SPOSA 2012
Embed Size (px)
description
Transcript of SPOSA 2012
-
SPOSILe idee pi belleda sfogliarePreziosi consigli per il vostro giorno pi importanteEleganza e sobriet per il sIl luogo giusto per una giornataindimenticabile
OGGIGioved 11 ottobre 2012
IL GLOBO/LA FIAMMA
X11rpm_p01.indd 1 10/4/2012 4:37:31 PM
-
La scelta dellabito: evitare errori comuni 3Abito corto e pantaloni per la sposa moderna 5Una questione di carattere 7Lo sposo: eleganza e sobriet 12Consigli in pillole per lui 14Le mosse per arrivare perfetta allaltare 15Il trucco? A prova di lacrime e flash 17Limportanza dei dettagli: scegliere un profumo 18Un tocco di grazia e di fragranza 19Il periodo giusto per il s 20Consuetudini senza tempo: le partecipazioni 23Una pietra per tutta la vita 26
Le fedi nuziali: fascino inalterabile 27Dividere le spese: fra tradizione e buon senso 28Il significato di una dolce tradizione 29Il luogo giusto per una giornata indimenticabile 32Perle di saggezza 34Che cosa regaliamo agli sposi? 35Prendersi cura dellabito dopo le nozze 37Tutto bene ci che inizia in dolcezza 38Seconde nozze: cosa dice il galateo 40Un rito antico tra curiosit e tendenze 41Dieci regole per un matrimonio di lunga durata 43Le nozze in altre parti del mondo/Cera una volta una regina 44
INDICE
2 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
A lungo sognato, atteso, pianificato, il giorno del matrimonio indubbiamente una tappa storica nellesistenza di ogni persona. In questanno di record olimpici, noi de IL GLOBO-LA FIAMMA proponiamo alle coppie impegnate nel monumentale sforzo organizzativo che le nozze comportano
E nata una sposa!un piccolo vademecum a loro uso. Idee, suggerimenti, curiosit, proposte di temi e stili da cui trarre ispirazione per creare la vostra cerimonia, in sintonia con i vostri gusti e la vostra personalit. E se tutto gi stato deciso, e la vostra grande giornata gi programmata nei minimi dettagli,
allora concedetevi qualche momento di relax per riprendervi dalle fatiche del momento. Troverete allinterno servizi fotografici dedicati alla moda per lui e per lei, agli abiti storici di regine e principesse, e alle spose di tutto il mondo...Congratulazioni, e viva gli sposi!
A cura di PAOLA ROSSETTI
X11rpm_p02.indd 1 10/4/2012 4:56:08 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 3IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
La scelta dellabito da sposa il momento che tutte le donne aspettano con gioia. Lidea di passare alcune ore a provare splendidi vestiti mette in fibrillazione, ma bisogna essere preparate per non commettere qualche errore che rischierebbe di rendere la ricerca snervante e vana.Per prima cosa necessario avere ben chiaro un budget complessivo, che ricomprenda non solo labito, ma anche le scarpe, lintimo, gli accessori e il velo. Se non si ha in mente la cifra che si vuole (e soprattutto si pu) investire nellabito, si rischia di bruciare lintero budget solo col vestito, oppure di trascorrere ore a provare degli abiti che non ci si pu permettere.Quando si va alla ricerca dellabito da sposa meglio portare con s poche persone. Di solito bastano la mamma, lamica del cuore e, se prevista, la wedding planner. Troppi commenti rischiano di confondere le idee, mentre fondamentale tenere a mente che alla futura sposa che deve piacere labito.Il giorno della ricerca dellabito si cerchi poi di essere vestite comode, di avere un buon reggiseno indosso e di non essere truccate. Si ricordi infatti che bisogner spogliarsi pi volte, e che lultima cosa che si vuole
La scelta dellabito: evitare errori comuni
X11rpm_p03.indd 1 10/4/2012 5:01:55 PM
-
4 Gioved 11 ottobre 2011 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
commesse vogliono) che i preziosi abiti di prova vengano macchiati con strisciate di fondotinta e ombretto.Si presti attenzione a non scegliere labito troppo presto o troppo tardi. Per poter fare una buona scelta bene aver gi stabilito la data del matrimonio e il luogo del ricevimento. Questi due fattori infatti influenzeranno sicuramente lo stile dellabito. Allo stesso modo, una scelta tardiva molto rischiosa, in quanto spesso gli abiti hanno bisogno di modifiche, e se la data del matrimonio troppo vicina si potrebbe essere costrette a scegliere un modello che non necessita di modifiche, ma che magari piace meno di un altro.Si facciano delle ricerche sui vari modelli prima di presentarsi in un atelier, altrimenti si rischia di trascorrere una giornata intera a confondersi le idee, uscendo a mani vuote. Allo stesso modo, per, si eviti di focalizzarvi su un solo modello magari visto su internet: sempre consigliabile provare almeno due o tre modelli diversi per vedere cosa sta meglio.Si eviti anche di acquistare un abito di una taglia pi piccola, con la convinzione che sar pi magra il giorno del matrimonio, perch non detto che si riesca davvero a dimagrire, ma soprattutto perch molto pi facile stringere un vestito allultimo momento, piuttosto che allargarlo.Quando si prova labito da sposa, infine, bene tenere a mente che bisogner passare unintera giornata indossandolo e che probabilmente si parteciper a delle danze. Durante la prova non ci si dimentichi quindi di considerare con attenzione come ci si sente una volta sedute, e si valuti bene la comodit del vestito.Ma, soprattutto, si eviti di acquistare un modello che non convince. E il vostro giorno, il vostro matrimonio, il vostro abito!
X11rpm_p04.indd 1 10/4/2012 5:01:00 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 5IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Corti, midi, al ginocchio, longuette. Il corto, ma non troppo, questanno impazza anche sulle passerelle per la sposa. Solitamente indossati per la cerimonia in municipio, gli abiti corti sono scelti con sempre maggiore frequenza anche da chi decide di celebrare il proprio matrimonio in chiesa, sdoganando cos mise meno tradizionali e classiche. Le tendenze per il 2013 spaziano da tubini minimal chic ad abiti decisamente rtro e vintage che ripercorrono i tagli e la couture estrosa degli
Abito corto e pantaloni per la sposa moderna
142-144 High St, Prestonwww.novat.com.au
Per informazioni chiamare lo (03) 9484 5736Luned-venerd: ore 9am-5.30pm
Sabato: ore 9am-5pm Domenica: ore 10am-2pm
ELEGANTI CALZATURE PER MATRIMONI E PER OCCASIONI SPECIALI, SCARPE
DA BALLO E MOLTO DI PI
Alfredo Acquaro e famiglia sono lieti di avervi ospiti presso il loro Centro Ricevimenti 501 Receptions e vi augurano come sempre un piacevole momento
conviviale con la loro cucina nazionale e internazionale, frutto di una lunga esperienza, maturata negli anni.
Tel. (03) 9689 2585501 Barkly Street Footscray www.501receptions.com.au
Unesperienza indimenticabile
X11rpm_p05.indd 1 10/4/2012 5:02:35 PM
-
anni 50. Abiti meno lunghi, quindi, sulle passerelle, talvolta accanto ai pantaloni. Sposarsi con i pantaloni pu essere infatti una scelta di stile, certamente molto forte e non disdegnata da chi vuole essere originale e non ama abiti troppo romantici o con troppi fronzoli. Sposarsi in Comune con i pantaloni non certo una novit; un po diverso farlo in chiesa, e in questo caso sar necessario fare molta attenzione. Pu essere una scelta vincente, a patto di non esagerare con leffetto minimal e maschile, concedendosi qualche piccolo dettaglio un po frivolo. Una giacca lunga, pantaloni larghi e morbidi, magari il tutto di seta, saranno perfetti per un matrimonio in chiesa. Limportante aggiungere un tocco femminile e vezzoso. Un esempio glamour e molto bello di sposa con i pantaloni stata, nel 2009, la novella sposa del tennista Boris Becker, Sharlely Lilly Kerssenberg. La coppia ha celebrato il matrimonio a St. Moritz: lei indossava un tailleur bianco con larghi pantaloni e un gilet, sempre bianco, con tanti bottoncini. Ci sono poi modelli a met tra labito e i pantaloni, in cui prevalgono i volumi ampi e i tessuti leggeri, ariosi e danzanti. Una soluzione che render bellissima e affascinante la sposa in pantaloni.
6 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
X11rpm_p06.indd 1 10/4/2012 5:03:10 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 7IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Unaquestionedi carattereOgni abito da sposa esprime il carattere della donna che lo indossa. Sulla rivista inglese Brides la famosa coach delle star Kate Marlow ha identifi cato cinque principali modelli e le relative tipologie caratteriali.
LYGON DERMEDICAL
Skin & Body ClinicBeauty Therapy Day Spa
380 Lygon Street, East Brunswick Tel. - (03) 9380 55792/11 Leed St., Footscray 3011 - (03) 9687 1649
www.dermedical.com.au
Offerte speciali al
50% di sconto
Trattamento viso con ossigeno Durata 1 ora Trattamento viso completo Ultrasonic Devine Durata 1 ora Trattamento di ringiovanimento della pelle Led Biosynthesis
$60Solo per un periodo di tempo limitato
Ciascuno a soli
prima $120
Harmonique Photography catturer ogni pi piccolo momento di gioia e felicit del tuo giorno pi bello, bloccandone le
immagini stupende da conservare con cura negli anni futuri.
Sito online: www.harmoniquephotography.com.auEmail: [email protected]
Harmonique Photography usa un approccio moderno e divertente e tutta la sua esperienza e bravura nel creare immagini di bellezza ed emozioni durature e che ti permetteranno di ricordare
per sempre il tuo giorno pi importante.
X11rpm_p07.indd 1 10/4/2012 5:03:45 PM
-
The White Tree un gruppo di creativi scelti che comprende i principali artisti di talento dAustralia per matrimoni ed eventi speciali moderni. Rappresenta la sola compagnia in tutta Australia che pu garantire servizi fotografici di stile, filmati video di qualit cinematografica e un fantastico complesso musicale che si esibisce dal vivo, tutto ci nellambito dello stesso gruppo di professionisti.I musicisti, fotografi e video operatori risiedono soprattutto a Sydney e a Melbourne, tuttavia possono spostarsi in ogni localit dAustralia, o addirittura del mondo intero! Sono tutti giovani artisti di talento che sono estremamente preparati e molto appassionati del loro lavoro.Potrete ammirare The White Tree Band esibirsi dal vivo durante uno dei loro spettacoli, che si tengono regolarmente, a intervalli di alcune settimane, a Melbourne e a Sydney. Durante queste esibizioni il complesso esegue diverse canzoni con un numero di elementi da 3 a 10, potrete cos capire quali strumenti e formazione scegliere per il vostro matrimonio o festa. Il complesso molto eclettico e pu eseguire brani di generi musicali diversi jazz, soul, latino, rock, funk, pop, reggae a voi la scelta!
Ulteriori informazioni sul complesso e sui servizi video-fotografici di The White Tree sono disponibili sul sito: www.thewhitetree.com.auPer discutere in dettaglio del vostro matrimonio o evento speciale con The White Tree, o per un CD dimostrativo gratuito, contattare il direttore musicale James inviando una email a: [email protected] o telefonando allo 0425 735 774.
