Sfogliabile comacchio rd 27 08 15

of 4 /4
Una mostra di materiali inediti nel sessantesimo anno di un film che ha fatto il giro del mondo La donna del fiume con la splendida Sophia Loren ripresa negli spettacolari scenari delle valli di Comacchio offre un motivo in più per una visita alla cittadina dei Trepponti ai cinefili e non solo (vedi pagi- na IV). E se questo non bastasse, tra fine settembre e i primi di ottobre torna anche la tradizionale sagra dedicata alla regina della tavola in valle: l’an- guilla. Un’occasione per vederne la pesca, la lavorazione, la cottura ma anche per ascoltare buona musica, approfittare di escursioni in città e nella natura circostante, partecipare a incontri enogastronomici. Tre fine setti- mana per riscoprire il sapore unico che da sempre caratterizza queste zone e che, appunto sessant’anni fa, finì anche sul grande schermo. Una mostra dedicata al film La donna del fiume con Sophia Loren, mentre torna la sagra dell’anguilla COMACCHIO Piccole guide al territorio tra natura, cultura ed enogastronomia www.ravennaedintorni.it LA REGINA DELLE VALLI RAVENNA&DINTORNI 27/8 2015 Una scena del film La donne del fiume con Sofia Loren e le tipiche anguille dell’area di Comacchio Per info e prenotazioni: Tel. 0533 673030 - [email protected] LA TUA ESTATE IN ALL-INCLUSIVE!! Prezzi a partire da 58 a persona al giorno in pensione completa!

Embed Size (px)

description

Sfogliabile comacchio rd 27 08 15

Transcript of Sfogliabile comacchio rd 27 08 15

  • Una mostra di materiali inediti nel sessantesimo anno di un film che hafatto il giro del mondo La donna del fiume con la splendida Sophia Lorenripresa negli spettacolari scenari delle valli di Comacchio offre un motivo inpi per una visita alla cittadina dei Trepponti ai cinefili e non solo (vedi pagi-na IV).

    E se questo non bastasse, tra fine settembre e i primi di ottobre torna

    anche la tradizionale sagra dedicata alla regina della tavola in valle: lan-guilla. Unoccasione per vederne la pesca, la lavorazione, la cottura maanche per ascoltare buona musica, approfittare di escursioni in citt e nellanatura circostante, partecipare a incontri enogastronomici. Tre fine setti-mana per riscoprire il sapore unico che da sempre caratterizza queste zone eche, appunto sessantanni fa, fin anche sul grande schermo.

    Una mostra dedicata al film La donna del fiume con Sophia Loren, mentre torna la sagra dellanguilla

    COMACCHIOPiccole guide

    al territoriotra natura, cultura

    ed enogastronomia

    www.ravennaedintorni.it

    LA REGINA DELLE VALLI

    RAVENNA&DINTORNI 27/8 2015

    Una scena del filmLa donne del fiumecon Sofia Loren e letipiche anguilledellarea diComacchio

    Per info e prenotazioni: Tel. 0533 673030 - [email protected]

    LA TUA ESTATE INALL-INCLUSIVE!!

    Prezzi a partire da 58 a persona

    al giorno in pensione completa!

  • RAVENNA&DINTORNI 27/8 2015 COMACCHIO

    Dal 25 settembre all11 per la stori-ca sagra dellanguilla a Comacchioaccanto alle tante occasioni gourmetci saranno anche appuntamenti jazz eletterari, di pittura e navimodellismo,regate nei canali e anche football ame-ricano.

    Accanto al grande stand gastrono-mico allestito nei pressi di ArgineFattibello dove ogni sabato e domeni-ca, ma anche il venerd sera con menuspeciali dedicati (prenotazione tavoliper gruppi di almeno 20 persone: tel.366 3561236) in cui si potrannodegustare, accompagnati ai vini docdel Bosco Eliceo, specialit della cucinatradizionale locale insieme a pizze tra-dizionali e innovative, come la dellevalli con anguilla ci sar un ricco evariagato programma di eventi serali.

