Spiegazione dei termini relativi alla transcodifica dei video

of 16 /16
termini relativi alla transcodifica dei video Non siete sicuri delle proporzioni video per l'iPhone? Non riuscite a calcolare il bitrate dalla frequenza fotogrammi? Non avete idea di cosa siano i codec lossy e lossless? Quest'utile guida di riferimento in cui sono descritti i termini più comuni relativi ai video vi offrirà tutte le competenze necessarie per iniziare

Embed Size (px)

description

Non siete sicuri delle proporzioni video per l'iPhone? Non riuscite a calcolare il bitrate dalla frequenza fotogrammi? Non avete idea di cosa siano i codec lossy e lossless? Quest'utile guida di riferimento in cui sono descritti i termini più comuni relativi ai video vi offrirà tutte le competenze necessarie per iniziare a transcodificare i video come un vero professionista.

Transcript of Spiegazione dei termini relativi alla transcodifica dei video

  • Spiegazione dei termini relativialla transcodifica dei video Non siete sicuri delle proporzioni video per liPhone? Non riuscite a calcolare il bitrate dalla frequenza fotogrammi? Non avete idea di cosa siano i codec lossy e lossless? Questutile guida di riferimento in cui sono descritti i termini pi comuni relativi ai video vi offrir tutte le competenze necessarie per iniziare a transcodificare i video come un vero professionista.
  • Transcodifica dei video Transcodificare significa convertire un formato video in un formato diverso. possibile ad esempio transcodificare un video Full HD della videocamera per poterlo riprodurre su un dispositivo mobile. anche possibile transcodificare un DVD di cui stato eseguito il ripping sul computer, quindi codificarlo in un formato riproducibile su una Smart TV. Nero Recode include diverse opzioni di ripping e transcodifica di alta qualit che consentono di riprodurre i propri video potenzialmente su qualsiasi dispositivo.
  • RisoluzioneAlta Risoluzione La risoluzione indica il livello di dettaglio di unimmagine. possibile calcolarla moltiplicando il numero di pixelBassa Risoluzione orizzontali e verticali (celle) dellimmagine. Maggiore la risoluzione maggiore il numero di pixel dellimmagine.
  • ProporzioniNumero che indica la larghezza di unimmagine rispetto alla sua altezza(larghezza:altezza). Le proporzioni pi comuni dei formati video sono 4:3 e 16:9.Risoluzione Proporzioni Utilizzo320x240 4:3 Lettori MP3 multimediali480x320 4:3 iPhone 3720x576 4:3/16:9 PAL TV, DVD720x476 4:3/16:9 NTSC TV, DVD1024x768 4:3 iPad1280x720 16:9 Fotocamere digitali AVC (AVCHD Lite), iPhone 4, smartphone1920x1080 16:9 Fotocamere digitali AVC, videocamere AVCHD, Blu- ray Disc, smartphone di ultima generazione
  • Velocit fotogrammiLa velocit fotogrammi la frequenza con cui undispositivo di imaging produce fotogrammi oimmagini consecutive univoche.Lintervallo minimo al quale locchio umanopercepisce le singole immagini (fotogrammi) comemovimento consecutivo di 18 fotogrammi alsecondo.Le velocit fotogrammi possono variare a secondadel sistema e del codec. Ad esempio, nelle TV PAL lavelocit di 25 fotogrammi al secondo (50i =interlacciati), mentre nelle TV NTSC la velocit di30 fotogrammi al secondo (60i = interlacciati).I computer e i moderni dispositivi mobili e di homecinema producono flussi video con fotogrammiprogressivi (p) o interlacciati (i) con velocitfotogrammi tipiche di 50i, 60i, 24p e 25p.
  • BitrateNumero di "bit al secondo" (bps)con il quale vengono trasferiti i datidi un video. Pi elevato il bitrate,pi elevata la qualitdellimmagine video.
  • Contenitore Formato di metafile la cui specifica descrive la modalit con la quale coesistono diversi elementi dati e metadati in un file di computer.
  • CODEC(Compression/Decompression) Compressione/estrazione(Codifica/Decodifica) Un codec (o "codificare- decodificatore") un componente incluso in Nero Recode in grado di codificare o decodificare un flusso di dati o un segnale digitale. Luso di codec appropriati per video, immagini e audio fondamentale per convertire i dati con la migliore qualit possibile mantenendo una dimensione di file contenuta. I codec possono essere di tipo lossy e lossless. Con un codec lossy si ha una perdita di qualit ad ogni copia creata, mentre un codec lossless mantiene la qualit di copia in copia.
