Strass conici preciosa Maxima
Embed Size (px)
Transcript of Strass conici preciosa Maxima
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
1/36
TM
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
2/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
3/36
P R E C I O S A C O M P O N E N T S | P R E C I O S A 2 0 1 3
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
4/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
5/36
BENVENUTIIN PRECIOSA
Preciosa, dal latino prezioso,di grande valore...
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
6/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
7/36
TM
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
8/36
CARATTERISTICHEPRINCIPALI
C R I S T A L L O
Aspetto e Percezione del tutto Simile
a quello ad Alto Contenuto di Piombo1T A G L I O
Perfetta Geometria con Caratteristiche
Ottico-estetiche Migliorate2A F F I D A B I L I T A
Qualit ed Affidabilit
Europea3S I C U R E Z Z A / G A R A N Z I A
Eccellente Resistenzae Facile Riconoscimento dellAutenticit
45
C E R T I F I C A Z I O N E
Ci Facciamo Carico
del Rispetto Ambientale
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
9/36
9
MAXIMAby PRECIOSA
Nuova brillantezzasenza piombo
MAXIMA la certezza della qualit PreciosaGENUINE CZECH
CRYSTALsenza piombo*. Ad oggi quanto di meglio negli articoli
in cristallo e coniuga i pi elevati standards di qualit e rispetto
dellambiente. MAXIMA la sintesi delle pi avanzate tecnologie
applicate al cristallo insieme a diversi processi lavorativi, coperti da
brevetto internazionale, che creano una unica speciale combinazione di
eleganza e brillantezza dal taglio brevettato.
Le propriet ottico-estetiche di MAXIMA sono di gran lunga
superiori agli altri componenti di vetro senza piombo presenti ad oggi
sul mercato. Anche il suo taglio estremamente innovativo lo rende
immediatamente riconoscibile.
MAXIMA by Preciosa un prodotto 100% made in Repubblica Ceca.
* Contenuto in piombo
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
10/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
11/36
11
MC CHATONMAXIMAby PRECIOSA
Per la prima volta nella storia MC Chaton MAXIMA unisce lalta
qualit e la tecnologia del cristallo senza piombo* Hi-Pure Crystal
di Preciosa con un originale taglio brevettato a 15 faccette ed
uninnovativa specchiatura (foglia o talco) Dura-Foiling.
Da tutto ci deriva un prodotto PreciosaGENUINE CZECH
CRYSTAL, assolutamente inimitabile per le elevatissime propriet
ottico-estetiche, straordinaria resilienza, eccezionale resistenza ed
estrema riconoscibilit, non falsificabile e facile da riconoscere.
ART.431 11 615
* Contenuto in piombo
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
12/36
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO12
Aspetto e percezione del cristalload alta percentuale di piombo
Il brevetto che combina il materiale grezzo
attraverso la tecnologia Hi-Pure Crystal, unico
processo lavorativo sviluppato dai ricercatori in
Preciosa per produrre componenti in cristallo con una
fantastica brillantezza, ha reso possibile creare un
cristallo senza piombo* e senza bario con indice di
rifrazione 1,585.
Come si vede, MC Chaton MAXIMA, sia
allapparenza che nellaspetto, sembra un cristallo
ad alta percentuale di piombo. Le sue propriet
ottiche sono di gran lunga superiori alla maggiorparte dei componenti in vetro presenti ad oggi sul
mercato. MC Chaton MAXIMA inoltre soddisfa la
classificazione ISO Ultra Clear IWA08.
1C R I S T A L L O
* Contenuto in piombo
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
13/36
13
Perfetta geometriae proprieta ottiche migliorate
Il taglio brevettato a 15 faccette per MC
Chaton MAXIMA, stato ottimizzato attraverso
i metodi gemmologici pi avanzati. Specialmente
il disegno strutturale permette il massimo della
dispersione luminosa, ed elimina le indesiderate
aree scure presenti nel taglio tradizionale ad
8 faccette.
Mai prima dora si sono ottenute pietre di
cristallo cos belle e brillanti da sembrare
diamanti. Limpatto visivo di questo taglio
innovativo il risultato di una perfetta armoniageometrica e dellassoluta precisione di taglio su
ogni faccetta.
Se paragonato al taglio standard ad 8 faccette, il taglio
brevettato a 15 faccette MC Chaton MAXIMA, presenta
nove faccette grandi e sei piccole, per cui si ha:
Doppia distribuzione della luce
Doppio effetto scintillio con intenso effetto fuoco
Brillantezza significativamente aumentata
Eliminazione delle zone dombra
Evidente differenza dovuta ad un taglio chiaramente
esclusivo
2T A G L I O
MC CHATON
STANDARD DI MERCATO
8 FACCETTE
MC CHATON MAXIMA
ART.431 11 615
15 FACCETTE
100% distribuzione della luce 200% distribuzione della luce
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
14/36
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO14
Affidabilita e qualitatipicamente Europea
3A F F I D A B I L I T A
MAXIMA by Preciosa prodotto al 100% in
Repubblica Ceca e rispetta le linee guida EU in ordine
ai processi lavorativi ed alle tecnologie di sostenibilit
ecologica responsabile.