Chi lo indossa il tipo di sposa che sa esattamente ci che vuole. Labito da principessa spiega Marlow - il fulcro delle fantasie delle bambine, che poi diventa realt quando si trova il principe azzurro e si sta vivendo quel sogno. Pensiamo ad esempio alla giovane Victoria Beckham che sposa il bel campione di calcio, con tanto di corona in testa. Labito da favola dovrebbe far emergere il meglio che
8 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Un abito da favola per la sposa principessa
c in voi, aumentare la sicurezza in voi stesse, e lasciare che il mondo veda che donna bella e strepitosa siete. Questo abito certamente assicurer che sarete al centro dellattenzione. Attenzione per a non eccedere, a tal punto che labito diventi pi grande del matrimonio stesso e che la sposa ci si perda dentro: sotto a tutti quegli strati di tulle sarebbe difficile, per il marito e per chiunque, avvicinarsi troppo a voi. Se si sceglie labito da principessa, ci si assicuri di essere abbastanza intelligenti da promuovere la propria autostima e tenere la testa fuori dalle nuvole della favola, conclude Marlow. Cos, il lieto fine sar assicurato.
The White Treeper un matrimonioindimenticabile
X11rpm_p08.indd 1 10/4/2012 5:04:25 PM
-
M E L B O U R N E | S Y D N E Y
The White Tree is Australias creative boutique for weddings and events. We are the first
company to offer quality packages featuring cinematic film, stylish photography and a world
class live band. This provides you with creative cohesion, simplicity, and most importantly,
a young talented production team who will produce amazing work for your special day.
W W W . T H E W H I T E T R E E . C O M . A U
Gioved 11 ottobre 2012 9IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
X11rpm_p09.indd 1 10/4/2012 5:06:56 PM
-
La donna che indossa questo abito non convenzionale e determinata, sa quello
che vuole ed abituata ad ottenerlo. Questo look dice Prendimi per quel che
sono. Sono felice di come sono e non mi importa di quello che pensano gli altri. Lo
spirito indipendente e libero della sposa che sceglie questa mise probabilmente
quello che ha attratto per prima cosa il suo fidanzato e ci per cui lammira di pi. Per il suo matrimonio per alcuni aggiustamenti
dovrebbero essere necessari: la sfida riconoscere di essere una moglie, e al
tempo stesso mantenere la propria libert. Compromesso e partnership sono le parole
chiave. Un esempio di questa sposa? Mia Farrow che, per le nozze con Frank Sinatra celebrate il 19 Luglio 1966, sceglie un abito corto abbinato ad un giacchino, per un look pulito, moderno e divertente, in linea con la
moda anni 60 e i sarti alla Oleg Cassini.
10 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Corto per la sposa Io sono il boss
Estremamente sicura e schietta, chi sceglie questo modello si conosce molto bene, dentro e fuori, e si sente a proprio agio nel mostrarlo al mondo. E una donna che vuole un abito fem-minile, seducente e potente, proprio come lei, spiega la coach. Non si preoccupa di mostrare le sue curve, specialmente dopo lintenso programma di fitness in cui si imbarcata per avere un corpo perfetto nel suo grande giorno. Come Hillary Duff che, mentre si avvicinavano le nozze nel 2010 con il giocatore di hockey Mike Comrie, si diede strenuamente alla ginnastica per scivolare dentro allabito a coda di pesce di Vera Wang. Questo modello trasuda sex appeal, quindi si faccia attenzione a non diventare un oggetto del desiderio, il consiglio dellesperta: il segreto indossarlo con grazia ed eleganza.
Abito a coda di pesce per la sposa sexy
X11rpm_p10.indd 1 10/4/2012 5:07:31 PM
-
Essendo il pi tradizionale dei tessuti, il pizzo il look per la sposa che chiede di essere presa sul serio. Chi lo sceglie molto seria sul proprio matrimonio, dalle promesse fatte e ricevute al romanticismo del suo primo ballo; questo il suo giorno di nozze ed ella permette a se stessa di viverlo appieno. Perch il pizzo la scelta con cui si va sul sicuro, una garanzia di piacere a tutti. Piacere ai propri genitori ed alla societ in generale importante per questa sposa. Ma si faccia attenzione a non sacrificare le proprie necessit per soddisfare gli altri. Bisogna mantenere la propria personalit, e questo vale sia per lorganizzazione delle nozze che per la vita da sposata. Si cerchi di diventare pi assertive e sicure di s, imparando anche a dire no.
Gioved 11 ottobre 2012 11IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Questo labito da diva, alla moda, dal taglio ben
definito e glamorous. Chi lo sceglie recalcitrante allidea di indossare un
modello tradizionale. Ogni minimo dettaglio in cima
alla sua lista di priorit, perch si tratta di una
donna che investe molto tempo e denaro per essere
alla moda. Labito moderno - dice Marlow - pi
unopera darte e la cosa che rivela maggiormente
la personalit della sposa, perch cattura il suo stile e riflette la sua individualit.
E un abito decisamente teatrale. Il consiglio goderselo, senza per
rinunciare a un tocco di leggerezza e divertimento.
Il pizzo per la sposa impegnata
Un taglio moderno per la sposa che
provoca
Per le proprie nozze si pu anche considerare di mantenere la propria diva
interiore sotto controllo e imparare a condividere i riflettori (e lo spazio nel
guardaroba). Anche se va bene per una diva fare il suo ingresso ogni tanto, e avere
i suoi momenti di gloria. Perch ci che rende lei e
il suo uomo felici.
Molti dei nostri pezzi sono realizzati in bellissimo cristallo Swarovski e sono creati per arricchire il vostro abito da sposa. Alluso del cristallo abbiniamo anche luso di perle, piume e fiori in modo da riprodurre
lo stile individuale che in voi.
La nostra sorprendente gamma di articoli far certamente parlare di s e la variet dei colori disponibili render possibile
labbinamento dei vostri gioielli.
Con i gioielli Bejewelled by Me vi sentirete assolutamente incantevoli.
Assicuratevi di visitare il nostro sito online
www.bejewelledbyme.com.au
Bejewelled by Me offre una finissima gamma di gioielli per spose e mamme degli sposi, gioielli e borsette
da sera e veli con gioielli applicati.
Gioielli e accessori per spose
Gli acquisti possono effettuarsi comodamente online e in tutta sicurezza, 24 ore al giorno
7 giorni a settimana, in tutta Australia.
X11rpm_p11.indd 1 10/4/2012 5:07:55 PM
-
12 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
La formula dell'eleganza ideata da Coco Chanel pi attuale che mai, anche per lo sposo. Per la stagione primavera/estate 2012, l'uomo punta su un'eleganza minimal chic, eliminando gli eccessi, i colpi di testa e le eccentricit di colori e materiali concessi nella stagione precedente. Su misura o di serie, per l'abito da cerimonia le luci sono invece puntate solo su capi classici che fanno tendenza
e tagli sartoriali realizzati con tessuti pregiati. S all'eleganza di sempre e ai dettami del perfetto gentleman, che non passano mai di moda.Da sfatare il mito che lo sposo non debba
sapere niente dell'abito della fidanzata: l'abito maschile dipender dal tono della cerimonia, dall'orario e dalla scelta di lei. Questo non vuol dire vedere anzitempo l'abito bianco, ma essere in armonia con lo stile della sposa, per formare una coppia perfetta,
all'altare e per tutta la vita. Padre, fratelli e testimoni, a loro volta, hanno l'obbligo di
essere in linea con l'outfit dello sposo, infilando un tight o un frac se sar lui il primo a indossarli.
Altrimenti, abito classico per tutti. Preferibilmente a tre bottoni.
Se la sposa in corto e se la cerimonia si svolge di sera, niente tight. Definito anche morning dress, il tight il modo pi elegante per presentarsi all'altare accanto a una sposa in lungo con velo e strascico, in vista di una cerimonia che non superi l'ora del t: pantaloni grigi, dritti, lineari, senza risvolto, lievemente gessati, di una tonalit pi chiara rispetto alla giacca, che invece dev'essere grigia antracite oppure nera, a un bottone solo, corta davanti e lunga dietro, con una morbida e solenne curva che parte dai fianchi e finisce in due code lunghe fino al ginocchio, panciotto in panno beige o in raso grigio chiaro, bretelle e camicia bianca con gemelli. Il polsino deve sporgere di 2 cm e i gemelli devono essere preziosi e non colorati, preferibilmente d'oro e perla. Ideale al collo il plastron fermato con una spilla o una perla,
Lo sposo: eleganza e sobriet
X11rpm_p12.indd 1 10/4/2012 5:08:34 PM
-
che pu essere sostituito da un ascot o da una cravatta di seta con nodo Windsor, sempre di color grigio chiaro. Inconfondibile e immancabile la presenza, come da copione bon ton, di guanti e cilindro grigi. Per occasioni meno formali, va bene anche il mezzo tight, che rinuncia a questi ultimi accessori e alla giacca con le code. Ai piedi, le classiche Oxford: stringate lisce di pelle nera.Per una cerimonia di sera molto formale, un matrimonio regale, la prima di unopera, lincoronazione di un sovrano o la consegna del premio Nobel, il galateo vuole il frac. Senza essere Lord Brummel, bisogna comunque saperlo indossare e avere un innato aplomb da grande soire. Total black, con uno o due galloni sul pantalone rigorosamente liscio, senza passanti e senza risvolti, giacca con code di rondine da tenere sempre sbottonata, gilet monopetto o doppiopetto inevitabilmente in piquet bianco come il
Gioved 11 ottobre 2012 13IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Di Fabio BrothersPTY. LTD
Non dimenticare il pap della sposa e dello sposoVestiti su misura per quelloccasione speciale
ad un prezzo per te conveniente.Capi di prima qualit nei modelli pi recenti.
Scegli dal nostro vasto assortimento di tessuti allultima moda.Qualit superiore alle aspettative.Un servizio ineccepibile
e personalizzato direttamente dai titolari.
250 Pulteney Street - Adelaide (tra Wakefi eld e Angas Street)
Tel. (08) 8223 1433 Fax (08) 8224 0381
Vieni a incontrare Riccardo presso
ADELAIDES LEADING TAILORS
VESTITI PER LA CERIMONIA NUZIALE SPOSO TESTIMONI SU MISURA
Vieni a incontrare Riccardo presso
Di Fabio Brothers PTY. LTD
La famiglia Toscano, da 28 anni alla guida di Melrose Receptions, continuer a servire la comunit italiana
con professionalit e attenzione ai dettagli.Melrose Receptions, con le sue tre magnifiche sale di ricevimento, per un numero di ospiti da 100 a 800, e con una lunga esperienza
in matrimoni, sicuramente il posto ideale dove festeggiare il giorno pi memorabile della vostra vita!
Angolo Melrose Drive e Carrick Drive, TullamarineTel. (03) 9330 1422
www.melrosemelb.com.au
Melrose M E L B O U R N E
onference and Reception CentreC
X11rpm_p13.indd 1 10/4/2012 5:09:09 PM
-
Il nome boutonnire deriva dal termine francese asola. Se lo sposo sceglie di mettere il fiore allocchiello, dovranno fare lo stesso anche il padre e i testimoni.
