Smau Milano 2011 Enzo Venneri
-
Author
smau -
Category
Technology
-
view
467 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Smau Milano 2011 Enzo Venneri

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
1
SMAU 2011
Fattori di successo di un nuovo format commerciale: la centralità dell’informazione
Enzo VenneriAmministratore Delegato
TCPOS S.r.l.

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
CHI SIAMO
2
Società leader nel settore dell'Information Technology, progetta e realizza soluzioni applicative per il mercato dell'Hospitality, della Distribuzione
dell’intrattenimento, offrendo soluzioni avanzate, competenze specialistiche consolidate e servizi di supporto di alta qualità.
occupa circa 100 collaboratori con provata esperienza nel settore POS dislocati nelle diverse strutture aziendali
Oggi in Italia operano circa 6000 postazioni di cassa dotate di software TCPOS che sommate alle circa 25.000 operative in Europa producono quotidianamente più di 10.000.000 di transazioni di vendita

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
3
CHI SIAMO
.
SEDI Italia
Milano Svizzera
Lugano Zurigo Losanna
Germania Saarbrucken
Francia Parigi
PARTNERS Italia Francia UK Austria Slovenia Portogallo Olanda Spagna
.

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
CHI SIAMO
4
Conoscenza approfondita del settoreAttraverso specialisti per settoreAttraverso specialisti per prodotto
Suite di soluzioniRobusta e scalabileDai processi operativiAi processi di analisi e controllo
Organizzazione capillareTramite le proprie struttureTramite la propria rete di BP
Ampia gamma di serviziConsulenzaProgettazioneInstallazioneManutenzione
Unica sul mercato, la proposta di valore di poggia su quattro solidi pilastri:

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
5
CHI SIAMO
..
Ristorazione AziendaleCommerciale
Distribuzione Alimentare Vendita al dettaglio
Cash&Carry
Distribuzione Non Alimentare Telefonia Fashion Eldom Cash&Carry
Trasporti Servizi
commerciali ferroviari
Battelli/Traghetti
Macchine automatiche Vending Machine Casse Automatiche
TicketingPostazione di ricarica carte
Entertainment Parchi Fiere Cinema Navi Stadi
Pubblica Amministrazione
Dogane Comuni
Dove si può trovare un’installazione tcpos

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
6
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
“In un’architettura stabile e robusta, l’inserimento di nuove funzionalità operative è realizzabile con una notevole riduzione dei tempi e quindi dei costi”

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
7
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
I PERCHÉ DI UNA SOLUZIONE BASATA SU ARCHITETTURA CENTRALIZZATA

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
8
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Nel 2006 abbiamo operato una scelta tecnologica nella realizzazione delle nostre soluzioni applicative, che ha rappresentato una svolta sia verso il nostro lavoro che verso quello dei nostri clienti

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
9
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Sviluppare nuovi servizi verso i propri clienti Disporre di maggiori informazioni dal proprio business Velocizzare la divulgazione di tali informazioni all’interno della propria
organizzazione Ridurre la dispersione operativa e i conseguenti costi Massimizzare il revenue delle vendite
Le crescenti esigenze dei nostri clienti di:

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
10
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Lo sviluppo delle reti dati cablate e mobili
La crescita della diffusione dei servizi di Outsourcing Housing Hosting Cloud computing SaaS
L’evoluzione del lavoro in mobilità Dai PDA agli Smartphone ai Tablet
Le tendenze di tecnologia e servizi

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
11
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Architettura flessibile e modulare Efficienza e scalabilità Reportistica client-side Interfaccia utente semplice e veloce da costruire Semplicità di sviluppo Ottimizzazione della banda Possibile interazione con software di terzi presente sul client Maggiore flessibilità del deploy in esercizio
Vantaggi e benefici della soluzione con architettura SMART CLIENT

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
12
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
NetworkingLinee datiHostingCloud Computing
HardwareServer ed eventuale backupPostazioni di cassa
Software di baseSistema OperativoGestione BackupDBMS
Costi abbattuti sull’infrastruttura

