Smau milano 2013 antonio perfido
-
Author
smau -
Category
Technology
-
view
501 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Smau milano 2013 antonio perfido

Antonio Perfido

1. Scenario
2. Strumenti 3. Strategie
L’IMPRESA E’ MOBILE

“LA TECNOLOGIA MOBILE E’ LA GENTE, �E LA GENTE E’ MOBILE”
Rovio – Angry Birds

“Il Mobile Marketing è un insieme di pratiche che
permette alle aziende di comunicare con il proprio
pubblico e di coinvolgerlo in modo interattivo e
rilevante per mezzo di qualunque dispositivo o rete di telefonia mobile.”
MOBILE MARKETING – Cos é?
MOBILE MARKETING ASSOCIATION - 2009

Il web attraverso dispositivi mobili (Mobile Internet o Web Mobile) funziona perché semplifica la vita delle persone, è portatile, accessibile e sempre disponibile e consente al pubblico di attingere a informazioni 24 h su 24, 7 giorni alla settimana. Lo portiamo in tasca, è l’ultima cosa che controlliamo prima di andare a letto e la prima che consultiamo al mattino.
MOBILE MARKETING

Comprendere le persone e il posto che riservano ai dispositivi mobili nella propria vita significa sapere di più su come raggiungerle.
MOBILE MARKETING - Sfida
Connettersi e interagire con i consumatori attraverso i dispositivi mobili.

Tasso di penetrazione
41% Base popolazione italiana
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
60,92 milioni �(saldo 2012)
21 mil. di persone >
Scenario

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
Tasso di crescita annuo�siamo passati �dal + 4%�al + 13% �(dati ‘13 vs. ’12)

Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
Scenario
Profilo demografico�in prevalenza uomini 47% vs. 36%

Età?
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
Il gap “uomo/donna” nelle fasce più giovani della popolazione (18-24) e (25-34) sembra scomparire.

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
- 92% Touchscreen
- 58% Tastiera
- 82% Display di grandi dimensioni
- 92% Possibilità di scaricare e installare App
Caratteristiche e funzionalità dei dispositivi

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
90% Tutti i giorni
Frequenza di utilizzo del Mobile Internet
8% Settimanalmente
Comportamento

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
97% Casa 79% Lavoro
70% Punto vendita 78% Ristorante
82% Bar o caffetteria 61% Aereoporto
Luogo di utilizzo

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
39% Guardare programmi televisivi
27% Guardare film
Second screen�l’utilizzo del secondo schermo durante la visione dei programmi televisivi

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
66% Utilizzato una App
82% Navigato su Internet
66% Utilizzato un motore di ricerca per ricercare un prodotto
34% Acquistato un prodotto o servizio
44% Ricercato informazioni di viaggio o vacanze
47% Cercato ristoranti o pub/bar
66% Connesso a un social network
Come lo utilizzano

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
58% Una volta al giorno
29% Una volta a settimana
8% Mensilmente
5% Meno di una volta al mese

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
28% Ogni giorno
32% Settim.
21% Mensilmente
10% Meno di una volta al mese
8% Mai
Ricerche locali

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
- Ask.com - Bing/MSN - Yahoo! - Altavista - Virgilio - Libero - Arianna - Tiscali Search
94% Google

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
- 24 App su smartphone
- 2,5 App acquistate
Italiani e App

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
55% Una volta al giorno
15% Una volta a settimana
7% Mensilmente
4% Meno di una volta al mese
19% Mai

Azioni successive
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
34% Ho contattato la società o servizio
18% Ho letto o scritto recensioni su una società o servizio
18% Ho effettuato un acquisto presso un punto vendita tradizionale
19% Ho effettuato un acquisto presso un negozio online
33% Mi sono recato presso un esercizio commerciale
45% Ho visitato il sito Web di un negozio o servizio
28% Ho cercato la società o servizio su una mappa o ho ottenuto indicazioni

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
30% �dei possessori di Smartphone ha fatto un acquisto online
Italiani e App

Scenario
Dati Google – Ipsos – MMA – IAB
25% Non mi fido del livello di sicurezza dei pagamenti con carta di credito su undispositivo mobile
36% La dimensione dello schermo è troppo piccola
21% Ci vuole troppo tempo per aprire la pagina web del sito
18% L’accesso a Internet da smartphone tende a subire interruzioni
Principali deterrenti
20% Non tutti i siti web sono fruibili da mobile

Scenario
Dati ComScore Mobile Advisor

Dati ComScore Mobile Advisor

Dati ComScore Mobile Advisor

1. Landing page mobile
STRUMENTI
2. Sito mobile dedicato 3. Sito mobile responsive 4. App (Applicazione brandizzata)

1. Landing page mobile 2. Sito mobile dedicato 3. Sito mobile responsive
4. App (Applicazione brandizzata) Web App - App nativa
Strumenti

Cos’è E' una pagina web di destinazione �(landing = atterraggio), ottimizzata �per la visualizzazione da smartphone.
Obiettivo Approfondire l'iniziativa oggetto di comunicazione: può contenere testo, immagini, numeri di telefono, video e riferimenti geo localizzati (mappa).
Landing Page Mobile

Cos’è E’ un sito web ottimizzato per la corretta fruizione da device mobile: - garantisce una navigazione veloce e agevole�(esperienza d’uso)�- si affianca (e non sostituisce) il sito classico
Obiettivo Ideale per una comunicazione aziendale più efficace ed economica
Sito Mobile