Il nodo delle grandi occasioni: nodo Windsor. Deve il nome al Duca di Windsor, considerato luomo pi elegante del XX secolo e chiamato principe romantico perch rinunci al trono per amore. Nodo complesso, ma dal risultato ineccepibile.
S ai fiori di stagione per la boutonnire: in primavera si pu scegliere tra narcisi, orchidee, fresie e narcisi, in estate tra mughetti, gardenie, gigli o calle, in autunno iris o genziane e dinverno camelie. Le rose sono sempre indicate, in qualsiasi momento dellanno.
Tight per tutti. Se lo sposo opta per tight, mezzo tight o frac, dovranno fare lo stesso anche il padre e i testimoni.
S allabito bianco, avorio, panna o champagne anche per lo sposo. Condicio sine qua non: avere la personalit; per indossarlo.
Il giorno delle nozze, i capelli devono essere ordinati, in linea con il look dello sposo, ma senza eccedere con gel, cere, lacche o fissanti. Ordinato non significa ingessato.
Una rosa come boutonnire. La tradizione vuole che sia la sposa a puntarla sulla giacca dello sposo, dopo averla sfilata dal suo bouquet. S alla rosa bianca: meglio da sola o con un rametto di velo di sposa.
Sconsigliato per lo sposo, perfetto per un invitato: labito con giacca a doppiopetto va benissimo anche nella versione gessato, con cravatta di seta a micro-pois e pochette.
Tight con cravatta: e chi dice che non si pu?Per una visione dinsieme impeccabile, gli sposi devono accordarsi sul tono e lo stile da dare della cerimonia: formale, elegante o informale? La risposta alla coppia.
papillon, camicia bianca col colletto diplomatico e polsini alla francese con gemelli. Ai piedi scarpe pump di vernice (ispirate alle tipiche scarpe da ballo ottocentesche con fiocco) oppure modello Oxford.Per una cerimonia meno formale, tra la spensieratezza di amici guasconi, scenografie a cielo aperto e ville affrescate, si pu optare anche per labito classico a due o tre pezzi, di color nero o blu scuro. La versione in bianco pu essere scelta solo se si possiede la verve per indossarla con nonchalance: davvero difficile, ma non impossibile. Dritto e senza risvolti, il pantalone devessere stretto ai fianchi e stretto in fondo, gilet tono su tono e giacca monopetto senza spacchi, con
14 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
CONSIGLI IN PILLOLE PER LUI
due tasche a filetto e taschino per fiore o pochette. La tradizione non va oltre i tre bottoni, ma al libero arbitrio dello sposo informale spetta lultima parola. Oltre al tight e al frac, ecco che anche al bon ton capita di sbottonarsi. La camicia ammessa anche in altre nuance diverse dal bianco e la cravatta meglio a tinta unita o a motivi minuscoli. Ai piedi, vanno benissimo le francesine, pi sportive e disinvolte delle Oxford, ma sempre molto raffinate. Boutonnire e pochette, per chi li vuole, sono dettagli che si escludono a vicenda: o il fiore allocchiello o il fazzoletto nel taschino. Mai entrambi contemporaneamente!Stile scelto e prove fatte: anche se il risultato impeccabile, non bisogna farsi illusioni: la protagonista del matrimonio resta sempre e solo la sposa...
X11rpm_p14.indd 1 10/4/2012 5:10:00 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 15IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
La preparazione del matrimonio, si sa, richiede tempi spesso molto lunghi; lorganizzazione della cerimonia, del ricevimento e la scelta degli abiti possono essere piuttosto impegnativi. Ci sono, anche, alcune importanti pianificazioni da fare che riguardano la cura personale: dal parrucchiere allestetista, dalla palestra alla manicure. Ecco i tempi che consigliabile rispettare, per non ritrovarsi a dover sbrigare tutto allultimo minuto o, peggio, ad aggiustare qualche piccolo inconveniente che solo la fretta riesce a regalare.
Le mosse per arrivare perfetta allaltare
Email: [email protected] online: www.zoeomeara.com
Email: [email protected]
Zoe OMeara Makeup ArtistryACCONCIATURE
TRUCCO PER LA SPOSA
Per informazioni:Tel. 0425 450 314
&Noi abbiamo lesperienza per rendere
indimenticabile ogni vostra festa.Siamo specializzati in battesimi, comunioni,
compleanni, matrimoni, feste sociali e feste familiari
lunicareception & convention centre
476 brunswick road, parkville, vic
Per ulteriori informazioni chiamate
Tel. (03) 9388 9955Email: [email protected] - www.lunica.com.au
Visitateci per constatare voi stessi!
Raffinata eleganza Ottima cucina internazionale Servizio di prima classe
Estesa pista da ballo Intrattenimento musicale Ampio parcheggio
X11rpm_p15.indd 1 10/4/2012 5:10:59 PM
-
La dietaNon si rimandi allultimo momento: la prima cosa da fare, e che si pu incominciare gi due, tre mesi prima delle nozze, la dieta che, naturalmente, dipende dalle necessit. Non serve ricorrere allormai famoso rimedio Dukan, il prescelto da Kate Middleton, per altro molto aggressivo e, secondo molti, poco bilanciato, ma semplicemente perseguire uno stile di vita sano, abbondando con acqua, frutta e verdura. Questo tipo di alimentazione, infatti, giova soprattutto alla pelle, rendendola luminosa, rosea e uniforme.
La palestraAnche se si aspira a rimettersi in forma con ginnastica e palestra necessario iniziare con ampio anticipo. Se si alle prime armi e non si ama praticare molto sport, consigliabile iniziare due, tre mesi prima con due lezioni settimanali di pilates, una disciplina non troppo movimentata, ottima anche per rilassarti nel pieno della stressante organzzazione. Si accompagni questattivit con lunghe passeggiate prima di cena e si cominci la giornata con una serie di esercizi addominali leggeri: bastano dieci minuti al mattino e dieci la sera, ma costanti, per riuscire ad ottenere i risultati sperati.
Illuminare il coloritoUn mese prima del grande giorno si ricorra a un peeling purificante per tutto il corpo, magari a base di sostanze naturali che andranno ad ammorbidire le zone pi ruvide, come i gomiti, le ginocchia e le caviglie. Lo scrub, da fare tempo prima perch d rossore, rimuove tutte le cellule morte della pelle e riattiva la circolazione, donando freschezza e ravvivando labbronzatura estiva. Secondo la tradizione, la sposa dovrebbe avere la pelle bianca e candida ma, soprattutto se ci si sposa in autunno, labbronzatura estiva va esaltata, senza esagerare naturalmente, perch labito bianco non contrasti troppo con lo scuro della pelle.
Pelle di setaDue settimane prima bene puntare sulla cura del viso: la pelle deve risultare bellissima e lestetista deve effettuare una pulizia del viso a seconda del tipo di pelle e impostare la forma delle sopracciglia, che verranno poi ritoccate allultimo momento. Una buona idea anche far applicare allestetista, una settimana prima, un paio di trattamenti di idratazione mirata con massaggio del volto, utile per dare una sferzata di energia ai tessuti.
Capelli e unghieAnche per i capelli si giochi danticipo, soprattutto per capire insieme al parrucchiere se lacconciatura prescelta prevede la necessit di far crescere la lunghezza ancora un pochino. Per ultime, infine, manicure e pedicure: due giorni prima del matrimonio sono sufficienti. Lunica raccomandazione quella di non scegliere mai smalti scuri: le mani, nelle fotografie, saranno sempre in primo piano. Meglio, quindi, optare per tonalit trasparenti o colori soft.
16 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
X11rpm_p16.indd 1 10/4/2012 5:11:52 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 17IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Il trucco? A prova di lacrime e flash
Con gli occhi di tutti puntati addosso e il fotografo pronto a immortalarvi in qualsiasi momento, il giorno delle nozze un vero e proprio giorno da star. Ecco alcuni consigli per sfoggiare un viso radioso e a prova di emozioni.Se si decide di presentarsi allaltare con un velo di ab-bronzatura, necessario pensarci per tempo. Lampade abbronzanti e week-end al mare sono concessi fino a tre giorni prima del matrimonio, poi decisamente basta. Questo perch la pelle, per difendersi dallaggressione dei raggi UV, secerne sostanze grasse che renderebbero difficile la tenuta del trucco.Ma attenzione, anche un viso troppo idratato non regge il make up. Se si ha la pelle normale o grassa bene non usare la crema il giorno delle nozze. Meglio procedere, qualche ora prima della cerimonia, a un mini-lifting con fiale a base non oleosa.Il caldo e il flash dei fotografi possono giocare brutti scherzi. Per rendere il viso pi resistente alleffetto lucido, agli aloni e alle occhiaie, meglio scegliere un trucco opaco. Si evitino quindi riflessi madreperlati, gloss e glitter soprattutto se la pelle impura, con piccole irregolarit o qualche rughetta despressione: una superficie opaca non riflette la luce (del flash, ma anche del sole) e i difetti si camuffano meglio.Al posto del fondotinta fluido, che pi facile da stendere ma richiede frequenti ripassate di cipria per diventare opaco, preferibile un fondotinta compatto in stick o pi-atto, da applicare con la spugnetta. Ha natura idrorepel-lente e dura per molte ore senza bisogno di ritocchi. Per riprendere il trucco, se ci si sente accaldate soprattutto dopo il pranzo, baster rinfrescare il viso bagnandolo con acqua fredda (evitando, ovviamente, gli occhi) e tampo-nandolo con fazzolettini di carta.S al madreperla, invece, per occhi e bocca. Si stenda lombretto perlato solo sulla palpebra mobile, per, cio sulla parte di palpebra che va dalla radice delle ciglia alla piega. Per le labbra importante usare un prodotto a tenuta durevole, che non sia da ripassare a ogni bacio.
La scelta di ombretto e rossetto dipende dalle caratteris-tiche personali. Una eterea bionda sta bene con un trucco naturale. Mentre un tipo mediterraneo pu puntare su tinte accese anche il giorno del matrimonio.Ma quali sono le tendenze per il 2012? In realt questanno anno non ci sono sostanziali cambiamenti: la sposa sar naturale e sobria, senza colori eccessivamente accesi. Leggerezza e semplicit sono le parole d'ordine. Questo non significa che il tuo trucco sar banale, anzi. Ecco tre opzioni differenti tra le quali scegliere quella pi adatta:- i colori pastello, per una sposa romantica. Il lilla e le to-nalit del rosa sono perfetti sia per il trucco estivo che per quello invernale e adatti a tutte le carnagioni;- per i matrimoni che si svolgono nel pomeriggio, perfetti e molto chic anche il color prugna o vinaccia, che donano un'aria pi sofisticata, soprattutto se accompagnati da un rossetto e da un mascara che renda le ciglia lunghe e morbide;- se si punta a un effetto brillante, colori freddi come az-zurro e verde chiaro, tendenti all'argento, sono perfetti abbinati ad un gloss per le labbra.