MC Chaton MAXIMA viene offerto in una gamma
completa di 39 colori, 16 ricoperture e 53 misure
differenti. Si caratterizza per i colori standard
estremamente resistenti e per lestrema stabilit
delle diverse sfumature e aumenta laccuratezza
delle dimensioni tale da risultare imprecisa in una
percentuale inferiore all 1%.
La gamma colori di MC CHaton MAXIMA, il prodotto
pi sofisticato di Preciosa, verr man mano estesa
in accordo con le previsioni dei colori Pantone,
permettendo ai nostri partners di essere sempre al
passo con le tendenze della moda.
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
15/36
15
Resistenza estrema edautenticita facilmentedimostrabile
RESISTENZA SUPERIORE
La specchiatura di MC Chaton MAXIMA ottenuta con linnovativa
foglia Dura-Foiling, che garantisce una perfetta riflessione della luce ed
una migliore resilienza. Laccattivante rivestimento argento-dorato del Dura-
Foiling, prodotto senza metalli pesanti, risponde alla pressante richiesta
dei produttori per un prodotto sicuro ed ecologico. Il colore neutro della
foglia adatto a tutti gli utilizzi.
La formulazione del Dura-Foiling protegge la pietra da pelatura sia da
incollaggio che da incastonatura. Presenta uneccellente resistenza alla
corrosione in galvanica, al cloro, allacqua salata ed ai profumi. Il rivestimento
migliorato FLRP* consente anche una saldatura dolce pi agevole.
AUTENTICITA FACILMENTE
VERIFICABILE
Linsieme del nuovo taglio brevettato e del
rivestimento Dura-Foiling permette una facile
e veloce verifica dellautenticit e della qualit inqualunque passaggio distributivo.
MC Chaton MAXIMA presentato in
una nuova confezione migliorata facilmente
riconoscibile.
4S I C U R E Z Z A / G A R A N Z I A
* Punto limite di resistenza della foglia parametro interno che definisce la resistenza della foglia
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
16/36
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO16
NUOVA CONFEZIONE
MC Chaton MAXIMA viene offerto in nuove
confezioni migliorate.
Le misure da ss00 a ss40 sono contenute in una
busta con imbottitura per una miglior protezione
durante le spedizioni e quando si maneggia.
Le misure da ss45 a ss50 sono contenute in una
scatoletta ridisegnata, pi adatta allo scopo.
Inoltre, sia le buste che le scatolette ora hanno:
Maggiore attrattiva con aspetto pi prestigioso
Migliore sicurezza sulle contraffazioni
(sigillo di sicurezza con ologramma in 3D)
Codice a barre dedicato
Descrizione del prodotto
Logo di PreciosaGENUINE CZECH CRYSTAL
Nuove buste Scatole
4S I C U R E Z Z A / G A R A N Z I A
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
17/36
17
Preciosa unazienda Europea che crede e si
impegna nella salvaguardia dellambiente. Mettiamo
in atto condizioni di lavoro ecologicamente sostenibili
ed utilizziamo tecnologie rispettose dellambiente.
Tutta la linea MAXIMA senza piombo*. Come
comprovato, MAXIMA assomma e racchiude in s
tutte le caratteristiche dei cristalli senza piombo.
Nella maggior parte dei colori** disponibili, MAXIMA
non contiene n Cadmio n Cromo6+tutti i suoi
componenti sono esenti da Bario. La speciale foglia
protettiva Dura-Foiling non contiene nessun metallo
pesante.
La linea di MAXIMA adatta allutilizzo nella
gioielleria per bambini; stata testata nei laboratori
SGS e dallIstituto OTI.
5C E R T I F I C A Z I O N E
CERTIFICAZIONI
La linea di prodotti MAXIMA testata dai laboratori
internazionali autorizzati SGS e OTI, e rispetta
i seguenti standard mondiali:
ASTM F2923-11Specifiche Standard per la Sicurezza dei prodotti destinati
alla gioielleria per bambini
ASTM F963-11 Specifiche Standard per la Sicurezza sui giocattoli
CPSC 16 CFR 1303
Piombo sul rivestimento superficiale
CPSIAMiglioramento della Sicurezza sui Prodotti destinati al
consumo
Direttiva 2009/48 EUSicurezza nei giocattoli
OEKO-TEX Standard 100Prodotto di Classe II
CONFORMITA
I prodotti della linea MAXIMA sono conformi ai
seguenti Standards:
REACH Registrazione, Valutazione,
Autorizzazione e Restrizioni delle Sostanze
Chimiche
RoHS Restrizione nelluso delle Sostanze
pericolose**
* Contenuto in Pb
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
18/36
INFORMAZIONISUL PRODOTTO
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
19/36
19
Gamma del prodotto
Il nuovo MC Chaton MAXIMA disponibile nellintera gamma di 39 colori, 16 rivestimenti e 53 misure.
