Smau bologna2012
-
date post
21-Oct-2014 -
Category
Documents
-
view
300 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Smau bologna2012

dr.ssa Barbara Bonaventura
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL
COMMERCE Quando il business diventa social

dr.ssa Barbara Bonaventura
Barbara BonaventuraConsulente in marketing strategico specializzata in
progetti di alta innovazione.
Laureata nel 1999 a Padova con uno dei primi lavori
italiani di ricerca sulla CMC (computer mediated
communication) - dopo un breve periodo di impegno
come ricercatrice per l'Università di Venezia - inizia a
dedicarsi professionalmente al marketing
Alle attività di consulenza ha da sempre affiancato
l'ambito formativo, ed oggi ha al suo attivo decine di corsi
e interventi inerenti al marketing strategico tradizionale e
al marketing digitale.
Dal 2004 è direttore marketing di Mentis, società veneta
dedicata all’innovazione aziendale.
Dal 2005 è vicepresidente di AICEL - Associazione
italiana commercio elettronico.
Nel 2010 è entrata a far parte del board del network
internazionale Girl Geek Dinners per l’area Nordest
Italia.
Nel 2012 è entrata a far parte del Comitato Scientifico
dell'Associazione Nord-est Digitale

dr.ssa Barbara Bonaventura
Chi è ://Mentis?
E’ una società specializzata
nella consulenza di
marketing strategico e nella
realizzazione di
progetti innovativi.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.13
Mobile mania
Quale influenza per le PMI?
- gli strumenti mobili
(smartphone, tablet, netbook)
diventeranno il canale
principale con cui costruire un
contatto

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.14
Mobile maniaQuale influenza per le PMI?
- in questi strumenti è insito lo
spostamento geografico,
quindi le opportunità derivanti
dalla geo-localizzazione
diventeranno sempre più
interessanti

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.15
Mobile maniaQuale influenza per le PMI?
- la nostra comunicazione e i
nostri servizi (gestione
cliente, attività commerciale,
etc.) dovranno essere
compatibili con i nuovi
strumenti.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.19
MarketingConcetti chiave
Oggi funziona l’inbound
marketing.
Il costo per contatto è il 61%
in meno degli strumenti di
marketing tradizionali

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.21
MarketingConcetti chiave
Lo spostamento dei budget
dal marketing tradizionale
all’inbound marketing

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.22
MarketingConcetti chiave
La crescita del peso dei
Social Media all’interno delle
strategie di marketing

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.23
MarketingConcetti chiave
Non solo Facebook, è
necessario prestare
attenzione ai Social Media
emergenti.
(Google+, Pinterest, etc.)

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.24
MarketingConcetti chiave
I blog aziendali aumentano di
efficacia

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.25
il Marketing oggi
Per capirci
Il costo medio per contatto
delle aziende che utilizzano le
strategie tradizionali è di
346 $
Il costo medio per contatto
delle aziende che utilizzano
l’inbound marketing e di
135 $

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.28
il Marketing oggi
Il declino del marketing tradizionale è la risposta ad un
cambiamento sostanziale nella clientela.
Ora le persone possono controllare le informazioni che ricevono e
le modalità di ricezione.
Nel marketing tradizionale sono le aziende ad avere il
controllo, nel nuovo marketing il controllo passa alle
persone.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.30
il Marketing oggi
Il nuovo marketing è un
marketing che basa la sua
strategia sul far in modo che
la clientela ci trovi e ci
scelga
Alcune delle tattiche più
efficaci del nuovo
marketing si basano su
social media e contenuti

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.36
Gli ultimi dati ci dicono che:
-il 90% degli utenti internet italiani conoscono i social
network
- e di questi il 95% utilizza attivamente Facebook.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.37
Facebook è il più grande social network al mondo.
Nato nel 2004 come strumento per tenere in contatto
gli studenti universitari – serviva per iscriversi un
indirizzo email che riportasse ad università – si è
rapidamente espanso anche fuori da questi confini e
oggi connette oltre 800 milioni di persone in tutto il
mondo.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.38
1. Cina 1.343.180.000
2. India 1.176.630.000
3. Facebook + 850.000.000
4. USA 310.569.198

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.41
Il Social Media Marketing deve integrarsi con il
piano di marketing aziendale.
Quindi, prima di procedere con l’avvio di
qualsiasi attività dobbiamo chiederci a cosa
questa serva.