Trattamento professionale unghie
Luned-mercoled: 9.30am-5.30pmGioved e venerd: 9.30am -7.00pmSabato 9am-5pm (domenica chiuso)
PACCHETTO SPECIALEManicure + Pedicure $40Pedicure e smalto Shellac $45Manicure e smalto Shellac $32
OFFERTA SPECIALE
$20Smalto semipermanente ShellacSmalto semipermanente Gelac
393 Lygon St, Brunswick Tel. (03) 9388 1779
0403 640 273(per altri orari fi ssare un appuntamento)
X11rpm_p17.indd 1 10/4/2012 5:12:50 PM
-
18 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Il profumo un accessorio indispensa-bile per qualunque donna, e il giorno delle nozze non fa eccezione. Fresco e fiorito, verde o fruttato, orientale, polv-eroso: qual quello giusto il giorno del matrimonio? Ecco alcuni consigli.Innanzitutto, importante considerare alcuni fattori: l'ora e il luogo della ceri-monia, il vestito che si indossa, il bou-quet e, ovviamente, i gusti personali.L'ora della cerimonia infatti un elemento chiave. Non la stessa cosa sposarsi di mattina o nel tardo pomer-iggio: un profumo intenso pu essere perfetto per la sera, ma eccessivo di mattina, quando la scelta dovrebbe cadere invece su una fragranza fresca.Anche il luogo in cui si svolge la cerimonia - in chiesa, in un giardino, sulla spiaggia o al municipio influenza
Limportanza dei dettagli: scegliere un profumo
la scelta. Si consideri l'ampiezza del luogo e leventuale presenza di altri odori che possono aleggiare nell'aria, in modo che il profumo indossato dalla sposa non sia opprimente, o al contrario possa non essere percepito o essere confuso con gli altri.Anche l'aroma naturalmente sprigion-ato dai fiori del bouquet deve essere considerato, dato che si tratta di un profumo che si porter per tutto il giorno e che influenzer la fragranza personale scelta. Se si opta per dei fiori molto aromatici, meglio usare un profumo fresco, leggero e floreale. Se il bouquet poco aromatico, si scelga un profumo polveroso o frut-tato.Il profumo si fonde con tutti gli altri accessori dell'abito, che vi si devono abbinare bene. Un vestito dal taglio romantico, per esempio, risalter di pi con un profumo floreale, verde o fruttato. Un abito con una linea diritta o vintage si accorda meglio con un profumo polveroso o orientale.Ma non si dimentichino i gusti per-sonali: il consiglio scegliere una fragranza che faccia sentire belle, che stia bene sulla pelle della sposa e con il suo aspetto. Di solito l'intuito non sbaglia.Utilizzare il profumo quotidiano potrebbe essere una scelta azzecca-ta: si tratta della fragranza che il futuro marito conosce bene e che suscita dei buoni ricordi in entrambi.Attenzione, infine, alla quantit di profumo. E consigliabile metterne poco: sar sufficiente quello necessa-rio affinch chi si avvicini per baciare o abbracciare la sposa lo senta, ma che non lasci una scia.
X11rpm_p18.indd 1 10/4/2012 5:13:19 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 19IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Immancabile da abbinare allabito da sposa il bouquet. Proprio perch costituisce un abbinamento, fondamentale esso che sia ben intonato allabito, in particolare nei colori e nelle forme, ma non si dimentichino neppure i tessuti.Se prevale la linea classica, allora il miglior bouquet quello bianco, a composizione tondeggiante, compatto e composto da piccoli fiori non troppo appariscenti e accompagnato da qualche nastro compatibile con il tessuto dominante nellabito. In linea di massima questa la soluzione tradizionale, adatta a ogni abito, fatta eccezione per i pi eccentrici. In ogni caso, contattate un flower designer: sapr consigliarvi la miglior soluzione.Per tradizione il bouquet viene consegnato direttamente a casa della sposa, dal fiorista o dal testimone dello sposo, pi raramente dallo sposo stesso. Conclusa la cerimonia, uno dei momenti pi attesi proprio il lancio del bouquet agli invitati, posti alle spalle della sposa: di buon auspicio per chi lo riceve al volo.Esistono poi regole non scritte anche per quanto riguarda la composizione del bouquet che accompagna la sposa passo passo fino al lancio conclusivo. Tali regole di buon gusto, cos potremmo definirle, sono relative alla forma del mazzo, ai fiori di cui composto e dal loro colore.Pezzo unico (non consigliabile farne uno uguale per lanciarlo alle nubili presenti alla festa), il bouquet pu essere realizzato con fiori diversi da quelli utilizzati per la chiesa o per gli allestimenti al ricevimento. Quanto alla scelta del fiore, essa dipende innanzitutto dalla stagionalit delle specie. Oggigiorno possibile trovare di tutto, ma sempre meglio optare per fiori di stagione. Un altro importante criterio di scelta dato dal colore, dalla forma e dal tessuto dellabito, con il quale il bouquet deve costituire un insieme armonioso. Ecco allora che se labito bianco si utilizzeranno fiori della stessa tonalit. Ugualmente deve avvenire nel caso di un abito di colore avorio, per il quale sono consigliabili fiori panna. Ai colori candidi bene unire, per ottenere un effetto delicato, fiori in tinta pastello come il rosa e il giallino. Molte spose oggi amano osare con una macchia di colore rosso acceso.Per finire, ricordatevi che l'abito a stile impero bene si sposa con fiori allungati, a baffo. Labito a ballerina, al contrario, bene si accompagna con un bouquet dalle forme pi tondeggianti.
Un tocco di grazia e di fragranza
Concedetevi un momento di relax nella suite matrimoniale, con ingresso privato, al piano superiore.
Fate il vostro strepitoso ingresso gi per la maestosa scalinata, in stile classico e con vista spettacolare sulla sala
e sugli ospiti che vi aspettano.Le nostre piste da ballo circolari, in lussuoso parquet,
sono ampie e ideali per far scatenare i vostri ospiti in balli tradizionali o moderni, inclusi i balli folcloristici greci, macedoni,
italiani, albanesi, maltesi e del medio oriente.
503 Sydenham Rd, Taylors Lakes VIC 3038Sala di Ricevimento: ang. Sydenham Road e Melton
Hwy, Taylors Lakes VIC 3038Tel. a Sal Paglia (03) 9449 1111 - Fax (03) 9390 6199
Email: [email protected]
Lasciateci festeggiare con voi il vostro giorno
Speciale!
X11rpm_p19.indd 1 10/4/2012 5:14:04 PM
-
20 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Estate: la passioneLa natura al massimo del suo splendore lo sfondo ideale per una cerimonia nuziale piena di carattere e di colore. La peculiarit della stagione estiva quella di consentire cerimonie allaperto, nel verde, meno formali e pi da vacanza, soprattutto di giorno. Sposarsi destate dunque la scelta giusta per una coppia giovane, estroversa, attiva e fantasiosa. La scelta delle location pi vasta - si pu spaziare da un giardino botanico a un vigneto, fino alla spiaggia - ma il caldo talora pu rendere meno gradevole una festa nel cemento cittadino. Anche le cerimonie troppo lunghe e solenni stridono con il periodo e con la voglia di evasione. In compenso, le giornate pi lunghe e la luce del tramonto fino a tardi regalano preziose occasioni per organizzare feste serali con ricchi aperitivi e torce accese. A patto di premunirsi contro zanzare e moscerini.
Il periodo giusto
per il s
Ogni stagione ha le sue caratteristiche, non
solo meteorologiche. Dalla scelta dei fiori alle
attitudini psicologiche della coppia, ecco qualche dritta per
scegliere una data che sia in armonia con il
vostro stile.
X11rpm_p20.indd 1 10/4/2012 5:14:32 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 21IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Inverno: la suggestioneUna volta le nozze dinverno erano una seconda scelta, dettata da esigenze tecniche o dal desiderio di volare nellaltro emisfero per la luna di miele. Ma oggi, anche in Australia, assistiamo ad una riscoperta delle nozze invernali in quanto tali: cariche di suggestione, sono la cornice ideale per una cerimonia intima, raffinata e piena di calore allo stesso tempo. La neve, anche down under, quindi con trasferta in montagna per loccasione, il miglior effetto speciale offerto dalla natura. E dato che la neve non il dono abituale delle nostre citt, la si pu ricreare spruzzandola sui fiori, sulle decorazioni, perfino sugli sposi alluscita dalla chiesa. Se non bianco fuori, bianco dentro: la luminosit del colore pi puro in grado di far splendere anche la giornata pi breve, rendendo la sposa ancora pi radiosa. Allatto pratico, alcune considerazioni regalano altri punti al s dinverno: sapendo in anticipo che far sicuramente freddo (a meno che non viviate ai Tropici), nessun tentennamento sulla scelta dellabito e meno problemi nella scelta del luogo per il pranzo (o la cena, super-illuminata ma a ridotta resa fotografica): dovendo restare allinterno, infatti, il campo si restringe notevolmente. Ma, in pi, ci sar magari la piacevole aggiunta di qualche scenografico caminetto acceso.
360 Eltham-Yarra Glen Road, Kangaroo GroundEmail: [email protected]
PRENOTA IN RETE SU: www.samsonhill.com.au
Talk to us about your important event
vin
eria
ris
tora
nte
(03)
971
2 07
15
Solo a 35 minuti dal centro di Melbourne
Matrimoni da favola!Battesimi e Cresime incantati!
Anniversari e Compleanni magici!
X11rpm_p21.indd 1 10/4/2012 5:15:22 PM
-
Primavera: la tradizioneLa stagione della rinascita da secoli quella pi associata alle nozze, per il suo valore simbolico di nuova vita e nuova linfa. Per il gran numero di richieste, la primavera dunque anche la stagione pi costosa, e quella che richiede un maggiore anticipo nelle prenotazioni per quanto riguarda il luogo della cerimonia e del ricevimento. Per contro, la primavera offre in assoluto la maggiore variet di fiori e profumi, ma anche la possibilit di godere di una temperatura mite e di una luce fresca e non aggressiva. Attenzione, per, agli sbalzi climatici frequenti: la sposa dovr prevedere un abito con coprispalle, stola o maniche che si staccano, e munirsi (non si sa mai...) di un ombrello bianco. Infine, chi sceglie di sposarsi in questa stagione dovr tenere conto del calendario e della cadenza della Pasqua: in Quaresima di solito non ci si sposa!
Autunno: lanticonformismo in assoluto la stagione meno inflazionata, e per questo la pi originale. I vantaggi offerti dalle nozze autunnali sono diversi: maggiore disponibilit (e minore costo) per le sedi dei rinfreschi, minor rischio di sovrapposizioni di impegni per gli invitati, giornate ancora calde ma meno afose di quelle estive. Naturalmente, molto dipende dalla latitudine. Scelta con attenzione la data, non resta che ispirarsi alla palette autunnale per trovare senza fatica il filo conduttore del s, con un bouquet che potrebbe essere allinsegna dei gialli dorati e rossi ramati.