Il taglio registrato a 15 faccette disponibile nelle misure da ss2,5 a ss50. Le misure da ss00 a ss2 sono
prodotte secondo il taglio standard ad 8 faccette.
ss00 ss2
ss2.5ss50
MC CHATON MAXIMA | ART.431 11 111
Il taglio ad 8 faccette presente nelle misure da ss00 a ss2.
Al pari del 431-11-615 le misure piccole del MAXIMA 431 11 111 sono:
Senza Piombo* e senza Bario
Con geometria migliorata e maggior consistenza
Con applicata la specchiatura Dura-Foiling
Distribuiti nel nuovo imballo ridisegnato
MC CHATON MAXIMA | ART.431 11 615
Il taglio a 15 faccette (9 faccette grandi e 6 pi ridotte) presente nelle misure da ss2,5 a ss50
* Contenuto in piombo
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
20/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
21/36
21
00030. . . . . . . . . . . . . . . . . .Crystal00030 20031 AB . . . . . . . . .Crystal AB00030 22531 Cel. . . . . . . . .Crystal Celsian00030 23531 Hon. . . . . . . .Crystal Honey00030 23931 BdF. . . . . . . .Crystal Blond Flare00030 24231 AgF . . . . . . . .Crystal Argent Flare00030 26231 Aur . . . . . . . .Crystal Aurum00030 26536 VL . . . . . . . . .Crystal Vitrail Light00030 26636 Apri . . . . . . . .Crystal Apricot00030 27031 Lab . . . . . . . .Crystal Labrador00030 27131 CaG . . . . . . . .Crystal Capri Gold00030 27731 MtC . . . . . . . .Crystal Monte Carlo00030 27931 Vel . . . . . . . . .Crystal Velvet00030 28136 VM . . . . . . . . .Crystal Vitrail Medium
00030 29536 Hel. . . . . . . . .Crystal Heliotrope00030 29636 BBl . . . . . . . .Crystal Bermuda Blue00530. . . . . . . . . . . . . . . . . .Gold Quartz01000. . . . . . . . . . . . . . . . . .White Opal10070. . . . . . . . . . . . . . . . . .Topaz10220. . . . . . . . . . . . . . . . . .Smoked Topaz10330. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Colorado Topaz20020. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Amethyst20050. . . . . . . . . . . . . . . . . .Amethyst20310. . . . . . . . . . . . . . . . . .Violet20410. . . . . . . . . . . . . . . . . .Tanzanite20490. . . . . . . . . . . . . . . . . .Purple Velvet23980. . . . . . . . . . . . . . . . . .Jet23980 27231 Hem . . . . . . .Jet Hematite30020. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Sapphire30050. . . . . . . . . . . . . . . . . .Sapphire30340. . . . . . . . . . . . . . . . . .Montana40010. . . . . . . . . . . . . . . . . .Black Diamond50000. . . . . . . . . . . . . . . . . .Chrysolite50230. . . . . . . . . . . . . . . . . .Olivine50520. . . . . . . . . . . . . . . . . .Peridot50730. . . . . . . . . . . . . . . . . .Emerald60000. . . . . . . . . . . . . . . . . .Aquamarine60010. . . . . . . . . . . . . . . . . .Aqua Bohemica60100. . . . . . . . . . . . . . . . . .Indicolite60230. . . . . . . . . . . . . . . . . .Blue Zircon60310. . . . . . . . . . . . . . . . . .Capri Blue63030. . . . . . . . . . . . . . . . . .Turquoise70010. . . . . . . . . . . . . . . . . .Rose70020. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Rose70350. . . . . . . . . . . . . . . . . .Fuchsia80100. . . . . . . . . . . . . . . . . .Jonquil80310. . . . . . . . . . . . . . . . . .Citrine90040. . . . . . . . . . . . . . . . . .Hyacinth90070. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Siam
90090. . . . . . . . . . . . . . . . . .Siam90110. . . . . . . . . . . . . . . . . .Ruby90120. . . . . . . . . . . . . . . . . .Garnet90300. . . . . . . . . . . . . . . . . .Light Peach90310. . . . . . . . . . . . . . . . . .Sun93180. . . . . . . . . . . . . . . . . .Coral
A Amethyst. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20050 Aqua Bohemica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60010
Aquamarine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60000
B Black Diamond. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40010 Blue Zircon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60230
C Capri Blue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60310 Chrysolite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50000
Citrine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80310
Coral . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93180
