Strategie di comunicazione integrata: tra online e offline marketing
-
Author
comunicazionegenerativa -
Category
Marketing
-
view
423 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Strategie di comunicazione integrata: tra online e offline marketing

Strategie di
comunicazione
integrata:
Tra online e Offline Marketing. 28 Giugno 2014

Intro
“Se il mondo dovesse saltare in aria da solo, l’ultima voce udibile sarebbe quella di un esperto che dice che non può essere fatto.”
Peter Alexander Ustinov

guerrilla marketing

guerrilla marketing

guerrilla marketing

Il Brand
Lavorare sul marchio significa rendere visibile un simbolo, un nome, una lettera o un insieme combinato di lettere, numeri e simboli. Il marchio è la componente distintiva della marca che identifica uno specifico produttore. Il marchio connota l’identità dell’impresa e deve essere in grado di valorizzare l’acquisto che fa il consumatore, ossia la motivazione per cui sceglie quel punto di vendita e non altri (se facciamo riferimento alle insegne), oppure, a livello di prodotto, quale motivazione induce a scegliere quel prodotto e non altri.

Il Brand
I consumatori devono poter identificare un
VALORE

Il Brand
La costruzione del valore di un marchio è inserita nel bilancio aziendale come
INTANGIBLE

Il Brand
E’ dimostrato che la maggior parte degli acquisti non è legata esclusivamente ad una percezione della qualità del prodotto o del servizio ma anche al valore percepito del marchio dal quale si acquista.

dal Branding al co-branding
AZIONI DI BRANDING
- Valorizzazione del territorio- Identificazione con la comuntà locale- Costruire un passa-parola positivo- Azioni di diffusione della brand reputation

dal Branding al co-branding
AZIONI DI BRANDING
- Domandarsi quale identità esprimere- identificare un nome/simbolo- scelta di un significato da associare al brand- verificare il livelo di risposta del consumatore
Si può rimanere identici nell’essenza ma si deve avere la capacità di mutare nel tempo, adattarsi a nuove esigenze e rimanere al passo con il tempo.

dal Branding al co-branding
EFFETTI DELLE AZIONI DI BRANDING
Notorietà
Prestigio
Fidelizzazione
(Incremento dei Ricavi?)

dal Branding al co-branding
Nel co-branding alcune azioni di costruzione dell’identità tra due o più imprese vengono condivise, in un rapporto rispettoso della mutualità.
Es: GDO - Piccolo produttore locale Prodotto di qualità in esclusiva in una catena Promozione tra due prodotti o servizi

DALLA REALTÀ ALLA RETE
In Rete le azioni di branding e co-branding hanno le medesime finalità di quelle promosse con il marketing tradizionale
ma si muovono su un terreno diversocon linguaggi diversi
e sono rivolti ad una platea diversa.

dalLA REALTÀ ALLA RETE
ASCOLTARE
TRADURRE
DECLINARE

la presenza online
Il Sito WebOggi un utente (cliente?) si aspetta che un Sito Web offra un’esperienza personalizzata ed integrata.

la presenza online
Il Sito WebAnche in presenza di un’attività SEO efficace e di un design user-friendly un Sito Web non è altro che un motore che spinge giorno dopo giorno contenuti di qualità in Rete. Comunica...

la presenza online
Il Sito WebIn altre parole quello che volete è essere presenti in Rete e non soltanto affittarne uno spazio.Fare inbound marketing significa rendere vivo un elemento statico e far sì che il visitatore senta il bisogno di interagire e partecipare.

perchè essere online?
FALSO: Perché devo.
VERO: Perché voglio.

perchè essere online?
FALSO: Perché devo raccontare chi sono.
VERO: Perché voglio raccontare chi sono.

perchè essere online?
FALSO: Perché forse posso raccontare cosa faccio?
VERO: Perché ho necessità e voglia di raccontare cosa faccio!

perchè essere online?
Nessuno vi punta una pistola alla tempia!

di che cosa stiamo
parlando?
Google ci dice di aver trovato in rete più di30 triliardi URLs
di navigare con i propri robot20 miliardi di siti al giorno
e di processare100 miliardi di ricerche al mese

di che cosa stiamo
parlando?
Il Search Team di Google soltanto nel corso dell’ultimo anno ha modificato gli algoritmi di ricerca 530 volte…
“per essere più vicini al futuro”!

intervallo!
Felice chi è diversoessendo egli diverso.
Ma guai a chi è diversoessendo egli comune.
Sandro Penna