22 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
X11rpm_p22.indd 1 10/4/2012 5:15:58 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 23IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Internet e social media stanno cambiando il nostro modo di comunicare e anche le partecipazioni seguono il trend. Ma comunque importante non dimenticare un tocco di bon ton. Soprattutto se gli sposi optano per un matrimonio classico: l, tutti gli esperti di buone maniere concordano. Le partecipazioni sono da stampare su un cartoncino doppio o semplice, bianco, avorio, o al massimo in colore pastello molto chiaro, con caratteri corsivo inglese grigi, neri o seppia, adottando la classica di forma in cui i genitori annunciano il matrimonio. Una volta pronte, vanno spedite via posta o consegnate a mano almeno due mesi prima del matrimonio, come prevede la tradizione.Oggi le regole tendono per ad allentarsi, come confermano gli inviti a nozze spediti da alcune celebrit come Lily Allen e il pittore Sam Cooper, che si sono fatti ritrarre su un trattore con rustici abiti contadini per rivelare il tono campestre delle nozze. Nell'era
dei social network, poi, c' anche chi si spinge a spedire le partecipazioni solo via email, magari con una foto o un video. Una scelta corretta, o bene usare questi nuovi modi in maniera limitata?Senza dubbio lo stile delle partecipazioni anticipa quello dell'intera cerimonia, una sorta di biglietto da visita delle nozze. A guidare i futuri sposi devono comunque essere il carattere e il gusto personale. Cos, se si sceglie un giorno completamente informale, ci si pu anche liberare da qualsiasi regola e puntare su modelli assolutamente originali e fantasiosi, o limitarsi a email e videopartecipazioni. Ma se si sogna un matrimonio classico, le email potranno tuttal pi precedere le partecipazioni cartacee. I futuri sposi potrebbero decidere di aggiungere al cartoncino delle partecipazioni un'immagine, un disegno, un decoro o addirittura una loro foto: un tema che pu essere poi ripreso sul libretto della chiesa, il menu e i segnaposti. Ma per le coppie
che vogliono stupire i propri invitati, non possiamo non menzionare le videopartecipazioni: ultima frontiera del web che permette di annunciare le proprie nozze online. Bastano una telecamera, tanta fantasia e la voglia di divertirsi e il gioco fatto, garantendo un tocco di originalit e di novit. E unaltra buona idea potrebbe essere la creazione di un sito che sar un po' il diario delle nozze, dove indicare tutte le informazioni utili agli invitati (data, ora, liste nozze) ma anche foto, video, commenti e pensieri. Cosa per che non sembra accordarsi al tono di un matrimonio classico.Secondo il galateo delle nozze le partecipazioni sono a carico della famiglia di lei, sia dal punto di vista economico che materialmente per la spedizione. Sar a carico della famiglia della futura sposa anche la stesura della lista degli invitati, che andr fatta con l'aiuto della famiglia di lui. In realt, al giorno d'oggi, sono i futuri sposi che decidono il numero degli invitati e si occupano delle partecipazioni.
Consuetudini senza tempo: le partecipazioni
X11rpm_p23.indd 1 10/4/2012 5:16:39 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012
www.papersofdistinction.com
COLLEZIONE MONACOVi presentiamo due delle tante collezioni di eleganti biglietti dinvito, stampati a rilievo,
della linea Papers of Distinction, realizzati in cartoncino e carta italiani della migliore
qualit. I biglietti dinvito della serie Monacosono disponibili nei delicati colori bianco e avorio e presentano una tasca a rilievo per
inserirvi i biglietti supplementari.
disponibile inoltre una gamma aggiuntiva di accessori fra cui Biglietti di avviso data, Programma del cerimoniale per i libretti della chiesa, Men, Biglietti segnaposto,
Bigliettini per le bomboniere, Biglietti di ringraziamento e Scatole regalo
COLLEZIONE AMALFIQuesta unaltra delle tante collezioni
di eleganti biglietti dinvito, stampati a rilievo, della linea Papers of
Distinction, realizzati in cartoncino e carta italiani della migliore qualit.
I biglietti della serie Amalfi sono disponibili nel delicato colore avorio e presentano una tasca a rilievo per
inserirvi i biglietti supplementari.
disponibile inoltre una gamma aggiuntiva di accessori fra cui
Biglietto di avviso data, Programmi del cerimoniale per i libretti della
chiesa, Men, Biglietti segnaposto, Bigliettini per le bomboniere,
Biglietti di ringraziamento e Scatole regalo
Ogni design diverso della linea di prodotti Papers of Distinction potr essere stampato sia in
inglese, come mostrato, che in italiano, o, se si desidera, in entrambe le lingue. Per ulteriori informazioni o per un
appuntamento visitare il sito www.papersofdistinction.com o chiamare lufficio allo (03) 9388 8078
POD Il Globo dps:POD ILGLOBO dps 11/9/12 4:11 PM Page 1
IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
X11rpm_p24.indd 1 10/4/2012 5:18:47 PM
-
26 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Lanello di fidanzamento il dono sim-bolo per antonomasia della promessa di matrimonio, un pegno damore che la futura sposa indosser allanulare della mano sinistra.Le pietre hanno significati diversi ed per questo che vanno scelte con molta attenzione. Non vogliamo certo mandare alla nostra amata un signifi-cato diverso da quello desiderato! Per lanello di fidanzamento di solito si usa un solitario, un diamante. Ma ci sono anche altre possibilit.In passato, gli aspiranti mariti of-frivano una mela alla ragazza scelta come dichiarazione damore, mentre lanello era il dono pi impegnativo simbolo della promessa. La tradizione di regalare un diamante come anello di fidanzamento risale al 1477, quando lArciduca Massimiliano dAustria don a Maria di Borgondia un anello doro sovrastato da un brillante.Gli anelli pi classici sono dunque il solitario, la riviera con piccoli brillanti o il trilogy, composto da tre diamanti simbolo di amore passato, presente e futuro. Molto romantico, ma anche molto impegnativo economicamente.
Una pietra per tutta la vita
Il diamante la pi dura, la pi brillante e la pi cara delle pietre. Il suo nome proviene da un termine greco che significa indomabile. Esiste in tutti colori : giallo, rosa, blu, rosso, arancio, verde, nero, champagne. Alcuni colori sono rarissimi come il rosso e il verde; ugualmente rara la presenza di lievi riflessi blu o rosa. Si valuta la qualit di un diamante secondo quattro criteri:Carato: Un carato equivale a 0,20
Si possono per scegliere altri tipi di pietre, ognuna delle quali ha il suo significato simbolico.Diamante: durata, soliditRubino: amore ardenteZaffiro: fedeltSmeraldo: speranzaAcquamarina: matrimonio duraturo e feliceBerillo: forza del legame damoreOpale: amore sincero
brillantezza, facendone un oggetto unico. Pi il taglio sofisticato, pi il prezzo sar elevato.Lo zaffiro blu il pi famoso ed il pi costoso. Oltre che blu, lo zaffiro pu essere anche rosa, giallo, arancio, verde. I pi rari presentano un fenomeno ottico chiamato asterismo: la presenza di microscopici aghi di titanio permette a queste gemme, se colpite da un raggio di luce, di mostrare stelle luminose a 6 o pi punte.Il rubino il fratello dello zaffiro. Il colore determina il suo valore: il pi caro il rubino color sangue di piccione, un rosso vivo con un tocco di blu.Subito dopo lo zaffiro e il rubino segue, per prestigio e valore, lo smeraldo che si presenta in un solo colore, il verde. La sua fragilit lo rende difficile da tagliare e spesso la gemma presenta delle inclusioni. Uno smeraldo senza difetti rarissimo, non ci si deve dunque aspettare la perfezione. Bisogner solo fare attenzione a che non presenti delle fessure.
grammi. Pi il peso grande, pi lo sar anche il valore; Colore: Pi le pietre sono trasparenti pi sono preziose. Tuttavia una pietra rosa, blu, o rossa pu essere pi cara di una bianca perch sono rarissime.Purezza: Meno imperfezioni ci sono, pi il diamante sar caro.Taglio: Il taglio unopera darte vera e propria. E il taglio che dona al diamante tutta la sua particolare
Un SIGnIfIcatO SImbOlIcO
X11rpm_p26.indd 1 10/4/2012 5:19:14 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 27IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Le fedi nuziali:fascino inalterabile
Sembra facile, ma non lo : scegliere le fedi nuziali un impegno serio e severo. Oggi poi che la scelta cos vasta diventa tutto pi complicato. Comunque iniziamo i nostri consigli dalla tradizione di portarle allanulare sinistro perch le credenze vogliono che da l passi la vena amoris, dallo stesso lato del cuore. Oggi materiali, colori e fogge delle fedi nuziali sono i pi vari. Ma il fascino che promanano rimane intatto dato che si tratta dellanello pi denso di significato che esista.
Mandateci una email a [email protected] o chiamate Diana allo 0415 835 513
per avere un preventivo gratuito e senza impegno.
Il nostro studio di Melbourne crea artigianalmente inviti, bigliettini segnaposto, men e registri degli ospiti per
matrimoni, fidanzamenti e altre occasioni speciali. Tutti i design sono personalizzati e abbinati alla combinazione dei colori o al tema a cui si ispira il vostro matrimonio.
Menzionate questa pubblicit
per ricevere il
10% DI SCONTO su ogni ordine
effettuato entro la fi ne
di novembre 2012
ACCOMMODATION
Adeline Bed and Breakfast, un cottage di lusso, multi premiato, che risale al 1920 ed situato nel cuore di Mt Dandenong, nei Dandenong Ranges, in Victoria, a giusto unora di macchina a
est di Melbourne. Questo romantico cottage costituito da due spaziosi appartamenti a 3 camere e ingresso privato. Entrambi
sono forniti di bagni con vasche idromassaggio, caminetti e vista sul giardino, sia dal salotto che dalla camera da letto.
Romantico e appartato il cottage il posto perfetto dove alloggiare in intimit, per 2 coppie o fi no ad un massimo di 4 adulti.
Email: [email protected]: www.adeline.com.au
ADELINE BED AND BREAKFAST
in intimit, per 2 coppie o fi no ad un massimo di 4 adulti.
Email: [email protected] (03) 9751 1116
X11rpm_p27.indd 1 10/4/2012 5:20:01 PM
-
La fede nuziale ha gi in s lemblema della circolarit della vita, contiene lespressione della fertilit e del continuo divenire delle cose. Tanto che un tempo, intorno ai novelli sposi, veniva segnato un cerchio che li conteneva a sottolineare la nascita di una vita nuova, quella in comune naturalmente, e quella della prole che ne sarebbe derivata. Le fedi nuziali hanno dunque una storia antica, tradizionalmente suggella lunione fra due persone: in sostanza quello che quotidianamente vi ricorder il legame con il vostro compagno, un simbolo che il tempo non ha scalfito, per quanto la moda lo stia trasformando in un gioiello sempre pi ricercato.
