Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi...

75
Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del definitivo successo Asta di beneficenza Sostegno a Room to Read Studio del Credit Suisse Dove costa meno la vita? Lorin Maazel Intervista al grande direttore d’orchestra bulletin plus Investire La rivista del Credit Suisse dal 1895 Numero 1 Febbraio/Marzo 2009

Transcript of Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi...

Page 1: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

SfondareAlta velocità In caduta libera oltre il muro del suono

Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai

Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Asta di benefi cenza Sostegno a Room to Read

Studio del Credit Suisse Dove costa meno la vita?

Lorin Maazel Intervista al grande direttore d’orchestra

bulletin plus Investire

La rivista del Credit Suisse dal 1895 Numero 1 Febbraio/Marzo 2009

Page 2: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

First Name Last Name Country - -Furaha Chanzi TAN 2193 -Bonani Dube ZIM 2194 -Precious Kapambwe ZAM 2195 -Jubilee Garikai ZIM 2196 -Advey Mgaya TAN 2197 -Kasoma Chama ZAM 2198 -Margaret Kangwa ZAM 2199 -Faith Sniff ZIM 2200 -Deophister Chiluba ZAM 2201 -Nalukui Libaka ZAM 2202 -Mohammed Hamdia GHA 2203 -Naomi Mwila ZAM 2204 -Pumulo Ikwendo ZAM 2205 -Florence Mwansa ZAM 2206 -Mildred Machokoto ZIM 2207 -Restuta Njelekela TAN 2208 -Mubita Sitali ZAM 2209 -Josephine Chikanyira ZIM 2210 -Nemakando Kapokola ZAM 2211 -Evans Tete ZIM 2212 -Rafia Sulemana GHA 2213 -Gillian Chanda ZAM 2214 -Esa Mhanda TAN 2215 -Purity Kangwa ZAM 2216 -Irene Chimupunga ZIM 2217 -Shupikai Chibvongodze ZIM 2218 -Alice Chola ZAM 2219 -Libya Tshuma ZIM 2220 -Jacquiline Mwansa ZAM 2221 -Hellen Chingongo ZAM 2222 -Prudence Namuko ZAM 2223 -Ignasia Ndunguru TAN 2224 -Memory Kaipambe ZAM 2225 -Hildah Mofya ZAM 2226 -Sharon Namukwasa ZAM 2227 -Maggie Mubita ZAM 2228 -Persistence Bazela ZIM 2229 -Memonse Masiya ZIM 2230 -Agness Kabanda ZAM 2231 -Muzibe Liwakala ZAM 2232 -Monde Matomola ZAM 2233 -Lucy Kaovela TAN 2234 -Nakweti Pumulo ZAM 2235 -Sibesanu Tembo ZAM 2236 -Gracious Chipman ZAM 2237 -Marvis Chanda ZAM 2238 -Kaywala likando ZAM 2239 -Nyuni Yvonne ZIM 2240 -Vida Kasenegela TAN 2241 -Ruth Kanyumbu ZAM 2242 -Faith Nikule ZIM 2243 -Sophie Chikonde ZAM 2244 -Phillipa Gangazha ZIM 2245 -Namabunga Ngebe ZAM 2246 -Alice Banda ZAM 2247 -Andaratu Mahamadu GHA 2248 -Tendai Chuma ZIM 2249 -Tendai Chibuda ZIM 2250 -Harriet Nawelwa ZAM 2251 -Ketrina Nkandu ZAM 2252 -Ruth Phiri ZAM 2253 -Christerbell Chipulu ZAM 2254 -Gift Mwape ZAM 2255 -Munkombwe Masupa ZAM 2256 -Sophia Nalwamba ZAM 2257 -Annetty Mulubwa ZAM 2258 -Given Kalaba ZAM 2259 -Esta Manase TAN 2260 -Pamela Muchinga ZAM 2261 -Polite Dube ZIM 2262 -Catherine Lukaki ZAM 2263 -Kumaiba Situmbo ZAM 2264 -Priscilla Kolala ZAM 2265 -Hellen Chanda ZAM 2266 -Mary Nakawala ZAM 2267 -Zainabu Mpegusa TAN 2269 -Mwangala Mafenyeho ZAM 2270 -Nyasha Nzira ZIM 2271 -Ivwananji Nanyinja ZAM 2272 -Muchini Abigail ZIM 2273 -Ntombizodwa mabhena ZIM 2274 -Isabela Ngongo TAN 2275 -Nevisy Lihaya TAN 2276 -Umba Kaputungu ZAM 2277 -Sara Yuma ZAM 2278 -Tamari Chuma ZIM 2279 -Chola Mwenso ZAM 2280 -Doreen Chikumba ZAM 2281 -Wesega Zhou ZIM 2282 -Pozeni Mpalanzi TAN 2283 -Tinago Jane ZIM 2284 -Nayunda Pumulo ZAM 2285 -Sharon Ngandu ZAM 2286 -Vwanganji Nyimbiri ZAM 2287 -Mumuni Maria GHA 2288 -Magreen Mwelwa ZAM 2289 -Beauty Kalunga ZAM 2290 -Phenny Nalungwe ZAM 2291 -Naomi Namwinga ZAM 2292 -Bridget Kasasa ZAM 2293 -Limbo Kashibi ZAM 2294 -Musawenkosi Ncube ZIM 2295 -Sara Kingarata TAN 2296 -Nanalelwa Nosiku ZAM 2297 -Hamida Kambalage TAN 2298 -Rabecca Matambiso ZAM 2299 -Nomagugu Mpofu ZIM 2300 -Salamatu Tia GHA 2301 -Olipa Namwale ZAM 2302 -Zela Chimukwe ZAM 2303 -Jenipher Kasongo ZAM 2304 -Frola Samia TAN 2305 -Fungai Mhlangeni ZIM 2306 -Noris Chungu ZAM 2307 -Cathrine Dziva ZIM 2308 -Feddy Chonde ZAM 2309 -Imanga Nganga ZAM 2310 -Brendah Mwape ZAM 2311 -Sikumbeleti Mubulukwa ZAM 2312 -Astridah Mulenga ZAM 2313 -Cindy Chaba ZAM 2314 -Navone Livinga TAN 2315 -Hlengiwe Maphosa ZIM 2316 -Naomi Msunza TAN 2317 -Naisha Lukosi TAN 2318 -Inonge Mukela ZAM 2319 -Munjanja Cathrine ZIM 2320 -Lutty Nankonde ZAM 2321 -Angeline Zhou ZIM 2322 -Namwamba Sililo ZAM 2323 -Mirriam Mando ZAM 2324 -Hilda Mpagama TAN 2325 -Memory Mutsakani ZIM 2326 -Sibongile Mushuku ZIM 2327 -Bwalya Mwenya ZAM 2328 -Ntombezihle Mpofu ZIM 2329 -Mercy Mulenga ZAM 2330 -Mwila Chinga ZAM 2331 -Vera Nakamba ZAM 2332 -Currency Chondwa ZAM 2333 -Mwalye Mwense ZAM 2334 -Prudence Muyunda ZAM 2335 -Tendai Muchecheti ZIM 2336 -Janet Nakamba ZAM 2337 -Maggie Namonje ZAM 2338 -Airini Sanga TAN 2339 -Romana Mpelembwa TAN 2340 -Nasilele Mwilu ZAM 2341 -Beauty Songiso ZAM 2342 -Lucy Katebe ZAM 2343 -Beatrice Nambeya ZAM 2344 -Namasiku Siyunda ZAM 2345 -Florence Kasongo ZAM 2346 -Ibrahim Sherifatu GHA 2347 -Waab Minloom GHA 2348 -Liwoyo Mushoba ZAM 2349 -Given Mulenga ZAM 2350 -Harren Mukwasa ZAM 2351 -Airini Mlangwa TAN 2352 -Frida Kaduma TAN 2353 -Maureen Namukoko ZAM 2354 -Blessings Ndlovu ZIM 2355 -Grace Kalumbi ZAM 2356 -Cynthia Mumba ZAM 2357 -Nada Lusoko TAN 2358 -Neema Ismail TAN 2359 -Nyadzisai Tanda ZIM 2360 -Linyeta Ngebe ZAM 2361 -Muhau Nambunda ZAM 2362 -Sikuniso Mwenda ZAM 2363 -

Winfrida Msuya TAN 2365 -Moyo Andile ZIM 2366 -Manyando Makumba ZAM 2367 -Hildah Mukuku ZAM 2368 -Liceli Mufanda ZAM 2369 -Faraja Konzi TAN 2370 -Naomi Mumba ZAM 2371 -Saphira Sankwe ZAM 2372 -Lorren Raundi ZIM 2373 -Chiti Mwamba ZAM 2374 -Blantina Mbalase TAN 2375 -Namataa Sitwala ZAM 2376 -Duachi Moazu GHA 2377 -Polite Chidawanyika ZIM 2378 -Rebecca Mhimba TAN 2379 -Eunice Marako ZIM 2380 -Mable Mukombi ZAM 2381 -Lucy Namwinga ZAM 2382 -Bisesa Mwayo ZAM 2383 -Chita Mabuku ZAM 2384 -Majory Namukonde ZAM 2385 -Roseria Musamba ZAM 2386 -Prudence Chibesa ZAM 2387 -Mwala Mutimbwa ZAM 2388 -Florence Mulambia ZAM 2389 -Deophine Mulinda ZAM 2390 -Karimu Nafisa GHA 2391 -Rudo Mutendereki ZIM 2392 -Liywalii Mwenda ZAM 2393 -Ntumba Bilumba ZAM 2394 -Netsai Makuvarara ZIM 2395 -Mwaanga Nalukui ZAM 2396 -Given Kasongo ZAM 2397 -Eunice Chabala ZAM 2398 -Farasi Mutami ZIM 2399 -Atogo Paulina GHA 2400 -Matildah Bwalya ZAM 2401 -Norah Chilufya ZAM 2402 -Bwalya Malama ZAM 2403 -Georgina Kanbil GHA 2404 -Umi Msombe TAN 2405 -Gladys Chewe ZAM 2406 -Iteni Mwalafi TAN 2407 -Bertha Bwalya ZAM 2408 -Fadzai Mpofu ZIM 2409 -Evelyn Chipulu ZAM 2410 -Matehwe Dorcus ZIM 2411 -Jeska Munyi TAN 2412 -Safia Mumuni GHA 2413 -Yuna Mgongo TAN 2414 -Ntombozodwa Chaya ZIM 2415 -Suja Kikoti TAN 2416 -Mubita Inutu ZAM 2417 -Muwaneyi Limongano ZAM 2418 -Rafiatu Bawa GHA 2419 -Pendu Pamela ZIM 2420 -Oparine Kalunga ZAM 2421 -Musileti Ngonya ZAM 2422 -Jali Adam GHA 2423 -Regina Bwalya ZAM 2424 -Doris Kiyeyeu TAN 2425 -Muyangana Lyangeliso ZAM 2426 -Mashule Manki ZAM 2427 -Kangwa Clara ZAM 2428 -Emmeldah Mwamba ZAM 2429 -Blessed Mukanyanyi ZIM 2430 -Chileshe Phiri ZAM 2431 -Ailet Zingani ZIM 2432 -Benadette Kunda ZAM 2433 -Hazel Ncube ZIM 2434 -Svodai Maposa ZIM 2435 -Cecilia Mnyariwa ZIM 2436 -Tia Salamatu GHA 2437 -Musenge Kwiya ZAM 2438 -Salama Saga TAN 2439 -Winfridah Bwalya ZAM 2440 -Memory Katemo ZAM 2441 -Silvia Mumba ZAM 2442 -Leona Chitsapi ZIM 2443 -Nasra Kasunga TAN 2444 -Recheal Bwalya ZAM 2445 -Mwiya Seke ZAM 2446 -Ndumbazye Ncube ZIM 2447 -Ncube Patricia ZIM 2448 -Fozia Musah GHA 2449 -Mwelwa Manyando ZAM 2450 -Nancy Lengwe ZAM 2451 -Mercy Mlambo ZIM 2452 -Charity Chihando ZIM 2453 -Chikuta Namakau ZAM 2454 -Mitchell Matsikidze ZIM 2455 -Annie Nondo ZAM 2456 -Shyleen Nkosana ZIM 2457 -Sikufele Mebelo ZAM 2458 -Moleen Murambiza ZIM 2459 -Namkando Maimbolwa ZAM 2460 -Margaret Musanta ZAM 2461 -Sisasenkosi Lima ZIM 2462 -Musemo Ranganai ZIM 2463 -Chilufya Kibinda ZAM 2464 -Veronica Kiyeyeu TAN 2465 -Rutendo Gomo ZIM 2466 -Sibusisiwe Nyakurai ZIM 2467 -Rodah Chibale ZAM 2468 -Theodora Kunhe ZIM 2469 -Brilliant Moyo ZIM 2470 -Goretty Kasongo ZAM 2471 -Thelma Bwalya ZAM 2472 -Charity Mubanga ZAM 2473 -Judith Chimfwembe ZAM 2474 -Agness Mwansa ZAM 2475 -Enesia Kulanga TAN 2476 -Alice Machembe ZAM 2477 -Zuhura Mhongole TAN 2478 -Prudence Bwalya ZAM 2479 -Doomaak Jamant GHA 2480 -Pyelina Kasuga TAN 2481 -Sikwanyi Namushi ZAM 2482 -Emeldah Katongo ZAM 2483 -Elizabeth Sikanyika ZAM 2484 -Nipe Mgongolwa TAN 2485 -Sylvia Kalenga ZAM 2486 -Zulhatu Iddrisu GHA 2487 -Sandra Mutamiri ZIM 2488 -Lyness Mukalati ZAM 2489 -Shelter Billy ZIM 2490 -Sandra Mwale ZAM 2491 -Mohammed Mariam GHA 2492 -Anna Sibanda ZIM 2493 -Lidia Nambela ZAM 2494 -Heppines Petter TAN 2495 -Nyambe Nawelwa ZAM 2496 -Melinda Chimfwembe ZAM 2497 -Belita Shampale ZAM 2498 -Chiwisa Sibote ZAM 2500 -Anny Kampamba ZAM 2501 -Joyce Mbiligenda TAN 2502 -Mawere Nyasha ZIM 2503 -Gladys Bwale ZAM 2504 -Precious Mwila ZAM 2505 -Nothando Nyathi ZIM 2506 -Babbra Nyadowa ZIM 2507 -Sharon Kabwe ZAM 2509 -Linda Chitalu ZAM 2510 -Mumba Elizabeth ZAM 2511 -Jane Mwawa ZAM 2512 -Dzidzai Shuro ZIM 2513 -Prexides Mweni ZAM 2514 -Patience Gunyule ZIM 2515 -Martha Mutale ZAM 2516 -Winfridah Chanda ZAM 2517 -Harriet Namukonde ZAM 2518 -elizabeth Ndoro ZIM 2519 -Chola Mandalena ZAM 2520 -Mary Musonda ZAM 2521 -Constance Mubanga ZAM 2522 -Kutemwa Mutonga ZAM 2524 -Mwinji Nachembe ZAM 2525 -Furaha Mbwale TAN 2526 -Twaeni Kiwope TAN 2527 -Dapi Rumbidzai ZIM 2528 -Mwaka Milupi ZAM 2529 -Maria Nyirongo ZAM 2530 -Makore Nyasha ZIM 2531 -Namakau Kwalela ZAM 2532 -Chota Chileya ZAM 2533 -Nokuthaba Moyo ZIM 2534 -Limbo Kapelwa ZAM 2535 -Mildred Chabala ZAM 2536 -Victoria Mulenga ZAM 2537 -Prudence Chisanga ZAM 2538 -

Ruth Chibamba ZAM 2539 -Farida Makela TAN 2540 -Memory Kunda ZAM 2541 -Beauty Muyunda ZAM 2542 -Maria Kalinga TAN 2543 -Caster Chikokere ZIM 2544 -Moshi Kayuwanga TAN 2545 -Zenabu Mahamah GHA 2546 -Nhare Fungai ZIM 2547 -Emmeldah Chisenga ZAM 2548 -Situmbeko Naluca ZAM 2549 -Martha Lyambo TAN 2550 -Pascalina Mwaba ZAM 2551 -Buchedo Munkuli ZIM 2552 -Change Nancy ZIM 2553 -Margret Gunika ZIM 2554 -Tumusa Namatama ZAM 2555 -Alleta Tshuma ZIM 2556 -Mercy Chate ZAM 2557 -Sibanda Acience ZIM 2558 -Ruth Mwila ZAM 2559 -Matau Winnet ZIM 2560 -Hellen Mwila ZAM 2561 -Mutema Florence ZAM 2562 -Mervis Nglovu ZAM 2563 -Kalumba Mukeya ZAM 2564 -Reliance Ncube ZIM 2565 -Sheba Nanyangwe ZAM 2566 -Carol Mwandu ZAM 2567 -Martha Chikaka ZIM 2568 -Elina Mlongwa TAN 2569 -Miniva Katwishi ZAM 2570 -Pamela Nachinga ZAM 2571 -Monde Liwena ZAM 2572 -Advei Mgaya TAN 2573 -Paidamoyo Chikumbirike ZIM 2574 -Maureen Mulubwa ZAM 2575 -Cathreen Mumba ZAM 2576 -Likezo Miliko ZAM 2577 -Blessed Ncube ZIM 2578 -Melina Kanzugala TAN 2579 -Alice Nyimbili ZAM 2580 -Tinarwo Melody ZIM 2581 -Muyunda Mulala ZAM 2582 -Gowera Fortunate ZIM 2583 -Memory Kunda ZAM 2584 -Namenda Nandui ZAM 2585 -Dyness Namukonda ZAM 2586 -Ingonge Lubinda ZAM 2587 -Ela Singo ZIM 2588 -Maureen Mwila ZAM 2589 -Nawa Muyombo ZAM 2590 -Amina Shabani TAN 2591 -Mulonda Mwananyanda ZAM 2592 -Helena Kisumbe TAN 2593 -Atia Azumah GHA 2594 -Chewe Lwamba ZAM 2595 -

Riziki Luhasi TAN 2596 -Moreblessing Rusike ZIM 2597 -Esther Matutu ZIM 2598 -Advera Lupembe TAN 2599 -Shylet Muchapawana ZIM 2600 -Muchimba Akapelwa ZAM 2601 -Amama Issah GHA 2602 -Chengetai Nyamukuka ZIM 2603 -Gift Namuchimba ZAM 2604 -Florence Mutsina ZIM 2605 -Polite Gadzani ZIM 2606 -Sikhulile Hlabangani ZIM 2607 -Precious Gumbo ZIM 2608 -Lwiza Sunga ZAM 2609 -Abigail Chishala ZAM 2610 -Gracious Chilekwa ZAM 2611 -Ndlovu Victoria ZIM 2612 -Monica Masimbira ZIM 2613 -Mutsokonori Noreen ZIM 2614 -Bentula Msamba TAN 2615 -Elizabeth Kihoo TAN 2616 -Zawadi Temba TAN 2617 -Senelisiwe Sibanda ZIM 2618 -Wamundia Nkamba ZAM 2619 -Shylet Kaura ZIM 2620 -Sela Kiyeyeu TAN 2621 -Sikujua Kalolo TAN 2622 -Ziena Ngetwa TAN 2623 -Thelma Mupunga ZIM 2624 -Maggie Lusambo ZAM 2625 -Christina Kapinga TAN 2626 -Safia Sulemana GHA 2628 -Joseph Shylet ZIM 2629 -Tshuma Simenkosini ZIM 2630 -Ivy Biiwa GHA 2631 -Kulwa Kamate TAN 2632 -Chikonga Bundambo ZAM 2633 -Vester Matshiya ZIM 2634 -Grace Bwalya ZAM 2635 -Namate Kufanga ZAM 2636 -Fatia Maliga TAN 2637 -Mary Liywali ZAM 2638 -Mayani Chanda ZAM 2639 -Doris Chanda ZAM 2640 -Nontobeko Khumalo ZIM 2641 -Charity Ngirandi ZIM 2642 -Zita Kalaluka ZAM 2643 -Laari Regina GHA 2644 -Mapula Nalukui ZAM 2645 -Linda Nyoni ZIM 2646 -Sophia Mapurisa ZIM 2647 -James Tamari ZIM 2648 -Clara Kafula ZAM 2649 -Patience Tshuma ZIM 2650 -Matildah Mukabo ZAM 2651 -Dainess Chingongo ZAM 2652 -Carol Machokocha ZAM 2653 -Jane Namwizye ZAM 2654 -Praxidence Chanda ZAM 2655 -Maggie Mumba ZAM 2656 -Joyce Wissa TAN 2657 -Regina Filango TAN 2658 -Limpo Kufanga ZAM 2659 -Sikitu Kibadu TAN 2660 -Hellen Chisala ZAM 2661 -Hilda Kitosi TAN 2662 -Hawa Kitambulio TAN 2663 -Mumba Mukube ZAM 2664 -Loveness Siachilamba ZIM 2665 -Shangao Nyemba TAN 2666 -Maeresera Sarah ZIM 2667 -Getrude Mhandu ZIM 2668 -Clemencia Moyo ZIM 2669 -Anzeni Kindole TAN 2670 -Zainabu Kuntelela TAN 2671 -Lucia Nyikadzino ZIM 2672 -Izukanji Nanyinza ZAM 2673 -Njamba Boli ZAM 2674 -Ruth Chilambe ZAM 2675 -Ruth Chisanga ZAM 2676 -Rabi Yakubu GHA 2677 -Mayumbelo Mwabange ZAM 2678 -Mercy Nkamba ZAM 2679 -Falitu Issahaku GHA 2680 -Kelezo Situmbeko ZAM 2681 -Mildred Maliti ZAM 2682 -Grace Sililo ZAM 2683 -Amina Nongwa TAN 2684 -Christine Nakawala ZAM 2685 -Zubeda Kisega TAN 2686 -Doricah Mhanje ZIM 2688 -Maureen Mumba ZAM 2689 -Kabukabu Mbembezi ZAM 2690 -Chola Chalula ZAM 2691 -Previous Nkomo ZIM 2692 -Prisca Chomba ZAM 2693 -Chuma Saala ZAM 2694 -Pamela Mondwa ZAM 2695 -Clementine Kwangiwari ZIM 2696 -Alice Issahaku GHA 2697 -Constance Mwamba ZAM 2698 -Chuma Mubita ZAM 2699 -Huruma Maponda TAN 2700 -Siphesihle Mpofu ZIM 2701 -Petunia Shoko ZIM 2702 -Lilian Namukonda ZAM 2703 -Tatenda Chirawa ZIM 2704 -Chama Cecilia ZAM 2705 -Nyoni Lorraine ZIM 2706 -Ajara Salam GHA 2707 -Winfredah Khuphe ZIM 2708 -Prosper Chisha ZAM 2709 -Florence Tailoka ZAM 2710 -Sara Musongo ZAM 2712 -

Mwanaisha Amanzi TAN 2713 -Rachael Mulenga ZAM 2714 -Lenia Matenga ZIM 2715 -Amuria Napari GHA 2716 -Alice Nachela ZAM 2717 -Sylvia Ngulube ZAM 2718 -Sinikiwe Sibanda ZIM 2719 -Zondani Sibanda ZIM 2720 -Sara Nakawala ZAM 2721 -Trish Dendamera ZIM 2722 -Happiness Mutale ZIM 2723 -Delphister Lushinga ZAM 2724 -Tatu Sanga TAN 2725 -Madzinise Precious ZIM 2726 -Victoria Chanda ZAM 2727 -Mirriam Nawelwa ZAM 2728 -Astridah Chimfwembe ZAM 2729 -Ayisha Iddrisu GHA 2730 -Mwango Mwale ZAM 2731 -Priscilla Mwape ZAM 2732 -Judith Masiwa ZIM 2733 -Jema Kaniala TAN 2734 -Yvonne Kabulo ZAM 2735 -Pili Mhongole TAN 2736 -Tololi Namenzi ZAM 2737 -Katonga Nsakanya ZAM 2738 -Annie Nawila ZAM 2739 -Thester Namfukwe ZAM 2740 -Precious Mwila ZAM 2741 -Arahanatu Mahama GHA 2742 -Nandila Songiso ZAM 2743 -Lwanzo Muleya ZIM 2744 -Merinda Mwelwa ZAM 2745 -Sitegemei Njalang’ona TAN 2746 -Grace Zibengwa ZIM 2747 -Fairuzi Mkini TAN 2748 -Patricia Mlambo ZIM 2749 -Akida Kavindi TAN 2750 -Agathar Chanda ZAM 2751 -Ibrahim Barichisu GHA 2752 -Kafingwa Petronela ZIM 2753 -Sikudhani Kayoka TAN 2754 -Christabel Suzyo ZAM 2755 -Brenda Mavuyu ZIM 2756 -Inambao Nasilele ZAM 2757 -Mundia Meamui ZAM 2758 -Lucy Ngwila ZAM 2759 -Shaness Munkuli ZIM 2760 -Memory Mumba ZAM 2761 -Monde Mubonda ZAM 2762 -Rahab Nachalwe ZAM 2763 -Afia Zakaria GHA 2764 -Kabika Sikwaiketo ZAM 2765 -Salamatu Fuseini GHA 2766 -Sithabile Chilembwe ZIM 2767 -Caroline Munkuli ZIM 2768 -Mary Mushibwe ZAM 2769 -Brendah Katutule ZAM 2770 -Mugbat Suuk GHA 2771 -Edith Kakomba ZAM 2772 -Mishenyi Mwakamui ZAM 2773 -Merit Zhou ZIM 2774 -Getrude Mwaba ZAM 2775 -Butete Kakoma ZAM 2776 -Doroth Hogora TAN 2777 -Sandra Navile ZAM 2778 -Munalula Mwenda ZAM 2779 -Paulina Ayileoh GHA 2780 -Priviledge Muumbe ZIM 2781 -Bridget Mukuka ZAM 2782 -Constance Mbilima ZAM 2783 -Naney Bwlaya ZAM 2784 -Emah Mandere ZIM 2785 -Gladys Bwalya ZAM 2786 -Maan Janet GHA 2787 -Julien Mwandila ZAM 2788 -Diness Malama ZAM 2789 -Mulomba Misozi ZAM 2790 -Kanyata Namangolwa ZAM 2791 -Aziza Mkinga TAN 2792 -Haruna Ayi GHA 2793 -Juliet Nawelwa ZAM 2794 -Hyveen Chanda ZAM 2795 -Sophia Machona ZAM 2796 -Harriet Chiluba ZAM 2797 -Patricia Mofya ZAM 2798 -Grace Mukuka ZAM 2799 -Patricia Mwango ZAM 2800 -Mahamadu Rahinatu GHA 2801 -Majana Kabata ZAM 2802 -Gladys Kapela ZAM 2803 -Rudo Kutaika ZIM 2804 -Simonda Mutukwa ZAM 2805 -Josephine Mulenga ZAM 2806 -Beth Ngwale TAN 2807 -Muchindu Mukendami ZAM 2808 -Jawuda Yakubu GHA 2809 -Chaukura Diana ZIM 2810 -Agness Chilufya ZAM 2811 -Faiza Bukari GHA 2812 -Nokuthaba Mpofu ZIM 2813 -Norah Mukuka ZAM 2814 -Yvone Kasonka ZAM 2815 -Chimuma Mbangu ZAM 2816 -Bitian Namiteeb GHA 2817 -Hijira Ngulugulu TAN 2818 -Memory Chiwaya ZAM 2819 -Mwiya Mushanukwa ZAM 2820 -Itai Chinherera ZIM 2821 -Cynthia Liyombe ZAM 2822 -Sabata Kubukwa ZAM 2823 -Faggie Nkhoma ZAM 2824 -Sara Badyogo TAN 2825 -Rumbidzai Chapatarongo ZIM 2826 -Akusia Gariba GHA 2827 -Doreen Mukwasa ZAM 2828 -Imusoka Nalishebo ZAM 2829 -Emmanuella Mubanga ZAM 2830 -Purity Mutale ZAM 2831 -Doris Mayuka ZAM 2832 -Silibaziso Nkomo ZIM 2833 -Kakoma Tumba ZAM 2834 -Fuseina Abukari GHA 2835 -Catherine Kasalwe ZAM 2836 -Kwabena Jenifa GHA 2837 -Nash Matope ZIM 2838 -Leonida Kanzugula TAN 2839 -Gloria Nachula ZAM 2840 -Fiona Makoma ZIM 2841 -Precious Kakoma ZAM 2842 -Fadzai Mbele ZIM 2843 -Gracious Korera ZIM 2844 -Agness Musonda ZAM 2845 -Maureen Musukwa ZAM 2846 -Everlyn Nakawala ZAM 2847 -Nesia Manyanga ZIM 2848 -susen Malama ZAM 2849 -Bupe Bwalya ZAM 2850 -Getrude Chise ZAM 2851 -Kusumi Abrofo GHA 2852 -Yasinda Kihongosi TAN 2853 -Zaituni Kaboko TAN 2854 -Lusia Mkame TAN 2855 -Mbututu Makando ZAM 2856 -Bridget Chipanda ZAM 2857 -Phemiah Lubumbe ZAM 2858 -Leona Mbanyele ZIM 2859 -Tsitsi Muzodha ZIM 2860 -Mhiripiri Chokusara ZIM 2861 -Ruth Kabelenga ZAM 2862 -Yoosa Yennulon GHA 2863 -Zambwe Mwale ZAM 2864 -Mevin Ngosa ZAM 2865 -Racheal Swaba ZAM 2866 -Constance Mushopei ZIM 2867 -Naomy Nankamba ZAM 2868 -Sara Malingumu TAN 2869 -Beatrice Mamvura ZIM 2870 -Exildah Bwale ZAM 2871 -Mangoma Enlight ZIM 2872 -Lizzy Sichinga ZAM 2873 -Mujuru Revai ZIM 2874 -Mutumba Kabukabu ZAM 2875 -Pamela Ng’andwe ZAM 2876 -Juliet Namwila ZAM 2877 -Melda Mumpande ZIM 2878 -Chisenga Kalunga ZAM 2879 -Namwaka Maonga ZAM 2880 -Belita Kibuga TAN 2881 -Annie Malama ZAM 2882 -Honester Shanungu ZAM 2883 -

Lawrence Gore ZIM 2884 -Angella Masanga ZIM 2885 -Fanista Myungile TAN 2886 -Ester Kaira ZAM 2887 -Martha Musisinyani ZIM 2888 -Rabecca Mutambo ZAM 2889 -Charity Mwembwa ZAM 2890 -Sepiso Musiyebo ZAM 2891 -Jemimah Namumba ZAM 2892 -Sibonginkosi Ncube ZIM 2893 -Adija Issahaku GHA 2894 -Mary Kisawike TAN 2895 -Zikhumba Tendai ZIM 2896 -Shorai Chipazaure ZIM 2897 -Ireen Mwansa ZAM 2898 -Mwangala Imbuwa ZAM 2899 -Gladys Mulenga ZAM 2900 -Njekwa Butale ZAM 2901 -Shuvai Dzinda ZIM 2902 -Aidess Phiri ZAM 2903 -Sibonkinkosi Mpofu ZIM 2904 -Mumba Jubilee ZAM 2905 -Patience Nyandoro ZIM 2906 -Christine Mwewa ZAM 2907 -Mayumbelo Munalula ZAM 2908 -Mercy Satamba ZAM 2909 -Karimu Margret GHA 2910 -Juliet Chanda ZAM 2911 -Rosemary Kaoma ZAM 2912 -Suraya Seidu GHA 2913 -Monica Mvula TAN 2914 -Mercy Mabuku ZAM 2915 -Sikutambua Kasenega TAN 2916 -Shorai Mawire ZIM 2917 -Gift Chipemba ZAM 2918 -Marvis Musonda ZAM 2919 -Cathreen Mbulo ZAM 2920 -Seidu Amina GHA 2921 -Esther Mwansa ZAM 2922 -Agness Chibelushi ZAM 2923 -Given Kalaba ZAM 2924 -Abu Sawana GHA 2925 -Mwansa Chalwe ZAM 2926 -Muyangwa Etambuyu ZAM 2927 -Blessings Dube ZIM 2929 -Nzila Mulwazi ZAM 2930 -Hildah Ngulube ZAM 2931 -Mangolwa Mwangala ZAM 2932 -Chiwaza Banda ZAM 2933 -Sabuni Abdallah TAN 2934 -Nalishebo Mushokabanji ZAM 2935 -Elina Nalombe ZAM 2936 -Josephine Ponga ZAM 2937 -Mhlanga Bridget ZIM 2938 -Kanisia Miopelo TAN 2939 -Shyleen Masendu ZIM 2940 -Tryline Mudzira ZIM 2941 -Eugenia Ndlovu ZIM 2942 -Justinah Mulumbi ZAM 2943 -Duukper Mijatic GHA 2944 -Sitshiva Muchenje ZIM 2945 -Natubi Mushabati ZAM 2946 -Agnes Msipa ZIM 2947 -Rodah Kanyika ZAM 2948 -Mwajuma Bwanga TAN 2949 -Josephine Mutale ZAM 2950 -Issaka Sanatu GHA 2951 -Zalia Adam GHA 2952 -Elizabeth Bazange ZIM 2953 -Hildah Mwasinga ZAM 2954 -Yvonne Mudukuti ZIM 2955 -Aneti Myinga TAN 2956 -Queeniva Chanda ZAM 2957 -Iddi Safiatu GHA 2958 -Racheal Namukoko ZAM 2959 -Sarah Nanyinza ZAM 2960 -Patricia Mungole ZAM 2961 -Mundia Kombelwa ZAM 2962 -Ethel Mwansa ZAM 2963 -Dina Nankamba ZAM 2964 -Farida Kiswila TAN 2965 -Samantha Mwariwangu ZIM 2966 -Chabala Kasongo ZAM 2967 -Musah Habida GHA 2968 -Lenia John TAN 2969 -Jesca Kasosa ZIM 2970 -Roiya Mboga TAN 2971 -Yvonne Chitanha ZIM 2972 -Petronella Mpundu ZAM 2973 -Agnes Lupala TAN 2974 -Mary Malama ZAM 2975 -Elinah Mpofu ZIM 2976 -Farai Mombe ZIM 2977 -Mwale Isabel ZAM 2978 -Prisca Chiwila ZAM 2979 -Priscilla Chanda ZAM 2980 -Buhlebenkosi Dube ZIM 2981 -Kafuti Kainga ZAM 2982 -Charity Chokera ZIM 2983 -Chiba Mainess ZIM 2984 -Barbara Lishandu ZAM 2985 -Silume Namebo ZAM 2986 -Bridget Chileshe ZAM 2987 -Salifu Miila GHA 2988 -Sarah Nakazwe ZAM 2989 -Isabel Siniwa ZIM 2990 -Siphatheleni Ngwenya ZIM 2991 -Monde Monde ZAM 2992 -Euphrasia Kunda ZAM 2994 -Ravia Mwansa ZAM 2995 -Norest Bhikoko ZIM 2996 -Fuseini Amira GHA 2997 -mwase Rosemary ZIM 2998 -Liness Nakaonga ZAM 2999 -Theresa Kamanda ZAM 3000 -

Precious Chileshe ZAM 3001 -Namasiku Kumoyo ZAM 3002 -Mary Kampamba ZAM 3003 -Tagarira Tariro ZIM 3004 -Elina Sakatwe ZAM 3005 -Judith Musonda ZAM 3006 -Memory Kasonkomona ZAM 3007 -Patience Bhokisi ZIM 3008 -Kufa Fungai ZIM 3009 -Sisasenkosi Nyathi ZIM 3010 -Nkumbula Harriet ZAM 3011 -Mwengwe Chola ZAM 3012 -Hadija Muhenga TAN 3013 -Chipo Matutu ZIM 3014 -Nakazwe Zimba ZAM 3015 -Masekela Jenny ZAM 3016 -Nanunyi Mbumwae ZAM 3017 -Sarudzai Moyo ZIM 3018 -Grace Mpantamato ZAM 3019 -Mercy Mwale ZAM 3020 -Mwela Chibamba ZAM 3021 -Patience Chama ZAM 3022 -Lucia Kalinga TAN 3023 -Kokusima Bashagi TAN 3024 -Stelina Mdenge TAN 3025 -Sidumisile Mpofu ZIM 3026 -Consilia Landamuka ZAM 3027 -Gloria Mulenga ZAM 3028 -Felistus Muzamba ZIM 3029 -Poniso Sitali ZAM 3030 -Eness Muana ZAM 3031 -Njivau Kashimbi ZAM 3033 -Nyaradzo Muchabaiwa ZIM 3034 -Queeniva Musonda ZAM 3035 -Palata Chilombo ZAM 3036 -Brendah Mulenga ZAM 3037 -Etina Msigwa TAN 3038-Anxilla Makoni ZIM3039 -Alwisia Luvanga TAN3040 -Salifu Zalia GHA3041 -Mubita MukalisuluZAM 3042 -Agness ChibaloZAM 3043 -Rudo Sango ZIM3044 -Zuweira Bugri GHA3045 -Favourine Mulenga ZAM 3046 -Emeldah Chanda ZAM 3047 -Mlotshwa Zine ZIM 3048 -Moola Mwakui ZAM 3049 -

