategy.net
contatti
web site: http://www.e-xtrategy.net
corporate blog: http://blog.e-xtrategy.net
life streaming: http://live.e-xtrategy.net
dietro ciò che vedic'è un mondo che neanche immagini