Slide Lezione - Secondo Pacchetto

download Slide Lezione - Secondo Pacchetto

of 57

Transcript of Slide Lezione - Secondo Pacchetto

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    1/57

    3- Lo sviluppo stesso della psicologia, in grado

    di offrire metodi di intervento efficaci e

    approcci scientifici che consentono

    lapplicazione di nuove conoscenze allambito

    della salute

    Motivi dellaffermarsi della disciplina

    (Maes, 1989)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    2/57

    Cause principali mortalit

    (Maes, 1989)

    Stili di vita

    Assistenza sanitariainadeguata

    Fattori ambientali

    Deficit genetici/fattoribiologici

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    3/57

    1980 1990 2000 2002

    Infettive 3148 1769 3511 4191

    AIDS 3 1878 945 889

    Tumori 122884 147869 159232 162201Circolatorio 263834 233921 238612 235492

    Respiratorio 39189 35533 37531 35736

    Digerente 32842 28877 24860 24531

    Genitourin. 7973 7030 7639 8069

    Malform. 2859 1923 1365 1352

    Cause di morte in Italia (I.S.S.)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    4/57

    FATTORI CHE HANNO FAVORITO LOSVILUPPO DELLA PSICOLOGIA DELLA

    SALUTE

    Il cambiamento delle cause principali dimortalit

    Maggiore consapevolezza del ruolo dei fattoripsicologico-comportamentali sulla malattia

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    5/57

    Dati macro economici

    La spesa sanitaria in italia

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    6/57

    Fattori economici

    La consapevolezza dei limiti del modellobio-medico, da un punto di vistaesplicativo e ai fini del trattamento

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    7/57

    Esercitazione

    Presentare trend di spesa sanitaria in Italia e

    Europa dal dopoguerra ad oggi

    Presentare dati sulle malattie croniche in Italia e

    in Europa dal dopoguerra ad oggi

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    8/57

    Esercitazione

    Esaminare i materiali ponendo attenzione a:

    Rilevanza degli aspetti comportamentali nei duedati

    Relazione tra contributi psicologici eprogrammazione sanitaria

    Rilevanza degli aspetti culturali e cognitivi inrapporto a quelli comportamentali

    Evidenziare i limiti del modello di cura etrattamento biomedico

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    9/57

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    10/57

    15 obiettivi specifici e misurabili per

    rendere le persone pi sane (Matarazzo, 1984)

    Servizi di prevenzione

    Controllo della pressione delsangue

    Pianificazione familiare

    Salute in gravidanza e

    nellinfanzia Vaccinazioni

    Malattie sex trasmesse

    Protezione della salute

    Controllo degli agenti tossici

    Sicurezza e salute al lavoro

    Prevenzione degli incidenti econtrollo dei rischi

    Salute dentale Controllo malattie infettive

    Promozione della saluteFumo

    Alcol e drogheAlimentazione

    Esercizio fisico e fitnessControllo dello stress e del comportamento violento

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    11/57

    Psicologia della salute

    tra clinica e comunit

    Stefano Taddei

    Dipartimento di psicologia

    Universit degli Studi di Firenze

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    12/57

    Psicologia della Salute

    Linsieme dei contributi specifici (scientifici,

    professionali formativi) della disciplina psicologica,

    alla promozione e mantenimento della salute, alla

    prevenzione e trattamento delle malattie,allidentificazione dei correlati eziologici, diagnostici,

    della salute, della malattia e delle disfunzioni

    associate e allanalisi e lo sviluppo dei sistemi di cura

    e delle politiche sanitarie. (Matarazzo, 1982)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    13/57

    Psicologia clinica della salute

    Lapplicazione delle conoscenze e dei metodi da tutti

    i campi della psicologia per la promozione e il

    mantenimento della salute fisica e mentale

    dellindividuo e per la prevenzione, lassessment e iltrattamento di tutte le forme di disordine fisico e

    mentale in cui linfluenza psicologica pu contribuire

    o pu essere utilizzata per alleviare stress e

    disfunzioni individuali (Millon, 1982)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    14/57

