Sforzesca MMXIV...SIA Mod. 1918 Tipo mitragliatrice leggera Origine Regno d'Italia Impiego...
Embed Size (px)
Transcript of Sforzesca MMXIV...SIA Mod. 1918 Tipo mitragliatrice leggera Origine Regno d'Italia Impiego...

SforzescaSforzesca MMXIVMMXIV
MELEGNANO - 15 Novembre 2014

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 2
Browning M1917 Browning M1917
Tipo Mitragliatrice pesante(HMG)
Origine Stati UnitiImpiego
Conflitti Prima guerra mondiale,Seconda guerra mondiale,Guerra di Corea, Guerra in Vietnam
ProduzioneNumero prodotto 1917-1975
Varianti 1917A1DescrizionePeso 47 kg (mitragliatrice, treppiede, manica d'acqua
e munizioni
Lunghezza canna 609 mm
Calibro 7,62 mmTipo munizioni .30-06
Azionamento a rinculoCadenza di tiro 450 colpi/min, 600 colpi/min per la M1917A1
Velocità alla volata 853,6 m/s
Alimentazione caricatori a nastro di tela da 250 colpi
Mauser Gewehr 98 Mauser Gewehr 98
Utilizzatori Esercito PrussianoConflitti Prima guerra mondiale -
Seconda guerra mondiale
Date di produzione dal 1898 al 1918Numero prodotto n/d
Varianti Karabiner 98
Peso 3,90 kg, carico 4,10 kgLunghezza 1101 mm, con baionetta1250 mm
Lunghezza canna 740 mmCalibro 8 mm
Tipo munizioni 7,92 × 57 mm (8 mm Mauser)
Azionamento retrocarica manuale, ripetizione ordinaria, otturatore girevole scorrevole
Cadenza di tiro 10 - 15 colpi al minutoVelocità alla volata 878 m/s
Tiro utile 500 mAlimentazione caricatore integrato da 5 colpi
Organi di mira metalliche (alzo regolabile da 400 a 2000 metri)
Impiego
Produzione
Descrizione

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 3
Cei-RigottiTipo Fucile automatico
Origine Regno d'ItaliaProduzione
Progettista Amerigo Cei RigottiDescrizionePeso 4,3 kg
Lunghezza 1.000 mmCalibro 6,5 mm
Tipo munizioni 6,5 × 52 mmAzionamento massa battente
Cadenza di tiro 900 colpi al minuto (in automatico)
Velocità alla volata 730 m/s
Tiro utile max 1.400 mAlimentazione caricatore da 25 colpi
CSRG Mle 1915 CSRG Mle 1915
ad ariaRaffreddamento
caricatore da 20 colpiAlimentazione
2000 mGittata massima
200 mTiro utile
630 m/sVelocità alla volata
240 colpi/minCadenza di tiro
lungo rinculoAzionamento
8 × 50 mm R Lebel.30-067,92 × 57 mm Mauser7,65 × 53 mm Mauser
Munizioni
470 mmLunghezza canna
1143 mmLunghezza
9,07 kgPeso
Descrizione

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 4
Mitragliatrice Colt-Browning M1895/14 in calibro7 × 57 mm Mauser, impiegata durante laRivoluzione messicana.
Tipo mitragliatrice mediaOrigine USA
ProduzioneProgettista John Browning
Data progettazione 1889Costruttore Colt
Marlin FirearmsDate di produzione 1895-1917
Varianti Marlin M1917Descrizione
Peso 16 kg (arma) + 25,4 kg (treppiede)Lunghezza 1040 mm
Lunghezza canna 711 mmCalibro 6 mm, 6,5 mm, 7 mm,7,62 mm
Munizioni 6 mm Lee Navy6,5 × 52 mm7 × 57mm Mauser.30-40 Krag.30-067,62 × 54 mm R
Numero canne 1Azionamento sottrazione di gas
Cadenza di tiro 400 colpi/minVelocità alla volata 853 m/s
Alimentazione Caricatore a nastro di tela da 250 cartucce
Raffreddamento ad aria
Fiat Mod. 14 tipo AviazioneTipo mitragliatrice aeronautica
Origine Regno d'ItaliaImpiego
Utilizzatori Servizio AeronauticoConflittiPrima guerra mondiale
ProduzioneProgettistaAbiel Bethel Revelli di Beaumont
Data progettazione1910CostruttoreSocietà Metallurgica Bresciana
Date di produzione1914-1920Entrata in servizio 1915Ritiro dal servizio 1945Numero prodotto3 000
DescrizionePeso 14,5 kg
Lunghezza1 200 mmLunghezza canna645 mm
Rigatura elicoidale destrosaCalibro 6,5 mm
Munizioni 6,5 × 52 mmAzionamentomassa battente con ritardo di apertura
Cadenza di tiro 450-500 colpi/minVelocità alla volata 700 m/s
Alimentazione caricatore a cassetta da 50 colpi e "paravento" di protezione per il caricatore.
Raffreddamentoad ariaSviluppata da Fiat-Revelli Mod. 1914

