SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

41
SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI GUIDA PRATICA PER TECNICI, PROFESSIONISTI E AMMINISTRATORI SECONDA EDIZIONE VASCO VANZINI

Transcript of SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

Page 1: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZA ANTINCENDIOEDIFICI CIVILI

GUIDA PRATICA PER TECNICI, PROFESSIONISTI E AMMINISTRATORI

SECONDA EDIZIONE

VASCO VANZINI

Page 2: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

Vasco VanziniSICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILIEd. I (04-2020)

ISBN 13 978-88-277-0126-3EAN 9 788827 7 0126-3

Collana Manuali (257)

Vanzini, Vasco <1965->Sicurezza antincendio edifici civili / Vasco Vanzini. – 2. ed. – Palermo : Grafill, 2020.(Manuali ; 257)ISBN 978-88-277-0126-31. Edifici civili – Incendi – Prevenzione.693.82 CDD-23 SBN Pal0326049CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”

Tutti i diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica e di riproduzione sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcuna forma, compresi i microfilm e le copie fotostatiche, né memorizzata tramite alcun mezzo, senza il permesso scritto dell’Editore. Ogni riproduzione non autorizzata sarà perseguita a norma di legge. Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.

Finito di stampare nel mese di aprile 2020presso Tipografia Luxograph S.r.l. Piazza Bartolomeo Da Messina, 2 – 90142 Palermo

© GRAFILL S.r.l. Via Principe di Palagonia, 87/91 – 90145 PalermoTelefono 091/6823069 – Fax 091/6823313 – Internet http://www.grafill.it – E-Mail [email protected]

Telegramgrafill.it/telegram

Messengergrafill.it/messenger

CONTATTI IMMEDIATI

Whatsappgrafill.it/whatsapp

Pronto GRAFILLTel. 091 226679

Chiamamichiamami.grafill.it

Page 3: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

3

SOMMARIO

INTRODUZIONE ........................................................................................................ p. 7

GLOSSARIO TERMINI E DEFINIZIONI .............................................................. ˝ 91. Premessa .................................................................................................................. ˝ 92. Riferimenti .............................................................................................................. ˝ 93. Glossarioterminiedefinizioni ................................................................................ ˝ 10

1. I SETTE REQUISITI BASE DELLE OPERE DA COSTRUZIONE ............. ˝ 231.1. Requisitodibasen.1

Resistenza meccanica e stabilità.................................................................. ˝ 231.2. Requisitodibasen.2

Sicurezza in caso di incendio ....................................................................... ˝ 241.3. Requisitodibasen.3

Igiene, salute e ambiente ............................................................................. ˝ 251.4. Requisitodibasen.4

Sicurezza e accessibilità nell’uso ................................................................. ˝ 261.5. Requisitodibasen.5

Protezione contro il rumore ......................................................................... ˝ 261.6. Requisitodibasen.6

Risparmio energetico e ritenzione del calore .............................................. ˝ 261.7. Requisito di base n. 7

Uso sostenibile delle risorse naturali .......................................................... ˝ 27

2. IL CONDOMINIO MODERNO E GLI INCENDI ........................................... ˝ 292.1. Un caso di studio: l’incendio della «Grenfell Tower» di Londra ................ ˝ 292.2. Gli incendi degli «altri» ............................................................................... ˝ 322.3. LastatisticadegliincendinelleabitazioniinItalia...................................... ˝ 34

3. INQUADRAMENTO NORMATIVO ................................................................. ˝ 393.1. LeprocedurediPrevenzioneIncendi .......................................................... ˝ 393.2. Attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco

individuabilinegliedificicivili .................................................................... ˝ 413.3. Lenormetecnicheapplicabiliagliedificicivili........................................... ˝ 423.4. Ilimitidellavecchianormativa ................................................................... ˝ 43

Page 4: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI4

3.5. Dallenormetecnicheprescrittiveaquelleprestazionali. IlCodicediprevenzioneincendipergliedificicivili .................................. p. 43

4. D.M. 16 MAGGIO 1987, N. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione ........................ ˝ 464.1. Classificazionedegliedifici ......................................................................... ˝ 464.2. Caratteristichecostruttive ............................................................................ ˝ 484.3. Requisito di accessibilità ............................................................................. ˝ 484.4. Requisitocompartimentazione .................................................................... ˝ 504.5. Requisitoresistenzaalfuocodellestrutture ................................................ ˝ 504.6. Requisitoreazionealfuocodeimateriali .................................................... ˝ 514.7. Scale ............................................................................................................. ˝ 524.8. Comunicazioni ............................................................................................. ˝ 524.9. Impiantiperlaproduzionedelcalore .......................................................... ˝ 534.10. Impiantielettrici ........................................................................................... ˝ 544.11. Impiantiantincendio .................................................................................... ˝ 544.12. Adempimentirichiestipergliedificiesistenti ............................................. ˝ 554.13. Deroghe ........................................................................................................ ˝ 56

5. D.M. 25 GENNAIO 2019 «Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione» e Regola Tecnica Verticale Edifici Civili .............................................................. ˝ 575.1. Gestionedellasicurezzaantincendio(G.S.A.) ............................................ ˝ 575.2. Requisitidisicurezzaantincendiodellefacciate ......................................... ˝ 695.3. LaGuidaTecnicaperladeterminazionedei«Requisiti di sicurezza

antincendio delle facciate negli edifici civili» ............................................. ˝ 705.4. Requisitidiresistenzaalfuocoedicompartimentazionedellefacciate

degliedificicivili ......................................................................................... ˝ 715.5. Facciate semplici e curtain walls ................................................................. ˝ 725.6. Facciateadoppiapareteventilatenonispezionabili ................................... ˝ 735.7. Facciateadoppiapareteventilateispezionabili .......................................... ˝ 755.8. Misure alternative ........................................................................................ ˝ 765.9. Separazioneverticaletraicompartimenti ................................................... ˝ 775.10. Requisitidireazionealfuocodellefacciatedegliedificicivili ................... ˝ 775.11. Comportamentoalfuocodeiprincipalimaterialiisolanti ........................... ˝ 795.12. Esododeglioccupantielasicurezzadellesquadredisoccorso .................. ˝ 835.13. RegolaTecnicaVerticalepergliedificidicivileabitazioneV.10 ................ ˝ 83

5.13.1. Campodiapplicazione .................................................................. ˝ 845.13.2. Classificazioni ............................................................................... ˝ 845.13.3. Strategia antincendio ..................................................................... ˝ 84

6. LE AUTORIMESSE NEGLI EDIFICI CIVILI ................................................. ˝ 926.1. RegolaTecnicaVerticaleperleautorimesseV.6 ......................................... ˝ 93

Page 5: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SOMMARIO 5

6.1.1. Classificazioni ............................................................................... p. 936.1.2. Strategia antincendio ..................................................................... ˝ 93

6.2. Lineeguidaperl’installazionediinfrastrutture perlaricaricadeiveicolielettrici.Circolaren.2/2018 ............................... ˝ 98

7. GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI EDIFICI CIVILI ...................................... ˝ 1027.1. D.M.8novembre2019recante

«Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi» ................ ˝ 102

7.2. Disposizionicomuni .................................................................................... ˝ 1037.3. Installazioneall’aperto ................................................................................. ˝ 1047.4. Installazioneinlocaleesterno ...................................................................... ˝ 1047.5. Installazioneinlocale

inserito nella volumetria del fabbricato servito ........................................... ˝ 105

8. GLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO ............................................................. ˝ 1088.1. D.M.15settembre2005recante

«Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi» .............................................. ˝ 108

8.2. D.M.3agosto2015comeintegratodalD.M.18novembre2019–CodicediPrevenzioneIncendi,RegoleTecnicheVerticali, CapitoloV.3,Vanidegliascensori ............................................................... ˝ 110

9. L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO ....................................................................... ˝ 1129.1. Guidaperl’installazionedegliimpiantifotovoltaici(Edizione2012)

e chiarimenti alla guida ................................................................................ ˝ 113

10. GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE ........................................................ ˝ 116

11. ESEMPIO APPLICATIVO: ORGANIZZAZIONE DELLA G.S.A. DI UN CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 25 GENNAIO 2019 ........................................................... ˝ 118

12. LA MODULISTICA E LE CERTIFICAZIONI ................................................ ˝ 14312.1. La modulistica.............................................................................................. ˝ 14312.2. Lecertificazioni ........................................................................................... ˝ 153

12.2.1. Certificazionediresistenzaalfuocodiprodotti/elementicostruttiviinopera,conesclusionedelleporteedeglielementidichiusura(Mod.PIN2.2-2018_CERT.REI) ............................... ˝ 153

12.3. Metodo sperimentale.................................................................................... ˝ 15612.4. Metodo analitico .......................................................................................... ˝ 15712.5. Metodo tabellare .......................................................................................... ˝ 157

Page 6: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI6

12.5.1. Dichiarazioneinerenteiprodottiimpiegatiaifinidellareazioneedellaresistenzaalfuocoeidispositividiaperturadelleporte(Mod.PIN2.3-2018_DICH.PROD) ............................................. p. 162

12.6. Reazionealfuocodeiprodottidacostruzione sottopostiamarcaturaCE ............................................................................ ˝ 165

12.7. Reazionealfuocoeclassificazioneitaliana ................................................. ˝ 16612.8. Fuoco proveniente dall’esterno .................................................................... ˝ 16712.9. Impianti ........................................................................................................ ˝ 170

12.9.1. Dichiarazionedicorrettainstallazioneefunzionamentodell’impianto(Mod.PIN2.4-2018_DICH.IMP.) .......................... ˝ 171

12.9.2. Certificazionedirispondenzaedicorrettofunzionamentodell’impianto(Mod.PIN2.5-2018_CERT.IMP.) .......................... ˝ 171

13. LE RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE E PROFILI LEGALI ............................................................................................ ˝ 176

14. CONCLUSIONE. GLI EDIFICI DI DOMANI ................................................................................. ˝ 181

15. CONTENUTI E ATTIVAZIONE DELLA WEBAPP ........................................ ˝ 18315.1. ContenutidellaWebApp .............................................................................. ˝ 18315.2. Requisiti hardware e software...................................................................... ˝ 18415.3. AttivazionedellaWebApp ........................................................................... ˝ 18415.4. Assistenzatecnica(TicketSystem) ................................................................ ˝ 184

Page 7: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

7

INTRODUZIONE

IlD.M.25gennaio2019recante«Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 mag-gio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione»,pubblicatosullaG.U.n.30del5febbraio2019,èentratoinvigoreil6maggio2019.

TaleimportanteprovvedimentonormativoèdestinatoatracciareunsolconellagestionedelCondominioedegliedificicivili ingenereperchétienecontodell’evoluzionedelconcettodisicurezzachesièaffermatoinEuropanell’ultimotrentennio.

Gliedifici: – sonodiventatipiùalti,perlimitarelosfruttamentodelsuolo; – sonomoltopiùtecnologici,perassicurareun’altaefficienzaenergeticanonchél’utilizzo

dienergierinnovabili; – sonostatidotatidisisteminaturalieibrididiventilazionemeccanicaperassicurareil

comfort abitativo.Conseguentemente,unagrandequantitàdimaterialicombustibilisonostatiinglobatinell’o-

peradacostruzione,perassolvereairequisitienergetici,acusticieigienicirichiesti.Lestanzesonodiventatepiùpiccole,icarichid’incendiopiùelevati,gliutilizzatorielettrici

edelettronicipiùnumerosi,gliabitantipiùanziani…Non solo i tragici incendi accaduti in paesi vicini (uno fra tutti l’incendio dellaGrenfell

TowerdiLondradel14giugno2017),maanchelestatisticherelativeagliincendinelleabita-zionirilevatinelnostroPaesehannoevidenziatolagrandevulnerabilitàdeicondominiedegliedificidicivileabitazioneingenere.

Attualmenteèincorsouncambiamentoepocalenellaelaborazionedellenormediprevenzio-neincendi,ovveroilpassaggiodalmetodoprescrittivoaquelloprestazionale.

IlD.M.25gennaio2019sipresentacomeunibridocheintroduceconcettiprestazionaliinun impianto normativo che rimane di tipo prescrittivo individuando i nuovi obiettivi riferiti alle facciatedegliedificiciviliechedelinea,acaricodelResponsabiledell’attività,larichiestadispecificiadempimentidigestionedellasicurezzaantincendio(G.S.A.),siaincondizioniordina-rie,siaincasodiemergenza,checomprendonolarealizzazionediimpiantidiallarmeincendioedisistemiEVACnelcasodegliedificipiùalti,anchesedasempreesistenti.

Iterminidiadeguamentopergliedificiesistentisonofissati,almomento,indueanniperledisposizioniriguardantil’installazione,oveprevista,degliimpiantidiprotezioneattiva(6mag-gio 2021) e un anno (6maggio 2020) per le restanti disposizioni a carattere gestionale, cheandrannocomunicate,pergliedificisoggettiagliadempimentidiprevenzioneincendiaisensideldecretodelPresidentedellaRepubblica1°agosto2011,n.151,all’attodellapresentazionedell’attestazionedirinnovoperiodicodiconformitàantincendio.