28 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Fin dallantichit, quando veniva celebrato un matrimonio molte famiglie si indebitavano fino alla rovina per organizzare nozze allinsegna del lusso e delleleganza. Negli anni a seguire, per venire in aiuto alle famiglie, vennero emanati decreti per far s che non ci fossero sprechi come questi. Ancora oggi molti matrimoni vengono fatti nellottica della sontuosit, e molti genitori contribuiscono alle spese economiche dei figli che si sposano. In genere, dati gli elevatissimi costi che riguardano soprattutto lacquisto della casa, le due famiglie il pi delle volte dividono in maniera eguale le spese ricorrendo a buon senso e praticit. Ma ci sono delle regole tradizionali che indicano esattamente quali sono le spese che devono affrontare i genitori della sposa e dello sposo.Secondo la tradizione, erano a carico della famiglia della sposa le spese per
inviti, partecipazioni e ringraziamenti; quelle per bomboniere e confetti e quelle per lacquisto dell'abito da sposa; e ancora, la preparazione del corredo; le spese della cerimonia, comprendenti l'addobbo floreale sia della Chiesa che del ricevimento; lofferta per la Chiesa; il costo degli abiti delle damigelle e dei paggetti e quello dei mezzi di trasporto per la sposa e per il suo seguito. Anche le spese per il ricevimento, la musica, il servizio fotografico spettavano alla famiglia di lei. Una curiosit riguarda la camera da letto: i genitori della sposa dovevano provvedere allacquisto del mobilio della camera da letto, fatta ec-cezione per il materasso che spettava alla famiglia dello sposo. I genitori di lui dovevano invece sob-barcarsi lacquisto della casa e il costo del mobilio, tranne che per la camera da letto (ma il materasso, appunto,
spettava a loro). Dovevano poi provve-dere allacquisto delle fedi nuziali, del bouquet della sposa e dei fiori da portare all'occhiello sia per lui che per i testimoni. Ancora a loro carico il noleg-gio dellautomobile per condurre lo sposo e i suoi testimoni nel luogo dei celebrazione della cerimonia, e infine il viaggio di nozze.Molto spesso, oggi, il viaggio di nozze viene regalato dagli amici, oppure uno dei primi regali che gli sposi deci-dono di inserire nella Lista Nozze.
Tipologia di fedi nuzialiTra i vari modelli di fedi nuziali possibile distinguere tra:La fede classica, costituita da una fascia tondeggiante con i bordi smussati, denominata francesina, sottile e un po bombataLa fede mantovana, quella pi
Dividere le spese: fra tradizione e buon senso
piatta e altaLa fede etrusca, piatta e decorata con scritte beneaugurantiLa fede sarda, lavorata a pizzoLa fede di taglio moderno, in oro bianco invece che giallo, oppure in platino, talvolta con un piccolissimo diamante incastonato che la rende ancora pi preziosa. Alcune volte solo quella femminile ad essere caratterizzata da una pietra preziosa, mentre quella maschile mantenuta liscia.Sposi particolarmente
anticonvenzionali scelgono anche design assolutamente lontani dalla forma della fede tipica. Fasce larghe o strette fatte da tre tipi di oro fusi fra loro o da tre fedi incrociate in stile Cartier o ancora in stile etnico, lavorate in oro bianco e dalle forme volutamente irregolari. Qualunque sia la vostra scelta, non dimenticate le incisioni nella parte interna dellanello. L scriverete la data del giorno delle nozze ed il nome del vostro futuro sposo/a, con una breve dedica romantica, se volete.
X11rpm_p28.indd 1 10/4/2012 5:20:35 PM
-
Gioved 11 ottobre 2012 29IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
Come ogni festa che si rispetti, anche il matrimonio ha il suo momento dolce. Non esiste banchetto nuziale che non si concluda con la degustazione di deliziosi dolci e della torta, concepita per stupire gli occhi e per deliziare i palati.Torte e dolci allietano le tavole delle ricorrenze importanti sin dai tempi pi remoti; gi gli antichi romani erano soliti offrire alla giovane sposa un dolce rotondo fatto di miele e frutta, come augurio di fertilit, e lo stesso facevano prima di loro i greci che, in occasione dei matrimoni, consumavano dolcetti di sesamo e miele in segno di augurio e di fecondit. Nel Medioevo, invece, ai matrimoni dei nobili si usava preparare il Bianco Mangiare, un dolce a base di farina, uova, formaggio e zenzero dal gusto molto particolare. E solo nei primi del Novecento che la torta nuziale, cos come la intendiamo oggi, compare sulle tavole imbandite per le nozze e vi si affaccia quasi
Il significato di una dolce tradizione
Possiamo usare uno dei nostri numerosi design o crearne uno personalizzato secondo le vostre indicazioni.
APERTO 7 GIORNIdomenica - luned: 8am-4pm
marted-sabato: 8am-6pm26 The Link, Mill Park Vic 3082
Tel. (03) 9404 3759 - Fax (03) 9404 4682Email: [email protected]
Caff & Pasticceria
Torte per Matrimonio o Fidanzamentopersonalizzate su ordinazione
Chiamateci per un appuntamento!
OPEN 7 DAYSSunday - Monday 8am to 4pm
Tuesday - Saturday 8am to 6pm
Caf Patisserie Wedding, Novelty & Custom
Designed Cakes
26 The Link,
Mill Park VIC 3082
P 03 9404 3759 F 03 9404 4682E [email protected]
DolciCose_BCard_FA.indd 1 25/07/12 5:09 PM
Siamo specializzati in torte artistiche
realizzate in stile tradizionale o
moderno.
Scatole per bomboniere in tinta unita o a stampa, in confezioni appiattite, per il fai da te Vasta gamma di ornamenti e nastri per la decorazione delle scatole, inclusi nastri personalizzati e sticker con il vostro nome e data stampati sopra Accessori per la sposa e per il ricevimento nuziale Piccole bomboniere e regali per i vostri invitati Bomboniere in stile europeo gi pronte Colori e misure particolari disponibili a richiesta anche se non visibili nel sito
Merce in vendita online 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana, in tutta Australia, visitando il sito
www.littlefavourbox.com.au
Grande scelta di Grande scelta di
Bomboniere e altri articoli
X11rpm_p29.indd 1 10/4/2012 5:20:59 PM
-
timidamente, visto che per molto tempo la sua esibizione fu considerata sinonimo di scarsa raffi natezza. A partire dagli anni Cinquanta la moda cambia e con essa le opinioni: la torta nuziale entra a far parte del men della festa e da allora viene considerata come il completamento unico e irrinunciabile di ogni pranzo nuziale.Anche quando cera poco da spendere, nelle economie povere delle zone rurali la torta nuziale non poteva mancare a conclusione del banchetto. Erano dolci semplici, poich gli ingredienti per confezionarli non erano economici, preparati dalle mani sapienti della mamma della sposa o dalle parenti pi prossime che spesso si riunivano sin dalla settimana precedente le nozze per curare tutti i preparativi. Nella maggior parte dei casi la torta era fatta di Pan di Spagna imbevuto di Vermouth, farcito di creme e ricoperto di glassa, ma non esiste regione in Italia che non abbia elaborato una o pi ricette tradizionali per festeggiare il giorno delle nozze.
Nellarte dolciaria sarda, ad esempio, oltre agli amaretti - piccoli dolcetti tradizionali che non potevano mancare ai matrimoni - si usava preparare il dolce della sposa. Questo piatto dalle origini molto antiche veniva gi citato in documenti del Seicento e la sua preparazione era molto lunga e delicata. La pasta fatta a base di farina, acqua, sale e strutto conteneva un ripieno di miele, nocciole, cannella e scorza darancia. Quello che pi colpiva del dolce era laspetto fi nale: una rosa bianca che rimaneva
30 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
perfettamente intatta anche dopo la cottura. A Boccassuolo, in provincia di Modena, vige ancora la tradizione della torta della Flippa: la Flippa, una sorella o una parente prossima della sposa, era anticamente la responsabile della perfetta riuscita della festa. Era lei che vigilava sulla cucina, sulla vestizione della sposa, sulla scelta delle dame donore, ma soprattutto curava i dolci: la torta della Flippa doveva essere la pi bella, la pi buona, e veniva servita alla fi ne del banchetto serale a casa dello sposo. Contravvenendo alla regola classica della non ostentazione, le torte nuziali sono, oltre agli sposi sintende, le vere protagoniste dei matrimoni moderni. Esibendo un trionfo di forme e decorazioni che non ha precedenti arrivano perfi no a rubare la scena, seppur per pochi secondi, alla sposa Sotto sotto per il bravo pasticcere sa che, al di l delle forme, per celebrare la solennit del momento ci si
deve affi dare alla tradizione e raramente suggerir agli sposi un dolce diverso da una millefoglie o da una torta alla panna. La torta nuziale ha un signifi cato augurale ed pertanto ricca di simbolismi: la sua forma circolare simboleggia la protezione celeste che gli sposi invocano sulla coppia; i vari strati, che siano sovrapposti luno sullaltro o che siano sorretti da alzatine, formano una scala a rappresentare il cammino della vita che gli sposi percorreranno insieme; in cima le classiche fi gurine a rappresentare gli sposi, oppure dei cigni, simbolo del legame monogamico, o delle rose che rappresentano lamore. Il taglio della torta un momento importante: unendo le loro mani gli sposi sanciscono linizio della loro vita coniugale che, almeno per quel giorno e per quel banchetto, continua dolcemente con la distribuzione di confetti e bomboniere ai parenti.
Cupcake deliziose, presentate elegantemente. Scegli tra piccole,
normali o grandi, ideali per bomboniere
180 Degrees C Cupcakes135 Upper Heidelberg Road, Ivanhoe
(nella Mounts Pharmacy) Tel. (03) 9497 1236
luned - sabato: 8.30am - 5.00pmdomenica CHIUSO eccetto per ritiro merce ordinata
Siete a corto didee? Le nostre cupcake faranno
impazzire i vostri ospiti!
X11rpm_p30.indd 1 10/4/2012 5:21:37 PM
-
Dai bon-bon alle moderne bomboniereAnche la tradizione di offrire bomboniere agli invitati molto antica e risale alla fine del 500. Il termine bomboniera deriva dal francese bon-bon che significa appunto piccolo dolce; si trattava infatti di piccoli oggetti in miniatura accompagnati da dolcetti che gli sposi regalavano agli invitati. Le prime bomboniere erano confezionate con materiali rari ed avevano pertanto un grande valore artistico. Col diffondersi dellusanza si diffuse anche la tradizione di preparare le bomboniere in casa e, ancora una volta, erano le abili mani delle mamme, o quelle della sposa stessa, ad intessere piccoli fazzoletti ricamati nei quali avvolgere biscotti fatti in casa. I biscotti della sposa si preparavano in casa pi di due secoli fa. Si confezionavano con un impasto di zucchero, farina, sale, olio e uova
Monte CarloMonte CarloMonte Carlo
UNA PRESTIGIOSA SALA PER NOZZE PRINCIPESCHEAccogliente, elegante, ideale per ogni tipo di ricevimentoMichael Mimmo soddisfer ogni vostra esigenza.