Tatu Makenga TAN 3050 -Simela Sandra ZIM 3051 -Mucezi Masiye ZAM 3052 -Debora Msabila TAN 3053 -Sikhululekile Moyo ZIM 3054 -Lusinde Kumaiba ZAM 3055 -Tatenda Moyo ZIM 3056 -Prundence Chileshe ZAM 3057 -Odilly Kaluba ZAM 3058 -Marian Mukosa ZAM 3059 -Veronica Chisauka ZIM 3060 -Nyambe Nawa ZAM 3061 -Mpande Chameya ZAM 3062 -Priscilla Mudenda ZIM 3063 -Kajatu Mugala ZAM 3064 -Tumaini Chahe TAN 3065 -Ruth Kondo ZIM 3066 -Harmony Shirichena ZIM 3067 -Esnart Chewe ZAM 3068 -Perfect Nyathi ZIM 3069 -Monica Namukwala ZAM 3070 -Hellen Ngabo ZAM 3071 -Musonda Mile ZAM 3072 -Mainess Mutambo ZAM 3073 -Violet Nkaya ZAM 3074 -Mandelena Hanchabila ZAM 3075 -Dorothy Mhepo ZIM 3076 -Christerbell Mwamba ZAM 3077 -Precious Mumba ZAM 3078 -Juliet Nambeye ZAM 3079 -Eunice Kalobwe ZAM 3080 -Kalumbu Bupe ZAM 3081 -Mutangu Mubiana ZAM 3082 -Mercy Nambeye ZAM 3083 -Bridget Kufawatama ZIM 3084 -Anna Mukunza ZIM 3085 -Harriet Nagogo ZAM 3086 -Bukari Natu GHA 3087 -Munyira Mercy ZIM 3088 -Elicy Migodela TAN 3089 -Beatrice Bwalya ZAM 3090 -Memory Chanda ZAM 3091 -Namebo Malindi ZAM 3092 -Agnes Kisage TAN 3093 -Manyingidira Previous ZIM 3094 -Monica Mlambo ZIM 3095 -Chido Kunguma ZIM 3096 -Patience Machisani ZIM 3097 -Libakenu Namatama ZAM 3098 -Charity Mugala ZAM 3099 -Beatrice Chavaligunu TAN 3100 -Hadija Kitoki TAN 3101 -Nessy Chikonde ZAM 3102 -Levania Malinga TAN 3103 -Memory Singogo ZAM 3104 -Chitani Ndlovu ZIM 3105 -Ireen Mwelwa ZAM 3106 -Kalaka Mumba ZAM 3107 -Habiba Jabiri TAN 3108 -Tadzembwa Philis ZIM 3109 -Rusia Mwoneka TAN 3110 -Kasonta Chanda ZAM 3111 -Domina Nyalusi TAN 3112 -Rose Chacha ZIM 3113 -Memory Lubinda ZAM 3114 -Devota Mwenda TAN 3115 -Sara Banda ZAM 3116 -Thandanani Mhlanga ZIM 3117 -Eurita Mangisi ZIM 3118 -Matrida Kasege TAN 3119 -Ruth Mwila ZAM 3120 -Expelansia Tula TAN 3121 -Chinyanga Tariro ZIM 3122 -Monica Mwinuka TAN 3123 -Mashame Chipo ZIM 3124 -Havijawa Sengo TAN 3125 -Roida Mvanda TAN 3126 -Easther Musonda ZAM 3127 -Oliva Mgimwa TAN 3128 -Abia Mgoli TAN 3129 -Mebho Muzavazi ZIM 3130 -Sharifa Muhenga TAN 3131 -Mary Nakamba ZAM 3132 -Maria Mayemba TAN 3133 -Euphresia Nyumbu ZAM 3134 -Mercy Dendera ZIM 3135 -Patience Ncube ZIM 3136 -Portia Dube ZIM 3137 -Mwale Mutemwa ZAM 3138 -Febby Singogo ZAM 3139 -Chafesuka Nominabati ZIM 3140 -Juleit Bwembya ZAM 3141 -Oliva Mangwata TAN 3142 -Leonida Kanzugula TAN 3143 -Chimyama Mola ZAM 3144 -Monde Kapula ZAM 3145 -Nakpecinka Fannam GHA 3146 -Harriet Chanda ZAM 3147 -Shelter Choga ZIM 3148 -Lilian Yumba ZAM 3149 -Brenda Nakamba ZAM 3150 -Rabecca Yumbe ZAM 3151 -Maririma Everjoy ZIM 3152 -Adah Mwembe ZIM 3153 -Exildah Makoleka ZAM 3154 -Sosala Asuya ZIM 3155 -Catherine Chasala ZAM 3156 -Emma Namukonda ZAM 3157 -Catherine Chota ZAM 3158 -Ruth Chisanga ZAM 3159 -Uzia Luwumbwa TAN 3160 -Reprieve Magocha ZIM 3161 -Sofiah Chikonde ZAM 3162 -Moyo Siziwe ZIM 3163 -Masamu Mpande ZAM 3164 -Mercy Chanda ZAM 3165 -Ngandwe Prudence ZAM 3166 -Nalishebo Likando ZAM 3167 -Theresa Nyahunzvi ZIM 3168 -Feika Munmuni GHA 3169 -Mutanga Mwangala ZAM 3170 -Magaya Loryn ZIM 3171 -Kamona Nangana ZAM 3172 -Mulima Alisheke ZAM 3173 -Messiah Chipulu ZAM 3174 -Size Advantage ZIM 3175 -Sabina Sumka TAN 3176 -Sanelisiwe Sibanda ZIM 3177 -Sitali Pelekelo ZAM 3178 -Cecilia Nakamba ZAM 3179 -Gladys Malupande ZAM3180 -CharityNkubula ZAM3181 -SandowPrinsillaGHA3182 -PriscillaMudhuma ZIM3183 -KudzaiMpofu ZIM3184 -Naomi MwaleZAM

Investi nel futuro dell’Africa.

Camfed e’ lieta di collaborare insieme al Credit Suisse nell’intento di rigenerare comunita’ rurali africane tramite l’educazione delle bambine di quelle stesse comunita’. Donne che hanno ricevuto una educazione riversano in fatti nelle proprie comunita’ risorse 3 volte superiori a quelle dei propri coetanei. Fa quindi una lungimirante operazione per il futuro dell’Africa. Investi oggi nell’educazione di una bambina che domani sara’ donna.

Per fare una donazione or per avere piu notizie visita il nostro sito:www.camfed.org

l’educazione delle bambine di quelle stesse comunita’. Donne che hanno ricevuto una educazione riversano in fatti nelle proprie comunita’ risorse 3 volte superiori a quelle dei propri coetanei. Fa quindi una lungimirante operazione per il futuro dell’Africa. Investi oggi nell’educazione di una bambina che domani

Per fare una donazione or per avere

Camfed International e’ una organizzazione non governativa registrata nel Regno Unito and la Fondazione Camfed USA e’ una organizzazione con stato legale 501(c)(3)

Pubblicazione realizzata grazie a Credit Suisse. Camfed ringrazia il Financial Times per il supporto ricevuto per produrre questa nota informativa.

Page 3: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Editoriale 03F

oto:

Céd

ric

Wid

mer

Gold Winner

Gold Winner

1º posto

La mia modesta innovazione aspetta ancora di poter sfondare e fare il grande salto sul piano economico. Tre anni fa l’avevo inoltrata a un concorso online per inventori, indetto in Austria, battezzandola «parcheggiare con gusto». La scena: mi fermo davanti alla barriera di un autosilo, apro il finestrino e ritiro il biglietto dall’apparecchio. L’asta si apre e si richiude in un baleno, e dietro sta già incalzando il prossimo automobilista spazientito. Per liberare le mani, chiu- dere il finestrino e innestare la marcia mi metto il ticket tra le labbra, esatta-mente come migliaia di altri conducenti ogni giorno. Ma adesso viene il bello: perché sopportare questo gustaccio di carta asciutta invece di qualcosa di più gradevole? Perché, appunto, non stuzzicare le papille gustative con additivi piacevoli, che magari corrispondono al gusto di un prodotto pubblicizzato sul biglietto?

La giuria del concorso non ha colto la genialità della mia pur modesta inven-zione. Mi consola il fatto che una quindicina di giorni più tardi un dipendente del ministero pubblico per il traffico, l’innovazione e la tecnologia mi abbia perlo-meno contattato per aver il consenso di inviare a potenziali interessati un breve dossier di presentazione. Non ha però mancato di sedare sul nascere ogni mia eventuale speranza di guadagnare qualche soldo con la mia idea, la cui attua-zione, a suo dire, sarebbe troppo banale e pertanto non tutelabile da un brevet-to. Ma questo lo sapevo già in partenza.

Da allora il mio lampo di genio, numero di catalogo 418, aspetta di sfondare sul sito www.ideenreich.at. In compagnia di milioni di altre idee più o meno interessanti, parcheggiate sine die su qualche disco rigido o scrivania. Lo ammetto: nel mio caso non è una gran perdita. Ma a pensarci bene è proprio questa atavica spinta all’innovazione che sfocia poi nelle vere scoperte. Lo Stato è chiamato a promuovere le idee con istituti di formazione e ricerca all’altezza delle aspettative, coadiuvato da solidi partner dell’economia privata che sappiano individuare sul nascere i progetti promettenti, li sostengano nella fase di sviluppo e con un pizzico di fortuna li aiutino a sfondare. I tempi per le grandi innovazioni sono maturi.

Se in un ipotetico futuro doveste esser colti da una saporita sorpresa dinanzi alla barriera di un autosilo, ricordatevi di questa edizione del Bulletin: ne sarei davvero fiero. Daniel Huber, caporedattore del Bulletin

Page 4: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Desidera dare il suo apporto per lo sviluppodella nostra società?

Con una donazione, un lascito o un’istituzione d’erede può contribuire a cambiare il mondo.

Restiamo a sua completa disposizione per ulteriori informazioni:Fondazione di pubblica utilità ACCENTUS, Schanzeneggstrasse 3, CH – 8070 ZurigoTelefono +41 44 333 03 33, fax +41 333 03 99, www.accentus.ch, [email protected]

ACCENTUS è sostenuta dal Credit Suisse

ACCENTUS: la Fondazione di pubblica utilità per

Impegni in campo socio-umanitarioCulturaEcologiaMedicinaFormazioneScienza e ricerca

Acc_Inserat_i_Publikationen.qxd 28.6.2007 9:56 Uhr Seite 1

Page 5: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

05Sommario

Il «Forest Stewardship Council» (FSC) definisce con dieci principi e criteri lo standard per un’economia forestale rispettosa delle norme ambientali e sociali. Carta svizzera (Z-Offset, con il 30% di quota FSC) ottenuta da cellulosa europea, fabbricata dalla Ziegler Papier AG di Grellingen, ditta certificata secondo la norma ISO 14001. Il nostro know-how a portata di clic: www.credit-suisse.com/infocusF

oto

di c

oper

tina:

Sco

tt M

acIn

tyre

| F

oto:

Bro

ek,

Hol

land

se H

oogt

e, L

aif

Sfondamento degli argini Nulla preoccupa di più gli olandesi che il cedimento delle loro dighe. Nella foto, una barriera eretta nell’ambito di un’esercitazione nel novembre 2008.

06 _ Scoperta Quando i tempi sono maturi si apre spesso una sorta di corsa per la stessa invenzione.

10 _ Lancio Steve Truglia vuole essere il primo uomo a sfondare il muro del suono in caduta libera.

12 _ Argine Massicce barriere servono a proteggere i Paesi Bassi da eventuali inondazioni.

18 _ Successo Guy Kawasaki, ex esponente di Apple, parla di idee geniali e innovazioni economiche.

20 _ Consenso Gli ingredienti necessari per imporsi al tavolo del negoziato.

24 _ Unificazione Harald Jäger, la guardia di frontiera della DDR che nel 1989 aprì per primo la sbarra.

26 _ Conversione Già nota per il carbone, Kuzumaki è oggi la «città del latte, del vino e dell’energia pulita».

29 _ Credit Suisse

31 _ Competitività La regione di Basilea vanta il primato europeo nelle scienze della vita

32 _ Prima di sfondare Musicisti e sportivi di grande talento sulla strada del successo

36 _ Riequilibrio globale Thought Leader Conference con Nassim Taleb e Dennis Tito

38 _ Ispirazione La National Gallery mostra il legame fra Picasso e i grandi maestri

40 _ Biglietto da visita Sedi ristrutturate nel segno dell’ecologia e dell’attenzione al cliente

41 _ Arte Paesaggi fantastici decorano la rinnovata succursale di Bienne

42 _ Beneficenza La mostra Art & Entrepreneur-ship conclusasi con un’asta per Room to Read

45 _ Open Network Per una cultura priva di pregiudizi all’interno del Credit Suisse

46 _ Spazi ricreativi Iniziativa per soddisfare l’esigenza di nuovi parchi giochi a New York

48 _ Volontariato La Credit Suisse Americas Foundation può consolidare lo spirito di gruppo

51 _ Bulletin plus «Investire»

52 _ Economia

52 _ Mercato dell’arte I collezionisti dei paesi emergenti ravvivano gli affari

57 _ Studio Le località svizzere più convenienti per le famiglie

60 _ Tecnologia satellitare Quando la grande rete diventa cosmica

62 _ Prodotti di cura e per la casa Nella crisi tornano di moda gli articoli più convenienti

65 _ Invest Analisi e trend attuali

70 _ Leader Lorin Maazel  Intervista sul filo di una lunga e grande carriera musicale

Informazioni pratiche

41 _ Sigla editoriale

69 _ Definizioni e recensioni

12

Page 6: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Scoperte della tecnica06

Credit Suisse Bulletin 1/09

La stessa        idea nello stesso momento

Page 7: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Scoperte della tecnica 07

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: Im

age

Sou

rce,

Get

ty Im

ages

La stessa        idea nello stesso momento

Le scoperte si fanno quando i tempi sono maturi. Per questo molte idee originali  hanno più di un padre. Ma la capacità di sfondare e affermarsi con un’idea o un prodotto non dipende necessariamente dall’averci pensato per primi.

Germania, 1895. Un soffiatore di vetro produce tre tubi identici, li imballa singolarmente e li spedisce a tre fisici. Due si rompono per strada, il terzo giunge a Wilhelm Conrad Röntgen, che scopre così i suoi celebri raggi X. «È quindi da imputare solamente a una casualità postale che vi siano i raggi Röntgen e non i raggi Hallwachs», com-mentò Wilhelm Hallwachs, destinatario di uno dei due tubi infranti. Una battuta? Certamente, ma con un fondo di verità. Röntgen non fu il solo a condurre esperimenti con tubi di vetro; almeno tre altri fisici avevano già generato prima di lui raggi X, ma ritennero che ciò che vedevano non fosse nulla di nuovo, bensì semplicemente un ef-fetto dello sporco.

Come si riesce a sfondare nella scienza e nella tecnica? Le sco-perte di successo sono lampi di genio o accadono semplicemente perché i tempi sono maturi? Nel caso di Röntgen si può lecitamen-te affermare che c’era a monte un talento sperimentale, nonché uno spiccato spirito di osservazione e l’arte di trarre le giuste conclusioni da quanto osservato. Ma possiamo anche dire, senza sminuire il suo lavoro, che i raggi Röntgen sarebbero stati scoperti anche senza Röntgen. Verosimilmente neppure molto tempo dopo.

Attività scientifiche collettive

Gli scienziati sono spesso visti come geni solitari che al pari degli scrittori creano quasi dal nulla qualcosa di inedito. Ma questo paragone romantico zoppica: l’attività scientifica funziona collettivamente, i ricercatori sono collegati fra loro da una stretta rete di relazioni e spesse volte – l’esempio Röntgen insegna – una sola scoperta è frutto del lavoro di numerosi individui. Viceversa, in letteratura tutto dipende ed è lasciato all’immaginazione del singolo. Goethe colse chiaramente questa differenza quando spiegò perché gli scienziati si disputassero spesso così aspramente sulla paternità temporale di una scoperta: in letteratura, scrisse, «un solo pensiero

può essere il fondamento di cento epigrammi; resta semplicemente da vedere quale poeta ha saputo restituirlo con più efficacia e grazia. Nella scienza il margine è nullo e ogni effetto risiede nell’intuizione della scoperta».

Ci si può immaginare «La metamorfosi» senza Kafka? Sicuramen-te no. E la lampadina senza Edison? Certamente. Di più: le prime lampade a incandescenza fecero la loro apparizione già attorno al 1820, 60 anni prima che Edison ottenesse il suo famoso brevetto. Edison migliorò la lampadina in modo decisivo riuscendo a costruirne un modello sufficientemente durevole e la commercializzò con successo, ma accreditargli la paternità dell’invenzione è in realtà ine-satto. Ancora più estremo è il caso del telefono, «inventato» almeno cinque volte. Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, oggi consi-derato dai più l’inventore ufficiale, depositò la sua domanda di brevet-to appena due ore prima dell’artigiano statunitense Elisha Gray.

Qualcosa nell’aria

La storia del progresso scientifico è ricca di varie centinaia di esempi di invenzioni «simultanee», a riprova che spesse volte le scoperte non sono frutto di lampi di genio individuali, ma sono fatte piuttosto quan-do aleggiano nell’aria, segnatamente quando le condizioni quadro sono propizie, i preparativi necessari sono stati ultimati e ne sussiste l’esigenza. «È indubbio che la stessa scoperta venga fatta spesso in contemporanea da persone diverse e abbastanza indipendentemente le une dalle altre», scrisse l’esperto di statistica e psicologo Francis Galton. «Sembra che le scoperte si facciano abitualmente quando i tempi sono maturi per esse, ovvero quando le idee da cui discendo-no fermentano e sedimentano nelle menti di numerosi individui».

A questo punto sorge spontanea und domanda: il fenomeno della simultaneità delle scoperte non si limita forse ai successi meno ecla-tanti? Sorprendentemente no. Proprio le più grandi e rivoluzionarie

Testo: Mathias Plüss

>

Page 8: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Scoperte della tecnica08

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: S

cien

ce M

useu

m P

icto

rial

| S

cien

ce M

useu

m |

Dip

artim

ento

di i

nfor

mat

ica,

ET

H d

i Zur

igo

| Fr

ank

Frem

erey

, B

onn

teorie della fisica, biologia e matematica evidenziano uno stupefa-cente parallelismo di processi. La teoria della relatività speciale o ristretta: il suo fondamento è comunemente considerato un lavoro di Albert Einstein del 1905. Eppure anche il matematico francese Henri Poincaré ci era arrivato vicinissimo, prova ne è che aveva trovato le equazioni giuste e for-mulato il principio della relatività già nel 1904, sicché a tutt’oggi ad Einstein viene talora mossa l’accusa di plagio. Einstein affermò poi di non essere stato a conoscenza dei lavori decisivi di Poincaré, ma ammise sinceramente che «nel 1905 la teoria della relatività specia-le, se ne ripercorriamo retrospettivamente lo sviluppo, era matura per essere scoperta». «Non è inverosimile», confessò Einstein, che la teoria della relatività sarebbe stata postulata già decenni prima, se allora fra i fisici fossero state discusse le stesse cose come al-l’inizio del ventesimo secolo. La teoria dell’evoluzione: nel 1858 la stesura del primo libro di Charles Darwin dedicato alla teoria della selezione naturale era già ampiamente avanzata quando egli ricevette un saggio del natura- lista inglese Alfred Russel Wallace, il quale aveva formulato una teoria «mostruosamente somigliante» (secondo le parole del biologo Ernst Mayr) alla sua e che gettò letteralmente Darwin nel panico: «Non ho mai visto una coincidenza più sorprendente», commentò. «Se Wallace avesse avuto in mano il mio abbozzo manoscritto, steso nel 1842, non avrebbe potuto fornirne un estratto migliore. Tutta la mia originalità, qualunque essa fosse, andrà in fumo». I fatti scon-fessarono Darwin: lui e Wallace si accordarono e presentarono in un’opera congiunta alcuni inediti di entrambi. Nell’opinione pubblica Wallace fu poi immeritatamente consegnato all’oblio.

Il calcolo infinitesimale: «derivare» e «integrare» formano forse il principale fondamento della moderna matematica. E anch’essa ha almeno due padri, il fisico inglese Isaac Newton e il filosofo tedesco Gottfried Wilhelm Leibniz. Newton postulò la sua teoria nel 1665, Leibniz indipendentemente da lui circa dieci anni più tardi. Quando Leibniz cominciò a pubblicare i suoi risultati, Newton lo accusò in malafede di plagio, aprendo così una delle dispute sulla priorità più aspre e accese nella storia della matematica.

Ai fini dell’affermazione vera e propria, sapere chi è stato il primo è invero ininfluente. Pur se a Newton venne riconosciuta la paterni-tà dello sviluppo del calcolo infinitesimale, di fatto egli non aveva rivoluzionato nulla, mentre Leibniz aveva formulato il suo calcolo con incredibile raffinatezza e introdotto simboli come ∫ e dx, che utiliz-ziamo ancora oggi, aprendo una nuova dimensione alla matematica dell’Europa continentale. Viceversa, i matematici inglesi, che aveva-no fatto cerchio attorno a Newton adottandone il metodo dalla notazione più complessa e meno precisa, non progredirono di un passo per decenni. Goethe, che fu personalmente coinvolto in varie contese sulla priorità, ebbe una volta a commentare: «Ciò che è nel-l’aria e il tempo richiede può scaturire da cento menti in una volta senza che l’una prenda a prestito dall’altra. Ma nessuno può dire di essere arrivato prima e di essere più legittimato di colui che riesce a maturare l’idea».

La piccola, tenue differenza

L’invenzione deve funzionare ed essere funzionale, altrimenti non serve a nulla. Spesso sono presunti dettagli a fare la differenza fra riuscita e fallimento. Per Edison è stata la qualità della lampadina a

Nel 1901 l’ingegnere britannico Hubert  Cecil Booth (1871–1955) depositò il brevetto  per un aspirapolvere. Tuttavia esistevano  già 23 brevetti per macchine con modalità di funzionamento simile. Alla fine il giudice fu convinto dalla bocchetta che solo nel modello  di Booth toccava direttamente il suolo, ot­tenendo così l’effetto di gran lunga maggiore.

Page 9: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Scoperte della tecnica 09

Credit Suisse Bulletin 1/09

incandescenza a essere decisiva per il successo; per l’aspirapolvere la bocchetta. L’inglese Hubert Cecil Booth è accreditato come in-ventore dell’aspirapolvere, ma anche qui ci sono stati vari preten-denti e un lungo antefatto. Quando nel 1901 Booth depositò la sua domanda di brevetto, venne subito sommerso da un’ondata di azio-ni legali promosse dai 23 richiedenti di brevetti per aspirapolvere di costruzione analoga che lo avevano preceduto. I giudici peraltro non nascosero inizialmente il loro scetticismo: «È forse un’invenzione quando dice che si deve premere la bocchetta più vicino al tappeto per meglio aspirare l’aria carica di polvere?», lo derise uno. Ma una differenza fondamentale era data per l’appunto dalla bocchetta, che solo nell’aspiratore di Booth toccava direttamente il suolo. Un test dimostrò che la sua macchina poteva aspirare 150 grammi di polvere, la seconda miglior macchina solo 1,5 grammi, dallo stesso tappeto. Il giudice si convinse e Booth ottenne il brevetto.

Un’invenzione deve quindi essere anzitutto funzionale per potersi affermare. In secondo luogo deve esserci qualcuno che la distri-buisca. Si è deplorato spesso che in Svizzera non si sia sviluppata un’industria informatica, sebbene all’ETH siano state realizzate numerose innovazioni in questo settore. La verità è che, contraria-mente a oggi, in passato all’ETH non c’era semplicemente nessuno interessato a commercializzare le proprie invenzioni. E l’industria svizzera era troppo conservatrice o troppo poco attenta. Una volta sola alcuni investitori svizzeri tentarono di immettere sul mercato un’invenzione dell’ETH: la workstation Lilith del professor Niklaus Wirth. Ma il progetto fallì dopo un anno sia per la scarsa professio-nalità con cui venne avviato, sia per l’impazienza dei finanziatori. L’invenzione più riuscita di Wirth, il linguaggio di programmazione

Pascal, venne ceduta dall’ETH a tutti gli interessati al prezzo di co-sto e fu infine un americano a metterla finanziariamente a frutto.

Invenzioni superate

Per mietere successi, una scoperta deve in terzo luogo arrivare al momento giusto. Le idee di Leonardo Da Vinci, innegabilmente geniali, non ebbero alcuna applicazione pratica perché troppo in anticipo sulle conoscenze tecniche di allora. Ma le idee possono maturare anche troppo tardi: negli anni Venti l’ingegnere tedesco Anton Flettner inventò un propulsore navale di nuovissima concezio-ne con cilindri rotanti in luogo delle vele. Il relativo know-how sarebbe stato invero disponibile già nel 1850, ma per settant’anni nessuno ci aveva pensato. Pur se la nave di Flettner con i rotori di naviga- zione era nettamente superiore al veliero, a causa del basso prezzo dei carburanti non riuscì a spuntarla sulla nuova propulsione diesel e scomparve dalla scena.

Ma non deve rimanere per forza così. All’inizio di agosto 2008, a Kiel, è stato varato un nuovo mercantile propulso da un motore diesel e da quattro rotori Flettner. Nei piani del costruttore faranno risparmiare il 30–40 per cento di gasolio. Chissà, se il prezzo del greggio sale a sufficienza forse la nave di Flettner potrebbe ancora ottenere una tardiva affermazione. <

Il professore di informatica Niklaus Wirth  ( * 1934 ) assurse alla notorietà mondiale con lo sviluppo e l’implementazione del suo linguaggio di programmazione Pascal. Mise a punto all’ETH anche la workstation Lilith, ma per commercia­lizzarla efficacemente l’istituto difettava sia delle risorse finanziarie sia delle conoscenze di marketing necessarie.

Page 10: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare Muro del suono10

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

os:

Mus

ter

Mus

term

ann

In caduta libera oltre il muro del suono

Inadatta per il grande salto: durante la prova della tuta da astronauta della NASA si è capito subito che sarebbe stata troppo pesante per il lancio da record. Steve Truglia ha quindi commissionato una tuta ad alte prestazioni in Russia, conforme ai suoi particolari desideri.

Page 11: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare Muro del suono 11

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: S

cott

Mac

Inty

re

Nel 1960 il collaudatore dell’aeronautica statunitense Joe Kittinger si lanciò in caduta libera verso la terra da un’al­tezza di 31 chilometri, con­quistando il record – tuttora imbattuto – per il salto con il paracadute dal punto più alto.

Negli Stati Uniti sono in corso i preparativi per il lancio con il paracadute dal punto più alto di tutti i tempi. Con una caduta libera da 36 chilometri di altezza, sarebbe la prima volta in cui un uomo sfonda il muro del suono soltanto con il proprio corpo. E sono già previsti altri salti da un’altezza di 91 chilometri.

Se tutto procederà come previsto, nei prossimi mesi da qualche par-te in Oklahoma l’inglese Steve Truglia salirà su una navicella aggan-ciata a un enorme pallone aerostatico per cominciare la lunga asce-sa verso il cielo. A partire dai 3000 metri di altezza l’aria inizierà a scarseggiare e Truglia – ex membro delle Forze speciali britanniche e stuntman di professione – sarà contento di avere l’ossigeno con sé. A dodici chilometri potrebbero esserci già 50 gradi sottozero, a diciannove l’atmosfera sarà talmente rarefatta che una falla nella tuta potrebbe fargli bollire il sangue nel corpo e causargli una morte dolorosa in pochi secondi. Dopo circa due ore raggiungerà i 36 mi-la metri, a –100 gradi, da dove potrà vedere sopra di lui la volta scu-ra dell’universo e sotto il blu del globo terrestre.

E a questo punto potrà saltare. Come una meteora umana sfrec-cerà verso la terra superando tutta una serie di limiti. Ad esempio, il record per il salto con il paracadute dal punto più alto, a 31 chilome-tri da terra, segnato 48 anni fa dal capitano dell’aeronautica ameri-cana Joe Kittinger. Oppure quello per la caduta libera più veloce di un essere umano. Senza dimenticare che Truglia sfonderebbe lo stesso muro del suono: dopo pochi secondi dal lancio, la sua velo-cità di caduta sarebbe di 1200 km orari, superiore quindi alle onde della scia del rumore da lui stesso generata. Nessuno è in grado di spiegargli come ci si possa sentire senza il bozzolo protettivo dell’ae-reo. «Non lo si sa ancora», afferma Truglia.

Ma il quarantacinquenne inglese non è l’unico a sentirsi attirato verso il cielo. Il suo più grande rivale è il francese Michel Fournier, che nel maggio 2008 si era già avvicinato molto a «Le Grand Saut », il grande salto, quando un difetto ha causato il distaccamento della navicella dal pallone, lasciandolo con un pugno di mosche in territo-rio canadese.

Inoltre, già nei prossimi anni, l’azienda statunitense Orbital Out-fitters vorrebbe vendere lanci da missili spaziali destinati a milionari appassionati dello sport estremo. Secondo il fondatore dell’azienda Rick Tumlinson il balzo più alto partirebbe da 91 chilometri dalla su-perficie terrestre, facendo raggiungere al paracadutista una veloci-tà di 4000 km orari, ossia quattro volte quella di un reattore. « I tuf-fi nello spazio sono l’ultima grande prodezza della terra», afferma Truglia con grande entusiasmo.

Ma non si tratta solo di un’iniezione di adrenalina. Con l’aiuto dei paracadutisti, Orbital Outfitters intende sviluppare tecnologie che permettano all’astronauta del futuro di evacuare la navicella in caso di pericolo. Una delle menti dietro all’azienda è Jonathan Clark, ex medico della NASA, la cui moglie astronauta Laurel si trovava nello Space Shuttle Columbia che nel 2003 si è disintegrato al momento dell’impatto con l’atmosfera. « Il nostro obiettivo a lungo termine è riuscire a riportare sulla terra le persone che si trovano in una sta-zione spaziale o in uno shuttle», afferma Tumlinson.

I primi esperimenti non sono privi di rischi. L’ultima persona che ha cercato di superare il record di Kittinger è stato un dilettante americano di nome Nick Piantanida, a metà degli anni Sessanta, che è morto a causa dell’apertura accidentale della maschera a 17 chilometri di altezza.

Kittinger stesso è sopravvissuto per un pelo a due dei suoi tre lanci. Era il collaudatore di una squadra militare che cercava di sta-bilire l’altezza e la velocità sopportabile da un essere umano in un salto dallo spazio. Ma già al suo primo tentativo, da 23 chilometri, uno dei tre paracadute si è aperto troppo presto e gli si è avvolto attorno al collo. Kittinger ha così cominciato a girare su se stesso perdendo coscienza e si è salvato solo grazie al paracadute princi-pale che si è aperto automaticamente a 3 chilometri di altezza, fa-cendolo atterrare in Nuovo Messico.

Anche durante il salto del 16 agosto 1960, che gli ha valso il re-cord, ha rischiato molto: la mano destra si è gonfiata enormemente durante l’ascesa a causa di una minuscola falla nel guanto e, per non compromettere il tentativo, ha dovuto tener nascosto il fatto al team a terra. Contrariamente alle voci diffuse, Kittinger non ha però infranto il muro del suono, rimanendo, a 988 km orari, poco al di sotto della velocità necessaria. Oggi, quindi, il rischio più difficile da valutare è proprio il momento in cui Truglia supererà questo limite. Le onde d’urto potrebbero ballare sul suo corpo come migliaia di polpastrelli e far scattare il meccanismo di apertura dei paracadute, con conseguenze fatali: la sua velocità in quel momento sarebbe talmente elevata «che lo shock lacererebbe in due il mio corpo», spiega l’inglese, che attualmente cerca sponsor per arrivare ai due milioni di sterline necessari.

Ma se le cose vanno come spera Truglia, in un primo momento non si renderà neanche conto di cadere. La terra sarà talmente lontana sotto di lui che gli sembrerà di essere appeso nello spazio senza movimento: nel quasi-vuoto non sentirà il rumore dei venti e nessuna brezza farà sventolare la sua tuta.

Solo gradualmente durante la discesa l’aria diventerà più densa e dovrà usare i paracadute: uno principale per avere stabilità e altri due per frenarsi. Passerà attraverso le nuvole e si servirà del para-cadute direzionale per raggiungere la zona di atterraggio. E dopo un quarto d’ora di caduta libera sarà di nuovo al punto di partenza. Da qualche parte in Oklahoma. <

Testo: Ute Eberle

Page 12: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi12

Credit Suisse Bulletin 1/09

gu aioIl verbo sfondare ha anche una connotazione positiva, può rimandare a nuove prospettive, opportunità, successo. Ma quando si parla di dighe e argini, per gli olandesi non c’è parola più aborrita di questa. Circa due terzi del loro paese sono al di sotto del livello del mare,  ed è qui che vivono quasi dieci milioni di persone responsabili del 65 per cento del prodotto nazionale lordo.

Che

Page 13: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi 13F

otos

: M

uste

r M

uste

rman

n

Credit Suisse Bulletin 1/09

gu aiose cedono gli argini !

Page 14: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi14

Credit Suisse Bulletin 1/09

Il 7 novembre 2008 i Paesi Bassi hanno simulato un allarme alluvione, dando vita alla più vasta esercitazione di questo tipo nella storia  del paese. La foto sulla doppia pagina precedente mostra l’evacuazione dei più svariati animali selvatici e domestici nell’area alluvionata  di Flevoland. Le case sommerse sono in realtà dei galleggianti a forma di tetto.

Page 15: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi 15

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: P

agin

e 12

–15

; G

erar

d T

il, H

olla

ndse

Hoo

gte,

Lai

f |

Goo

s va

n de

r V

een,

Hol

land

se H

oogt

e, L

aif

Al ritorno dell’alta marea la situazione divenne drammatica. Era il 1° febbraio del 1953 e l’Olanda sud occidentale ne uscì devastata. Durante la notte una tormenta aveva spinto immense masse d’acqua verso la costa. L’onda di burrasca si unì a una marea sizigiale facen­do sì che nel porto dei traghetti di Hoek van Holland il livello del­l’acqua aumentasse di 3,85 metri e addirittura di 4,55 metri nella località costiera di Vlissingen.

Alle tre del mattino cedette la prima diga e quando si fece giorno la furia delle acque aveva già prodotto 467 brecce nelle linee di di­fesa marittime. Nel villaggio di Stavenisse scomparvero ben 1,8 km di argini. Interi insediamenti crollarono come castelli di sabbia co­stringendo la gente a rifugiarsi sui solai degli edifici rimasti ancora in piedi, pregando che reggessero il loro peso.

Quando nel pomeriggio l’alta marea fece innalzare ulteriormente il livello dell’acqua, a molti non restò altro che cercare scampo sui tetti. Ma a volte non bastò nemmeno questo e chi non trovò nulla cui aggrapparsi finì per annegare. L’alluvione del 1953 costò la vita a 1835 persone. Circa 200 mila si ritrovarono senza tetto, 47 mila edifici furono danneggiati o distrutti, mentre i corpi morti di decine di migliaia di mucche e di 165 mila polli costellavano il paesaggio. Tuttavia non fu questa la peggiore catastrofe della storia del paese: un’inondazione del 1421 fece almeno 10 mila vittime, e nel 1570 i morti furono probabilmente più di 3000. Accompagnati da molte altre migliaia nei secoli precedenti e in quelli successivi.

Per due terzi sotto il livello del mare

Chi vola ad Amsterdam atterra a tre metri sotto la superficie del mare circostante e si trova a poco meno di un’ora di automobile da uno dei punti più bassi d’Europa. Lo Zuidplaspolder, tra Rotterdam e Gouda, è a quasi sette metri sotto lo zero. E in vaste zone del

paese il suolo si abbassa in seguito a processi geologici, all’estra­zione del metano o all’abbassamento del livello della falda freatica. Circa due terzi dei Paesi Bassi sono sotto il livello del mare ed è qui che vivono quasi dieci milioni di persone responsabili del 65 per cento del prodotto nazionale lordo.

«Vari esperti sostengono che non dovremmo abitare qui», am­ mette Herman Havekes della Unie van Waterschappen, l’associa­zione delle agenzie regionali delle acque. «Ma la maggior parte degli olandesi ormai non si pone più il problema». I Paesi Bassi hanno più di 16 milioni di abitanti e rappresentano pertanto una delle zone del pianeta più densamente popolate.

Qualche tempo fa alcuni archeologi hanno scoperto nell’Olanda settentrionale i resti di un’antica diga di terra, la cui origine risale probabilmente già al II secolo a. C. Da allora gli abitanti di questa regione non hanno mai smesso di lottare contro l’acqua. I Paesi Bassi sono abitabili grazie a circa 3500 km di dighe e dune costruite lungo le coste e i fiumi, pari a dieci volte la loro estensione longi­tudinale. A queste vanno aggiunti altri 14 mila km circa di valli e ar­gini secondari lungo i canali, le insenature e i polder. Migliaia di persone lavorano costantemente per tenere all’asciutto il Regno dei Paesi Bassi per un costo complessivo giornaliero pari a circa 1,4 milioni di euro.