    Ogni sabato mattina, fra i Laboratori& Degustazioni, la pesca e lavorazionedellanguilla rivive in un doppioappuntamento con dimostrazione pra-

    illustri della vita comacchiese, e nonsolo, fra luoghi, suggestioni delle tredi-ci isolette su cui stata fondata la pic-cola Venezia delle Valli, ma anchewine tour. Ogni sabato pomeriggio edomenica, oltre a visite guidate alleprincipali Chiese di Comacchio sono inprogramma percorsi in bicicletta versola vecchia Salina. Mentre tutti i giornicon partenza da Stazione Foce, vengo-no organizzate escursioni in barcalungo i canali interni delle Valli con iti-nerario guidato e sosta agli antichicasoni da pesca

    Tanti gli eventi musicali e letterari:sabato 26 settembre si apre conLibrandosidi Gusto, sezione gastro-nomica della fortunata rassegna lette-raria estiva promossa da QuerceProject che ospiter la presentazione,anzi il mini-show fra cucina ed umo-rismo, di Maria Pia Timo, protagonistadel nuovo spot Barilla recentementegirato a Comacchio, che racconter il

    tica della cattura in una stazione dapesca nelle valli. E, a seguire allinternodella Manifattura dei Marinati storicostabilimento dove ancora oggi si produ-ce lAnguilla Marinata di Comacchio(Presidio Slow Food) la suggestivaaccensione dei camini della SalaFuochi per la spiedatura della reginadelle valli. Fra il 26 settembre e l11ottobre ritornano cene con menu atema, degustazioni guidate e banchidassaggio del Convivio dei Vini sulleSabbie. Sabato 3 ottobre, cottura edegustazione di duecento chili di von-gole veraci provenienti dalla Sacca diGoro. Domenica 11 ottobre, invece,verr rinnovato il gemellaggio gastro-nomico fra Comacchio e Parma con iltaglio del primo Prosciutto di Parmainsaporito con il Sale dei Longobardi.

    Ricco anche il calendario delle visiteguidate che prevede, ogni sabato, toura piedi e una speciale passeggiata conlaccompagnamento di personaggi

    TEMPO LIBERO

    Non solo anguilla: arrivaDegustazioni, concerti jazz, escursioni nei tradizionali batani

    II

    FRANCESCO VERLICCHINel paese dellarte

    4 SETTEMBRE 25 OTTOBRE 2015FUSIGNANO - MUSEO CIVICO SAN ROCCOVia Vincenzo Monti, 5 - Ingresso liberoLa mostra curata da Paolo Trioschi

    ORARI: Sabato 15,00-18,00 - Festivi 10,30-12 e 15,00-18,00Dal 4 all 8 Settembre, in occasione della Festa di Fusignano, la mostra sar visibile al pubblicoanche dalle 15,30 alle 23,30Info: www.comune.fusignano.ra.it - tel. 0545 51621 Urp 0545 955653

    Foto

    : M.B

    arba

    ni -

    DM

    Pho

    to

    NOLEGGIO GENERATORI MINIESCAVATORI E BOBCAT MARTELLI PNEUMATICI PIASTRE VIBRANTI TAGLIASFALTO PIATTAFORMA AEREAE MOLTO ALTRO ANCORA!

    SAVARNA - RAVENNAVia del Quadrato 16/M - tel. e fax 0544 533622

    www.ghettiedilizia.it

    VENDITAPELLET E STUFE

    CON CONSEGNA A DOMICILIO

    PELLET AUSTRIACO 4.50 A SACCO

    www.agriturismomassari.it Conselice (Ra), via Coronella 110 - 0545.980013 - 339.6677346 - [email protected]