    Medicina comportamentale

    Campo interdisciplinare concernente lo

    sviluppo e lintegrazione della scienza

    comportamentale e biomedica. Delle

    conoscenze e della tecniche rilevanti per la

    salute e la malattia e per lapplicazione di

    queste conoscenze e queste tecniche alla

    prevenzione, diagnosi, trattamento eriabilitazione (Schwartz e Weiss, 1978)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    15/57

    Psicologia medica

    La pratica psicologica nellinsegnamento della

    medicina (Gentry e Matarazzo, 1981)

    Lo studio dei fattori psicologici relati a uno o a tutti

    gli aspetti della salute fisica, della malattia e del suotrattamento a livello individuale, di gruppp e di

    sistema (Asken, 1979)

    In paese di tradizione anglosassone la Psichiatria

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    16/57

    Altri termini

    Medicina psicosomatica

    Psicologia pediatrica

    Psicologia riabilitativa Neuropsicologia

    ..

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    17/57

    Paradigma biopsicosociale

    Approccio clinico

    Approccio di comunit

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    18/57

    Approcci in Psicologia della Salute

    Approccio clinico

    Approccio di comunit

    Psicologia della salute pubblica

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    19/57

    Definizioni

    Psicologia clinica della salute

    Linsieme dei contributi specifici(scientifici, professionaliformativi) della disciplinapsicologica, alla promozione emantenimento della salute, alla

    prevenzione e trattamento dellemalattie, allidentificazione deicorrelati eziologici, diagnostici,della salute, della malattia e delledisfunzioni associate e allanalisie lo sviluppo dei sistemi di cura e

    delle politiche sanitarie.(Matarazzo, 1982)

    Psicologia di comunit dellasalute

    Progressi nella teoria, ricerca eazione sociale per promuovere ilbenessere, incrementarelempowerment e prevenire lo

    sviluppo dei problemi dellecomunit, dei gruppi e degliindividui

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    20/57

    Definizioni

    Psicologia della salute

    pubblica

    Applicazione della

    teoria, ricerche e teoriepsicologiche in relazione

    al miglioramento della

    salute

    Pensiero critico Lanalisi di come potere,

    economie e processimacro economiciinfluenzano la salute, ilsistema di cure e gliaffari sociali, e lo studiodelle implicazioni per lateoria e la prassi dellavoro sanitario

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    21/57

    Fondamenti teorici

    Psicologia clinica dellasalute

    Modello biopsicosociale

    Salute e malattia sono ilprodotto di una combinazione difattori includenti caratteristichebiologiche (es. predisposizionegenetica), fattoricomportamentali (es. stili di vita,stress), e condizioni sociali (es.influenze culturali, relazionifamiliari, sostegno sociale) (APA,

    2001)

    Psicologia di comunit dellasalute

    Modello socioeconomico

    Per una efficace competenza,promozione e prevenzione deiproblemi sono necessaricambiamenti di strategie sia allivello individuale sia di sistema(Society for Community Researchand Action, 2001). Riconoscelinterdipendenza di individui ecomunit. Condivide alcuni degli

    scopi della psicologia della salutepubblica, es. migliorare la culturasanitaria

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    22/57

    Fondamenti teorici

    Psicologia della salutepubblica

    Non c una sola teoria efilosofia; ruolo supportivo

    nella promozione dellasalute pubblica che usastrumenti legali e fisicicombinati con misurepreventive volte a

    migliorare la salute. Operasu teorie generali

    Pensiero critico

    Analisi della societ e deivalori, assunzioni e pratichedegli psicologi,

    professionisti della salute edi tutti coloro che necondividono gli scopi.Condivide alcuni degli scopidella psicologia di comunit

    della salute ma con unaconsistenza universalepiuttosto che locale.

