Social Media per il Business - Master Assocamuna
date post
21-Oct-2014Category
Business
view
1.250download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Social Media per il Business - Master Assocamuna
Unclepear.com / Marzo 2011
Social Media per il BusinessDarfo Boario Terme, Master Assocamuna, Sabato 5 Marzo 2011
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Chi siamo?
2
Fabrizio Martire (twitter.com/betone)
Fabrizio lavora su strumenti collaborativi 2.0 e su strategie viral per il social media marketing. Ha una forte passione per la rete, ne ricerca trend ed innovazioni. stato docente di web marketing e social network presso il master Nuovi Media Nuove Persone di Accademia Santa Giulia, condivide esperienze ed alcuni casi studio (social media marketing / enterprise 2.0) sul suo blog personale, interviene a speech in seminari business ed accademici.
Alessandro Mininno (twitter.com/alekone)
Alessandro si occupa di strategie di marketing innovative, design e comunicazione.Lavora nellambito della consulenza dal 2001, ed esperto di diritto della propriet intellettuale e management della cultura.
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Indice
1. Social media per il business
2. Pianificare una strategia di comunicazione online
3. L'utilizzo ottimale degli strumenti in ambito aziendale
4. Le nuove tendenze
5. Un caso locale: ilPanettone.com
3
luned 7 marzo 2011
1. Social Media per il Business
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Social Media per il Business
5
Come vengono utilizzati
i social media nelle aziende?
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Social Media per il Business
6
Allinterno dellazienda.
Organizzazione interna
Ricerca e Sviluppo
Strutturare la conoscenza
Gestire i progetti
Restare Aggiornati
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Social Media per il Business
7
Allesterno dellazienda.
Marketing e Comunicazione
Branding
CRM
Focus Group
Crowdsourcing / Idea management
Digital PR
luned 7 marzo 2011
2. Pianificare una strategia di comunicazione online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag.
Planning di una strategia online
9
Come posiziono la mia azienda
sul web?
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 10
1. Analisi della comunicazione online
Il punto di partenza:
Ho un sito, un blog, una presenza sui social network
Esistono mention positive o negative sul brand
Quali aspetti sono migliorabili
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 11
2. Benchmark analysis
Come si muovono online i competitor in ambito internazionale/nazionale
A cosa possiamo ispirarci Quali sono le esperienze
di riferimento nel settore
Quali sono gli errori da evitare
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 12
3. Strategia di branding
Com percepito il mio brand Qual il pubblico di riferimento Quali sono le azioni che possono
rafforzare il brand o definirlo meglio
Come possiamo disegnare un social brand o un lovemark
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 13
4. Piano operativo Qual lobiettivo delle attivit online?
(Branding, lead generation, sales)
Quali strumenti dobbiamo utilizzare (Blog, Social media, Viral, Advertising, Progetti speciali)
Quali sono le tempistiche Che budget allocare sui diversi media Quali risultati vogliamo raggiungere Quali variabili (KPI) misuriamo
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 14
5. Progettazione Come portiamo il brand
online e come strutturiamo la campagna
Quali sono gli elementi (Sito web, Blog, Social network orizzontali o verticali) e come li decliniamo in dettaglio
Quali meccanismi e quali strumenti utilizziamo per coinvolgere le persone
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 15
6. Design Che immagine dobbiamo
comunicare
Quale immagine corretta in base al target scelto
7. Implementazione Quali standard WEB
adottiamo
Quali strumenti software
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 16
8. Tracking
Analisi continua e monitoring online del brand del cliente
Reporting on-the-fly del traffico del sito
Analisi dei KPI (key performance indicator) della campagna
Planning di una strategia online
luned 7 marzo 2011
3. L'utilizzo ottimale degli strumenti in ambito aziendale
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Quali sono gli strumenti pi adatti?
Le aziende possono parlare?
Corporate Blog
Advertising
Digital PR
18
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Corporate blogComunicare allesterno in modo diretto, tempestivo, concreto
Corporate Blog
Digital PR
Advertising
19
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Cos?
Il blog
20
Consente la pubblicazione di articoli e news in ordine cronologico inverso
Gli articoli possono essere anche molto approfonditi. Laggiornamento frequente (almeno settimanale)
Di solito permette agli utenti di commentare ogni articolo
Gli utenti possono abbonarsi a un Feed RSS per ottenere aggiornamenti istantanei
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Il blog
21
Trasparenza
Interazione
Dialogo sulle critiche
Le linee guida fondamentali
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
il punto di partenza della strategia di web marketing
Il blog
22
23%Delle aziende Fortune 500 usa il business blogging come strumento di marketingThe Fortune 500 and Social Media: A Longitudinal Study of Blogging, Twitter and Facebook Usage by Americas Largest Companies
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Le aziende con un corporate blog ricevono in media il
Il blog
23
55%di traffico in pi verso il loro sito
http://blog.hubspot.com/blog/tabid/6307/bid/5014/Study-Shows-Small-Businesses-That-Blog-Get-55-More-Website-Visitors.aspx
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 24
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 25
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Insert text here or delete
26
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Insert text here or delete
27
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Limportanza del corporate blog in diminuzione
Il blog
28
16%Dei consumatori si fidano dei corporate blog
NAT media marketing online survey
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Digital PRComunicare con gli influencer
Corporate Blog
Digital PR
Advertising
29
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Digital PR
30
Gestire la comunicazione in un media basato sulla conversazione
Diventare produttori di messaggi pensati per la rete
Identificare gli influencer e le logiche dei network che si prendono in considerazione
Interagire con il proprio target con un'ottica bidirezionale
NAT media marketing online survey
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Insert text here or delete Intervista a Kartell sul
blog Polkadot
31
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Design Boom
atcasa DesignMag Dezeen Interni
DSGN WRLD Luxury24 Wallpaper Architonic Design spotter
Design Milk NotCot Daily Icon Coolhunting Trendhunter
Mocoloco Iconeye Polkadot Contemporary standard
INFLUENCERS
32
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Date Digital PR | Pag.
Mention
Digital PR
33
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Advertising onlinePromuovere i prodotti in modo misurabile
Corporate Blog
Digital PR
Advertising
34
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Internet ads vs Television
Advertising online
35
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Insert text here or delete
36
4500 clienti / anno
acquisiti tramite
AdWords
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Facebook Ads
37
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
A/B Split TestingCapire quale annuncio funziona davvero
38
luned 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag.
Funnel track