Slide romano spezia-rev 2

59
STADIO FERDEGHINI SPEZIA CALCIO Ing. Luca ROMANO I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

Transcript of Slide romano spezia-rev 2

Page 1: Slide romano   spezia-rev 2

STADIO FERDEGHINI – SPEZIA CALCIO

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

Page 2: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

2

INTRODUZIONE

Squadra del progetto integrato: architetto + ingegnere strutturista + impiantista + geologo + ….

- A volte il coinvolgimento degli ingegneri nella progettazione avviene tardivamente, non nelle prime fasi ed il risultato finale ne

risente, nel senso che si adatta un progetto, già in corsa, ad esigenze strutturali ed impiantistiche non correttamente valutate

come “condizioni al contorno” dell’opera.

- Attualmente, nei progetti complessi, si è registrato un cambiamento del ruolo dell’ingegnere ed una sua diversa integrazione nel

processo progettuale

- Dall’architetto spesso ci si aspettano soluzioni raffinate, spesso eccessive, forzando una soluzione strutturalmente illogica solo

per la volontà di stupire o scimmiottare altri progettisti: ciò che si può definire un’architettura “urlata”.

- In questo contesto l’ingegnere deve affiancare l’architetto dai primi schizzi, con un predimensionamento strutturale che sarà

immediatamente seguito dai primi modelli di calcolo

- Per questo è sempre più presente e necessaria un’osmosi tra architettura ed ingegneria

- Solo in questo modo si può pensare di arrivare ad una progettazione di successo:

funzionale

economica

estetica

strutturalmente, energeticamente e gestionalmente sostenibile

- “Nel progetto architettonico occorre avere una perfetta coscienza della necessità di un’unità inscindibile di estetica e tecnica, di

forma e struttura” (ing. Silvano Zorzi)

Page 3: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

3

Maestri dell’ingegneria creativa

- Eiffel “Il primo principio dell’estetica architettonica comanda che le linee essenziali di un’opera siano determinate dalla completa

aderenza alla funzione, dove per funzione si intende quella statica”

- Nervi “Il progettare consiste nello scoprire ed adottare forme e volumi aderenti alle immutabili leggi naturali, che sono poi quelle

della fisica e del calcolo matematico”. “Per inventare una struttura e darle delle proporzioni esatte, bisogna seguire sia la strada

dell’intuito che quella della matematica”

- Torroja “Il mio scopo finale è sempre stato l’aspetto funzionale, strutturale ed estetico del progetto, per arrivare ad un tutt’uno

tra essere ed apparire”

- Mies Van der Rohe “Spesso il segreto del successo di un progetto sta nella semplicità ed essenzialità dello stesso: bisogna

ridurlo ai minimi termini, fino a che non si può eliminare nient’altro: il meno è il più”

Page 4: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

4

DESCRIZIONE STRUTTURA

-problema fondamentale la tempistica: 8 mesi per terminare le strutture, quindi si è scelto di lavorare su diversi fronti:

-in cantiere si eseguivano scavi, fondazioni e strutture interrate

-in officina si prefabbricavano pilastri multipiano, travi semi-prefabbricate e gradoni della tribuna

-il carpentiere metallico approvvigionava il materiale, realizzava i conci metallici delle strutture della tribuna e delle

coperture, da trasportare e montare in loco

CANTIERE

PREFABBRICATORE

CARPENTIERE METALLICO

Page 5: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

5

La copertura delle tribune ha una tale valenza strutturale che deve trasparire dalla sua estetica, se ne deve comprendere il

funzionamento, il flusso delle forze.

In questo caso il comportamento dinamico ha una grande importanza, vuoi per la stabilità della copertura (controventi ed inclinazione

delle colonne dei mensoloni), vuoi per le vibrazioni al vento della copertura stessa

Page 6: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

6

COMPORTAMENTO DINAMICO

Il vento è l’azione più insidiosa per questo tipo di coperture

casi di carico dovuto all’azione del vento - CNR 207/2008 istruzioni per le valutazioni del vento sulle costruzioni

Page 7: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

7

COMPORTAMENTO DINAMICO

L’analisi dinamica permette di controllare la suscettibilità della struttura alle azioni del vento ed il suo corretto controventamento

Modo 1: frequenza 0.88 Hz Modo 6: frequenza 2.37 Hz

spostamento longitudinale della copertura 1° modo flessionale verticale dei mensoloni

(poco sensibile agli effetti dinamici del vento)

Page 8: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

8

DETTAGLI: NODI

Naturalmente l’ottimizzazione della dimensione degli elementi, con la loro rastremazione, “togliendo materia” laddove non serve, e

minimizzando e razionalizzando i dettagli e nodi, aiuta ad ottenere un risultato esteticamente valido, senza aggravio di costi.