Massicce barriere contro la marea

In risposta alla catastrofe del 1953, per contrastare la marea è stato costruito un sistema dinamico di barriere talmente poderoso da essere considerato da alcuni l’ottava meraviglia del mondo. Per terminare l’opera ci sono voluti decenni, l’ultimo tassello del cosid­detto Progetto Delta fu completato soltanto nel 1997. La diga «Maeslantkering» a Rotterdam è formata da due chiuse mobili lunghe quasi come l’altezza della Torre Eiffel. In caso di rischio di inondazione, la diga si chiude separando la grande città portuale

Testo: Ute Eberle

>

Malgrado il grosso dell’esercitazione si sia svolto esclusivamente da dietro la scrivania, in diverse località sono state effettuate vere e proprie operazioni di soccorso. Unità dell’esercito e della protezione civile portano in salvo con imbarcazioni ed elicotteri chi si è rifugiato sui tetti.

Page 16: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi16

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: G

erar

d T

il, H

olla

ndse

Hoo

gte,

Lai

f |

Goo

s va

n de

r V

een,

Hol

land

se H

oogt

e, L

aif

| B

roek

, H

olla

ndse

Hoo

gte,

Lai

f

dal resto del Mare del Nord. Nei suoi undici anni di vita è stata chiusa solo una volta.

Grazie al Progetto Delta, gli olandesi hanno iniziato forse per la prima volta a sentirsi al sicuro dal mare. «Dal 1953 a oggi non ci sono state più vittime di inondazioni», osserva Havekes. «È il periodo più lungo della nostra storia».

Ma poi è arrivato il cambiamento climatico. Nel 1993 gli olandesi ebbero un assaggio delle sue possibili conseguenze: piogge tor­renziali innalzarono di otto metri il livello del fiume Mosa, il quale straripò mettendo in ansia un’intera nazione che si chiedeva se le dighe avrebbero retto. Due anni dopo fu il Reno a minacciare di esondare: 250 mila persone furono evacuate. Le strade furono in­tasate da automobili, camion, trattori e biciclette. «Uno scenario di guerra», racconta un testimone oculare. «Le città erano pattugliate dai soldati».

Da New Orleans scene da incubo

L’uragano Katrina dell’agosto 2005 sconvolse definitivamente la serenità degli olandesi, che profondamente costernati videro im­mense masse d’acqua inghiottire New Orleans. Occorre però sot­tolineare che i suoi argini corrispondevano solo agli standard della peggiore inondazione del secolo, mentre quelli neerlandesi sono costruiti per resistere alle catastrofi più gravi che si verificano ogni 1250 anni o, per la parte centrale del paese più densamente popo­lata, addirittura ogni 10 mila anni. Inoltre è anche emerso che rispar­mi e manutenzione scadente avevano minato la stabilità delle dighe di New Orleans fino al punto da farle cedere prima ancora di essere sommerse. Tuttavia, da alcuni studi recenti risulta che le dighe e gli argini olandesi non sono più a norma. «La nostra eccessiva disinvol­tura potrebbe costarci cara», ammonisce Han Vrijling, idrogeologo dell’Università tecnica di Delft, che mette in guardia contro un «effetto vasca da bagno» come a New Orleans.

Un dottorando ha calcolato le conseguenze di un nuovo cedimen­to delle dighe dell’Olanda meridionale: le vittime sarebbero più di 4000 e in molte località l’acqua sopraggiungerebbe così velocemen­te da renderne pressoché impossibile l’evacuazione. Sconcertato dalla notizia, il governo ha nominato una commissione ad hoc. Per un anno intero dieci esperti hanno studiato il futuro impatto del cam­biamento climatico sul paese e a settembre 2008 sono giunti alla conclusione che i Paesi Bassi sono in pericolo. « Il livello di sicurezza deve essere almeno decuplicato», hanno scritto. E «bisogna agire urgentemente».

I climatologi ritengono che entro il 2100 l’effetto serra combinato all’abbassamento del suolo potrebbe far salire tra i 65 e i 130 cm il livello del mare che bagna i Paesi Bassi, cui potrebbero aggiunger­si altri 2,70 metri nel secolo successivo. Inoltre è previsto anche un aumento del 25 per cento delle precipitazioni invernali, circostanza che provocherebbe un innalzamento dei fiumi a livelli ancora ignoti. Solo per il Reno gli scienziati profetizzano una portata massima di 18 mila metri cubi al secondo: il fabbisogno annuo di acqua di quasi 400 olandesi.

Inondazioni controllate

Già oggi il paese rinforza i suoi 340 km di costa con dodici milioni di metri cubi di sabbia all’anno. Ciò corrisponde a una barriera alta due metri e larga altri due da Rotterdam a Barcellona e ritorno. Ora sono necessarie ulteriori opere per consolidare le dune e i delta dei fiumi. Secondo la commissione, per mettere i Paesi Bassi al sicuro dalla

minaccia climatica ci vorrà una spesa di circa 1,5 miliardi di euro annui. Il premier Jan Peter Balkenende ha promesso di preparare al più presto i relativi disegni di legge. La determinazione di sfidare il cambiamento climatico va però di pari passo con la crescente con­sapevolezza che nemmeno gli olandesi sono in grado di sconfiggere definitivamente l’acqua. Da qualche anno a questa parte, fiero di aver strappato per secoli la terra all’acqua arginando e drenando i polder, il paese sta facendo qualcosa che prima sarebbe stato im­pensabile: restituisce la terra all’acqua. Lungo alcuni fiumi gli argini vengono abbassati, arretrati o persino eliminati per rendere possibi­li le inondazioni controllate. E nei pressi di Groningen le ruspe han­no scavato un bacino interno di 800 ettari, la maggiore superficie di terra coltivabile mai ceduta volontariamente all’acqua. In caso di inondazione il bacino può immagazzinare fino a quattro milioni di metri cubi d’acqua.

«Abbiamo smesso di logorarci nella lotta contro l’acqua», ha an­nunciato il ministero dei trasporti e delle acque, la massima istanza nella lotta alle inondazioni, sostenendo l’esigenza di cercare nuove soluzioni «per conviverci» e sancendo pubblicamente sul suo sito web l’avvenuta inversione di rotta.

Per vedere come potrebbe essere l’Olanda del futuro basta visi­tare Maasbommel, un sonnolento paesino cento km a sud­est di Amsterdam, dove qualche anno fa è stato costruito un nuovo inse­diamento. Poco meno di quaranta case colorate sono allineate sulla parte della diga rivolta all’acqua, e uno sguardo più attento rivela che sono assicurate su pali lunghi sei metri ciascuno. L’ancoraggio è fondamentale, perché queste costruzioni sono «anfibie»: per la maggior parte del tempo sono poggiate sul terreno come case nor­mali, ma in caso di acqua alta galleggiano. Poiché le fondamenta sono costituite da una vasca in cemento, all’interno restano asciut­te. Le condutture sono flessibili e quindi il flusso di gas, elettricità e acque di scarico è garantito anche se fluttuano a diversi metri di altezza. Secondo gli esperti queste case semicircolari cominceranno a galleggiare mediamente tra cinque anni.

Case galleggianti

In altre parti del paese i progettisti recuperano tecniche vecchie a volte di secoli per prepararsi alle alluvioni: in futuro le case dei nuo­vi insediamenti nelle zone sotto il livello del mare potrebbero essere costruite su palafitte o su terrapieni artificiali, già popolari ai tempi degli antichi romani. Si lavora anche a scuole, chiese e persino palazzi galleggianti mentre è già stata inaugurata la prima serra anfibia, una costruzione di vetro di circa 600 metri quadri poggiata su una base di polistirolo espanso e cemento armato.

Per quanto queste innovazioni a tenuta stagna siano motivo di soddisfazione, gli olandesi difficilmente riusciranno mai ad affezio­narsi al verbo sfondare. All’inizio di novembre in tutto il paese si è simulato un allarme alluvione. Si è trattato della più vasta esercita­zione di sempre. Non si sa mai. <

Page 17: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Dighe dei Paesi Bassi 17

Credit Suisse Bulletin 1/09

Davanti a megaschermi, su cui scorrono immagini dal vivo delle operazioni di salvataggio con elicotteri, vengono allestite le tende per  il pronto soccorso. Alcuni evacuati sono assistiti dai sanitari. Una casa di cura colpita dall’inondazione viene fatta traslocare. Gli argini pericolanti vengono rinforzati con sacchi di sabbia e teloni di plastica.

Page 18: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

18

Credit Suisse Bulletin 1/09

Sfondare  Innovazioni nell’economia

Quando negli anni Ottanta fu lanciato il personal computer Macintosh, dietro il suo succes­so commerciale c’era Guy Kawasaki, che da allora si è fatto un nome come imprenditore, investment banker e venture capitalist dotato di uno spiccato fiuto nell’individuare società e prodotti innovativi.

Le grandi ideesempre vendono 

Page 19: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

19

Credit Suisse Bulletin 1/09

Sfondare  Innovazioni nell’economiaF

oto:

Joh

n A

bbot

t

Intervista: Daniel Huber e Michèle Bodmer

Bulletin: La sua è una carriera costellata di successi. Vi è stato un 

momento di svolta nella sua vita che l’ha portata a compiere le 

scelte giuste?

Guy Kawasaki: Ciò che sono lo devo indubbiamente a Macintosh. Ma quello fu un puro colpo di fortuna, perché ero stato assunto da un mio compagno di college: era quella la mia qualifica primaria. Dovendo descrivere la mia carriera direi che è fatta di piccoli ma continui progressi ottenuti lavorando sodo. Fondamentalmente, sono più maratoneta che centometrista.

Che differenza c’è tra un’innovazione e un’invenzione?

Semplice: l’innovazione vende.Lei cambia il mondo investendo in un’innovazione dopo l’altra?

Me lo auguro. Un esempio recente è Miasole, società produttrice di innovative celle solari a film sottile. Esse costano meno e sono meno spesse di quelle in silicio cristallino utilizzate nella realizza-zione della maggior parte dei pannelli solari montati sui tetti.

Le vere innovazioni esistono ancora o sono per lo più frutto  

di imitazioni?

La maggior parte delle innovazioni si basa su cose già esistenti o quanto meno applica una tecnologia esistente a un nuovo problema. Ma pensare che ogni singola idea susciti meraviglia e ammirazione è eccessivo.

Quali sono i cinque principali criteri di un’idea rivoluzionaria?

Ce n’è solo uno: deve vendere. Se si riesce in questo obiettivo, le cose andranno da sé. In caso contrario, il resto non ha alcuna importanza.

L’innovazione ha nemici o ostacoli?

Ha tantissimi nemici: inerzia, ignoranza, resistenza al cambiamento, stupidità, eccetera. L’atteggiamento peggiore è quello che fa dire «le cose vanno bene, i clienti non richiedono innovazione, perché mai dovremmo proporgliela?». Se fosse facile produrre innovazione, tutti lo farebbero. Ma la grande sfida è proprio questa. Parados-salmente, il successo può rappresentare un ostacolo all’innovazio-ne perché le persone sono restie al cambiamento se non vi sono costrette.

Come riconosce una buona idea con un reale potenziale per 

sfondare?

Il metodo più efficace è applicare il «senno di poi». In molti casi la gente semplicemente non sapeva che una cosa avrebbe avuto successo.

Cosa fa per mantenersi aggiornato?

Divoro letteralmente una gran quantità di pubblicazioni, sia su carta stampata che su Internet. La mia società ha anche realizzato un sito intitolato Alltop.com, che raccoglie le informazioni di attua-lità in base agli argomenti: uno strumento estremamente utile per me. Poi abbiamo http://innovation.alltop.com/, che segue da vicino il tema dell’innovazione.

È possibile alimentare la capacità o il processo che porta a

inventare cose straordinarie?

Certo. Parlando in termini generali, se lei fosse il responsabile di un’azienda dovrebbe autorizzare i suoi collaboratori a creare il pro-dotto che «due ragazzi in un garage» creerebbero per distruggere la sua azienda, un approccio molto utile.

Ci può menzionare alcune persone che, secondo la sua 

esperienza, hanno avuto le idee più brillanti? Hanno qualche 

caratteristica in comune?

Tra i leader assoluti dell’innovazione va senz’altro citato Steve Jobs, che ha sfornato un’idea dopo l’altra: Apple I, Apple II, Macintosh, iPod e iPhone. Pochi possono vantare un palmarès così nutrito. La sua qualità è quella di non badare troppo a ciò che la gente dice di volere, creando invece le cose che gli altri non sanno di volere.

Secondo lei, qual è stata, ad oggi, la maggior innovazione di 

questo secolo?

Google rappresenta indubbiamente un’innovazione straordinaria, anche se è nato poco prima del 2000.

E quali sono le tre principali innovazioni del secolo scorso?

La mappatura genetica, i personal computer e Internet. Questo elenco mostra le mie preferenze.

Qual è la più grande opportunità sfuggita alla sua attenzione  

o che non ha saputo cogliere al balzo?

Yahoo! Mi avevano offerto la possibilità di un colloquio per la posi-zione di CEO e decisi di non presentarmi nemmeno. <

Guy Kawasaki è managing director di Garage Technology Ventures, una società di venture capital specializzata nelle imprese in fase iniziale di sviluppo, e cura rubriche per Entre­preneur Magazine. In precedenza è stato Apple Fellow presso la Apple Computer Inc. Ha scritto nove libri, tra cui Reality Check, The Art of the Start, Rules for Revolutionaries, How to Drive Your Competition Crazy, Selling the Dream e The Macintosh Way. Kawasaki ha conseguito un bachelor’s degree alla Stanford University e un MBA alla UCLA. Inoltre ha ricevuto un dottorato onorario dal Babson College.

Page 20: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Svolte al tavolo del negoziato20

Credit Suisse Bulletin 1/09 

matura a piccoli passi

L’acco rdo

Page 21: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Svolte al tavolo del negoziato 21F

otos

: M

uste

r M

uste

rman

n

Credit Suisse Bulletin 1/09 

matura a piccoli passi

L’acco rdo

In politica, soprattutto quando si è seduti al tavolo del negoziato, è importante saper sfondare le barriere esistenti e passare alla fase successiva. Ma queste svolte non sono improvvise: sono graduali e si fondano su una paziente preparazione. E l’economia non fa eccezione. Un negoziatore di successo è colui che sa coinvolgere i «perdenti».

Page 22: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Svolte al tavolo del negoziato22

Credit Suisse Bulletin 1/09 

Testo: Ruth Reichstein

Il sole sorge lentamente su Bruxelles. La nebbia mattutina veglia sulla città. Con gli occhi rossi e il viso pallido, il ministro delle finan­ze belga Didier Reynders si presenta agli organi d’informazione. È stremato, parla lentamente e a fatica. Ma il suo messaggio è inequi­vocabile: «Abbiamo trovato una soluzione per Dexia, insieme al go­verno francese. La banca è salva», dichiara accennando addirittura un fugace sorriso.

Le trattative si sono protratte per tutta la notte. «Ci sono state frequenti interruzioni. Il ministro delle finanze francese doveva con­sultare Parigi. Noi dovevamo consultarci con i nostri esperti. In se­guito, riprendevamo la discussione», ricorda Reynders. La lunga attesa fino al mattino per l’annuncio ufficiale dell’accordo è dovuta soprattutto al presidente francese Nicolas Sarkozy: « Il ministro non poteva decidere in piena autonomia. Doveva chiedere il consenso del suo presidente», spiega Reynders.

Il maestro belga del compromesso

Siede nel suo ufficio, su un divano rivestito in seta color beige. Si abbandona con il braccio disteso sullo schienale. Appare rilassato, nonostante la crisi finanziaria. E a buon diritto, visto che può rac­contare i suoi successi negoziali. E chi non lo farebbe volentieri? «Naturalmente ricordo innanzitutto le recenti trattative condotte du­rante l’attuale crisi finanziaria nel tentativo di trovare una soluzione per le banche belghe Fortis e Dexia. Ma penso anche alle numero­se riforme che ho dovuto strappare con i denti. Non è un ricordo solo mio, ma di tutto il paese», chiosa Reynders, già da dieci anni ministro delle finanze belga in diverse coalizioni. Nel 2001, ad esem­pio, dopo cinque anni di trattative riuscì a varare una riforma del­l’imposta sul reddito.

Reynders conosce bene quali sono gli elementi essenziali per queste aperture al tavolo del negoziato. L’eterna ricerca del com­promesso in patria tra la popolazione fiamminga e quella francofona fa dei belgi dei veri maestri in materia. «Siamo disposti al compro­messo, ma sappiamo anche che non deve giungere troppo presto,

altrimenti non avrà alcuna chance». Quando tutti i partner di nego­ziazione sono disposti a concedere qualcosa pur di arrivare alla soluzione, solo allora è il momento di avanzare la proposta di com­promesso, svela il ministro delle finanze belga. A volte una proposta di questo tipo può sembrare piuttosto semplice: Reynders ricorda ancora oggi una discussione alla vigilia dell’introduzione dell’euro. Sui tagli da 200 e 500 euro è inserita una banda metallica contro i tentativi di falsificazione. «La discussione tra i membri dell’eurozona verteva sulla soglia limite, oltrepassata la quale una banconota non può più essere considerata valida. Alcuni insistevano per annullare le banconote in cui mancano almeno cinque millimetri quadrati di questa banda, altri quelle in cui ne mancano tre. Per noi belgi era chiaro che alla fine si sarebbe chiuso a quattro. Ma lo abbiamo proposto solo dopo due ore di discussione. Solo così il logico com­promesso belga aveva una possibilità».

Salvare la faccia

La gestione del negoziato è decisiva anche negli ambienti del­l’economia. «L’importante è che nessuno perda la faccia. Anche il ‹perdente› alla fine deve avere la sensazione di essere sul carro dei vincitori», spiega Hans­Joachim Kamp, direttore della filiale tedesca di Philips, colosso dell’elettronica olandese. 18 anni fa assunse la direzione commerciale del comparto dell’elettronica di intratteni­mento. A quel tempo Philips non era ancora tra i marchi leader di mercato e necessitava di ristrutturazioni profonde. «Bisogna pren­dersi tutto il tempo necessario. Di certo non è opportuno pretende­re la luna. È utile radunare attorno a sé le persone coinvolte e dimo­strare di prendere sul serio le loro argomentazioni. Alla fine si avrà bisogno proprio di quelle persone per implementare le proprie idee», afferma il manager.

Si fa prima quando si negozia ai livelli superiori, da decisore a decisore. Lo sa bene Hendrik Coysman, direttore generale del gruppo belga IMPS, distributore mondiale dei Puffi, i famosi perso­naggi dei fumetti. Quando 30 anni fa era responsabile per la cam­pagna pubblicitaria della società di yogurt Danone, voleva a tutti i costi che sull’imballaggio dei latticini fosse rappresentato un Puffo.

Page 23: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Svolte al tavolo del negoziato 23

Credit Suisse Bulletin 1/09 

Fot

ogra

fie

di C

hris

tian

Lut

z, p

ubbl

icat

e ne

l lib

ro «

Pro

toko

ll»,

edito

re L

ars

Mül

ler

Pub

lishe

rs

«L’agente mi rispose che era praticamente impossibile. Le trattative con la famiglia del fumettista, Peyo, duravano da mesi. Ormai non ci speravo più», ammette Coysman. Ma a quel punto arrivò la svolta, lo «sfondamento»: tramite un collega riuscì a parlare personalmente con Peyo, l’ideatore dei Puffi. Solo qualche ora più tardi aveva la sua firma sul contratto della campagna pubblicitaria. Questo fu l’inizio di una lunga amicizia, e sei anni dopo questa prima collaborazione Coysman entrò addirittura nella casa madre dei Puffi.

Le conoscenze personali aiutano

«Non bisogna sottovalutare la relazione pesonale con il partner di negoziazione», precisa Didier Reynders. Il ministro belga fa leva sui contatti che ha instaurato negli anni passati. «Quando chiamo Jean­Claude Trichet, presidente della Banca centrale europea, lui accorre perché mi conosce. Al presidente del Fondo monetario internazio­nale, Dominique Strauss­Kahn, do del tu. Avvicino velocemente le persone che possono aiutarmi a risolvere un problema».

È più difficile quando gli interlocutori non si conoscono affatto o si conoscono solo superficialmente prima dell’incontro decisivo, come avviene ad esempio per le trattative a livello europeo. «Rimango per­plessa di fronte alle diverse culture del negoziato in Europa», preci­sa Evelyne Gebhardt. L’eurodeputata socialista, originaria del Land tedesco del Baden­Württemberg, era responsabile per la tanto di­scussa direttiva dei servizi, che stabilisce a quali condizioni i lavora­tori autonomi devono offrire le proprie prestazioni in altri paesi mem­bri dell’UE. « In Germania si procede passo per passo. Una volta raggiunto l’accordo, non si torna indietro. In Francia, al contrario, si rimette tutto in discussione fino all’ultimo secondo e con i britannici non ci si deve sorprendere se, una volta raggiunto un compromesso, questo perde valore già due ore più tardi», racconta la deputata. Per lei la svolta non è arrivata all’improvviso, bensì si è sviluppata in un susseguirsi di piccoli successi, come quando i ministri dei paesi membri UE dichiararono di poter accettare il compromesso finora raggiunto sulla Direttiva UE, o quando i conservatori del Parlamento europeo diedero il loro consenso. «Ogni volta il mio cuore ha fatto piccoli sussulti di gioia», rivela Gebhardt.

Soprattutto a livello internazionale, il rispetto delle tempistiche ob­bligate è determinante per il successo delle negoziazioni. « Il 15 no­vembre, ad esempio, è stato convocato un vertice finanziario per formulare una dichiarazione congiunta entro lo stesso giorno o al più tardi entro il mattino successivo, altrimenti la stampa avrebbe sentenziato il fallimento dell’incontro. E questo non piace a nessun politico». Si preferisce quindi negoziare per tutta la notte fino a tro­vare anche solo il minimo comune denominatore.

Nessuna festa vale una bella dormita

Questi successi poi passano quasi in sordina, in politica come in economia. «Dopo aver discusso per tutta la notte e aver finalmente varcato la soglia di casa alle sei del mattino, non si ha alcuna voglia di champagne, bensì solo di una bella dormita», commenta l’ex am­basciatore tedesco presso l’UE, Wilhelm Schönfelder, che ha par­tecipato anche alle negoziazioni per l’introduzione dell’euro e per il pacchetto UE sul clima. «L’accordo non viene raggiunto in cinque minuti. Sono necessarie lunghe trattative per giungere a un esito positivo».

Ma il successo più bello, l’affermazione più grande per i politici rimane la vittoria alle elezioni. Didier Reynders ricorda con partico­lare orgoglio le elezioni parlamentari del giugno 2007, quando i li­berali di lingua francese da lui guidati riuscirono per la prima volta a diventare il primo partito nella regione francofona del paese, baluardo socialista dalla fine della Seconda guerra mondiale. «Quando si vara una riforma, ci si sente come uno scrittore che ha appena ter­minato la stesura di un libro, o come un compositore che ha messo su spartito l’ultima nota della sua opera. Ma una vittoria del genere è qualcosa di speciale. È la ricompensa per tanti anni di lavoro». Una vera affermazione e un vero successo, appunto. <

«Dopo aver discusso per tutta la notte e aver finalmente varcato la soglia di casa alle sei del mattino, non si ha alcuna voglia di champagne, bensì solo di una bella dormita», commenta l’ex amba-sciatore tedesco presso l’UE, Wilhelm Schönfelder.

Page 24: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Muro di Berlino24

Credit Suisse Bulletin 1/09 

Il 9 novembre 1989 nella memoria di Harald Jäger, l’ufficiale che impartì l’ordine che avrebbe portato allo sfondamento e alla caduta del Muro di Berlino.

« Alzatela sbarra»

Harald Jäger davanti a uno degli ultimi resti del Muro, alla Bernauerstrasse a Berlino.

Page 25: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare  Muro di Berlino 25

Credit Suisse Bulletin 1/09 

Fot

o: T

hom

as E

ugst

er

Il 9 novembre 1989 fu per me un giorno straordinario, una vera manna caduta dal cielo. In fondo non ero un sovversivo. In qualità di tenente colonnello della Stasi, agente investigativo e guardia di fron-tiera presso la Bornholmer Straße di Berlino, ero un ingranaggio affidabile del meccanismo della DDR. Ho imboccato questa carrie-ra volontariamente. Ho creduto ciecamente nel socialismo, per anni. « Il partito non mente mai !», si diceva tra le nostre file. Tutte fandonie! Per il Partito Socialista Unificato di Germania si è sempre trattato solo di mantenere le redini del potere. I dubbi sono sorti lentamente. Sebbene li covassi già da tempo, non avrei mai cercato rifugio dal nemico di classe. Volevo far fiorire il socialismo. Non so quanto avrei tenuto duro. Ma una cosa è certa: prima o poi mi sarei dimesso per ragioni ideologiche. All’improvviso giunse questa folle sera di no-vembre, che in un certo senso ha deciso per me.

Alle 8 di mattina, quando montai servizio al passaggio di confine, mi aspettavo in realtà una giornata tranquilla. Solo verso le 7 di sera, mentre in mensa seguivo alla televisione la conferenza stampa in cui Günter Schabowski comunicava l’esito della decima riunione del Comitato centrale, ebbi un brutto presentimento. Alla domanda di un giornalista italiano sul momento dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni sui viaggi all’estero, Schabowski fornì l’ormai storica risposta: «Per quanto ne so… subito… con effetto immediato». «Schabowski sta dando i numeri», esclamai. I miei colleghi tentarono di tranquillizzarmi. Telefonai subito al mio superiore nel centro di coordinamento operativo, ma mi rispose che quelle di Schabowski non erano che baggianate. La gente iniziava a radunarsi davanti al passaggio di confine: dapprima un capannello, poi una vera folla. «Fateci passare», gridavano. Ero costantemente in contatto con il mio superiore, ma neanche lui riceveva ordini dal ministero di Mielke. Nessuno voleva prendere decisioni. Per la prima volta nella mia car-riera, quella sera aprii gli occhi sulla direzione del partito e sull’as-surdità del nostro Stato. Le ore successive trascorsero al rallentatore, come se stessi osservando me stesso dall’esterno. La situazione si faceva sempre più critica. Provavo odio contro tutti gli organi deci-sionali inetti che ci lasciavano in attesa sotto la pioggia. Temevo inoltre che la folla tentasse di travolgerci. In questo caso le truppe di confine avrebbero dovuto intervenire e sarebbero potuti insorgere violenti tumulti. Compresi che l’unica soluzione era quella di aprire il confine. In quanto ufficiale responsabile del punto di passaggio, la decisione spettava a me. Sapevo che si trattava di un rifiuto di obbedienza: il mio compito era difendere il confine della DDR. Ma cos’altro avrei potuto fare? Avevo paura, ma dovevo mantenere il sangue freddo. Ero pervaso da un marasma di sentimenti. Alla fine impartii l’ordine. Erano circa le 23.20 quando gridai: «Alzate la sbar-ra !». Da quel momento tutto perse importanza. Il mio superiore, che dovetti informare dell’ordine, replicò laconico: «Ti restava forse un’al-tra scelta?». Non riuscivo a realizzare quella situazione grottesca. In parte provavo gioia per la folla. Il popolo aveva conquistato la libertà, con estrema accortezza. Le cose avrebbero potuto andare diversa-mente. Cosa sarebbe successo se non fossi stato di picchetto? Non saprei dirlo. Non voglio sopravvalutare il mio ruolo. Erano già squillati i primi campanelli d’allarme: le dimostrazioni di Lipsia, la sommossa di Berlino. Quella sera la situazione era semplicemente giunta al culmine. Successivamente, in occasione di una messa, un parroco ringraziò Dio perché il 9 novembre 1989 ero di servizio. Un gesto che mi lusingò. Quella sera ebbi però il presentimento che la

Impressioni raccolte da Ingo Petz

Harald Jäger, figlio di un mastro fabbro di Bautzen, nasce nel 1943. Dopo una formazione come fumista, nel 1961 presenta domanda di arruolamento volon­tario presso la polizia di confine della DDR. Viene reclutato dal Ministero per la Sicurezza dello Stato (MfS), frequenta il centro di formazione per i quadri del Partito Socialista Unificato di Germania (SED) e l’accademia segreta dell’MfS, lavora come agente investigativo e si specializza in «antiterrorismo». In qualità di ufficiale responsabile del punto di pas­saggio (GÜST) della Bornholmer Strasse a Berlino, verso le 23.20 del 9 novembre 1989 impartisce l’ordine decisivo per l’apertura del confine tra i due settori della città. La sua storia è documentata nel libro di Gerhard Haase­Hindenberg «Der Mann, der die Mauer öffnete» (casa editrice Heyne).

storia avesse raggiunto un punto di non ritorno. La DDR avrebbe dovuto trasformarsi. Non avrei però mai pensato che si sarebbe giunti alla riunificazione così in fretta. Ho impiegato parecchio prima di riconoscermi nella nuova Germania. La matrice socialista della DDR era radicata in me troppo profondamente. Ho inoltre dovuto imparare ad apprezzare il valore della democrazia e della libertà d’opinione. Mi ricordo che ai Mondiali di calcio del 1990 non feci il tifo per la Germania. Solamente nel 2006 incrociai le dita per la nostra nazionale. Per certi versi sono una vittima della svolta. Mi ri-trovai disoccupato e dovetti lavoricchiare prima in un’edicola e poi come guardia notturna. Ma non nutro alcun risentimento. In un certo senso è stata fatta giustizia per i torti che altri hanno subito a causa mia. Detto ciò, mi assumo tutte le mie colpe. Purtroppo non posso cambiare il passato. Mi rammarica che i miei ideali siano andati in fumo, perché anche il sistema attuale non è esente da pecche. Ma qui, almeno, se ne parla. Non rimpiango affatto la DDR. Recente-mente ho sognato che tutto era come una volta, che dovevamo ta-cere senza alzare la cresta. Quando mi sono svegliato ero al settimo cielo: sapevo che quei tempi appartengono ormai al passato. <

Page 26: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

26

Credit Suisse Bulletin 1/09

Breakthrough in Alternative Energy

Una terra di latte, vino ed energia pulita

Page 27: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

27

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: T

ony

McN

icol

Sfondare Energie alternative

Una terra di latte, vino ed energia pulita

Incastonata tra i monti del nord del Giappone, Kuzumaki è una cittadina sperduta a 30 minuti dalla stazione più vicina. Ricca di pascoli, si è fatta un nome come produttrice di energia verde e contribuisce ad accrescere la consapevolezza ambientale in Giappone.

Testo: Tony McNicol

Un tempo dedita all’estrazione del carbone, Kuzumaki produce oggi modeste quantità di latte e vino. Le 10 000 vacche da latte supera­no di gran lunga il numero della popolazione, fermo a 8000 abitanti. Come molte aree provinciali del Giappone, Kuzumaki è spopolata: generazioni di giovani si sono trasferite nelle città a valle e dal 1955 il numero di abitanti si è dimezzato, tanto che fino a poco tempo fa il paese rischiava di scomparire.

Oggi Kuzumaki vanta l’appellativo di «città del latte, del vino e dell’energia pulita». È stata quest’ultima a renderla famosa. Dieci anni fa le autorità locali si ripromisero di ricorrere alla tecnologia verde per rivitalizzare la città. «Non vantiamo risorse finanziarie o tecnologiche, ma pascoli a volontà», afferma Haruyuki Yoshizawa della Divisione Agricola, Forestale, Ambientale ed Energetica loca­le, che nel 2003 ha installato 12 turbine eoliche da 1750 kW. Oggi la produzione di energia – rigorosamente pulita – della città ne ecce­de il consumo e non mancano centrali solari e a biomassa e sovven­zioni per l’ecotecnologia. «Kuzumaki era a un punto morto», spiega Yoshizawa. «Se non fossimo intervenuti sarebbe divenuta una città fantasma. Ecco perché abbiamo optato per l’energia ecologica».

Kuzumaki è emblematica delle cattive acque in cui naviga l’intero Giappone. Governo e industria cercano nell’ecotecnologia la risposta alla crisi congiunturale e demografica. Dopo il boom economico più lungo dalla Seconda guerra mondiale, il paese è in recessione e a lungo termine si troverà alle prese con uno dei tassi d’invecchiamen­to della popolazione più elevati al mondo. Nessuno sa se e come il decrescente numero di giovani lavoratori riuscirà a sostentare gli anziani. Al contempo, Cina e India minacciano il predominio econo­mico del Giappone in Asia. Eppure l’ecotecnologia potrebbe garan­tire un futuro roseo all’economia del paese. Il settore high­tech è infatti il cavallo di battaglia della nazione. «Le tecnologie a risparmio energetico saranno l’ancora di salvezza dell’economia nipponica», avverte Ryo Nasu dell’Agenzia per le risorse naturali e l’energia pres­so il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI) giapponese.

Meno combustibili fossili per ridurre il riscaldamento globale

La priorità immediata è sicuramente la lotta al riscaldamento globale. L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) prevede entro il 2030 un incremento della domanda energetica mondiale del 45 per cento, imputabile per metà al boom di India e Cina. L’impiego di combusti­bili fossili determinerebbe emissioni di CO2 in grado di innalzare la temperatura globale di sei gradi. L’argomento era in cima all’agenda del vertice G8 di quest’anno, tenutosi in Giappone. Il primo ministro Yasuo Fukuda ha proposto un piano per dimezzare entro il 2050 i livelli globali di emissioni di gas serra registrati nel 2006, con il Giappone impegnato in prima linea nello sviluppo di nuove tecnologie energetiche (in cui il paese investe già il 25 per cento in più degli Stati Uniti e circa otto volte più di Francia e Germania).

In marzo il METI ha pubblicato una roadmap che descrive 21 tecno­logie rivoluzionarie in grado di affermarsi e sfondare sul mercato,

orientate in parte all’offerta (fonti rinnovabili, a basso contenuto di carbonio ed efficienti) e in parte alla domanda (elettronica a basso consumo energetico, celle combustibili e veicoli ibridi), che contri­buirebbero a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Oltre al riscaldamento globale, il Giappone deve battere nuove strade poiché presenta il tasso di indipendenza energetica più basso al mondo, pari al 19 per cento (che scende al 4 per cento se si esclude l’energia nucleare, generata con uranio importato), a fronte del 39 per cento della Germania e del 70 per cento degli Stati Uniti. Dallo shock petro­lifero del 1973, quando l’impennata dei prezzi del greggio mise in ginocchio l’economia nipponica, il paese ha tentato di affrancarsi dall’oro nero. Allora, il petrolio corrispondeva al 77,4 per cento del fabbisogno energetico del Giappone. L’introduzione di energia idro­elettrica e nucleare e gas naturale ha ridotto il dato al 48,9 per cento nel 2005.

Il Giappone perde terreno sul mercato dell’energia solare

L’energia solare è una delle ecotecnologie più promettenti. Secondo la società di ricerca Solarbuzz, tra il 2006 e il 2007 il mercato mondia­le è cresciuto di ben il 62 per cento. Ma mentre per l’energia solare si prevede un futuro radioso, sul Giappone incombono nubi minac­ciose. Se fino a pochi anni fa era il leader mondiale nell’installazione di celle fotovoltaiche, ora la sua quota di mercato è solo dell’8 per cento, rispetto al 47 per cento della Germania e al 23 per cento del­la Spagna. Il paese perde smalto anche in termini di produzione mondiale, con una quota del 26 per cento a fronte del 35 per cento della Cina nel 2007.

Taichi Ozawa, specialista senior presso la New Energy Foundation di Tokyo, punta il dito contro il sistema nipponico di incentivi per l’acquisto di pannelli fotovoltaici, sospesi nel 2005, poco prima che la Germania superasse il Giappone. Il governo sta allestendo un nuovo programma per il 2009. Il prezzo dell’energia eolica è dra­sticamente calato con l’avvento di turbine più grandi e potenti, ma il Giappone sembra geograficamente svantaggiato. Tra il 2001 e il 2006 l’installazione di turbine è aumentata di cinque volte, ma la produzione era pari solo a un decimo di quella statunitense e a un ventesimo di quella tedesca. I costi d’installazione nella montuosa campagna nipponica sono elevati e l’energia va dispersa durante il trasporto nei centri urbani. A peggiorare la situazione contribuiscono venti impetuosi e frequenti tifoni. «La qualità del vento in Giappone è scarsa», osserva desolato Ozawa.

Altre fonti di energia pulita sono la biomassa e l’idrogeno. Nel primo caso bisogna fare i conti con i costi e le difficoltà di trasporto di legna, erba e cereali utilizzati per il combustibile. Inoltre, in Giappone scarseggiano le risorse di biomassa grezza. L’idrogeno può essere ricavato da fonti rinnovabili e, a differenza dell’elettricità, il trasporto non comporta la dispersione di energia. Si tratta però di una tecnologia in fase embrionale, soprattutto sul versante della complessa infrastruttura di distribuzione. L’ecotecnologia più pro­mettente in Giappone è la propulsione ibrida benzina­elettricità. >

Page 28: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Sfondare Energie alternative28

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: T

ony

McN

icol

Un impianto di biogas estrae il metano dal concime organico e lo brucia per produrre elettricità. Kuzumaki attira numerose società giapponesi che installano centrali eoliche, solari e di biogas.