Crystal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030
Crystal AB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 200 31 AB
Crystal Apricot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 26636 Apr i
Crystal Argent Flare . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 24231 AgF
Crystal Aurum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 26231 Aur
Crystal Bermuda Blue. . . . . . . . . . . . . . . 00030 29636 BBl Crystal B lond Flare . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 23931 BdF
Crystal Capri Gold . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 27131 CaG
Crystal Celsian . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 22531 Cel
Crystal Heliotrope . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 29536 Hel
Crystal Honey. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 23531 Hon
Crystal Labrador . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 27031 Lab
Crystal Monte Carlo . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 27731 MtC
Crysta l Velvet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 27931 Vel
Crystal Vitrai l Light . . . . . . . . . . . . . . . . . 00030 26536 VL
Crystal Vitrail Medium . . . . . . . . . . . . . . 00030 28136 VM
E Emerald . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50730F Fuchsia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70350G Garnet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90120 Gold Quartz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 00530
H Hyacinth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90040I Indicolite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60100J Jet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23980 Jet Hematite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23980 272 31 Hem
Jonquil. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80100
L Light Amethyst . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20020 Light Colorado Topaz . . . . . . . . . . . . . . . 10330
Light Peach. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90300
Light Rose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70020
Light Sapphire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30020
Light Siam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90070
M Montana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30340O Olivine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50230P Peridot. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50520 Purple Velvet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20490
R Rose. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70010 Ruby. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90110
S Sapphire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30050 Siam. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90090
Smoked Topaz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10220
Sun. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90310T Tanzanite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20410 Topaz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10070
Turquoise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63030
V Violet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20310W White Opal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 01000
COLORI IN ORDINE NUMERICO COLORI IN ORDINE ALFABETICO
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
22/36
COLOUR ss
pp
2.5
6
3
7
3.5
8
4
9
4.5
10
5
11
5.5
12
6
13
6.5
14
7
15
7.5
16
8
17
8.5
18
9
19
9.5
20
10
21
11
22
00
2
0
3
1
4
2
5
ART.431 11 615 | SIZEss2.5 ss50
MC Chaton MAXIMAART.431 11 111 | SIZEss00 ss2
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO22
Crystal | 00030 (DF)
Crystal AB | 00030 (TC) (DF)
Crystal Apri | 00030 (BC) (A)
Crystal Aur |
00030 (TC) (DF)
Crystal BBI |
00030 (BC) (A)
Crystal CaG |
00030 (TC) (DF)
Crystal Hon |
00030 (TC) (DF)
Crystal Lab |
00030 (TC) (DF)
Crystal MtC | 00030 (TC) (DF)
Crystal Vel | 00030 (TC) (DF)
Crystal VL | 00030 (BC) (A)
Crystal VM | 00030 (BC) (A)
Jet | 23980 (DF)
Jet Hem | 23980 (TC) (DF)
Amethyst | 20050 (DF)
Amethyst AB | 20050 (TC) (DF)
Aqua Bohemica | 60010 (DF)