Nodo treppiede-telaio Analisi di dettaglio FEM

Page 9: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

9

DETTAGLI: FLANGE, GIUNTI E FINITURE

Cura delle piastre e dei giunti flangiati Risultato finale con inserimento pluviali e parapetto

Page 10: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

10

COPERTURA “ORIGAMI” DELL’EDIFICIO

La copertura a falde inclinate, al di là della semplicità esterna, ha richiesto una complicazione di travi ad asse spezzato e sdoppiate

per gestire pendenze, impluvi ed acqua

Page 11: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

11

NUOVO CONTESTO NORMATIVO

Viviamo in un’epoca molto normata:

DPR 380/2001 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia edilizia”.

NTC 2008 “Norme tecniche per le costruzioni e Circolare applicativa”

DL 163/2006 Codice dei contratti pubblici (appalti)

DPR 207/2010 Regolamento appalti

DL 81/2008 Testo Unico per la sicurezza

EUROCODICI

NORME IMPIANTISTICHE

PROGETTO INTEGRATO

Nei progetti complessi l’architetto è affiancato fin dalle prime fasi ed è guidato nell’evoluzione delle sue idee:

- Geologo e geotecnico: per guidarlo nelle scelte su come gestire le parti interrate e razionalizzare le fondazioni

- Strutturisti: dimensionamenti e problematiche nella ingegnerizzazione dell’espressione architettonica

- Impiantisti: dimensionamento impianti, locali accessori, pacchetti tecnici, involucro, ecc

- Specialisti vari: rumore, acustica, illuminazione, ecc

Page 12: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

12

INGEGNERE vs ARCHITETTO

Una particolare relazione si instaura tra strutturista ed architetto:

-L’architettura moderna spesso è declinata sulla struttura

-passaggio obbligato dall’ideazione ai dimensionamenti di quanto strutturalmente serve “per reggere” l’architettura

- relazione tra architetto ed ingegnere: dai primi schizzi ai modelli di calcolo

-ciò porta necessariamente ad un’osmosi tra ingegneria ed architettura

Avendo a disposizione strumenti di progettazione, realizzazione e calcolo sofisticati, ormai si richiedono e ci si aspettano dagli

architetti soluzioni sempre più raffinate, complicate, a volte eccessivamente snelle ed anche contrarie alla statica:

Page 13: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

13

INGEGNERE vs ARCHITETTO

Spesso si parla di ingegneria creativa, in effetti il ruolo dell’ingegnere è cambiato notevolmente negli ultimi anni:

-una volta era quasi chiamato in fase finale, a progetto approvato, per posizionare le strutture verticali, e calcolare la struttura

-ora è integrato fin dall’inizio nel processo progettuale, fondamentale per decidere le strategie del progetto, la scelta tipologica di

struttura, dell’involucro, della pelle

-l’ingegnere serve per dimensionare dalla ringhiera a norma alla baraccatura che regge una facciata:

-nella fase di “concept design” è fondamentale che la squadra progettuale sia al completo, per valutare la scelta più adeguata al

contesto, alla realizzazione, al costo, alla gestione ed esercizio

-fondamentale l’analisi dinamica e delle vibrazioni per strutture speciali, analisi eseguibile da “specialisti”

Si possono citare vari danni e problemi

Page 14: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

14

Esempio: MILLENIUM BRIDGE (Londra, 2000) (Norman Foster, Ove Arup Consultant) (London’s “bouncing” Millenium Bridge)

Passerella sospesa di 3 campate: Ltot = 320 m, la principale di 144 m

Eccessivo movimento laterale del ponte, vibrazioni fastidiose

Costo del ponte: 27 milioni di dollari

costo intervento smorzatori dinamici: 7,5 milioni di dollari !

Page 15: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

15

Esempio: STADIO DI NAPOLI (ITALIA ’90)

-costruzione del terzo anello per i mondiali di calcio

-“effetto Maradona” con vibrazioni fastidiose

-Forzante dinamica del pubblico che salta:

-il terzo anello è inagibile:

Page 16: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

16

CONCEPT DESIGN: l’ingegnere affianca l’architetto

ascoltare le esigenze della committenza

studio del sito: capire il contesto, le problematiche, i vincoli al contorno, la geologia

comprendere le esigenze funzionali

sviluppare un’espressione formale

gestire i costi di realizzazione

individuare il costo di gestione

Predimensionamento:

-esperienza, tabelle rapporti luce/altezza

-modelli di calcolo semplici “a mano”

Definizione dei Carichi in gioco

Calcolo:

- Elementi finiti con modelli bidimensionali → prime verifiche e correzione dimensionamento

- Elementi finiti con modelli tridimensionali → ulteriore correzione dimensionamento

- Elementi finiti analisi dinamica:

controllo modi di vibrare (bontà del modello, vincoli, connessioni, deformabilità, frequenze)

→ ulteriore correzione dimensionamento (se la struttura è troppo deformabile o ha “debolezze” su alcuni modi di vibrare.

