Sigle Film Piratati

8
Tipologie di film piratati 1 Tipologie di film piratati Di seguito l'elenco delle tipologie di ripping di opere audiovisive tipiche della pirateria cinematografica. Sorgente video CAM Il film è stato ripreso all'interno del cinema con una telecamera nascosta. Solitamente la ripresa è mossa o non perfettamente centrata e a causa della bassa quantità di luce la lente non viene messa a fuoco correttamente. I colori sono spenti e sfocati. Il più delle volte l'audio viene registrato anch'esso tramite il microfono della videocamera o un microfono aggiuntivo (vedi Mic Dubbed) ed è afflitto da riverbero; è inoltre possibile sentire i commenti del pubblico. I film italiani scaricati tramite software peer-to-peer nel primo mese dall'uscita nelle sale cinematografiche solitamente sono di questa qualità. TS (TeleSync) Il TS (abbreviazione di TeleSync) è leggermente "migliore" rispetto al metodo CAM. La telecamera utilizzata per effettuare la ripresa è di tipo professionale e l'inquadratura è sempre fissa grazie all'uso di un treppiede. TC (TeleCine) Il metodo TC (abbreviazione di TeleCine) è già più complesso: negli studi di riversaggio è presente una macchina capace di riversare le 35mm. Quando le bobine del cinema vengono distribuite, la macchina le riversa. La qualità è decisamente alta rispetto al metodo CAM e TS. DV/MiniDV Molto rara, questa dicitura indica che la fonte di ripresa è una videocamera che utilizza un nastro in formato DV. Solitamente si tratta di videocamere MiniDV e comunque la qualità è paragonabile ad un TS. R5 (Region 5) Questo metodo conosciuto anche come "Regione Russa" sta ad indicare che il film è di provenienza russa e/o di altri paesi asiatici. Se sul titolo del film vi è anche la nomenclatura "LINE.ITALIAN" viene indicato che l'audio proviene da una fonte italiana. La qualità video di un R5 è simile a quella dei DVDRip e può contenere anche sottotitoli. R6 (Region 6) Questo termine sta ad indicare che il film è di provenienza cinese. Se sul titolo del film vi è anche la nomenclatura ".ITALIAN" vuol dire che l'audio proviene da una fonte italiana. La qualità video di un R6 è simile a quella dei DVDRip e può contenere anche sottotitoli. VHSSCR (VHS Screener) Con questo termine viene indicata la fonte video proveniente da una videocassetta (VHS) realizzata dalle case di produzione per i critici cinematografici. La qualità è appena discreta, e presenta spesso alcuni sottotitoli di copyright che ne indicano la provenienza.

Transcript of Sigle Film Piratati

Page 1: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 1

Tipologie di film piratatiDi seguito l'elenco delle tipologie di ripping di opere audiovisive tipiche della pirateria cinematografica.

Sorgente video

CAMIl film è stato ripreso all'interno del cinema con una telecamera nascosta. Solitamente la ripresa è mossa o nonperfettamente centrata e a causa della bassa quantità di luce la lente non viene messa a fuoco correttamente. I colorisono spenti e sfocati. Il più delle volte l'audio viene registrato anch'esso tramite il microfono della videocamera o unmicrofono aggiuntivo (vedi Mic Dubbed) ed è afflitto da riverbero; è inoltre possibile sentire i commenti delpubblico. I film italiani scaricati tramite software peer-to-peer nel primo mese dall'uscita nelle sale cinematografichesolitamente sono di questa qualità.

TS (TeleSync)Il TS (abbreviazione di TeleSync) è leggermente "migliore" rispetto al metodo CAM. La telecamera utilizzata pereffettuare la ripresa è di tipo professionale e l'inquadratura è sempre fissa grazie all'uso di un treppiede.

TC (TeleCine)Il metodo TC (abbreviazione di TeleCine) è già più complesso: negli studi di riversaggio è presente una macchinacapace di riversare le 35mm. Quando le bobine del cinema vengono distribuite, la macchina le riversa. La qualità èdecisamente alta rispetto al metodo CAM e TS.