    I migliori professionisti del settorevi offriranno la loro esperienza

    per progettare insiemeil pi bel giorno della Vostra vita

    In programma:ACCOGLIENZA

    Visita agli espositoriSfilata di abiti da sposa

    e cerimonia, gioielli

    Taglio della tortaBuffet

    Fuochi dartificio

    INGRESSO GRATUITO

    Domenica30 Agosto 2015

    dalle ore 16 alle 21presso

    Agriturismo Massari

  • RAVENNA&DINTORNI

    27/8 2015COMACCHIO

    una sagra di eventi sui canali e alla scoperta dei casoni, incontri letterari

    III

    suo libro La Vespa Teresa. In serata, spa-zio alla musica con Comacchio Jazzche vedr salire sul palco dellArena diPalazzo Bellini il Gi Belli Manouche4et. Sabato 3 ottobre, invece, aperitivoletterario in collaborazione conFood&Book di Montecatini Terme, conlo chef Renato Bernardi e il suo AltraCucina, selezione di 66 ricette nellaquale il noto cuoco esperto di dietamediterranea e cucina salutistica rivisita i piatti tipici della tradizione ita-liana puntando sul binomio gusto-salute. A seguire in collaborazionecon lassociazione Jazzlife ricordo inmusica per Marco Tamburini, il trom-bettista recentemente scomparso nel2014 ospite alla Sagra dellAnguilla con lo special guest Fabrizio Bosso ed iBarioca Extended, per loccasione insestetto. Domenica 4 ottobre gran galadi chiusura per Sing&Sound con i dodi-ci aspiranti cantanti selezionati nelcorso degli appuntamenti estivi del

    contest animato dalla musica di RadioSound 98.1 Fm. Infine, sabato 10 otto-bre arriva il Maurizio Rolli 5tet: unasingolare "fusion" dal sapore "contem-porary" caratterizzata da influenzefolkloriche di origine latina, nord euro-pea e dalla musica colta europea, ese-guita con energia tipica del rock'n'roll.

    Fra gli eventi e spettacoli dellaTradizione, largo spazio ad iniziative eappuntamenti legati alle acque. Ognisabato e domenica, oltre alle tradizio-nali escursioni guidate in batana eanche i visitatori armati di paradel-lo e accompagnati dai consigli di unesperto barcaiolo potranno provarelesperienza di condurre una tipicaimbarcazione comacchiese attraverso icanali e sotto i ponti cittadini. Ognidomenica, infine, larte di navigare neicanali di Comacchio si far gara: neipomeriggi del 27 settembre e 4 ottobrei migliori paradelli della citt deiTrepponti si sfideranno in batterie eli-

    minatorie per conquistare laccessoalle regate di finale in programmadomenica 11 ottobre. Infine, nellulti-mo weekend di Sagra, due giorni diesposizione di fedeli riproduzioni dimodelli in scala ed esibizioni di riprodu-zioni navali radiocomandate che navi-gheranno tra moli, isole e fari, attrac-cando alle banchine di veri e propriscali in miniatura.

    Non mancheranno poi, in tutti e trei week end, le tradizionali bancarelle digolosit, prodotti artigianali, manufat-ti artistici, collezionismo e curiosit cheinvaderanno strade e piazze di un potutto il centro storico. Cos come glieventi sportivi fra i quali nel pomerig-gio di sabato 3 ottobre allo stadioRaibosola il quadrangolare di footballamericano con Aquile Ferrara, ChiefsRavenna e Broncos Faenza che segna ilritorno ufficiale allattivit agonisticadei Comacchio Buccaneers, la ricosti-tuita formazione locale. www.sagradellanguilla.it

    Inizio spettacoli ore 21.30 - INGRESSO GRATUITOArena Palazzo Bellini, via Agatopisto COMACCHIO (FE)

    4 settembreNADA & FAUSTO MESOLELLA

    MUSICA LEGGERA DA CAMERA

    5 settembreGINEVRA DI MARCO

    DONNA GINEVRA E LE STAZIONI LUNARI

    11 settembreNICCOL FABI

    COSTRUIRE UNA CANZONE

    12 settembreEUGENIO FINARDI

    PAROLE E MUSICA

    Primi di pasta frescaGrigliate di carne e pesce

    Pranzi di gruppo, organizzati e di lavoro

    Via L. A. MuratoriComacchio (FE)

    Tel. 0533.81511 - Cell. 328.1411564www.legresine.it [email protected]

    C H I U S O I L M E R C O L E D

  • RAVENNA&DINTORNI 27/8 2015

    IVCOMACCHIO

    LA MOSTRA

    Omaggio alla stella del grande schermo in valleUnesposizione unica a sessantanni dal film La donna del fiume con Sophia Loren, interamente girato a Comacchio

    Una mostra, La stella di Comacchio, che un omaggio a Sophia Loren, al cinema e alla bel-lezza delle valli. A sessantanni dalluscita del film di Mario Soldati La donna del fiume, Comac-chio organizza una mostra che coglie loccasione dellanniversario per fare un viaggio nel tem-po e nel territorio. La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Bellini, riunisce una selezione di im-magini - tra fotografie di scena e di backstage, scatti delle location per come appaiono oggi, ma-nifesti e locandine originali mai esposti prima, che unite alle voci e alle testimonianze di coloro

    che nel 1954 hanno assistito alle ripre-se, raccontano il territorio, il film e lasua diva.