AisensidelD.L.17marzo2020,n.18,recante«Misure di potenziamento del Servizio sanita-rio nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergen-

Page 8: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI8

za epidemiologica da COVID-19» noto come decreto “Salva Italia”,tuttiicertificati,attestati,autorizzazionieattiabilitativicomunquedenominati,inscadenzatrail31gennaioeil15aprile2020,conservanolalorovaliditàfinoal15giugno2020.

Inoltre,ledisposizionicontenutenelD.M.25gennaio2019riguardanogliedificidicivileabitazionesiadinuovarealizzazione,cheesistenti,soggettiagliadempimentidiprevenzioneincendi,oggettodi interventichecomportino la realizzazioneo il rifacimentoancheparzialedellefacciateperoltreil50%dellalorosuperficie.

Gliinterventisullefacciatedevonogarantireilrispettodellecompartimentazionidiprogetto,previstepergliedificirealizzatidopoil1987,limitarelapropagazionedell’incendiodifacciatamediantel’impiegodimaterialidotatidiadeguatecaratteristichedireazionealfuoco,esalva-guardare l’incolumità di occupanti e soccorritori.

La guida tecnica «Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili» allega-taallaletteracircolaredelMinisterodell’Internon.5043del15aprile2013èindicatacomelastrada maestra da percorrere per il conseguimento di tali obiettivi.

Indefinitivanonèpiùconsentitalamancanzadiunavisioneglobaledell’edificiocheinvecenecessitadiunaattentaregiarelativaagli interventiprevisti,chedovrannoesserecondottidatecniciingradodivalutareadeguatamentetuttigliaspetti,anchedisicurezzaantincendio,adessi collegati.

Negliedificicivili,poi,sonofrequentementeinglobateulterioriattivitàcherisultanosoggetteagliadempimentidiprevenzioneincendi,inquantoritenute,dalnormatoreintrinsecamentepe-ricolose,qualileautorimesse,gliimpiantidiproduzionedelcalore,gliimpiantidisollevamen-to,gliimpiantifotovoltaici,gliimpiantidicondizionamento.Perciascunadiquesteattività,asecondadellivellodirischiocheesserappresentano,leprocedureamministrativesonodiverse,cosìcomelenormetecnichedaapplicare.Pertuttequesteattivitàsonodapoco,osarannoabre-veemanatespecificheregoletecnichecherichiedonouncostanteaggiornamentoprofessionaleecherenderannogliedificiciviliprotagonistidellaprevenzioneincendi.

Lapresenteoperasiprefiggel’obiettivodiessereunaGuidapraticaechiaraallarealizza-zionedella sicurezzaantincendiodegli edificidi civileabitazionemoderni, rivoltaaiTecniciabilitati,aiProfessionistiAntincendio,eagliAmministratori.

L’Autore

Page 9: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

9

GLOSSARIO TERMINI E DEFINIZIONI

1. PremessaScopodelpresentecapitoloèquellodiconteneredefinizionigeneralialfinediagevolarela

comprensione del testo da parte del lettore e nel contempo di alleggerirlo per rendere la lettura piùspeditapercolorochehannogiàunacertadimestichezzadellamateria.

PoichécitroviamoinunperiododipassaggiodallenormeprescrittivealCodicediPreven-zioneIncendi,èpossibileincontrarealcunedefinizioniche,riferiteallostessoargomentodifferi-scano,ancheinmodosignificativo.QuestadualitàandràarisolversiquandosaràdefinitivamenteabrogatoilD.M.30novembre1983.

Nelle definizioni che seguono sarà aggiunta la specificazione (per il Codice) qualorapertinente.

2. RiferimentiPerledefinizionidelpresentecapitolosièfattoriferimentoa: – D.M.30novembre1983recante«Termini, definizioni generali e simboli grafici di pre-

venzione incendi»; – D.M.9marzo2007recante«Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle

attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco»; – D.M.3agosto2015recante«Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai

sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139» detto «Codice di pre-venzione incendi»,comemodificatodalD.M.18ottobre2019»ealleRegoleTecnicheVerticaliadessocollegate;

– D.M.25gennaio2019recante«Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione»;

– D.M.8novembre2019recante«Approvazione della regola tecnica di prevenzione in-cendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi»;

– C.M.n.2/2018del5novembre2018–DipartimentodeiVigilidelFuoco,delSoccorsoPubblicoedellaDifesaCivile–DirezioneCentraleperlaPrevenzioneelaSicurezzaTecnica, recante «Linee guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici»;

– Guidaperl’installazionedegliimpiantifotovoltaici–Edizione2012; – Guida tecnica «Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili» alle-

gataallaLetteracircolaren.5043del15aprile2013; – Testidicomprovataautorevolezza.

Page 10: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI10

3. Glossario termini e definizioni1

A – Aerazione: ricambio dell’aria necessaria sia per lo smaltimento dei prodotti della combustio-ne,siaperevitaremisceleconuntenorepericolosodigasnoncombusti;

– Alloggiamento antincendio: manufatto che presenta una dimensione preponderante rispetto allealtredue,dotatodiaerazione,aventelafunzionediprotezionepassivaadusoesclusivodelletubazionigasdell’impiantointerno;

– Altezza antincendi: altezzamassimamisurata dal livello inferiore dell’apertura più altadell’ultimopianoabitabilee/oagibile,allivellodelpianoesternopiùbasso;

– Altezza antincendi (per il Codice): massima quota dei piani dell’attività. Sono esclusi i pianiconpresenzaoccasionaleedibreveduratadipersonaleaddetto(es.vanitecnici);

– Altezza di interpiano:distanzatralequotedicalpestiodeipianidiunedificio; – Altezza in gronda: l’altezzamassimamisurata dal piano esterno accessibile aimezzi disoccorsodeiVV.F.,all’intradossodelsoffittodelpiùelevatolocaleabitabile;

– Aperture di aerazione:aperturedisuperficiesingolasuperiorea0,01m²chegarantisconol’aerazionedeilocalidiinstallazione,realizzateecollocateinmododaevitarelaformazionedisacchedigas,indipendentementedallaconformazionedellacopertura.Leaperturediae-razionepossonoessereaperturediaerazionepermanentioaperturediaerazionecomandate;

– Aperture di aerazione permanenti:aperturediaerazione,privediserramentiediqualsiasitipodichiusura;

– Aperture di aerazione comandate:aperturediaerazionedotatedi infissiadaperturaco-mandatadaimpiantodirivelazionefughedigasedincendi;

– Aperture di smaltimento di fumo e calore d’emergenza: presidi antincendio da installare nell’attivitàalfinediassicurareilcontrollodifumoecaloredellacombustioneduranteleoperazionidiestinzionedell’incendiodapartedellesquadredisoccorso;

– Apparecchio a gas:generatoreperlaproduzionedienergiatermica; – Apparecchio di tipo B:apparecchioprevistoperilcollegamentoacamino/cannafumariaoa

dispositivo che evacua i prodotti della combustione all’esterno del locale in cui l’apparecchio èinstallato.Ilprelievodell’ariacomburenteavvienenellocaled’installazioneel’evacuazio-nedeiprodottidellacombustioneavvieneall’esternodellocalestesso;

– Apparecchio di tipo C:apparecchioilcuicircuitodicombustione(prelievodell’ariacom-burente,cameradicombustione,scambiatoredicaloreeevacuazionedeiprodottidellacom-bustione) è tenuta rispetto al locale in cui è installato. Il prelievo dell’aria comburente el’evacuazionedeiprodottidellacombustioneavvengonodirettamenteall’esternodellocale;

– Ascensore antincendio:ascensoreinstallatoprincipalmenteperusodipasseggeri,munitodiulterioriprotezioni,comandiesegnalazionichelorendonoingradodiessereimpiegatosottoilcontrollodirettodeiVigilidelfuocoincasodiincendio;

– Ascensore di soccorso:ascensoreutilizzabileincasodiincendio,installatoesclusivamenteperiltrasportodelleattrezzaturediservizioantincendioed,eventualmente,perl’evacuazio-nediemergenzadeglioccupanti;

1 PerledefinizioninonricompresenelpresentecapitolosipuòfareriferimentoallanormaUNICEIENISO13943«Sicurezza in caso di incendio – Vocabolario»edingeneraleallenormeUNI,EN,ISOdiriferimento.

Page 11: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

23

CAPITOLO 1

I SETTE REQUISITI BASE DELLE OPERE DA COSTRUZIONE

ImoltepliciRequisitichedevonoessereassicuratidall’edificiomoderno,sonostatichiara-menteindividuatidalParlamentoedalConsiglioEuropeoindiversiprovvedimentilegislativicheoltreafissarelecondizioniarmonizzateperl’immissionesulmercatodeiprodottidacostru-zioneindirizzanotuttelenormativenazionalisultema,arrivandoadimpattarechiaramentesulleprestazionifinalirichieste.

IlrispettodeivariRequisitigeneradelleinterferenzechedevonoesserepienamentecompre-seaffinchènonsianosottovalutatiaspettipiuttostorilevanti.

IlRegolamentoProdottidaCostruzione (UE)N.305/2011 (CPR)del9marzo20111 che fissalecondizioniarmonizzateperlacommercializzazionedeiprodottidacostruzioneinam-bitoeuropeoechehaabrogatolaDirettivaProdottidaCostruzione89/106/CEE(CPD)del21dicembre1988,nell’AllegatoIindividuaisette requisiti di base che devono possedere le opere dacostruzione,nelcomplessoenellelorosingoleparti,tenendocontoinparticolaredellasaluteedellasicurezzadellepersoneinteressate,durantel’interociclodivitadelleopere.

1.1. Requisito di base n. 1 – Resistenza meccanica e stabilitàLeoperedacostruzionedevonoessereconcepiteerealizzateinmodocheicarichicuipos-

sonoesseresottopostedurantelarealizzazioneel’usononprovochino:a) ilcrollo,totaleoparziale,dellacostruzione;b) graviedinammissibilideformazioni;c) danni ad altre parti delle opere di costruzione, o a impianti principali o accessori, in

seguitoaunagravedeformazionedeglielementiportanti;d) danniaccidentalisproporzionatiallacausachelihaprovocati.Larobustezzastrutturaleèlacapacità,dapartedell’operadacostruzione,dimostrareuna

perditadiqualitàproporzionataall’eventonegativosubìto;selastrutturaèrobusta,esisteunarelazionecontinuaeregolarefralacausachehainnescatoildecadimentodelleprestazioniedilconseguente effetto.

Ingenerale,ilcollassostrutturale,deveessereevitato,eciòpuòessereottenuto,nelrispettodellagerarchiadelleresistenze,attraversolaprogettazionedeglielementistrutturali(travi,pi-lastri,nodi,…)effettuatainbasealcomportamentoeall’importanzacheessiassumononellacostruzioneprivilegiandolarotturadielementitraverispettoaipilastri,(schemapilastroforte– travedebole)e la resistenzaa taglio rispettoaquellaaflessione(lemembraturesidevonorompereprimaaflessioneepoiataglio);sidovràesaminareinmanieraopportunal’interazione

1 Pubblicato sulla Gazzetta ufficialedell’UnioneeuropeaL88del4aprile2011.

Page 12: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI24

tralastrutturaeglielementidicompletamento(tamponamenti, impianti,ecc.),esidovrannocurareadeguatamenteidettaglicostruttivialfinedipoterpermettereitrasferimentidicarico.

Ilcollassoprogressivonegliedifici,incondizionidiincendiodeveessereescluso,pertantolestrutturedovrannoaverelacapacitàdiplasticizzare,esserecioèingradodideformarsisottoca-ricoprimadigiungerearotturaesidovrannoevitarerealizzazionifragili,incapacidideformarsiequindisoggettearottureimprovvise.TaliprestazionisonorichiamatenelleNTC2018dicuialD.M.17gennaio2018recante«Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”».

1.2. Requisito di base n. 2 – Sicurezza in caso di incendioLeoperedicostruzionedevonoessereconcepiteerealizzateinmodoche,incasodiincendio:

a) La capacità portante dell’edificio possa essere garantita per un periodo di tempo deter-minato. Larobustezzastrutturaleneiconfrontidell’incendio,concorrealraggiungimentodegliobiettividisicurezzaindividuati,siainrelazioneallapermanenzadeglioccupantinellastruttura,ealtempoloronecessarioperl’esodo,cheallanecessitàdioperaredapartedellesquadredisoccorsoall’internodell’edificio,inriferimentoacrollipossibili,anche parziali,mediante il conferimento di requisiti assegnati ai vari prodotti da co-struzione.Lacoerenzadellaprotezioneantincendiodovràessereprevistaper tuttiglielementichecontribuisconoallageneralestabilitàstrutturale,anchesesoloconfunzionidiirrigidimentoodistabilizzazionedeicarichi.IlRequisitodibasen.2,Sicurezzaincasodiincendio,vieneassicuratoattraversolamisuradiprotezioneResistenzaalfuoco,chedeterminalacapacitàportantedellastruttura,odiunasuaparte,incasodiincen-dioperunperiododitemposufficienteall’evacuazionedeglioccupantiinluogosicuroall’esternodella costruzione (30minutio inferiore,qualoraconsentito),piuttostocheperunperiodocongruoconladuratadell’incendioasecondadellivellodiprestazioneindividuato a seguito dell’analisi del rischio effettuata dal normatore o dal progettista in base alla tipologia dell’attività.

b) La generazione e la propagazione del fuoco e del fumo al loro interno siano limitate. Tale requisito viene raggiunto attraverso lamisura antincendioReazione al fuoco, ingradodiesprimere ilcomportamentodiunmaterialeche,decomponendosi,partecipaalfuococuièsottoposto,nonchèattraversolamisuraantincendiocompartimentazione,complementareallaresistenzaalfuoco,ingradodiassicurareinvece,sottol’azionedelfuoco,unsufficienteisolamentotermicoedunasufficientetenutaaifumieaigascaldidella combustione per un periodo congruo con la durata dell’incendio.

c) La propagazione del fuoco a opere di costruzione vicine sia limitata. Lapropagazionedell’incendio deve essere contrastata non soltanto all’interno della stessa attività,maancheneiconfrontidellealtreoperedacostruzione.Talerequisitovieneraggiuntooltrecheattraversolamisuraantincendiocompartimentazione,ancheattraversol’interposi-zionedidistanzediseparazioneinspazioacielolibero,adeguatamentecalcolate,attea limitare l’irraggiamento a valori adeguatamente conservativi per limitare l’innesco di qualsiasi tipologia di materiale.

