Sociologia di Twitter

74
Forme di relazione online e processi di diffusione delle informazioni Davide Bennato Università di Catania [email protected]

description

Alcune ricerche di stampo informatico su Twitter presentate e interpretate sociologicamente. Seminario tenuto a Milano alla IULM il 13 e 14 maggio 2010

Transcript of Sociologia di Twitter

Page 1: Sociologia di Twitter

Forme di relazione online e

processi di diffusione delle informazioni

Davide Bennato

Università di Catania

[email protected]

Page 2: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Indice

• Cos’è Twitter

• Gli utenti di Twitter

• Gli usi sociali di Twitter

• La diffusione delle informazioni in Twitter

• Casi studio

Page 3: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Cos’è Twitter

• Definizione� Tipologia: microblog

� Categoria: Social network asimmetrico testuale basato su aggiornamenti di status da 140 caratteri

� Accesso: via web (gratuito) o tramite SMS (con addebito)

� Linguaggio: follower (soggetti da cui si viene seguiti), following (persone che seguono un account)

• Uso sociale� Messaggi: trasparente a tutta la rete o privati verso specifici utenti (D userID)

� Citazione di/risposta a altri utenti (@userID)

� Condivisione di Tweet/ReTweet (RT @userID)

� Costruzione di canali tematici tramite tagging (hashtag: #tag)

� Costruzione di liste tematiche (@ userID/nomelista)

� Condivisione di contenuti non testuali con servizi terzi (es. Twitpic, Bit.ly)

� Utilizzo tramite servizi di account manager (es. Tweetdeck, Hootsuite)

Page 4: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

• Storia di Twitter

� Ideato nel 2006 durante un braistorming presso la Odeo (http://www.odeo.com/) da

Jack Dorsey col nome originario di Twttr

� La versione alfa usata per la comunicazione interna degli impiegati di Odeo, mentre

la versione beta è stata aperta al pubblico il luglio 2006

� Il successo e la notorietà di Twitter iniziano durante il festival South by Southwest

(SXSW) nel 2007: i tweet passano dai 20K al giorno ai 60K al giorno

� Gli utilizzatori sono entusiasti: da Steven Levy a Dana Boyd

� La crescita degli account (e degli impiegati) della società diventa esponenziale,

tanto da rendere celebre i problemi di overcapacity del sistema con la celebre

immagine della Twitter Failwhale opera dell’illustratrice Yiying Lu

(http://www.yiyinglu.com/)

Page 5: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

• Qualche dato

� Utenti registrati: 105.779.710

� Visitatori unici: 180.000.000

� Traffico: 75% del traffico è esterno a Twitter

� Messaggi: 55.000.000 Tweets al giorno

� Ricerche: 600.000.000 al giorno

http://chirp.twitter.com/

Page 6: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 7: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 8: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 9: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 10: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 11: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 12: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

http://twitter.com/jack/status/20

Page 13: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 14: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

http://twitter.com/APLUSK

Page 15: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 16: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 17: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 18: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 19: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 20: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 21: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 22: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 23: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 24: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Gli utenti di Twitter

• Chi sono

� 55% donne

� 45% uomini

• Pattern d’uso

� 82% ha meno di 100 follower

� 81% degli utenti Twitter seguono meno di 100 persone

� Giovedì e venerdì sono i giorni di maggiore attività

� 22.00 e 23.00 sono le ore di maggiore attività

� Fino a 150 follower gli utenti seguono un numero di utenti circa uguale

� Oltre i 150 follower gli utenti seguono un numero minore di persone

Page 25: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 26: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 27: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 28: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 29: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 30: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 31: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 32: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 33: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 34: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 35: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 36: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 37: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 38: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 39: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 40: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 41: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 42: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 43: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 44: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 45: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Usi sociali di Twitter

• Come viene usato Twitter (Java et alii 2007; Naaman, Boase, Lai 2010)

� Information Sharing

� Information Seeking

� Friendship-wise relationship/social activity

• La relazione post/follower (Huberman, Romero, Wu 2008)

� Distinzione follower e friend (persone a cui l’utente ha diretto almeno due post)

� Il numero totale dei post aumenta all’aumentare sia dei follower che dei friends, ma

poi tende a saturarsi

� Il rapporto friend/follower raramente è pari a 1

� Il numero dei follower può crescere indefinitamente, mentre quello dei friend no

� La pratica della reciprocità è piuttosto diffusa

Page 46: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

• Gli influencer su Twitter (Cha et alii 2010)

� Gli utenti popolari con un alto grado di indegree non sono necessariamente influenti

(non generano citazioni o retweet)

� Gli utenti più influenti possono esercitare la propria influenza su una varietà di temi

� L’influenza non è acquisita spontaneamente o accidentalmente ma attraverso uno

sforzo combinato (es. limitare i tweets ad un singolo argomento)

Page 47: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Naaman, Boase, Lai 2010

Page 48: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Naaman, Boase, Lai 2010

Page 49: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 50: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 51: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 52: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 53: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 54: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Huberman, Romero, Wu 2009

Page 55: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 56: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

L’uso di Twitter durante il Superbowl 2010

Page 57: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

La diffusione delle informazioni in Twitter

• Twitter come canale informativo

� La pratica del retweet come strategica per la circolazione delle notizia

� Molto importante la possibilità di condividere link in forma accorciata

� Funzionamento memetico di Twitter?