  • Impostazioni dellencoderLe impostazioni dellencoder specificano il tipo e la qualit di codifica applicati durante ilprocesso di codifica, ad esempio durante la conversione di un video Full HD acquisitocon una videocamera per poterlo riprodurre su un dispositivo mobile.Formato Utlizzo Codec Bitrate CompressioneDVD Videocamera, PC e lettore esterno MPEG 2 interframe I-B-P Fino a 9 MBit/s MediaAVCHD Videocamera, lettori PC, lettori BD, AVCHD Lite in H.264/MPEG-4 AVC Da 4 a 24 Mbit/s Alta fotocamere digitaliAVC Lettori esterni, iPhone, telefoni Android, PSP, ecc. Contenitore MP4: Variabile Alta H.264/AVC, MPEG-4 ASPMKV Streaming video Internet, archiviazione di filmati Formato di contenitore open Variabile Alta su file source non limitato a un codec o un sistema. Formato solitamente utilizzato: H.264/AVCWMV Lettori multimediali portatili, PC e lettori esterni, Windows Media Video 9 Variabile fino a 5 Da media ad alta Web Mbit/sWMV HD Lettori PC, lettori BD Profilo avanzato Windows Fino a 9 Mbit/s Alta Media 9 (VC-1)3GPP Cellulari MPEG-4, H.263 o H.264 Variabile Alta
  • Ripping di DVD VideoIl ripping il trasferimento diun DVD Video in un file ouna cartella su un discorigido. Nero Recode offrenumerose opzioni di ripping,inclusi il ripping su file videoe su cartella (che implica iltrasferimento della strutturadel DVD originale), il rippingcon compressione e il rippingdellaudio
  • Profilo video Il profilo video contiene importanti informazioni digitali necessarie per la creazione di un file video, ad esempio il codec video, il contenitore, il codec audio, la risoluzione e la velocit fotogrammi. Nero Recode offre impostazioni di profilo video standard che variano a seconda del dispositivo in cui verr riprodotto il video. Ciascun profilo pu essere parzialmente modificato, interamente personalizzato o salvato come nuovo profilo personalizzato. I profili personalizzati possono essere condivisi con gli amici e reimportati in Nero Recode.
  • Fattori di qualit delimmagine videoIndipendentemente dalle condizioni di acquisizione, la qualitdellimmagine video dipende da diversi fattori. Tra i fattori pi importanti,la risoluzione (una risoluzione pi elevata garantisce una migliore qualit),il bitrate (un bitrate pi elevato offre una migliore qualit) e il codec (uncodec appropriato produce risultati migliori).Naturalmente, poich una risoluzione e un bitrate elevati aumentano ladimensione del file, importante scegliere i profili adatti al dispositivoutilizzato. Nero Recode offre unampia selezione di profili e consente dimodificare facilmente le impostazioni video per ottenere la migliorequalit.
  • Fattore qualit Il fattore qualit indica se il bitrate di un video basso, buono o troppo elevato. Il fattore qualit definito dal numero di bit per pixel per fotogramma da codificare (Bit/(Pixel*Fotogramma)). Il fattore qualit un valore indicativo e pu variare a seconda dellorigine.
  • StreamingLo streaming la trasmissione continua di dati che possono essereriprodotti durante la procedura di trasmissione. Ci significa che non necessario attendere finch il file multimediale stato trasmessocompletamente per poterlo riprodurre.La ricezione e la visualizzazione di un canale TV possono essere eseguitecontemporaneamente senza la necessit di effettuare il salvataggio suldisco rigido.
  • Transcodifica AVC con accelerazione hardware (GPGPU) GPGPU lacronimo di General-Purpose computing on Graphics Processing Units. Le moderne unit di elaborazione grafica eseguono lelaborazione in applicazioni tradizionalmente gestite dalla CPU. Tutti i maggiori fornitori offrono modelli basati su GPGPU. Nero Recode supporta tutte le schede grafiche in grado di supportare la codifica AVC con accelerazione hardware (Nvidia CUDATM, AMD App Acceleration, Intel Quick Sync Video) e consente una transcodifica del video 4 volte pi rapida.
  • www. .com