Un bar presso la «Scuola della foresta e del vento». L’organizza­zione senza scopo di lucro sensibilizza la popolazione locale su problematiche ambientali e sulla necessità di cercare fonti di energia alternativa.

I veicoli ibridi possono esercitare un notevole impatto sul consumo energetico complessivo del paese, che si basa per il 50 per cento sul petrolio, di cui la metà viene risucchiata dal settore dei trasporti. Toyota ha lanciato sul mercato la prima vettura ibrida nel 1997 e, con 481 500 veicoli venduti in Giappone e 1 193 900 all’estero, è il leader del settore. Paul Nolasco, portavoce presso la sede centrale di Tokyo, rivela che tra il 2010 e il 2020 la società intende vendere un milione di vetture ibride l’anno, che rappresentano già il 10 per cento del fatturato negli Stati Uniti.

Sostegno governativo per il passaggio all’energia verde

Vi è altresì una vasta gamma di ecotecnologie meno «chic» in cui il Giappone è il numero uno al mondo: processi innovativi per la pro­duzione di ferro e acciaio, pompe di calore ad alta efficienza e siste­mi di trasporto intelligenti. Nonostante il know­how nipponico, se­condo Ryo Nasu del METI lo sviluppo tecnologico richiede però aiuti internazionali: «Il Giappone non può farcela da solo».

Non sarà facile sottrarsi alla dipendenza da carbone e petrolio. Attualmente, solo il 9 per cento dell’energia del paese proviene da fonti rinnovabili (per l’8 per cento idroelettriche) e l’obiettivo del go­verno è un altro 3 per cento entro il 2030, energia idroelettrica esclu­sa. «L’energia rinnovabile presenta problemi di stabilità ed economi­cità da risolvere gradualmente», sostiene Masami Hasegawa della Japan Business Federation. «Ecco perché la federazione sostiene anche l’energia nucleare e altri combustibili».

Al resto del mondo tocca la stessa sorte del Giappone. L’AIE non prevede sostanziali progressi entro il 2030, quando l’80 per cento dell’energia sarà ancora generato con combustibili fossili. La propo­sta di dimezzare le emissioni di CO2 presuppone miglioramenti della produzione e fornitura elettrica, un altro pezzo forte del know­how nipponico. L’efficienza degli impianti a carbone è pari al 30 per cen­

to e lascia dunque ampio spazio d’intervento. Il Giappone conduce inoltre ricerche sullo stoccaggio del carbonio, ma l’applicazione pra­tica della tecnologia è una prospettiva remota.

Un altro fiore all’occhiello del paese è l’efficienza energetica: dagli anni Settanta si è lavorato sodo per ridurre lo sfruttamento energetico, sceso del 37 per cento in rapporto al PIL tra il 1973 e il 2003. A parità di produzione economica il Giappone impiega il 50 per cento dell’energia sfruttata dagli USA e un ottavo rispetto alla Cina. Il governo si auspica un ulteriore calo del 30 per cento entro il 2030. Il passaggio all’energia verde richiede interventi na­zionali e locali. Kuzumaki confida in un maggiore sostegno gover­nativo. Yoshizawa sottolinea che in altri paesi la legislazione ha costretto le aziende elettriche ad acquistare energia rinnovabile a prezzi elevati. A suo avviso, in Giappone i prezzi sono ancora troppo bassi.

Maggiore consapevolezza ambientale in Giappone e all’estero

Kuzumaki fa opera di sensibilizzazione sulle problematiche ambienta­li. «Volevamo una forma di energia verde che la popolazione potesse toccare con mano», dichiara Yoshizawa vicino a una fila di pannelli solari installati presso la scuola media inferiore locale in occasione della ricostruzione nel 2000. «Ora i bambini comprendono la nuova energia e danno per scontato il risparmio energetico», aggiunge.

Kuzumaki aiuta ad accrescere la consapevolezza ambientale in Giappone e all’estero. Nell’ultimo decennio il turismo locale è raddop­piato a quasi mezzo milione di visitatori l’anno. Il sindaco Shigeo Suzuki riferisce che i circa 300 gruppi, perlopiù di stranieri, ricevono in municipio tutte le informazioni disponibili. Per chi è interessato a uno stile di vita sostenibile, Kuzumaki è l’indirizzo giusto: come me­ta di viaggio o dimora fissa. Il sindaco Suzuki commenta: «Chiunque apprezzi i nostri sforzi è il benvenuto, da qualsiasi paese provenga». <

Page 29: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse 29F

oto:

Cre

dit

Sui

sse

| F

estiv

al S

tyri

arte

, B

inde

r

Riyadh

Estesa la presenza in Arabia Saudita

Il Credit Suisse è presente in Medio Oriente da ben quattro decenni e oggi ha sue sedi a Dubai, Abu Dhabi, Doha, Riyadh, Beirut, Il Cairo e Manama. Nel 2005 ha sta-bilito la sua presenza in Arabia Saudita e siglato una joint-venture di successo con partner locali nel quadro del consorzio Saudi Swiss Securities, di cui ora ha potuto acquisire una partecipazione mag-gioritaria. La joint-venture è stata ribattezzata Credit Suisse Saudi Arabia e ha ottenuto la conces-sione di esercitare tutte le attività ammesse dalla Capital Market Authority del Regno arabo saudita. Alla carica di CEO è stato nominato Bassam Yammine.

Singapore

Un porto sicuro per i clienti

Nell’ambito del Private Banker International Wealth Management Summit 2008 il Credit Suisse ha ricevuto l’«Outstanding Global Private Bank Award» e l’«Outstan-ding Business and Entrepreneur’s Private Bank Award»; inoltre è stato inserito tra i finalisti in tre altre ca-tegorie. «Contrariamente ai suoi concorrenti in Svizzera e all’estero il Credit Suisse è riuscito a evitare il peggio ed espande rapidamente la propria attività di gestione patri-moniale», ha spiegato John Evans, redattore capo di Private Banker International e principale giurato. «Il Credit Suisse è sui binari giusti e dallo scoppio della crisi serve i clienti fungendo da porto sicuro».www.privatebankerinternational.com

Zurigo

L’ultimo guardalinea

Nell’ambito del 125° anniversario della ferrovia del San Gottardo, Bonviva ha realizzato il progetto cinematografico «Il mito del San Gottardo». I tre cortometraggi erano stati presentati al pubblico allo Zurich Film Festival del 2007. Il film «L’ultimo guardalinea» di Alberto Venzago ha ora vinto l’oro nella categoria Corporate all’edi-zione 2008 della Edi., la manifesta-zione svizzera che premia i film pubblicitari, industriali e aziendali. www.credit-suisse.com/bonviva; www.edinet.ch

Svizzera

Ipoteca Minergie

Per promuovere un utilizzo sosteni-bile delle risorse naturali, l’Ipoteca Minergie del Credit Suisse prevede un pacchetto integrato che com-prende un margine di finanziamento più ampio, una durata di ammorta-mento prolungata e un calcolo della sostenibilità adeguato. Così facen-do vengono coperti i costi aggiuntivi, pari a circa il 5 per cento del valore commerciale, derivanti dallo stan-dard di costruzione Minergie. Il com-mittente beneficia inoltre di costi d’esercizio inferiori.www.credit-suisse.com/ipoteche

Coira

Un decennio a tutto software

In Svizzera il Credit Suisse impiega circa 4500 persone nel settore in-formatico. I centri IT sono presenti, oltre che alla sede centrale, ad esempio anche a Berna, Lucerna e Giubiasco. Lo scorso 20 novembre il centro di sviluppo per software di Coira ha festeggiato i suoi primi dieci anni di vita presso la Scuola superiore di tecnica ed economia (HTW). Il centro è specializzato in sistemi d’applicazione per la sor-veglianza dei crediti e la gestione di documenti.

Credit SuisseBusiness Sponsoring Società

Salisburgo

Il gioco dei potenti

Il prossimo Festival di Salisburgo, in cartellone dal 25 luglio al 30 ago- sto 2009, sarà ispirato al motto «Il gioco dei potenti». Nicolaus Har-noncourt inaugurerà il programma dei concerti con opere di Franz Schubert e Joseph Strauss. Il pro-

gramma operistico, trasmesso per la prima volta nei cinema americani e inglesi, prevede un omaggio al compositore Georg Friedrich Händel («Theodora»), morto 250 anni fa, e a Joseph Haydn («Armida»), nel 200° della morte. Claus Guth curerà la nuova messinscena di «Così fan tutte» di Mozart.www.salzburgerfestspiele.at;

http://it.salzburg.info/festspiele.html

Forum del commercio estero svizzeroA inizio anno l’Osec ha dato vita a una collaborazione progettuale con il Credit Suisse. In tale ambito la banca sostiene il Forum del commercio estero svizzero che si terrà a Zurigo il 2 e 3 aprile prossi-mi e sarà incentrato sul mercato statunitense. Daniel Küng, CEO dell’Osec, ha affermato: «Nel Credit Suisse abbiamo trovato un part-ner che da un lato agisce a livello mondiale come offerente leader di soluzioni bancarie e, dall’altro, è ottimamente radicato nella picco-la e media imprenditoria svizzera. Siamo convinti che lo sfruttamento comune delle sinergie sui temi legati all’internazionalizzazione sarà utile anche per le PMI svizzere». www.osec.ch; www.aussenwirtschaftsforum.ch

Il Cairo

Riyadh

Manama

Doha

Abu Dhabi

Beirut

Dubai

ArabiaSaudita

Egitto

Libano

EmiratiArabiUniti

Qatar

Molti spettatori saranno lieti di rivedere il di-rettore d’orchestra Nicolaus Harnoncourt.

Page 30: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse30

Fot

o: A

ndy

Met

tler,

sw

iss-

imag

e.ch

| S

tadi

on Z

üric

h A

G

Entrepreneur of the Year 2008

«Anche quest’anno siamo ri-masti impressionati dall’ele-vata qualità e dal formato delle imprenditrici e degli im-prenditori provenienti dai comparti più disparati», ha sottolineato Peter Athanas, CEO di Ernst & Young Svizze-ra, in occasione dell’undicesi-ma assegnazio ne del premio EoY presso il Centro Cultura e Congressi di Lucerna. «Essi incarnano la competitività, il clima innovativo e il dinami-smo eco nomico della Svizze-ra come polo imprenditoria-le». Il premio è stato conferito a Walter Hübscher, della Zaunteam Franchise AG (servizi/commer cio), a Geoffrey Scott, della Uster Technologies AG (indu stria), e ad Andreas Schmid heini, della Varioprint AG (alta tec-nologia/scienze della vita). Il titolo onorifico «Master Entre-preneur» è stato asse gnato a Klaus-Michael Kühne, della Kühne + Nagel Inter national AG, per la sua lunga carriera professionale. Il vincitore del concorso 2007, Jean-Paul Clozel, fondatore e CEO della Actelion Pharmaceuticals AG di Allschwil, ha vinto a Monte Carlo come primo svizzero il titolo «World Entrepreneur of the Year 2008». Un grande onore per Clozel e per tutti gli imprenditori svizzeri: a questa mani festazione partecipano infatti imprenditori di oltre 40 paesi, fra cui Indonesia, Ma-laysia, Polonia e Singapore, dove il Credit Suisse, come peraltro in Svizzera, sostiene il concorso di Ernst & Young in qualità di partner.

www.ey.comwww.zaunteam.comwww.uster.comwww.varioprint.ch www.kuehne-nagel.comwww.actelion.com

St. Moritz

Equitazione di alto livello

Il White Turf è da oltre un secolo molto più di un semplice concorso ippico su neve e ghiaccio. Le domeniche dell’8, 15 e 22 febbraio, sul lago ghiacciato di St. Moritz si terrà un evento sportivo e sociale di grande prestigio.www.whiteturf.ch

Zurigo

Bancomat «parlanti»

A fine novembre sono stati spediti i primi estratti conto in scrittura Braille. Conformemente al l suo in-tento di essere una banca senza barriere, lo scorso anno il Credit Suisse ha installato in oltre 160 lo-calità circa 290 bancomat a guida vocale per le persone con una ca-pacità visiva ridotta. www.credit-suisse.com > Tutto sul

Credit Suisse > Dove trovarci > Distri-

butori automatici

Berlino

In vetta alla classifica

Il rapporto Fuchsbriefe 2009 ha esaminato 108 istituti finanziari nell’area germanofona. Il Credit Suisse Austria ha ottenuto il premio speciale per la migliore proposta d’investimento. Il Credit Suisse Germania è stato premiato per la migliore performance su tre anni, avanzando così al primo posto nella «classifica dei migliori di sempre» nell’ambito di questa indagine.www.fuchsbriefe.de

Ginevra

Coppa del mondo di salto a ostacoli

Il Credit Suisse è diventato sponsor principale del Concours Hippique

International de Genève, in program-ma sempre a metà dicembre. La gara di salto a ostacoli è stata vinta dal canadese Eric Lamaze davanti allo svizzero Steve Guerdat, mentre ad aggiudicarsi il Grand Prix Credit Suisse è stata l’americana Laura Kraut. Nel quadro del «Jockey Club» si sono svolti cinque concorsi rise-vati ai giovani per conquistare il Prix Credit Suisse. I vincitori: Loic Mor-dasini, Vanessa Mathieu, Sébastian Troillet, Prisca Kohli e Marina Emery.www.concours-hippique.ch

Il business plan vincente

Una guida per i dirigenti d’impresa

La gestione efficace di un’impresa richiede che i suoi dirigenti siano flessibili e abbiano le idee chiare ri-

guardo agli obiettivi da raggiungere e ai mezzi necessari a tale scopo. Uno strumento ideale per fissare queste intenzioni è il business plan, che documenta la direzione di mar-cia e definisce un quadro di riferi-mento vincolante per il management e gli investitori. L’opuscolo «Il busi-ness plan» del Credit Suisse si rivolge a tutti coloro che vogliono realizzare una nuova idea commer-ciale, espandere la propria attività o regolare una successione azienda-le. La guida, aggiornata nel 2008, spiega in cosa consiste un business plan, a cosa serve e come proce-dere nella sua stesura. Il prospetto approfondisce i singoli capitoli di un business plan e conduce il letto-re attraverso domande, consigli e riferimenti per formulare i conte-nuti giusti. Ordinazioni tramite il modulo allegato

al Bulletin

Lucerna/Zurigo

Benvenuto stadio di Lucerna, addio Hardturm

Verosimilmente nell’inverno del 2010 sarà inaugurata la nuova arena sportiva di Lucerna, che accanto a uno stadio di calcio con 16 000 posti accoglierà una piscina coperta, una palestra doppia e altri impianti sportivi. Anziché negozi sono previste due torri residenziali. I cittadini di Lucerna hanno approvato il progetto di 300 milioni di franchi lo scorso 30 novembre con il 55,1 per cento di voti favorevoli. Il Credit Suisse, in qualità di inve-stitore, ottiene un diritto di superficie. Anche a Zurigo qualcosa si muove: lo scorso 4 dicembre è infatti iniziata la demolizione del vecchio stadio Hardturm. I cittadini di Zurigo avevano approvato il progetto di un nuovo stadio il 7 settembre 2003, con il 59 e il 63 per cento di voti favorevoli. Nel frattempo il progetto è stato modificato; la sua realizzazione è però an-cora bloccata da una procedura giudiziaria.www.sportarena-allmend.ch | www.stadion-zuerich.ch

Page 31: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 31

Credit Suisse Bulletin 1/09

Nel 1873 Samuel Benoni Siegfried fondò a Zofi ngen una propria società per l’approvvi-gionamento delle farmacie. Oggi il Gruppo Siegfried guidato da Markus Altwegg, con un organico di 800 collaboratori sparsi in tutto il mondo, realizza un fatturato di 300 milioni di franchi. La Solvias AG, un’azienda autonoma dal 1999, sta raccogliendo successi così lu-singhieri come centro di competenze e servi-zi per soluzioni tecnico-scientifi che innovative destinate all’industria chimica e farmaceutica che il CEO Hansjörg Walther si trasferirà con i suoi 280 collaboratori in una nuova struttura a Kaiseraugst. A 76 anni dalla sua fondazione avvenuta a Grellingen, l’azienda basilese di apparecchiature e strumentazioni Apaco di Andreas Hänggi occupa 85 persone.

Tre esempi fra molti: il polo delle scienze della vita della regione di Basilea, che com-prende ricerca, sviluppo e produzione del settore farmaceutico, agronomico e della

tecnologia medicale, ha i volti più svariati e sprigiona una grande vitalità.

Nella sua relazione introduttiva, il numero uno di Novartis Daniel Vasella ha sottolineato che Basilea è diventata il polo europeo più forte e di conclamato successo dell’industria farmaceutica. Novartis, la terza multinaziona-le farmaceutica al mondo, occupa in Svizzera 12 000 collaboratori e, con ordinativi annuali in ragione di 2 miliardi di franchi, assicura oltre 40 000 altri posti di lavoro. Particolarmente signifi cativi sono gli sforzi dispiegati per con-solidare Basilea come centro di ricerche e svi-luppo, un disegno in cui nel 2007 Novartis ha speso 2,8 miliardi di franchi. La piena fi ducia nella piazza svizzera è avvertibile nel nuovo campus Novartis; d’altro canto Vasella si at-tende e confi da in un chiaro segnale positivo della Svizzera nei confronti della farmaceu-tica, ad esempio relativamente ad aspetti fon-damentali della protezione brevettuale o

Basilea, il più importante centro Life Science d’EuropaIn collaborazione con lo Swiss Venture Club, a fi ne novembre il Credit Suisse ha organizzato presso il nuovo campus Novartis una manifestazione di grande richiamo intitolata «Life Science Cluster di Basilea: quali benefi ci per l’economia regionale?». La serie informativa «Competitività Svizzera» proseguirà anche nel 2009.

>

Struttura settoriale: Basilea-Città poggia su tre pilastriLa triade formata da chimica, farmaceutica e scienze della vita è di fondamentale importanza per il cantone di Basilea-Città. Fortemente rappresentati sono pure i servizi alle imprese, la sanità e i servizi sociali. A Basilea-Campagna, e soprattutto nella Fricktal, la presenza delle scienze della vita è ancora più marcata. Fonte: Uffi cio federale di statistica

Quota di addetti in percentuale: la linea grigia segna la media svizzera. Il diametro dei cerchi corrisponde all’effettivo di occupati nel 2005.

0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% 14%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

Quota di addetti CH

Quota di addetti BS

R&S

ChimicaServizi alle imprese

Sanità e servizi sociali

Edilizia

Commercio all’ingrosso

Poste e telecomunicazioni

Istruzione

Alberghi e ristoranti

Attività finanziarie

Attività ricreative, culturali e sportive

Trasporti terrestri

Assicurazioni

Spedizione, agenzie di viaggio

Pubblica amministrazione

servizi socialiservizi sociali

Commercio al dettaglio

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse 31

Berna

Autobiografia nell’arte

Kathleen Bühler, la nuova curatrice della sezione Arte contemporanea al Kunstmuseum di Berna, nella sua prima mostra tratta il tema dell’au-tobiografia nell’arte contempora-nea, con il titolo «Ego Documents». Fino al 15 febbraio.www.kunstmuseumbern.ch

Monaco di Baviera

Risultato di spicco

La redazione di Elite-Report ha esa-minato circa 350 banche e gestori patrimoniali nei paesi germanofoni. Solo 53 di essi hanno ricevuto un riconoscimento. Il Private Banking del Credit Suisse in Germania e quello in Svizzera hanno ricevuto, non per la prima volta, il predi-cato massimo «summa cum laude».www.elitereport.de

Svizzera

Dove vale di più il denaro?

La risposta si trova nello studio «Dove costa meno la vita?» del dipartimento Economic Research Svizzera: nei cantoni Appenzello Interno, Obwaldo e Glarona. Maggiori ragguagli nella sezione economica da pagina 57.www.credit-suisse.com > Dati di

mercato e analisi > Private Banking

Research > Economia svizzera >

Regioni

Testo: redazione del Bulletin

8voltePer otto volte di seguito il Credit Suisse è stato insignito a Washington del riconoscimento «Best Trade Finance Bank in Switzerland».

BU_i_2a_Kufu.indd 31 23.1.2009 11:25:43 Uhr

Page 32: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse32

Credit Suisse Bulletin 1/09

L’ultimo gradino prima di affermarsi

In occasione della serata di gala dei Credit Suisse Sports Awards, tenutasi lo scorso 6 dicembre, per la prima volta il pubblico ha potuto eleggere lo sportivo e la sportiva dell’anno da una lista di dieci atleti: i vinci-tori sono stati il ciclista Fabian Cancellara, i tennisti Roger Federer e Stanislas Wawrinka, l’allenatore di judo Leo Held e la ginnasta Ariella Käslin. Quest’ultima è riuscita a sfon-dare e imporsi ai massimi livelli a soli 20 an-ni, malgrado i tempi per affermarsi siano generalmente più lunghi, in quanto il livello delle prestazioni ai vertici mondiali si fa sempre più elevato. Quando nel 2005 il mountain biker Nino Schurter era stato elet-to rivelazione dell’anno, il Bulletin aveva par-lato a ragion veduta del «vincitore olimpico di dopodomani».

In effetti, con il bronzo conseguito la scorsa estate ai Giochi di Pechino, Schurter si è già avvicinato al suo grande sogno, e le Olimpiadi del 2012 potrebbero vederlo sali-re sul gradino più alto del podio. Non a caso, i suoi costanti progressi gli sono valsi la nomina a rivelazione dell’anno per i Credit Suisse Sports Awards del 2008. Dal 2001 questo riconoscimento viene attribuito ogni anno a tre sportivi che si sono imposti per la prima volta all’attenzione del grande pub-blico. Perlopiù si tratta di giovani emergen-ti, ma talvolta ci sono anche eterne promes-se: il cavaliere di salto a ostacoli Nikolaus Schurtenberger, ad esempio, quando è stato nominato aveva già 28 anni. Oltre a Schurter erano in lizza il giocatore di hockey Luca Sbisa (Philadelphia Flyers) e la sciatri-ce Lara Gut, vincitrice nel 2007 del premio alle nuove leve di Aiuto Sport. Non sorpren-de che la giovane ticinese abbia riscosso i favori di moltissimi votanti, e del resto que-sta fiducia è ben riposta: Lara ha tutte le carte in regola per essere la prima sciatrice svizzera di livello assoluto dai tempi di Vreni Schneider (ritiratasi nel 1995) e di Sonja Nef

(ritiratasi nel 2006). Scorrendo l’elenco del-le 27 rivelazioni finora nominate, troviamo oggi sportivi d’élite pienamente affermati come il ciclista Fabian Cancellara, la triatleta Nicola Spirig, l’amazzone Christina Liebherr, l’atleta disabile Marcel Hug, il portiere di hockey su ghiaccio Jonas Hiller, ma anche i calciatori Johan Vonlanthen e Philippe Senderos. Il passo decisivo verso il succes-so è insomma compiuto; o perlomeno in parte, se pensiamo a Vonlanthen, che in realtà avrebbe il potenziale per affermarsi come stella del calcio mondiale.

Stimolanti esempi per tutti noi

Tuttavia non mancano le sportive che dopo una rapida parabola ascendente hanno presto abbandonato le luci della ribalta per finire nel dimenticatoio. Menzioniamo ad esempio le tenniste Myriam Casanova e Marie-Gaïané Mikaelian. E chi si ricorda di Hanna Miluska? La valida nuotatrice fon-dista, che gareggiava sulla distanza dei 5 chilometri, si è ritirata dall’attività agoni-stica nel 2006 a soli 21 anni per dedicarsi agli studi di slavistica e sociologia. Come molti altri atleti d’élite, anche lei ha optato ben presto per la carriera professionale a discapito di quella sportiva.

Nell’elenco delle rivelazioni troviamo an-che Silvano Beltrametti, che a seguito di una grave caduta durante una prova di Coppa del mondo a Val d’Isère è rimasto paraplegico. Ma Silvano non si è mai pianto addosso: una volta completata la riabilitazione ha svolto e completato una formazione di impiegato tecnico di commercio, e oggi, in qualità di direttore di skionline.ch, è di nuovo molto vicino allo sport della sua vita. Oltre a lui meritano la nostra ammirazione tutti gli spor-tivi disabili; nel 2008 sono stati nominati Edith Hunkeler, Heinz Frei e Thomas Pfyl. In fondo, riuscire a sfondare significa imporsi come esempio positivo da seguire. schi

Il passo da giovane promessa a star internazionale è davvero enorme. In questo articolo presentiamo un ritratto del pianista Martin Helmchen nonché i vincitori del titolo di rivelazione dell’anno nell’ambito dei Credit Suisse Sports Awards. Inoltre, abbiamo chiesto al mental trainer e scrittore Ruedi Zahner alcuni consigli utili per la carriera.

di importazioni parallele. «Le scienze della vita sono saldamente nelle mani delle PMI», ha osservato Martin Neff, responsabile di Eco-nomic Research del Credit Suisse. «Anche se Novartis e Roche impiegano insieme la stra-grande maggioranza dei collaboratori, più del 90 per cento delle imprese sono PMI, una comunità che riveste un’importanza da non sottovalutare per la regione».

Valore aggiunto oltre la media

Neff ha analizzato che cosa accadrebbe alla regione se gli addetti al settore delle scienze della vita, per un totale di 27 790 persone, lavorassero in altri comparti con un valore aggiunto situato nella media: nel ventaglio delle 110 regioni economiche della Svizzera, Basilea slitterebbe dalla 2ª alla 10ª posizione, l’Unteres Baselbiet dalla 10ª alla 19ª e l’Obe-res Baselbiet dalla 27ª alla 42ª. La Fricktal – che Neff considera una componente im-portante del polo basilese – compirebbe uno scivolone in caduta libera dai vertici della clas-sifica (5º posto) all’ampia fascia intermedia (46ª posizione).

Le scienze della vita vanno ben oltre la me-ra farmaceutica: sono una colonna portante per il benessere della regione e, in ultima ana-lisi, dell’intero paese. Su questo punto si sono espressi con identità di vedute Bernhard Fischer, responsabile della regione Svizzera settentrionale del Credit Suisse, e tutti gli altri partecipanti. Tutto bene, quindi? Michael Plüss, direttore di Novartis Svizzera, ha dichiarato di provare talora la sensazione che per Berna la Svizzera abbia il suo capolinea nel Giura, e quindi prima di Basilea, tanto da muovere l’appunto che sarebbe auspicabile nel Parla-mento federale una rappresentanza politica più consapevole della piazza. Un’osservazione che non ha riguardato il consigliere nazionale Peter Malama, direttore dell’Unione delle arti e dei mestieri di Basilea-Città e presente alla manifestazione. Malama ha focalizzato l’at-tenzione sulla collaudata simbiosi fra Roche e Novartis e le numerose PMI fornitrici di pro-dotti e servizi, tanto più che queste ultime sono nate a volte per esternalizzazione.

L’importanza delle aziende

In qualità di CEO Svizzera, Hans-Ulrich Meister ha colto l’occasione per mettere in luce l’im-portanza del Credit Suisse per i clienti com-merciali e viceversa, e al tempo stesso per esporre il punto di vista della banca nella con-cessione di crediti o in ordine ad altri strumen-ti di finanziamento. Andreas Schiendorfer

Page 33: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 33

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: M

atth

ias

Wae

cker

lin,

Pho

topr

ess

| L

ucer

ne F

estiv

al

Mental training di marca SWISS

Mental training, ginnastica mentale, consulen-za psicologica, o comunque pratiche ana-loghe con i nomi più disparati: sono sempre più numerosi gli sportivi professionisti che vi fanno ricorso per migliorare le prestazioni e non soccombere ai timori di sconfitta. Ma anche gli sportivi in erba dovrebbero già ini-ziare ad allenare la propria testa? La forza mentale svolge un ruolo decisivo per sfonda-re ad alti livelli? «La preparazione psicologica è tanto importante quanto quella tecnica o fisica», afferma Ruedi Zahner. «Soltanto chi è al top sotto tutti gli aspetti riesce a rag-giungere i vertici». Un caso esemplare è rappresentato da Roger Federer: il campione basilese ha conquistato la vetta mondiale soltanto quando è stato in grado di tenere sotto controllo i nervi, senza distruggere una racchetta a ogni errore. Il 51enne argoviese Ruedi Zahner è uno dei pionieri del mental coaching in Svizzera, e collabora già da mol-ti anni con squadre di calcio e importanti allenatori. In passato è stato lui stesso cal-ciatore professionista e allenatore, e già da giovane prendeva nota dei trucchi psicologici dei suoi coach, tra cui grandi professionisti come Daniel Jeandupeux, Rolf Fringer od Ottmar Hitzfeld. «Un giorno Hitzfeld ci ha presentato un’anziana signora di paese, che ci ha fatto fare training autogeno», si ricorda. Di colpo, lo Zugo ha recuperato dieci punti ed è riuscito a ottenere la promozione in Lega nazionale A.

Negli ultimi anni Zahner ha creato la for-mula di coaching «SWISS», descritta in modo chiaro e diretto nel libro di recente pubbli-cazione «Frechheit siegt!» (La sfrontatezza vince!) ed esemplificata mediante una serie di aneddoti tratti dal mondo del calcio svizze-ro. Le cinque componenti di questa formula sono sovranità, lavoro di squadra, tipo vin-cente, combattività e divertimento. Il messag-gio chiave è semplice: i giocatori devono vincere la paura di sbagliare e osare di più: perché la sfrontatezza, spiega Zahner, è una delle doti insite nel DNA svizzero, che pur-troppo gli audaci confederati hanno perso a causa della mentalità ristretta, di chiusura a riccio, imperante nel XX secolo. «Ciò di cui abbiamo bisogno è una nuova cultura del rischio», spiega. «Dai giovani dobbiamo esi-gere la capacità di guardare avanti con deter-minazione e dobbiamo insegnare loro ad ave-re il coraggio di sbagliare, mostrando come ogni errore possa trasformarsi in un’oppor-tunità per migliorarsi». >

1 I vincitori dei Credit Suisse Sports Awards 2008 (da sinistra): Fabian Cancellara, Ariella Käslin, Stanislas Wawrinka, Leo Held e Heinz Frei (davanti). 2 Il vincitore del Credit Suisse Young Artist Award 2008, Antoine Tamestit.

1

2

Page 34: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse34

Per Zahner, mental training è soprattutto sinonimo di visualizzazione. Si tratta cioè di memorizzare delle immagini da richiamare poi alla mente nelle situazioni di stress: «È impor-tante pensare le cose giuste, ed è proprio questo che si impara in un training del gene-re. In altre parole, si impara ad autoprogram-marsi per il successo». Secondo Zahner, il mental training è efficace e opportuno per i giovani a partire dai 14 anni. Proprio a partire da questa età la leggerezza e la creatività vanno infatti perdendosi, mentre la pressione agonistica e lo stress crescono in modo espo-nenziale. «Si tratta del momento ideale per mostrare ai giovani come gestire queste si-tuazioni e sostenerli in modo pratico nel loro percorso di vita fatto di alti e bassi».

Ruedi Zahner ha avuto modo di constata-re l’elevata recettività dei giovani verso il men-tal training e l’efficacia di questa tecnica in occasione del lavoro svolto con le giovanili svizzere. Tra queste spicca l’Under 17 che nel 2002 ha vinto a sorpresa il titolo europeo. Ha organizzato corsi per domare i cavalli selvag-gi, affinché i giovani imparassero a prendere

in mano le redini e assumersi le responsabi-lità. Li ha fatti tirare di boxe fra di loro per imparare a gestire la propria aggressività. Con i ragazzi ha scalato montagne, ballato, meditato. Inoltre, era necessario risolvere i problemi individuali dei giocatori. Zahner spie-ga ad esempio che Tranquillo Barnetta è mol-to intelligente, e impersona in modo ideale il necessario equilibrio tra spirito di squadra ed egoismo; ma ha dovuto imparare a non voler abbattere ogni ostacolo a testa bassa, e a non affliggersi dopo ogni errore. Anche Gel-son Fernandes aveva delle difficoltà ad ac-cettare il suo ruolo di riserva al Sion. Zahner gli ha insegnato a considerare la crisi come un’opportunità: «Perfetto! Adesso potrai im-parare che cosa ci vuole per fare una grande carriera: impegnarsi, tenere duro e farti tro-vare pronto quando verrà la tua occasione». Infine, Valon Behrami aveva chiesto come po-teva diventare un guerriero: «Come posso avere questa determinazione assoluta?». Ed ecco la risposta di Zahner: «Siilo e basta. Tu lo sei già, lascia che esca fuori, non riflettere troppo, lanciati». mk

Credit Suisse Young Artist Award

Martin Helmchen ha iniziato a studiare piano-forte all’età di sei anni, e già dopo poche le-zioni gli era chiaro che sarebbe diventato mu-sicista. «Mi lasciavo ispirare non solo dalle registrazioni di concerti per pianoforte e dal-le sinfonie che ascoltavo, ma anche dalle esi-bizioni tenute dai musicisti della mia età», ri-corda Helmchen. La sua formazione è poi proseguita presso la Scuola superiore di mu-sica «Hanns Eisler» di Berlino, e in seguito è passato alla Scuola superiore di musica e tea-tro di Hannover. Ma chi vuole farsi un nome nel mondo della musica classica deve avere una buona presenza scenica, come ben sa il 26enne pianista tedesco. «Oltre alle doti mu-sicali sono necessari una notevole capacità di stare sul palco e un buon feeling con il pub-blico. Conosco musicisti che da soli suonano in modo sublime, ma davanti al pubblico falli-scono clamorosamente». Oggigiorno, al suc-cesso di un musicista contribuisce anche un’abile autopromozione. «Il mondo della musi-ca classica ha ripreso molto dalla scena pop: agenti, campagne pubblicitarie e tournée in-

Rivelazione dell’anno 20081. Lara Gut, sci alpino2. Nino Schurter, mountain bike3. Luca Sbisa, hockey su ghiaccioRivelazione dell’anno 20071. Thabo Sefolosha, pallacanestro2. Matthias Merz, corsa d’orientamento3. Dominique Gisin, sci alpinoRivelazione dell’anno 20061. Johan Djourou, calcio 2. Martina Schild, sci alpino3. Niklaus Schurtenberger, equitazioneRivelazione dell’anno 20051. Jonas Hiller, hockey su ghiaccio2. Daniel Hubmann, corsa d’orienta-

mento3. Christina Liebherr, equitazioneRivelazione dell’anno 20041. Marcel Hug, sport per disabili2. Johan Vonlanthen, calcio3. Fabian Cancellara, ciclismoRivelazione dell’anno 20031. Thomas Lüthi, motociclismo2. Silvan Zurbriggen, sci alpino3. Sven Riedener, triathlonRivelazione dell’anno 20021. Myriam Casanova, tennis2. Hanna Miluska, nuoto3. Philippe Senderos, calcioRivelazione dell’anno 20011. Nicola Spirig, triathlon2. Silvano Beltrametti, sci alpino3. Marie-Gaïané Mikaelian, tennis

Le tre rivelazioni svizzere dell’anno 3 A soli 18 anni, Luca Sbisa è riuscito a compiere il grande balzo nella NHL con i Philadelphia Flyers. 4 Nino Schurter ha conquistato la medaglia di bronzo nella mountain bike alle Olimpiadi di Pechino. 5 e 6 Lo sci svizzero torna ai vertici mondiali anche grazie alle prestazioni di Lara Gut.

3 4

5 6

Page 35: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 35

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: L

en R

edko

les,

Phi

l Wal

ter,

Get

ty I

mag

es |

Sve

n T

hom

ann,

Blic

kspo

rt,

RD

B |

Mar

co B

orgg

reve

| L

ucer

ne F

estiv

al

ternazionali … Ci sono musicisti che passano la maggior parte del tempo con i loro agenti, e così perdono il legame necessario e fonda-mentale con la musica. Non è sicuramente la via giusta da seguire: la musica deve restare la priorità assoluta, ed è quindi necessario esercitarsi, ascoltare e suonare anche musi-ca da camera». Ma anche Helmchen non è in grado di sfuggire del tutto al trend di «poppiz-zazione»: come la maggior parte dei musicisti professionisti che aspirano a una carriera di solista, anche lui ha il suo agente, e il suo carnet di impegni concertistici è pieno prati-camente per tutto il 2010 e per buona parte del 2011, con varie tournée in Europa, Ame-rica e Asia.