DV/MiniDVMolto rara, questa dicitura indica che la fonte di ripresa è una videocamera che utilizza un nastro in formato DV.Solitamente si tratta di videocamere MiniDV e comunque la qualità è paragonabile ad un TS.

R5 (Region 5)Questo metodo conosciuto anche come "Regione Russa" sta ad indicare che il film è di provenienza russa e/o di altripaesi asiatici. Se sul titolo del film vi è anche la nomenclatura "LINE.ITALIAN" viene indicato che l'audio provieneda una fonte italiana. La qualità video di un R5 è simile a quella dei DVDRip e può contenere anche sottotitoli.

R6 (Region 6)Questo termine sta ad indicare che il film è di provenienza cinese. Se sul titolo del film vi è anche la nomenclatura".ITALIAN" vuol dire che l'audio proviene da una fonte italiana. La qualità video di un R6 è simile a quella deiDVDRip e può contenere anche sottotitoli.

VHSSCR (VHS Screener)Con questo termine viene indicata la fonte video proveniente da una videocassetta (VHS) realizzata dalle case diproduzione per i critici cinematografici. La qualità è appena discreta, e presenta spesso alcuni sottotitoli di copyrightche ne indicano la provenienza.

Page 2: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 2

DVDSCR (DVD Screener)Si tratta di un DVD realizzato dalle case cinematografiche per i critici o i censori. La qualità è buona anche se, comenei VHSSCR, sono presenti sottotitoli o scene in bianco/nero.

DVDRipSi tratta di un video (spesso di tipo DivX o XviD) realizzato comprimendo un DVD originale tramite l'utilizzo diadeguati software e codec. La qualità del film è simile a quella DVD a prima vista, ma in realtà è la metà circa. Èpossibile trovarne delle release solo dopo la commercializzazione del film.

DVDMuxQuesta sigla indica che il video proviene da un DVD, l'audio da un'altra sorgente (praticamente sempre da lineadiretta). Viene usata esclusivamente per le serie TV da alcune crew italiane e corrisponde alla più appropriata ediffusissima etichetta "LD.DVDRip" usata nel rip dei film.

DVD5Indica che il film è in formato DVD Single Layer (4,7 GB). Solitamente vengono mantenute tutte le caratteristichedel DVD originale, come per esempio le multilingue e i sottotitoli o anche contenuti speciali, e il video è codificatonel formato DVD originale MPEG-2.

DVD9Stesso significato del DVD5, ma stavolta le dimensioni del file sono di un DVD Dual Layer (8,5 GB)

BRRipÈ la sigla comparsa più di recente ed indica che il video è stato preso da una fonte BluRay. La maggior parte dellevolte comunque la qualità è pressoché uguale a quella dei DVDRip, ma esistono anche video AVS di tipo BDRipche hanno una qualità vicina a quella dei DVD Video (576p). Un video di tipo BDRip non è un video di qualitàBluRay (che ha risoluzione 1080p, più del doppio di un DVD), ma semplicemente un video rippato da fonte BluRay.L'audio per la maggior parte delle volte è di tipo DTS o AC3. Lavorare con i BluRay è molto più complesso che coni DVD, perché la quantità di dati da rippare è molto maggiore.

BDRipAl contrario del BRRip, il film è in alta definizione, specificato con la dicitura '720p' o '1080p' a seconda dellaqualità. La sorgente è il BluRay e la qualità è la più alta reperibile in rete. L'audio può essere AC3 o DTS.

WEB-DL / DLMuxSi tratta di un 720p o 1080p reperito da iTunes americano. La qualità è paragonabile a quella di un BluRayRip datoche non presenta loghi di canali TV o watermark. La sua diffusione è aumentata negli ultimi tempi e permette unaalta qualità senza loghi subito dopo la trasmissione TV.

Page 3: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 3

HDTVÈ possibile trovare questa sigla quando il film viene registrato da TV ad alta definizione. La qualità è paragonabile aquella proveniente da una fonte DVD.