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    23/57

    Valori

    Psicologia clinica della

    salute

    Incrementare e

    mantenere lautonomiadellindividuo attraverso

    interventi etici

    Psicologia di comunit

    della salute

    Creare o incrementare

    lautonomia delle personesvantaggiate e oppresse

    attraverso lazione sociale

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    24/57

    Valori

    Psicologia della salute

    pubblica

    Mappaggio accurato

    della salute pubblicacome base per la

    politica e la promozione

    della salute, per la

    comunicazione elintervento

    Pensiero critico

    Comprensione della natura

    politica di tutta lesistenza

    umana, libert di pensiero,

    compassione per gli altri

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    25/57

    Contesto

    Psicologia clinica della

    salute

    Pazienti allinterno dei

    sistemi di cura(ospedali, cliniche,

    centri per la salute)

    Psicologia di comunit

    della salute

    Famiglie

    Comunit

    Popolazioni nel

    contesto storico, sociale

    e culturale.

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    26/57

    Contesto

    Psicologia della salute

    pubblica

    Scuola

    Luoghi di lavoro

    Media

    Pensiero critico

    Strutture sociali

    Economie

    Governo

    commercio

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    27/57

    Focus

    Psicologia clinica della

    salute

    Malattie fisiche e

    disfunzioni

    Psicologia di comunit

    della salute

    Promozione della salute

    fisica e mentale

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    28/57

    Focus

    Psicologia della salute

    pubblica

    Promozione della salute

    Prevenzione dellemalattie

    Pensiero critico

    Potere

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    29/57

    Gruppi target

    Psicologia clinica della

    salute

    Pazienti in contesti

    clinici e sanitari

    Psicologia di comunit

    della salute

    Persone e gruppi sani

    ma vulnerabili o arischio

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    30/57

    Gruppi target

    Psicologia della salute

    pubblica

    Gruppi di popolazione

    pi vulnerabili aiproblemi della salute

    Pensiero critico

    Accordi diversificati ai

    contesti: dalla

    popolazione globale allasalute dellindividuo

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    31/57

    Obiettivo

    Psicologia clinica della

    salute Intervento

    terapeutico

    Psicologia di comunit

    della salute

    Cambiamento sociale e

    empowerment

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    32/57

    Obiettivo

    Psicologia della salute

    pubblica

    Migliorare la salute

    della interapopolazione: ridurre la

    morbilit, disabibilit e

    le mortalit evitabili

    Pensiero critico

    Uguaglianza di

    opportunit e di risorse

    per la salute

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    33/57

    Orientamento

    Psicologia clinica della

    salute

    Erogazioni di servizi

    TOP-DOWN

    Psicologia di comunit

    della salute

    Affiancamento

    BOTTOM-UP

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    34/57

    Orientamento

    Psicologia della salute

    pubblica

    Comunicazione

    eintervento

    Pensiero critico

    Analisi

    Argomentazione

    Critica

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    35/57

    Abilit

    Psicologia clinica della

    salute

    Cliniche

    Terapeutiche

    Psicologia di comunit

    della salute

    Partecipative

    Facilitazione

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    36/57

    Abilit

    Psicologia della salute

    pubblica

    Valutazione statistica

    Conoscenza dellapolitica sanitaria

    Metodi epidemiologici

    Pensiero critico

    Analisi teorica

    Pensiero critico

    Azione sociale e politica

    Pressione

    Leadership

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    37/57

    Parole significative

    Psicologia clinica dellasalute

    Evidence-based

    Efficacia

    Costo-efficacia Intervento

    Controlli

    Outcomes

    Randomized ControlledTrials

    Psicologia di comunit dellasalute

    Empowering

    Dare voce a

    Diversit Sviluppo di comunit

    Capacit di costruzione

    Capitale sociale

    Senso di comunit Inegualianza

    Coalizione

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    38/57

    Parole significative

    Psicologia della salute