Aqua Bohemica AB | 60010 (TC) (DF)
Aquamarine | 60000 (DF)
Black Diamond | 40010 (DF)
Blue Zircon | 60230 (DF)
Capri Blue | 60310 (DF)
Citrine | 80310 (DF)
Coral | 93180 (DF)
Emerald | 50730 (DF)
Emerald AB | 50730 (TC) (DF)
Fuchsia | 70350 (DF)
Garnet | 90120 (DF)
Gold Quartz | 00530 (DF)
Hyacinth | 90040 (DF)
Chrysolite | 50000 (DF)
Indicolite | 60100 (DF)
Jonquil | 80100 (DF)
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
23/36
11.5
23
12
24
13
25
13.5
26
14
27
14.5
28
15
29
15.5
30
16
31
17
32
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 34 35 38 39 40 45 47 48 50
23
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
24/36
COLOUR ss
pp
2.5
6
3
7
3.5
8
4
9
4.5
10
5
11
5.5
12
6
13
6.5
14
7
15
7.5
16
8
17
8.5
18
9
19
9.5
20
10
21
11
22
00
2
0
3
1
4
2
5
ART.431 11 615 | SIZEss2.5 ss50ART.431 11 111 | SIZEss00 ss2
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO24
Jonquil AB | 80100 (TC) (DF)
Light Amethyst | 20020 (DF)
Light Amethyst AB | 20020 (TC) (DF)
Light Colorado Topaz | 10330 (DF)
Light Color. Topaz AB | 10330 (TC) (DF)
Light Peach | 90300 (DF)
Light Rose | 70020 (DF)
Light Rose AB | 70020 (TC) (DF)
Light Sapphire | 30020 (DF)
Light Sapphire AB | 30020 (TC) (DF)
Light Siam | 90070 (DF)
Light Siam AB | 90070 (TC) (DF)
Montana | 30340 (DF)
Olivine | 50230 (DF)
Peridot | 50520 (DF)
Peridot AB | 50520 (TC) (DF)
Purple Velvet | 20490 (DF)
Rose | 70010 (DF)
Rose AB | 70010 (TC) (DF)
Ruby | 90110 (DF)
Sapphire | 30050 (DF)
Sapphire AB | 30050 (TC) (DF)
Siam | 90090 (DF)
Siam AB | 90090 (TC) (DF)
Smoked Topaz | 10220 (DF)
Sun | 90310 (DF)
Tanzanite | 20410 (DF)
Topaz | 10070 (DF)
Topaz AB | 10070 (TC) (DF)
Turquoise | 63030 (DF)
Violet | 20310 (DF)
White Opal | 01000 (DF)
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
25/36
11.5
23
12
24
13
25
13.5
26
14
27
14.5
28
15
29
15.5
30
16
31
17
32
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 34 35 38 39 40 45 47 48 50
25
BC RIVESTIMENTODI BASE
TC RIVESTIMENTOSUPERIORE
DF DURA-FOILINGA STRATO PROTETTIVOIN ALLUMINIO
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
26/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
27/36
27
Misura ConfezioneMinima
Numero dipietre perconfezioneminima
Numero dipietre nellascatolaintera
Peso mediodella scatolaintera(rif. Cristallo)
SS PP TYPE GROSS GROSS GRAM
2.5 6 BUSTA 10 1,300 1,200
3 7 BUSTA 10 1,300 1,200
3.5 8 BUSTA 10 1,200 1,350
4 9 BUSTA 10 1,200 1,450
4.5 10 BUSTA 10 1,100 1,400
5 11 BUSTA 10 1,100 1,500
5.5 12 BUSTA 10 1,000 1,550
6 13 BUSTA 10 1,000 1,650
6.5 14 BUSTA 10 1,000 1,750
7 15 BUSTA 10 900 1,750
7.5 16 BUSTA 10 800 1,600
8 17 BUSTA 10 800 1,700
8.5 18 BUSTA 10 700 1,650
9 19 BUSTA 10 700 1,750
9.5 20 BUSTA 10 700 1,800
10 21 BUSTA 10 700 1,900
11 22 BUSTA 10 700 2,100
11.5 23 BUSTA 10 600 2,100
12 24 BUSTA 10 600 2,200
13 25 BUSTA 10 500 2,150
13.5 26 BUSTA 10 500 2,300
14 27 BUSTA 10 500 2,400
14.5 28 BUSTA 10 500 2,600
15 29 BUSTA 10 500 2,700
15.5 30 BUSTA 10 450 2,600
16 31 BUSTA 10 450 2,700
17 32 BUSTA 10 350 2,700
18 BUSTA 10 300 2,650
19 BUSTA 10 300 2,800
20 BUSTA 5 220 2,500
21 BUSTA 5 200 2,450
22 BUSTA 5 200 2,700
23 BUSTA 5 180 2,600
24 BUSTA 5 160 2,500
25 BUSTA 5 160 2,700
26 BUSTA 2 90 1,950
27 BUSTA 2 80 1,900
28 BUSTA 2 80 2,050
29 BUSTA 2 80 2,150
30 BUSTA 2 80 2,200
34 BUSTA 2 56 2,400
35 BUSTA 2 56 2,450
38 BUSTA 1 30 2,000
39 BUSTA 1 30 2,050
40 BUSTA 1 25 1,750
45 SCATOLA 1 12 1,300
47 SCATOLA 1 12 1,600
48 SCATOLA 1 10 1,900
50 SCATOLA 1 10 2,000
MC Chaton MAXIMA | ART.431 11 615
Imballo, pesi e misure
Misura ConfezioneMinima
Numero dipietre perconfezioneminima
Numero dipietre nellascatolaintera
Peso mediodella scatolaintera(rif. Cristallo)
SS PP TYPE GROSS GROSS GRAM
00 2 BUSTA 10 1,400 1,200
0 3 BUSTA 10 1,400 1,200
1 4 BUSTA 10 1,400 1,250
2 5 BUSTA 10 1,400 1,250
MC Chaton MAXIMA | ART.431 11 111
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
28/36
ISTRUZIONIPER LUSO
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
29/36
Preciosa dedica molta attenzione al continuo miglioramento delle
propriet tecniche delle sue pietre preziose per la moda. Di seguitoalcuni suggerimenti di su come usare MC Chaton MAXIMA.
