Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

download Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

of 3

Transcript of Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

  • 7/28/2019 Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

    1/3

    Secondo la simbologia massonica,il rosone trasponibile al Tempio massonico,dove esso sia

    presente con colonne,come quelli che si riscontrano nelle Grandi cattedrali. In tali rosoni, i raggi

    sono raffigurati da colonne convergenti al centro e di solito- accanto ad essi- venivano raffigurati i

    segni dello Zodiaco o le fasi delle stagioni,linfluenza cosmico-solare sulla vita terrestre. Ci spiega

    la costante dei 12raggi-colonne,o di diverso numero ma sempre con

    colonne:24(12+12)=Zodiaco+Stagioni, ore del giorno;10=ricostruzione dellUno, riflessionedellessere Supremo,ecc,;11=Forza Suprema o Prima(1+10),trionfo delo Spirito Umano sulla

    materia,forza interiore,gnosi,ecc.;16=materializzazione dello Spirito,"Ruota della Legge"divina

    armonia del quadrato pitagorico(4x4)ecc., esprimente comunque sempre lidea di un Tempio dello

    Spirito, cosmico, celeste. Analogamente, si pu intendere il significato simbolico dei 12 segni

    zodiacali accostati alle 12 colonne del Tempio massonico. Essi evocano la proiezione cosmica che

    richiama le 12 costellazioni dello Zodiaco e le 12 stazioni del percorso del Sole. Tale ipotesi sembra

    ulteriormente suffragata se si considera che il Tempio massonico raffigurato a cielo aperto

    costellato di stelle,mentre i simboli del Sole e della Luna sono posti-guardando lOriente-a sx e a

    dx-autonomi rispetto ai 12 segni zodiacali e alle 12 colonne-cos come autonome sono le colonne J.

    e B. Ecco vediamo qui una foto della "Tradizione"nella simbologia massonica,del Quadrato di

    Loggia per il grado di Compagno

    .

    Le colonne in senso lato,rappresentano i perni di una costruzione e simboleggiano solidit.delle due

    Colonne poste davanti al tempio Massonico,quella di sx,entrando, in stile

    dorico,solenne,maestosa,porta incisa la lettera B,da Boaz-la colonna antistante il Tempio di

    Salomone-forzae quindi stabilit e resistenza, laltra J,Jakin,in stile

    ionico,agile,armoniosa,quindi movimento,attivit.hanno un significato preciso nelle iniziazioni

    degli Apprendisti massoni.

    l pavimento a mosaico bianco e nero e ricorda il pavimento del portico del Tempio di

    Salomone;simboleggia i contrasti che caratterizzano la vita del corpo e quella dello spirito(luce-

    tenebre;vizio-virt;errore-verit,ecc.).

    Il compasso il simbolo cosmologico e la rappresentazione emblematica delle scienze esatte.La sua

    forma richiama la "A",il principio di tutte le cose .Nel grado di Compagno il Compasso e la

    Squadra sono intrecciati e poggiati sul Libro Sacro e simboleggiano il Cerchio e il Quadrato,ossia

    figure geometriche che simboleggiano il Cielo e la Terra.

    La Pietra Grezza il simbolo del neofita il quale non possiede ancora la preparazione adeguata per

    partecipare alla costruzione del Tempio Universale,ma desidera ardentemente diventare pietra

    cubica e levigata.Nel Tempio massonico,la

    1

  • 7/28/2019 Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

    2/3

    Pietra levigata,simboleggia il Compagno,colui che in possesso delle necessarie conoscenze per

    concorrere attivamente alla costruzione del Tempio Universale,simboleggia anche il dominio

    delliniziato sulla materia.

    La Porta del Tempio,simbolicamente la porta rappresenta il passaggio da un mondo ad un altro,da

    quello della Luce a quello delle tenebre.La Porta del Tempio indicata come porta di occidentepersottolineare che alla sua soglia che si corica il Sole e la Luce viene a spegnersi,oltre questo limite

    vi sono le tenebre,il mondo profano."Porte del Sole" sono chiamate le porte degli antichi Templi

    erette in modo tale che liniziato,seduto sul suo scranno,vedesse sorgere e illuminare la colonna di

    dx,detta Porta degli Deial Solstizio dinverno, e al Solstizio destate quella di sx,detta Porta degli

    uomini.

