Smau mi 2010
-
Upload
nicolo-ghibellini -
Category
Documents
-
view
122 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Smau mi 2010

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
1
Milano 22 ottobre 2010
Privacy e Social Network: è proprio vero
che chi trova un amico trova un tesoro?
I rischi per la privacy e l'individuazione dei rimedi per la
tutela dei dati personali
Avv. Nicolò Ghibellini - www.avvghibellini.com

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
2
Premessa
Social Network
Diffusione
Conseguenze
Social Risks
Utilizzo consapevole

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
3
Diffusione
Semplicità
Gratuità
▼
Coinvolgimento numero crescente di persone

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
4
Conseguenze
Circolazione
flusso continuo
informazioni
▼
Rischi per la tutela dei dati personali

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
5
Rapporto tra regole e Social Network
Normativa a tutela dei dati personali:
no ostacolo alla circolazione delle informazioni
ma
miglioramento del sistema
▼
trasparenza flusso di infomazioni
garanzie a tutela degli interessati

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
6
Social Risks
In generale
Perdita di controllo sulle informazioni
Prelevamento, replica e riutilizzo da parte di chiunque
▼
Il potere di controllo dell'interessato
viene sostanzialmente svuotato
▼
Creazione mercati paralleli di informazioni

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
7
Social Risks
Violazione privacy dell'utente
Violazione privacy altrui
Violazione diritti di privativa
Negazione diritto all'oblio

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
8
Gestione privacy

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
9
A proposito dei tag
Alcuni Social Network prevedono una “autorizzazione
successiva” al tag della foto:
Una volta eseguito il tag ad insaputa dell'interessato a
questi arriva una notifica, che ha lo scopo di informarlo
dell'avvenuto tag e della possibilità di rimuoverlo
▼
Rimedio insufficente

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
10
Controllo tag

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
11
Diritti di privativa
“Per quanto riguarda i contenuti coperti da diritti di proprietà
intellettuale, ad esempio foto e video ("Contenuti IP"), l'utente
concede a Facebook le seguenti autorizzazioni:
l'utente fornisce a Facebook una licenza non esclusiva,
trasferibile, che può essere concessa come sotto-licenza,
libera da royalty e valida in tutto il mondo, che consente
l'utilizzo di qualsiasi Contenuto IP pubblicato su Facebook o
in connessione con Facebook ("Licenza IP"). La Licenza IP
termina nel momento in cui l'utente elimina i Contenuti IP
presenti sul suo account, a meno che tali contenuti non siano
stati condivisi con terzi e che questi non li abbiano eliminati”

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
12
Diritto all'oblio
Entrati in un Social Network
è poi possibile uscirne definitivamente?

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
13
Disattivazione account

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
14
Disattivare vuol dire cancellare?
“Nota: anche dopo la disattivazione, i tuoi amici
potranno ancora invitarti agli eventi, taggarti nelle
foto o invitarti a iscriverti ai gruppi. Se selezioni
questa opzione, NON riceverai e-mail e notifiche per
questi inviti da parte dei tuoi amici”
“Quando elimina Contenuti IP, questi vengono eliminati
in modo simile a quando si svuota il cestino del
computer. Tuttavia è possibile che i contenuti
rimossi vengano conservati come copia di backup
per un determinato periodo di tempo”

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
15
Conclusioni
Quali rimedi?
Consapevolezza regole del sistema
Impostazione privacy
Adozione policy aziendali
Autoregolamentazione

Milano, 20-22 ottobre - Fieramilanocity
16
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
Avv. Nicolò Ghibellini
www.avvghibellini.com