    La mostra, curata da Stefania Mar-coni e Andrea Samaritani, promossadall'Assessorato alla Cultura e al Turi-smo del Comune di Comacchio, in col-laborazione con l'Ente di gestione per iParchi e le Biodiversit - Delta del Po.Ad organizzarla Open Group e Articol-ture, societ bolognese di progettazioneculturale, in collaborazione con Ferra-ra Film Commission, lassociazione ASpasso nel tempo e con il contributo diCarife. Fondamentale stata la collabo-razione di Paolo Micalizzi, profondo co-noscitore del cinema girato nel Deltadel Po e consulente scientifico del pro-getto, che ha concesso lutilizzo delle fo-tografie di scena e di backstage che fan-no parte del suo Archivio, e quella diGiampaolo Guidi, a cui appartengonole locandine, i manifesti e i cimeli depo-ca che ci restituiscono intatta latmo-sfera del tempo e ci dimostrano come Ladonna del fiume abbia goduto diunampia risonanza nazionale e inter-nazionale.

    Il film fu interamente girato tra Co-macchio e le sue Valli, a Lido di Volano,Taglio della Falce e nei canneti di Pila aPorto Tolle, coinvolgendo, come attorisecondari, numerosi abitanti del terri-torio. A questi luoghi la mostra fa un

    continuo rimando incentivando lo spettatore a continuare la visita, seguendo litinerario cine-turistico La nascita di una nuova stella del cinema: Sophia Loren promosso dal Centro di Do-cumentazione Cinematografica del Delta del Po.

    Litinerario tocca le principali location del film: la Manifattura dei Marinati, dove Nives, laprotagonista della pellicola, interpretata da Sophia Loren, era addetta alla lavorazione delle an-guille; Lido di Volano, dove furono girate le scene della festa da ballo e della rissa; Taglio dellaFalce, dove tuttora esistente e visibile la casa dove abitava Nives.

    Linaugurazione a Palazzo Bellini avverr venerd 28 agosto alle 18.00, poi alle 21 nellAre-na di Palazzo Bellini sar proiettato il film La donna del fiume.

    Palazzo Bellini, Via Agatopisto 5, Comacchio (FE)La mostra sar aperta da luned a sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.Durante i week end della Sagra dellAnguilla (26-27 settembre, 3-4 e 10-11 ottobre) la mostra ri-

    marr aperta al pubblico con orario continuato. Info: Iat Comacchio: tel 0533/314154,[email protected], www.turismocomacchio.it

    PER INFOTel./Fax 0533.81302 Cell 346.5926555

    [email protected] www.podeltatourism.it - Facebook: Po Delta Tourism

    Escursioni in barca alla foce del fiume, a bordo di piccole e silenziose imbarcazioni in partenza da Gorino e Volano

    ed escursioni in barca e in bicicletta nelle Valli di Comacchio, la dimora di fenicotteri, con visita agli antichi casoni da pesca.

    Per assaporare piatti tipici a base di pesce e anguilla, vi aspettiaBettolino di Foce, nel cuore delle valli.

    Ogni giorno, fino al 2 novembre e su prenotazione nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio

    Un'emozione unica nelle oasi naturali del delta del Po

    Escursioni in barca alla foce del fiume, a bordo di piccole e silenziose imbarcazioni in partenza da Gorino e Volano

    ed escursioni in barca e in bicicletta nelle Valli di Comacchio, la dimora di fenicotteri, con visita agli antichi casoni da pesca.

    Per assaporare piatti tipici a base di pesce e anguilla, vi aspettiamoal ristorante Bettolino di Foce, nel cuore delle Valli di Comacchio.

    Partenze giornaliere fino al mese di ottobre