Sito Mobile

Web Responsive

Cos’è E' una particolare tecnica di sviluppo web che consente l'adattamento automatico delle pagine del sito in base al dispositivo dall'utente
Obiettivo Garantire all’utente la migliore esperienza d’uso, in modo indipendente dal dispositivo
Web Responsive

Un sito web per ogni dispositivo Gestione e aggiornamento Ogni modifica o aggiornamento verrà eseguito una sola volta.
Motori di Ricerca I contenuti sono unici e si evita la duplicazione. Pratica poco apprezzata da Google
Costi Inizialmente più elevati, la soluzione può nel medio termine e alla comparsa di nuovi dispositivi garantire migliori risultati di visibilità
Web Responsive

Cos’è E’ un sito ottimizzato che offre funzionalità simili a quelle di una App. E’ indipendente dagli App Store e compatibile con la pluralità di sistemi operativi.
Web App

Cos’è �E’ un software per dispositivi mobili, dotati di un �proprio Sistema Operativo (iOS, Android…). �Sono scaricabili da negozi virtuali (App Store) ed installabili sui dispositivi.
App (Applicazione brandizzata)

11 luglio ‘08 �App disponibili: 500 Download: 0�
16 maggio ‘13 �App disponibili: 850.000 (350.000+ per iPad)�Download: 50.000.000.000
App (Applicazione brandizzata)

novembre '12�App disponibili: 700.000�Download: 25.000.000.000
App (Applicazione brandizzata)

Obiettivi 1. Branding (reputation e awareness)�
2. Aumento qualità e livello di servizio
3. Engagment (relazione attiva e partecipativa con il consumatore)
4. Coerenza con la propria immagine innovativa
5. Esplorare nuovi linguaggi e presidiare nuovi canali di comunicazione
App (Applicazione brandizzata)

Classificazione GAMING�Prodotto o brand per giochi o meccaniche di gaming
DELIVERY�Prodotti/servizi veicolati sfruttando le peculiarità del device: es. GPS per servizi di mapping
CONSULTAZIONE�Vetrina per prodotti-servizi, opportunità di interazione: es. personalizzazione e/o prenotazione del prodotto
CONTENUTI A VALORE AGGIUNTO�Distribuire informazioni e garantire contenuti a valore aggiunto: video, news, approfondimenti.

Web App - accessibile tramite il browser web del dispositivo mobile. - non necessita l'installazione di nessun software. - aggiornamenti vengono eseguiti senza bisogno dell'intervento dell'utente. - tutti gli utenti sono sulla stessa versione
App - deve essere scaricata e installata sul dispositivo mobile - funziona come applicazione autonoma (senza bisogno di browser web) - devono essere scaricati e installati gli aggiornamenti (possono esserci problemi di versione)�- è possibile salvare dati e informazioni ed inviare notifiche "push" all'utente

- In che modo il Mobile cambia la mia proposta di Valore?� - Siamo pronti per il Mobile?
- In che modo la nostra strategia deve adeguarsi al Mobile?
L’IMPRESA E’ MOBILE

Mobile Marketing

1. Il Mobile è una metrica chiave?
2. Analizzate le statistiche?
3. Quale % del traffico e delle query di ricerca proviene da dispositivi mobili?
Web Analytics

Is the measurement, collection, analysis and
reporting of internet data for purposes of
understanding and optimizing web usage.
"Wikipedia"
Web Analytics

1. Capire come i dispositivi mobili influenzano il vostro sito e come potrebbero incrementare il tuo business
2. Misurare le visite da dispositivi mobili

Dalla voce “Pubblico” > Mobile
La prima voce è la categoria di dispositivo…

Informazioni sul dispositivo mobile
Branding dispositivo mobile
Fornitore di servizi
Selettore input dispositivo mobile (touch + clicwheel)
Sistema Operativo

1. Quali sono i miei obiettivi?
2. Su quale strumento investire?
3. Un sito mobile, un web responsive, una web App o un’App?
Strategia

La vostra priorità deve essere Ottimizzare!
Impegnatevi ad offrite, sempre, la migliore esperienza d’uso!
Strategia

Come raggiungere i consumatori Mobile?
Strategia

- Mobile Display Adv. - Mobile Search Marketing
- Location Based Service (LBS)
Strategia

Google AdWords propone Annunci per cellulari di fascia alta
Mobile Search Marketing
Gli annunci per cellulari di fascia alta e gli annunci per tablet hanno lo stesso aspetto degli annunci per computer tradizionali e possono essere pubblicati su dispositivi mobili dotati di browser Internet completi, come gli smartphone o i tablet.

Mobile Search Marketing

Mobile Display Adv.
Admob
iAd Network

Mobile Display Adv.

Mobile Display Adv.

Mobile is Local
LBS: location based services Servizi basati sulla localizzazione dell'utente.�Possibilità di comunicare agli utenti messaggi pubblicitari geo-referenziati o sviluppare nuove forme di Marketing legate alla localizzazione fisica dei propri clienti.

Geo Social Network �- Piattaforme di geo-localizzazione - Strumenti promozionali innovativi - Nuovi canali di comunicazione �- Investimenti economici limitati - Sono basati su leve ludiche e premialità (mayorship, raccolta pins).
Check in Azione con la quale l'utente segnala online, in tempo reale, alla sua cerchia di amici il luogo nel quale si trova.

Conoscere
L’IMPRESA PUO’ ESSERE MOBILE
Integrare Sperimentare Misurare

Il Mobile è una Priorità.�Con noi potrete avere la sicurezza di un partner esperto e affidabile.