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
13
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
InstallazioneNessun setup
Manutenzione HwRisorse hardware ridotte
Data ManagementUnico Data Base
Application ManagementServizio centralizzato di monitoraggio e aggiornamento applicativo
Costi abbattuti sui servizi

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
14
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Vantaggi direttiVantaggi indotti
Ai vantaggi e benefici di tipo tecnico e di gestione sistemistica visti,si uniscono vantaggi di natura operativa, gestionale, finanziaria

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
15
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Vantaggi indottiPercezione del cliente di miglior servizioFidelizzazione del clienteRiduzione del rischio di perdita di una venditaRiduzione resi di magazzinoMiglioramento performance di vendita
Vantaggi diretti in negozioIncremento efficienza operatività di cassaAumento efficienza nell’interazione dei servizi di negozioRiduzione attività nelle operazioni di apertura e chiusura
Vantaggi diretti amministrativiImmediato riscontro delle venditeImmediato riscontro del magazzinoImmediato riscontro della redditività

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
16
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
A fine giornata nessuna procedura di chiusuraA fine giornata la chiusura fiscale viene “catturata” dal Server
automaticamenteApprovvigionamenti articoli verso i punti di vendita razionalizzatiRiduzione operazione di resi articoli invenduti verso il magazzinoRiduzione ore lavoro straordinarioRaccolta e riscontro immediato del fatturato dei FrancheseeFatturazione precisa e tempestiva delle fee ai FrancheseeIn ogni momento attraverso un cruscotto di BPM in azienda hanno riscontri sui
negoziIn pochi minuti il CFO e l’Amministratore Delegato ricevono in posta
elettronica i report delle vendite

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
17
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
La circolarità: Ho tutto dappertutto
Tempestività del datoFidelity card:Aggiornamento in tempo reale dei punti o dei soldi presenti sulla cartaStock di Magazzino:Scarico immediato del magazzino dalle venditeNiente rotture di stock
Grazie a infrastruttura, base dati e architettura applicativa impeccabili

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
18
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Ogni transazione di vendita occupa da 3 a 5 KBSe ogni postazione di cassa effettua 3 transazioni al min. il volume di
transazioni per cassa va da 5 a 15 KB/min Quindi 100 casse a pieno regime che producono transazioni per 15 KB/min
ciascuna, generano un traffico di circa 1,5MB/min, circa 25 KB/secIl tutto si traduce in una richiesta per la Sede di una banda certificata di
2Mbit/sec per 100 casseSe si decide di comprimere i dati (funzionalità insita in TCPOS.net), si
trasmettono a pacchetti tagliando di 2/3 la richiesta di banda, così facendo si sposta la maggiore richiesta di risorsa verso la CPU per la
compressione/decompressione dei dati
Quali risorse vengono richieste

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
19
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Logica “Proxi-distribuito”
UNICO DATA BASE CENTRALE – Il tavolo ha 4 gambe
Outlet B
Client Admin
Network
Frontend Clients
Palmari
Headquarter
Server Admin
Network
Central Database Client
Admin Network
Outlet A
Client Admin
Network
Frontend Clients
Palmari
WAN / INTERNET
Router ADSL/ISDN
Bas
e D
ata
Sal
es D
ata
Router ISDNRouter ADSL
Piattaforma .NET
Architettura SMART CLIENT
PEER to PEER

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
20
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
È la somma che fa il totale!TCPOS dispone infine di strumenti e competenze in Business Analisys per trasformare i dati di vendita nel modo più efficace in informazioni complete, tempestive e puntuali
Dal dato all’informazione

Subtitle Mastertextformat bearbeiten
Zweite Ebene Dritte Ebene
Vierte Ebene
21
LA CENTRALITÀ DELL’INFORMAZIONE
Per maggiori approfondimenti in merito all’architettura SMART CLIENT
http://www.microsoft.com/italy/msdn/library/net/smartclient
/choosing_presentation_layer.htm#choosing_presentation_l_topic11