    pubblica

    Responsabilit

    Cambiamentocomportamentale

    Rischio

    Outcomes Randomized Controlled

    Trials

    Pensiero critico

    Potere

    Diritti

    Sfruttamento

    Oppressione

    Neo liberismo

    Giustizia

    Dignit

    Rispetto

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    39/57

    Metodi di ricerca

    Psicologia clinica della

    salute

    Trials di efficacia

    Uso di metodiquantitativi e quasi

    sperimentali

    Psicologia di comunit

    della salute

    Ricerca azione: attiva

    collaborazione traricercatori,

    professionisti e membri

    della comunit

    utilizzando metodologiemultiple

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    40/57

    Metodi di ricerca

    Psicologia della salute

    pubblica

    Metodi epidemiologici

    Trial di larga scala

    Statistica multivariata

    Valutazione

    Pensiero critico

    Analisi critica combinata

    con tutti i metodi usati

    negli altri tre approcci

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    41/57

    Psicologia della Salute 2

    Linsieme dei contributi specifici (scientifici,

    professionali formativi) della disciplina psicologica,

    alla promozione e mantenimento della salute, alla

    prevenzione e trattamento delle malattie,allidentificazione dei correlati eziologici, diagnostici,

    della salute, della malattia e delle disfunzioni

    associate e allanalisi e lo sviluppo dei sistemi di cura

    e delle politiche sanitarie. (Matarazzo, 1982)

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    42/57

    John D. Matarazzo

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    43/57

    Modello bio psico sociale

    Stefano Taddei

    Dipartimento di Psicologia

    Universit degli Studi di Firenze

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    44/57

    Modello biomedico tradizionale

    Assume che la malattia pu esserepienamente spiegata come deviazionedalla norma di variabili biologiche

    (somatiche) misurabili (Engel, 1977).

    Attenzione rivolta unicamente al soma.

    PUNTI DI FORZA DEL MODELLO BIOMEDICO

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    45/57

    PUNTI DI FORZA DEL MODELLO BIOMEDICO

    SEMPLICIT

    Consente la riduzione del fenomenomalattia a un rapporto di causa (biologica) effetto (patologico)

    PREDITTIVIT

    La causa della malattia, biologicamenteidentificabile, si ripresenta in soggettidiversi: la costanza dei rapporti causa-

    effetto facilita la prognosi

    CHIAREZZA Sono esplicitati gli obiettivi e i passi perraggiungerli

    VERIFICABILITGarantisce la possibilit di verificare ladiagnosi clinica; inoltre, lidentificazionedelloggetto di pertinenza consente laverifica di ipotesi attraverso il disegno

    sperimentale

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    46/57

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    47/57

    C ancora una significativapercentuale di disturbi che, adottando

    il classico modello biomedico, restascarsamente comprensibile (Nettleton,

    Watt, OMalley & Duffey, in press)

    I fattori sociali e psicologicicoinvolti nellesordio, nellamanifestazione, e nella risposta

    dellindividuo al trattamento sono

    scarsamente considerati

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    48/57

    Lidentificazione malato-malattiacomporta, di frequente, unimpoverimento della dimensione

    umana, e la specifica focalizzazione del

    trattamento sui meccanismi biologicitrascura limportanza della relazione traoperatori sanitari e paziente nei processi

    di diagnosi e terapia come fattorecapace di influenzare gli esiti terapeutici

    L i fi i i d ll b i bi l i h d l

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    49/57

    La pi sofisticata comprensione delle basi biologiche del

    corpo umano e lavvento di tecnologie altamente sofisticate,

    che hanno aumentato le possibilit di prevenzione (

    sufficiente pensare allimportanza di mammografia ocolonscopia nella prevenzione dei tumori) e diagnosi, hanno

    altres aumentato il divario tra sintomi spiegabili e sintomi

    che non trovano una spiegazione medica

    La sicurezza diagnostica garantita dalle attuali strumentazioni

    ha comportato una riduzione nelle abilit dei medici di

    fornire supporto ai pazienti laddove vi un background di

    incertezza diagnostica (Nettleton et al., in press), portando

    alcuni autori (es., Aronwitz, 2001) a parlare di un vero e

    proprio fenomeno di emarginazione di quei pazienti il cui

    disagio non rientra in precise categorie diagnostiche.

