Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
date post
11-Aug-2015Category
Technology
view
61download
0
Embed Size (px)
Transcript of Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
- 1. GRUPPO TELECOM ITALIA TIM #WCAP Accelerator MARCO LOTITO @FUNKYLOTITO HEAD TIM #WCAP BOLOGNA TIM #WCAP DIGITAL INNOVATION YEAR
- 2. 22
- 3. 33
- 4. 44 VIA GUGLIELMO OBERDAN 22
- 5. 55
- 6. 6
- 7. TOCCA A TE WORKSHOPS ED EVENTI GRUPPO FACEBOOK TIM #WCAP BOLOGNA NEWSLETTER 7
- 8. 8
- 9. 89
- 10. 2015: #INNOVATIONISOPEN 10
- 11. Un anno in compagnia di TIM #WCAP per definire al meglio il progetto ed il business model e per costruire il team che porter la startup al successo DIGITAL INNOVATION YEAR 11
- 12. 12
- 13. 6 LUGLIO: KICK OFF - ROMA 22 OTTOBRE: DEMO DAY - MILANO 13
- 14. 16 SETTIMANE Mentoring Interno Lezioni Frontali con esperti del settore Incontri a supporto dellintegrazione con TI PILASTRI PERCORSO DI ACCELERAZIONE 14 ,
- 15. Il mentoring interno servir principalmente a fornire alle startup accelerate le cosiddette conoscenze orizzontali, cio trasversali e indipendenti dal settore merceologico o dalla tecnologia utilizzata. Il mentoring interno verter per lo pi su tematiche quali: Value proposition Tecniche di customer acquisition Go to market Hiring Fundraising Durante il programma di accelerazione le startup saranno sottoposte a una costante azione di monitoraggio da parte dei mentor al fine di verificare i progressi della stessa ed il raggiungimento delle milestone. MENTORING 15
- 16. Il secondo pilastro del programma di accelerazione rappresentato dalle lezioni frontali, tenute da esperti del settore e da docenti universitari. Queste lezioni avranno lo scopo di fornire alle startup accelerate una visione approfondita in merito alle seguenti tematiche: Business model canvas Agile Development Customer Acqusition UX Rapid Prototyping Legal Accounting & Finance Ecosistema HR Metriche Social media PR Venture Capital LEZIONI FRONTALI CON ESPERTI 16
- 17. Nella parte finale del programma di accelerazione sono previsti una serie dincontri tra le startup e alcune business unit Telecom Italia. Questi incontri avranno la finalit di illustrare alle startup alcuni processi aziendali con lo scopo di rendere chiari non solo i diversi stadi procedurali tipici delle Business Unit ma anche i processi decisionali e i criteri su cui essi si basano. Questi incontri riguarderanno in particolare tre BU: - TIM Ventures - Sales: durante lincontro i responsabili della rete vendite illustreranno quelle che sono le necessit del mercato e le caratteristiche che un prodotto deve avere per essere veicolato sulla rete commerciale TI. Lo scopo dellincontro di chiarire alle startup il funzionamento di una rete vendita e di fornire loro gli strumenti per poter strutturare la loro offerta affinch possa essere adottata dalla rete vendite. - Acquisti: il team di acquisti illustrer alle startup le varie procedure e le varie fasi attraverso le quali Telecom Italia contrattualizza i propri fornitori. Lo scopo dellincontro quello di chiarire alle startup tutta la procedura che dovranno affrontare nel caso in cui diventassero fornitori TI. INTEGRAZIONE CON TI 17
- 18. 18
- 19. 19
- 20. NETWORK DI TIM VENTURES 20
- 21. 21
View more