L’apice della sua carriera di solista, per il momento Helmchen lo ha toccato con il con-certo tenuto nel 2006 con la Filarmonica di Vienna al Lucerne Festival. «È stato il più bel concerto che abbia mai dato. Suonare con la Filarmonica di Vienna è qualcosa di straordina-rio, poiché si esibisce solo raramente con so-listi. Si è trattato di un evento talmente formi-dabile che ho avuto la sensazione che in quel

momento avesse inizio una nuova tappa nella mia carriera musicale», ammette Helmchen. Nel settembre 2006 è stato insignito del Credit Suisse Young Artist Award, ottenendo così anche l’opportunità di esibirsi con la fa-mosa orchestra viennese. «Lo stress prima del concerto era enorme, ma l’esibizione è stata un grande successo, che oggi mi moti-va e mi rende orgoglioso». La sua interpreta-zione del concerto per pianoforte di Schumann con la Filarmonica di Vienna ha costituito per Helmchen la definitiva consacrazione sulla scena internazionale. «Prima di questa esibi-zione non avevo mai inciso un CD come soli-sta; in seguito, sono stato invitato a tenere numerosi concerti non solo da spettatori che erano presenti a Lucerna quella magica sera, ma anche da persone che ne avevano ascol-tato una registrazione». Da allora Helmchen ha avuto l’occasione di esibirsi con orchestre come la Filarmonica di Radio France, l’Orche-stra filarmonica di Londra e l’Orchestra sinfo-nica tedesca di Berlino, con direttori del cali-bro di Marek Janowski, Philippe Herreweghe, Valery Gergiev e Kurt Masur. In parallelo a

queste attività, Martin Helmchen trova tutta-via anche il tempo per registrare vari CD. Nel-l’ultimo, uscito ad agosto 2008, interpreta una sonata per pianoforte e sei momenti mu-sicali di Franz Schubert.

Un ritratto di Antoine Tamestit, vincitore dell’edizione 2008, è proposto nel Bulletin 3/2008. de

Prix Credit Suisse Jeunes Solistes

Ad anni alterni con l’Award internazionale viene assegnato il Prix Credit Suisse Jeunes Solistes a livello nazionale. Dopo il concerto preliminare presso il Conservatorio musica-le di Ginevra, la giuria sotto la presidenza di Pierre Wavre, direttore del conservatorio di Losanna, ha conferito il premio (giunto alla quinta edizione) al pianista ventiduenne Andriy Dragan. Il giovane ucraino suona spesso in Svizzera sin dal 1999, e dal 2004 segue un corso di perfezionamento presso l’Accademia musicale di Basilea sotto la sapiente guida di Adrian Oetiker. Andriy Dragan si esibirà il 25 agosto al Lucerne Festival nell’ambito della serie «Debut». schi

7 Martin Helmchen ha vinto l’edizione 2006 del Credit Suisse Young Artist Award. Da allora, la sua attività di musicista è costellata di successi. Ciononostante continua a indicare la sua esibizione con la Filarmonica di Vienna al Lucerne Festival come il culmine della sua carriera. 8 Andriy Dragan, vincitore del 2009.

Credit Suisse Young Artist Award2008 Antoine Tamestit, viola2006 Martin Helmchen, pianoforte 2004 Sol Gabetta, violoncello2002 Patricia Kopatschinskaja, violino2000 Quirine Viersen, violoncello

Prix Credit Suisse Jeunes Solistes2009 Andriy Dragan, pianoforte2007 AnielaFrey,flauto2005 Trio Tecchler: Benjamin Engeli,

pianoforte, Esther Hoppe, violino, Maximilian Hornung, violoncello

2003 Pawel Mazurkiewicz, pianoforte2001 Sol Gabetta, violoncello

7

8

Page 36: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse36

Nassim Taleb, autore di «Il cigno nero», Dennis Tito, il primo turista dello spazio, Giles Keating, responsabile Research per il Private Banking del Credit Suisse, e Maria Lamas, responsabile Financial Products and Investment Advisory del Credit Suisse, hanno partecipato alla tavola rotonda che ha concluso l’edizione 2008 della Thought Leadership Conference.

Page 37: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 37

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: G

ee L

y

Un magnate nello spazioNel 2001 il finanziere californiano Dennis Tito è stato il primo passeggero a salire a pagamento a bordo di una navicella spaziale e, con i suoi 60 anni, l’essere umano più anziano lan-ciato in orbita su un razzo russo. Gli ci sono voluti 44 anni e un investimento di svariati milioni di dollari per sperimentare l’ebbrezza del volo spaziale. Il suo sogno era iniziato già nel lontano 1957, quando l’Unione Sovietica mise in orbita lo Sputnik, il primo satellite artificiale del mondo. Spinto dalla sua passione, Tito si laureò in ingegneria spaziale e collabo-rò come scienziato alla progettazione di traiettorie di volo per tre storiche missioni del Mariner negli anni Sessanta. Lavorò in seguito per il Jet Propulsion Laboratory della NASA, prima di cambiare completamente marcia nel 1972, fondando la Wilshire Associates, una società con cui accumulò una vera fortuna analizzando i mercati azionari. «Stavo invecchiando ma non avevo ancora abbandonato il mio sogno. Sapevo tuttavia che alla mia età si sarebbe dovuto trattare di un volo di natura commerciale», ha affermato alla conferenza. È en-trato in trattative con i russi nel 2000. Con un investimento di 20 milioni di dollari e otto mesi di preparazione assieme ai cosmonauti russi, Tito ha potuto finalmente trascorrere sette giorni a bordo della stazione spaziale internazionale russa.

Obiettivo della Thought Leadership Confe­rence è creare una piattaforma d’incontro fra grandi menti, ha spiegato Maria Dolores La­mas, responsabile Financial Products and Investment Advisory, madrina dell’evento. «Ab­biamo invitato alcuni liberi pensatori, ossia per­sone che nella vita hanno saputo compiere scelte anticonformiste e ampliare i propri oriz­zonti, a raccontarci la loro storia, nella speran­za che da queste testimonianze i nostri ospiti traggano spunto per superare i limiti del pre­sente e gettare uno sguardo oltre la crisi».

Nassim Taleb, autore del controverso best seller «Il cigno nero», e Dennis Tito, CEO di Wilshire Associates, celebre per essere sta­to il primo turista nello spazio nel 2001, sono intervenuti in qualità di relatori ospiti per sti­molare il dibattito nella seconda parte del programma. Taleb ha esposto la sua conte­stata visione dei modelli economici. «Il pas­sato non ci aiuta a prevedere i rischi d’inve­stimento del futuro», ha affermato, sostenen­

do che gli attuali modelli economici utilizzati dalle istituzioni finanziarie e dalle banche centrali non sono di alcuna utilità. «La verità è che non abbiamo la più pallida idea del perché i mercati salgano o scendano in un determinato giorno, e qualsiasi spiegazione tentiamo di addurre può essere solo il frutto di una semplificazione grossolana se non ad­dirittura di una valutazione errata». Taleb è convinto che banchieri, economisti e storici tendano a sopravvalutare il valore delle inter­pretazioni razionali dei dati passati e a sotto­valutarne invece l’effetto casualità, i cigni neri, appunto. Taleb ritiene che l’attuale crisi

finanziaria sia un cigno bianco, non un cigno nero, ed è per questo che l’aveva prevista nel suo libro apparso nel 2007. Scriveva allora: «L’ecologia finanziaria sta trasformando le banche in giganteschi apparati incestuosi e burocratici: se una crolla, crollano tutte».

Il mondo sta sperimentando mutamenti di proporzioni un tempo impensabili, ha affer­mato Arthur Vayloyan, responsabile Private Banking Investment Services & Products del Credit Suisse. «Da un momento all’altro un produttore di automobiline giocattolo come la Mattel si ritrova a disporre di una capitaliz­zazione di mercato superiore a quella di Ge­neral Motors, Chrysler e Ford messe insieme e una società come Google diventa un global

player nel giro di un decennio», ha prosegui­to, «mentre aziende di economie emergenti come l’India e il Messico rilevano imprese in paesi che un tempo le dominavano».

Giles Keating, responsabile Research per il Private Banking del Credit Suisse, ha ricorda­to con quale velocità sia cambiata l’economia mondiale dopo la crisi del credito. Se nel 1952 USA ed Europa generavano oltre la metà del PIL globale, mentre Cina e India non arrivava­no insieme al 10 per cento, l’anno scorso Sta­ti Uniti ed Europa dominavano ancora la scena, ma India e Cina erano in netto recupero. Il Credit Suisse prevede che nel 2030 gli States e il Vecchio continente saranno in grado di pro­durre insieme solo poco più di un quarto del PIL mondiale, rispettivamente il 17 e il 15 per cento, mentre la Cina sarà riuscita a sorpassare gli Stati Uniti con il 18 per cento e l’India si sarà portata a quota 10. «Nei prossimi anni, i consumatori cinesi saranno una componente chiave della crescita globale, quelli americani ne saranno praticamente esclusi», ha afferma­to Keating. Si prevede infatti che le vendite al dettaglio in Cina, Russia e Brasile cresceranno a ritmi di due cifre, mentre il consumo statuni­tense finirà per muoversi in zona negativa. Dorothée Enskog e Michèle Bodmer

Riequilibrio globale: leader di pensiero a confrontoIl Credit Suisse organizza tutti gli anni la Thought Leadership Conference per i suoi principali clienti. L’ultima edizione, incentrata sul tema del riequilibrio globale, si è tenuta a Zurigo lo scorso 25 novembre.

«La verità è che non abbiamo la più pallida idea del perché i mercati salgano o scendano in un determinato giorno…»Nassim Taleb

Page 38: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse38

Bulletin: A cosa si deve il fascino univer­sale delle opere di Picasso?

Christopher Riopelle: Per 75 anni ha dato prova di una creatività vulcanica negli stili più disparati, reinventandosi costante­mente. È proprio questa inesauribile genia­lità, unitamente alle vicende della sua vita, ad ammaliare il pubblico da generazioni, alla pari delle vicissitudini di Van Gogh. La bio­grafia di Picasso è profondamente intrigan­te per i luoghi che ha visitato, le persone che ha conosciuto e, naturalmente, le sue avventure amorose. Il connubio tra creatività artistica e carisma attira i visitatori a frotte.La passione di Picasso per le donne traspare anche da questa mostra?

Ne è l’anima. La sua vita può essere quasi scandita in decadi che hanno visto protagoniste una o più donne: muse e mo­delle che Picasso ritrasse con voluttà e a cui la mostra vuole rendere omaggio. L’ele­vata componente biografica della sua opera diviene il filo conduttore dell’esposizione.La mostra è intitolata «Picasso: Challeng­ing the Past». Da cosa è stata dettata questa particolare scelta?

José Ruiz Blasco, il padre di Picasso, fu un artista, insegnante presso l’Accade­mia di Belle Arti di San Telmo e curatore del Museo Municipale di Malaga. Assiduo visitatore di musei sin dalla tenera età, Pablo Picasso vantava una profonda co­noscenza della tradizione pittorica occi­dentale, un filone a cui lanciò il guanto di sfida sin da giovane perché, lungi dall’es­serne semplicemente influenzato, dichia­rò: «Posso fare di meglio! Goya, El Greco o Velásquez sono grandi maestri, ma nulla in confronto a me». Si potrebbe dire che rese omaggio ai mostri sacri del passato con l’arte del duello.Che tipo di emozioni augura ai visitatori della mostra?

Vorrei che vivessero una duplice espe­rienza. Innanzitutto, un profondo coinvol­

gimento con la sensazionale creatività di Picasso, che diede vita a dipinti di dina­mismo, colori e drammaticità senza pari. Inoltre, mi auspico che riscoprano l’inte­resse per la tradizione pittorica europea, cui l’artista infuse linfa vitale. In un’inter­vista, Picasso sostenne che l’arte del pas­sato è più viva che mai. La presenza dei grandi maestri nella sua opera è fonte d’ispirazione.Quali sono i punti forti della mostra?

Siamo stati molto fortunati nella rac­colta delle tele. Alcuni autoritratti sono mozzafiato, come il cosiddetto «Yo» – «io» in spagnolo – del 1901, un prestito del Museum of Modern Art di New York. Dal dipinto traspare tutta la fierezza dell’arti­sta, all’epoca ventenne. Altri prestigiosi capolavori fanno bella mostra di sé in ognuna delle sale, suddivise per aree tematiche.Me ne potrebbe fornire una panoramica?

La prima sala, intitolata «The Image of the Artist», ospita gli autoritratti dipinti da Picasso nel corso della sua carriera, nonché opere in cui è presente sotto altre forme, ad esempio tramite personaggi che lo simboleggiano. Si tratta di immagini che riflettono il modo in cui decise di presen­tare se stesso come artista.

La seconda sala è chiamata «Models and Muses: The Nude»; è interamente dedicata al nudo femminile, uno dei temi ricorrenti della pittura europea e della carriera di Picasso.

La terza sala, «Characters and Types», propone prevalentemente ritratti di per­sonaggi maschili di ogni età, compresi i suoi amici di lunga data che riaffiorano frequentemente nella sua arte, come Jai­me Sabartés. Sono surrogati di Picasso che rispecchiano l’idea che aveva di sé come uomo.

La quarta sala, intitolata «Models and Muses: The Pensive Sitter», è incentrata

su dipinti di figure femminili assorte. Di­versamente dai nudi lussuriosi della se­conda sala, si tratta di donne pensierose, riflessive e intimistiche, che testimoniano l’altra prospettiva picassiana dell’interiori­tà femminile.

La quinta sala, «Still Life», presenta una delle tematiche che Picasso affrontò con uno spiccato approccio sperimenta­lista: la natura morta. L’ultima sala è chia­mata «Variations» e ospita una collezione unica nel suo genere.Cosa rende le «Variazioni» così particolari?

Dai primi anni Cinquanta, Picasso re­interpretò per circa un decennio una serie di grandi capolavori della pittura europea da cui era particolarmente affascinato, come «Las Meninas» di Diego Velasquez, «Donne di Algeri» di Eugène Delacroix e «Colazione sull’erba» di Édouard Manet. In grandi guizzi di creatività, l’artista realizzò variazioni sul tema, rivoluzionando colori, proporzioni e dimensioni. Durante questo periodo si concentrò sulla tradizione euro­pea da cui proveniva.Quanto tempo richiede l’allestimento di una mostra come questa?

Abbiamo tratto spunto da un’esposi­zione organizzata un anno fa a Parigi dal titolo «Picasso et les Maîtres», che pre­sentava dei paralleli e analizzava l’influsso dei maestri del passato sul genio spagno­lo. Quando abbiamo deciso di realizzarne una variazione il tempo stringeva e ci sia­mo buttati nel progetto a capofitto, por­tandolo a termine in 14 mesi: un lasso di tempo irrisorio per una mostra di questo calibro.Quante persone hanno contribuito alla realizzazione?

Il progetto vede coinvolti praticamente tutti i dipartimenti della National Gallery. Oltre a essere i curatori della mostra in se­no al museo, la mia collega Anne Robins e io collaboriamo con un gruppo di studiosi del Regno Unito e degli Stati Uniti alla stesura del volume «Picasso: Challenging the Past», nonché con colleghi del Musée National Picasso, del Louvre e del Musée d’Orsay in Francia.Quante sono le opere esposte?

La mostra comprende circa 70 dipinti e 15 stampe. Non ho infatti ancora detto che una sala aperta al pubblico ospita una col­lezione di stampe, genere in cui Picasso brillò per bravura e analizzò i soggetti delle tele dei grandi maestri.

La sfida di Picasso al passatoDal 25 febbraio, l’ala Sainsbury della National Gallery di Londra ospiterà una settantina di dipinti di Picasso, in gran parte tratti da collezioni private. Si tratta della seconda mostra sponsorizzata dal Credit Suisse in qualità di partner del museo londinese. Il curatore Christopher Riopelle condivide le sue riflessioni sul­l’artista spagnolo e sui pezzi forti della mostra.

Page 39: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 39

Credit Suisse Bulletin 1/09

Come ha già accennato, tutte le opere sono dei prestiti. Quali sono le fonti?

La National Gallery ha un unico Picasso nella propria collezione permanente e uno in prestito. La mostra è stata pertanto or­ganizzata grazie alla generosità di musei di tutto il mondo, per esempio Parigi, Barcel­lona, Zurigo, San Francisco e Cincinnati. Molte opere provengono inoltre da collezio­ni private statunitensi ed europee: si tratta dei dipinti tuttora in possesso della famiglia Picasso. In virtù della rete capillare di fonti, molte opere saranno per i visitatori una no­vità assoluta, soprattutto quelle tratte da collezioni private. La mostra ha dunque in serbo piacevoli sorprese anche per i pro­fondi conoscitori di Picasso.Qual è il significato di una mostra di questo tipo per la National Gallery?

Nel contesto della graduale evoluzione della collezione permanente verso il XX secolo, è essenziale per il museo. L’analisi del rapporto di Picasso con il passato è l’approccio ideale per mettere in luce il nesso di continuità che lega la pittura del XX secolo alle tradizioni precedenti. La mostra la dice lunga sul modo in cui rela­zioniamo l’arte del XX secolo alla collezio­ne centrale della National Gallery.

Invitiamo il pubblico a concludere la visita esplorando il resto del museo per ammirare la raccolta di tele dei grandi maestri del passato attraverso gli occhi di Picasso, che visitò la National Gallery nel 1919 e nel 1951. Ci auguriamo che la mostra ispiri il pubblico a passeggiare lungo le gallerie chiedendosi quali dipinti avrebbero catturato l’attenzione di Picasso. L’esposizione fornirà ricchi spunti di rifles­sione in tal senso. Michèle Bodmer

In alto «Uomo con cappello di paglia e cono di gelato», 1938, olio su tela, proprietà del Musée Picasso di Parigi. In basso a sinistra «Donna nuda con berretto turco», 1955, olio su tela, collezione del Musée national d’art moderne del Centre Georges Pompidou di Parigi. In basso a destra «Gustave Coquiot», 1901, olio su tela, proprietà del Musée national d’art moderne di Parigi.

Pablo Picasso, Uomo con cappello di paglia e cono di gelato, 1938, Musée Picasso, Parigi (MP174), © RMN/Jean­Gilles Berizzi/Succession Picasso/DACS 2009 | Pablo Picasso, Donna nuda con berretto turco, 1955, olio su tela, 116 x 89 cm, Centre Georges Pompidou, Parigi, Musée national d’ar t moderne, Donation Louise et Michel Leiris 1984 (AM1984–637), © Photo CNAC/MNAM, Dist. RMN/Béatrice Hatala/Succession Picasso/DACS 2009 | Pablo Picasso, Gustave Coquiot, 1901, olio su tela, 100 x 81 cm, Centre Georges Pompidou, Parigi, Musée national d’ar t moderne, Don de Mme Gustave Coquiot 1933 (JP652P), © CNAC/MNAM, Dist. RMN. Photo Béatrice Hatala/Succession Picasso/DACS 2009

Informazioni per i visitatori

Orari di apertura Dal 25 febbraio al 7 giugno 2009, tutti i giorni dalle 10 alle 18, venerdì dalle 10 alle 21, sabato dalle 10 alle 20.

Luogo National Gallery di Londra, ala Sainsbury

Page 40: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse40

Fot

o: C

. J. K

och

| M

artin

Sto

llenw

erk

L’eccellenza fa cinquanta!La succursale di Bienne, riaperta lo scorso 24 novembre, è la cinquantesima sede che dal 2005 a oggi ha subito un lifting generale nell’ambito di Branch Excellence, il progetto del Credit Suisse che consente una consulenza più attenta alle esigenze individuali della clientela e nel contempo conferma l’importanza del mercato svizzero.

Dal 2005 in poi il Credit Suisse ha ampliato la propria rete di succursali, includendo ad esempio Villars, Zurigo-Sihlcity, Heerbrugg e San Gallo-Winkeln. Inoltre, finora oltre un quarto delle sedi è stato rinnovato secondo un modello unitario. Per questa sua iniziativa, recentemente la banca ha ricevuto il riconoscimento «2008 European Front End of Innovation Champion» da parte dell’Institute of International Research and the Product Design Management Association.

Oggigiorno molte operazioni bancarie vengo-no svolte online, al telefono o mediante lo sportello automatico. Per questo motivo i clienti che varcano la soglia di una succur- sale generalmente richiedono una consulen-za specifica, oppure apprezzano il contatto personale. E di questi clienti ve ne sono an-cora molti: «Ogni giorno serviamo circa 34 000 persone ai nostri sportelli», spiega Hanspeter Kurzmeyer, responsabile Cliente-la privata Svizzera. «Le succursali sono quin-di il biglietto da visita del nostro istituto».

Cinque anni fa il Credit Suisse ha dato il via all’attuazione del nuovo modello di succursale, denominato «Branch Excellence». Nell’aprile 2005 è stata inaugurata la prima «nuova» sede a Bülach, mentre nel novembre 2008, con la succursale di Bienne, è stata raggiunta quota cinquanta. Il responsabile di progetto Hans-peter Kurzmeyer ha sottolineato che saranno progressivamente ammodernate tutte le 191 succursali della banca. Gli investimenti, che vale certamente la pena di effettuare, raggiun-gono cifre ragguardevoli: se per Bülach sono occorsi 5 milioni di franchi, per Bienne (da cui provengono le nostre foto) ce ne sono voluti 12,5 milioni e per la sede St. Alban-Graben di Basilea ben 42 milioni. Tutta la parte interna è stata disegnata dall’architetto zurighese Pia Schmid, che ha così garantito un’identità visi-va unitaria. Le peculiarità specifiche sono in-vece curate da architetti locali, a Bienne ad esempio dallo studio strässler + storck archi-tekten.

L’elemento centrale è la trasparenza, con gli atri sportelli meglio strutturati e più lumi-nosi. Allo stesso tempo è sempre garantita la dovuta discrezione, sia nei salottini al pian-terreno sia nei locali dei piani superiori, ad alcuni dei quali si può accedere anche da en-trate separate. Un altro criterio è costituito dall’assenza di barriere: a Bienne, nella nuo-va zona aperta 24 ore su 24 sono disponibili quattro bancomat, uno dei quali dispone di un collegamento audio per clienti non veden-ti o ipovedenti, mentre un altro è situato ad altezza ridotta ed è quindi utilizzabile anche da chi si muove su una sedia a rotelle.

Al momento di entrare in banca i clienti vengono subito accolti dai cosiddetti floor manager. «Essi consigliano personalmente i clienti per le operazioni bancarie di base, mentre per una consulenza più approfondita li mettono in contatto con gli specialisti», pre-cisa Kurzmeyer. «Attualmente contiamo oltre 150 floor manager appositamente formati».

Andreas Schiendorfer

• 2005 • 2006 • 2007 • 2008

Heerbrugg

Bienne

Visp

Laufen

Rheinfelden

Ascona

Samnaun

Muri

Worb

Horgen

Wil

Münchenbuchsee

San Gallo-Winkeln

Olten

Vevey

MeilenThalwil

Neuchâtel

Interlaken

Yverdon

Morges

Wädenswil

Zurigo-Sihlcity

Carouge

Lucerna

Basilea-St. Alban

Martigny

Châtel-St-Denis

Berna-Bundesplatz

ArosaFlims Dorf

St. Moritz

Vésenaz

Bülach

Porrentruy

Zermatt

Villars

Binningen

Klosters

Pratteln

Ponte Tresa

Tenero

Aarau

Affoltern am Albis

Düdingen

Losanna

Zurigo-RathausplatzZurigo-Werdmühleplatz

Zurigo-AffolternEffretikon

Page 41: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 41

Credit Suisse Bulletin 1/09

Paesaggi fantasticiFedele alla concezione appositamente ideata per le proprie collezioni, il servizio Arte ha decorato i rinnovati locali della succursale di Bienne del Credit Suisse con opere contemporanee di artisti svizzeri. Nell’intento di presentare un’interes-sante varietà di espressioni artistiche, nei nuovi locali di Place Centrale sono esposte opere dedicate al tema «paesaggi fantastici». Ognuna delle sette salet-te per la clientela ubicate al primo piano è consacrata a una posizione artistica: il ventaglio delle opere d’arte spazia da una particolare visione geometrica di Kotscha Reist, alle sopraelevazioni pittoriche del rassicurante profi lo del Mont Vully accanto al lago di Morat, realizzate da Bendicht Fivians, sino agli altrettanto familiari motivi di montagna. Queste cartoline con particolari tipicamente elvetici, raffi guranti la vita degli escursionisti all’Hotel «Vue des Alpes», sono puramente fi ttizie e sono nate dal computer della coppia di artisti Monica Studer / Christoph van den Berg. Tuttavia invitano a soffermarsi, sia pure solo per prepararsi men-talmente prima di una riunione. Maggiori informazioni sono reperibili al sito www.credit-suisse.com/sponsoring > Arte > Collezione del Credit Suisse Giulia Passalacqua, Servizio Arte

Monica Studer / Christoph van den Berg, «Nr. 15, Rivella», 2008. Getto termico d’inchiostro su carta fotografica su alluminio, 79 x 87 cm. Credit Suisse di Bienne, sala riunioni. Per gentile cortesia della galleria Nicolas Krupp, Basilea.

Sigla editorialeEditoreCredit Suisse Casella postale 2CH-8070 ZurigoTelefono +41 44 333 11 11Fax +41 44 332 55 55

RedazioneDaniel Huber (dhu), Michèle Bodmer (mb), Dorothée Enskog (de), Regula Gerber (rg), Mandana Razavi (mar), Andreas Schiendorfer Andreas Schiendorfer (schi), Valérie Clapasson Fahrni (vcs), Michael Krobath (mk), Teva Streich (tst)

E-mailredaktion.bulletin@credit -suisse.com

Collaboratori di questo numeroBruno Bischoff, Ute Eberle, Anne Marie Fell, Ian Lewis, Lisa Liao, Olivier P. Müller, Uwe Neumann, Tony McNicol, Ingo Petz, Mathias Plüss, Ruth Reichstein, Thomas Rühl, Eric Williams

Internetwww.credit-suisse.com/infocuswww.credit-suisse.com/infocus

MarketingVeronica Zimnic (vz)

Traduzione italianaServizio linguistico del Credit Suisse: Francesco Di Lena, Luigi Antonini, Michele Bruno, Tiziana Centorame, Alessandra Maiocchi, Roberto Negroni, Simona Meucci Cimiotti,Alessandra Maiocchi, Roberto Negroni, Simona Meucci Cimiotti,Ezio Plozner

Progetto grafi cowww.arnold.inhaltundform.com: www.arnold.inhaltundform.com: Arno Bandli, Monika Häfliger, Petra Siegenthaler, Arno Bandli, Monika Häfliger, Petra Siegenthaler, Michele Iseppi, Petra Feusi (gestione del progetto)

InserzioniVeronica Zimnic, telefono +41 44 333 35 31,[email protected]

Tiratura certifi cata REMP 2008148 050

Registrazione ISSNISSN 1662-4580

StampaNZZ Fretz AG /Zollikofer AG

Commissione di redazioneRené Buholzer (Head of Public Policy), Monika Dunant (Head of Communications Private Banking), Urs P. Gauch (responsa-bile Clientela commerciale Svizzera – Grandi imprese), Fritz Gutbrodt (Head Chairman’s Offi ce), Angelika Jahn (Investment Services & Products), Martin Lanz (Economic Research), Hubert Lienhard (Asset Management Distribution Services), Andrés Luther (Head of Group Communications), Charles Andrés Luther (Head of Group Communications), Charles Naylor (Head of Corporate Communications), Christian Vonesch (Head of Private & Business Banking Aarau)

Anno 115Anno 115Esce 5 volte all’anno in italiano, tedesco, francese e inglese. Riproduzione di testi consentita con l’indicazione «Dal Bulletin del Credit Suisse».

Cambiamenti d’indirizzoVanno comunicati in forma scritta, allegando la busta di consegna originale, alla vostra succursale del Credit Suisse oppure a: Credit Suisse, ULAZ 12, Casella postale 100, 8070 Zurigo.

La presente pubblicazione persegue esclusivamente fi ni in-formativi. Non costituisce né un’offerta né un invito all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari da parte del Credit Suisse. Le indicazioni sulle performance registrate in passato non garanti -s cono necessariamente un’evoluzione positiva per il futuro. Le analisi e le conclusioni riportate nella presente pubblicazione sono state elaborate dal Credit Suisse e potrebbero essere già state utilizzate per transazioni effettuate da società del Credit Suisse Group prima della loro trasmissione ai clienti del Credit Suisse. Le opinioni espresse in questo documento sono quelle del Credit Suisse al momento di andare in stampa (è fatta riser-va di modifi che). Il Credit Suisse è una banca svizzera.

Page 42: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse42

Un’asta di beneficenza ha coronato la mostra itineranteDopo aver fatto tappa in sette città nell’arco di otto mesi, la mostra itinerante del Credit Suisse «Art & Entrepreneurship» si è conclusa lo scorso 24 novembre con un’asta di beneficenza tenutasi a Londra. Le opere d’arte sono state realizzate da vari artisti emergenti del palcoscenico internazionale.

1 Simon de Pury, banditore dell’asta «Art & Entrepreneurship», era incaricato di vendere le 40 opere della mostra per raccogliere fondi da destinare in beneficenza a Room to Read. L’asta ha permesso di raccogliere circa 160 000 franchi, di cui la metà è stata devoluta all’organizzazione senza scopo di lucro.

1

Page 43: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 43

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: M

iran

da P

arry

, M

PP

Im

age

Cre

atio

n

L’asta, svoltasi nell’elegante cornice della se-de londinese di Phillips de Pury & Company, è stata condotta con piglio vivace dal bandi-tore Simon de Pury, che ha incitato i nume-rosi presenti a comunicare le loro offerte. A queste si sono poi aggiunte le offerte telefo-niche anonime, che hanno spinto al rialzo i prezzi contribuendo a rendere il clima ancora più elettrizzante. Alla fine sono stati raccolti circa 160 000 franchi, la metà dei quali è sta-ta devoluta all’organizzazione senza scopo di lucro Room to Read, che promuove l’istruzio-ne nei paesi in via di sviluppo finanziando la costruzione di biblioteche e scuole e asse-gnando borse di studio a ragazze. Il resto del ricavato è stato destinato agli artisti stessi. «Il Credit Suisse collabora con Room to Read già da diversi anni per garantire l’istruzione a chi ne ha più bisogno. Per noi è un vero piacere poter donare la metà dei proventi della mostra a questa valida organizzazione», ha affermato James Leigh-Pemberton, CEO del Credit Suisse per il Regno Unito.

Promozione di artisti emergenti

La mostra itinerante, con le sue 40 opere realizzate da 19 artisti provenienti da 16 pae-si, aveva fatto tappa a Dubai, New York, Ber-lino, Mosca, Ginevra, Milano e nella stessa Londra, promuovendo in tutto il mondo sia talenti emergenti sia alcuni nomi già afferma-ti. Gli artisti hanno creato le loro opere sulla base di cinque valori fondamentali dell’im-prenditorialità, determinati tramite un son-daggio condotto tra i clienti del Credit Suisse: piano aziendale, sapere, network, famiglia e responsabilità sociale. La gamma dei lavori presentati spaziava da dipinti a olio a sculture, da videoinstallazioni a collage.

L’apice dell’asta è stato raggiunto con la vendita per 77 000 franchi di «Metropolis», un dipinto di Jiten Thukral e Sumir Tagra, coppia di artisti di Nuova Delhi le cui opere sono già molto ambite. Tra i capolavori più gettonati figurava anche un dipinto di Michael Bauer, venduto a 23 000 franchi. Gli altri artisti che hanno messo all’asta i loro lavori erano Allora & Calzadilla, Heman Chong, Latifa Echakhch, Cao Fei, Nicola Gobbetto, Gonzalez & Russom, Fabian Marti, Tzu Nyen Ho, Ester Partegàs, Pavel Pepperstein, Mai-Thu Perret, André Pretorius, David Benjamin Sherry, Matthew Smith e Miessen & Ploughfields. «Questo non è certo il momento migliore per organizzare un’asta di opere di giovani artisti, quindi pos-siamo ritenerci oltremodo soddisfatti del risul-tato ottenuto. Alcuni collezionisti molto

2 Le opere in vendita sono state realizzate da artisti emergenti e da nomi già affermati. 3 Gli artisti hanno creato le loro opere ispirandosi ai cinque valori di imprenditorialità definiti dal Credit Suisse: piano aziendale, sapere, network, famiglia e responsabilità sociale. 4 «Duvet with Stand No. 7» di Matthew Smith.

1

>

2

3 4

Page 44: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse44

Fot

o: M

iran

da P

arry

, M

PP

Im

age

Cre

atio

n |

Mar

co B

orgg

reve

5 James Leigh-Pemberton, CEO del Credit Suisse per il Regno Unito, si è compiaciuto dell’interesse del pubblico. 6 John Ridding, CEO del Financial Times e membro del Consiglio di amministrazione di Room to Read, si intrattiene con Bella Berns, responsabile delle attività filantropiche al Credit Suisse. 7 Una biblioteca a Kampong Chhnang, in Cambogia, costruita grazie a Room to Read.

conosciuti hanno acquistato opere davvero im-portanti», spiega Michelle Nicol, la storica dell’arte che ha curato la mostra.

Fondi destinati alla costruzione di scuole

Louise Holmes, direttrice di Room to Read per l’Europa, ha spiegato che i fondi così raccolti costituiscono un apporto molto gradito, che si aggiunge al sostegno finanziario e logistico prestato dal Credit Suisse. «Negli ultimi anni il Credit Suisse ha offerto a Room to Read un contributo di diversi milioni di sterline e fornito altre forme di assistenza, permettendoci di co-struire scuole in luoghi in cui sono più che mai necessarie. Avere il Credit Suisse al nostro

fianco in un periodo così difficile dal punto di vista economico è stato un grande aiuto», ha aggiunto. Fondata dall’ex dirigente di Microsoft John Wood, Room to Read opera attualmente in Cambogia, India, Laos, Nepal, Sud Africa, Sri Lanka, Vietnam e Zambia. Inoltre sta piani-ficando l’espansione in altri paesi i cui governi intendano collaborare con essa per migliorare l’istruzione. La strategia di Room to Read, ba-sata su un’amministrazione molto semplice, consente di massimizzare la percentuale di de-naro raccolto investita in progetti sul campo; questa è una delle caratteristiche più importanti che hanno contribuito alla decisione del Credit Suisse di sostenere Room to Read. L’organiz-

zazione fa parte dell’iniziativa globale della banca per l’istruzione, volta a promuovere e sostenere la formazione scolastica di giovani svantaggiati in determinati paesi dell’Africa, del Sud America e della regione Asia Pacifico.

Grazie agli investimenti effettuati in modo mirato, le donazioni elargite a Room to Read permettono di raggiungere grandi obiettivi. All’organizzazione bastano poco più di 4000 franchi per costruire e rifornire la biblioteca di un villaggio, e soli 26 000 franchi per costrui-re un’intera scuola. 2600 franchi sono inoltre sufficienti per finanziare una borsa di studio a lungo termine; l’attenzione si concentra sulle ragazze poiché esse rappresentano due terzi

dei 700 milioni di bambini in tutto il mondo che non hanno accesso all’istruzione. Da queste cifre emerge un dato significativo: i circa 80 000 franchi raccolti per Room to Read gra-zie all’asta londinese potrebbero essere utiliz-zati per costruire 20 biblioteche, edificare tre nuove scuole o assegnare borse di studio a oltre 30 ragazze.

«L’istruzione è uno dei metodi più efficaci per combattere la povertà», spiega Louise Holmes. «Se una ragazza impara a leggere, più tardi insegnerà a leggere ai propri figli». Per Room to Read è importante fare in modo che le comunità locali partecipino a tutte le fasi della costruzione di biblioteche e scuole: l’en-te benefico chiede alla popolazione indigena di coprire il 15 per cento dei costi attraverso finanziamenti o fornendo il proprio tempo e lavoro. «Essendo coinvolta in prima persona, la popolazione locale partecipa al successo dei progetti a lungo termine ed è inoltre stimo-lata a terminare il lavoro rapidamente, in modo che i bambini possano godere il prima possi-bile dei benefici derivanti dall’istruzione», con-clude Louise Holmes. Ian Lewis

«L’istruzione è uno dei metodi più efficaci per combattere la povertà.»Louise Holmes, direttrice di Room to Read per l’Europa

Il Credit Suisse è convinto che la responsabilità aziendale verso la società e l’ambiente sia un fattore importante ai fini del successo economico.

5 6

7

Page 45: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 45

Credit Suisse Bulletin 1/09

Open Network promuove una cultura senza pregiudizi

«Some see barriers. We see possibilities». L’Open Network Switzerland muove i primi passi con uno slogan che ne riassume anche le intenzioni. Tenuto a battesimo nel marzo del 2008 è già riuscito a catalizzare l’atten­zione grazie a innumerevoli iniziative come la newsletter settimanale, i rinfreschi, ma so­prattutto gli eventi di richiamo, ad esempio la tavola rotonda dello scorso mese di settembre con ospiti del calibro del Consigliere agli Sta­ti basilese Claude Janiak e dell’ex CEO del Credit Suisse, Oswald Grübel, e incentrata sull’accettazione del network e il sostegno dei suoi fini.

