Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di...
-
Author
guido-distefano -
Category
Documents
-
view
215 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di...

Stefano LamaStefano Maggiore
Giacomo Tartari

Scenario applicativoCrescente diffusione
di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a…
… possibilità i creare reti MANET (Mobile Ad hoc NETworks)

ProblemiRouting inter-
MANET
Non contemporanea connessioni degli utenti (sistemi impromptu)
?

SoluzioniSfruttamento della
moblità e abitudini degli utenti per routing inter-MANET
Caching dei messaggi da parte degli utenti per persistenza

ArchitetturaAGAPE, middleware
nato per supportare lo sviluppo di applicazioni collaborative in ambienti MANET
AGAPE
Repository
Services
MSA

ArchitetturaServizi per il
supporto alla comunicazioe inter-MANET (incapsula i protocolli per l’instradamento dei messaggi) AGAPE
Repository
Services
MSA

ArchitetturaSupporto alla
memorizzazione per garantire la persisitenza dei dati
AGAPE
Repository
Services
MSA

Architettura
Prototipo di applicativo che sfrutta i servizi sottostanti
AGAPE
Repository
Services
MSA

Giacomo Tartari

MessagingDue principali categorie di messaggi
Contenuto per ora solo messaggi di testo
Protocollo
Semantica dei messaggi definita dal tipo e non dal contenuto

MessagingTextmessage
Messaggio di testo
Per ora unico tipo di messaggi di contenuto
In futuro altri tipi: immagini , audio ecc..
Hello world!
Hello world!

MessagingAgendarequestmessageRichiede agenda
aggiornata,
AgendaresponsemessageRisponde con l’agenda
aggiornata viene inviato
automaticamente dai corriri all’ LME appena entrano in località

MessagingCourierrequestmessageRichiesta, da parte di un
mittente che non ha trovato in località il suo destinatario, dei corrieri disponibili in località
CourierresponsemessageRisposta dell’ LME che
contiene tutti i corrieri in località
Messaggi utilizzati durante l’algoritmo NHC

MessagingContainermessage
Messaggio contenitore di altri messaggi, il “pacco” che trasportano i corriere
La semantica dei messaggi è definita dal tipo, serve un messaggio diverso, con diverso significato

Conclusioni e sviluppi futuriSi è in grado di garantire la comunicazione inter-
MANET grazie alla mobilità degli utenti e alla persistenza dei messaggi
Si è definita una politica di routing, basata sui messaggi, che permette di inseguire un utente nei suoi spostamenti e quindi migliorare le garanzie di consegna
Possibilità di un’ulteriore estensione delle tipologie di messaggi introducendo nuovi tipi di dati come scambio di file differenti, da semplici documenti a file audio/video