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.42
Contatto con la clientela
Marketing & comunicazione
Media relation
Branding
Storytelling
Customer Care
Sales management/Sales/Promo
Customerexperience/ Idea
generation

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.50
http://marketingland.com/study-says-
pinterest-more-trusted-by-women-than-
facebook-twitter-8021

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.51
http://www.flickr.com/photos/soulsoup/50350
69898/sizes/l/in/photostream/

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.52
1. Fissa i tuoi obiettivi
- Chiediti perché usare i social media
- Formula i tuoi obiettivi
- Allinea gli obiettivi con gli scopi
aziendali
1a. Prendi spunto e coinvolgi i
tuoi stakeholder
- Effettua delle interviste e dei colloqui
per comprendere meglio come i
social media possono agevolare e
integrarsi nei piani aziendali

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.53
2. Dove sono i tuoi clienti?
- Mappa le caratteristiche dei tuoi clienti
- Trova i canali dove il tuo personale e i
clienti interagiscono
- Individua quale social network è adatto

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.54
3. Mappa gli influenzatori
- Utilizza gli strumenti di monitoraggio
per approfondire la conoscenza dei tuoi
prospect
- Individua i veri influenzatori (blogger,
partner e anche i concorrenti)

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.55
Esistono tre tipologie di persone da coinvolgere
L’esperto
Il persuasore
Il connettore

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.57
Creatori
(pubblicano
contenuti)
Critici
(commentano
e votano)
Collezionisti
(raccolgono,
catalogano e
taggano i
contenuti di
altri)
Connettori
Spettatori

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.59
4. Definisci le responsabilità
- Distribuisci i ruoli all’interno
della squadra (in senso
allargato)
- Crea la ‘task force’ dedicata al
progetto e definisci i compiti di
ciascuno

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.60
5. Definisci i canali
- Analizza quanto emerso dalle indagini
per individuare quali canali (Facebook,
Twitter, etc.) sono i più adatti per i tuoi
scopi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.61
6. Definisci la tua strategia di contenuti
- Cerca tutto il materiale già disponibile (casi studio, dispense, video, etc.)
- Identifica gli argomenti attinenti con le tue promesse di brand
- Qualifica la rilevanza di ciascun argomento

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.62
7. Imposta le tue misurazioni
- Definisci delle misurazioni consone ai
tuoi obiettivi
- Tra i parametri inserisci anche criteri
sociali
- Misura solo quello che è pertinente con i
tuoi obiettivi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.63
8. Personalizza i tuoi canali
- Imposta, personalizza e rendi
ottimali i tuoi canali secondo i
tuoi obiettivi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.64
9. Imposta la tua strategia di
coinvolgimento
- Definisci le modalità (chi, come e
dove) delle risposte
- Definisci la frequenza
- La costanza e la reattività sono
le chiavi di un social media
marketing ben riuscito

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.65
10. Sviluppa una policy per i social media
- Prendi spunto dalle best practice
- Cerca di essere più preciso possibile per
evitare zone grigie

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.68
11. Pubblica i primi contenuti
- Inizia a sviluppare il tuo piano editoriale
- Popola i canali con i contenuti corretti
- Definisci le modalità di diffusione
automatica tra network

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.69
12. Monitora e Misura
- Definisci le modalità di monitoraggio per
tenere sempre d’occhio le performance

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.70
13. Sviluppa il potere del tuo network interno
- Fornisci al tuo network gli strumenti e le idee
per iniziare a diffondere i messaggi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.75
2.
Testi brevi:
le descrizioni di 80
caratteri offrono le
performance
migliori
7 stratagemmi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.76
3.
Attenzione all’uso
della prima persona
7 stratagemmi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.78
5.
Ripeti
periodicamente ciò
che ti sta a cuore
7 stratagemmi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.79
6.
Fornisci guide e
suggerimenti utili
7 stratagemmi

dr.ssa Barbara Bonaventura
[email protected] 1.82
Domande?
Vi rispondo su:
Facebook: https://www.facebook.com/barbara.bonaventura
Twitter: Barbara_Mentis
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/barbarabonaventura