- studio delle sezioni: ottimizzazione della forma / estetica

- ripetitività degli elementi: modularità

- ottimizzazione giunti e connessioni (dettaglio)

- verifiche di resistenza finali

- verifiche in esercizio (deformate, vibrazioni, tensioni, …)

Page 17: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

17

IMPOSTAZIONE PROGETTO

Concezione:

- Fondazioni:

-dirette - profonde

-avere sempre sondaggi, prove laboratorio, SPT, livello falda, ecc.

Dimensioni della struttura, quindi:

-Come costruirla – montarla

-Fabbricabilità in cantiere ed in officina in funzione del cantiere che si può installare

Divisione della struttura in conci:

-concezione del concio e sua fabbricabilità in funzione del materiale di base

-dimensioni trasportabili

-tipi di giunto per collegarli

-collegamento alle sottostrutture realizzate in cantiere

-pesi dei conci per il relativo montaggio e tipo di montaggio (funzione delle autogrù o mezzi che si possono usare)

Protezione finale della struttura (verniciatura)

Page 18: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

18

DIMENSIONE CONCI E TRASPORTO

La dimensione dei conci è dettata dalla trasportabilità e dai mezzi di montaggio in cantiere.

Trasporto: generalmente su gomma:

peso legale (codice strada): 44 ton

lunghezza:

fino a 25 metri trasporto ordinario

oltre 25 metri trasporto con scorta

L max 42 metri

Larghezza:

ordinaria fino a 2.5 metri

oltre i 3 metri: scorta

Altezza:

ordinaria fino a 2.5 metri

fino a 4 metri con super ribassato e studio percorso

Page 19: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

19

MONTAGGIO

Stoccaggio, scarico materiale

Zona di montaggio

movimentazione e sede autogru

eventuali opere provvisionali per stabilizzatori (magrone + piastre; platea; gabbioni; …)

esempio AUTOGRU

Macchina da 200 ton: costo 3000 euro/giorno

es. Portata: 30 ton sbracciate” a 20 m.

Macchina da 300 ton: costo 4000 euro/giorno

es. Portata: 32 ton sbracciate” a 30 m.

es. Portata: 22 ton sbracciate” a 40 m.

Macchina da 400 ton: costo 30.000 euro

Tempi: 2 giorni per armarla, 1 giorno per smontarla

Accessori: 2 bilici + 3 camions

Stabilizzatori: piastre nervate 2x3.5m

es. Portata: 76 ton sbracciate” a 23 m.

Page 20: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

20

GIUNTI TRA I CONCI

Strutture metalliche, tendenzialmente:

-giunti saldati in officina

-Giunti bullonati in cantiere

bullonati:

travi principali e di spina: di forza, con coprigiunti, con bulloni ad attrito

giunto flangiato: sempre ad attrito

traversi e controventi: spesso con bulloni a taglio, perché “portano” di più e dissipano energia

saldati:

-problematici in cantiere: vento, umidità, controlli, tempi lunghi

-piena penetrazione: per travate principali (controlli agli ultrasuoni US)

-a cordoni d’angolo per i giunti più semplici (controlli più semplici con magnaflux)

Page 21: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

21

PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURALE

-Il progetto esecutivo costituisce l’ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni

-definisce compiutamente ed in ogni particolare architettonico, strutturale ed impiantistico l’intervento da realizzare

DISEGNI ESECUTIVI:

- geometria della struttura, tutti gli spessori delle lamiere, profili, tubi, tutte le dimensioni delle saldature, i bulloni in numero, diametro e

posizione (tutto in mm)

-Devono essere precisati i materiali, le coppie di serraggio dei bulloni, e quant’altro serva per individuare con precisione la struttura

RELAZIONE DI CALCOLO:

Redatta secondo cap. 10 NTC 2008:

-relazione di calcolo strutturale e sui materiali

-relazione geologica, geotecnica e sismica

-giudizio motivato di accettabilità dei risultati (confronto con semplici calcoli, verifiche di equilibrio reazioni-carichi, ecc.)

