Sharing economy
-
Author
fiamma-deglinnocenti -
Category
Business
-
view
446 -
download
2
Embed Size (px)
Transcript of Sharing economy

S H A R I N GE C O N O M Y
FIAMMADEGL’INNOCENTI
Social Business Day5 Ottobre 2013
Pistoia

POSSESSORI DI UN TRAPANO IN U.S.A.
80Milioni
TEMPO MEDIO DI UTILIZZO
6-20Minuti

TI SERVE UN TRAPANO
O UN BUCONEL MURO
?

OGGETTI INUTILIZZATIVALORE MEDIO PER CASA
LI CONDIVIDEREBBE SE CI FOSSE GUADAGNO
3000
69%
€

AUTOMOBILI NEL MONDO
AUTOMOBILI OCCUPATESOLO DAL GUIDATORE
1
74%
Miliardo

?HAI BISOGNO DI UNA MACCHINA
O DI UN PASSAGGIO
HAI BISOGNO DI UNA MACCHINA

64%
CONDIVIDEREBBE L’AUTO SE CI FOSSE GUADAGNO

“Ci stiamo spostando da un mondo che ruota attorno al possesso di beni ad uno che ruota attorno al loro accesso”.
LISA GANSKY (The Mesh)
!!!...MA QUALCOSA
NEL MONDO STA CAMBIANDO

Puoi provare tutti i comfort di un appartamento a prezzi da ostello...

...si abbattono i costi di utilizzo dell’auto, si fanno nuove conoscenze...

...chiunque può coltivarsi il suo orto, o coordinarsi con altri consumatori per acquistare da produttori locali...

...si possono affittare borse firmate e capi d’abbigliameno di lusso...

...si può cenare a casa di qualcuno piuttosto che andare al ristorante...

...si può affittare la bici, una scala, la collezione di DVD del vicino di casa...

...si può chiedere al vicino di casa di aiutarci a fare qualcosa che non sappiamo, o non abbiamo il tempo di fare...

...o addirittura ottenere un prestito direttamente da un gruppo di persone.

1,3% 15%PIL PIL
ECONOMIA COLLABORATIVA, MERCATO STIMATO
U.K. - INCIDENZA SUL PIL E INCREMENTO IN 5 ANNI
in U.K.
2017
in U.S.A.
2012
553 22.4Miliardi $ Miliardi £
Font
i: w
ww.
colla
bora
tivec
onsu
mpt
ion.
org
- Sun
run

40
ECONOMIA COLLABORATIVA IN ITALIA, 2012
Co-working
Piattaforme che offrono servizi di collaborazione
Crowdfunding
120
Font
i: w
ww.
colla
bora
tivec
onsu
mpt
ion.
org
- Sun
run
100

?C O N D I V I D E R E
P E R C H E ’

1C R I S I E C O N O M I C A

1
Font
e: U
nion
cam
ere
146.368 IMPRESE CHIUSE NEL 2012

2R I F I U T I

2
Font
e: ra
ppor
to IS
PRA
2012
550 kg DI RIFIUTI ALL’ANNO,PRODUZIONE PRO-CAPITE

3R O B A I N U T I L I Z Z ATA

3“La pubblicità ci fa desiderare di avere auto e vestiti, ci convince a fare lavori che odiamocosì che possiamo comprare altra roba che non ci serve”.RACHEL BOTSMAN, what’s mine is yours

4I S O L A M E N T O

465% IMPARA PIU’ IN GRUPPO
72% PREFERISCE CONDIVIDERE UN PASTO CON GLI ALTRI
26% PASSA PIU’ DI 20h DA SOLO OGNI SETTIMANA

5R I V O L U Z I O N ET E C N O L O G I C A

5“Oggigiorno la gente si scambia auto e appartamenti con la facilità con cui i vicini di casa un tempo si scambiavano tazze di zucchero”.TORBEN RICK
INTERNET E LE PIATTAFORME 2.0 HANNO PERMESSO NUOVE
FORME DI INTERAZIONE TRAMITE SOCIAL MEDIA, E DI FORME DI IMPRESA INEDITE

SHARING ECONOMY
INDUSTRIAL ECONOMY
SEMPLICITA’ .TRASPARENZA .
COLLABORAZIONE .COMUNITA’ .
PARTECIPAZIONE .

+C O N V E N I E N Z A
E S P E R I E N Z A

x2-27%doppioCO2
R E L A Z I O N I
ECONOMIE LOCALI
S O L D I
A M B I E N T E
Chi condivide dice di avere maggiore fiducia negli altri
Dei ricavi se produci e compri localmente
Guadagno medio di chi affitta la propria casa a San Francisco
Obiettivo negli USA grazie al carsharing
5000$ all’anno
+75%Fiducia
Font
e: w
ww.
peer
s.org

31. MASSA CRITICA
2. INQUADRAMENTO GIURIDICO
3. SUPERAMENTO DIFFIDENZA
LE SFIDE DELLASHARING ECONOMY

grazie
FIAMMA DEGL’INNOCENTI
[email protected] f_degli
“Presto potere e influenza passeranno in larga parte dalle mani di chi ha soldi a quelle di chi
ha la migliore reputazione e una solida rete di contatti basati sulla fiducia reciproca”.
CRAIG NEWMARK
@