29
Incollaggio La giusta scelta delladesivo essenziale per un
valido incollaggio dei prodotti MAXIMA con i diversi
materiali di supporto.
Lalloggiamento ideale per MC Chaton MAXIMA
ha un angolo di 9093. Il diametro e la profondit
dellalloggiamento devono essere maggiori di almeno
0,1 mm rispetto alla pietra.
COLLANTI CONSIGLIATI PER I MATERIALI PREZIOSI NELLA MODA
Colle ad un componente Colle a due componenti
CARE INSTRUCTIONS
Temperatura massima in lavatrice 50 C(122 F).
Non usare candeggina.
Centrifugare a bassa temperatura ed asciugare a ciclodelicato.
Non stirare.
Lavaggio ad acqua professionale.Ciclo delicato. Capo al rovescio.
Lavatura a secco professionale con solventichimici. Ciclo delicato. Capo al rovescio.
90 93
COLLA PRODUTTORE
Hypo cement ToolsGS
Pronto CA-50 gel 3M
COLLA PRODUTTORE
Plus 300 Endfest (UHU Plus Endfest 300) UHU GmbH
RBC Adhesive 118 RBC Industries, INC
Loctite 0151 Hysol Loctite Corp. (Henkel Corp.)
Hezhong GH-AAA Yiwu Hebang Adhesives trad. comp.
Araldite Huntsman Corp.
Araldit Ceys
Epoxy Universal Bison International
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
30/36
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO30
MC Chaton MAXIMA con Dura-Foiling garanzia di
uneccellente resistenza dello strato di specchiatura che ne
determina un utilizzo senza problemi.
Prima di iniziare il processo galvanico, nelle varie tecniche di
preparazione e per ottenere una galvanizzazione di qualit,
necessaria innanzitutto la pulitura delle superfici degli oggetti da
trattare.
1. PRUDENZA NEL TRATTAMENTO DELLE PIETRE
Lincastonatura nelle catene deve essere molto accurata tale
da non scheggiare i bordi delle pietre e non arrecare danno alla
laccatura protettiva.
2. CORRETTA SGRASSATURA
Sgrassatura a caldo
Come prima operazione normalmente si utilizza un bagno
elettrolitico alcalino a caldo per rimuovere le impurit ed
i residui di saldatura. Dopo questa fase il prodotto deve essere
risciacquato, per 30 secondi, in acqua a temperatura ambiente.
E possibile accelerare questo passaggio utilizzando una puliziaad ultrasuoni.
ATTENZIONE:Se il tempo di sgrassatura troppo prolungato o la
potenza degli ultrasuoni eccessiva si pu danneggiare lo strato
riflettente della pietra.
Sgrassatura elettrolitica
Tale sgrassatura utile, come secondo passaggio di pulizia
finale, soprattutto per quei componenti ricavati dalle catene
in ottone ed altri metalli non ferrosi. Si utilizza unicamente lo
sgrassaggio catodico.
Dopo questa operazione sufficiente il risciacquo in acqua,
a temperatura ambiente, per 30 secondi.
ATTENZIONE:La densit di corrente occorrente ed i tempi delprocesso non devono essere superati, altrimenti si danneggia la
superficie riflettente della pietra.
Vedi i parametri di base nella tabella accanto.
3. E NECESSARIO IL DECAPPAGGIO
Per rimuovere gli ossidi ed i residui di saldatura si esegue il
decappaggio in acidi diluiti (5% HCl oppure 5-10% in H2SO
4).
Occorre poi risciacquare per 30 secondi in acqua a temperatura
ambiente.
ATTENZIONE:Mai usare acido nitrico (HNO3) per il decappaggio in
quanto corrode i sottili strati di saldatura.
Vedi i parametri di base nella tabella accanto.
GalvanizzazioneREGOLE GENERALI E RACCOMANDAZIONI
PER RIVESTIMENTI ELETTROLITICI
4. GALVANICA
Per evitare ritardi di lavorazione tutte le operazioni che
seguono la saldatura dei componenti, devono essere effettuate
velocemente ed in giusta sequenza.
Vedi i parametri di base nella tabella accanto.
Galvanica con Cianuro di Rame
Quando si utilizza il bagno con Cianuro di Rame occorre usare
le maggiori precauzioni possibili.
Questa tecnica aumenta ladesione dello strato di rame sulla
superficie trattata. In particolari condizioni lo strato di rame
non si fissa bene sulla saldatura.
ATTENZIONE:
La densit di corrente occorrente ed i tempi del processo non
devono essere superati, altrimenti si danneggia la superficie
riflettente della pietra.