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 5
Hotchkiss Mle 1914Hotchkiss Mle 1914TipoMitragliatrice media
Origine FranciaProduzione
ProgettistaA. Odkolek von AugezaLaurence V. BenetHenri Mercie
Data progettazione1897CostruttoreHotchkiss
Date di produzione1897 - 1920Numero prodottooltre 65000
VariantiMle 1897Mle 1900Mle 1914
DescrizionePeso24,4 kg
Lunghezza131 mmLunghezza canna780 mm
Rigatura4 righeCalibro6,5 mm, 7 mm, 7,65 mm,8 mm, 11
mmMunizioni8 × 50 mm R Lebel
7 × 57 mm Mauser7,65 × 53 mm Mauser7,92 × 57 mm Mauser6,5 × 50 SR Arisaka11 mm French Gras6,5 × 55 mm
Numero canne1Azionamentosottrazione di gas
Cadenza di tiro450 colpi/minVelocità alla volata724 m/s
Gittata massima3800 mAlimentazionepiastrine da 24 colpi
nastri semirigidi da 251 colpiRaffreddamentoad aria
Il Mosin-Nagant M/44 unghereseIl Mosin-Nagant M/44 unghereseOrigine URSS, Russia
ImpiegoUtilizzatoriUnione Sovietica - Vari
ProduzioneProgettistaSergei Ivanovič MosinNagant
Data progettazione1889CostruttoreTula, Izhevsk, Sestroryetsk,Manufacture
Nationale d'Armes de Châtellerault,Remington, New England Westinghouse, altri
Date di produzione1891-1959 (URSS)Entrata in servizio1891Ritiro dal servizio1998 (URSS-Russia)Numero prodottopiù di 37 milioni (URSS)
Variantivedi variantiDescrizionePeso4 kg (M91/30)
3,4 kg (M38)4,1 kg (M44)
Lunghezza1287 mm (fucile), 1013 mm (carabina)Lunghezza canna730mm (fucile), 514mm (carabina)
Calibro7,62 mmMunizioni7,62 × 54 mm R, 7,62 x 53 mm R (solo
versioni finlandesi)Azionamentoretrocarica manuale, ripetizione
ordinaria, otturatore girevole scorrevoleCadenza di tiro10-12 al minuto
Velocità alla volataproiettile leggero, ~ 865 m/s (fucile)~ 800 m/s (carabina)
Tiro utile500 m, 750+ m (con ottica)Alimentazionecaricatore fisso da 5 colpi, alimentato a
piastrineOrgani di miraposteriore: a scala, graduato da 100 m a
2,500 m (M91/30) e da 100 m a 1,500 m (M38 e M44); anteriore, lametta fissa protetta, aggiustabile per vento

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 6
Perino Mod. 1908Tipo Mitragliatrice media
Origine Regno d'ItaliaImpiego
Utilizzatori Regio EsercitoConflitti Prima guerra mondiale
ProduzioneNumero prodotto 150
Varianti Perino Modello 1910Descrizione
Peso complessivo 83 kg:arma 27 kgtreppiede 56 kg
Lunghezza 1.125 mmLunghezza canna 625 mm
Calibro 6,5 mmTipo munizioni 6,5 × 52 mm
Azionamento lungo rinculo con ritardo d'apertura
Cadenza di tiro 450 colpi/minVelocità alla volata 700 m/s
Tiro utile max 2000mAlimentazione lastrine da 20 colpiOrgani di mira ritto con tacca di mira scorrevole e mirino
regolabile sul manicotto di raffreddamento
Saint-Étienne mod. 1907Tipo Mitragliatrice
Origine FranciaImpiego
Utilizzatori FranciaRegno d'ItaliaGrecia
ConflittiPrima guerra mondiale,Seconda guerra mondiale.
ProduzioneCostruttoreManufacture d'armes de Saint-Étienne (MAS)
Date di produzione
1914-1917[1]
Numero prodotto37.830[1]
Varianti Saint-Étienne mod.1907TDescrizione
Peso 25,73 kg, peso dell’affusto tripode :Mod. 1907 : 32,7 kgMod. 1915 : 26,5 kg
Lunghezza1180mmLunghezza canna710mm
Rigatura 4 righe sinistrorseCalibro 8 mm
Tipo munizioni 8 × 50 mm R LebelAzionamento recupero di gas
Cadenza di tiro da 4 a 500 colpi/minVelocità alla
volata850 m/s[1]
Tiro utile 1.000-1.500m[1]
Alimentazione lastrine rigide da 25 colpi, dal 1916, nastri flessibili da 300 colpi (Mod. 1907 T)
Raffreddamentoad aria

