Si realizza una descrizione attraverso - Istituto Comprensivo descrittivo.pdf · un’immagine (un...

15
Si realizza una descrizione attraverso un’immagine (un dipinto, un disegno, una fotografia) oppure attraverso il linguaggio verbale.

Transcript of Si realizza una descrizione attraverso - Istituto Comprensivo descrittivo.pdf · un’immagine (un...

• Si realizza una descrizione attraverso un’immagine (un dipinto, un disegno, una fotografia) oppure attraverso il linguaggio verbale.

Il testo descrittivo

• Può rappresentare:

un soggetto reale o

immaginario (persone,

animali, luoghi)

• una realtà astratta (sentimenti, stati d’animo, situazioni)

Può costituire un testo autonomo

Può essere inserito in altri tipi di testo

Osservazione e descrizione

Osservazione e descrizione sono strettamente

legate

PER DESCRIVERE OCCORRE IMPARARE A

GUARDARE CON ATTENZIONE

LAVORO INTERDISCIPLINARE CON SCIENZE

In quale ordine?Logico o spaziale

A quale scopo?Informativo,espressivo,persuasivo

DESCRIVERE

In che modo?Soggettivo o

oggettivo

FUNZIONI DELLA DESCRIZIONE

La descrizione può avere:

Scopo informativo:

Fornisce tutte le informazioni utili sul soggetto, in maniera

completa e fedele (testi scientifici, divulgativi).

Scopo espressivo:

Fornisce un’interpretazione personale comunicando

emozioni e stati d’animo (descrizioni letterarie).

Scopo persuasivo:

Seleziona solo alcuni aspetti del soggetto, utili a fornire

l’immagine desiderata (messaggio pubblicitario).

Funzione informativa

La chitarra è uno strumento musicale a corde pizzicate costituito da una cassa armonica a forma di 8, con fondo piatto e un foro circolare nella parte superiore e da un lungo manico munito di sbarrette trasversali, i tasti, che facilitano all’esecutore l’intonazione. Le corde (di minugia, lino, seta, nylon o metallo) sono 6.

Funzione espressiva

Nelle belle giornate d’estate, vedo avanzare i raggi lungo la parete bianca, man mano che s’alza il sole: gli olmi che stanno davanti alla mia finestra li rifrangono in mille modi e li fanno ondeggiare sul mio letto color di rosa e bianco, che diffonde dappertutto una luce incantevole nata dal loro riverbero.

Funzione persuasiva

1192 isolotti che affiorano dalla laguna turchese,acque limpide che lambiscono spiagge bianchissime, scenari marini di indimenticabile bellezza, uno stupefacente habitat naturale dove pesci dai colori sgargianti guizzano veloci tra madrepore. Queste sono le Maldive, le isole di corallo.

In che modo?

• Quando si descrive una persona, un ambiente oppure un oggetto in modo che emergano i sentimenti e le emozioni di chi scrive, si fa una descrizione

SOGGETTIVA

Quando si descrive una persona, un ambiente oppure un oggetto in modo neutro,il più possibile fedele alla realtà e valido per tutti, si fa una descrizione

OGGETTIVA

MODALITA’ DELLA DESCRIZIONESOGGETTIVAMio padre era un contadino.Aveva lafaccia larga,austera,ma buona nei grandi occhi mansueti,i primi che io ho imparato a fissare e nei quali mi ritrovavo fin da bambino,protetto.Mio padre si sposò giovanissimo.Mia madre proveniva da una delle poche famiglie benestanti del paese.Attiva ,attenta, in casa faceva da padrona,con il benevolo consenso di mio padre.

LINGUAGGIO CONNOTATIVO, TRASMETTE IMPRESSIONIPERSONALI PIÙ CHE INFORMAZIONI PRECISE SULLECARATTERISTICHE DEL PERSONAGGIO

OGGETTIVALa vipera (vipera aspis) si distingue per avere una grossatesta appiattita a forma di cuore, ricoperta di piccole placchedisposte irregolarmente. Diprofilo essa mostra il musorivolto all’insù. La colorazione èmolto variabile.

LINGUAGGIO PRECISO, SONO ESCLUSI GIUDIZI EDOSSERVAZIONI PERSONALI

In quale ordine?

• Ordine LOGICO:

la descrizione procede

dal generale al

particolare, cioè da una

visione d’insieme ai

dettagli o viceversa.

• Ordine SPAZIALE:

La descrizione procede

dall’interno verso

l’esterno, dall’alto verso

il basso, da sinistra a

destra o viceversa,

oppure dal primo piano

allo sfondo.

La lingua

• Ha un lessico ricco e vario, un’elevata presenza di nomi e soprattutto AGGETTIVI( per precisare le caratteristiche degli

elementi descritti)

• Usa forme linguistiche particolari per rendere

più eleganti,originali,personali i modi di descrivere: SIMILITUDINI-METAFORE

• Ricorre spesso a connettivi e a INDICATORI DI LUOGO

• (IN PRIMO PIANO, SULLO SFONDO,ALL’ORIZZONTE)

• Usa i verbi generalmente al presente e all’imperfetto

Funzione dell’aggettivazione e dei traslati

Bertoldo era un uomo non bello, anzi decisamente brutto,astutissimo e sapeva cavarsela sempre dai guai.

Di statura era piccolo , aveva una testa grossa come un

pallone,la fronte tutta rughe,le ciglia lunghe e dure come setole,

le orecchie appuntite, la bocca grande e storta con il labbro

inferiore pendente come quello dei cavalli, una barba ispida

sotto il mento, un nasaccio con due narici larghissime,i denti in

fuori come quelli di un cinghiale. Aveva le gambe storte come

quelle delle capre e i piedi lunghi e larghi; indossava vestiti

rattoppati e calzava scarpe grosse da montanaro .

LE PAROLE PER DESCRIVERE

Quali parole vengono utilizzate per descrivere

con precisione i vari elementi dell’aspetto fisico

di Bertoldo? Sottolineale in rosso

Prova ad eliminare queste parole ed osserva

cosa succede.

L’autore, per caratterizzare meglio il personaggio

usa molte similitudini (paragoni).RISCRIVILI

ARRICCHIRE UNA DESCRIZIONE

Proposte didattiche• ARRICCHISCI CON AGGETTIVI E SIMILITUDINI

QUESTA BREVE DESCRIZIONE

Dalla mia finestra ho visto un uomo con la barba e i capelli

che chiedeva l’elemosina sopra un marciapiede.

Indossava una giacchetta e sicuramente aveva freddo.

Molte persone gli passavano accanto e si allontanavano

senza curarsi di lui.

• DESCRIVI CON SPIRITOSE SIMILITUDINI ASPETTI CARATTERISTICI DI ALCUNI AMICI, DELLE MAESTRE, DELLE BIDELLE, DEI GENITORI, DEI FRATELLI….