Si raccomanda vivamente di evitare luso di bagni di
bronzatura e con Cianuro di Rame.
Galvanica con Rame lucido
Un bagno di solfuro di rame lucido vivamente consigliato
perch serve ad addolcire le irregolarit delle superficie delprodotto conferendogli molta lucentezza.
ATTENZIONE:
La foglia delle pietre AB potrebbe essere involontariamente
rivestita o danneggiata se si superano i tempi di elettrolisi
consigliati.
Galvanica con Nickel
Siccome il nickel (Ni) una sostanza allergenica, questa
galvanica non viene usata per ragioni legate alla salute.
La foglia di Ni viene normalmente sostituita con Palladio
o Argento.
Se indispensabile, o comunque si voglia utilizzare la
galvanica Nickel, si raccomanda il bagno con cloruro di Nickel.
Questo non danneggia i componenti e le pietre.
ATTENZIONE:
Quando si usano pietre con rivestimento AB, la loro superficie
spesso non completamente rivestita, pertanto il tempo di
galvanizzazione non dovrebbe superare i tre minuti.
Galvanica con Palladio
Il Palladio si usa al posto del nickel per la fogliatura bianca.
Luso del bronzo al posto del nickel non adatto perch la
naturale aggressivit della bronzatura danneggia le pietre.
Galvanica Argento
Nonostante il bagno di argentatura abbia un alto contenuto
in cianuro e sia fortemente alcalino, lavorando a temperaturaambiente non danneggia le pietre.
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
31/36
31
Galvanica Rodio
Con i bagni di Rodio solfato o fosfato si ottiene un deposito
molto lucido. Le propriet chimiche del bagno non arrecano
danno alle pietre.
Il risciacquo dopo il deposito finale di Rodio deve essere
eseguito in due fasi:
a) In acqua a temperatura ambiente per 30 secondi.
b) Risciacquo finale in acqua a 60C/140F per 30 secondi.
Il risciacquo poi seguito da asciugatura a T< 90C/194F.
Galvanica oro
Per questa galvanica vengono usati due tipi di bagni di
doratura, quello alcalino (pH 9 10) quello acido (pH 3 4).
Le propriet chimiche del bagno di doratura non danneggiano
le pietre.
Lo spessore del deposito ottenuto da bagno alcalino < 0.2
m.
Se lo spessore di doratura richiesto superiore a 1 m,
occorre utilizzare il bagno di doratura acido.
Il risciacquo dopo lultima doratura deve essere eseguito in
due fasi:
a) In acqua a temperatura ambiente per 30 secondi.
b) Risciacquo finale in acqua a 60C/140F per 30 secondi.
Il risciacquo poi seguito da asciugatura a T< 90C/194F.
6. RISOLUZIONE PROBLEMI
PARAMETRI DI BASE DEI BAGNI ELETTROLITICI
Operazione/Galvanizzazione
Descrizione del bagno
TemperatureAcidit/
AlcalinitTempi
Intensita dicorrente
Risciacquo Asciugatura
C F pHUltrasuoni
Si / NoA/dm2
1pass.T= 20C
68F
2pass.T= 60C
140F
T= 90C 194F
HotDegreasing
Alkaline electroless bath < 60C < 140F < 12,5 yes
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
32/36
2007
75%
85%
95%
105%
115%
125%
135%
145%
155%
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Preciosa
Standard
di mercato
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO32
Saldatura
LA RESISTENZA DELLA FOGLIA UNA
CONDIZIONE IMPORTANTE PER SALDARE
Punto limite di resistenza della foglia di rivestimento (FLPR)
Occorre essere ben consapevoli dellimportanza del parametro
FLPR. Preciosa supera costantemente le frontiere del FLPR per
ottenere un rivestimento sempre pi efficace.
Per decine danni le pietre di Preciosa sono state considerate
le pi resistenti al mondo. Costanti miglioramenti nella
formulazione della foglia hanno reso possibile un continuo
incremento del livello del FLPR, mantenendo inalterato questoprimato. Dura-Foiling utilizzato negli MC Chaton MAXIMA,
riduce limpatto di alcuni errori insiti nelle tecniche di saldatura,
contribuisce ad un miglior aspetto finale del prodotto,
e consente il miglior livello produttivo oggi ottenibile.
Lo sviluppo del FLRP dal 2007 al 2012
METODO PER LA SALDATURA DEGLI ACCESSORI
PER ABBIGLIAMENTO
Sgrassa la catena accuratamentePrima di montare le pietre, la catena deve essere sgrassata ed
asciutta. Per sgrassare si possono usare sia solventi organici che
soluzioni acquose con opportuni detergenti. E anche possibile
sgrassare la catena utilizzando un decappaggio vivace. Viene
richiesto un accurato sgrassaggio per ottenere superfici libere
da impurit durante la saldatura. Ogni impurit residua potrebbe
danneggiare la lucentezza dello strato protettivo ottenuto in
galvanica.
