settimana marchaa

3
SETTIMANA MARCHA 345 A TUTTA MARCHA Carissimo compagno di viaggio, ti sembrerà strano che mi rivolga a te con una lettera però le cose importanti hanno bisogno di essere spiegate e motivate. Nel pensare a che tipo di iniziativa proporre ai gruppi MARCHA 345 ho sognato in grande e ti spiego il perché. Ormai siete un gruppo che ha fatto un grande cammino, la parola camposcuola è parte del vostro DNA, è qualcosa che sognate durante l’anno e che quest’anno alcuni di voi vivranno come animatori, che es perienza spettacolare. Io che di campi estivi ne ho fatto parecchi ricordo sempre con piacere i primi, sono quelle cose che “ti rimangono negli anni” Pensando a una proposta per voi ritengo necessario cambiare lo schema. Mi piacerebbe fare con voi un camposcuola NUOVO, dove tanti elementi saranno presenti (il gioco, lo stare insieme, la preghiera, il servizio, il contatto con la natura …) però in un contesto nuovo. Per questo arrivo alla proposta: sarete i primi di una lunga serie a vivere questa tipologia di campo estivo. Vi racconto: Abbiamo il privilegio di poter conoscere il gestore di un rifugio sulle alpi. È una struttura immersa nella natura a cui ci si può arrivare solo con 3 ore di cammino oppure con un elicottero (che ci porta i rifornimenti ogni giorno). Questo rifugio ha capienza per 70 posti, sufficienti per poter stare comodamente. In questa foto il rifugio BRASCA alle spalle di un gruppo di Milano che avevo accompagnato nel 2006

description

settimana campo marcha

Transcript of settimana marchaa

Page 1: settimana marchaa

SETTIMANA MARCHA 345 A TUTTA MARCHA

Carissimo compagno di viaggio, ti sembrerà strano che mi rivolga a te con una lettera però le cose importanti hanno bisogno di essere spiegate e motivate. Nel pensare a che tipo di iniziativa proporre ai gruppi MARCHA 345 ho sognato in grande e ti spiego il perché. Ormai siete un gruppo che ha fatto un grande cammino, la parola camposcuola è parte del vostro DNA, è qualcosa che sognate durante l’anno e che quest’anno alcuni di voi vivranno come animatori, che esperienza spettacolare. Io che di campi estivi ne ho fatto parecchi ricordo sempre con piacere i primi, sono quelle cose che “ti rimangono negli anni” Pensando a una proposta per voi ritengo necessario cambiare lo schema. Mi piacerebbe fare con voi un camposcuola NUOVO, dove tanti elementi saranno presenti (il gioco, lo stare insieme, la preghiera, il servizio, il contatto con la natura …) però in un contesto nuovo. Per questo arrivo alla proposta: sarete i primi di una lunga serie a vivere questa tipologia di campo estivo. Vi racconto: Abbiamo il privilegio di poter conoscere il gestore di un rifugio sulle alpi. È una struttura immersa nella natura a cui ci si può arrivare solo con 3 ore di cammino oppure con un elicottero (che ci porta i rifornimenti ogni giorno). Questo rifugio ha capienza per 70 posti, sufficienti per poter stare comodamente.

In questa foto il rifugio BRASCA alle spalle di un gruppo di Milano che avevo accompagnato nel 2006

Page 2: settimana marchaa

La natura che lo circonda permette di vivere dinamiche e attività bellissime. Questo tipo di esperienza io la chiamo “zaino in spalla e camminare”. Quindi anche il viaggio in treno è già parte della vacanza. Il viaggio è una metafora stupenda della vita. In breve il programma è il seguente PERIODO: dal 23 luglio al 30 luglio. PARTECIPANTI: marcha 345 di Giugliano (fr stefano), Roma, Genova (fr Chemi), Viterbo, Cesano. RESPONSABILI: Fr stefano e fr chemi ATTIVITà: durante le attività ci saranno anche dei momenti formativi come animatori. COSTO: circa 350 € (i soldi non devono essere un ostacolo al desiderio di partecipare, parlane con un tuo responsabile)

Page 3: settimana marchaa

GIORNO PROGRAMMA

LUN 23

luglio

Viaggio in treno

06:12 AVERSA

15:15 MILANO

Pomeriggio a Milano (visita al Duomo)

Notte presso una parrocchia a Milano (sacco a pelo)

MAR 24

luglio

Mattinata a Milano

Spostamento in treno

14:20 MILANO

16:16 NOVATE MEZZOLA

Dalla stazione parte il sentiero per raggiungere il rifugio

Arrivo al rifugio Brasca

MERC 25

luglio Attività presso il rifugio Brasca

GIOV 26

luglio Attività presso il rifugio Brasca

VEN 27

luglio Percorso fino al rifugio Gianetti

SAB 28

luglio Attività presso il rifugio Brasca

DOM 29

luglio

Spostamento a Milano

Notte a milano

LUN 30

luglio

Viaggio in treno

15:05 MILANO

23:35 AVERSA