Page 13: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

29

CAPITOLO 2

IL CONDOMINIO MODERNO E GLI INCENDI

Cosaècambiatonegliultimianni?Ècertamentecambiatoilmododicostruire.Gliedificisonodiventatiprogressivamentesem-

prepiùalti,perlimitarelosfruttamentodelsuolo,eallorointernosonostatiinglobatisemprepiùprodottidacostruzione,perilrispettodeirequisitienergetici,acusticiediigienerichiesti,mentregliambienti,generalmente,sonodiventatipiùpiccolieanchepiùbassi,favorendointalmodolapropagazionedegliincendieilraggiungimentodelflash-over essendo progressivamen-te aumentati anche i carichi d’incendio.

Unitamenteall’aspettoarchitettonicoquelloimpiantistico,gliedificisonodiventatipiùtec-nologici in quanto più apparecchiature elettroniche ed elettriche sono necessarie per il controllo dellefunzionipreviste;poil’aspettoumano,glioccupantisisonodotatiprogressivamentediunnumerosempremaggioredidispositivimobili(mobiledevice)chepossonocostituireinnescod’incendio,mentrel’etàmediadellapopolazionecontinuaadaumentareedèdunquenecessariofare i conti con la disabilità e quindi con il principio della inclusione.

Lestatisticheattestanocheilluogodoveavvieneilmaggiornumerodegliincendi,esire-gistranoilmaggiornumerodivittime,sonoleciviliabitazioni,attivitàincuinonèprevistalafigura delResponsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sancita dalD.Lgs.n.81/2008relativamenteailuoghidilavoro,chehaconsentitounadecisainversioneditendenzasul numero di incendi rilevati nelle attività industriali e lavorative in genere.

Èpoicambiata lapercezionedel rischio,e ladiffusioneglobaledelle immagini: inpochiminutiqualsiasieventosignificativofailgirodelPianetaegliincendi,semprepiùspettacolari,in particolare degli edifici alti, colpiscono l’immaginazione collettiva e ci fanno sentire tuttipiùvulnerabili.Negliultimianni,decinedigrandiincendihannodevastatomodernifabbricaticausandospessovittimeegravidanneggiamenti,esololeimmaginichesisovrappongonoadunritmosemprepiùincalzantefinisconopersfumarneicontorni.

Gliincendi,negliultimianni,sonocambiati,sonodiventatipiùviolentiesisonopropagatianche all’esternodell’edificio, lungo le facciateventilate e i rivestimenti installati aifini delcontenimentoenergeticoarrivandoacoinvolgerel’interacostruzione.

Lavulnerabilitàdegliedificialti,neiconfrontidegliincendi,èdiventataevidente,ancheinterminidigestionedell’emergenza.

2.1. Un caso di studio: l’incendio della «Grenfell Tower» di LondraCasoemblematico,chehacondotto inItaliaall’emanazionedelD.M.25gennaio2019,è

statol’incendiodellaGrenfellTowerdiLondraavvenutonellanottedel14giugno2017.Ildram-maticoevento,incuiperserolavitabensettantanovepersone,èconsideratoilpiùgraveincendioavvenutonelRegnoUnitodaldopoguerra,ehariguardato,appunto,unedificiodestinatoacivile

Page 14: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI30

abitazione.LaGrenfellTower,erainfattiunacasapopolare,realizzatasuventiquattropianiincui abitavano, disposte in centoventi appartamenti, ben seicento persone.L’edificio era statocostruitoneglianni‘70,nelquartierediNorthKensington,inun’areacompostaprincipalmentedacasepopolaricircondatedaricchiquartieriresidenziali.Inventideiventiquattropianieranopresentiseiappartamenti,dicuiquattrodotatididuecamereda letto,mentreglialtriduenepossedevanounasola.Latorreeradotatadiun’unicascalaaperta,accessibiledaunpianerottolocentralepresenteinciascunpiano,sucuisiaffacciavanoanchedueascensori(cfr.figura2.1).

Figura 2.1. Piano tipo della Grenfell Tower

L’edificio,instilebrutalista,correntearchitettonicacheimpiegavamoltospessolarudezzadelcementoavistaanchecomefinituradellefacciate,alfinedievidenziarelaforzaespressivadella struttura, aveva subito lavori di ristrutturazione negli anni 2015-2016.La torre, infatti,dovevaesserevalorizzataeadeguatadalpuntodivistaenergetico,pertantoinfacciatafuronoapplicatideipannelliisolanti,posatiinmododarealizzareunaintercapedineventilataalfinediassicurarecontrastoall’umidità,dotatidiundoppiorivestimentoinlastredialluminio,fissateadun’animainpolietilene,pergarantireungradevoleeffettoesteticoe,soprattutto,proteggerelostratoisolanteel’involucrodell’edificiodall’acquameteoricaedaeventualidannimeccanici.

Ilavorinonprevedevanointerventistrutturali,pertantolascalanonfuracchiusaeprotettaincompartimentoantincendio,essendopresentealpianoterraunampioatrio,mentreleportedegliappartamentigarantivanolatenutaaifumicaldiealcaloreper30minuti.

Imaterialiapplicatiinfacciata,nonpossedevanorequisitiperformantiaifinidellareazionealfuoco,inquantopareabbianoprevalsomotivazionidiordineeconomiconellasceltadeiprodottidainserirenell’operadacostruzione,enoneranostatecomunqueprevisteprovesulcomporta-mento degli stessi in scala reale.

L’incendioèstatoinnescatodalmalfunzionamentodelmotorediunfrigoriferoposizionatoin un appartamento del quarto piano.

Ilcaloredell’incendiosiè trasferitorapidamentedal localecucina,attraversounafinestralasciata aperta, al rivestimento in alluminio causandone la deformazione e la delaminazionerispettoalnucleoinpolietilene,materialechehacontribuitoallarapidapropagazionedell’in-cendiolungolapareteventilatadell’edificio,finoalventiquattresimopiano,insoli15minuti.

Page 15: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

39

CAPITOLO 3

INQUADRAMENTO NORMATIVO

IlD.Lgs.8marzo2006,n.139recante«Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, a norma dell’articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229»,coordinatoconlemodificheintrodottedalD.Lgs.29maggio2017,n.97edalD.Lgs.6ottobre2018,n.127,èilprovvedimentolegislativocheattribuisceallaprevenzioneincendi,funzionedipreminenteinteressepubblicodirettaaconseguire,secondocriteriapplicati-viuniformisulterritorionazionale,gliobiettividisicurezzadellavitaumana,diincolumitàdellepersoneedituteladeibeniedell’ambiente,lacompetenzaesclusivaalMinisterodell’interno,chelaesercitaattraversoleattivitàdelDipartimentoedelCorpoNazionaledeiVigilidelFuoco.

Taliattivitàconsistononellapromozione,studio,predisposizioneesperimentazionedinor-me,misure,provvedimenti,accorgimentiemodidiazioneintesiadevitarel’insorgenzadiunincendioedeglieventiadessocomunqueconnessi,oalimitarneleconseguenze.

Leattivitàdiprevenzioneincendiprevedono,tral’altro,l’elaborazionedinorme;ilrilasciodiattidiautorizzazione,comunquedenominati,attestantilaconformitàallanormativadipreven-zioneincendidiattivitàecostruzionicivili,industriali,artigianaliecommercialiediimpianti,prodotti,materialieapparecchiature;ilrilascioaprofessionisti,enti,laboratorieorganismidiattidiabilitazione,iscrizioneeautorizzazionecomunquedenominati,attestantilasussistenzadeire-quisitinecessariol’idoneitàasvolgereattivitàdicertificazione,ispezioneeprovanell’ambitodiprocedimentiinerentiallaprevenzioneincendi;lostudio,laricerca,lasperimentazioneeleprovesuprodotti,materiali,strutture,impiantiedapparecchiature,finalizzatiagarantireilrispettodellasicurezzaincasodiincendio;lostudio,laricercael’analisiperlavalutazionedellecausediincendioediesplosione;lapartecipazioneall’attivitànormativanell’ambitodell’Unioneeuropeaedelleorganizzazioniinternazionalieallarelativaattivitàdirecepimentoinambitonazionale;leattivitàdiformazione,diaddestramento,diaggiornamentoelerelativeattestazionidiidoneità.

Le norme tecniche di prevenzione incendi sono fondate su presupposti tecnico-scientificigeneraliinrelazioneallesituazionidaprevenireespecificanolemisure,iprovvedimentiegliaccorgimentioperativiintesiaridurreleprobabilitàdell’insorgeredegliincendi(misuredipre-venzione),nonché lemisure, iprovvedimentiegli accorgimentioperativi intesia limitare leconseguenzedell’incendio(misurediprotezione)attraversosistemi,dispositiviecaratteristichecostruttive,sistemiperleviediesododiemergenza,dispositivi,impianti,distanziamentiecom-partimentazioni.

3.1. Le procedure di Prevenzione IncendiIlD.P.R.1agosto2011,n.151«Regolamento recante semplificazione della disciplina dei

procedimenti relativi alla prevenzione incendi»,èilprovvedimentoditipoordinamentalecheregolamentaleprocedurediprevenzioneincendi,comeindividuatedalD.Lgs.n.139/2006,che

Page 16: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI40

vengonoavviatedaiComandiProvincialicompetentiperterritorio,suiniziativadeititolaridiquelleattività,locali,depositieindustriechecomportanoincasodiincendiogravipericoliperl’incolumitàdellavitaedeibeni, inrelazionealleesigenzetecnichedisicurezza,echesonoindividuatenell’elencoallegatoaldecretomedesimo.Per tali attività iComandiprovvedonoall’esamedeiprogettideinuoviimpiantiocostruzioni,nonchéallevalutazionidellemodifichedaapportareaquelliesistenti;acquisisconolesegnalazionicertificatedi inizioattività(SCIAantincendio);effettuanocontrolliattraversovisitetecnicheeverificanoilrispettodegliobblighiacaricodeisoggettiresponsabili;istruisconoiprogettiinderogaall’integraleosservanzadelleregoletecnichediprevenzioneincendi;acquisisconolerichiestedirinnovoperiodicodellacon-formitàantincendio;possonoeffettuareleulterioriverificheedesamiprevisti.

IComandiacquisisconodaisoggettiresponsabilidelleattivitàindividuate,lecertificazionie ledichiarazioniattestanti laconformitàdelleattivitàallanormativadiprevenzioneincendi,chesonorilasciatedaenti, laboratorioprofessionisti, iscritti inalbiprofessionali,autorizzatiediscritti,adomanda,inappositielenchidelMinisterodell’Interno.Qualoral’esitodelproce-dimentorilevilamancanzadeirequisitiprevistidallenormetecnichediprevenzioneincendi,iComandiadottanolemisureurgentidimessainsicurezzadandocomunicazionedell’esitodegliaccertamentieffettuatiaisoggettiinteressati,alSindaco,alPrefettoeallealtreautoritàcompe-tenti,aifinidegliattiedelledeterminazionidaadottareneirispettiviambitidicompetenza.

Con l’emanazione delD.P.R. n. 151/2011, si è inteso coniugare nel settore della preven-zione incendi l’esigenzaprimariadi tuteladellapubblica incolumità, funzionedipreminenteinteressepubblico, con iprincipigeneralidell’attività amministrativa: economicità, efficacia,imparzialità,pubblicitàetrasparenza,individuatidallalegge7agosto1990,n.241«Legge sul procedimento amministrativo».

Lasemplificazionedelprocedimentoèstataassicuratadalprincipiodiproporzionalitàdell’a-zioneamministrativaattraversolamodulazionedegliadempimentirichiesti,inrelazioneallape-ricolositàdelleattivitàsoggette.Atalfine,suddetteattivitàsonostatesuddiviseintrecategorie,A,BeCinbaseallalorocrescentepericolosità:

– alla «categoriaA» appartengono le attività a basso rischio e standardizzate, che nonsonosuscettibilidiprovocare rischisignificativiper l’incolumitàpubblicaechesonocontraddistintedaunlimitatolivellodicomplessitàedanormetecnichediriferimento;

– alla«categoriaB»appartengonoleattivitàamediorischio,caratterizzatedaunamediacomplessità,nonchéleattivitàchenonhannonormativatecnicadiriferimentoechenonsonodaritenersiadaltorischio;

– alla«categoriaC»appartengonoleattivitàaelevatorischio,caratterizzatedaunaelevatacomplessitàtecnico-gestionale.