    La livella formata da una squadra al cui vertice appeso un filo a piombo per determinare

    lorizzontale e il verticale.In tal modo il suo simbolismo si ricollega a quello della

    croce;simboleggia le capacit dellindividuo dal punto di vista spirituale e luguaglianza(ambedue

    gli strumenti venivano usati dai muratori in tempi assai remoti)

    La squadra un angolo retto,formato da due linee rette.Appartiene soltanto alla geometria e si

    adatta ad una superficie piana(gli antichi supponevano che la terra fosse piana).Econsiderata un

    emblema di ci che riguarda la terra e il corpo.

    Il Sole,adorato da quasi tutti i popoli antichi, il simbolo della saggezza,i suoi raggi le influenze

    celesti.Le religioni monoteiste lo hanno avuto come fulcro.Il Sole irradia la propria Luce, Yang

    degli orientali,mentre la Luna la riceve, Yin.Sole e Luna sono essenza e sostanza,forma e

    materia.Nella tavola di Smeraldo di Ermete Trismegisto si legge:"Suo padre il Sole,sua Madre la

    Luna".

    La Luna,insieme con Mercurio e Venere, considerata un pianeta minore,compie il giro dello

    Zodiaco in 27 giorni e otto ore e dista dalla terra 384.000 Km.I Sumeri la veneravano con il nome di

    Sin(divinit maschile),gli Egiziani con il nome di Iside.Nella misteriosofia cinese rappresenta il

    principio femminile in opposizione a Yang,maschile.

    Il cordone, il fregio che orna il Tempio massonico, costituito da una serie di nodi che

    simboleggiano la fraterna unione dei Massoni sparsi nel mondo, senza distinzione di ceto, razza,

    religione. Il numero tre, numero sacro, simbolo dellessere Supremo e della sintesi spirituale. Nella

    Tradizione esoterica ha la sua rappresentazione nel Triangolo e simboleggia,altres,numerose

    manifestazioni quali:lAurora-Meriggio-Crepuscolo;gli stati umani(fisico-astrale-divino);la Trimurti

    ind(Brahma-Shiva-Vishn).Unantica massima indiana dice"Il numero tre presente ovunquenellUniverso e la Monade il suo principio".

    Il Mezzogiorno,indica la piena maturit intellettuale.

    Occidente e Oriente li abbiamo visti anche parlando dell'antico

    Egitto.Occidente=buio,tenebre,Sole che muore; Oriente:sole che nasce=LUCE.

    Il Testimonio, cos denominato un candelabro del Tempio massonico che rappresenta la continuit

    iniziatica e la perennit del fuoco sacro, anche simbolo della luce dello spirito e della

    salvezza.Quello a sette bracci viene collocato accanto al Libro della Legge sacra;di esso si fa cenno

    anche nellAntico Testamento e secondo la leggenda fu collocato da Mos nel tabernacolo.

    2

  • 7/28/2019 Simbologia Massonica - Il Tempio (Ita)

    3/3

    La lettera "G",rappresenta una vasta gamma di interpretazioni,ad esempio geometria,la dottrina

    sapienziale sulla quale fondano il loro lavoro gli architetti e i costruttori e,allo stesso tempo,essa

    la prova della potenza di Dio nella sua creazione".Per altri rappresenta luomo reintegrato al

    primitivo stato di perfezione adamitica".

    La spiga,presente in culti Egizi di et romana dedicati a Serapide,dispensatrice di vita stessa.

    Bibliografia di riferimento:

    "Il compagno Libero Mutarore" -Il secondo grado Iniziatico della Massoneria,di Luigi Troisi-

    Ed.Bastogi)

    3