Il network ha visto la luce grazie all’ini­ziativa di un dipendente, e da allora gode di grande popolarità, a riprova del fatto che la necessità di avere un gruppo istituzionalizza­to a difesa delle rivendicazioni di lesbiche, omosessuali, bisessuali e transessuali è rea­le e si aggancia così alla dichiarazione uffi­ciale della banca, secondo cui nessuno può essere discriminato a causa delle sue inclina­zioni sessuali. L’idea di un Open Network Switzerland può contare su ampi consensi, come dimostrato anche dalle parole di Brady Dougan, intervenuto personalmente all’as­semblea costituente lo scorso mese di marzo. Tuttavia, in tempi in cui, come sottolineato da Oswald Grübel, «l’omosessualità è un feno­meno assolutamente normale nel panorama socioculturale dei nostri giorni, a differenza di vent’anni fa, quando costituiva ancora un tabù», rimane da chiedersi se il network sia veramente indispensabile. Pierre Schreiber, segretario del Consiglio di amministrazione del Credit Suisse, omosessuale e presidente del network, fornisce una spiegazione plausi­bile: «La predisposizione a celare il proprio orientamento sessuale può comportare ten­sioni nervose e dispendio di tempo, energie per così dire risucchiate alla propria attività, che si ripercuotono in maniera negativa sia sul dipendente che sul datore di lavoro. Con il supporto del network il coming out risulta

più facile, poiché il tenore e il rispetto della dichiarazione esistente sono garantiti dal gruppo». Il compito principale del network è quindi la promozione di una cultura aziendale in cui l’inclinazione sessuale non sia discrimi­nante per la valutazione del collaboratore, rendendo così superflua nel tempo, ad esem­pio fra cinque anni, la sua stessa attività di tutela. Ma che i tempi non siano ancora ma­turi lo hanno confermato anche gli alti invita­ti di spicco come Brigitte Röösli, co­presiden­te dell’Organizzazione svizzera delle lesbiche, Josef Felder, già CEO di Unique AG, Maya Salzmann, membro del Consiglio direttivo di Credit Suisse Private Banking EMEA, e Urs Rohner, COO del Credit Suisse. Sia il pubbli­co che i partecipanti alla tavola rotonda si sono trovati d’accordo sul fatto di puntare al­la sensibilizzazione in materia di riserve e pre­giudizi e al loro graduale smantellamento tra­mite un atteggiamento attivo ed esemplare. Obiettivo che la manifestazione è senz’altro riuscita a centrare. Regula Gerber

L’obiettivo di Open Network Switzerland, fondato poco meno di un anno fa, è di migliorare il rapporto tra il Credit Suisse e i suoi dipendenti omosessuali, bisessuali, transessuali nonché lesbiche. Sinora il bilancio dell’attività, che promuove anche lo scambio con colleghi eterosessuali, è oltremodo positivo.

Alla tavola rotonda di settembre l’atmosfera era distesa; il moderatore Charles Clerc non ha evitato di rivolgere domande personali, ad esempio sui primi approcci all’omosessualità.

Bulletin Quali reazioni ha suscitato la

fondazione del network?

Pierre Schreiber Molti aderenti al grup­po si sono sentiti sollevati, anch’io d’altron­de. La presenza di Brady Dougan all’as­semblea costituente è stata un segnale for­te e ha facilitato enormemente il coming out di numerose persone, fattesi coraggio dopo la fondazione nel marzo del 2008. E come hanno vissuto il loro coming out

queste persone?

Direi per gran parte in modo positivo. Alcuni magari sceglierebbero un approccio diverso se potessero rifare il passo. Ma in linea di massima nessuno se ne è pentito. Il secondo evento organizzato dal network

ha riscosso un enorme successo. Come

se lo spiega?

Ovviamente le personalità di spicco invitate alla discussione hanno fatto la loro parte. Come abbiamo potuto costatare, molte persone sono arrivate con un atteg­giamento piuttosto critico, ma hanno lascia­to la sala con molto ottimismo. I feedback sono stati positivi e alcuni hanno addirittura affermato di essere fieri di avere un datore di lavoro come il Credit Suisse. In che misura ci si espone prendendo

parte al network?

A seconda delle esigenze di ognuno ci si può limitare allo scambio di informazioni, per arrivare sino al sostegno attivo in seno all’organizzazione. Conosco alcuni colla­boratori che anche all’interno del network rimangono piuttosto passivi per paura che venga rivelato il loro orientamento sessuale. Ciononostante ritengo che il network sia essenziale anche per poter accogliere even­tuali casi esasperati.Qual è il suo obiettivo per il futuro

dell’Open Network Switzerland?

Che il rispetto per il prossimo e il supe­ramento dei pregiudizi diventino cosa ovvia, poiché dietro ogni lesbica, omosessuale, bisessuale e transessuale ci sono individui che nelle loro doti, debolezze e destini non si differenziano affatto dagli altri. <

Intervista a Pierre Schreiber, segretario del Consiglio di ammi-nistrazione del Credit Suisse e presidente del network.

Page 46: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse46

Circa mille allievi della Central Park East, una scuola pubblica situata nel quartiere di East Harlem a New York City, possono fruire di un nuovo parco ricreativo comprendente varie attrezzature per il gioco e un’area per l’atletica; la struttura è stata parzialmente realizzata grazie alle donazioni elargite dai collaboratori del Credit Suisse.

Page 47: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 47

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: A

very

Wha

m,

per

gent

ile c

orte

sia

del T

rust

for

Pub

lic L

and

Meno del 50 per cento delle scuole pubbliche elementari di New York City dispone di aree ricreative per i complessivi 628 mila alunni. Gli spazi di gioco di molte sedi scolastiche sono formati da semplici superfici asfaltate, prive di qualsiasi infrastruttura. Oltre il novan-ta per cento dei quartieri della Grande Mela non rispetta lo standard generalmente in vi-gore, pari a poco più di un ettaro di aree adi-bite a parco ogni 1000 residenti. L’esigenza di parchi e spazi ricreativi è particolarmente acuta nei quartieri a basso reddito e a densi-tà elevata, in cui i bambini hanno poche al-ternative di svago. Il programma Parks for People del Trust for Public Land (TPL) è sta-to creato per risolvere questo problema e ga-rantire che tutti gli abitanti possano fruire di un parco, di un’area ricreativa o naturale in prossimità della propria casa.

Nel 2007 quasi 4000 collaboratori del Credit Suisse hanno versato contributi fi-nanziari al TPL, cui si sono aggiunti i fondi apportati dalla Credit Suisse Americas Foundation, per una donazione totale di 1,6 milioni di dollari. Il sostegno è stato fornito nell’ambito dell’annuale Holiday Charity Initiative (si veda il riquadro). Negli ultimi due anni l’iniziativa ha raccolto oltre 3 milioni di dollari in donazione dai collaboratori, oltre ad altrettanti fondi provenienti dalla Credit Suisse Americas Foundation. La fondazione si propone di dare un contributo significativo all’interno delle comunità in cui opera il Credit Suisse. Grazie al sostegno dei dipen-denti è stato possibile realizzare modernis-simi parchi giochi in cinque quartieri un tempo dominati dall’asfalto. «Il risultato del-la generosità del Credit Suisse e dei suoi collaboratori è che migliaia di bambini hanno ora un posto vicino a casa in cui possono esercitare la mente e il corpo», ha affermato Rose Harvey, Senior Vice President di TPL.

Il parco giochi più recente si trova alla Central Park East, una scuola pubblica del quartiere newyorkese di East Harlem. L’isti-

tuto, situato all’interno del Jackie Robinson Educational Complex, conta tre scuole – elementare, media e superiore – per un to-tale di 1000 allievi. Il cinquanta per cento degli alunni della scuola media vive in fami-glie affidatarie o con i nonni. Grazie anche alle donazioni dei collaboratori del Credit Suisse, questi bambini fruiscono di un nuo-vo parco ricreativo con attrezzature per gio-care o praticare l’atletica leggera, fontane e docce d’acqua, giochi da tavolo, varie pan-

chine nonché campi per basket e tennis. Il 20 settembre 2008 il parco è stato inaugu-rato con una cerimonia sponsorizzata dalla divisione Alternative Investments del Credit Suisse. Il comitato filantropico della divisio-ne ha organizzato la cerimonia, cui hanno partecipato centinaia di allievi e abitanti del quartiere. Il pubblico ha beneficiato di nu-merose attrazioni che hanno contribuito a creare un’atmosfera festosa. I collaboratori della divisione hanno inoltre organizzato tor-nei di pallacanestro e staffette. Prima della manifestazione hanno dipinto murales e aiu-tato gli allievi a piantare arbusti nel cortile. «Siamo orgogliosi, come persone e collabo-ratori del Credit Suisse, di partecipare a questa iniziativa di straordinario successo», ha dichiarato George Hornig, Chief Opera-ting Officer di Alternative Investments. «Il nostro personale ha donato le proprie risor-se e il proprio tempo per aiutare a realizzare tutto questo». Anne Marie Fell e Eric Williams

Spazi ricreativi per i bambini di New YorkA settembre 2008 è stato inaugurato un nuovo parco giochi di quartiere, uno dei cinque sponsorizzati dalla Holiday Charity Initiative 2007 del Credit Suisse. Il parco è frutto delle donazioni dei collaboratori e di una proficua partnership fra pubblico e privato con la città di New York e il Trust for Public Land, un’organizzazione non profit per la tutela del territorio.

La Holiday Charity InitiativeIl Credit Suisse si è unito al Trust for Public Land (TPL) per contribuire alla Holiday Charity Initiative 2007 e realizzare par­chi ricreativi di quartiere in aree disagiate di New York. Il Trust for Public Land lavora per trasformare lotti di terreno liberi o abbandonati in parchi di quartiere attrezzati e aree ricreative sicure, raggiungibili a piedi in 10 minuti da ogni bambino della città. L’iniziativa è condotta in collaborazione con la Municipa­lità di New York nell’ambito del piano PlaNYC 2030 promosso dal sindaco Michael Bloomberg. Nel quadro della Holiday Charity Initiative 2008 il Credit Suisse si è unito alla Robin Hood Foundation per istituire nuove «Charter Schools» e fornire un’istruzione di alta qualità a oltre 3000 allievi. Dal 1998 la Ro­bin Hood Foundation lotta contro la povertà a New York appli­cando solidi principi d’investimento alla filantropia. Il Credit Suisse l’ha sostenuta tramite la Library Initiative, contribuen­do a realizzare 25 nuove biblioteche nelle scuole pubbliche della Grande Mela dal 2002 a oggi.

«Il nostro personale ha donato le proprie risor­se e il proprio tempo per aiutare a realizza­re tutto questo.»George Hornig

Page 48: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse48

Il volontariato rafforza lo spirito aziendaleEric Eckholdt, direttore esecutivo della Credit Suisse Americas Foundation, è convinto che uno dei suoi compiti principali sia trasformare i collaboratori della banca in partner, coinvolgendoli in iniziative filantropiche. Il volontariato gioca un ruolo di primo piano nel rafforzamento dello spirito di gruppo, della cultura e dei valori della banca.

Bulletin Quando ha assunto l’incarico di direttore esecutivo della fondazione?

Eric Eckholdt Nel 2004. Nei sei anni precedenti ho lavorato per un’organizzazione non governativa (ONG) a New York. Prima di allora avevo trascorso un certo periodo al Credit Suisse, nel settore finanziario. Si è quindi trattato di una sorta di ritorno a casa, sebbene in una funzione totalmente diversa. Cosa ha portato con sé dell’esperienza di lavoro con l’ONG?

Ho acquisito una certa sensibilità per le problematiche che le organizzazioni di questo tipo si trovano ad affrontare. Nelle ONG, ad esempio, ho notato spesso una differenza tra l’investimento in persone a livello di senior management e quello in persone a livello di middle management. Da qui è nata la nostra decisione di finanziare borse di studio desti-nate a dipendenti motivati di varie ONG per la frequenza del Columbia Business School’s Institute for Not-for-Profit Management. L’in-vestimento in un collaboratore a questo livel- lo può incidere in maniera reale su un’organiz-zazione, soprattutto perché molti dei nostri partner sociali sono relativamente piccoli.Di cosa si occupa esattamente presso l’Americas Foundation?

Il nostro è solo un piccolo dipartimento. Personalmente non mi limito a ricoprire il tradizionale ruolo di manager, ma collaboro anche con i miei colleghi in svariate attività, dalla determinazione dell’entità dei finanzia-menti e della strategia alla comunicazione con i nostri stakeholder. Ci sforziamo ad esempio di fornire ai collaboratori del Credit Suisse notizie aggiornate sulle nostre atti-vità. Lavoro anche a stretto contatto con il nostro Consiglio di amministrazione, che è l’organo direttivo della fondazione.Su che cosa si concentrano principal-mente le attività della fondazione?

Siamo persuasi che i collaboratori trag-gano beneficio dal volontariato; esso contri-

buisce non solo allo sviluppo della comunità ma anche al rafforzamento dello spirito aziendale. Per questo motivo nel 2004 ab-biamo deciso di sostenere soprattutto orga-nizzazioni in cui i nostri dipendenti possano prestare aiuto in prima persona, dall’assi-stenza agli anziani al mentoring, passando per la distribuzione di pasti e cibo a persone in condizioni sociali disagiate. Nella sola cit-tà di New York siamo riusciti a coinvolgere in attività di volontariato circa un terzo dei collaboratori del Credit Suisse.Questo campo non rientra propriamente nel core business della banca. Perché crede che una banca debba preoccuparsi di iniziative filantropiche?

La maggior parte delle persone probabil-mente concorda sul fatto che tutte le impre-se abbiano un certo grado di responsabilità sociale; il nostro obiettivo è proprio quello di adempiere a questa responsabilità, trasfor-mando i collaboratori in partner nelle nostre attività filantropiche. Incoraggiarli a prende-re parte ad attività di volontariato gioca un ruolo di straordinaria importanza nel rafforza-mento della cultura e dei valori della nostra

banca, così come della sua reputazione. Crediamo che tutto ciò ci aiuti a reclutare e trattenere persone di valore. In apparenza potrà sembrare che l’impegno nel volonta-riato non rientri nel core business della ban-ca, ma esso contribuisce davvero al succes-so dell’azienda, soprattutto in un settore come il nostro, che dipende in misura tanto rilevante dal capitale umano.La fondazione adotta un approccio stan-dard e globale alle iniziative filantropiche?

Le necessità variano enormemente da una regione all’altra, così come per quanto riguarda la natura e lo scopo delle inizia- tive. Può quindi essere difficile adottare un unico approccio globale. È importante te-nere in considerazione i fattori culturali e sociali delle diverse regioni. È tuttavia vero che coordiniamo collettivamente il lavoro regionale, fatto che rafforza il nostro suc-cesso generale a livello globale. Per esem-pio, se all’inizio il coinvolgimento dei colla-boratori in progetti di volontariato era un fe-nomeno circoscritto principalmente agli Stati Uniti, abbiamo constatato che sono sempre più numerosi i dipendenti di altre regioni che si stanno impegnando all’inter-no della loro comunità. Vale la pena di ri-cordare che recentemente il Credit Suisse ha lanciato una serie di iniziative globali che si aggiungono a quelle portate avanti a li-vello regionale e che rispondono ai valori condivisi da tutta la banca, indipendente-mente dalla regione.Qual è la procedura con cui vengono se-lezionati i progetti e le organizzazioni che il Credit Suisse sostiene in America?

A volte entriamo in contatto con una par-ticolare organizzazione attraverso collabora-

La Credit Suisse Americas FoundationLa fondazione si occupa principalmente di organizzazioni della città di New York, ma estende il proprio sostegno anche a quelle attive in altre città dove lavorano collaboratori del Credit Suisse, tra le quali Atlanta, Boston, Chicago, Dallas, Houston, Los Angeles, Città del Messico, Miami, Princeton, Raleigh-Durham, San Francisco, San Paolo e Toronto. La sua missione consiste nell’affrontare le sfide sociali che emergono all’interno delle comunità dove il Credit Suisse è operativo, oltre a promuovere una cultura della comunità e del coinvolgimento. Concretamente rafforza l’attività di concessione di sovvenzioni attraverso le relazioni e le risorse della banca, in particolare il tempo, l’energia e il talento messi a disposizione dai dipendenti.

Page 49: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse 49

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: E

va-M

aria

Zül

lig

Cenni personaliEric Eckholdt, direttore esecutivo della Credit Suisse Americas Foun-dation, ha lavorato sei anni per un’organizzazione non governativa (ONG) prima di entrare al Credit Suisse. Questa esperienza lo ha reso consapevole delle sfide affrontate dalle ONG.

tori che vi sono già stati coinvolti a livello personale. Generalmente elargiamo «micro-sovvenzioni», che vanno da 500 a 15 000 dollari, come rapido sostegno alle attività di volontariato svolte dai nostri collaboratori. In seguito valutiamo la possibilità di avviare con l’organizzazione in questione una collabora-zione di portata più ampia. Se questi stanzia-menti volontari continuano per un periodo prolungato, valutiamo la possibilità di aggiun-gere il programma alle nostre iniziative priori-tarie, in modo da poter fornire un supporto a lungo termine. In questo caso viene erogata una sovvenzione iniziale di 25 000 dollari.

Un altro elemento importante è la con-centrazione del nostro sostegno su un nu-mero limitato di programmi, circostanza che ci permette di essere un partner solido e pertanto di poter raggiungere insieme risul-tati sostenibili. Il mio team e io visitiamo le organizzazioni in prima persona, incontran-done i dirigenti e stringendo alleanze solide. Il risultato di tutto questo è che, dal 2004 a oggi, siamo stati in grado di incrementare l’importo medio delle sovvenzioni da noi erogate nella città di New York da 65 000 dollari a quasi 100 000 dollari per ogni sin-gola organizzazione.

Ci può fare qualche esempio specifico di partnership a lungo termine?

È il caso di Habitat for Humanity, che impiega volontari per la costruzione di case per i poveri. I suoi programmi sono presenti in tutto il mondo e offrono un’esperienza di volontariato positiva; è indicativo il fatto che nel 2008 i collaboratori del Credit Suisse hanno prestato a favore di questa organiz-zazione migliaia di ore di lavoro volontario, in cinque diverse città statunitensi. Un altro partner a lungo termine è la Food Bank for New York City, che raccoglie all’interno di un magazzino prodotti alimentari destinati a cittadini di New York in condizioni disagiate. I nostri collaboratori lavorano nel magaz-zino, smistando gli alimenti donati e prepa-rando le confezioni per la distribuzione.Ha detto che un terzo dei collaboratori di New York è coinvolto in iniziative di be-neficenza. È abbastanza facile reclutare dipendenti per il volontariato?

Dato che per definizione il volontariato non è imposto dalla banca, dedichiamo molti sforzi al reclutamento. Far conoscere i nostri programmi e il loro impatto tra i collaboratori è cruciale per riuscire a coin-volgerli nel nostro lavoro. In un certo modo i nostri responsabili del volontariato agiscono come ambasciatori all’interno della comu-nità, mantenendo le relazioni con i collabo-ratori e illustrando le opportunità di soddi-sfare esigenze locali reali. Ci rivolgiamo anche ai team dei diversi dipartimenti, invi-tandoli a partecipare a iniziative di benefi-cenza. L’esperienza di volontariato spesso fa emergere un senso di coesione e di ca-meratismo, per non parlare della preziosa prospettiva che si acquisisce mettendosi al servizio dei più bisognosi. Condividere l’esperienza di aver contribuito a cambiare una situazione e raggiungere un obiettivo genera un nuovo dinamismo all’interno dei dipartimenti e arricchisce la cultura del Credit Suisse. Mandana Razavi

«Condividere l’esperienza di aver contribuito a cambiare una situazione e raggiungere un obiettivo genera un nuovo dinamismo e arricchisce la cultura del Credit Suisse.»Eric Eckholdt, direttore esecutivo della Credit Suisse Americas Fondation

Page 50: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse50

Fot

o: C

redi

t S

uiss

e

New York

Bike MS a New York City

Il 5 ottobre 2008 i collaboratori del Credit Suisse hanno inforcato la bi­cicletta per fare opera di sensibiliz­zazione sulla sclerosi multipla. La sezione newyorkese della Società Nazionale Sclerosi Multipla statuni­tense organizza ogni anno una ma­nifestazione ciclistica che regala a partecipanti e spettatori l’emozione unica di pedalare lungo le strade prive di traffico della Grande Mela. Il Credit Suisse ha partecipato con la sua squadra alle ultime sei edi­zioni, raccogliendo fino al 2007 ol­tre 375 000 dollari da donare in be­neficenza.

Bike MS non è una gara, bensì una corsa aperta ai ciclisti di tutti i livelli. Ogni dollaro raccolto viene devoluto ad amici, familiari e colla­boratori affetti da questa malattia debilitante. I corridori possono sce­gliere tra percorsi di 48, 96 o 160 km che si snodano tra i quartieri et­nici e storici della metropoli. Paul Calello, CEO della divisione Invest­ment Banking del Credit Suisse, ha dimostrato il proprio supporto alla squadra della banca partecipando di buon mattino a un allenamento presso la palestra della sede cen­trale di New York. Il training è ini­ziato qualche settimana prima della corsa. « L’evento è in perfetta sinto­nia con il Credit Suisse : vantiamo una solida cultura di generosità ver­so le cause importanti e uno spirito altamente competitivo », ha dichia­rato Calello. Nata come un gruppo di 31 ciclisti che nel 2003 hanno racimolato 24 000 dollari, la squa­dra del Credit Suisse contava nel 2008 ben 218 atleti, che sperano di aver raccolto oltre 100 000 dollari. Marcus Balogh

Zurigo

Abbattere le barriere per i disabili

Il 4 dicembre 2008 il Disability Inte­rest Forum del Credit Suisse ha or­ganizzato all’auditorium del centro Uetlihof di Zurigo un incontro sulla disabilità intitolato « Alle prese con gli ostacoli della vita quotidiana ». Una serie di conferenze ha offerto ai collaboratori l’opportunità di comprendere meglio i problemi di colleghi e clienti disabili. Nel suo di­scorso di apertura Peter F. Weibel, membro del Consiglio di ammini­strazione del Credit Suisse Group, ha promosso una maggiore consa­pevolezza della tematica, rifacen­dosi a esperienze tratte dalla sua sfera personale per dimostrare gli ostacoli incontrati dai disabili, che spesso riescono a superarli solo con grande difficoltà. Basti pensare alle barriere sociali e infrastruttura­li. Un corso sull’uso della sedia a rotelle e altre attività hanno dato ai partecipanti un’idea dell’impatto

che la disabilità può esercitare sulla vita quotidiana di chi ne è affetto. Lo svizzero Heinz Frei, medaglia d’oro alle Paralimpiadi e ai Mondiali su sedia a rotelle, ha spiegato co­m’è riuscito a convivere con l’invali­dità.

Barbara Wenk, presidente cen­trale dell’organizzazione pro audito svizzera, ha parlato dei timori di emarginazione nutriti dagli audio­lesi. La relazione di Christina Müller, della fondazione svizzera ESPAS per l’integrazione delle persone par­zialmente inabili al lavoro, verteva sul reinserimento sociale di chi è stato colpito da problemi di salute mentale. Armando Degonda, di Health and Social Care Services del Credit Suisse, ha infine fornito ragguagli sull’impegno della banca a favore delle pari opportunità di impiego. Teva Streich

Forum internazionale sui diritti umani di Lucerna

Nuova partnership a sostegno dei diritti dell’uomoRibadendo l’impegno del Credit Suisse a favore dei diritti umani, in occasione del sessantenario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, il 10 dicembre 2008 il CEO Brady Dougan ha sottoscritto il « CEO Statement » del Global Compact dell’ONU. Il Credit Suisse ha inoltre annunciato una partnership con il Forum internazionale sui diritti umani di Lucerna.

La banca è fermamente convinta della necessità di in­dividuare attivamente e mitigare gli impatti nocivi sul fronte della tutela ambientale e dei diritti umani per incentivare gli effetti positivi della globalizzazione. Il Credit Suisse ha aderito al Global Compact nel 2000. Tra i principi del Patto Mondiale figura l’impegno a « promuovere e rispettare i di­ritti umani universalmente riconosciuti » e « assicurarsi che le imprese non siano complici negli abusi dei diritti umani ».

Nella sua attività quotidiana il Credit Suisse ha frequenti punti di contatto con i diritti dell’uomo : in qualità di datore di lavoro ( non discriminazione ), cliente di prodotti ( standard lavorativi ), prestatore ( valutazione dell’impatto dei progetti finanziati dalla banca sul sostentamento altrui), depositario degli attivi della clientela ( conoscenza del cliente ), inter­mediario tra clienti e istituzioni di microfinanza locali ( contri­buto allo sviluppo economico dei poveri ) e banca dalle rela­zioni commerciali con paesi i cui governi potrebbero tutelare e rispettare maggiormente i diritti umani.

Per citare Walter B. Kielholz, presidente del CdA del Credit Suisse, è necessario coordinare con « intelligenza, giudizio e influsso » gli sforzi della banca atti a promuovere e garantire il rispetto dei diritti umani. Su questa falsariga il Credit Suisse ha stretto una partnership con il Forum inter­nazionale sui diritti umani di Lucerna ( IHRF ), una confe­renza pubblica annuale prevalentemente organizzata da stu­denti per dibattere svariati aspetti dei diritti umani. Il pros­simo IHRF si terrà il 5 e 6 maggio 2009. Bruno Bischoff

Page 51: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Riv

ista

del

Cre

dit S

uiss

e|

Febb

raio

20

09

InvestirePagina 04 Controtendenze Sfruttare le opportunità a lungo termine | Pagina 10 Prospettive Cosa ci attende? | Pagina 12

Residenze Un fondo investe in immobili a misura di anziani | Pagina 15 Analisi Le cause della crisi | Pagina 16 Previdenza

Risparmio in titoli | Pagina 17 Imposte Consigli pratici | Pagina 18 Barack Obama Nuovi impulsi sul fronte USA

bulletin plus L’inserto per i lettori svizzeriOgni crisi schiude anche opportunità

Le turbolenze sui mercati fi nanziari purtroppo non sono ancora fi nite. Ciò non signifi ca che bisogna nascondere i propri soldi sotto il materasso; infatti, come dicono i cinesi, ogni crisi schiude anche delle opportunità. D’altro canto, in questo diffi cile periodo è essenziale informarsi con attenzione e valersi di una consulenza competente. Il sito www. credit-suisse.com/investire offre al riguardo una nutrita serie di preziose informazioni. Il bulletin plus «Investire» presenta fra l’altro le prospettive per il 2009 e analizza, sempre dal punto di vista degli investitori, gli attuali megatrend e soprattutto le relative controtendenze.

Page 52: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Testo: Lisa Liao, Research Analyst, New York

Il mercato delle belle arti realizza circa 40 miliardi di dollari all’anno; ad alimentarne lo sviluppo è una nuova categoria di collezionisti provenienti da paesi emergenti come Cina, Russia e India. La base di consumatori risulta così più ampia e meno concentrata negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale. Inoltre, anche la creazione di ricchezza in tutto il mondo e la maggiore trasparenza prodotte dalla globalizzazione e dalla tecnologia hanno contribuito a estendere l’accesso al mercato.

L’arte di investire nelle belle arti

Economia Investire nell’arte52

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: R

une

Hel

lest

ad,

Cor

bis

Page 53: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

102%Paul Cézanne

87 0%Marc Chagall

89

422 111%Andy Warhol

320 – 6%Pablo Picasso

498%Francis Bacon

245

1492%Mark Rothko

207

165 251%Claude Monet

114 90%Henri Matisse102

308%Jean-Michel Basquiat

92 197%Fernand Léger

I 10 artisti in vetta alle classifiche delle vendite all’asta del 2007 (in milioni di dollari) Fonte: Artprice

Variazioni dal 2006

Page 54: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Rendimenti annui del mercato dell’arte rispetto all’S&P 500

In base alle vendite all’asta escludendo le opere invendute. Fonte: Art Market Research, Bloomberg

S&P 500

Rendimentidel mercato dell’arte

Rendimentidell’arte contemporanea

Dal 2003 Dal 1985

0% 15% 30%

Andamento del mercato dell’arte negli anni di rallentamentoDal 1985 al secondo trimestre del 2008, rendimenti annui medi. Fonte: Art Market Research, Bloomberg

S&P 500

MSCI World

Pittori 1400–1700

Indice Art 100

Arte contemporanea

–20% –10% 0% 10% 20%

Principali case d’aste in base ai ricavi nelle vendite mondiali di belle arti nel 2007 Dal 1985 al secondo trimestre del 2008, rendi-menti annui medi. Fonte: Artprice

Phillips de PuryChristie’sSotheby’sAltre

23%

36%

38%

3%

Se alcuni collezionisti acquistano le opere d’arte per passione, altri le considerano un investimento. Oggigiorno le numerose aste e fiere internazionali permettono di stimare regolarmente il valore dei propri beni. L’indi­ce Art Market Research 100, basato sulle vendite all’asta dei cento artisti più quotati, negli ultimi cinque anni ha avuto un rendi­mento del 23 per cento annuo, contro il 5,6 per cento dell’S&P 500. Pur non essendo esaustivo, dato che esclude i mercati opachi come il commercio tra venditori e privati, è certamente un indicatore della tendenza di mercato.

Un calo nelle quotazioni azionarie si tra­duce spesso in una fuga verso attività alter­native, e i beni artistici, che mostrano una bassa correlazione con le altre classi di atti­vità, possono effettivamente ridurre la vola­tilità del portafoglio. I prezzi delle opere con­temporanee, prodotte a partire dagli anni Sessanta, hanno avuto un andamento inat­teso, continuando ad aumentare dopo lo scoppio della bolla tecnologica fino all’attua­le crisi finanziaria. Lo scorso 16 settembre, quando i mercati erano scossi dal più grande fallimento della storia statunitense, l’artista inglese Damien Hirst ha raccolto quasi 200 milioni di dollari da Sotheby’s, superan­do di dieci volte la somma record all’asta per un singolo artista. In quell’occasione oltre il 35 per cento degli acquirenti ha comperato opere d’arte per la prima volta, e molti veniva­no dall’Europa dell’Est e dal Medio Oriente.

Il valore estetico in un prezzo

Il fattore chiave è la liquidità: le cifre record sono totalizzate dai nomi che compaiono più spesso nelle aste. Le opere di Andy Warhol sono diventate un indicatore del mercato: ogni anno ne sono vendute circa 200, per importi di oltre un milione di dollari. Il valore dei dipinti dei grandi pittori tra Quattro e Settecento è invece più difficile da stimare, in quanto sono in genere custoditi in musei o collezioni private e non vengono venduti spesso.

Il gusto personale, una determinante del valore, è soggettivo e sfida le leggi della do­manda e dell’offerta. L’arte non riflette più solo le capacità dell’artista, bensì è spesso una forma di comunicazione simbolica e pro­vocatoria. Al centro delle opere contempora­nee vi sono sovente temi quali la mortalità, la razza, il consumismo e la vita urbana e, a dif­ferenza del passato, il comparto è ora legato a doppio filo con il lusso, l’alta moda, la cul­tura pop e lo spettacolo, creando un’elevata

visibilità per un pubblico più ampio. L’Art Ba­sel Miami, una delle fiere più famose, ha or­ganizzato concerti sulla spiaggia ed eventi in resort di grande lusso, mentre Google ha in­gaggiato l’artista americano Jeff Koons per il lancio dell’iGoogle Artists Project, un’appli­cazione per personalizzare le homepage. L’arte si è trasformata in una vera e propria attività industriale, in cui schiere di assisten­ti trasformano le idee degli artisti in prodotti di consumo. E paradossalmente sono proprio i nomi che raggiungono cifre astronomiche all’asta a dominare anche il segmento più economico: oltre il 50 per cento delle opere contemporanee vendute nei 12 mesi fino a giugno 2008 ha fruttato meno di 5000 euro.

Takashi Murakami, artista contemporaneo giapponese, controlla buona parte di questo mercato. La sua linea di prodotti va dai pelu­che venduti nei negozi di caramelle alle fa­mose borsette colorate di Louis Vuitton. Un piccolo «Balloon Dog» di Jeff Koons può es­sere invece ordinato per 3000–6000 dollari da Carlson & Company, mentre l’espressione artistica di Damien Hirst è commercializzata da Other Criteria, che crea e vende i prodot­ti online.

Per contro, prezzi da capogiro sono stati raggiunti nel 2008 nelle vendite all’asta, che costituiscono un barometro dell’interesse pubblico. Il pezzo più costoso è stato il tritti­co di Francis Bacon, acquistato da un miliar­dario russo per 86,3 milioni di dollari.

Malgrado una diminuzione delle vendite nella seconda metà dell’anno, il nuovo dena­ro dei paesi emergenti in rapida crescita po­trebbe attenuarne il calo, che alcuni interpre­tano solo come una fase di aggiustamento. Nonostante il deprezzamento in novembre per certi nomi divenuti troppo cari, altri artisti emergenti hanno infatti continuato a segna­re record. Molti ritengono che talenti ancora sconosciuti in Cina, India e Russia possano essere un investimento redditizio: basti pen­sare alle opere di Hirst, che agli inizi degli anni Novanta costavano meno di 10 000 eu­ro e che ora valgono svariati milioni.

Camere con vista

Il boom mondiale di musei, gallerie e fiere ha accresciuto molto la visibilità degli artisti, so­prattutto presso un nuovo tipo di pubblico in aumento proveniente da Asia e Russia. A marzo del 2008 la fiera dell’European Fine Art Foundation (TEFAF) nei Paesi Bassi, con opere d’arte per un miliardo di dollari, ha at­tirato 75 mila persone. La competizione per gli spazi espositivi – Art Basel in Svizzera

Economia Investire nell’arte54

Credit Suisse Bulletin 1/09

Page 55: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

elimina ogni anno il 5–10 per cento delle sue gallerie meno redditizie – spinge quindi ven­ditori e artisti a produrre rapidamente opere di valore.

Per soddisfare la nuova domanda a livello mondiale, i venditori stanno ampliando la re­te di spazi. La Moganshan Road a Shanghai, un tempo occupata da vecchie fabbriche, è ora una successione infinita di gallerie e ate­lier. Queste esposizioni nel mondo permet­tono anche di definire l’importanza di un ar­tista. Rothko, ad esempio, che nel 2007 ha totalizzato 73 milioni di dollari con un quadro, ha attirato l’attenzione dei musei un decen­nio fa; le sue opere sono state esposte al Whitney Museum of American Art di New York, al Musée d’Art Moderne di Parigi e all’Hermitage di San Pietroburgo.

Da colpi di pennello a colpi di mouse

Il mercato dell’arte è inoltre rivoluzionato dal­l’era digitale. Sei milioni di acquirenti sono in contatto con mille case d’aste in tutto il mondo tramite Artfact.com, che nel 2007 ha inviato 35 milioni di e­mail per informare i clienti su determinate vendite all’asta. Inol­tre, tramite Internet gli artisti possono ora esporre i loro lavori in tutto il mondo. Charles Saatchi, venditore di opere contemporanee, gestisce un sito web visitato da quasi 900 mila persone al mese, su cui vendono senza commissione oltre 65 mila artisti. Recente­mente ne ha avviato una versione in man­darino e prevede di ampliarsi verso India, Russia, Spagna e Sudamerica.

Nuovo denaro per vecchi dipinti

Dal 2003 il numero dei clienti di Sotheby’s è aumentato del 200 per cento in seguito alla sua espansione, in competizione con Chri­stie’s, in Russia, Medio Oriente e Cina. Que­st’ultima si è aggiudicata oltre il 7 per cento delle vendite all’asta del 2007 ottenendo il terzo posto nel mondo. Ma la crescente ric­chezza e l’allentamento della censura stanno ulteriormente aumentando la domanda inter­na per le opere d’arte, i cui prezzi si sono ottuplicati in sette anni. Attualmente oltre il 40 per cento degli artisti con prezzi da milio­ni di dollari è cinese, così come lo sono al­meno sette dei dieci artisti contemporanei più cari. Sotheby’s e Christie’s continuano a subire l’agguerrita concorrenza delle case d’aste del paese: negli ultimi dodici mesi fino a giugno 2008, sei delle dieci maggiori so­cietà nell’arte contemporanea erano cinesi.

Fra i 50 artisti contemporanei più quotati figurano ora nomi iraniani, libanesi, rus­

Le borsette Louis Vuitton di Takashi Murakami L’artista giapponese ha ridisegnato le borsette di Vuitton. Il Balloon Dog di Jeff Koons Le sculture dell’artista continuano a segnare record.>

Economia Investire nell’arte 55

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: A

ndre

w H

. Wal

ker,

Get

ty Im

ages

| T

ed S

oqui

, C

orbi

s

Page 56: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Turnover di vendite all’asta di belle arti nel 2002 e nel 2007, per paeseIn % della quota di mercato totale. Fonte: Artprice

Italia

Francia

Cina

Altri paesi

Regno Unito

0% 10% 20% 30% 40% 50%

Stati Uniti

2007 2002

Lullaby Spring di Damien Hirst Una rappresentazione del ruolo dei prodotti farmaceutici nella società moderna, venduto per 18 milioni di dollari.

si e un esponente degli Emirati Arabi Uniti. Nel 2007 Sotheby’s e Christie’s hanno ven­duto opere russe per 325 milioni di dollari, il 45 per cento in più del 2006, e circa il 90 per cento degli acquirenti di queste opere è rap­presentato da russi o cittadini delle ex repub­bliche sovietiche. Quando Christie’s ha aper­to una filiale a Dubai, prevedeva ricavi per 30 milioni di dollari tra il 2006 e il 2009, mentre ne ha ottenuti 63 in 18 mesi, vendendo sia gioielli che opere d’arte contemporanea ara­ba, indiana e iraniana. Nel novembre 2008, mentre nel mondo dominavano i timori per il rallentamento economico, il Qatar ha aperto un museo da oltre 300 milioni di dollari, con l’obiettivo di diversificare l’economia, troppo incentrata sul petrolio.