L’esigenzadiconiugarel’obiettivodisemplificazioneconl’esigenzadiassicuraretempira-pidiperl’avviodelleattivitàproduttive,senzaridurnenelcontempoillivellodisicurezzapre-visto,hacomportatoiltrasferimento,secondoilprincipiodisussidiarietà,dipartedeicontrolli,chevenivanoprecedentementeeffettuatidalCorpoNazionaledeiVigilidelFuoco,ai tecniciabilitatieaiprofessionistiantincendio,espertidelsettore,cheorapossonoasseverareecertifica-relaconformitàdelleattivitàsoggettealcontrollodeiVV.F.airequisitidiPrevenzioneIncendiediSicurezzaAntincendio.

L’obbligodirichiederelavalutazioneprogettoprimadellapresentazionedellaSCIAantin-cendio,checonsentel’avviodell’attività,inattesadelsopralluogodicontrollofinalizzatoalrila-

Page 17: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

46

CAPITOLO 4

D.M. 16 MAGGIO 1987, N. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

IlD.P.R.1agosto2011,n.151,Regolamentodiprevenzione incendi individuagliedificiciviliconaltezzaantincendiosuperiorea24m,alpunto77delleattivitàsoggettealcontrollodeiVigilidelFuoco.Precedentemente,conilD.M.16febbraio1982l’assoggettabilitàerainvecelegataall’«altezzaingronda»,ederariferitaaisoliedificidestinatiacivileabitazione.

4.1. Classificazione degli edificiGliedificiciviliconaltezzaantincendiosuperiorea24m,finoa32msonoclassificatinella

categoriaA,quelliconaltezzaantincendiosuperiorea32m,efinoa54msonodicategoriaB,quelliconaltezzaantincendiooltrei54msonodicategoriaC.

L’altezzaaifiniantincendidegliedificicivilièdefinitadalD.M.30novembre1983recante«Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi»comel’altezzamassimamisuratadallivelloinferioredell’aperturapiùaltadell’ultimopianoabitabilee/oagibile,esclusequelledeivanitecnici,allivellodelpianoesternopiùbasso.

Figura 4.1. Altezza antincendi degli edifici civili secondo il D.M. 30/11/1983

Page 18: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

4. D.M. 16 MAGGIO 1987, N. 246 47

Sono da ritenersi comprese in tale computo, ai fini della assoggettabilità e della successiva classificazione, anche le eventuali verande installate sulla terrazza condominiale di proprietà dell’occupante dell’appartamento sottostante, in quanto non sono definibili «vani tecnici» per i quali è prevista l’esclusione.

Il D.M. 16 maggio 1987, n. 246, detta le norme, prescrittive, da applicare agli edifici destinati a civile abitazione di nuova costruzione, o agli edifici esistenti alla data di entrata in vigore del decreto, in caso di ristrutturazione che comportino modifiche sostanziali, che abbiano altezza antincendi uguale o superiore a 12 m, pertanto anche per gli edifici che si trovano al di sotto della soglia di assoggettabilità.

Si intendono per modifiche sostanziali lavori che comportino il rifacimento di oltre il 50% dei solai o il rifacimento strutturale delle scale, con esclusione del solo consolidamento strutturale, o l’aumento di altezza. Per tali edifici, le prescrizioni richieste sono riportate in tabella 4.1, cor-rispondente alla «tabella A» del D.M. 16 maggio 1987, n. 246.

Tabella 4.1. Classificazione degli edifici civili secondo il D.M. 16 maggio 1987, n. 246

Tipo di edificio

Altezza antincendi

Massima superficie del

compartimento (m²)

Massima superficie (m²) di competenza di ogni scala

per piano

Tipo di vani scala e di

almeno un vano ascensore

Caratteristiche «REI» dei vani

scala e ascensore, filtri, porte, elementi di

suddivisione tra i compartimenti

a da 12 ma 24 m 8000

500 Nessuna prescri-zione 60 (**)

500

Almeno protetto se non sono os-servati i requisiti del punto 2.2.1 (accessibilità)

60

550 Almeno a prova di fumo interno 60

600 A prova di fumo 60

b da oltre 24 m a 32 m 6000

500 Nessuna prescri-zione 60 (**)

500

Almeno a prova di fumo interno se non sono os-servati i requisiti del punto 2.2.1. (accessibilità)

60

550 Almeno a prova di fumo interno 60

600 A prova di fumo 60

c da oltre 32 m a 54 m 5000 500 Almeno a prova

di fumo interno 90

[segue]

Page 19: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

57

CAPITOLO 5

D.M. 25 GENNAIO 2019 «Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione» e Regola Tecnica Verticale Edifici Civili

IlD.M.16maggio1987,n.246,dunque,dopopocopiùdi trent’anniharichiestounasi-gnificativa revisione che tenesse conto, in particolare, dellemutate tecniche di realizzazionedegli edifici e delle osservazioni fatte nell’analisi dei casi di incendio più eclatanti avvenutirecentemente.TaleaggiornamentoèavvenutoconilD.M.25gennaio2019recante«Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione»,pubblicatosullaGazzetta Ufficialedel5febbraio2019,entratoinvigoreil6maggio2019.

IlD.M.25gennaio2019impattasudueaspettisostanzialidelprecedenteimpiantopuramen-teprescrittivodellanorma,aggiungendo,all’allegato tecnico, l’articolo9-bis «Gestione della sicurezza antincendio»(l’articolo9riguardasolol’aggiornamentoproceduraleperlerichiestedideroga)chevienerichiestaoraanchepergliedificicivilienonsolopiùperiluoghidilavoro;inoltre,nelcorpodeldecreto,l’articolo2«Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici di civile abitazione»individuagliobiettivielesoluzioniperridurreilrischiodaincendiodellefacciateneiconfrontidegliedificisoggettiaiprocedimentidiprevenzioneincendinuovie per quelli esistenti alla data di entrata in vigore di suddetto decreto, nel caso di interventicomportantilarealizzazioneoilrifacimentodellefacciateperunasuperficiesuperioreal50%dellasuperficiecomplessivadellestesse.

Lemodifiche introdotte, ispiratealD.M.3agosto2015 (Codice di Prevenzione Incendi),esprimonoconcettiprestazionalirendendoilD.M.16maggio1987unibridonormativo.

Latransizioneversounimpiantopiùprestazionale,chetengacontoanchedellenuoveesi-genzedelcostruireègiàavviataesiconcretizzeràprossimamenteconl’emanazionedellaRe-golaTecnicaVerticalepergliedificiciviliV.10cheèstatarecentementeapprovatadalCCTS.

5.1. Gestione della sicurezza antincendio (G.S.A.)Lagestionedellasicurezzaantincendioèdefinitadaldecreto,comel’insiemedellemisuredi

tipoorganizzativo-gestionalefinalizzateall’eserciziodell’attivitàincondizionidisicurezza,siainfaseordinariacheinfasediemergenza,attraversol’adozionediunastrutturaorganizzativacheprevedecompiti,azionieprocedure.Essasiattuaattraversol’adozionedimisureantincen-diopreventive,edipianificazionedell’emergenza.

Lemisureantincendiopreventivesonomisuretecnico-gestionali,integrativediquelleprevi-stenelD.M.n.246/1987,checompletanolastrategiaantincendiodaadottareperl’attività,alfinedidiminuireilrischioincendio.TaledescrizionecorrispondeinbuonaparteaquellapropostadalCodice di Prevenzione Incendi,dispostonormativochehaenfatizzatolanecessitàdiorganizzareegestireadeguatamentenonsololarispostaall’eventoincendio,maanchelapreparazioneallostesso,icontrollidaeffettuareeicomportamentidaadottareincondizionidinormaleesercizio.

Page 20: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI58

Lagestionedella sicurezzaantincendio secondo ilCodiceè infattidefinitacomeunamisurafinalizzataallagestionediun’attivitàincondizionidisicurezza,siainfasedieserciziocheinfasediemergenza,attraversol’adozionediunastrutturaorganizzativacheprevederuoli,compi-ti,responsabilitàeprocedure.Leduedefinizionisonosostanzialmentesovrapponibili.

Ilnuovodecreto,alfinedimodulareleattivitàrichieste,haintesoattribuireagliedificiquat-trodiversilivellidiprestazione,inbaseall’altezzaantincendicosìcomedefinitadalD.M.30novembre1983,comeriportatointabella5.1.

Tabella 5.1. Livelli di prestazione secondo il D.M. 15 maggio 1987, n. 246 integrato

Livelli di prestazione Tipo di edificio secondo il D.M. n. 246/1987 Altezza antincendio

L.P.0 a) da12ma24mL.P.1 b) e c) oltre24mefinoa54mL.P.2 d) oltre54mefinoa80mL.P.3 e) oltre80m

Pertuttigliedificidialtezzasuperiorea24mdeveessereadottatounlivellodiprestazionesuperioresesonopresentiattivitàsoggetteaicontrollidiprevenzioneincendinonpertinentiefunzionali,macomunicanticonl’edificiostesso,come,adesempio,spazicommercialidisuper-ficiesuperiorea400m²,prevedendomisureantincendiosensibilmentepiùvincolantirispettoaquellegeneralmentedaprevedereperunedificioditalealtezza.

L’approccio,tipicodelmetodoprestazionale,èditiposcatolare,inquantopartedamisuregestionalidibase,richiestepergliedificiditipo a),pertantodi4piani,perarrivareamisureorganizzativedi livelloavanzatoperedificicomplessi,quellipiùaltidi80metri.Secondo ilprincipiodiproporzionalità,lemisuredisicurezzaantincendiorichieste,inlineaconipiùrecentisviluppidellaprevenzioneincendi,sonocollegateallivellodiprestazione(L.P.)declinato.

VengonoattribuiticompitiefunzionialResponsabiledell’attività,nelcasodiCondominio,all’Amministratore,daosservareincondizioniordinarie,nonchèlemisuredaattuareincasodiincendio.Perquantoriguardaillivellodiprestazione0,riferibileagliedificiciviliconaltezzaantincendioda12a24m,lemisurerichiesteincondizioniordinariesonoriferibiliallainforma-zione,manutenzioneeall’osservanzadinormediesercizio,mentrelemisuredaattuareincasodiincendio,comeindicatointabella5.2,sonosempliciistruzioniedivieti.

Tabella 5.2. Misure gestionali per il livello di prestazione 0

Compiti e funzioniResponsabile dell’attività

– identificalemisurestandarddaattuareincasod’incendio;(come sotto dettagliata) – fornisceinformazioneaglioccupantisullemisuredaattuareincasod’incendio; – esponeunfoglioinformativoriportantedivietieprecauzionidaosservare,numeritelefoniciperl'attivazionedeiservizidiemergenza,nonchéleistruzioniperga-rantirel’esodoincasod’incendio,comeprevistonellemisuredaattuareincasod’incendio;

– mantiene inefficienza i sistemi,dispositivi, attrezzaturee lealtremisureantin-cendioadottate,effettuandoverifichedicontrolloedinterventidimanutenzione.

[segue]

Page 21: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

92

CAPITOLO 6

LE AUTORIMESSE NEGLI EDIFICI CIVILI

Leautorimesse,aisensidelD.P.R.n.151/2011edelD.M.7agosto2012sonosoggetteaicontrollidiprevenzioneincendiesonoclassificatecomeattivitàn.75sedisuperficiecopertasuperioreai300m².PertaleattivitàsipossonoapplicareleprescrizionicontenutenelCodicediPrevenzioneIncendicosìcomeintegratedallaRegolaTecnicaVerticaleV.6«Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa».

La prima versione dellaRegolaTecnicaVerticale, emanata per le autorimesse conD.M.21febbraio2017,esuccessivamenteintegratanelD.M.14febbraio2020,puressendolapiùutilizzata dai professionisti antincendio, presenta tuttavia alcuni elementi di complessità checertamentenehannocondizionatol’applicazione,rendendolalapiùcontroversafratutteleRTVfinoraemanate.Chiunque, infatti, si è cimentatonell’applicazionedellaprimaversionedellaRTVAutorimesseV.6,unitamenteallaprimastesuradelCodicediprevenzioneincendi,sièresocontodellerelativedifficoltàinterpretativeediapplicazione,difficoltàcheavoltehannoresoparticolarmentecomplessa,senon irrealizzabile,ecomunqueper lopiùsconveniente lapro-gettazionesecondoinuovistandard,soprattuttonelcasodivalutazionidiautorimesseesistentiper lequali ilCodicenonammettenorme transitorie,dovendosigarantire lostesso livellodisicurezzarispettoallenuoverealizzazioni.

Inparticolare,conriferimentoallaprimaversionedelCodice(D.M.3agosto2015):lacon-troversadefinizionedicorridoiocieco,lalarghezzaminimaammessaperleviediesodoverti-cali(1.200mm),lanonammissibilità,aifinidell’esodo,dellerampeaventipendenzasuperioreall’8%;leprofondelimitazioniprevisteperilcompartimentomultipiano,l’elevatarichiestadiprestazioneperlechiusuredeivanidicomunicazionetracompartimenti,l’eccessivarichiestadimezzidiestinzioneportatili;mentre,relativamenteallaRegolaTecnicaVerticale:laclassifica-zionedell’autorimessacollegataall’altezzadell’edificio,lafrequente,mairrealizzabilerichiestadellivelloIIIdiprestazioneperilcontrollodifumoecalore,larichiestadivalutazioneATEXper le autorimesse suddivise in box scarsamente ventilati.