Fissa le pietre nelle sedi della catena
Dopo aver ben sgrassato la catena, selezionare le pietre di
adeguata misura e fissarle nelle sedi opportune. Poi, tramite
lutilizzo di pinze, occorre dividere la catena nelle misure
desiderate.
Ricava limpronta delloggetto nella Sostanza
Mediante pinze, porre il campione delloggetto finito nella
sostanza gi pronta con la parte superiore delle faccette della
pietra rivolte verso il basso (vedi tavola). Pigiare poi con cautela
ed utilizzando un attrezzo piatto per distribuire uniformemente la
pressione, in questo modo si ottiene limpronta nella sostanza.
Rimuovere poi loggetto con cura dalla lastra.
Poni le parti tagliate della catena nelle impronte
Sempre usando le pinze, prendere le sezioni pronte della catena
e porle nellimpronta appoggiandole in modo tale che le pietre
siano rivolte verso il basso.
Congiungi le sezioni. Utilizza cannello e saldatore
Ottimizza la fiamma del cannello, scalda la parte circostante
la saldatura poi fondi il metallo e versalo nellarea da
saldare. Ritocca nuovamente larea da saldare scaldandola
di nuovo. Mantieni caldo il metallo fino a quando non fuso
completamente e riempi la parte mancante nella giunzione della
saldatura.
Pulisci il pezzo quando freddo
Il pezzo ora pronto per ulteriori lavorazioni
Pulito ed asciugato, il pezzo pu essere galvanizzato.
REGOLE GENERALI E CONSIGLI UTILI PER LA
SALDATURA
Seguendo i suggerimenti e le regole che seguono ed usando le
pietre Preciosa si ottengono eccellenti risultati garantiti.
Lavorando con sostanza di Gilder
La sostanza di Gilder deve essere plastica e lavorabile e non
deve asciugare allesterno. La sua funzione di sottrarre calore
dal pezzo saldato.
Lavorando con cannello
Scegliere sempre il diametro del saldatore adatto allo
spessore ed alla dimensione del prodotto.
Si pu ridurre la probabilit di danneggiare le pietre usando un
cannello con una fiamma particolarmente appuntita in modo
da interessare unarea di saldatura la pi ristretta possibile
con la precisione di una punta di spillo.
Quando si salda non si indirizzi la fiamma nel solo punto di
giunzione. Muovere continuamente la fiamma per scaldare
adeguatamente tutta la parte da unire.
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
33/36
33
Lavorando col saldatore (filo per saldatura)
Il quantitativo di saldatura da usare quando si saldano
i componenti per abbigliamento (es. catene) deve essere
proporzionato alla dimensione del componente.
Un apporto sproporzionato di saldatura potrebbe causare
lo scorrimento di materiale allinterno del castone con le
pietre montate. Ci pu danneggiare la foglia della pietra con
irreversibile modificazione dellaspetto della pietra.
Poco apporto di saldatura provoca un indebolimento del punto
di giunzione.
La distanza di saldatura consigliata fra due componenti
0,1 0,3 mm.
Il diametro consigliato del filo da saldare deve essere al
massimo di 1mm.
La temperatura di fusione della saldatura non deve superare
i 190C (374F).
Quando si salda, occorrerebbe avere cura di tenere riscaldato
solamente in prossimit delle parti da congiungere,
permettendo alla saldatura di scorrere fra di esse.
Si sconsiglia di riscaldare lintera superficie del prodotto con
saldatura gi applicata.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA SOLUZIONE
Impronta sbagliata Rifare limpronta.
La saldatura non fonde lasaldatura cos come le sostanzenon sono calde a sufficienza
Pulire il saldatore ed anche leparti da congiungere e riprenderea saldare; controllare che il saldatoresia adatto alluso; se non lo ,sostituirlo.
Troppo apporto di materialefuso, dovuto a ripetuti passaggio da saldatore non adatto
Rimuovere meccanicamente lasaldatura e pulire le giunzioni ad es.con carta abrasiva.
Pietre immerse nella saldaturafusa, dovuta a disattenzione,solitamente per riscaldamentotroppo prolungato
Rimuovere meccanicamentela saldatura, togliere le pietredanneggiate e sostituirle con dellenuove, riprendere la saldatura.
Pietre gialle o fessurate causateda riscaldamento troppoprolungato
Sostituire le pietre danneggiate conpietre nuove e fissarle nel castone.
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
34/36
PRECIOSA COMPONENTS MC CHATON MAXIMA BY PRECIOSA CATALOGO34
Note
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
35/36
-
7/23/2019 Strass conici preciosa Maxima
36/36