• Twitter come strumento broadcast? (Panconesi, Benothman in corso)

� Grafo con bassa reciprocità: 23,6% dei nodi contro il 68% di Flickr

� Rete dal diametro piccolo: 4,20 hop in media

� Basso tasso di retweet: meno di 1 per notizia

� Il retweet delle notizie avviene soprattutto in vicinanza della fonte (95% dei casi):

rari i retweet a due hop di distanza, ancora più rari a tre hop (il massimo RT

osservato è a 11 hop di distanza)

� Circolazione della notizia: il 40% dei RT nei primi 10’, il 56% entro 60’, oltre 80%

entro 24h

� Persistenza della notizia: 3-4 giorni in media

Page 58: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 59: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 60: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 61: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 62: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Panconesi, Benothman, in corso

Page 63: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Panconesi, Benothman, in corso

Page 64: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Panconesi, Benothman, in corso

Page 65: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Casi studio

• Le elezioni in Iran del 12 giugno 2009 (Webecology Project 2009)

� L’uso di Twitter per dare voce all’opposizione anti-Ahmadinejad

� La circolazione di notizie e materiali verso l’audience internazionale

� La definizione di precisi hashtag: #iranelection, #neda, #mousavi, …

� Utenti complessivi: 479.780, 4.22 tweets in media

� Distribuzione ineguale dei Tweet: il 59,3% degli utenti ha contribuito alla

conversazione nell’ordine del 14,1% (un solo tweet/utente), di contro il 10% degli

utenti ha contribuito nell’ordine del 65,5% (una media di 6 tweet/utente)

Page 66: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Webecology Project 2009

Page 67: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Webecology Project 2009

Page 68: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Webecology Project 2009

Page 69: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Page 70: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

• Twitter come strumento di previsione? (Asur, Huberman 2010)

� Twitter può essere usato come strumento per prevedere gli incassi dei film al

botteghino prima che vengano distribuiti in sala?

� Twitter come strumento per l’aggregazione dell’intelligenza collettiva sottoforma di

opinioni espresse nei tweets (wisdom of crowds)

� Il flusso delle conversazioni su Twitter è un buon indicatore delle performance del

mondo reale

� A partire dalle conversazioni che avvengono in Twitter è possibile creare un modello

predittivo degli incassi al box office basato sul tweet rate

� Quresto modello può essere perfezionato usando metriche basate sulla sentiment

analysis

Page 71: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Asur, Huberman 2010

Page 72: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Conclusioni

• Twitter è un potente strumento di presenza sociale e di espressione

dell’identità individuale

• Twitter strutturalmente ha le caratteristiche di un network, ma

sociologicamente non funziona come un social network

• Twitter è anche uno strumento per la partecipazione collettiva a eventi

mediali

• Le dinamiche di circolazione delle informazioni sono simili a forme

memetiche/epidemiologiche (buzz, comunicazione virale, ecc.)

• Potenza e limiti di Twitter dipendono dalla semplicità della condivisione

(retweet) e dal suo essere asimmetrico (non reciprocità)

Page 73: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Riferimenti bibliografici

• Asur, Sitaram; Huberman, Bernardo, 2010, Predicting the Future With Social Media, http://www.hpl.hp.com/research/scl/papers/socialmedia/socialmedia.pdf

• Cha, Meeyoung et alii, 2010, Measuring User Influence in Twitter: The Million Follower Fallacy, AAAI.org, http://an.kaist.ac.kr/~mycha/docs/icwsm2010_cha.pdf

• Huberman, Bernardo; Romero, Daniel; Wu, Fang, 2009, Social networks that matter: Twitter under the microscope, First Monday, vol.14, n.1-5, http://firstmonday.org/htbin/cgiwrap/bin/ojs/index.php/fm/article/view/2317/2063

• Hubspot, 2010, State of the Twittersphere 2010, http://www.hubspot.com/blog/bid/5503/HubSpot-Releases-Third-State-of-the-Twittersphere-Report-SOTwitter

• Java, Akshay et alii, 2007, Why We Twitter: Understanding Microblogging Usage and Communities, http://ebiquity.umbc.edu/paper/html/id/367/Why-We-Twitter-Understanding-Microblogging-Usage-and-Communities

• Naaman, Mor; Boase, Jeffrey, Lai, Chih-Hui; 2010, Is it Really About Me? Message Content in Social Awareness Streams, CSCW 2010, http://infolab.stanford.edu/ ~mor/research/naamanCSCW10.pdf

• Solis, Brian, 2009, The Science of Retweets on Twitter, http://www.briansolis.com/2009/10/the-science-of-retweets-on-twitter/

• Solis, Brian; 2010, The State of Twittersphere 2010, http://www.briansolis.com/2010/03/the-state-of-the-twittersphere-2010/

• Sysomos, 2009, Inside Twitter, http://www.sysomos.com/insidetwitter/

• Webecology Project, 2009, The Iranian election on Twitter. The First eighteen days, http://www.webecologyproject.org/2009/06/iran-election-on-twitter/

Page 74: Sociologia di Twitter

Sociologia di TwitterDavide Bennato | Milano 13/14 Maggio 2010

Email

[email protected]

Skype

skype://davide.bennato

Blog

www.tecnoetica.it

www.puntobeta.net

www.processiculturali.it

Socialmedia

http://www.linkedin.com/in/davidebennato

http://twitter.com/tecnoetica

http://friendfeed.com/davidebennato

http://www.facebook.com/davide.bennato