SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

7

Click here to load reader

description

SPORTELLO TELEFONICO PER DISABILI E ANZIANI CHE CONSENTE DI RISOLVERE A 360° LE PROBLEMATIOCHE INPS CON UNA SEMPLICE TELEFONATA. GLI OPERATORI ACCEDONO A D

Transcript of SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

Page 1: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

SPORTELLO MOBILE INPS

DIREZIONE CENTRALE ORGANIZZAZIONE

Page 2: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

I PROBLEMI AFFRONTATI

CONSENTIRE A DISABILI E ANZIANI DI RISOLVERE LE PROBLEMATICHE INPS (ES.ISCRIZIONE

BADANTE, SOCIAL CARD, DOMANDA DI AGGRAVAMENTO, DELEGHE RISCOSSIONE ETC.)

DIRETTAMENTE DAL PROPRIO DOMICILIO CON UNA SEMPLICE TELEFONATA o E - MAIL

Page 3: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

Le soluzioni adottate-ATTIVAZIONE DI 3 LINEE TELEFONICHE DEDICATE E PRESIDIO NEI GIORNI ED ORARI PRESTABILITI. -INVIO A DOMICILIO DI UNA INFORMATIVA DELL’INIZIATIVA CON UN CODICE DI SICUREZZA.-TRATTAZIONE DELLE RICHIESTE TELEFONICHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DEI DATA BASE INFORMATICI E LA COLLABORAZIONE CON LE VARIE SEDI INPS ED ENTI ESTERNI. ACCESSO A DOMICILIO DEL DISABILE SOLO PER L’AUTENTICAZIONE DELLA FIRMA-UTILIZZO DI PERSONALE DISABILE (PER LA PARTICOLARE SENSIBILITA’ E LA CONOSCENZA DIRETTA DEI PROBLEMI) -UTILIZZO DI VOLONTARI-EX DIPENDENTI INPS IN PENSIONE (PER LA PROFESSIONALITA’)- COIVOLGIMENTO CONTINUO DI PARTNER COME: LINEA AMICA, CASE FAMIGLIA, UNIONE ITALIANA CIECHI ED IPOVEDENTI, 2°MUNICIPIO COMUNE DI ROMA

Page 4: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

I risultati raggiuntiDOPO LA SPERIMENTAZIONE ,NEL I° ANNO DI ATTIVITA’ DELLO SPORTELLO MOBILE INPS:

-SONO STATI INVIATI 7200 CODICI DI SICUREZZA CON INFORMATIVA DELL’INIZIATIVA A IPOVEDENTI, NON VEDENTI DI TUTTA ROMA E ANZIANI ULTRAOTTANTENNI CON INDENNITA’ DI ACCOMPAGNO -SONO STATE TRATTATE E RISOLTE CIRCA 500 PRATICHE COMPLESSE -SONO STATE FORNITE CIRCA 700 INFORMAZIONI CON TRATTAZIONE DI PROBLEMATICHE SEMPLICI IN TEMPO REALE-SONO STATI EVITATI NON MENO DI 1200 SPOSTAMENTI A DISABILI E ANZIANI - 1200 PERSONE IN MENO AGLI SPORTELLI INPS IN UN ANNO-AUMENTO COSTANTE MOTIVAZIONE AL LAVORO DEL PERSONALE COINVOLTO

Page 5: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

I fattori di successo

-ELEVATA MOTIVAZIONE DEL PERSONALE COINVOLTO (IN PARTICOLARE DEI VOLONTARI E DISABILI) VALUTATA CON UTILIZZO DI STRUMENTI PSICOMETRICI DI AUTODIAGNOSI PER LA VALUTAZIONE DELL’ATTITUDINE ALL’ASCOLTO.-LUNGA E ANALITICA FASE DI SPERIMENTAZIONE CHE HA AVUTO UNA DURATA DI 9 MESI (DAL MESE DI APRILE 2008) ED HA COIVOLTO CIRCA 3800 UTENTI-BUON ASSETTO ORGANIZZATIVO IN CONTINUA REVISIONE E MIGLIORAMENTO-MONITORAGGIO COSTANTE DELL’ATTIVITA’ E RISOLUZIONE IMMEDIATA DEI PROBLEMI RAPPRESENTATI-COLLABORAZIONE CON SEDI INPS E STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE.

Page 6: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

Le criticità incontrate

- DIFFICOLTA’ AD INTERAGIRE CON STRUTTURE ESTERNE NON ANCORA ADEGUATE AL CAMBIAMENTO PSICOLGICO FINALIZZATO ALLA APERTURA DI PUNTI DI CONTATTO PERSONALIZZATI CON QUESTA TIPOLOGIA DI UTENZA -ADEGUAMENTO DELLE BARRIERE ARHITETTONICHE E CORRELATIVE PROCEDURE INFORMATICHE CHE FACILITINO I CONTATTI CON GLI INTERESSATI.

Page 7: SPORTELLO MOBILE INPS PER DISABILI E ANZIANI

Per informazioni

Dott.ssa MENA PAOLA CIARMELA DIREZIONE CENTRALE ORGANIZZAZIONE

TEL. 06 59055417 06 43995630 333 9808010

[email protected]