PDTV/SATRip/DVBRip/DVB-SRiscontriamo queste sigle quando i film (ma in questo caso molto piu spesso le serie TV) vengono registrati dacanali satellitari. La qualità è buona. La sigla alternativa DVBRip (o DVB-rip o DVB-S) è spesso usata per i ripeuropei, in quanto il DVB è uno standard europeo (in particolare il DVB-S indica lo standard di registrazione daidecoder satellitari come SKY e DVB-T quello da digitale terrestre).

DTTRipIn questo caso il film (ma solitamente si tratta di serie TV) viene registrato da un canale digitale terrestre. La qualitàè buona e spesso sono registrati con rapporto 16:9. La registrazione da canali italiani garantisce un audio di buonaqualità e senza sottotitoli o tratti in lingua originale. Talvolta è possibile trovare film o serie TV registrati da digitaleterrestre sotto la dicitura PDTV o DVBRip.

TVRipMetodo simile al SATRip, usando però canali analogici. La qualità non è paragonabile a quella dei canali digitali epuò variare a seconda di interferenze o fattori meteorologici. In genere viene usato per le registrazioni di programmiTV o avvenimenti sportivi.

VHSRipIl film proviene da una videocassetta (VHS). La qualità è variabile a seconda del codec.

WP (WorkPrint)Questa sigla deriva da WorkPrint ed identifica la copia di un film in versione non definitiva, ad esempio in fase dimontaggio.

SCREENERDicitura inesatta introdotta negli ultimi anni, solitamente indica una qualità video CAM o TS.

Formato dell'immagine

FS (FullScreen)Questa sigla indica il formato del video, in particolare il Full Screen con un rapporto di 4:3.

Page 4: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 4

WS (WideScreen)Anche in questo caso si indica il formato del video, in particolare con Wide Screen si intende il formato panoramicocon rapporto di 16:9.

720pLa dicitura 720p indica che il video ha una risoluzione di 1280×720 pixel. Il video risulta molto pesante, ma allostesso tempo di una qualità eccezionale. È ovviamente WideScreen (16:9).

1080pÈ la risoluzione massima che si può trovare per un file video e corrisponde a 1920×1080 pixel. È la stessadimensione pixel dei televisori Full-HD. Anche questa risoluzione è WideScreen (16:9).

Codec Video

DivXÈ stata sicuramente la codifica video più diffusa tra i film piratati, fino a che non è entrato in gioco il formato opensource Xvid, che adesso ha praticamente soppiantato il DivX. È basato su una variante del codec libero MPEG-4.

XviDA oggi il codec video maggiormente utilizzato nel mondo del warez, XviD è un codec video open source basato suMPEG-4 e sul progetto originale di OpenDivx. La qualità video (a parità di bitrate) è leggermente superiore a quelladel suo diretto concorrente DivX. Il fatto che sia anche completamente open source e che la sua decodifica impegnimeno la CPU lo fanno preferire a tutti gli altri codec.

x264È il nome di una libreria software free per l'encoding in H.264 (MPEG-4 AVC).

Sorgente audio

MD (MicDubbed)Con questa sigla viene indicato che l'audio del film è stato preso tramite microfono (da cui appunto deriva il nomeMic Dubbed). La qualità è appena mediocre ma può variare a seconda di molti fattori acustici: qualita del microfono,presenza di spettatori nella sala, ecc.

LD (LineDubbed)Con la sigla LD (Line Dubbed) viene indicato che l'audio è stato preso mediante un "jack" collegato con la macchinada presa. La qualità di questo metodo è molto buona.

Page 5: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 5

AC3In questo caso l'audio viene preso da un DVD/BluRay già in commercio ed è quindi di altissima qualità (spessoDolby Digital, in quanto l'AC3 è appunto l'algoritmo di compressione del Dolby Digital). Questo metodo è tipico deiDVDRip/BDRip, ma a volte può indicare, come per la dicitura DSP, che la sorgente audio è l'impianto audio delcinema.