Capienza fino a 260 persone
MONTE CARLO RECEPTIONS - 5 Mitchell Street, East DoncasterTel.: 03 9848 5222 www.montecarlo.com.au
Gioved 11 ottobre 2012 31IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
a cui si aggiungevano mandorle e noci. Limpasto veniva lavorato con cura prima di essere suddiviso in pani stretti e lunghi che venivano cotti al forno per mezzora. Poi si lasciavano raffreddare, si tagliavano in piccoli pezzi e si rimettevano in forno a tostare.Ancora oggi in Trentino si soliti distribuire i crfani, piccoli dolcetti detti anche
un numero dispari di confetti che possono andare da tre a cinque, perch cinque sono gli auguri rivolti agli sposi per la loro vita coniugale: salute, fertilit, longevit, felicit e ricchezza.A conclusione di questo breve viaggio nellarte dolciaria delle nozze un piccolo suggerimento ai giovani sposi ansiosi di allestire una festa indimenticabile: se vero che anche locchio vuole la sua parte non trascurate la gola!
confetti degli sposi. Sono dei dolci fritti, dalla forma ovale, con allinterno un gheriglio di noce e zucchero allesterno. Esistono varie testimonianze, anche dellOttocento, che citano i crfani fra i dolci distribuiti in occasione delle nozze dagli sposi a parenti e amici.I bon-bon pi scelti dagli sposi moderni sono i classici confetti: piccole delizie di zucchero con un cuore solitamente di mandorla, ma anche di nocciola, o di pistacchio o di cioccolato. La tradizione vuole che i sacchetti contengano
X11rpm_p31.indd 1 10/4/2012 5:22:12 PM
-
32 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
La scelta del luogo per il ricevimento molto importante, e per garantire che il vostro gran giorno sia indimenticabile, per voi e per i vostri ospiti, fondamentale non farsi prendere dalla fretta. Si valutino con calma tutte le possibili soluzioni, visitando personalmente la destinazione prescelta ed esaminando attentamente i costi proposti. Attenzione, poi, a non scegliere luoghi troppo lontani per i vostri ospiti.A dettare la scelta dovrebbe essere, innanzitutto, lo stile in cui i futuri sposi si riconoscono. Se si vuole optare per un ricevimento allaperto, si tenga in mente che la sua riuscita soggetta anche al clima e alla stagione ed per questo necessario predisporre un piano di emergenza, ovvero, un luogo al coperto dove proseguire nel caso facesse troppo
Il luogo giusto per una giornata indimenticabile
caldo o dovesse piovere. Un luogo alternativo il cui allestimento sia possibile in tempi brevi, con laiuto del catering o dei ristoratori, e che consenta di non dare il minimo disagio ai vostri ospiti anzi, magari lasciandoli stupiti per la vostra iniziativa e prontezza.Consigliabili in questi casi sono le soluzioni che oggi propongono i catering pi gettonati. Volete un ricevimento raffinato, ma allo stesso tempo che consenta di far passare ai vostri ospiti una giornata indimendicabile in piena atmosfera di festa? Optate per aperitivo e taglio della torta allaperto e banchetto nelle sale, oppure sotto una grande tensostruttura arredata con gusto e classe. Ma forse, la soluzione
Peppers the Sands Resortil posto ideale per il tuo matrimonio
Il Peppers the Sands Resort, in cima alle dune sabbiose del promontorio nord di Torquay, allinizio della Great Ocean Road, la strada famosa in tutto il mondo, e a poco pi di unora di macchina da Melbourne e di 20 minuti da Geelong, rappresenta il posto ideale per il tuo matrimonio.I matrimoni organizzati in localit costiere stanno prendendo sempre pi piede sulla Surf Coast dice lesperta coordinatrice Libby Kelly Nel 2010 abbiamo ospitato 18 matrimoni, nel 2011 sono saliti a 28 e questanno 35 coppie, da tutto il Victoria e perfino dallestero, celebrano il loro giorno speciale con noi.Al Peppers The Sands Resort vogliamo che la vostra festa di matrimonio sia unica e che rappresenti per voi e per i vostri ospiti unesperienza esclusiva.
X11rpm_p32.indd 1 10/4/2012 5:22:41 PM
-
PEPPERS THE SANDS RESORT, TORQUAY
Per informazioni sui ricevimenti nuziali telefonare a Libby Kelly on 03 5264 3338E: [email protected] W: www.peppers.com.au/sands
Nascosta tra dune sabbiose, sul promontorio nord di Torquay e allinizio della Great Ocean Road, famosa in tutto il mondo, la Peppers the Sands Resort offre una meta elegante e moderna per matrimoni, con ospiti da un minimo di 10 ad un massimo di 600. Peppers The Sands Resort, con vista impareggiabile su campi da golf di classe mondiale, nella meravigliosa Surf Coast, abbina unambientazione suggestiva a un servizio eccellente e a una cucina squisita per un matrimonio tranquillo e appartato da ricordare.
Gli ospiti possono socializzare sotto il cielo blu di Torquay, respirando la fresca brezza marina, o in una delle tre eccellenti sale al coperto, perfette per un banchetto personalizzato, con vetrate a tutta parete e la vista di distese di campi da golf illuminate di notte.
Il resort perfetto per gli amanti della buona tavola, con il suo ampio men di tartine e pietanze, assieme a una strabiliante lista di vini locali e internazionali. Peppers the Sands Resort offre alloggio di lusso in camere attrezzate o suite di lusso, con balconi o terrazze private e panorami mozzafiato. Il modo perfetto di prolungare i festeggiamenti a tutto il weekend, in compagnia di amici e parenti intimi.
Offerta esclusiva*prenota il tuo ricevimento di nozze alla
Peppers the Sands Resort entro la fine del 2013 e, menzionando le parole OGGi sPOsi,
riceverai il Pacchetto Rito sul Posto, del valore di $500, IN OmAGGIO.
*Offerta soggetta a disponibilit nuove prenotazioni solo per ricevimenti da tenersi entro il 31 dicembre 2013
che fa per voi un luogo dove gli ospiti possano mangiare al meglio e chiaccherare tranquillamente seduti al tavolo, magari a lume di candela. O magari una festa allaperto con qualche piatto veloce ed un buffet informale. Ci saranno musica e balli? E importante pensare allo stile e al tema che desiderate dare alla vostra festa, per far s che i posti che vedrete abbiano i requisiti giusti.Ma vediamo, nel dettaglio, in che ordine consigliabile procedere.La prima cosa da fare decidere che tipo di soluzione vorremmo utilizzare: una villa con giardino? Un ristorante? Un agriturismo in campagna? La scelta dipende da molti fattori, ma in definitiva sar fatta tenendo conto innanzitutto del vostro stile e della stagione decisa per le nozze. Se infatti avete gi fissato la data del matrimonio, essa diventa un fattore fondamentale per lindividuazione del luogo, consentendovi di scartare da subito tutte le soluzioni non disponibili nella data che vi interessa.Una volta deciso dove si terr la cerimonia di nozze, provate a delineare
unarea entro la quale cercare il luogo adatto per il ricevimento. Cercate di non spingervi troppo lontano dal luogo della cerimonia: mezzora, unora al massimo sono i tempi che i vostri ospiti possono tollerare come viaggio per raggiungere la sede dove si terr il ricevimento, soprattutto se la giornata molto calda.E poi fondamentale definire un budget almeno indicativo, e il numero degli invitati che prevedete. Una volta definito il budget di spesa, sarete in grado di capire quanti ospiti potrete accogliere, tenendo conto che se scegliete una soluzione con catering esterno, questo andr aggiunto al costo della sala o luogo del rinfresco.A questo punto bene organizzare un giro di appuntamenti presso le localit individuate, in modo da farvi unidea pi precisa di costi, menu, servizi previsti e quantaltro. E probabile che durante questo giro si debba ritornare su qualcuna delle scelte fatte in precedenza, rivedere il budget o il numero di invitati.Dovreste anche incominciare a pensare al tipo di menu che volete offrire ai vostri ospiti. Testate un paio di locali magari andandoci a cena, con amici e parenti cos da farvi unidea del tipo di cucina proposta. Alla fine di questo giro, cercate
di capire come strutturare il pranzo di nozze e, soprattutto, quanto vi coster. Una volta definite due-tre opzioni che fanno al caso vostro, non resta che lavorare sulla conferma della data prescelta.Ancora qualche importante dettaglio da definire. Quello prescelto per la tovaglia sar il colore dominante che caratterizzer il vostro matrimonio. Potete scegliere i classici colori avorio e porpora, per un matrimonio molto elegante e raffinato, oppure tinte pi moderne, come il verde pastello, rosa salmone o blu notte, che appaiono ugualmente eleganti ma anche pi vivaci. Anche la composizione floreale dei tavoli pu essere influenzata dal colore delle tovaglie e dallo stile generale del matrimonio. Il consiglio di scegliere i fiori di stagione, perch cos non avrete particolari problemi a reperire la quantit che vi serve, e soprattutto sono pi economici. Infine, la tematica del tableau, il quadro posto allingresso della sala, che semplifica per gli invitati lindividuazione del tavolo cui accomodarsi. Il tema viene scelto dalla sposa in base a una passione o un hobby che accomuna la coppia.
Gioved 11 ottobre 2012 33IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
X11rpm_p33.indd 1 10/4/2012 5:22:59 PM
-
Se state cercando delle bomboniere originali, fermatevi, le avete gi trovate! S da Groovy Glass trovate una grande variet di bicchieri, coppe per lo champagne, set di posate per torte e anche bomboniere assortite, oggetti che potranno essere tutti personalizzati in maniera individuale. Per un regalo unico, per personalizzarne il design a vostro piacimento, scegliete lo stile, il carattere e la grafica del vetro e sarete sicuri avere qualcosa di veramente irripetibile, da regalare ai componenti del corteo nuziale. Forniamo anche bicchierini da liquore, portacandele e scatole per bomboniere con iscrizione. Questi oggetti saranno conservati gelosamente dai vostri invitati negli anni a venire!
Waterfront Venues Melbourne ha tutta lesperienza necessaria per garantire che la vostra funzione speciale sia indimenticabile.I nostri organizzatori di matrimoni ed eventi speciali faranno in modo che ogni cosa si svolga nel migliore dei modi, fin nei minimi particolari, e il nostro team di chef esperti creer alcuni dei piatti pi squisiti che abbiate mai assaggiato.Godiamo di una reputazione invidiabile e crediamo che il passaparola sia la nostra pubblicit migliore. Siamo orgogliosi di impegnarci a fondo perch rimaniate soddisfatti al 100%.Con il magnifico profilo di Melbourne come sfondo, Waterfront Venues Melbourne il posto ideale per un meraviglioso ricevimento di nozze.Il nostro centro ha tre differenti sale di ricevimento fra cui scegliere e un elegante bar per gli aperitivi.Il nostro coordinatore di eventi e il nostro team di chef esperti collaboreranno con voi fino al giorno del matrimonio e saranno felici di soddisfare, al meglio e fin nei minimi dettagli, ogni vostra richiesta.Venite ad ammirare le nostre camere e, affacciandovi al balcone, provate a immaginare lo spettacolo magico, che si porr davanti agli occhi dei vostri ospiti quando dincanto, con tutto il corteo nuziale, farete il vostro arrivo in barca!
Waterfront Venues Melbourne halesperienza
per assicurarviche la vostra speciale
occasione diventiindimenticabile
34 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Con Groovy Glassdate al vostro regalo un tocco personale
Antiche perle di saggezza, i proverbi riflettono la realt multisfaccettata della vita di coppia, con le sue gioie e i suoi dolori, le sfide e le regole di un gioco a due che accompagna le fasi cruciali della vita. Lauspicio che la vita insieme, oltre che dallamore, sia condita anche dalla giusta dose di fortuna, come per tutte le grandi imprese... In una societ contadina, uno scroscio di pioggia al momento giusto pu significare molto per leconomia domestica...