-elaborati grafici e particolari

-piano di manutenzione

Page 22: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

22

LAVORAZIONI SULLA CARPENTERIA METALLICA:

preparazione: taglio, raddrizzatura, marcatura, tracciatura, punzonatura, alesatura, foratura, piegatura, mortasatura,

preparazione dei lembi

saldatura: imbastitura, saldatura, raddrizzatura

lavorazione: intestatura, tracciatura, foratura, alesatura, assemblaggio, chiodatura

finitura: raddrizzatura, squadratura

montaggio: collegamento di elementi strutturali, di nodi, di strutture complete

protezione: sfiammatura, sabbiatura, decapaggio chimico, verniciatura, metallizzazione, zincatura

Page 23: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

23

Esempio: CENTINATURA DEI PROFILATI E CALANDRATURA DI LAMIERE:

-eseguite a freddo con macchine curvatrici a rulli.

-Per calandratura si possono ottenere tubi da lamiere e coni, poi saldate longitudinalmente.

Page 24: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

24

SALDATURA

Consiste nell’unioni di due pezzi senza soluzione di continuità.

I procedimenti di saldatura sono numerosi, i principali sono:

Saldatura a pressione: eseguita con la pistola, è usata soprattutto per i prigionieri (pioli Nelson). E’ realizzata facendo

scoccare un arco elettrico tra la punta del prigioniero e la superficie dell’elemento metallico.

Saldatura per fusione:

all’arco elettrico: con elettrodi rivestiti (in officina e cantiere)

arco sommerso (in officina, con filo in bobine)

con filo elettrodo in gas protettivo (MIG/MAG)

a elettrodo in fusibile con protezione di gas inerte (TIG)

Gli ultimi due metodi sono costosi ma hanno una stabilità elevata dell’arco elettrico, quindi danno un’ottima saldatura; si usano in casi

speciali, specie con acciai inossidabili o al nichel-cromo.

Page 25: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

25

CONTROLLI SULLE SALDATURE

Si devono verificare: -la saldabilità dell’acciaio e l’idoneità dell’elettrodo

-le certificazioni dei saldatori

Si devono controllare: -le saldature eseguite, che non presenti difetti fisici

-Imporre i controlli sulle saldature che si sono previste in progetto, in funzione del tipo di saldatura e dell’importanza del giunto

-Il progettista impone il tipo e la percentuale dei controlli per ogni giunto ed inserisce la specifica nel capitolato speciale d’appalto

I controlli eseguibili sono:

visivo

coi liquidi penetranti

magnetico (magnaflux), generalmente prescritto per i cordoni d’angolo

radiografico (raro per le nostre strutture)

con gli ultrasuoni

Generalmente si impone un controllo visivo su tutti i cordoni d’angolo, più una percentuale con magnaflux che può andare dal 30% al

100%, per quelli che si ritengono più importanti per la sicurezza strutturale.

Per i giunti a completa penetrazione si impone il controllo ultrasonoro (US) per la totalità del giunto.

Page 26: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

26

MARCATURA CE DEI COMPONENTI METALLICI STRUTTURALI

Dopo il 01/07/2014 LA Marcatura CE degli elementi prodotti in acciaio è obbligatoria in accordo alla EN 1090-1

Page 27: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

27

CLASSE DI ESECUZIONE

Page 28: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

28

CLASSE DI ESECUZIONE

Page 29: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

29

CLASSE DI ESECUZIONE

Page 30: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

30

CLASSI DI ESECUZIONE:

Esempio classificazione struttura metallica in zona sismica, in acciaio S355, con medie conseguenze su perdite di vite umane:

specificare sulle tavole esecutive:

classe di esecuzione: EXC3 –EN 1090-2

Ciò significa:

-serie di procedure, controllo sui materiali, sugli assemblaggi e lavorazioni che il carpentiere metallico deve eseguire e

documentare insieme al prodotto

-maggiore è la classe di esecuzione, maggiori sono i controlli da eseguire ed i costi di produzione

-non tutti i carpentiere sono qualificati per tutte le classi di esecuzione

Page 31: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

31

PROTEZIONE DALLA CORROSIONE

Acciaio: normale e auto passivante (corten)

Il materiale base presenta ruggine e scaglie di laminazione (calamina): → preparazione

preparazione:

-meccanica (spazzolatura, raschiatura, molatura)

-Sfiammatura

-Decapaggio (acido cloridrico)

-Sabbiatura (grado Sa2-commerciale; grado Sa21/2 -metallo quasi bianco)

protezione:

-zincatura (per immersione-a caldo; a spruzzo-metallizzazione a freddo). È una barriera meccanica + chimica poiché lo zinco è +

elettronegativo.