Unica strada per risolvere gli ostacoli che si palesavano così frequentemente era rappresen-tatadalricorsoallesoluzionialternative,conipotesiavolteforzate,nonsempreaffrontateconildovutorigorescientificoe,comunque,appannaggiodipochi.

L’approvazionedelnuovoAllegatotecnicodelCodice,avvenutaconilD.M.18ottobre2019,haconsentitodirisolverelamaggiorpartedelleincongruenzerilevate,mentrel’imminenteema-nazionedellasecondaversionedellaRegolaTecnicaVerticaleperleautorimesseconsentiràl’a-brogazionedelD.M.1febbraio1986,ritenuto,peralcuniaspetti,comunquetropporichiedente,ancheconriferimentoalleeffettivesituazionidiincendioregistratenelleautorimesse.IlD.M.1febbraio1986,inoltre,contienediverseindicazionirelativeallecaratteristichedistributivedelleautorimesse,cheattengonoallalorofunzionalità,machenoninfluisconodalpuntodivistadellasicurezzaneiconfrontidegliincendi.

Page 22: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

6. LEAUTORIMESSENEGLIEDIFICICIVILI 93

Taliindicazioni,paradossalmente,sonoperòdiventatelacausaprincipaledellenumerosissi-merichiestediderogapervenutealleDirezioniRegionaliVV.F.

Inparticolarel’ampiezzadellecorsiedimanovra,lecaratteristichedellerampe,lacomuni-cazioneconilcantinatoeconl’edificio.ConlaV.6vengonoinveceindividuateesclusivamentemisurediprevenzioneincendisenzafornireindicazioniriguardantiglielementiarchitettonicidell’autorimessache,invece,dovrannoessereaffrontatinell’ambitodellagestionedellasicurez-zaenellavalutazionedelrischioincendio.

Leprincipalinovitàrelativealleautorimessechepossonoessereubicatenegliedificicivilisono di seguito illustrate.

6.1. Regola Tecnica Verticale per le autorimesse V.6LedefinizioniintrodottesonoriportatenelGlossariodelpresentetesto.

6.1.1. ClassificazioniLeautorimessepreliminarmentedevonoessereclassificate: – in relazione alle caratteristiche prevalenti degli occupanti del compartimento SA, in

quantositrattadipersonechehannofamiliaritàconiluoghi; – inrelazioneallasuperficielorda:AA,sedisuperficiecompresafrai300m²ei1.000m²;

AB,sedisuperficiecompresafrai1.000m²ei5.000m²;AC,sedisuperficiecompresafrai5.000m²ei10.000m²;ADsedisuperficiesuperioreai10.000m²;

– inrelazioneallaquotadituttiipiani:HA,selaquotadelpianodell’autorimessaècom-presafra-1me6m;HB,selaquotadelpianodell’autorimessaècompresafra-5me12m(-6mqualoraipianidiparcamentosianolimitatiadue);HC,selaquotadelpianodell’autorimessaècompresa fra -10me24m;HD in tutti i casinon rientrantinelleclassificazioniprecedenti.

Le classificazioni sonodi tipo estensivo, ovvero le classificazioni superiori comprendonoquelle inferiori.

Leareedell’autorimessaedellerelativepertinenzesonoclassificatein: – TA:areedestinatealricovero,allasostaedallamanovradiveicoli; – TB:areedestinateaiserviziannessiall’autorimessa; – TM1:depositidimaterialecombustibileconcaricodiincendiospecificoqf≤300MJ/m²

esuperficielorda≤25m²(areeolocalidestinatiacantinediciviliabitazioni,depositocicli,…);

– TM2: depositi di materiale combustibile con carico di incendio specifico qf ≤ 1200MJ/m²esuperficielorda≤300m²(comeareeolocalidestinatiadepositodiattivitàdivendita,…);

– TT:localitecnicirilevantiaifinidellasicurezzaantincendio(cabineelettriche,centralitermiche,gruppielettrogeni,…);

– TZ:altriambitinonricompresineiprecedenti.

6.1.2. Strategia antincendioLaV.6deveessereapplicataintegrataconleRTOdelCodiceperlemisureantincendioche

nonvengonotrattatedirettamente,comediseguitoindicato.

Page 23: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

102

CAPITOLO 7

GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI EDIFICI CIVILI

Perquantoriguardagliimpiantitermici,inparticolareperquellialimentatiacombustibilegassoso,conportatatermicasuperiorea35kWèstatoemanatoilD.M.8novembre2019recante«Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi»,decretoprescrittivo,pubblicatosullaGazzetta Ufficialedel21novembre2019,cheèentratoinvigoreil21dicembre2019,sostituendoilprecedenteD.M.12aprile1996.

IlD.M.8novembre2019hacarattereprescrittivoehamantenutointegrol’impiantonor-mativoprecedentelimitandosiadaccorpareerendereomogeneetuttelenumerosedisposizioniinmeritochesieranosuccedutenelcorsodeglianni,aggiornandocontestualmentelanormaaiprogressitecnologici.Infattilatransizionedaidecretiprescrittiviaquelliprestazionali,chesistaconcretizzandoconilCodice di Prevenzione Incendi e le Regole Tecniche Verticali ad esso collegate,noncoinvolge,perilmomentogliimpiantidiproduzionedipotenzatermica,elettricaomeccanica,oltrechegliimpiantidiprocesso,periqualil’approccionormativosimantieneancoraquelloprescrittivotradizionale.

Leprincipalinovitàrelativealleinstallazioniall’internodiedificicivili,cheriguardanolavalutazionedellemisurediprotezioneelecaratteristichecostruttivedeilocali,sonodiseguitoillustrate.

7.1. D.M. 8 novembre 2019 recante «Approvazione della regola tecnica di preven-zione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi»Gliobiettividisicurezzasonorelativiallasalvaguardiadellepersone,allatuteladeibeni,alla

sicurezzadeisoccorritori,controirischidiincendioe/oesplosione.Gliimpiantidevonoalloraessererealizzatiinmodoche,incasodieventoaccidentale,sipossanoevitareaccumuliperico-losidicombustibileneiluoghidiinstallazioneeneilocalidirettamenteconessicomunicanti.

IlD.M.8novembre2019,comeperaltrogiàilD.M.12aprile1996,individuapergliimpiantitermiciutilizzatiperlaclimatizzazionedegliedificieperlaproduzionecentralizzatadiacquacalda,disposizionicomuni(Sezione2),mentrealtrevengonoriferitealluogodiinstallazionechepuòessereall’aperto,inlocaleesterno,anchesullacoperturapianadell’edificio,oinlocaleinseritonellavolumetriadel fabbricatoservito(Sezione3).LaSezione1 introducenumerosiTerminiedefinizionichesonostatirichiamatinelGlossariodelpresentetesto.

LaSezione4riguardaigeneratorid’ariacalda,la5inastriradiantieimoduliatubiradianti,la6gliimpiantiperlacotturadelpaneealtrilaboratoriartigianisimili,la7lecucineeilla-vaggiostoviglieela8gliapparecchidiriscaldamentoditipo“A”realizzaticontubiradiantiadincandescenza.

Page 24: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

7. GLIIMPIANTITERMICIDEGLIEDIFICICIVILI 103

7.2. Disposizioni comuniGliapparecchi,inognicaso,devonoessereinstallatiinmodotaledanonessereespostiad

urtiomanomissioniemontatiancheaparete,seprevistipertaletipodiinstallazione,epostitraloroinadiacenza,possonoesseresovrapposti,acondizionechetuttiidispositividisicurezzaedicontrollosianofacilmenteraggiungibili.Nelcasodiinstallazioneall’internodilocali,questidevono essere ad uso esclusivo dell’impianto termico e degli eventuali apparecchi o dispositivi destinatia funzionicomplementarioausiliarie.Laportadei localideveessereapribileversol’esterno,dialtezzaminima2melarghezzaminima0,6medessererealizzataconmaterialediclasse0direazionealfuocoitalianaodiclasseA1direazionealfuocoeuropea.

Perimpianticonportatatermicacomplessivainferiorea116kWilsensodiaperturadelleportenonèvincolato.Leaperturediaerazione,tuttedisuperficiesingolasuperiorea0,01m²,dovrannoesserecollocateinmododaevitarelaformazionedisacchedigasindipendentementedallaconformazionedellacopertura.

Nelcasodicoperturepianeleaperturedovrannoessererealizzatenellapartepiùaltadellapareteesterna, compatibilmentecon lapresenzadi struttureportanti come,adesempio, travisporgentiall’intradosso,emaicollocatealdisottodellametàsuperioredellaparete.Leaperturediaerazionedovrannoessereprivediserramentiediqualsiasitipodichiusuraamenodipro-tezionicongrigliatimetallici,retie/oaletteantipioggiaacondizionechenonvengaridottalasuperficienettadiaerazione.Nelcasodiattraversamentodilocalinonserviti,l’alloggiamentoantincendiochedeveproteggereletubazionidiadduzione,deveesserepermanentementeaeratoversol’esternoconaperturaalledueestremità,impermeabilealgas,essererealizzatoconmate-rialidiclasse0italianaodiclasseA1europeaeaverecaratteristichediresistenzaalfuocoparia quella richiesta per le pareti dei locali o dei compartimenti attraversati ed in ogni caso non in-ferioreaREI/EI30.Lecanalizzazioniposteall’internonondevonopresentaregiuntimeccanicisel’alloggiamentononèispezionabile.

Leguaine,invece,devonoessererealizzateinvistaerealizzateinacciaio(dispessorealmeno2mm),didiametrosuperioredialmeno2cmaquellodella tubazionedelgas,o inplastica,deltipononpropagantelafiamma,nell’attraversamentodimuriosolaiesterni.Devonoesseredotatedialmenounosfiatoversol’esterno,edesseresigillateversol’interno.Letubazioninondovrannopresentaregiuntimeccaniciall’internodelleguaine.Nelcasodiandronifuori terraenonsovrastantipianicantinatièammessalaposa inoperadelle tubazionisottopavimento,protettedaguainacorredatadisfiatialleestremitàversol’esterno.Ilpercorsodelletubazionitrapuntodiconsegnaedapparecchiutilizzatorideveessereilpiùbrevepossibile.

Neilocalidiinstallazionedegliapparecchiilpercorsodelletubazionièconsentitoavista.Neldisimpegnodiaccessoo,oveprevisto,nelfiltroaprovadifumolaposainalloggiamentooinguai-nanonènecessariaacondizionechegliattraversamentidellestrutturetagliafuocosianosigillati.

Nelcasodiintercapedinisuperiormenteventilateedattestatesuspazioscopertononèrichie-stalaposainoperainguaina,purchéletubazionisianoinacciaiocongiunzionisaldate.

All’esternodeilocalidiinstallazionedegliapparecchideveessereinstallata,suognitubazio-nediadduzionedelgas,inposizionevisibileefacilmenteraggiungibile,unavalvoladiintercet-tazionemanualeconmanovraachiusurarapidaperrotazionedi90°edarrestodifinecorsanelleposizionidituttoapertoedituttochiuso.Talevalvolapuòessereinstallataanchenell’eventualevanodisimpegno,filtroointercapedineantincendipurchéfacilmenteaccessibiledall’esternoincasodiemergenza.

Page 25: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

108

CAPITOLO 8

GLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO

Dall’entratainvigoredelD.P.R.n.151/2011,cheharivistol’elencodelleattivitàsoggetteaicontrollideiVigilidelFuoco,ivanipergliimpiantidisollevamentosonoesclusidagliadempi-mentiamministrativiconnessi,tuttaviadevonoessereosservatelenormediprevenzioneincendiapplicabili,sottolaresponsabilitàdeltitolaredell’attività.

Esistono, a tutt’oggi, due normedi prevenzione incendi che si possono applicare, una inalternativaall’altra,aifinidellaregolarizzazionedegliimpianti,esono:

1) D.M.15settembre2005;2) Codice di Prevenzione Incendi(D.M.3agosto2015comeintegratodalD.M.18novem-

bre2019),RegolaTecnicaVerticaleV.3.

8.1. D.M. 15 settembre 2005 recante «Approvazione della regola tecnica di preven-zione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi»La regola tecnica allegata al decreto si applica ai vani degli impianti di sollevamento installati

neinuoviedificialti,soggettiaicontrollidiprevenzioneincendiedinquelleesistenti,alladatadientratainvigoredeldecreto,incasodimodificheconsideratecomesostanziali,ovverol’installa-zionedinuoviimpiantidisollevamento;larealizzazionedimodifichecostruttivecomel’aumen-todellefermate,oppureilcambiodeltipodiazionamento,lasostituzionedelleparetidelvanodicorsa,delleportedipiano,dellocaledelmacchinarioe/odellepuleggedirinvio,seeseguitaconmateriali,modelli,dimensionie/ocritericostruttividiversidaquelliesistenti;ilrifacimentodeisolaidell’edificio,ilrifacimentostrutturaledellescaledell’edificiool’aumentoinaltezzadell’edificioquandocoinvolgentilestrutturedipertinenzadell’impiantodisollevamento.