DD (DigitalDubbed)Si usa questa sigla quando l'audio è preso da una fonte DTS digitale (DD appunto sta per Digital Dubbed). Conl'avvento dei nuovi sistemi audio digitali DTS2 questo non è più possibile.

DTSIndica che il video utilizza un codec audio di tipo DTS. Lo si può trovare nei recenti video AVS di tipo BDRip. Danon confondere con il DTS-HD Master dei BluRay, che è molto più pesante e di qualità molto più elevata.

DSP/DSP2Indica, in generale, che la traccia audio è passata attraverso un processore digitale (processore DSP appunto) che, inlinea teorica, dovrebbe aver migliorato la qualità del suono. Talvolta indica che la traccia audio è stata registratadirettamente dal sistema audio del cinema e quindi è di qualità eccellente.

MP3Il codec utilizzato per la compressione audio è MP3 (ottima qualità, ma non paragonabile all'AC3).

AC3.MERGED/MP3.MERGEDIndica che la traccia audio è originale (quindi molto probabilmente rippata da sorgente estera e spesso di buonaqualità), ma vi è stata applicata la traccia vocale italiana per le scene che contengono dei discorsi (solitamente conqualità MD). Molto in voga tra i primi muxer, ormai è caduta in disuso.

Altre nomenclature

UNRATEDIndica che il film è privo di censure; è usato generalmente per i film horror.

LIMITEDFilm uscito in un numero limitato di cinema, solitamente un film di poco successo.

STVIndica che il film non è mai stato prodotto per le sale cinematografiche, ma solo per la messa in onda televisiva o peril mercato home-video.

INTERNALIndica che il film presenta delle imperfezioni nella parte audio.

PROPER

Page 6: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 6

Indica una versione corretta di un video pubblicato precedentemente con imperfezioni di vario tipo (mancanza diaudio in qualche scena, desincronizzazione audio, ecc.)

REPACK o RECODEIndica che il video è stato ripubblicato dopo essere stato corretto da eventuali imperfezioni (probabilmente per undesync audio/video nella versione precedente o per l'aggiunta di filtri per aumentarne la qualità).

SUBBEDSta ad indicare che il film è sottotitolato in una lingua specifica. I sottotitoli non sono però rimovibili, in quanto"impressi" direttamente sul video.

READNFOIndica che nel file .nfo distribuito assieme al file video vi sono contenute delle informazioni o delle note riguardo alvideo stesso. Molto spesso, per via della caotica distribuzione sulle reti P2P, il file .nfo viene perso e ne rimanequindi solo la dicitura nel nome del file video.

REMASTEREDIndica che il film è stato rimasterizzato in digitale.

RESERVEDPurtroppo non si hanno indicazioni certe, ma è probabile che indichi che il film è stato rippato in anticipo rispettoalla sua data di uscita da una fonte che già lo possedeva (come un critico cinematografico ecc...).

Ripper/MuxerMolto spesso capita di trovare nei titoli degli screener, oltre alle sigle che indicano la qualità dello screener, anche lesigle di chi ne fa rip o mux (ovvero coloro che registrano lo screener, ma non necessariamente quelli che lodiffondono) quali ad esempio SiLENT, Republic, NWS, FREE, TNZ per i film o NovaRip, bent, SiD, e molti altriper le serie TV. Queste sigle indicano quindi la provenienza e danno un certo livello di sicurezza sulla qualità delloscreener.

Collegamenti esterni• Riconoscere la qualità dei film scaricati e i tag [1]

Voci correlate•• AVI•• Peer-to-peer•• Codec•• Warez

Page 7: Sigle Film Piratati

Tipologie di film piratati 7

Note[1] http:/ / www. matilab. com/ component/ content/ article/ 338-la-qualita-dei-film-scaricati-e-i-tag

Page 8: Sigle Film Piratati

Fonti e autori delle voci 8

Fonti e autori delle vociTipologie di film piratati  Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=54132076  Autori:: 50bbx, Azrael555, Baby Cucciola, Dkiller92, Guybrush Threepwood, Heiji, No2, 14 Modificheanonime

LicenzaCreative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported//creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/