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 7
SIA Mod. 1918Tipo mitragliatrice leggera
Origine Regno d'ItaliaImpiego
Utilizzatori ItaliaConflitti prima guerra mondialeseconda guerra mondiale
ProduzioneProgettista col. Abiel Bethel Revelli
Costruttore Società Italiana Aeroplani
Date di produzione 1918-1925?
DescrizionePeso 16,3 kg (scarica) completa di sostegno
Lunghezza 1160 mmLunghezza canna 660 mm
Calibro 6,5 mmTipo munizioni 6,5 mm Manlicher-Carcano
Azionamento massa battenteCadenza di tiro 500-700 colpi/min
Velocità alla volata ~700 m/s
Tiro utile utile ~800-900 m massima ~3000 mAlimentazione caricatore bifilare a scatola da 50 colpi
Organi di mira metallica con alzo fino a 1000 m
Raffreddamento ad aria
Maschinengewehr Patent Schwarzlose M.07/12
Caricatore a nastro da 250 colpiAlimentazione
400-580 colpi/minuto (M.07/12)600-880 colpi/minuto (MG-16A)
Cadenza di tiro
massa battente conritardo a ginocchielloAzionamento
8 × 50 mmR Mannlicher8 × 56 mm R7,92 × 57 mm Mauser6,5 × 54 mm R
Tipo munizioni
6,5 mm, 8 mmCalibro
530 mmLunghezza canna
945 mmLunghezza
41,4 kg (arma e treppiede)Peso
Descrizione
MG-16MG-16AMG M.07/31M08M08/13M08/15 (olandese 6,5 × 54 mm R)Schwarzlose-Janeček vz.07/12/24 (Cecoslovacchia 7,92 × 57 mm Mauser)
Varianti
1905 - 1939Date di produzione
Andreas Wilhelm SchwarzloseProgettista
Produzione

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 8
Springfield M1903
Lo Sprigfield M1903
Tipo fucile bolt-action
Origine Stati Uniti d'America
ImpiegoUtilizzatori Esercito Americano
Conflitti Prima-seconda guerra mondiale -guerra di Corea
ProduzioneDate di produzione 1903-??
Varianti M1903 Mark I, M1903A1, M1903A2, M1903A3, M1903A4
DescrizionePeso 3,95 kg
Lunghezza 1099 mm (senzabaionetta)
Lunghezza canna 610 mm (senza baionetta)
Calibro 7,62 mmTipo munizioni .30-06 Springfield
Azionamento bolt-actionCadenza di tiro 10/15 al minuto (dipende dal
tiratore)
Tiro utile 1200 mAlimentazione clip da 5 colpi
Steyr-Mannlicher M1895Mannlicher M95
Vari M95, anche in versione carabina
Tipofucile bolt-action adotturatore scorrevoleOrigine Austria-Ungheria
ProduzioneProgettistaFerdinand von Mannlicher
Data progettazione1895CostruttoreÖsterreichische Waffenfabriksgesellschaft (ÖWG) di Steyr (1895-
1918)Fegyver és Gépgyár (FÉG) di Budapest (1897-1918)
Date di produzione1895-1918Entrata in servizio1895Ritiro dal servizio1945Numero prodottooltre 3 milioni
VariantiRepetiergewehr M95 (fucile lungo)Repetierkarabiner M95 (carabina da cavalleria)Repetierstutzenkarabiner M95 (carabina da stutzen)fucile M95/24fucile M95Mfucile M95/30
DescrizionePesoFucile lungo M95: 3,8 kg vuoto
fucile M95/30: 3,36 kg vuotoLunghezzaM95: 1272 mm
M95/30: 1000 mmLunghezza cannaM95: 765 mm
M95/30: 480 mmRigatura4 righe destrorse
Calibro8 mmMunizioni8 × 50 mm R Mannlicher,8 × 56 mm R Steyr / Ungherese, 7,92 × 57
mm Mauser
Azionamentobolt-action a trazione direttaVelocità alla volata620 m/s (fucile) o 580 m/s (carabina) con munizione M1893
Alimentazionecaricatore en-bloc da 5 colpi (stripper clip nel M95/24 e M95M)
Organi di miramin 375 m, alzo a ritto e cursore fino a 2600÷2800passi o 2400 passi (carabina)

