Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

7
Seminario “Progetto comunic/AZIONE” USP di Bergamo ISIS “Pesenti” Bergamo, 19 febbraio 2009

Transcript of Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

Page 1: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

Seminario“Progetto comunic/AZIONE”

USP di BergamoISIS “Pesenti”

Bergamo, 19 febbraio 2009

Page 2: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

219 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Finalità

• far riconoscere ai soggetti coinvolti (docenti e studenti) le caratteristiche sistemiche della comunicazione e le transazioni che avvengono all’interno dei diversi contesti

• far comprendere che la comunicazione è un’attività caratterizzata da intenzionalità e può essere progettata

Page 3: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

319 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Principi base:

• far comprendere e condividere il percorso didattico al soggetto in apprendimento

• coinvolgerlo e attivarlo durante tutto il percorso formativo• potenziare l’autostima per migliorare l’autonomia• socializzare le esperienze, valorizzando l’agire concreto e

usando una didattica basata su esercitazioni, simulazioni, laboratori

• potenziare/arricchire le strategie di intervento dell’allievo nella propria esperienza quotidiana

Page 4: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

419 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Articolazione attività

scheda descrittiva informazione preliminare proposta-stimolo intergruppo sistematizzazione approfondimento individuale (eventuale) autovalutazione (alla fine del modulo)

Page 5: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

519 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Architettura dei moduli e unità di lavoro

Modulo A: La comunicazione e l’espressione del sé

Modulo B: La comunicazione interpersonale

Modulo C: La comunicazione nel gruppo

Modulo D: La comunicazione nelle organizzazioni

A1. Conoscere se stessi

B1. Gli elementi della comunicazione

C1. Cos’è un gruppo D1. Le tre culture

A2. Comunicare se stessi

B2. La comunicazione verbale e non

C2. La dinamica di gruppo

D2. Comunicare a scuola

A3. Come si comunica

B3. Gli stili comunicativi

C3. La conduzione del gruppo

D3. Comunicare nel mondo del lavoro

B4. L’ascoltoC4. Conflitto e decisionalità

D4. Mettiti in gioco

Page 6: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

619 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Articolazione attività

1. Conoscenza di sé (classi seconde e terze)

Prof.ssa Tortorella - ISIS S. Pellegrino

2. Comunicazione verbale e non verbale (classi seconde e terze)

Proff.sse De Giorgi e Zoncheddu - ISIS Pesenti

3. Lavorare in gruppo (classi seconde, terze e quarte)

Prof.ssa Foglieni - ISIS Lotto

Page 7: Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.

719 febbraio 2009 Progetto comunic/AZIONE

USP di Bergamo – Gisella Persico

Per informazioni:

Ufficio Scolastico Provinciale

Prof.ssa Gisella Persico

Tel. 035/284228

E-mail: [email protected]

sito USP: http://www.istruzione.bergamo.it/aread/supporto-didattica/scuola-lavoro-1