Il tagliodella scalaper l’installazionedi impianti ascensore inedificidi civileabitazionepreesistenti,motivatidall’esigenzadiadeguareglistabiliallenormeper ilsuperamentodellebarrierearchitettoniche,nonèdaconsiderarsi interventodi rifacimentostrutturale (vedinotaprot.n.P118/4135sott.5del17febbraio2003);tuttaviaafrontedisituazionicherichiedonolanecessitàdell’installazionediunimpiantoascensoreequest’ultimononsiaaltrimentirealizza-bilesenonesclusivamenteall’internodelvanoscala,taleinstallazionenondevecomportareunadiminuzionedeglispaziditransitoinferioreagli0,80m(vedinotaprot.n.P1424/4122sott.67del24dicembre2002).

Lanorma,purdefinendoli,nonprescrivepergliedificicivili,indipendentementedallaloroaltezzaantincendi,larealizzazionediascensoriantincendioodisoccorso,ovveroimpiantidisollevamentoaventicaratteristichetalidapoteressereutilizzatiincasodiincendiocomerisorsadapartedellesquadredeiVigilidelFuoco;pertanto,l’usodegliascensoriincasod’incendioèvietatoepressoogniportadipianodeveessereaffissal’appositasegnaletica,inoltreèespressa-

Page 26: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

8. GLIIMPIANTIDISOLLEVAMENTO 109

menteproibitoaccenderefiammelibereincabina,nelvanodicorsa,neilocalidelmacchinarioe delle puleggedi rinvio e nelle aree di lavoro, nonchédepositare in tali ambientimaterialeestraneoalfunzionamentodell’ascensore.

Isuddettidivieti,limitazioniecondizionidieserciziodevonoesseresegnalaticonappositasegnaletica.

Gliascensori,conriferimentoallatabella4.1delcapitolo4delpresentetesto,devonoaverelestessecaratteristichediresistenzaalfuocodelvanoscalaincuisonoinserite.Leparetidelvanodicorsa,quelledellocaledelmacchinario,seesiste,edellocaledellepuleggedirinvio,seesiste,compreseleporteeiportellidiaccesso,nonchéirelativisettidiseparazione,el’intelaia-turadisostegnodellacabinadevonoesseresemprecostituitedamaterialeincombustibile.Iforidicomunicazione,attraversodettisettiperpassaggiodifuni,caviotubazioni,devonoavereledimensioniminimeindispensabili,mentrelepareti,ilpavimentoediltettodellacabinadevonoesserecostituitidamaterialidiclassedireazionealfuocononsuperiorea1.

All’internodelvanodicorsa,dellocaledelmacchinario,seesiste,dellocaledellepuleggedirinvio,seesiste,edelleareedilavoro,destinateagliimpiantidisollevamento,nondevonoessercitubazionioinstallazionidiversedaquellenecessariealfunzionamentooallasicurezzadell’impianto.

Gliimpiantidisollevamentosidistinguono,inbaseallecaratteristichedelvano,neltipoinvanoaperto,invanoprotetto,invanoaprovadifumo.

Si considera vano aperto un vano di corsa che non deve costituire compartimento antincen-dio,mentreperilvanodicorsaditipoprotettoleparetidelvanodicorsa,compreseleportedipiano,leparetidellocaledelmacchinario,seesiste,leparetidellocaledellepuleggedirinvio,seesiste,nonchéglispazidelmacchinariodevonoaverelestessecaratteristichediresistenzaalfuocodelcompartimento.Nelcasodivanoaprovadifumo,inaggiunta,leparetidelvanodicor-sadevonoessereseparatedalrestodell’edificioatuttiipianiesututteleaperture,ivicompreseleportedipiano,disoccorsoediispezionesulvanodicorsa,mediantefiltroaprovadifumo.Èconsentitocheilfiltroaprovadifumosiaunicoperl’accessosiaallescalecheall’impiantodisollevamento.Pertalivani,anchegliaccessiallocaledelmacchinario,seesiste,gliaccessiallocaledellepuleggedirinvio,seesiste,nonchéaglispazidelmacchinarioealleareedilavorodevonoavvenireattraversospaziscopertioprotetticonfiltriaprovadifumo.

Neivaniprotettioaprovadifumo,incuisonoinstallatiimpiantidisollevamentoadazionamen-toidraulico,iserbatoichecontengonol’oliodevonoesserechiusiecostruitiinacciaio;letubazioniperl’olio,seinstallatefuoridelvanodicorsa,devonoesserediacciaio;inalternativa,iserbatoieletubazionidevonoessereprotettidall’incendioedotatidichiusurecapaciditrattenerel’olio.

Leaerazionidelvanodicorsa,dellocaledelmacchinario,seesiste,dellocaledellepuleg-gedi rinvio, seesiste,e/odegli spazidelmacchinariodevonoesserepermanentie realizzatemedianteaperture,versospaziscoperti,noninferiorial3%dellasuperficieinpiantadelvanodicorsaedeilocali,conunminimodi:

– 0,20m²perilvanodicorsa; – 0,05m²perillocaledelmacchinario,seesiste,eperillocaledellepuleggedirinvio,se

esiste.Detteaperturedevonoesseretraloroseparateeapertedirettamente,oconcanalizzazioni,

realizzateconmaterialenoncombustibile,ancheadandamentosub-orizzontale,versospazisco-pertiacondizionechenesiagarantitoiltiraggio.Lecanalizzazionidevonoessererealizzatenel-

Page 27: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

112

CAPITOLO 9

L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Inuncondominioèpossibileinstallareunimpiantofotovoltaicoincondivisione,oppureadusoesclusivodiunsingolocondomino.Nelprimocasoicostidiinstallazioneeibeneficideri-vanti dall’intervento sono ripartiti tra tutti i condomini che intendono contribuire all’investimen-to,nelsecondocaso,lapossibilitàdisfruttareglispazicomunidell’edificiovieneregolamentatadall’articolo7dellaLeggen.220dell’11dicembre2012recante«Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici».

Questalegge,notacomeleggediriformadelcondominio,consenteadunasingolaunitàabi-tativadiutilizzarepartiditetto,particomunidell’edificioespaziidoneidiproprietàindividuale,perl’installazionediimpiantidiproduzionedienergiadallefontirinnovabili,acondizionechel’esecuzionedei lavori non comporti danni alle parti comunidell’edificio.Per interventi cheprevedanomodifichealleparticomuni,ilcondominodevesemprecomunicarelesueintenzioniall’amministratoreeall’assemblea,chedeveapprovareamaggioranzaillavoro.

Gli impianti fotovoltaici (FV)nonrientranofra leottantaattivitàsoggette ai controlli dei VigilidelFuocoaisensidelD.P.R.1agosto2011,n.1511,tuttavia,l’installazionediunimpiantoFVaserviziodiun’attivitàsoggettaaicontrollidiprevenzioneincendi,comepuòessereunedi-ficiodicivileabitazionealto,oalcuiinternoèpresenteun’autorimessaounacentraletermica,indipendentementedall’utilizzatorefinale,richiedel’attuazionedellavalutazionedelrischio.

Qualora,dallavalutazionedelrischioincendioemergaunaggraviodellepreesistenticon-dizioni di sicurezza antincendio nei confronti delle attività soggette servite, per le attività incategoriaAdovràesserepresentatalaSCIAalavoriultimati,mentreperleattivitàincategoriaBeCsidovràpreliminarmentepresentareilprogettoaifinidellavalutazioneesuccessivamente,a lavoriultimati, laSCIA.Qualora invecedallavalutazionedel rischio incendiononemergaun aggravio delle preesistenti condizioni di sicurezza antincendio nei confronti delle attivitàsoggette,dovràessereaggiornatalapraticaconlapresentazionedellaSCIAallegandoalladocu-mentazioneprodottaanchelavalutazionedelrischio.

Il corrispettivodapagare, ai sensidelD.P.R.n.151/2011, saràquello relativoall’attivitàprincipalerispettoallaqualel’impiantoFVè«aservizio».

Ivariaspetti,proceduralietecnici,sonostatitrattatidalDipartimentodeiVigilidelFuococon la «Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici–Edizioneanno2012»,allegataallanotaDCPREVprot.n.1324del7febbraio2012,applicabilepergli impianticontensioneincorrentecontinua(c.c.)nonsuperiorea1500VedallasuccessivanotadichiarimentiDCPREVprot.n.6334del4maggio2012.

1 Regolamento recante semplificazionedelladisciplinadeiprocedimenti relativi allaprevenzionedegli incendi, anormadell’articolo49,comma4-quater,deldecreto-legge31maggio2010,n.78,convertito,conmodificazioni,dallalegge30luglio2010,n.122.

Page 28: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

9. L’IMPIANTOFOTOVOLTAICO 113

9.1. Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici (Edizione 2012) e chiari-menti alla guidaL’installazionediunimpiantoFV,infunzionedellepropriecaratteristicheelettricheeco-

struttive,nonchèdellemodalitàdiposainopera,puòcomportareunaggraviodelpreesistentelivellodelrischiodiincendioneiconfrontidell’edificioservito,interminidi:

– interferenzaconilsistemadiventilazionedeiprodottidellacombustione,ovverol’impe-dimentonell’aperturadeglievacuatori;

– ostacoloalleoperazionidiraffreddamentoediestinzioneditetticombustibilidapartedellesquadredeisoccorritori;

– rischio di propagazione delle fiamme all’esterno, lungo le facciate, o verso l’internodell’edificioperlapresenzadicondutture;

– modificadellavelocitàdipropagazionediunincendio; – pericolodielettrocuzioneperisoccorritoriacausadielementicircuitaliintensione.AisensidelD.Lgs.n.81/2008,deveesseregarantital’accessibilitàall’impiantopereffettua-

releoperazionidimanutenzioneecontrollodeipannelliedeivaricomponentidell’impianto.IlrispettodelleindicazionifornitedallaGuida(Edizione2012)consentediconsiderareaf-

frontatoefficacementeilrischioincendioevalutatoadeguatamenteilrischio.Èrichiestalapro-gettazione,realizzazioneemanutenzionearegolad’arte,quindiilrispettodeidocumentitecniciemanatidalCEI(normeeguide)e/odagliorganismidinormazioneinternazionale.Tuttiicom-ponentidovrannoessereconformialledisposizionicomunitarieonazionaliapplicabili,inpar-ticolare,imodulifotovoltaicidovrannoessereconformialleNormeCEIEN61730-1eCEIEN61730-2.Alfinediassicurarelanonpropagazionedell’incendioall’edificionelqualel’impiantoFVèincorporato,èpossibileattuarepiùsoluzioni.Per«incorporato»siintendeunimpiantoicuimoduliricadono,ancheparzialmente,nelvolumedelimitatodallasuperficiecilindricaverticaleaventecomegeneratricelaproiezioneinpiantadelfabbricatoinclusiaggettiesportidigronda.Èquindiun’indicazionepiuttostoestensivacircailcampodiapplicazionedellaGuida.

Lanonpropagazionedell’incendioall’edificioèassicuratase: – il generatore FVviene installato su strutture ed elementi di copertura e/o di facciata

incombustibili(Classe0secondoilD.M.26giugno1984oppureinClasseA1secondoilD.M.10marzo2005);

– siainterpostotraimoduliFVeilpianodiappoggiounostratodimaterialediresistenzaalfuocoalmenoEI30edincombustibile.Nelcasodipacchettodicopertura,costituitoda più layer, è sufficiente che sia garantita l’incombustibilità anche di un solo layer continuocostituenteilpacchetto;

Figura 9.1. Modalità di posa dei generatori FV

Page 29: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

116

CAPITOLO 10

GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IlRegolamentoEuropeosugliF-GASNr.517/2014hastabilitoche,entroil2030,ilconsumodigasfluoruratiaeffettoserra(F-gas)dovràridursi;inparticolare,ilnuovoregolamentofissauntettomassimoalconsumodegliHFC,alfinediottenerneunariduzionedel79%entroil2030.Lostessoregolamentovieterà,apartiredal2025,l’utilizzodirefrigeranticonindiceGWP(Global Warming Potentialilpotenzialediriscaldamentoglobalecausatodaun’eventualefuoriuscitadigas)superiorea750(come,adesempiol’R-410A).Pertantoigasattualmenteinuso,dovrannoessereabbandonatisecaratterizzatidaunvalorediGWPtroppoelevato.

In sostituzionedegliattuali refrigerantiverrannoutilizzati refrigeranticaratterizzatidaunGWP<750edaunpotenzialedidegradodell’ozonoODP(Ozone Depletion Potential)pariazero,machepotrannopresentarecaratteristichediblandainfiammabilità.

Lamaggioreattenzionedovutaalrispettodell’ambiente,accompagnatadallosviluppotecno-logicohacondottoall’emanazionedelD.M.10marzo2020recante«Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi»,pubblicatosullaGazzetta Ufficialen.73del20marzo2020.Taledecreto,cheentreràinvigoreilgiorno18giugno2020consentiràl’uso,negliimpiantidiclimatizzazioneecondizio-namentoinseritinelleattivitàsoggetteaicontrollidiprevenzioneincendi,difluidirefrigeranticlassificatiA1(conminoretossicità)oA2L(conminoreinfiammabilità)secondolanormaISO817«Refrigerants – designations and safety classification»,onormaequivalente,fermorestandolaprogettazione,l’installazione,l’esercizioelamanutenzionedegliimpiantistessiaregolad’arte.

