Sentenza

3
  N. 00050/2 015 REG.PROV.CAU. N. 00054/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 54 del 2015, proposto da: Apcoa Parking Italia S.p.A., rappresentata e difesa dagli Avv.ti Alberto Marchetti, Laura Toschi e Aldo Tigano, con domicilio eletto presso il secondo, in Parma, piazzale Arrigo Boito n. 5; contro Comune di Reggio Emilia, in persona del Sindaco pro tempore , rappresentato e difeso dall'Avv. Santo Gnoni, con domicilio eletto presso l’Avv. Matteo Sollini, in Parma, borgo Antini n. 3; nei confronti di Reggio Emilia Parcheggi S.p.A., rappresentata e difesa dagli Avv.ti Carlo Comandé, Andrea Ciulla e Enzo Puccio, con domicilio eletto presso l’Avv. Maurizio Palladini, in Parma, borgo S. Biagio n. 6; per l'annullamento  previa sospensione dell'ef ficacia dell'ordinanza n.PS20/U del 30/01/2015 con la quale il Dirigente dell'area pianificazione strategica del Comune di Reggio Emilia ha disposto il rilascio immediato nella piena disponibilità del Comune, dell'area denominata "Parcheggio Zucchi ", destinata a pubblico parcheggio a rotazione per veicoli; della nota dirigenziale del 15/01/2015 n.PS02_u/2015 con la quale era stato comunicato l'avvio del procedimento sfociato nella suddetta ordinanza di rilascio; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune di Reggio Emilia e di Reggio Emilia Parcheggi S.p.A.; Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Transcript of Sentenza

  • N. 00050/2015 REG.PROV.CAU.

    N. 00054/2015 REG.RIC.

    REPUBBLICA ITALIANA

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna

    sezione staccata di Parma (Sezione Prima)

    ha pronunciato la presente

    ORDINANZA

    sul ricorso numero di registro generale 54 del 2015, proposto da:

    Apcoa Parking Italia S.p.A., rappresentata e difesa dagli Avv.ti Alberto Marchetti, Laura Toschi e Aldo

    Tigano, con domicilio eletto presso il secondo, in Parma, piazzale Arrigo Boito n. 5;

    contro

    Comune di Reggio Emilia, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall'Avv. Santo Gnoni,

    con domicilio eletto presso lAvv. Matteo Sollini, in Parma, borgo Antini n. 3;

    nei confronti di

    Reggio Emilia Parcheggi S.p.A., rappresentata e difesa dagli Avv.ti Carlo Comand, Andrea Ciulla e Enzo

    Puccio, con domicilio eletto presso lAvv. Maurizio Palladini, in Parma, borgo S. Biagio n. 6;

    per l'annullamento

    previa sospensione dell'efficacia

    dell'ordinanza n.PS20/U del 30/01/2015 con la quale il Dirigente dell'area pianificazione strategica del

    Comune di Reggio Emilia ha disposto il rilascio immediato nella piena disponibilit del Comune, dell'area

    denominata "Parcheggio Zucchi", destinata a pubblico parcheggio a rotazione per veicoli;

    della nota dirigenziale del 15/01/2015 n.PS02_u/2015 con la quale era stato comunicato l'avvio del

    procedimento sfociato nella suddetta ordinanza di rilascio;

    Visti il ricorso e i relativi allegati;

    Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune di Reggio Emilia e di Reggio Emilia Parcheggi S.p.A.;

    Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via

    incidentale dalla parte ricorrente;

  • Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

    Visti tutti gli atti della causa;

    Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

    Relatore nella camera di consiglio del giorno 12 marzo 2015 il dott. Marco Poppi e uditi per le parti i

    difensori come specificato nel verbale;

    Rilevato che la Societ ricorrente ha impugnato il provvedimento con il quale lAmministrazione comunale

    di Reggio Emilia ha disposto il rilascio dellarea demaniale denominata Parcheggio Zucchi;

    Considerato:

    che detta area si trova al momento nella disponibilit della ricorrente in virt di un rapporto contrattuale

    intercorso con la Societ concessionaria, Reggio Emilia Parcheggi S.p.A.;

    che, ad un primo sommario esame, il titolo legittimante la disponibilit dellarea pare essere venuto meno a

    seguito dellintervenuta disdetta del contratto di management stipulato fra la ricorrente e la Societ Reggio

    Emilia parcheggi S.p.A.;

    Valutata la prevalenza dellinteresse pubblico al riacquisto della disponibilit dellarea da parte

    dellAmministrazione;

    Ritenuto che, per quanto precede, il ricorso non pare assistito dal prescritto fumus e che, pertanto, non

    ricorrono i presupposti di cui allart. 55 c.p.a.;

    P.Q.M.

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, Sezione staccata di Parma, respinge listanza di

    sospensione.

    Condanna la ricorrente al pagamento delle spese della presente fase cautelare, che liquida in 1.000,00 in

    favore di ciascuna parte costituita, oltre oneri di legge se dovuti.

    La presente ordinanza sar eseguita dall'Amministrazione ed depositata presso la Segreteria del Tribunale

    che provveder a darne comunicazione alle parti.

    Cos deciso in Parma nella camera di consiglio del giorno 12 marzo 2015 con l'intervento dei magistrati:

    Angela Radesi, Presidente

    Laura Marzano, Primo Referendario

    Marco Poppi, Primo Referendario, Estensore

    L'ESTENSORE IL PRESIDENTE

  • DEPOSITATA IN SEGRETERIA

    Il 13/03/2015

    IL SEGRETARIO

    (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)