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 9
Tankgewehr M1918
Fucile Anticarro 13.2 mm al Musée de l'Armée a Parigi
Tipo Fucile anticarroOrigine Impero Tedesco
ImpiegoUtilizzatori Impero Tedesco
Conflitti Prima guerra mondiale
ProduzioneProgettista Mauser
Date di produzione 1918
Numero prodotto 15800 circa
DescrizionePeso 15,9 kg, 18,5 kg carico con
bipiede
Lunghezza 1691 mmLunghezza canna 970 mm
Calibro 13,2 mmTipo munizioni perforanti
Azionamento bolt-actionCadenza di tiro Colpo singolo
Tiro utile 500 mAlimentazione 1 colpo
Villar PerosaFIAT mod. 1915
Tipo Pistola mitragliatriceOrigine Regno d'Italia
ImpiegoUtilizzatori Italia
Conflitti Prima guerra mondialeProduzione
Progettista Col. Abiel Bethel RevelliDate di produzione 1915-1918
DescrizionePeso 7,6 kg (scarica) completa di
sostegno 32 kg(scarica) completa discudo
Lunghezza 533 mmLunghezza canna 320 mm
Calibro 9 mm o 11,5mmMunizioni 9 × 19 mm Glisenti o.455 WA Mk 1
Azionamento Massa battenteCadenza di tiro 3.000 colpi/min
Velocità alla volata 365 m/sTiro utile utile ~100 m
Gittata massima ~800 mAlimentazione 2 caricatori rimuovibili bifilari a
scatola da 25 colpi
Organi di mira Metallica con alzo fino a 500 m

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 10
Winchester Model 1912
Il Winchester M12
Tipo Fucile a pompa a canna liscia
Origine Stati UnitiImpiego
Utilizzatori U.S. ArmyConflitti Rivoluzione messicana
Prima guerra mondiale,Seconda guerra mondiale,guerra di Corea,guerra del Vienam
ProduzioneProgettista Thomas Crosley JohnsonCostruttore Winchester Repeating Arms
CompanyDate di produzione 1912 - 1964
Numero prodotto 2.000.000Descrizione
Lunghezza 946 mmCalibro 12 Gauge
16 Gauge20 Gauge28 gauge
Organi di mira Nire metalliche
FIAT-Revelli Mod.1914
ad acquaRaffreddamento
alzo con cursore e mirinoOrgani di mira
caricatore a cassetta da 50 colpiAlimentazione
3 000 mGittata massima
700 mTiro utile
800 m/sVelocità alla volata
200-500 colpi/minCadenza di tiro
massa battente con ritardo di aperturaAzionamento
6,5 × 52 mmMunizioni
6,5 mmCalibro
elicoidale destrosaRigatura
645 mmLunghezza canna
1 410 mm con spegnifiammaLunghezza
a secco: 17,08 kgcon acqua: 21,5 kg
Peso
Descrizione
Fiat Mod. 14 tipo AviazioneVarianti
47 500Numero prodotto
1945Ritiro dal servizio
1915Entrata in servizio
1914-1920Date di produzione
Società Metallurgica BrescianaFiat
Costruttore
1910Data progettazione
Abiel Bethel Revelli di BeaumontProgettista
Produzione

UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 11
Springfield M1903Tipo fucile bolt-action
Origine Stati Uniti d'America
ImpiegoUtilizzatori Esercito Americano
Conflitti Prima-seconda guerra mondiale - guerra di Corea
ProduzioneDate di produzione 1903-??
Varianti M1903 Mark I, M1903A1, M1903A2, M1903A3, M1903A4
DescrizionePeso 3,95 kg
Lunghezza 1099 mm (senzabaionetta)
Lunghezza canna 610 mm (senza baionetta)
Calibro 7,62 mmTipo munizioni .30-06 Springfield
Azionamento bolt-actionCadenza di tiro 10/15 al minuto (dipende dal tiratore)
Tiro utile 1200 mAlimentazione clip da 5 colpi