Nellafigura10.1 siosservano le caratteristichedi infiammabilitàdeifluidi refrigerantidinuovagenerazione,classificatiA2L,siainterminidilimiteinferiorediinfiammabilità,espresso,inquestocasoing/m³,siadiminimaenergiadiattivazionerichiesta(MIE)espressainmJ.

Figura 10.1. Caratteristiche di infiammabilità di alcuni gas refrigeranti

Page 30: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

10. GLIIMPIANTIDICLIMATIZZAZIONE 117

Igaschesarannoneiprossimianniutilizzati,comel’R-32(idrofluorocarburi)ogliHFO(R-1234idrofluorolefine)sonodifficilmenteinnescabili,ma,secoinvoltiinunincendio,parte-cipanoattivamenteallacombustioneessendoanchepiùpesantidell’aria(densitàrelativaall’a-riada1,8a4).

L’R-1234yf viene impiegato negli impianti auto-motive,mentre l’R-1234ze, sviluppato eutilizzato,inparticolare,comepropellenteperaerosolhaunpuntodiebollizionenonsufficien-tementebassoperapplicazionidi refrigerazione inbassa temperaturaepossiede,anchenelleapplicazionidicondizionamento,unacapacitàfrigoriferainferiore.

Neiprossimianni,ancheperifrigoriferieicongelatoridomesticisiutilizzerannoinuovifluidifrigorigeni,conseguentementeaumenterannoifattoridirischionelleabitazioni.

Page 31: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

118

CAPITOLO 11

ESEMPIO APPLICATIVO: ORGANIZZAZIONE DELLA G.S.A. DI UN CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 25 GENNAIO 2019

NelpresenteCapitolo,vieneriportatounesempiodidocumentazionepredispostaaisensidell’articolo9-bisdelD.M.25gennaio2019,finalizzataallaorganizzazionedellaGestionedellaSicurezzaAntincendio(G.S.A.)diunipoteticoCondominio,soggettoaicontrollidiprevenzioneincendiaisensidelD.P.R.n.151/2011.

L’obiettivoèquellodifornireunapossibileguidaagliadempimentichevengonoorarichiestiai Responsabili dell’attività.

IlCondominio immaginato, interamenteadibitoacivileabitazione,ècompostoda tredicipianifuoriterra,unimpiantotermicocentralizzato,unaautorimessainterrataeunvanoascensore.

Ladocumentazionepredispostaècostituitadaunaschedariepilogativadeidatigenerali,cheracchiudeleinformazioniprincipaliaifinidellacatalogazionedell’edificioedell’inquadramentonormativo,propedeuticaallaorganizzazionedelleattività.Conl’identificazionedeipericoliecon laclassificazionedel livellodi rischio, sicompleta il rilievodellecondizioniafferenti lasicurezzadell’edificioesipossonodeterminareleazionichesiritienenecessarioattuare(nell’e-sempiosonoriportatealcunemisurestandard).

LaGestione della sicurezza antincendio, ai sensi delD.M. 25 gennaio 2019, comprendel’individuazionedellemisureantincendiopreventive,ilmantenimentoinefficienzadeisistemi,dispositivi,attrezzatureedellealtremisureantincendioadottate (attivitàchevieneassicuratatramitel’effettuazionediverifichedicontrolloedinterventidimanutenzione),elapianificazionedell’emergenzaincasodiincendio.

Iltuttocomediseguitoriportato.

Page 32: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

11. GLIIMPIANTIDICLIMATIZZAZIONE 119

GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO (G.S.A.) DEL CONDOMINIO AI SENSI DEL

D.M. 25 GENNAIO 2019

CONDOMINIO "ALPI", VIA DELL’ARCHITETTURA N. 20 - TORINO

Ø Scheda r iepilogativa dei dati generali del Condominio

Ø Identificazione dei per icoli e Valutazione del Rischio

Ø Adozione delle misure antincendio preventive

Ø Controlli per iodici da effettuare e Registro dei controlli

Ø Modelli autor izzazione lavor i

Ø Misure standard da attuare in caso d' incendio

Page 33: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI120

SCHEDA DI RIEPILOGO DEI DATI DELL’EDIFICIO

Denominazione Condominio "Alpi" Indirizzo Via dell’Architettura, 20. TORINO Amministratore Studio Amministratori del Condominio Riuniti Telefono 0110000000

Breve descrizione del Condominio Edificio costituito da un piano interrato, piano terra a pilotis, e ulteriori 12 piani fuori terra

Destinazione d’uso dei vari piani Autorimessa suddivisa a box per complessive 48 auto e cantine al piano interrato; civile abitazione i restanti piani

Altezza antincendi (D.M. 30/11/83) 36,70 m Locali aperti al pubblico Non presenti

Attrezzature, macchinari e impianti presenti

Impianto termico centralizzato alimentato a gas metano, un ascensore ad uso civile al servizio di tutti i piani

Impianto fotovoltaico Non presente

Caratteristiche costruttive Struttura in cls armato e tamponamenti in laterizio. Solai in laterocemento e copertura a lastrico solare

Caratteristiche delle scale (D.M. 30/11/83) Di tipo “protetto” Condizioni di promiscuità strutturale, impiantistica, o dei sistemi di vie di esodo esercite da diversi responsabili dell’attività

Non presenti

Anno di costruzione 1980 Tipologia facciate (Guida tecnica n. 5043 del 15/04/2013) Facciata di tipo semplice

Rivestimento a cappotto e caratteristiche ai fini della reazione al fuoco (se presente) Non presente

n. di unità immobiliari n. 48 unità immobiliarin. di occupanti n. 150 persone (stimate)Eventuali attività aperte al pubblico Non presenti

Superficie di ciascun piano Autorimessa 1.150 m2, cantinato 560 m2, piani dal 1^ al 12^ 270 m2.

Attività soggette al controllo dei VV.F. (D.P.R. 151/2011)

Edificio destinato ad uso civile (altezza antincendio 36,70 m) 77.2.B

Attività soggette al controllo dei VV.F. (D.P.R. 151/2011)

Impianto termico alimentato a gas metano (potenzialità 860 kW) 74.3.C

Attività soggette al controllo dei VV.F. (D.P.R. 151/2011) Autorimessa (superficie 1.150 m2) 75.2.B

Presenza di ulteriori attività soggette al controllo dei VV.F. (D.P.R. 151/2011) non pertinenti o non funzionali al Condominio

Non presenti

Atti autorizzativi (Certificato di prevenzione incendi o SCIA)

CPI in corso di validità pratica n. 110000. Rilasciato in data 14/09/2018. Validità fino al 14/09/2023.

Livello di prestazione per la G.S.A. (D.M. 25/01/2019) determinato L.P.1

Page 34: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

143

CAPITOLO 12

LA MODULISTICA E LE CERTIFICAZIONI

12.1. La modulisticaSeilD.P.R.n.151/2011hadefinitocosa fare,ilD.M.7agosto2012haindicatocome far-

lo.Infatti,tutteleistanzeprevistedevonoesserepresentateutilizzandol’appositamodulisticastandardizzata,adottata,aisensidell’articolo11,comma1delD.M.7agosto2012,daultimocondecretodirettorialeafirmadelDirettoredellaDirezioneCentraleperlaPrevenzioneeSicu-rezzaTecnican.72del16maggio20181.

Perquantoriguardagliedificicivili,sipotrannoutilizzareiseguentimodelli: – Istanzadivalutazionedelprogetto(Mod.PIN1-2018),perlarichiestadivalutazionedei

progettirelativialleattivitàsoggetteaicontrollidiprevenzioneincendidicategoriaBeCdinuovarealizzazioneoperlemodifichediquelleesistenticomportantiunaggraviodellepreesistenticondizionidisicurezzaantincendio;

– SCIA–SegnalazioneCertificatadiInizioAttività(Mod.PIN2-2018)checonsentel’e-serciziodelleattivitàsoggetteaicontrollideiVigilidelFuocoaifiniantincendio;

– Asseverazioneaifinidellasicurezzaantincendio(Mod.PIN2.1-2018)attestantelacon-formitàdell’attivitàairequisitidiprevenzioneincendiedisicurezzaantincendio;

– Dichiarazione di non aggravio del rischio incendio (Mod. PIN 2.6-2018), in caso dimodifichedellepreesistenticondizionidisicurezzadell’attivitàcheperònoncomportinol’obbligodiripresentareunavalutazioneprogettoinquantononsirilevaunaggraviodelrischioprecedentementevalutato;

– Attestazionedirinnovoperiodicodiconformitàantincendio(Mod.PIN3-2018),dapro-durreentroiterminiprevisti(5anniperleattivitàdiautorimessaediimpiantotermico;10annipergliedificicivili),adecorreredalladatadipresentazionedellaprimasegnala-zioneconlaqualeiltitolaredell’attivitàdichiaral’assenzadivariazionidellecondizionidisicurezzaantincendio;

– Istanzadideroga(Mod.PIN4-2018)all’integraleosservanzadelleregole tecnichediprevenzioneincendivigenti,nelcasodiimpossibilitàdiadeguamentointegraleallanor-mativaapplicabile;

– Voltura(Mod.PIN7-2018)nelcasodisubentronellaresponsabilitàdelleattivitàsog-gette(adesempioneltrasferimentodellatitolaritàdelfascicolodiprevenzioneincendidall’impresacostruttricealcondominio,manonnelcasodicambiodell’Amministratore).

Nel seguito sono riportati alcuni esempideiprincipalimodelli compilati.Aivarimodellidevonoessereallegatiidocumenti,glielaborati,ledichiarazioni,lecertificazioniegliattestatidiversamentoindicatinelD.M.7agosto2012.

1 www.vigilfuoco.it>prevenzioneesicurezza>prevenzioneincendi>servizidiprevenzioneincendi>modulistica.

Page 35: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI144

MOD. PIN 1- 2018 VALUTAZIONE PROGETTO PAG. 1

AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI

______MILANO________provincia

Il sottoscritto ROSSI MARIOCognome Nome

domiciliato in VIA DELL’AMMINISTRAZIONE 0 20100 MILANOindirizzo n. civico c.a.p. comune

MI 000000000 C.F. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0provincia telefono codice fiscale della persona fisica

nella sua qualità di AMMINISTRATOREqualifica rivestita (titolare, legale rappresentante,amministratore,etc.)

della CONDOMINIO MIRAMAREragione sociale ditta, impresa, ente, società, associazione, etc.

con sede in VIA DEI CONDOMINI 0 20100indirizzo n. civico c.a.p.

MILANO MI 0000000000comune provincia telefono

[email protected] [email protected] indirizzo di posta elettronica indirizzo di posta elettronica certificata

responsabile dell’attività sotto indicataC H I E D E

ai sensi dell’art. 3 del DPR 01/08/2011 n. 151 la

VALUTAZIONE DEL PROGETTO ALLEGATOper i lavori di: X nuovo insediamento modifica attività esistente

(barrare con il riquadro di interesse)

relativi all’attività principale: EDIFICIO CIVILEtipo di attività (albergo, scuola, etc.)

sita in VIA DEI CONDOMINI 0 20100indirizzo n. civico c.a.p.

MILANO MI 0comune provincia telefono

La/e attività oggetto di valutazione sono individuate1 ai n./sotto classe/ cat.: 77 2 B74 3 C75 2 B

La documentazione tecnico progettuale è sottoscritta da: ARCHITETTO BIANCHI BIANCA

Titolo professionale Cognome Nomeiscritto all’Albo professionale dell’Ordine/Collegio di MILANO n. iscrizione 0000/A

con Ufficio in VIA DELLA PROGETTAZIONE 0indirizzo n. civico

20100 MILANO MI 0000000000c.a.p. comune provincia telefono

[email protected] [email protected] di posta elettronica indirizzo di posta elettronica certificata

1 Riportare il numero e la categoria corrispondente (B/C) individuata sulla base dell’elenco contenuto nell’Allegato I del DPR 01/08/2011 n.151 e la sottoclasse di cui al Decre-

to del Ministro dell’Interno del 7-8-2012.

Rif. Pratica VV.F. n.

___000___

Spazio per protocollo marca dabollo

(solo sull'originale)

Modello PIN 1-2018 Valutazione progetto, pagina 1

Page 36: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

176

CAPITOLO 13

LE RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE E PROFILI LEGALI

Ildecretolegislativo8marzo2006,n.139recante«Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell’articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229»all’articolo14,lettera l),assegnaalCorpoNazionaledeiVigilidelFuocoicompitidivigilanzaispettivasull’applicazionedellanormativadiprevenzioneincendi,chesonopoitrattatiall’articolo19.

Lavigilanzaispettivasirealizzaattraversovisitetecniche,verificheecontrollidispostidiiniziativadellostessoCorpo,ancheconmetodoacampioneoinbaseaprogrammisettorialipercategoriediattivitàoprodotti,ovveronelleipotesidisituazionidipotenzialepericolosegnalateo comunque rilevate.

Alpersonaleincaricatodellevisitetecniche,delleverificheedeicontrollièconsentito:l’ac-cessoalleattività,costruzioniedimpiantiinteressati,anchedurantel’esercizio;l’accessoailuo-ghidifabbricazione,immagazzinamentoeusodiapparecchiatureeprodotti;l’acquisizionedelleinformazioniedeidocumentinecessari;ilprelievodicampioniperl’esecuzionediesamieproveeognialtraattivitànecessariaall’eserciziodellavigilanza.