Le frontiere dell’arte

Le banche culturali, che concedono prestiti nei paesi in via di sviluppo a fronte di opere d’arte locali, sono un nuovo modo per tra­sformare la cultura in risorse economiche. Del resto in Africa la vendita di oggetti d’ar­tigianato ai turisti è già da tempo fonte di piccoli guadagni.

Secondo il principio della microfinanza, gli oggetti depositati presso la banca fungono da garanzia per i prestiti, che variano dai 5 ai 40 dollari a seconda delle informazioni stori­che fornite. In questo modo i beni artistici rimangono all’interno della comunità, gli abi­tanti possono finanziare la loro attività locale e i profitti delle banche sono utilizzati per pro­getti che vanno da workshop di artigianato all’educazione sanitaria.

La commercializzazione dell’arte, frutto dei cambiamenti in ambito commerciale, tec­nologico e culturale, ne ha ampliato l’acces­so come non mai. La diversità degli operato­ri e delle finalità alimenta la singolarità del mercato; in ultima istanza, la soddisfazione di possedere un oggetto supera qualsiasi differenza di opinione nel difficile processo di valutazione. <

Se non indicato diversamente, i dati forniti alle pagine 52–56 sono stati ricavati dalle seguenti fonti: Art Market Research, Art and Auction Magazine, Artinfo.com, Artprice, Bloomberg, Chubb & Son, Condé Nast, The Economist, Financial Times, Forbes, Hoovers, International Herald Tribune, New York Magazine, New York Times, Prospect Magazine, Reuters, Vanity Fair, Wall Street Journal, Wikipedia.com, Worth Magazine, Media Metrix.

Economia Investire nell’arte56

Credit Suisse Bulletin 1/09

Page 57: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Reddito liberamente disponibile 57

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: G

abri

el B

ouys

, A

FP

Dove costa meno  la vita?

Testo: Thomas Rühl, Economic Research

I comuni fiscalmente vantaggiosi sono ben noti a tutti e rendono senza dubbio allettante l’idea di ridurre il proprio onere fiscale semplicemente trasferendo il domicilio. Ma  per effettuare adeguati confronti non basta tener conto dell’aggravio fiscale: il criterio finanziario più attendibile per la scelta del luogo di residenza è il reddito liberamente disponibile, importo che si ricava dopo aver dedotto tutti i carichi obbligatori e i costi fissi specifici di ogni località.

Negli ultimi anni la concorrenza fiscale tra le regioni svizzere è costantemente aumentata. Grazie alla generale solidità finanziaria e ad altre condizioni favorevoli, i cantoni e comuni hanno ampiamente sfruttato la propria di­screzionalità nel determinare i sistemi che regolano la ridistribuzione, le imposte e le tasse. Al fine di migliorare la propria attrat­tiva fiscale, alcuni cantoni hanno persino adottato misure rivelatesi successivamente illegali. Gli esempi più lampanti in questo senso sono il modello fiscale degressivo del canton Obwaldo e la forte riduzione del valore locativo imponibile nel cantone di Basilea­Campagna: entrambe queste misure sono state giudicate non valide dal Tribunale Federale.

Non solo fattori finanziari

Quando si tratta di scegliere dove abitare, le economie domestiche tengono conto di nu­merosi fattori. Oltre alle preferenze relative alla posizione e alle infrastrutture disponibili, all’offerta di immobili adeguati, a criteri di ca­rattere emotivo e al legame personale con un determinato luogo, a giocare un ruolo impor­tante vi sono pure fattori finanziari come l’onere fiscale, ma anche altri carichi obbli­gatori quali i premi dell’assicurazione malat­tie o l’imposizione del valore locativo per i proprietari di abitazioni. L’attrattiva di carat­tere finanziario di una determinata località è influenzata da una serie di costi fissi legati al luogo di domicilio specifico. Talvolta le diffe­renze regionali dei prezzi degli immobili, dei costi accessori o dell’elettricità incidono

ta quindi il cantone più interessante. Appen­zello Interno, insieme al canton Nidwaldo, presenta inoltre i premi delle assicurazioni malattie obbligatorie più bassi. Grazie all’ot­timizzazione delle condizioni fiscali, i cantoni Obwaldo, Turgovia, Soletta e Sciaffusa gua­dagnano posizioni rispetto al 2006. I cantoni Basilea­Città e Ginevra si trovano nettamen­te al di sotto della media del paese. Grazie ai loro importanti agglomerati e alle regioni rurali, i cantoni Berna, Zurigo e Vaud si sono maggiormente avvicinati alla media nazio­ nale rispetto a Basilea­Città e Ginevra, re­stando tuttavia ben lontani dal gruppo di cen­tro classifica. I costi abitativi generalmente elevati degli agglomerati urbani si ripercuo­tono fortemente sui budget delle economie domestiche.

I vantaggi fiscali non sono tutto

L’esempio del canton Zugo, con il suo risul­tato nella media, dimostra come i vantaggi fiscali da soli non garantiscano un’elevata attrattiva finanziaria. Questo dato emerge nella figura a pagina 58, che illustra gli ele­menti sottostanti dei valori RDI a livello can­tonale. Per quanto riguarda le spese obbli­gatorie, il canton Zugo, insieme a Svitto, Nid­waldo e Obwaldo, è tra i luoghi più attrattivi; tuttavia questo vantaggio viene relativizzato dagli elevati costi abitativi, circostanza che determina un valore RDI nella media. Anche Svitto e Nidwaldo presentano una leggera compensazione dei vantaggi fiscali. La forte domanda di immobili in questi cantoni dal basso onere fiscale ha causato un aumen­

maggiormente sulla spesa complessiva di un’economia domestica rispetto ai carichi obbligatori.

Tuttavia interviene anche una serie di altri fattori. Uno dei criteri più rilevanti è dato dal­l’importo di cui dispongono le economie do­mestiche per i propri consumi dopo aver de­dotto i carichi obbligatori e i costi fissi a lun­go termine. Tale valore costituisce il cosid­detto reddito liberamente disponibile, che rappresenta il criterio finanziario principale per la scelta del luogo di domicilio. La pre­sente analisi considera l’attrattiva residenzia­le dei cantoni e dei comuni svizzeri da questo punto di vista, vale a dire tenendo conto di tutte le componenti rilevanti ai fini del reddi­to e della spesa legate a una determinata ubicazione. Per rispettare la prospettiva in­dividuale delle diverse economie domestiche abbiamo considerato il reddito liberamente disponibile per una serie di parametri. Per raffrontare fra loro le diverse ubicazioni è stato scelto il punto di vista di un’economia domestica che, indipendentemente da altri criteri, cerca quel comune in cui, sulla base delle proprie caratteristiche e di un determi­nato genere di immobile, può disporre del­l’importo maggiore da destinare alle proprie spese di consumo.

L’indicatore RDI (Regional Disposable In­come) per i cantoni svizzeri riporta i valori del reddito liberamente disponibile per un ampio ceto medio. Come già nel 2006, al vertice della classifica si colloca Appenzello Interno, che vanta un onere fiscale moderato combi­nato con prezzi immobiliari contenuti e risul­ >

Page 58: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Reddito liberamente disponibile58

Credit Suisse Bulletin 1/09

Il reddito liberamente disponibile nei comuni svizzeri (indicatore RDI), 2008Considerando i valori medi di tutti i comuni, il valore RDI superiore è quello del canton Appenzello Interno, seguito da Obwaldo e Glarona. I cantoni  urbani di Basilea-Città e Ginevra si collocano invece nettamente al di sotto della media nazionale. Oltre ai grandi centri urbani si nota un ristretto numero di comuni montani che presentano valori RDI fortemente inferiori alla media. Si tratta di rinomate mete turistiche come l’Alta Engadina, Davos, Zermatt, Bagnes/Verbier e Gstaad-Saanen, dove i prezzi degli immobili sono più elevati. Indicatore sintetico, CH = 0.  Fonte: Credit Suisse Economic Research, Geostat

Carichi obbligatori e costi fissi nei cantoniI carichi obbligatori includono le imposte sul reddito e sulla sostanza, i contributi alle assicurazioni sociali e i premi dell’assicurazione malattie.  I costi fissi sono composti da: costi abitativi, spese accessorie, tasse per acqua, acque di scarico e rifiuti. Valori standard, CH = 0.  Fonte: Credit Suisse Economic Research

I costi fissi elevati neutralizzano i vantaggi fiscali

ZHZG

SZ NW

OW

AI

GR

GLSO

LU

URSH

VS

TI

BL

FR

VD

BS

GE

Carichi obbligatoriMedia CH

Co

sti

fissi

BE

NE

JU

AGSG

ARTG

Vantaggi combinatiPosizionamento asimmetrico

Doppio svantaggio

Indicatore RDI 2008: da –5,1 a –2,0 da –1,9 a –1,0 da –0,9 a –0,3 da –0,2 a 0,0 da 0,1 a 0,3 da 0,4 a 0,7 da 0,8 a 1,0 da 1,1 a 1,5 da 1,6 a 2,0 da 2,1 a 3,1

Page 59: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Reddito liberamente disponibile 59

Credit Suisse Bulletin 1/09

to dei prezzi tradottosi in costi abitativi supe­riori alla media, con effetti quindi sul reddito disponibile. Tuttavia questi cantoni rimango­no interessanti per le persone benestanti, poiché le spese obbligatorie assumono mag­giore importanza parallelamente all’aumen­tare del reddito.

Vantaggi combinati

Negli scorsi anni, grazie all’adozione di de­terminate misure fiscali, alcuni cantoni rura­li hanno potuto integrare i costi fissi general­mente bassi con un moderato onere fiscale. Questi cantoni, riportati nella figura a pagina 58 in basso a sinistra, mostrano un’attrattiva finanziaria superiore alla media e rappresen­tano un’alternativa ai centri e agli agglome­rati, dove tendenzialmente i costi fissi sono più elevati e lo spazio abitativo più scarso. Con Lucerna, Argovia, San Gallo e Soletta, anche i classici cantoni in cui sono presenti agglomerati presentano vantaggi fiscali com­binati. Grazie alla loro vicinanza ai centri, at­tualmente queste regioni costituiscono la meta più ambita per chi vuole lasciare i cen­tri a favore di zone più vantaggiose dal punto di vista finanziario. Tuttavia riteniamo che nel medio termine queste differenze nell’attrat­tiva verranno in parte compensate dalle forze del mercato immobiliare.

Nonostante i bassi costi fissi, Giura e Neuchâtel non riescono a staccarsi dalla maggioranza dei cantoni per quanto riguarda l’indicatore RDI. Il canton Giura, al 10º posto in classifica, mostra un’attrattiva finanziaria nella media. Se consideriamo che ha di gran lunga i costi abitativi più bassi dell’intero paese, si poteva tuttavia prevedere un miglior

risultato. Il risultato al di sotto della media di entrambi questi cantoni è da ricondurre all’elevato onere fiscale che, considerando i costi complessivi, li rende meno interessan­ti anche per l’ampio ceto medio. Oltre alle imposte sul reddito più elevate nei due can­toni, i premi dell’assicurazione malattie ob­bligatoria per una famiglia di quattro persone sono superiori di circa il 50 per cento rispet­to ai cantoni Nidwaldo e Appenzello Interno. Nei cantoni Ginevra, Vaud, Basilea­Città e Basilea­Campagna le economie domestiche devono affrontare costi fissi superiori alla media e spese obbligatorie elevate. Guida la classifica il canton Ginevra, sia per quanto riguarda i costi abitativi che i premi dell’assi­curazione malattie. Ginevra, inoltre, è fra i cantoni più costosi in termini di onere fiscale. Nel confronto tra i cantoni, Basilea­Città è seconda per costi abitativi e premi dell’assi­curazione malattie, ma grazie ai costi piutto­sto contenuti di acqua, acque di scarico e rifiuti, nonché ai prezzi dell’elettricità, si po­siziona meglio rispetto a Ginevra in fatto di costi fissi complessivi.

I comuni, essendo il più basso grado di amministrazione dell’ordinamento statale svizzero, si prestano in maniera ottimale come livello di osservazione per il reddito disponibile, in quanto la maggior parte delle componenti dell’attrattiva residenziale di carattere finanziario è influenzata da prezzi amministrati localmente. Inoltre i comuni rappresentano anche l’ultima istanza che, dopo Confederazione e cantoni, adotta de­cisioni politiche di largo respiro in merito alle spese obbligatorie delle economie domesti­che.

Agglomerati interessanti

Nei grandi centri urbani di Zurigo, Basilea, Berna, Losanna e Ginevra il reddito disponi­bile risulta inferiore alla media nazionale. A causa dei loro oneri generalmente più eleva­ti riguardo a immobili, fisco e premi della cas­sa malati, per quanto attiene all’attrattività residenziale la maggior parte di essi non regge il confronto con i comuni più piccoli dell’agglomerato o della periferia. Numerosi comuni della cintura urbana risultano inte­ressanti per chi lavora nei centri e vuole au­mentare il proprio reddito disponibile trasfe­rendosi in un’altra località, senza tuttavia al­lontanarsi troppo dal luogo di lavoro. Di con­seguenza, i vantaggi fiscali e i costi abitativi inferiori di alcuni comuni dell’area di Zurigo e Basilea rappresentano un forte elemento d’attrazione per chi lavora in città. La migra­zione verso questi comuni, e il conseguente aumento della domanda di immobili, hanno tuttavia provocato un aumento dei prezzi de­gli immobili che neutralizza in parte i vantag­gi fiscali.

Oltre ai grandi centri urbani emerge un ristretto numero di comuni montani che pre­sentano valori RDI fortemente inferiori alla media. Si tratta di rinomate mete turistiche che per effetto della costruzione di abitazio­ni secondarie sono caratterizzate da un’ele­vata domanda di immobili. La pressione sui prezzi che ne deriva si ripercuote fortemente sul budget della popolazione residente.

In conclusione: le economie domestiche hanno la possibilità in taluni casi di avere un maggior reddito disponibile trasferendosi an­che a poca distanza dal precedente domicilio. In tale ottica l’aspetto finanziario rappresen­ta naturalmente un elemento importante, ma non l’unico. In ogni caso l’analisi del red­dito liberamente disponibile è un ottimo stru­mento per studiare nel dettaglio gli effetti finanziari di un trasferimento del luogo di domicilio. <

Esempio: la famiglia Basler di Rheinfelden (AG) La famiglia Basler abita a Rheinfelden in una casa unifamiliare con standard medio (finanziamento ipotecario 80 per cento).  I Basler hanno due figli, dispongono di un patrimonio accu-mulato di 300 000 franchi e raggiungono insieme un reddito da lavoro di 150 000 franchi. Con l’assegno familiare e il reddito patrimoniale, l’economia domestica arriva a un reddito lordo pari a circa 157 200 franchi. Una volta detratti i carichi obbliga-tori (imposte, contributi previdenziali e alle assicurazioni sociali, premi della cassa malati) risulta un reddito disponibile di 110 000 franchi. Tenendo conto dei costi abitativi, delle spese accessorie e per l’elettricità rimane un reddito liberamente disponibile di 61 400 franchi. A Bettingen (BS), dove i Basler abitavano in precedenza, alle medesime condizioni la famiglia potrebbe contare su un reddito liberamente disponibile da destinare al consumo pari a 36 800 franchi, con una differenza di oltre 24 000 franchi all’anno.

I risultati dei comuni sono stati raffigurati  in speciali fogli informativi in cui viene confrontata la loro attrattiva finanziaria con quella dei 30 comuni più vicini. I dati del vostro comune di domicilio possono essere richiesti al vostro consulente clientela del Credit Suisse.

Page 60: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

3 mia.Persone senza accesso a Internet

3,7 mia.Persone con accesso a Internet

Page 61: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Satelliti 61F

oto 

: N

AS

A, 

JPL

Credit Suisse  Bulletin 1/09

Internet  cosmica

Testo: Uwe Neumann, Research Analyst, Zurigo

Immaginate un mondo in cui ogni singolo individuo abbia accesso a Internet. Un’utopia? Grazie alla tecnologia satellitare potrebbe anche non esserlo e diventare presto realtà: intorno al progetto gravitano non solo colossi della grande rete, come Google, ma anche operatori leader del settore satellitare. Un’opportunità anche per gli investitori.

Con il nome in codice O3b, il numero uno del mercato  Internet, Google,  intende  lanciare l’accesso a Internet via satellite in collabora-zione con la banca britannica HSBC. La sigla O3b sta per «Other 3 billion» ( gli altri tre mi-liardi ), ossia gli abitanti del pianeta che an-cora non hanno accesso a  Internet perché non  possono  permetterselo  o  perché  non esiste la necessaria infrastruttura. Il servizio dovrebbe lasciare la rampa di lancio entro il 2010 e per farlo decollare entrambe le socie-tà sono disposte a investire fino a 750 milio-ni di dollari.

Nuova infrastruttura per l’Europa

Internet via satellite è un progetto concreto anche a Parigi:  l’iniziativa  « Digital  France 2012 »  intende  infatti  consentire  l’accesso alla grande rete a ogni famiglia francese, an-che  laddove non esistono collegamenti  via cavo. In questo ambito Eutelsat svolgerà un ruolo importante con il suo servizio Tooway™: quest’anno  il  secondo operatore satellitare europeo ha cominciato a investire in una nuo-va  infrastruttura  satellitare  Internet  con co-pertura continentale, che ambisce a emulare qualitativamente l’accesso via cavo alla rete. In Svizzera, Swisscom ha annunciato a inizio 2008 di voler proporre in futuro questo ser-vizio via DSL a complemento della banda lar-ga; in tal modo potrebbe quindi rispettare il piano di marcia dettato dal  legislatore, che prevede l’approvvigionamento di base in tut-te le parti del paese entro il 2017.

Fino a oggi gli operatori satellitari hanno guadagnato denaro soprattutto con offerte televisive  o  «video-on-demand».  Volani  di crescita nel settore sono la rapida espansio-ne della pay TV soprattutto  in paesi emer-genti,  la crescente offerta di canali e  l’esi-

genza sempre più viva di una migliore qualità del segnale ( alta definizione ). Principali frui-tori della loro offerta sono società del setto-re media e televisivo e  istituzioni pubbliche ( ad esempio l’esercito ), ma anche e sempre più  imprese telecom: da luglio dello scorso anno, ad esempio, il primo operatore satelli-tare  europeo,  SES,  offre  con  successo  a  provider  telecom statunitensi  il prodotto  IP- Prime, una soluzione molto economica per il broadcasting di programmi televisivi, pay TV e musicali sulle loro piattaforme IP-TV ( tele-visione via protocollo Internet ).

Il duopolio satellitare europeo ( Eutelsat e SES ) ha  in cantiere un progetto analogo e una serie di propri prodotti anche per il Vec-chio continente : entrambi gli operatori con-cordano nel vedere un potenziale mercato da 15 a 30 milioni di economie domestiche alle quali i provider telecom potrebbero assicura-re un servizio più economico e di qualità mi-gliore in rapporto a quello della rete in cavo di rame. Dopo le difficoltà iniziali, il prodotto ASTRA2Connect offerto da circa un anno da SES registra una crescita di 10 000 allaccia-menti  al mese, anche se con un  fatturato annuale stimato nell’ordine dei 35 milioni di euro a partire dal 2010 questo servizio appa-re destinato a restare una figura di nicchia, non da ultimo perché il potenziale cliente è chiamato  a  sostenere  costi  di  equipaggia-mento relativamente elevati.

L’interesse degli operatori telecom ai ser-vizi  Internet via satellite si spinge però ben oltre.  L’impiego  delle  tecnologie  satellitari apre nuove e convenienti opportunità soprat-tutto per i servizi di telefonia mobile: mentre fino a oggi Internet e TV sono arrivate ai tele-fonini attraverso  le  loro reti UMTS – assor-bendo parecchia capacità di banda e risul-

tando perciò piuttosto onerosi per gli utenti finali –  in  futuro questi contenuti potranno essere irradiati alle reti terrestri con segnale digitale via satellite e trasmessi a basso co-sto ai cellulari dei clienti. Questi servizi po-tranno inoltre essere combinati con informa-zioni di navigazione e  localizzazione ( GPS ), creando quindi le premesse per un ventaglio di nuovi servizi: il duopolio satellitare europeo SES ed Eutelsat ha già lanciato nel 2006 la joint venture Solaris con lo scopo di offrirli ai provider  telecom;  nella  primavera  2009  è prevista  l’attribuzione delle necessarie  fre-quenze.

Domanda superiore all’offerta

Nell’attuale  fase di  involuzione economica, gli operatori satellitari dovrebbero difendersi piuttosto bene: i loro contratti a lungo termi-ne rendono relativamente trasparenti i futuri ricavi, non esistono esuberi di capacità e la domanda supera di gran lunga l’offerta. Se da un  lato  il settore richiede massicci  inve-stimenti di capitale e presenta un  indebita-mento piuttosto elevato, dall’altro i rifinanzia-menti sono opportunamente assicurati a lun-go termine e  i margini di  ricarico sui prezzi sono ampi. Il settore è quindi da vedere come investimento relativamente difensivo: le sue prospettive sopra descritte non sono ancora state avvertite dal mercato.  <

Page 62: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Prodotti per la cura della casa e della persona62

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: M

athi

as H

ofst

ette

r

Il settore dei prodotti destinati alla cura della casa e della persona è più ciclico di  quanto si pensi, soprattutto rispetto ad altri beni di consumo primari. Tra le ragioni della ciclicità della domanda figura la tendenza dei consumatori, in tempi meno favorevoli,  a optare per shampoo, saponi e detersivi più economici.

Testo: Olivier P. Müller, Equity Research Europe, Zurigo

È opinione diffusa che i beni di consumo pri-mari – alimentari, bevande, tabacco, prodot-ti per la cura della casa e della persona – sia-no difensivi, in quanto generalmente meno influenzati dal ciclo economico in termini di domanda, crescita del fatturato e andamen-to dei margini di profitto. Questi prodotti so-no inoltre associati a una minore volatilità degli utili. Gli economisti del Credit Suisse ritengono che tale tesi sia valida per gli ali-mentari, il tabacco e in misura minore per le bevande, ma sono del parere che, rispetto al settore dei beni di prima necessità nel suo complesso, i prodotti per la casa e la perso-na siano più ciclici e, pertanto, meno difen-sivi. La banca è dell’avviso che l’attuale con-testo economico sia destinato ad avere un impatto negativo sui consumatori soprattutto nei mercati sviluppati, dove per il 2009 non si intravedono veri segnali di ripresa dalla re-cessione, fenomeno che storicamente frena la crescita del reddito medio disponibile, in-nesca un aumento della disoccupazione ed erode la fiducia dei consumatori, inducen- doli a contenere spese e consumi. Si preve-dono inoltre una maggiore efficienza nella spesa e una diversificazione dei consumi in determinate categorie di prodotti, che ne altereranno la domanda relativa. Infine, è probabile che il deterioramento del credito al consumo sulla scia dell’inasprimento delle condizioni creditizie in certi paesi, unitamen-

te al minore indebitamento delle famiglie, contribuisca ad alimentare la spirale discen-dente dei consumi.

Consumatori più cauti

Alla luce di queste premesse, il Credit Suisse ritiene che i prodotti per la cura della casa e della persona saranno più penalizzati dall’at-tuale contesto economico di altri beni di con-sumo primari difensivi. La tesi della banca è suffragata da due fattori, primo fra tutti il cosiddetto «trading down»: quando l’econo-mia naviga in cattive acque, il reddito dispo-nibile cala e i consumatori devono gestire le spese con maggiore efficienza, ripiegando su prodotti più economici. Tendono dunque ad acquistare meno articoli di lusso o di fa-scia alta in una data categoria, optando per alternative del mercato di massa o marche commerciali, ossia prodotti che recano il marchio di un dettagliante o produttore. Per le società posizionate nel segmento di fascia alta tale dinamica si traduce in una flessione delle vendite e della quota di mercato, a tut-to vantaggio di quelle attive sul mercato di massa o delle marche commerciali.

È soprattutto nelle fasi di rallentamento della crescita economica o recessione che le marche commerciali guadagnano quote di mercato (si vedano i grafici a pagina 64), a cui hanno inoltre messo le ali i rialzi dei prezzi imposti dai produttori di articoli per la cura

della casa e della persona nel biennio 2007 – 2008, conseguentemente al rincaro delle materie prime. Nel 2008 la quota di mer-cato dei prodotti a marca commerciale di ba-se, come il sapone, è aumentata in Europa del 12,2 per cento, mentre i prodotti per il bagno e la doccia hanno guadagnato l’11,7 per cento. Danno inoltre prova di buona te-nuta le categorie che generano valore ag-giunto o a cui i consumatori sono maggior-mente sensibili, quali i prodotti per la cura dei capelli (si veda il grafico a pagina 64). Un valido esempio della tendenza al trading down è la dinamica osservata nel 2º seme-stre 2008: l’Oréal, orientata verso prodotti di fascia alta, ha registrato dati sulla crescita delle vendite su base comparabile molto de-ludenti, soprattutto in Europa, rivisto al ri-basso le stime su utili e fatturato per il 2008 ed espresso aspettative caute per il 2009. Nello stesso semestre Beiersdorf, che ha posizionato con successo il proprio marchio strategico Nivea, ha archiviato una buona crescita del fatturato, dimostrando di aver beneficiato del trading down, tradottosi in un ampliamento della quota di mercato. L’analisi del Credit Suisse rivela che in quel periodo le marche commerciali hanno con-quistato quote di mercato nel settore dei prodotti per la cura della casa e della perso-na, una tendenza che potrebbe proseguire nel 2009.

Tempi difficili per  i prodotti per  la casa e la persona

>

Page 63: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Prodotti per la cura della casa e della persona 63

Credit Suisse Bulletin 1/09

Mercati emergenti: motori della crescita del settoreNegli anni a venire la quota di utili e fatturato generata nei mercati emergenti è destinata ad acquistare importanza per i fabbricanti europei di prodotti per la cura della casa e della persona.  Fonte: conti societari, stime del Credit Suisse

L’OréalHenkelReckitt BenckiserBeiersdorfOriflame

5%

9,4%

79,5%

15,8%

4,9%

0,0%

5,7%

2,0%

14,2%

11,1%

3,5%

0,5%

6,6%

15,6%

5,3%

1,0%

10,2%

8,5%

6,9%

1,5%

Fatturato nei mercati emergenti (ME) in % del fatturato totale, stime 2008

Asia PacificoEuropa orientale, Medio OrienteAmerica latinaAfrica

89,4%Totale ME

32,9%Totale ME

29,3%Totale ME

28,5%Totale ME 27,1%

Totale ME

Page 64: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia  Prodotti per la cura della casa e della persona64

Credit Suisse Bulletin 1/09

Il secondo fattore alla base della ciclicità dei prodotti per la casa e la persona è il rap-porto di proporzionalità diretta tra domanda complessiva e reddito disponibile, particolar-mente evidente nei mercati emergenti. Ini-zialmente i consumatori hanno accesso solo a prodotti e beni di prima necessità, e pas-sano ad articoli sofisticati quando la crescita del reddito alimenta esigenze più complesse. Poiché nei mercati emergenti il reddito di-sponibile è aumentato a un ritmo meno so-stenuto rispetto a un anno fa e in alcuni pae-si sviluppati è in calo, la domanda di prodot-ti per la casa e la persona deluderà probabil-mente le aspettative formulate a inizio 2007 e non è da escludere una battuta d’arresto. Il Credit Suisse giudica questo scenario plau-sibile sia per le piazze emergenti che per quelle sviluppate.

I mercati emergenti trainano la crescita

Mentre i paesi sviluppati attraversano una re-cessione che compromette la crescita del fatturato, nei mercati emergenti, malgrado un lieve rallentamento, l’espansione sembra destinata a proseguire a un ritmo superiore alla media. La percentuale di crescita gene-rata in questi mercati assumerà pertanto un ruolo di spicco per i fabbricanti europei di prodotti per la casa e la persona, così come la quota di utili e fatturato. Secondo le stime del Credit Suisse, l’Oréal, che deve ai mer-cati emergenti circa il 57,2 per cento dell’au-mento del fatturato del 2007, quest’anno potrebbe realizzare l’86,7 per cento della propria crescita totale in queste regioni, do-ve nel 2008 genererà probabilmente il 30,2 per cento del fatturato complessivo. Alla luce della debolezza economica di alcune piazze emergenti (come l’Europa orientale e la re-gione baltica), il Credit Suisse predilige tut-tavia società caratterizzate da un’esposizione globale più equilibrata, soprattutto verso l’Asia, che – benché abbia perso smalto – vanta tassi di crescita di tutto rispetto.

La banca ritiene pertanto che le società con un’ampia gamma di prodotti del mer- cato di massa, diversificata per categorie, e un’esposizione geograficamente equilibrata verso i mercati emergenti daranno prova di maggiore tenuta nell’attuale rallentamento economico e saranno i principali beneficiari del trading down dei consumatori. <

Sensibilità dei prodotti per la cura della casa  agli incrementi dei prezzi (2007/2008)In tempi difficili, i prodotti per la cura della casa risentono del trading down a favore  delle marche commerciali. Ammorbidenti per tessuti e deodoranti per l’ambiente ne  sono maggiormente colpiti dei detergenti per sanitari.  Fonte: AC Nielsen, Credit Suisse

6%5%4%3%2%1%0%

0,0%

0,2%

0,4%

0,6%

0,8%

Deodoranti per l’ambiente

Detergenti per superfici

Detergenti per ambienti

Detersivi per lavanderiaDetergenti per sanitari

Prodotti per lavastoviglie

Anticalcare Smacchianti

Ammorbidenti per tessuti

1,0%

1,2%

1,4%

1,6%

1,8%

2,0%

Aumento della quota di mercato per le marche commerciali

Variazione prezzo di mercato per categoria di prodotti (per unità)

10%8%6%4%2%0%–2%–4%

0%

0,5%

1,0%

1,5%

2,0%

Sapone da bagnoBagnoschiuma e docciaschiuma

RasaturaProdotti depilatoriTrucco

Idratanti per il corpoDeodoranti

Cura della pelle

Acconciatura

Coloranti per i capelli Prodotti solari

DentifricioShampoo Balsamo

2,5%

3,0%

3,5%

4,0%

Aumento della quota di mercato per le marche commerciali

Variazione prezzo di mercato per categoria di prodotti (per unità)

Sensibilità dei prodotti per la cura della persona  agli incrementi dei prezzi (2007/2008)Anche i prodotti per la cura della persona risentono del trading down; a prescindere dal contesto economico, nella scelta di prodotti solari e coloranti per capelli i consumatori si dimostrano tuttavia fedeli ai marchi di fascia alta.  Fonte: AC Nielsen, Credit Suisse

Page 65: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Fot

os:

Mus

ter

Mus

term

ann

| M

uste

r M

uste

rman

n

Credit Suisse Bulletin 1/09

Fot

o: H

elen

Kin

g, C

orbi

sCredit Suisse 65

Domanda per le esportazioni:

dai favori congiunturali alle difficoltà

Congiuntura globale

2009: una ripresa solo graduale

Congiuntura Svizzera

Ridimensionamento dell’economia svizzera

Negli ultimi mesi si è registrato un consistente deterioramento dell’economia mondiale, in particolare nei paesi sviluppati. Per questo motivo, ma soprat­tutto in virtù di una netta flessione dei prezzi del petrolio, l’inflazione è diminuita notevolmente e le banche centrali hanno potuto reagire ribassando di parecchio i tassi.

Tuttavia, dopo un rallentamento consistente nel 4Q che ha avuto luogo simultaneamente in tutto il mondo, si possono attualmente scorgere i primi segnali di una stabilizzazione.

Le azioni potrebbero proseguire la loro ripresa grazie a un incremento della propensione al rischio e a un ridimensionamento del pericolo di una depressione nel 1Q. Raccomandiamo un prudente ampliamento degli investimenti azionari, anche se la nostra strategia settoriale resta difensiva.

Prevediamo un indebolimento dell’USD nel 2009 sulla base degli elevati fabbisogni di finanziamento. Di contro, le valute con un surplus della bilancia delle partite correnti come CHF e JPY dovrebbero rivalutarsi.

Per quanto riguarda le materie prime intravediamo nel breve termine un ulteriore potenziale al ribasso, ma sul più lungo termine le prospettive restano intatte.

InvestAnalisi e previsione

La Svizzera entra in recessione. Il quadro economico si è parecchio offuscato alla fine dell’autunno 2008. La contrazione dovrebbe riguardare tutte le componenti della domanda, fatta eccezione per i con­sumi. E il carovita scenderà ancora. cm

Valore PMI > 50 = crescita PIL YoY

35

40

45

50

55

60

65

70

75

95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09

PMICrescita PIL

–4%

–2%

0%

2%

4%

6%

30

La flessione delle attività economiche in tutto il mondo nel 4Q è stata una delle più significative del dopoguerra e ha eroso ulteriormente la base di partenza per il 2009. Gli indicatori anticipatori nel breve mostrano perlomeno una certa stabiliz­zazione. th

65

60

55

50

45

40

35

04 05 06 07 08

Indice

PMI composto globale

Indice globale direttori d’acquisto (PMI) Fonti: NTC Premium, Bloomberg, Credit Suisse.

Ribasso del PMI. Fonti: Datastream, Credit Suisse

Page 66: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse66

L’economia globale si trova a dover fa-re i conti con una seria recessione, ma attualmente si possono intravedere i primi segnali di una stabilizzazione. Conseguentemente i tassi d’inflazione hanno già evidenziato un netto calo e dovrebbero a tratti passare in territorio negativo nel 2009. Inoltre le banche centrali hanno tagliato notevolmente i tassi. In virtù della debolezza della situazione economica prediligiamo sul mercato azionario i settori difensivi e intravediamo un ulteriore potenziale al ribasso per le materie prime. Prevedia-mo un indebolimento dell’USD.

Materie prime

I prezzi delle materie prime dovrebbero presto stabilizzarsiIl quadro di recessione ha inciso molto ne­gativamente sulla domanda di materie prime ed esse dovrebbero restare sotto pressione finché l’economia mondiale non riuscirà a tro­vare nuovo slancio. Ciò potrebbe aver luogo, a nostro giudizio, già nel 1Q del 2009. Dopo le consistenti flessioni degli ultimi mesi i prezzi delle materie prime dovrebbero presto iniziare a stabilizzarsi dal momento che le prospettive nel medio­lungo termine, in base alle nostre valutazioni, continuano a essere intatte (v. fig.). A questo riguardo, siamo con­vinti che i prezzi dispongano ancora di un certo potenziale per una flessione. Tuttavia ci aspettiamo anche che, nel 2009, potrebbe affacciarsi una propensione all’acquisto. Quando ciò avverrà esattamente è difficile da prevedere, anche se ipotizziamo che tale tendenza si delinei nel corso del primo seme­stre 2009. et

Sintesi

Prospettive globali

Tassi e obbligazioni

Drastica flessione dei tassi nel mondoNel 2009 il G3 (USA, Giappone, Eurolandia) dovrebbe registrare una flessione economica rispetto al 2008. Sebbene anche i ME do­vrebbero evidenziare una notevole debolezza, nel 2009 dovrebbero incidere presumibil­mente per la totalità della crescita globale. Il deterioramento dei mercati del lavoro, che si è imposto più rapidamente negli USA che in Europa, dovrebbe acutizzarsi nei pros­simi mesi. In virtù del calo dell’inflazione, di tanto in tanto addirittura negativa, i tassi a livello globale dovrebbero calare ulteriormen­te (ove non fossero già a un livello pari o pros­simo allo zero, come ads es. in CH, USA, Giappone) e restare bassi per via della de­bolezza congiunturale fino a un’inversione di rotta. th

Mercato azionario

Breve: prospettive favorevoli per le azioni L’estrema avversione al rischio da settembre è diminuita un po’ e i fondamentali econo­mici si stanno lentamente stabilizzando, sebbene a un livello poco elevato. In questo quadro ritorniamo a essere più fiduciosi sul­le azioni e intravediamo possibilità per ulte­riori rialzi dei corsi. Ma a nostro giudizio un rally potenziale sarebbe limitato nel tempo poiché il quadro economico resta problema­tico. Manteniamo pertanto il nostro posizio­namento difensivo nelle azioni e ci focaliz­ziamo sui settori come i beni di consumo di base, le telecomunicazioni e la sanità. Inoltre raccomandiamo anche le imprese cicliche con degli impulsi notevoli, ad es. un’esposizione verso i provvedimenti an­nunciati in tutto il mondo per dar fiato alla congiuntura. mt

Valute

Debolezza dell’USD nel 2009Per via delle esigenze di finanziamento (de­ficit delle partite correnti e di bilancio negli USA) e dei bassi tassi l’USD dovrebbe inde­bolirsi a fine 2009, mentre nel breve siamo neutrali. Di contro sono presenti fattori posi­tivi come la prospettiva di un pacchetto fisca­le consistente negli USA, nonché i tagli dei tassi al di fuori del paese. Le valute con un surplus delle partite correnti, come CHF e JPY, dovrebbero essere sostenute dalla re­cessione e dalla prospettiva di un livellamento dei tassi globali in prossimità dello zero. Le valute con tassi bassi e deficit delle partite correnti (ad es. GBP) e quelle delle materie prime (AUD, NZD, CAD) dovrebbero per ora avere uno scarso potenziale al rialzo. mh

Nel 2008 si sono persi negli USA 2.6 mio. di posti di lavoro e il tasso di disoccupazione è cresciuto. Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

10

9

8

7

6

5

4

3

Tasso di disoccupazione EurolandiaTasso di disoccupazione USA

%

98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08

I prezzi delle materie prime hanno risentito del rallentamento dell’economia a livello globale. Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

10 500

9 500

8 500

7 500

6 500

5 500

4 500

3 500

500

450

400

350

300

250

200

150

S & P GSCI Commodity IndexDow Jones AIG Commodity Index ( sc. di dx.)

