Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver...

11
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da internet, facendo attenzione a procurarvi i driver corretti per il modello esatto dei componenti ed del sistema operativo, quindi salvateli su un cd-rom. Questa operazione non é indispensabile ma é consigliata. Nel caso non ne abbiate voglia e/o possibilità, tenete a portata di mano i driver originali fornitivi dai rispettivi produttori (cd-rom, floppy).

Transcript of Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver...

Page 1: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Sistema OperativoPreparazione e prima fase di installazione del sistemaReperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da internet, facendo attenzione a procurarvi i driver corretti per il modello esatto dei componenti ed del sistema operativo, quindi salvateli su un cd-rom. Questa operazione non é indispensabile ma é consigliata. Nel caso non ne abbiate voglia e/o possibilità, tenete a portata di mano i driver originali fornitivi dai rispettivi produttori (cd-rom, floppy).

Page 2: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

• Avviate il vostro sfavillante pc, entrate nelle impostazioni del BIOS (solitamente premendo "Canc" o "Del" durante la fase di boot, più raramente con qualche tasto funzione "Fx"), entrate nella pagina delle impostazioni CMOS e alla voce "SEQUENZA DI BOOT" scegliete "CDROM / HD / ALTRI...". Inserite il cd di Windows XP nel lettore cdrom, salvate e riavviate il sistema.

• Partizionamento e formattazione dell'Hard Disk

Page 3: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Installazione dei drivers

• Una volta completata tutta l'installazione, possiamo procedere all'installazione dei drivers più importanti. Prendente quindi il cdrom (o i cdrom) dei drivers e procedete alla loro installazione nel seguente ordine (importante!!!):

• Drivers scheda madre (Per primi i driver dei Chipset e dei controller per gli Hard Disk - quindi le periferiche integrate)

• DirectX - ultima versione • Drivers per la scheda video • Tutte le altre periferiche • Nota: I drivers NON sono gli

applicativi!

Page 4: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Ottimizzazione dell'interfaccia • Risoluzione video• Una risoluzione video corretta è

fondamentale per una buona nitidezza dell'immagine ed una buona leggibilità dei testi. L'impostazione ideale dipende moltissimo oltre che dalle dimensioni anche dalla qualità del monitor. Un'indicazione di massima per i monitor più diffusi:

• 15" CRT: 800x600 • 15" LCD: 1024x768 • 17" CRT: 1024x768 / 1280x1024

(solo se di ottima qualità) • 17" LCD: 1280x1024 • 19" CRT: 1280x1024

Page 5: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

• Per impostare la risoluzione: clic con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop -> "Proprietà" -> Scheda "Impostazioni"Altre opzioni

• Sempre nelle opzioni di "Sistema" dal pannello di controllo, è possibile optare per alcune funzioni interessanti che tralasciamo qui di menzionare. Possono risultare utili in alcuni frangenti.

• Ad es., disattivare le connessioni remote per computer usati anche come server dati aumenta il livello di sicurezza contro accessi indesiderati, etc.)

• Oppure, disattivare alcune impostazioni di visualizzazione potrebbe risultare in un incremento di prestazioni su computer particolarmente datati o già sottoposti a carichi di lavoro alti, etc.

Page 6: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Menù di avvio• Posizioniamo il puntatore

del mouse sulla barra di Windows e clicchiamo sul pulsante destro, e dal menu che compare, selezioniamo Proprietà

• nella finestra opzioni clicchiamo in alto su Menu

di avvio

• qui possiamo scegliere varie impostazioni

Page 7: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Sposta e ridimensiona barra • In tutte le versioni di Windows, la barra

applicazioni può essere spostata e ampliata in base alle nostre necessità o preferenze.

Cliccando sulla barra di Windows con il pulsante destro del mouse troviamo una voce: Blocca la barra delle applicazioni, se affianco a questa voce c'é una spunta, la barra e bloccata e non si può spostarla neanche involontariamente

• per modificare la dimensione o la posizione della barra, togliamo la spunta alla voce appena indicata. Quando la barra e sbloccata compare il segno che vediamo nell'immagine

Page 8: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

• per allargare la barra posizioniamo il puntatore del mouse sul bordo superiore fino a che non compare due freccette nere a questo punto clicchiamo il pulsante sinistro e tenendolo premuto spostiamo il mouse, dimensionando cosi la barra applicazione in base alle nostre preferenze

• La barra di Windows normalmente é posizionata in basso a seconda delle nostre preferenze posizioniamo il mouse su uno spazio libero della barraquindi clicchiamo il pulsante

sinistro e tenendolo premuto

Page 9: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

ed ecco che la barra si posizionerà sul lato che preferiamo

come vediamo

Page 10: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

Ripristino configurazione di sistema • Il Ripristino configurazione di

sistema é forse la funzione più utile che possiamo trovare in Windows XP, questa, se ben utilizzata, ci rimedia da qualsiasi problema possiamo incontrare durante il lavoro.

Quante volte abbiamo installato un programma e poi ci siamo resi conto che per colpa sua il sistema é diventato instabile? In certi casi non basta disinstallare il programma, certi danni sono irrecuperabili anche eliminando il programma che li ha creati.

Page 11: Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.

• nel menu Start - Programmi -

Accessori - Utilità di sistema

• scegliamo la voce Ripristina uno stato precedente del computer, quindi clicchiamo su Avanti

• in questa finestra i giorni che contengono i punti di ripristino, hanno la data in grassetto, selezionando una data

• Selezioniamo il nostro punto e

clicchiamo su Avanti