Qualoranell’eserciziodell’attivitàdivigilanzaispettivasianorilevatecondizionidirischio,l’inosservanzadellanormativadiprevenzioneincendiovverol’inadempimentodiprescrizionieobblighiacaricodeisoggettiresponsabilidelleattività,ilCorponazionaleadotta,attraversoipropriorgani,lemisureurgenti,ancheripristinatorie,perlamessainsicurezzaedàcomunica-zionedell’esitodegliaccertamentieffettuatiaisoggettiinteressati,alSindaco,alPrefettoeallealtreautoritàcompetenti,aifinidegliattiedelledeterminazionidaassumereneirispettiviambitidicompetenza.

Chiunque,inqualitàdititolarediunadelleattivitàsoggetteaicontrollidiprevenzionein-cendi(cat.A,BeC),omettadipresentarelaSCIAolarichiestadirinnovoperiodicodellacon-formitàantincendioèpunitoconl’arrestosinoadunannooconl’ammendada258a2.582euroaisensidell’articolo20delD.Lgs.n.139/2006.Chiunque,nellecertificazioniedichiarazionireseaifinidellapresentazionedellaSCIAodellarichiestadirinnovoperiodicodellaconformitàantincendio,attestifattinonrispondentialvero,echiunquefalsifichioalterilecertificazioniedichiarazionièpunitoconlareclusionedatremesiatreannieconlamultada103a516euro.

Fermerestandolesanzionipenaliprevistedalledisposizionivigenti,ilPrefettopuòdisporrelasospensionedell’attivitàperomissionedellapresentazionedellaSCIAolarichiestadirinnovoperiodicodellaconformitàantincendio.Lasospensioneèdispostafinoall’adempimentodell’ob-bligo.Ilfalsoideologicoincertificatièunreatopenale,punitodall’articolo481delCodicePe-naleconlareclusionefinoaunannooconlamultada51euroa516euro.Talipenesiapplicanocongiuntamenteseilfattoècommessoascopodilucro.

Puòinoltreesserecontestatalaviolazionedell’art.19dellaLeggen.241/1990recante«Nuo-ve norme sul procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi».

Page 37: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

13. LERESPONSABILITÀDELL’AMMINISTRATOREEPROFILILEGALI 177

Senell’edificiocivilesonopresentilavoratori,comeserviziodiportieratooaltro,onelcasodicantieritemporaneitrovaapplicazioneilD.Lgs.n.81/2008recante«Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro»eilrelativoquadrosanzionatorio,piuttostocomplessoearticolato.

Nellatabellaseguenteèriassuntoloschemasanzionatorioconnesso.

Tabella 13.1. Schema sanzionatorio connesso al D.Lgs. n. 81/2008 – Revisione Gennaio 2020

TITOLO I – PRINCIPI COMUNIFigura interessata

alla sanzioneArticoli sanzionati

(argomento dell’articolo)Articolo corrispondente

relativo alle sanzioniDatore di lavoro Art.26,comma1,lettere a) e b);ob-

blighi connessi ai contratti d’appalto od’operaodisomministrazione

Art.55,comma5;ildatoredilavoroo il dirigente sono puniti:a) con l’arresto da due a quattro

mesioconl’ammendada921,38a4.914,03europerlaviolazio-nedell’articolo26,comma1lettera b);

b) con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.228,50a5.896,84europerlaviolazionedell’articolo26,comma1lettera a).

Art.29,comma1;modalitàdieffet-tuazionedellavalutazionedeirischi

Art.55,comma1;èpunitoconl’arresto da tre a sei mesi o con l’ammendada3.071,27a7.862,44euro il datore di lavoro:a) perlaviolazionedell’articolo29,

comma1;b) che non provvede alla nomina

delresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezioneaisensidell’articolo17,comma1,lettera b),operlaviolazionedell’artico-lo34,comma2.

Art.17,comma1,lettera b);obblighidelDdLnondelegabiliArt.34,comma2;svolgimentodi-retto da parte del datore di lavoro dei compitidiprevenzioneeprotezionedai rischi

Art.17,comma1,lettera a);obblighidel datore di lavoro non delegabili

Art.55,comma3;èpunitoconl’ammendada2.457,02a4.914,03euro il datore di lavoro che adotta il documento di cui all’articolo 17,comma1,lettera a),inassenzadeglielementidicuiall’articolo28,comma2,lettere b), c) e d).

Art.28,comma2,lettere b), c) e d);oggettodellavalutazionedeirischi

Art.36,commi1e2;informazioneai lavoratori

Art.55,comma5,lettera c);èpunitocon l’arresto da due a quattro mesi oconl’ammendada1.474,21a6.388,23euroildatoredilavoroperlaviolazionedell’articolo36commi1e2,43comma1,letterae-bis),46comma2.

Art.43,comma1,letterae-bis);disposizionigeneralisullagestionedelleemergenzeArt.46,comma2;prevenzioneincendi

[segue]

Page 38: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

181

CAPITOLO 14

CONCLUSIONE. GLI EDIFICI DI DOMANI

L’obiettivodivivereinedificiconfortevoli,rispettosidell’ambienteesicurièraggiungibileecondizionanteperquantoriguardalaqualitàdellanostravitaequelladellegenerazionifuture.

Già oggi è possibile percorrere la ricerca del benessere psicofisico nel rispetto dellaecosostenibilità.Gliedificididomanisicostruisconogiàoggi.Esistono,infatti,programmidicertificazionevolontariainternazionaliriferibiliaqualsiasitipodiedificioingradodivalutarnel’interociclodivita,dallaprogettazioneallacostruzione.UnodiquestièilprotocolloLEED®,sviluppatonegliStatiUnitinel1.993,magiàapplicato inoltrequarantaPaesi, fracuianchel’Italia.Taleprotocollopromuoveunapproccioolistico (d’insieme) alla sostenibilità sociale,ambientale,economicaedelbenesserepergliutilizzatori,chesifondasuunsistemadiratingquantitativochevalutaleprestazionidell’edificioindiverseareetematiche,stabilendo,percia-scuna,deiprerequisiti,ilcuirispettoèobbligatorio,edeicreditiapunteggiovariabile.

Ilrisultatofinaleèlavalutazionedell’operanelsuocomplesso,insiemedisingolielementi,manonilsingoloprodotto.Lacertificazioneèsupportatadaunachecklist,suddivisatraprere-quisiti (px),obbligatoriper ilconseguimentodellacertificazione,ecrediti (cx),opzionalieasceltadelteamdiprogettazione,suddivisiinnoveareetematiche(cfr.figura13.1).

Figura 14.1. La certificazione dell’edificio sostenibile

Page 39: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI182

L’edificioinfasedicertificazionedevesoddisfaretuttiiprerequisitirichiesti,inquantoob-bligatori,mentreicreditivengonovalutatiinbaseallivelloraggiuntodairequisiticonsiderati,secondocriteriprestabiliti.Ilpunteggiofinalevieneattribuitosommandoquelliconseguitiall’in-ternodiogniareatematicaedeterminaildiversolivellodicertificazioneottenuta:certificazionebase,argento,oroeplatino.

Inoveaspettichevengonovalutatienfatizzanodunque,inparticolare,l’improntagreen degli edifici,fraglialtri:

– i collegamenti viari(LT):lapresenzaditrasportialternativi,l’accessoaitrasportipubbli-ci,elacapacitàdelleareediparcheggio;

– la sostenibilità della costruzione nei confronti del sito (SS): laselezionedelluogo,ladensitàediliziaelavicinanzaaiservizi,laprevenzionedell’inquinamentodaattivitàdicantiere, il recuperoe la riqualificazionedei siti contaminati, la riduzionedell’effettoisoladicalore,laprotezioneedilripristinodell’habitatelamassimizzazionedeglispaziaperti, il controllo della quantità e della qualità delle acquemeteoriche, la riduzionedell’inquinamentoluminoso;

– la gestione delle acque (WE): la riduzione dell’uso dell’acqua, la gestione efficientedelleacqueascopoirriguo;letecnologieinnovativeperleacquereflue;

– energia e atmosfera(EA):lavalutazionedeisistemienergeticidell’edificio,leprestazio-nienergeticheminime,lagestionedeifluidirefrigeranti,l’ottimizzazionedellepresta-zionienergetiche,laproduzioneinsitodienergierinnovabili;

– materiali e risorse(MR):ilriutilizzodeimateriali,ilcontenutodiriciclato,lagestionedeirifiutidacostruzione,deimaterialiestratti,lavoratieprodottiadistanzalimitata;

– qualità ambientale interna (EQ):ilcontrolloambientaledelfumoditabacco,ilmoni-toraggiodellaportatadell’ariadirinnovo,l’incrementodellaventilazione,l’utilizzodimaterialibassoemissivi(adesivi,primer,sigillanti,materialicementizi,finitureperle-gno,pitture,pavimentazioni,prodottiinlegnocompostoefibrevegetali),controllodellefontichimicheedinquinanti,ilcontrolloelagestionedegliimpiantidiilluminazioneedelcomforttermico,laverificadellavisionedilucenaturaleperil75%deglispazi,lavisualeesternaperil90%deglispazi;

– l’innovazione nella progettazione(IN).Sututtiquestiparametri,laprogettazioneintegrata(IP),ovveroilrispettodeisetteRequisiti

basechedevonoessereassicuratidall’Opera,echesonostatifissatidalRegolamentoProdottidaCostruzione,suindicazionidelParlamentoedelConsigliodellaComunitàEuropea;proget-tazioneintegratache,inunfuturoormaiprossimo,verràgestitasecondomodelliBIM(Building Information Modeling).

Page 40: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

183

CAPITOLO 15

CONTENUTI E ATTIVAZIONE DELLA WEBAPP

15.1. Contenuti della WebAppLaWebApp(conaggiornamentoautomatico)èparteintegrantedellapresentepubblicazione

e consente di accedere alle seguenti utilità:

§ Banca dati con Normativa, Circolari ministeriali, Chiarimenti e Linee guidaLabancadati èconsultabileattraversounmotoredi ricercaeprevedeaggiornamentiautomaticiper365giornidall’attivazionedellaWebApp.Icontenutidellabancadatisonorelativiaiseguentiargomenti: – Ascensori – Autorimesse – Edifici civili – Fotovoltaico – Impianti – Impianti termici – Orizzontale – Reazione al fuoco – Regolamentare – Resistenza al fuoco

§ Modulistica di prevenzione incendiLinkaimodulieditabiliestampabilidisponibilisulsitodeiVigilidelFuoco: – PIN1-2018(Istanza di valutazione del progetto) – PIN2-2018(Segnalazione Certificata di Inizio Attività) – PIN2.1-2018(Asseverazione ai fini della sicurezza antincendio) – PIN2.2-2018(Certificazione di resistenza al fuoco) – PIN2.3-2018(Dichiarazione inerente i prodotti) – PIN2.4-2018(Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto) – PIN2.5-2018(Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto) – PIN2.6-2018(Dichiarazione di non aggravio del rischio incendio) – PIN3-2018(Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio) – PIN3.1-2014(Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di conformità) – PIN4-2018(Istanza di deroga) – PIN7-2018(Voltura)

§ Glossario dei termini e delle definizioni

Page 41: SICUREZZA ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

SICUREZZAANTINCENDIOEDIFICICIVILI184

15.2. Requisiti hardware e software – DispositivoconMSWindows,MacOSX,Linux,iOSoAndroid – Accesso ad internet e browser web con Javascript attivo – SoftwareperlagestionedidocumentiOfficeePDF

15.3. Attivazione della WebApp1) Collegarsialseguenteindirizzointernet:

https://www.grafill.it/pass/0126_3.php

2) Inserireicodici“A” e “B”(vediultimapaginadelvolume)ecliccare[Continua]3) Utenti già registrati su www.grafill.it

3.1) Inserireidatidiaccessoecliccare[Accedi]3.2) Accettarelalicenzad’usoecliccare[Continua]

4) Utenti non ancora registrati su www.grafill.it4.1) Cliccare[Iscriviti]4.2) Compilareilformdiregistrazioneecliccare[Iscriviti]4.3) Accettarelalicenzad’usoecliccare[Continua]

5) Un link per il download del software e la password di attivazione saranno inviati all’indirizzoe-mailinseritonelformdiregistrazione

6) Accederealprofiloutentesuwww.grafill.it7) Cliccareilpulsante [G-CLOUD]8) Cliccareilpulsante [Vai alla WebApp]incorrispondenzadelprodottoacquistato

15.4. Assistenza tecnica (TicketSystem)I prodottiGrafill sonocoperti da assistenza tecnicagratuitaper365giornidall’acquisto.

L’assistenzaèprevistaperl’installazione,l’avvioolareinstallazionedelprodotto(non è prevista assistenza per il recupero dei dati),selaconfigurazionehardwarerispettairequisitirichiesti.

L’assistenza TicketSystem è disponibile all’indirizzo https://www.supporto.grafill.it.Effettuare il login al TicketSystem utilizzando i dati del profilo utente di www.grafill.it ed aprire un ticket seguendo le istruzioni.La cronologia dei ticket resterà disponibile sulla schermata principale del TicketSystem.