Indice Indice

01.08 03.08 05.08 07.08 09.08 11.08 01.09

Il nostro Global Risk Appetite Index si è ripreso dai minimi, ma resta a livelli di panico in virtù dell’incertezza delle prospettive economiche complessive. Fonti: Credit Suisse, IDC

8

6

4

2

0

–2

–4

–6 Panico

Euforia

Indice

81 85 9389 97 01 05 09

Lo scarso deflusso di capitali dall’UME positivo per l’EUR/USD nel lungo. Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

Eurolandia (bilancia delle partite correnti + investimenti diretti esteri + afflussi di portafoglio, dato cumulativo su 12 M)EUR /USD in % YoY (scala di destra)

in mia. di EUR EUR/USD in % YoY

–400

–300

–200

–100

0

100

200

300

99 00 01 02 03 04 05 06 07 08

–25

–20

–15

–10

–5

0

5

10

15

20

25

Page 67: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse 67

20,5% Germania

9,1% USA

8,9% Italia

8,5% Francia

4,7% Regno Unito

3,6% Spagna3,0% Paesi Bassi

2,9% Austria

2,7% Cina

10,6% Altri paesi europei

2,3% Altre nazioni industrializzate al di fuori dell’Europa

12,1% Paesi emergenti e in via di trasformazione

4,2% Paesi in via di sviluppo3,8% OPEC

3,0% Giappone

Negli ultimi mesi la situazione eco­nomica in Svizzera è notevolmente peggiorata. La BNS ha ridotto di pa­recchio i tassi guida e siamo dell’idea che essi rimarranno poco elevati per lungo tempo. Siamo positivi nei confronti delle azioni svizzere poiché le aziende dispongono di un profilo difensivo e una quota consistente delle esportazioni è destinata ai mer­cati emergenti. Ipotizziamo una rivalutazione del CHF rispetto a USD ed EUR.

Tassi e obbligazioni

Drastici tagli dei tassi da parte della BNSLa BNS ha reagito in modo deciso al peg­gioramento delle prospettive congiunturali. Nel 4Q 2008 ha ridotto di 225 punti base il tasso target per il LIBOR a 3 mesi, a quota 0,5%. Ipotizziamo che sia stato raggiunto un minimo, ma nel contempo siamo dell’idea che i rischi restino al ribasso. Negli ultimi mesi i rendimenti delle obbligazioni della Confedera­zione a 10 anni sono calati notevolmente e ci attendiamo nel più breve termine un andamen­to laterale. Dal momento che, tuttavia, nel ­medio­ termine­ le­ aspettative­ sull’inflazione­ dovrebbero tornare a crescere, analogamente alla propensione al rischio nel corso dell’anno, ci attendiamo una leggera crescita dei rendi­menti in un orizzonte di 12 mesi (2,7%). fh

Le esportazioni risentono più direttamente dell’andamento negativo globale. Mentre ­calano­a­seguito­della­recessione­nei­paesi­importatori,­la­crisi­finanziaria­compromette­anche­le­esportazioni­di­servizi­finanziari.­Inoltre­il­rafforzamento­del­CHF dovrebbe gravare sul turismo. Le esportazioni verso i paesi che continuano a crescere, come la Cina, rappresentano un paracadute congiunturale. Ma le rispettive quote sono ancora troppo basse per compensare il calo delle esportazioni verso i paesi industrializzati. Il volume delle esportazioni della Svizzera dovrebbe pertanto diminuire nell’ordine del 2,3%. cm

Sintesi

Prospettive Svizzera

Tema principale

Commercio con l’estero in calo

P/E

0

5

10

15

20

25

89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09

Mercato svizzero, rapporto P/E forward a 12 mesiMedia

Mercato azionario

Azioni: favorite grazie al profilo difensivoManteniamo la nostra posizione sovrappe­sata nelle azioni svizzere per via del profilo difensivo di questo mercato e dell’esposizione alle esportazioni verso i più robusti paesi emergenti. Nel rispetto della nostra racco­mandazione globale consigliamo un impegno difensivo e ci concentriamo sulle azioni del settore sanitario e di quello dei beni di con­sumo di base con un chiaro orientamento verso i consumatori dei paesi emergenti. mt

Valute

Probabile ulteriore rafforzamento del CHFNel 2009 il CHF si rafforzerà su EUR e USD. Sopravvalutazione dell’EUR, riduzione del differenziale dei tassi sulla scorta dei tagli della BCE, surplus delle partite correnti el­vetiche e deficit di bilancio USA a favore di una rivalutazione del CHF. Ma le aspettative di un pacchetto fiscale negli USA potreb­bero sostenere l’USD nel breve. Gli investi­tori in CHF dovrebbero acquistare USD nelle fasi di solidità, risp. garantire gli investi­menti. mh

Le azioni svizzere presentano una valutazione poco elevata su base storica. Per una valutazione così favorevole bisogna risalire alla primavera del 1991. Fonti: MSCI, stime di consenso IBES, Credit Suisse

Quote esportazioni 2008 Fonte: BNS­(dati­fino­all’ottobre­2008)

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

4,0

00 01 02 03 04 05 06 07 08 09

Tasso target Libor a 3MBanda targetLibor a 3M

%

La BNS ha seguito una politica monetaria nettamente espansiva. Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

Tasso di cambio EUR /CHFCarry (tasso a 3 mesi in EUR meno tasso a 3 mesi in CHFdiviso per la volatilità implicita a 3 mesi EUR/CHF), scala di dx.

EUR/CHF in %

1.42

1.46

1.50

1.54

1.58

1.62

1.66

01.07 07.07 01.08 07.08 01.09

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

L’attesa riduzione del differenziale tra i tassi depurato dai rischi tra EUR e CHF dovrebbe favorire il CHF. Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

Page 68: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Credit Suisse68

Informazioni importantiLe informazioni e le opinioni espresse in questa relazione

sono state prodotte dal Credit Suisse al momento della pub­

blicazione e sono suscettibili di modifiche in ogni momento.

Il documento è stato redatto unicamente a scopo informativo

e non rappresenta pertanto né un offerta né un invito, da

parte o per conto del Credit Suisse, ad acquistare o vendere

un determinato titolo o strumenti finanziari collegati, o a par­

tecipare ad eventuali strategie di trading in un determinato

ordinamento giuridico. La presente relazione è stata redatta

senza prendere in considerazione gli obiettivi, la situazione

finanziaria o le esigenze di determinati investitori. Il docu­

mento non contiene alcuna raccomandazione di natura

legale, contabile, fiscale o d’investimento. Inoltre, non costi­

tuisce in nessun modo una dichiarazione d’investimento o di

strategia personalizzata o adeguata alle condizioni individuali

del cliente, né qualsiasi altra raccomandazione personale

rivolta a determinati investitori. Qualsivoglia riferimento

a performance passate non costituisce necessariamente

un’indicazione per i risultati futuri.

Sebbene le informazioni siano state raccolte e abbiano preso

spunto da fonti ritenute attendibili, il Credit Suisse non

rilascia alcuna garanzia sulla loro accuratezza o completezza.

Il Credit Suisse declina ogni responsabilità per eventuali

perdite derivanti dal loro uso.

LA PRESENTE RELAZIONE E LE EVENTUALI COPIE NON

POSSONO ASSOLUTAMENTE ESSERE INVIATE, PORTATE

O DISTRIBUITE NEGLI STATI UNITI O A CITTADINI STATUNI­

TENSI. In determinati ordinamenti giuridici, la distribuzione

delle relazioni di ricerca può essere soggetta a limitazioni

dalle leggi e dai regolamenti locali.

La presente relazione è distribuita dal Credit Suisse, un isti­

tuto di credito svizzero autorizzato e soggetto al regolamento

della Commissione federale svizzera delle banche.

È proibito riprodurre la presente relazione, interamente o in

parte, senza il permesso scritto del Credit Suisse. Copyright

© 2008 del Credit Suisse Group e/o delle sue affiliate. Tutti

i diritti riservati.

Sintesi previsioni 19 gennaio 2009

Sigla editoriale InvestEditore Credit Suisse, Global Research,

Uetlibergstrasse 231, casella postale 300, CH­8070 Zurigo

Redazione Thomas Herrmann (th), Marcus Hettinger (mh),

Claude Maurer (cm), Roger Signer (rs), Eliane Tanner (et),

Monika Tschudi (mt)

Ulteriori pubblicazioni del comparto Research disponibili su

Internet o su richiesta.

E-mail publications.research@credit­suisse.com

Internet www.credit­suisse.com/research

Riproduzione con l’indicazione «tratto dal Bulletin del

Credit Suisse»

Crescita reale del PIL in %Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

2007 2008E 2009E CH 3,3 1,9 –0,6UME 2,7 1,3 –1USA 2,9 1,4 –1GB 2,8 1 –1,3

Giappone 2,2 0,2 –0,7

Inflazione in %Fonti: Bloomberg, Credit Suisse

2007 2008E 2009E

CH 0,7 2,4 0,7

UME 2,2 3,4 0,4

USA 3,2 4,3 –0,7

GB 2,3 3,8 0,8

Giappone 0,3 1,6 –0,2

Tassi d’interesse a breve Libor 3MFonte: Bloomberg, Credit Suisse

19.1.2009 3M 12MCHF 0.55 0.4–0.6EUR 2.41 1.7–1.9USD 1.13 0.6–0.8GBP 2.24 1.5–1.7JPY 0.71 0.3–0.5

CambiFonti: Bloomberg, Credit Suisse

19.1.2009 3M 12MUSD/CHF 1.13 1.05 – 1.07EUR/CHF 1.48 1.46 – 1.50JPY/CHF 1.25 1.24 – 1.26

EUR/USD 1.31 1.36 – 1.40USD/JPY 91 83 – 87EUR/JPY 118 115 – 119EUR/GBP 0.91 0.88 – 0.92GBP/USD 1.44 1.51 – 1.55

EUR/SEK 10.87 10.10 – 10.50EUR/NOK 9.14 8.70 – 8.90

AUD/USD 0.67 0.67 – 0.71NZD/USD 0.54 0.56 – 0.60USD/CAD 1.25 1.08 – 1.12

Azioni e materie prime: una selezione di indiciFonti: Bloomberg, Credit Suisse

Selezione Valore Da inizio anno

Previsioni 3 M.

Target 12 M.

S&P 500 850.212 –5,9 % 1’050SMI 5’381.37 –2,8 % in elaborazione

FTSE­100 4’108.47 –7,3 % n. d.

Euro Stoxx 600 2’252.39 –8,0 % in elaborazione

Nikkei 225 8’256.85 –6,8 % 10’500

Oro 835.9 –5,2 % 1’050

Petrolio 36.51 –18,1 % 67

Dow Jones AIG Commodity Index 226.04 –3,8 % 250

Obbligazioni: titoli di stato a 10 anniFonti: Bloomberg, Credit Suisse

19.1.2009 3M 12MCHF 2.26 2.6 – 2.8EUR 3.00 3.3 – 3.5USD 2.32 3.1 – 3.3GBP 3.43 3.2 – 3.4JPY 1.26 1.6 – 1.8

Economia svizzera(variazione % rispetto allo scorso anno)Fonte: Credit Suisse

2008 2009

Prodotto interno lordo, reale 1,9 –0,6

Consumi privati 1,8 1,2

Consumi pubblici –0,8 0,6

Investimenti in attrezzature 0,3 –5,3

Investimenti nell’edilizia –2,4 –1,9

Esportazioni 4,7 –2,3

Importazioni 2,0 0,2

Occupazione 2,6 –0,4

(%) di disoccupati 2,6 3,4

Page 69: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Economia 69

Credit Suisse Bulletin 1/09

Mercato orso [ Mercato in cui i corsi di borsa declinano ]: No, il mercato orso non è un evento al quale ringhianti animali da pelliccia con tanto di museruola cambiano di proprietario contro pagamento. Nel mondo borsistico l’orso simbo­leggia il corso ribassista, il suo contesto di mercato è connotato da una caduta libera delle quota­zioni dei titoli negoziati. Quando gli investitori perdono progressiva­mente la loro fiducia nei mercati finanziari, come abbiamo avuto modo di osservare su scala plane­taria negli ultimi mesi, il sentiment che ne deriva è definito «bearish». E orsi sono comunemente chiamati anche gli investitori che speculano sulle perdite di corso o quantome­no le prevedono. L’orso trova il suo contraltare nel toro, che esprime una fase rialzista dei corsi e un at­teggiamento ottimista degli investi­tori verso la futura evoluzione del mercato. Come queste due figure animali abbiano acquisito la loro simbologia borsistica è controver­so. Forse i parallelismi con le curve dei corsi risiedono nelle loro tecni­che di attacco: mentre l’orso col­pisce e atterra l’avversario con una zampata, il toro lo solleva verso l’alto con le corna.

Tesaurizzazione (accumula­zione) [ Reinvestimento dell’utile realizzato ]: Nei templi dell’antica Grecia si trovava spesso un vaso in ceramica decorato, che il clero utilizzava per custodire al sicuro le preziose oblazioni dei fedeli. Questi vasi erano conosciuti come donari o thesauros, traducibili grosso mo­do con tesoro o tesoreria, voci dalle quali è derivato anche tesaurizza­zione. Il termine si incontra nell’am­bito dei fondi d’investimento o delle rispettive società di gestione, dov’è utilizzato impropriamente come si­nonimo di capitalizzazione e sta a indicare che gli utili realizzati da un fondo non vengono distribuiti ai de­tentori di quote, ma sono utilizzati per accrescere il patrimonio del fondo. I sottoscrittori non ricevono quindi nuovi certificati, ma il valore di quelli in loro possesso aumenta. Oltre ai vantaggi fiscali, questa pro­

Buono a sapersi

cedura ha anche l’effetto di incre­mentare il valore di borsa dell’intero fondo in misura superiore al solo utile reinvestito. Quando società anonime o altre società di capitale non distribuiscono i loro redditi ai titolari, ma li trattengono nell’azien­da per costituire accantonamenti, di fatto li tesaurizzano. Tesoro e tesaurizzazione non sono quindi accomunati soltanto dalla stessa origine etimologica, ma anche dallo scopo: nulla esce, tutto viene con­servato.

FTSE4Good [ Serie di indici bor­sistici per l’investimento sostenibi­le ]: Anticipiamo subito che chi gra­direbbe investire il proprio denaro nell’industria del tabacco, degli ar­mamenti o dell’energia nucleare non può trovare alcun aiuto deci­sionale nel FTSE4Good, poiché è un indice precluso a questi setto­ri. Il FTSE4Good accoglie unica­mente le società che rivolgono e di­mostrano una particolare attenzio­ne alla responsabilità sociale e aderiscono a standard riconosciuti internazionalmente. In concreto, esse si impegnano a soddisfare re­quisiti stringenti in capo a una tute­la continua dell’ambiente, a un dia­logo positivo con gruppi d’interesse nonché al rispetto dei diritti umani e alla sua promozione attiva. FTSE è una joint venture della borsa di Londra e del Financial Times spe­cializzata nell’emissione di indici azionari. Con gli indici 4Good è stato creato uno strumento che consente di identificare e valutare gli investimenti socio ed ecoso­stenibili. A seconda dell’indice vie­ne misurata la performance delle azioni, delle regioni e dei settori rappresentati. tst

Definizioni e recensioni in ambito economico

Negoziatori eccellenti

Guida pratica alla negoziazione efficace Di Michael Watkins Etas Libri, 2007In brossura186 pagineISBN­13: 978­8845313998

Breakthrough

Stories and Strategies of Radical Innovation Di Mark Stefik e Barbara Stefik The MIT Press, 2004Rilegato249 pagineISBN­13: 978­0262195140Disponibile solo in inglese

Le grandi innovazioni sono sorprese inattese, non possono essere pianificate e spesso nascono dal conflitto fra idee e opinioni con­trastanti. Dipendono dalla ricerca fondamentale che è condotta generalmente con prospettive a lungo termine nelle università e nei centri nazionali. Nelle aziende, invece, si producono piuttosto inno­vazioni incrementali, ossia miglioramenti di minore importanza su prodotti e tecnologie esistenti. La guida di Mark e Barbara Stefik prende il via dalla convinzione che nel nuovo secolo sia necessaria una maggiore promozione delle strategie creative da parte delle aziende. Gli autori si rivolgono a inventori, imprenditori e manager spiegando loro cosa si può e si deve fare per realizzare grandi in­novazioni. Inoltre analizzano il significato di «innovazione radicale» per le strategie aziendali nel XXI secolo, rifacendosi a interviste fatte a numerosi inventori e manager. © getAbstract

Anche se voi dite bianco e loro dicono nero, dite 10 e loro dicono 100, c’è sempre una soluzione. Basta seguire i consigli di Michael Watkins, professore associato all’università di Harvard e autore di questo rigoroso manuale che insegna a portare a termine una negoziazione a proprio favore. Benché il titolo possa far pensare all’ennesima guida su come cambiare la propria vita in dieci mosse, Watkins organizza con cura il materiale e va ben al di là dei soliti libri luccicanti per spiegare la dinamica di una negoziazione multilaterale ed esaminare il potere delle coalizioni. Analizza i fattori esterni e in­terni che strutturano le trattative anche solo a due parti e inserisce esempi, schemi e check list di grande utilità, utilizzando uno stile che mette in ombra molti grandi tomi accademici sull’argomento. Chiunque deve affrontare qualsiasi tipo di negoziazione multilaterale dovrebbe avere sempre con sé il libro al tavolo delle contrattazioni. © getAbstract

Page 70: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Leader  Lorin Maazel70

Page 71: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Leader  Lorin Maazel 71F

oto:

Ale

ssan

dro

Di M

eo,

epa,

Key

ston

e

>

Bulletin: Una lunga storia la lega alla 

Filarmonica di New York, con cui debuttò 

come direttore nel 1942, a 12 anni. 

Sessant’anni dopo ne ha ripreso la guida. 

Destino o frutto di un duro lavoro?

Lorin Maazel: Penso che, in qualunque cam­po, fare carriera significhi innanzitutto lavora­re sodo. Nei musicisti, giocatori di scacchi, atleti e matematici il talento si manifesta in età precoce. Non si può diventare un campio­ne di scacchi se non se ne ha la predisposi­zione. Questo vale sicuramente anche per il mio campo. Molti musicisti mostrano talento fin da piccoli, ma pochissimi lo esprimono in pubblico, come feci io. Infatti, da «bambino prodigio» e fino all’età di 15 anni ebbi modo di dirigere la Filarmonica di New York e tante altre orchestre negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale. Circa 30 anni dopo sono riapprodato alla New York Philharmonic, con cui ho instaurato un nuovo rapporto, que­sta volta più solido, culminato con l’investitura a direttore musicale dell’orchestra.

Quando ha scoperto la sua vocazione 

di direttore d’orchestra?

Solo dopo i vent’anni. Avendo passato buona parte dell’infanzia a studiare violino, piano­forte, clarinetto e composizione, attorno alla maggiore età compresi che esistevano mol­ti altri campi che non avevo avuto l’opportu­

nità di esplorare, ad esempio la letteratura, la storia, la filosofia o le lingue. Decisi quin­di di frequentare la scuola serale dell’Univer­sità di Pittsburgh.

Di giorno suonavo nella Pittsburgh Sym­phony, non tanto per ampliare la mia dimen­sione di musicista, quanto per guadagnare di che pagarmi gli studi. In realtà non capivo be­ne che queste esibizioni sarebbero state de­cisive, in quanto suonavo sotto le più presti­giose bacchette dell’epoca, maturando pre­ziose conoscenze senza rendermene conto. Questo mi convinse che il mio futuro, al pari del mio passato, sarebbe stato nella musica.

Qual è il suo rapporto con la notorietà, 

che l’accompagna ormai da quasi una vita?

La fama è ciò che gli altri pensano di te. È il fatto di essere conosciuti al di fuori della pro­pria cerchia familiare e di amici, anche se in realtà si tratta di un’estensione della stessa. Essere noti a 50 persone o a 50 milioni, che differenza fa? In quest’ottica, essere famosi non è né più né meno importante che esse­re conosciuti a una cerchia ristretta di per­sone. Ma molti non la pensano così e attri­buiscono alla fama un valore che non ha.

Lei non dà quindi molta importanza alla 

notorietà …

Ho goduto di una certa fama, se vogliamo proprio chiamarla così, da bambino. Qualcuno

ha detto che sono caduto nel dimenticatoio. In realtà non è vero. È solo che la gente non vedeva più nessun motivo per interessarsi al giovane Lorin Maazel. Il Lorin Maazel che conoscevano era il ragazzino riccioluto in calzoncini corti e dall’aria seria, che dirigeva orchestre e brani famosi. Quella persona non c’era più. Con la sua scomparsa si era persa anche ogni traccia di lui e della sua fama. Così ho imparato ben presto che la fama è effimera.

Tuttavia, molti grandi direttori d’orche-

stra hanno lasciato un segno nella storia 

della musica.

Il continuo parlare dell’eredità che uno lascia e del posto che occupa nella storia è di un’as­surdità totale. Se guardiamo anche solo alla storia più recente constatiamo che vi sono centinaia e migliaia di grandi artisti, poeti e musicisti ormai dimenticati. L’eccessiva atten­zione rivolta alla questione della posterità, del segno lasciato nella storia, è una perdita di tempo. Si tratta di un atteggiamento egocen­trico, irrilevante rispetto allo scopo che noi direttori dovremmo invece perseguire: tra­smettere, in un dato momento, l’essenza di ciò che sappiamo della musica. Se ci riuscia­mo, il pubblico reagisce positivamente e col tempo diventiamo famosi. Tuttavia questa fama dura poco e fra trent’anni la gente

Il Maestro Maazel non ha rimpianti

Intervista: Michèle Bodmer

Negli ultimi 60 anni Lorin Maazel ha diretto molte tra le più  prestigiose orchestre del mondo. Attualmente conduce, per la settima e ultima stagione, la Filarmonica di New York. A quasi 79 anni non ha tuttavia nessuna intenzione di mettersi a riposo. Anzi: il suo carnet è fitto di impegni fino al 2013.

Page 72: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Leader  Lorin Maazel72

Fot

o: C

hris

Lee

| L

ucie

n A

igne

r, C

orbi

s |

Nin

a L

een,

Get

ty Im

ages

| E

rich

Aue

rbac

h, G

etty

Imag

es

non ricorderà più i nostri nomi, come è giusto che sia. Siamo persone del momento. Imma­gino che questo valga per tutti, ma in parti­colare per i direttori d’orchestra.

Essere sotto i riflettori comporta anche

qualche svantaggio, poiché espone alla 

critica.

Solo chi non sa niente di musica diventa un critico, perciò il parere dei critici non ha alcun significato per me.

Un grande musicista o compositore 

non è necessariamente anche un grande 

direttore d’orchestra. Quali doti deve 

avere un buon direttore?

Deve possedere determinate qualità natura­li, ad esempio una memoria eccellente e, di preferenza, un’intonazione perfetta, ovvero la capacità di individuare il numero di vibra­zioni di ciascuna nota e, dunque, la nota stessa. Inoltre deve essere in grado di esi­birsi in pubblico e credere nella platea da­vanti a cui si trova, sentire il desiderio di offrire nuove prospettive musicali e uno spettacolo piacevole. Infine, occorre avere rispetto per i grandi compositori che ci han­no consegnato la musica che eseguiamo.

Quanto è importante per un direttore 

motivare la propria orchestra?

È la nostra ragion d’essere. Spetta a noi far sentire ai musicisti che gli anni passati a esercitarsi sullo strumento e le ore trascorse ogni giorno a perfezionare la tecnica hanno uno scopo preciso e sono ben spesi.

Un proposito ambizioso. La fiducia

sembra essere un fattore essenziale della 

motivazione.

In effetti, la prima cosa da fare è cercare di soddisfare sul piano professionale le aspet­tative dei musicisti per ottenere il loro rispet­to. Il rispetto non può essere imposto, ma va conquistato. In secondo luogo è necessario motivarli sul piano musicale. La musica che si chiede loro di eseguire deve basarsi su una certa logica musicale, su un utilizzo risoluto dell’istinto musicale.

La sua orchestra conta molti musicisti 

di talento. Come gestisce i diversi 

temperamenti e le diverse esigenze?

Ogni musicista ha il suo modo di esprimersi e di fare musica e io cerco, per quanto pos­sibile, di inserire le singole concezioni musi­cali in un tutto più ampio. Quando mi trovo in profondo disaccordo con un solista, gliene parlo in tutta calma spiegando le mie ragio­ni. Nove volte su dieci, i musicisti leader di un’orchestra devono fornire una prestazione di altissimo livello. Mi piace integrare la loro individualità espressiva in questa struttura

e proporre un caleidoscopio di colori e fra­seggi che si amalgamano perfettamente tra loro sotto la guida del direttore, che invece è concentrato su ritmo e struttura.

Ha un modo molto poetico di spiegare 

il suo lavoro. È dovuto alla natura della 

musica?

Per me la musica classica, che trae le sue origini da una certa religiosità in cui la com­passione per le masse è sottolineata nei requiem, ha il potere di toccare l’ascoltatore a un livello emotivo molto profondo.

Ritiene che la musica riesca a gettare un 

ponte tra classi sociali e culture diverse?

Si tratta di un compito assai arduo ma la musica classica, più di ogni altra attività, è capace di avvicinarsi al concetto di universa­lità. Nell’interesse per la musica classica, persone appartenenti a classi sociali diverse trovano un terreno comune. Lo testimoniano alcune esperienze che sono rimaste impres­se nella mia mente, come la prima volta che la Star­Spangled Banner, l’inno nazionale degli Stati Uniti, è stata eseguita dalla Filar­monica di New York in Corea del Nord lo scorso febbraio, davanti a un pubblico com­posto prevalentemente da rappresentanti del governo coreano, che al termine dell’ese­cuzione ci hanno applaudito. È stato un even­to straordinario. Non credo che vi sia un esempio migliore di come sia possibile avvi­cinare i popoli attraverso la musica, anche se la Star­Spangled Banner non è un’opera classica.

Da trent’anni lei sostiene le Agenzie 

delle Nazioni Unite nella raccolta di fondi. 

Continuerà anche dopo questa stagione?

Cerco di sostenere le organizzazioni apoliti­che, ma non è facile trovarne. Ritengo che arte e artisti debbano essere separati dalla politica di parte e dalle sue inclinazioni. Quando offro i miei servizi, tento di farlo nel­l’interesse di una causa specifica, ad esem­pio di bambini che hanno bisogno di vaccini contro determinate malattie. A partire dal 2010 intendo dedicare più tempo a queste cause.

Qual è stato il concerto più memorabile 

che ha dato in favore di una causa?

Ho dato concerti in tanti paesi che sul piano politico lasciano a desiderare quanto a dirit­ti umani. Tuttavia, la reazione del pubblico è indicativa dello stato d’animo del popolo nei confronti del governo al potere e delle posi­zioni che sostengono. Ricordo di aver tenuto un concerto per le Nazioni Unite a New York con un solista russo e la Pittsburgh Sym­phony quando la guerra fredda era al suo

Lorin Maazel nasce il 6 marzo 1930 da genitori americani a Neuilly-sur-Seine, in Francia. Cresce e studia negli Stati Uniti. Prende la sua prima lezione di violino a cinque anni, e a sette quella di direzione d’orchestra. Tra i nove e i 15 anni dirige gran parte delle maggiori orchestre americane. All’età di 17 anni si iscrive all’Università di Pittsburgh per studiare lingue, matematica e filosofia. Ancora studente, viene ingaggiato come violinista nella Pittsburgh Sym-phony Orchestra. A 23 anni ritorna sulla scena come direttore d’orche-stra, affermandosi rapidamente come artista di gran prestigio. Maazel, che dirigerà oltre 150 or-chestre in più di 5000 produzioni operistiche e concertistiche, diventa direttore musicale della Filarmonica di New York nel set-tembre del 2002. Nel 1984 compo-ne un’opera ispirata al romanzo «1984» di George Orwell. Tra i tanti riconoscimenti ricevuti, spicca la nomina ad Ambasciatore di Buona Volontà delle Nazioni Unite.www.maestromaazel.com

>

Page 73: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Leader  Lorin Maazel 73

In alto a sinistra  Il giovane prodigio musicale Lorin Maazel suona il violino su una spiaggia del Michigan in occasione del National Music Camp.  In alto a destra  Maazel si inchina agli applausi del pubblico durante un concerto della Robin Hood Dell Orchestra nel 1943.  In basso a 

sinistra  I genitori di Lorin Maazel all’Hollywood Bowl, dove il figlio dirige la Los Angeles Philharmonic insieme a Leopold Stokowski (1939).  In basso a destra  Nel 1948, Maazel viene ingaggiato come violinista nella Pittsburgh Symphony Orchestra, diventandone presto l’appren-dista direttore.

Page 74: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Credit Suisse Bulletin 1/09

Leader  Lorin Maazel74

Fot

o: C

hris

Lee

culmine. Dopo l’esecuzione, mentre usciva­mo a braccetto, fermai l’applauso e dissi: «Ecco un direttore e un’orchestra americani che fanno musica con un russo. Se riusciamo ad andare d’accordo noi, perché non cerca­te di seguire il nostro esempio?». Tenga pre­sente che pronunciai questa frase in una sala gremita di diplomatici provenienti da tutto il mondo. La frase fu accolta da un silen­zio assordante e pensai di avere esagerato. Ma dopo un momento che sembrò un’eter­nità, tutti si alzarono e iniziarono ad applau­dire. Compresero il mio messaggio. Se il mondo della musica era in grado di andare d’accordo, il mondo politico avrebbe dovuto trovare un terreno comune, anziché creare ostacoli. Certo, esistono differenze tra cul­ture, tra interessi politici e situazioni storiche di conflitto, ma possono essere risolte.

Si dice che la musica classica sia in 

crisi. È d’accordo?

La musica classica non sta morendo, come qualcuno sostiene. Può darsi che mostri se­gni di stanchezza tra gli americani di un ceto medio­alto sempre più stanco e vecchio, ma di certo non in Europa o in Asia. In Giappone, ad esempio, l’interesse per la musica classi­ca è triplicato o quadruplicato negli ultimi 25 anni. In Cina, durante il nostro tour asia­tico di quest’anno, i concerti erano prevalen­temente gremiti di gente sotto i 30 anni, e ho visto famiglie che insieme ai bambini ascoltavano in religioso silenzio.

La sua ultima stagione in veste di 

direttore musicale della Filarmonica di 

New York è iniziata a settembre 2008  

e si concluderà a giugno 2009. Quali 

saranno i momenti forti?

Il nostro programma è molto impegnativo e la stagione si chiuderà con la «Sinfonia dei Mil­le» di Gustav Mahler. Proporremo anche un brano che mi sta molto a cuore, «Requiem di Guerra» di Benjamin Britten: racconta la sto­ria di due nemici che si incontrano dopo la morte e meditano sulla futilità della guerra. È un brano che eseguirò durante la mia penul­tima settimana a giugno 2009 e che spero di eseguire spesso perché contiene un messag­gio a me molto caro. Per me rappresenta una sorta di messaggio politico, pur essendo in primo luogo un capolavoro musicale.

Le pesa lasciare la Filarmonica di 

New York?

La mia ultima stagione con l’orchestra sarà un viaggio sentimentale, anche se sono mol­to contento di aver deciso sin dall’inizio che sarei rimasto soltanto per sette anni: lo stes­so numero di anni che Arturo Toscanini ha

passato con l’orchestra in veste di direttore musicale. Oltretutto il sette è il mio numero fortunato. E quindi partirò a cuor leggero, certo che l’orchestra proseguirà sul sentiero del successo. Torneremo a fare musica in­sieme nelle stagioni 2011–12 e 2012–13. Sembrano scadenze molto lontane, ma nel nostro mondo è come dire dopodomani.

Ha ancora qualche sogno nel cassetto 

che vorrebbe realizzare una volta conclu-

sa la sua esperienza con la Filarmonica di 

New York?

Tornerò a dedicarmi maggiormente alla com­posizione e riallaccerò alcuni vecchi contatti interrotti sette anni fa, ad esempio quelli con la Filarmonica di Vienna e la London Philhar­monia Orchestra. Ma l’attività direttoriale passerà in secondo piano, perché avrò biso­gno di più tempo per comporre.

Ripensando alla sua carriera, ricorda 

un momento particolare?

Ci sono stati tanti momenti importanti nella mia vita. Mi sento molto, molto fortunato e anche grato per tante cose, soprattutto per la salute. Tutto il resto è un sovrappiù. Non riesco a capire perché oggi vi sia tanta gen­te depressa. Ogni giorno è un giorno impor­tante per me. Detto questo, i miei ricordi sono pieni di momenti gloriosi, che i tedeschi chiamano «Sternstunden» (momenti magici). Sceglierne uno in particolare e dire che si tratta del momento migliore della mia vita professionale sarebbe molto difficile.

Nella vita privata ha avuto momenti 

altrettanto gratificanti come in quella

professionale?

Contrariamente a quanto molti pensano, non sono affatto uno stakanovista. Se la mia vita consistesse solo nella preparazione ed ese­cuzione di concerti, credo che sarei davvero depresso. Amo la vita e ho visto quasi ogni angolo della terra. Ho visitato alcuni luoghi davvero esotici come turista, da giovane, quando avevo pochi soldi. Viaggiare con po­chi soldi ti regala un incredibile, meraviglioso senso di libertà. Trovo che l’essere ricchi sminuisca questa sensazione. Ritorno spes­so a contatto con la natura per periodi pro­lungati, e questo dà stabilità alla mia vita.

Sono molto grato per aver potuto immer­germi nella natura così tante volte e per gli straordinari momenti che ho vissuto. A diffe­renza del mio «sosia» Jack Nicholson, non ho bisogno di stilare una «lista», né ho pron­to un film sulle cose che devo ancora fare prima di morire. Sono entrato nel crepusco­lo della vita senza rimpianti. <

Maazel ha portato la Filarmonica di New York in varie tournée inter- nazionali, tra cui quella asiatica del 2008, che ha fatto tappa a Taipei, Kaohsiung, Hong Kong, Shanghai, Pechino e Pyongyang, nella Repubblica Popolare Demo-cratica di Corea, prima visita in assoluto da parte di un’orchestra americana. Tra gli altri viaggi, il tour europeo nel 2008 con 13 con-certi a Londra, Francoforte, Am-burgo, Lucerna, Essen, Parigi, Stoccarda, Baden-Baden e Bonn, il viaggio in Giappone e Corea  nel novembre 2006, il Philharmo-nic Tour of Italy a giugno 2006 e, nell’autunno 2005, il 75th Anniver-sary European Tour in due parti con esibizioni in 13 città di cinque paesi. Maazel e la sua orchestra  si apprestano a partire per il Winter US Tour 2009 (21 febbraio – 9 marzo) durante il quale si esibiranno in 13 concerti.

Programma21 febbraio, Atlanta, Georgia 22 febbraio, West Palm Beach, Florida 23 febbraio, Naples, Florida 25 febbraio, Sarasota, Florida 26 febbraio, Miami, Florida 28 febbraio, San Juan, Porto Rico 1° marzo, San Juan, Porto Rico 3 marzo, Chapel Hill, Carolina del Nord 4 marzo, Chapel Hill, Carolina del Nord 5 marzo, Danville, Kentucky 7 marzo, Ann Arbor, Michigan 8 marzo, Ann Arbor, Michigan 9 marzo, Chicago, Illinois

Page 75: Sfondare - Credit Suisse...Sfondare Alta velocità In caduta libera oltre il muro del suono Paesi Bassi Lunghe dighe contro un mare di guai Giovani talenti Prima del defi nitivo successo

Per voi è musica classica.

Per noi è anche impegno.

Nuove Prospettive. Per Voi.

Il Credit Suisse sostiene selezionate istituzioni culturali in un’ottica di lungo periodo: Lucerne Festival, Opera di Zurigo, Orchestra della Tonhalle Zurigo, kammerorchesterbasel, Orchestre de la Suisse Romande, Festival di Davos, Festival di Zermatt, Festival di San Gallo, Festival d’Opéra Avenches, Festival di Salisburgo, Teatro Bolshoi e New York Philharmonic.www.credit-suisse.com/sponsorship

15009_220x297_Bulletin_cel_i.indd 1 16.1.2009 15:10:27 Uhr