Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza,...

7
Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR “Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza” a.s. 2011- 2012 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Prof.ssa Cinzia Masella - referente del progetto Prof.ssa C. Borgo, Prof. G. Del Gaudio, Prof.ssa D. Ferracin, Prof.ssa T. Nardon, Prof.ssa F. Paulon, Prof.ssa G. Russo, Prof.ssa T. Stecca referenti di classe Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “P. ARTUSI”

Transcript of Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza,...

Page 1: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

Sicurezza a scuola,compito di cittadinanza attiva

Progetto vincitore del bando MIUR“Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza”

a.s. 2011-2012

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Prof.ssa Cinzia Masella - referente del progetto

Prof.ssa C. Borgo, Prof. G. Del Gaudio, Prof.ssa D. Ferracin, Prof.ssa T. Nardon, Prof.ssa F. Paulon, Prof.ssa G. Russo, Prof.ssa T. Stecca

– referenti di classe

Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

“P. ARTUSI”

Page 2: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

SOGGETTI COINVOLTI

19 SCUOLE SUPERIORI DEL VENETO

8 di Vicenza, 4 di Venezia

2 di Padova, 2 di Verona

1 di Treviso, 1 di Belluno, 1 di Rovigo

REGIONE VENETO

Direzione per la Prevenzione

UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI

UNINDUSTRIA

RETI PROVINCIALI PER LA SICUREZZA NELLE

SCUOLE

Page 3: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

CITTADINO ATTIVO = cittadino responsabile, che si informa, propone soluzioni, conosce le disposizioni normative e sa applicarle

nei contesti concreti della propria vita.

VIVERE IN SICUREZZA…..vuol dire….

AVERE UNO STILE DI VITA RESPONSABILE

Gli STUDENTI sono i PROTAGONISTI

La SCUOLA si apre al TERRITORIO

NUCLEI CENTRALI DEL PROGETTO

Page 4: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

Percorso rivolto a tutte le classi quarte degli istituti

Gli studenti conoscendo bene la propria scuola sanno

coglierne limiti e difetti secondo una prospettiva

costruttivista e fondamentalmente ottimista, che pur

partendo da eventuali elementi negativi presenti a

scuola si traduce in proposte concrete di

miglioramento

Gli studenti svolgeranno un’attività di ricerca-azione

Page 5: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

IL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE

Le scelte organizzative scolastiche e le loro relazioni con la salute e sicurezza dell’intera comunità scolastica;

La gestione dei rifiuti e il loro riciclo;

La relazione tra gli ambienti di lavoro sani e gli ambienti di lavoro sicuri.P

OS

SIB

ILI T

RA

CC

E

Page 6: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

15-20 studentiper ogni istituto

SELEZIONE DEGLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL PROGETTO

FASE I

circa 10 ore nel proprio istitutoin orario scolasticocon la presenza di esponenti del mondo del lavoro

FASE IIL

’azi

on

eL

a f

orm

azi

on

ePartecipare con azioni concrete alla gestione della sicurezza scolastica.

ESEMPIProdurre materiali da utilizzare durante l’accoglienza delle classi primeProdurre regolamenti di laboratorioPartecipare all’organizzazione delle prove di evacuazione

Page 7: Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s. 2011-2012 Ministero dell'Istruzione,

15-20 studentiper ogni istituto

SELEZIONE DEGLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL PROGETTO

FASE III

Spendibili nel mondo del lavoro Addetto al primo soccorsoAddetto alla gestione delle emergenze

FASE IV

Ac

qu

isiz

ion

e d

i t

ito

liOrganizzazione e Partecipazione ad un evento finale con tutti gli studenti aderenti al progetto e gli Enti coinvoltiE

ven

to f

ina

le