Sposa bagnata, sposa fortunata
N di Venere n di Marte n ci si sposa n si parte, n si d pricipio all'arte
Tra moglie e marito non mettere il ditoNon si fanno le nozze con i fichi secchi
Donna che sa il latino rara cosa, ma guardati dal prenderla in isposa
Mogli e buoi dei paesi tuoi
Chi si assomiglia si piglia
Dio li fa, poi li accoppia
Chi si marita per amore, di notte ha piacere e di giorno ha dolore
Chi per denaro s' sposato, a vita sar comandato
Tempo, marito e figli, vengono come li pigli
Beni uguali, sangue uguale e anni uguali fanno i migliori matrimoni
Chi si ammogli giovane non si pent mai
Due cose sono migliori della dote: buon nome e buon cuore
Nel marito prudenza, nella moglie pazienza
Perle di saggezza
La moglie bella ti fa far da sentinella
Felice quell'amore che non va troppo per le lunghe
Gli sposi che si stimano, sempre si amano
Il matrimonio un innesto: o attecchisce o no (Victor Hugo)
X11rpm_p34.indd 1 10/4/2012 5:23:26 PM
-
Il nostro vasto assortimento di bicchieri e calici di cristallo, servizi di coltelli per torte e regali assortiti per matrimoni potranno
essere personalizzati per ogni componente del gruppo nuziale, per i genitori degli sposi,
per i collaboratori speciali e per gli ospiti.
Con il nostro metodo di lavorazione esclusivo, la decorazione liscia al tatto e la superfi cie del bicchiere, per liscrizione dei vostri dettagli, pi grande. I nostri bicchieri possono essere incisi superfi cialmente con il risultato di un effetto trasparente
o incisi a fondo e quindi con un effetto opaco.
per i collaboratori speciali e per gli ospiti.
Date al vostro regalo un tocco personale che rifl etter il vostro stile individuale e che lo render ben accetto a chiunque
lo riceva per tutti gli anni a venire.
www.weddingglasses.com.au
Tel (03) 8795 7591 Email [email protected]
Gioved 11 ottobre 2012 35IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
regaliamoUna delle prime domande che ci vengono in mente quando siamo invitati a un matrimonio che cosa regaliamo agli sposi? Eccovi alcune chiavi per capire come orientarvi per i regali.agli sposi?
Che cosa
X11rpm_p35.indd 1 10/4/2012 5:25:05 PM
-
Lista di nozze. il primo ricorso a cui vi verr in mente di rivolgervi e molte coppie ancora oggi ne stilano una. pi facile che questo accada per le coppie che ancora non vivano insieme o che abbiano deciso di comprare un nuovo appartamento o una nuova casa che sar necessario arredare. molto facile dunque sceg-liere il regalo che apparir sulla lista di nozze. Lunico accorgimento da pren-dere di arrivare gi con un budget in testa e poi scegliete loggetto che pi vi piace o che pensate possa corrispondere al meglio ai gusti degli sposi. Non deviate da quanto gi segnato nella lista, inutile! Sono gli sposi i protagonisti della scelta e i loro gusti devono essere rispettati al cento per cento.Chilometri per luna di miele. Alcune coppie vivono gi insieme o non hanno bisogno di suppellettili e oggetti da decorazione dinterni. La loro lista di nozze viene depositata in unagenzia di viaggio, i futuri sposini scelgono il viaggio e lagenzia divide il percorso in chilometri ed escursioni. Potrete essere i protagonisti della luna di miele scegliendo in vostro chilom-etraggio e/o le escursioni da regalare, in funzione del vostro presupposto.Contanti. Vi sono coppie che scelgono di ricevere direttamente il denaro da investire come meglio credono. possibile che aprano direttamente un conto corrente per loccasione o che decidano di farsi recapitare una busta. In alcuni paesi, esiste una regola non scritta secondo la quale la cifra raccolta servirebbe a pagare le nozze. E quindi, niente di pi facile, decidete la quantit di denaro che potete stanziare e "ver-satela per la causa". I futuri sposi ve ne saranno comunque grati.Chiedere direttamente agli sposi. Se nessuno di questi casi corrisponde al vostro, allora sar bene porre la domanda ai diretti interes-santi, prima di rischiare un acquisto che, nonostante lesborso di denaro, potrebbe poi non risultare gradito.Sono molte, inoltre, le idee a cui potete attingere per un regalo di nozze origi-nale, come un pacchetto avventura da acquistare presso un tour operator, un fine settimana in un agriturismo, una sessione di recupero (benessere, massaggi, talassoterapia ), splendidi voli in mongolfiera, una cena esclusiva in qualche ristorante che normalmente
36 Gioved 11 ottobre 2012 IL GLOBO/LA FIAMMAOGGI SPOSI
Anche gli sposi regalano: come riportato in un articolo a parte la tradizione vuole che il grazie venga testimoniato dalle bomboniere, ma i testimoni di nozze escono dal conteggio e vanno considerati a parte. Una delle possibilit scegliere ad esempio una bomboniera speciale, diversa e pi preziosa delle altre, ma ormai la tendenza invece quella di scegliere dei veri e propri regali personalizzati e in linea con i gusti dei testimoni stessi. Ecco a voi qualche idea per i vostri testimoni!
Per leiScegliete innanzitutto un oggetto che la vostra testimone non sia costretta a nascondere in un angolo della casa. Un regalo sempre un regalo e deve essere bello e gradito, almeno nelle intenzioni, quindi scegliete secondo i gusti che probabilmente conoscete bene.1 Un piccolo gioiello: una catenina doro bianco con un ciondolo, un bel bracciale ad esempio.2 Un orologio: ce ne sono tanti e per tutte le tasche!3 Una borsa griffata: quale donna non la apprezzer?4 Un telefono cellulare ultimo modello se una tipa tecnologica e alla moda!
Per lui1 Sbizzarritevi con regali ipertecnologici: un navigatore satellitare sar adatto se si tratta di una persona che ama viaggiare in macchina o si sposta molto per lavoro, ma anche un telefono-organizer o un palmare.2 Regali legati agli hobbie: una racchetta nuova se gioca a tennis, oppure uno stage dello sport che pratica, un biglietto per il concerto del suo musicista preferito se una persona che ama la musica.3 Se volete poi mantenervi sul classico, dei bei gemelli, ma anche un prezioso orologio andranno bene e saranno sicuramente pensieri molto graditi.
Regali unisex1 I nuovi giochi con cui si pu esercitare lelasticit del nostro cervello!2 Un elegante i-Pod di ultima generazione.
Idee ReGalO PeR I teStImOnI dI nOzze
racadutismo. La fantasia non ha limiti, il portafoglio probabilmente s, ma unoccasione speciale, da ricordare prima, durante e dopo. Per tutti.
difficile permettersi specie ap-pena sposati con tutte le spese che circolano in quei fatidici mesi, e magari per i pi avventurosi parapendio e pa-
X11rpm_p36.indd 1 10/4/2012 5:25:28 PM
-
Conservare l'abito da sposa nel miglior modo possibile un gesto damore che ci ripagher nel corso del tempo, quando il vestito indossato nel giorno pi bello diventer una preziosa memoria da custodire gelosamente.Senza aspettare il rientro dal viaggio di nozze, la neo sposa anche se spesso la mamma di lei a farlo - dovr preoccuparsi di far eseguire il lavaggio dell'abito e dei suoi accessori come il velo, la sottogonna e i guanti. Non infrequente che alla fine della giornata il vestito risulti molto sporco e rovinato, specie se dopo la cerimonia hanno fatto seguito festeggiamenti assai movimentati, e non tutte le lavanderie tradizionali si assumono la responsabilit di eseguire il lavaggio di un abito cos delicato, che spesso ricamato o di pizzo, o realizzato in tessuti particolari che possono rovinarsi facilmente.Grazie all'esperienza e alla disponibilit di una macchina lavasecco di ultima generazione, oltre che di qualificato personale addetto esclusivamente al lavaggio e al controllo degli abiti da sposa, alcune lavanderie sono in grado di offrire questo servizio a un costo non eccessivo e con un discreto risultato finale. In ogni caso, ecco alcuni consigli per conservare
Prendersi cura dellabito dopo le nozzecon cura labito da sposa.La prima cosa da fare , dunque, provvedere prima possibile al lavaggio: bene che la pulizia sia fatta per tempo, per evitare che lo sporco si fissi sui tessuti in maniera irreversibile. Ovviamente, per non incorrere in sgradevoli sorprese e preservare nel miglior modo possibile il ricordo di un grande giorno, consigliabile affidarsi a lavanderie professionali e specializzate nel lavaggio di abiti da sposa. Abito da sposa e velo, una volta puliti, vanno conservati nella stessa custodia fornita dall'atelier o, in alternativa, in una scatola di cartone che possa contenerli senza forzature. L'abito da sposa, con
i suoi accessori, va riposto in luogo asciutto. Non usare naftalina: la cosa migliore per preservare la sua bellezza di fargli prendere un po d'aria almeno due volte l'anno. Per non fare ingiallire labito da sposa necessario avvolgerlo con un pezzo di stoffa abbastanza grande, quindi appenderlo normalmente nell'armadio, in modo tale che ogni volta che aprirete le ante l'abito potr essere arieggiato.Ma il consiglio pi importante questo: nel giorno pi bello della vostra vita, non lasciate che la paura di sporcare o rovinare l'abito da sposa v'impedisca di godervi appieno la giornata, mettendo a freno la vostra voglia di divertirvi!
Gioved 11 ottobre 2012 37IL GLOBO/LA FIAMMA OGGI SPOSI
X11rpm_p37.indd 1 10/4/2012 5:26:09 PM
-
Lorigine del nome luna di miele honeymoon, lune de miel o luna de miel in altre lingue - si perde quasi nella leggenda. Si pu dire con assoluta certezza che la parola luna fa riferimento al primo mese di matrimonio, mentre sono diverse le teorie che spiegano la scelta del miele per descrivere le prime battute della vita a due. Alcune fonti fanno risalire limmagine allepoca babilonese: in questo modo veniva infatti chiamato il mese seguente il matrimonio, periodo nel quale il suocero aveva l'obbligo di rifornire il
Tutto bene ci che inizia in dolcezza
genero di un liquore a base di miele affinch si ristorasse e fosse aiutato nelle fatiche amorose. Si riteneva, fra laltro, che la bevanda fosse garanzia di fertilit. Malgrado l'origine babilonese non sia sicura, l'abitudine di regalare idromele o simili bevande agli sposini era comune nell'antica Roma e nel medioevo. E ancora, il riferimento potrebbe essere ad unaltra abitudine medievale: quando una famiglia cedeva in matrimonio una donna all'uomo, essa portava con s del miele, sostanza preziosa e simbolo di ricchezza. La prima
sera che la coppia trascorreva insieme veniva chiamata 'luna di miele' proprio in riferimento a questo costume. Altri testi, come The Oxford Dictionary, considerano invece il miele un riferimento alla dolcezza del primo periodo successivo alle nozze; l'espressione, si evidenzia, lascia intendere che solo la prima luna sar dolce, ovvero che la felicit iniziale destinata ad incrinarsi con linsorgere delle prime difficolt.L'odierna convenzione di andare in luna di miele subito dopo la cerimonia o nel periodo immediatamente successivo al matrimonio arrivata solo coi tempi moderni, diventando un fenomeno di massa con linnalzarsi del tenore di v