-pitturazione:

primer (fondo): aderente e anticorrosivo

intermedio: pigmentato, dà spessore, barriera

finitura: isolamento ed estetica

NOTA: Superfici interne: problemi di condensa → perfettamente stagne oppure verniciarle ed aerarle oppure deumidificarle.

Page 32: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

32

PROTEZIONE DALLA CORROSIONE

Page 33: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

33

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO: classificazione aggressività

Page 34: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

34

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO: classi di corrosività

Esempio ponte Molassana - Genova:

ciclo di verniciatura:

ciclo C4 > 15 anni

steel preparation min livello 1

sabbiatura Sa 2 ½, rugosità 50-75 mm

primer epossidico ai fosfati di zinco 160 mm

finitura acrilico poliuretanica 80 mm

Page 35: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

35

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO: durabilità zincatura

Page 36: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

36

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO

Page 37: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

37

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO

Page 38: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

38

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO

Page 39: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

39

PROTEZIONE STRUTTURE ACCIAIO

Cicli di manutenzione da seguire per garantire la durata della struttura:

Page 40: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

40

DIMENSIONAMENTO STRUTTURE FERDEGHINI –SPEZIA CALCIO

-problema fondamentale la tempistica: 8 mesi per terminare le strutture, quindi si è scelto di lavorare su diversi fronti:

-in cantiere si eseguivano scavi, fondazioni e strutture interrate

-in officina si prefabbricavano pilastri multipiano, travi semi-prefabbricate e gradoni della tribuna

-il carpentiere metallico approvvigionava il materiale, realizzava i conci metallici delle strutture della tribuna e delle

coperture, da trasportare e montare in loco

CANTIERE

PREFABBRICATORE

CARPENTIERE METALLICO

Page 41: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

41

Fondazioni: platea generalizzata ed impermeabilizzata

Page 42: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

42

Solai e pilastri: struttura prefabbricata a giunti “umidi”

Page 43: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

43

Tribune: struttura metallica e gradoni prefabbricati

Page 44: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

44

Dettagli collegamento gradoni

Page 45: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

45

Copertura “origami” e dettagli connessioni

Page 46: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

46

Montaggio pensilina

Page 47: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

47

Finiture copertura

Page 48: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

48

Collaudo copertura

Page 49: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

49

Collaudo copertura

Page 50: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

50

Collaudo copertura: spostamenti teorici - sperimentali

Spostamenti verticali carico di collaudo:

- di calcolo: 81.6 mm

- sperimentale: 55 mm

Page 51: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

51

INAUGURAZIONE

Page 52: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

52

NOTE STRUTTURALI

Statica: modellazione tridimensionale completa agli Elementi Finiti

Page 53: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

53

NOTE STRUTTURALI

Statica: modellazione Elementi Finiti – sollecitazioni flettenti SLU max

Page 54: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

54

NOTE STRUTTURALI

Statica: inviluppo tensioni SLU max

Page 55: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

55

NOTE STRUTTURALI

Dinamica: modo 1

Modo 1: flessione longitudinale dei sostegni

Page 56: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

56

NOTE STRUTTURALI

Dinamica: modo 13

Modo 13: flessione verticale delle mensole

Page 57: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

57

NOTE STRUTTURALI

Statica: analisi dettaglio attacco colonne

Modello FEM - Vincoli e rigid link

Page 58: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

58

NOTE STRUTTURALI

Statica: analisi dettaglio attacco colonne

Tensioni combinate di Von Mises

Page 59: Slide romano   spezia-rev 2

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA - GENOVA

59

CONSIDERAZIONI FINALI

E’ fondamentale che nella gestione di cantieri complessi ogni figura professionale collabori con competenza nei rispettivi ruoli,

comprendendo le specificità e complessità del processo di costruzione.

Solo in questo modo si può sviluppare un “Concept Design” completo ed adeguato alle esigenza della committenza ed al contesto in

cui si trova l’opera.

Inoltre è auspicabile che gli appalti non vengano affidati con procedure di massimo ribasso ma con procedure di offerta

economicamente più vantaggiosa, in modo che la scelta dei progettisti e delle imprese appaltatrici possa ricadere su soggetti con

effettive competenze e che i ribassi non siano eccessivi e permettano una progettazione ed un’esecuzione con le corrette economie e

procedure.

Ing. Luca ROMANO – I QUADRO INGEGNERIA spa - GENOVA