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    50/57

    Inoltre, come suggerito da Shine (2004), lintroduzione delle

    nuove tecnologie ha cambiato la relazione medico-paziente:

    in alcuni casi, il malato viene sottoposto a numerosi

    accertamenti diagnostici sulla base di uninterazione minima

    con il medico

    Adottare stili di cura focalizzati sulla persona, piuttosto

    che sulla malattia, potrebbe essere daiuto per i pazienticon malattie non diagnosticabili sulla base del tradizionale

    modello medico centrato sulla malattia (Nettleton et al.; in

    press).

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    51/57

    Un approccio centrato sulla persona permette, inoltre, di

    limitare i fenomeni dellundertreatment(sottovalutazione -a favore dellazione sui meccanismi biologici - dei molti

    fattori che contribuiscono a produrre il disagio),

    overtreatment (somministrazione di un ampio numero di

    farmaci a dispetto delleffettiva necessit e, nella popolazionepi anziana, dei possibili effetti collaterali) e mistreatment

    (ai risultati positivi da un punto di vista organico non

    corrisponde un migliorato funzionamento psicologico e,

    paradossalmente, fisico) (Tinetti & Fried, 2004).

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    52/57

    Il modello centrato sul paziente integra la dimensione

    biologica della medicina tradizionale con una prospettiva

    in cui il malato protagonista e risponde a unesigenza

    sempre pi condivisa dai malati di essere protagonisti della

    propria salute (Moja & Vegni, 2000).

    Riproponendo gli obiettivi del modello centrato sullamalattia, lapproccio focalizzato sulla persona aggiunge

    alla necessit di identificare e trattare la malattia, la

    necessit di indagarne la dimensione soggettiva

    confrontandosi cio con il significato, puramentesoggettivo, che va ad acquisire per colui che ne soffre

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    53/57

    Modello bio-psico-sociale (Engel, 1977)Salute e malattia sono una conseguenza di variabili fisiche, psicologiche e

    culturali.

    Esso identifica tre Ps: Persone, prevenzione, psicologia che contrastano con

    le tre Ds: Diagnosi, disease (malattia), drugs (medicine).

    I due modelli assumono unasola realt conoscibile

    attraverso i metodi delle

    scienze naturali

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    54/57

    BIO

    VirusBatteriLesioni

    ..

    PSICO

    ComportamentoCredenze

    Coping

    StressDolore..

    SOCIALE

    ClasseOccupazione

    Etnicit

    .

    IL MODELLO BIOPSICOSOCIALE

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    55/57

    Critici del modello biopsicosociale

    Rimane essenzialmente biomedico

    Le sue basi teoriche devono essere ancora rese

    operative (Armstrong, 1987; Ogden, 1997).

    In ogni caso precisi percorsi causali appaiono

    complicati e restano in alcune occasioni elusivi.

    Teorie e approcci psicologici guardano agli eventi nonfisici come fortemente rilevanti nella salute, malattia

    e nel sistema di cura

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    56/57

    Modello biomedico

    Cosa causa la malattia?

    Chi il responsabile per la malattia?

    Come deve essere trattata la malattia?

    Chi il responsabile per il trattamento?

    Quale la relazione tra salute e malattia?

    Quale la relazione tra mente e corpo?

    Quale il ruolo della psicologia nella salute enella malattia?

  • 8/3/2019 Slide Lezione - Secondo Pacchetto

    57/57

    Modello biopsicosociale

    Cosa causa la malattia?

    Chi il responsabile per la malattia?

    Come deve essere trattata la malattia?

    Chi il responsabile per il trattamento?

    Quale la relazione tra salute e malattia?

    Quale la relazione tra mente e corpo?

    Quale il ruolo della psicologia nella salute enella malattia?