Seminar on Debian Community

of 35 /35
Debian 1993 - 2005 Che cos’è Debian? (definizione) E’ un progetto di sviluppo software open source realizzato e gestito da una comunità

Embed Size (px)

Transcript of Seminar on Debian Community

  • Debian 1993 - 2005Che cos Debian?(definizione)

    E un progetto di sviluppo software open source realizzato e gestito da una comunit

  • Alcune definizioniChe cos una comunit di sviluppo?Che cosa si intende in questo caso per open source?

  • Comunit di sviluppoUn gruppo di persone che realizzano un software (spesso open source) e non lavorano per la stessa azienda.

  • Open Source

    Con il termine Open Source ci riferisce spesso a due concetti distinti che vengono erroneamentecostantemente accumunati

  • Le due anime dellOSSCon Open Source si intende un software rilasciato sotto una licenza OSICon Open Source si intende anche un modello di sviluppo ( teorizzato da Eric Raymond)

  • Open Source ComunitSu + di 100.000 progetti su SourceForge l80% di questi ha meno di 3 programmatori

  • Altri aspetti di DebianUn nuovo modello di organizzazione del lavoroUn nuovo modello di organizzazione sociale

  • A. La Genesi di DebianValoriInfrastruttura

  • ValoriObiettivo sociale.Il 16 Agosto 1993 Ian Murdock dichiara: il desiderio creare una distribuzione non commerciale che possa competere nel mercato del software commerciale

  • ValoriSe i soggetti coinvolti hanno le capacit di creare un prodotto capace di essere competitivo nel mercato, perch non realizzano un impresa?Perch non sfruttano commercialmente il loro lavoro?

  • Valori

    Un adeguata risposta la si pu trovare nel concetto Weberiano di wertrational= razionalit rispetto a un valore.Weber dice che un soggetto guidato dall azione razionale rispetto ad un valore agisce non per conseguire un risultato estrinseco ma per rimanere fedele ad un valore

  • Weber: Economia e Societ

    Weber distingue 4 tipi di azione:razionale rispetto allo scopotradizionale affettivarazionale rispetto al valore

  • InfrastrutturaNewsgroup/mailinglistModello di sviluppo modulare a pacchetti stile kernel LinuxPolicy Manual (primo documento formale della Debian comunity):http://www.debian.org/doc/debian-policy/

  • InfrastrutturaTutela del proprio lavoro tramite la licenza GPLSupporto diretto della FSF (assunzione di Ian Murdock) interrotto nel 1995

  • InfrastrutturaLa GPL garantiva ai sviluppatori che il progetto sarebbe sempre rimasto sotto il controllo della comunitLiniziale supporto della FSF forn risorse tecniche, un riconoscimento istituzionale al progetto e legittimit. (30-120)

  • B. Come si interagisce allinterno della Debian ComunityLa maggiorparte delle iterazioni avvengono on-line

    Gli strumenti cardine sono:

    MailinglistDebian IRC

  • Comunicare Interagire

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglist

    Le mailinglist non sono solo uno strumento di comunicazione, ma un elemento costitutivo dellorganizzazione.Lapertura o la chiusura di una mailinglist ci segnala levoluzione dellorganizzazione.Ad esempio: Una nuova mailinglist dimostra il crescente interesse per un nuovo obiettivo/processo dello sviluppo. Ad esempio: lapertura di molte mailinglist in lingua locale mostra una maggiore attenzione per le localizzazioni e le mini-comunit locali.

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglist

    Oppure indica la nascita di una conflittualit o problematica crescente che non pu essere pi risolta e discussa nella mailinglist madre.Ad esempio: Il secondo project leader di Debian alla nascita del dissenso sulla creazione del primo board, apr immediatamente una mailinglist apposita dove raccogliere tuttii commenti al riguardo.

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglist

    Le mailinglist sono un vera e propria istituzione fondamentale per struttura democratica del progetto Debian perch:Sono asincrone :Permette ai soggetti di partecipare con i propri tempi e non rimanendo vincolati ai tempi della discussionePermette ai soggetti a latitudini diverse di essere sempre sincronizzati fra loroElimina alcuni ostacoli sociali

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglistAd esempio, emblematica la storia di Joel Klecker morto nel Luglio 2000, noto anche come Espy, all'et di 21 anni. Nessuno che vedeva 'Espy' in #mklinux, in liste o canali Debian, sapeva che dietro a quel nickname c'era un giovane che soffriva di una forma di distrofia muscolare di Duchenne. Molte persone lo conoscevano solo come 'il tizio delle glibc e dei powerpc di Debian' e non avevano idea delle difficolt contro le quali Joel combatteva che sebbene menomato fisicamente, ha condiviso le sue grandi conoscenze con gli altri.

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglist

    2. Sono Pubbliche:Il fatto che sono pubbliche permette che la conoscenza sia equamente distribuita allinterno dellorganizzazione; evitando che si formino gruppi di persone che conoscano meglio lorganizzazione in base alla loro disponibilit di tempo a partecipare.I nuovi entrati possono acquisire la storia, la cultura e lesperienza precedentemente acquisite dalla comunit cosi da ottenere in poco tempo pari dignit allinterno della comunit.

  • Il ruolo fondamentale delle mailinglist

    Soggetto fondamentale per il funzionamento dellorganizzazione il mantainer delle mailinglist

  • Quando avvengono le comunicazioni?Nel tempo liberoDurante i normali orari di ufficio.

  • C. La crescita del progetto e la creazione delle prime strutture burocratiche

    Il progetto Debian attorno al 1997 cresce enormemente sia in numero di sviluppatori coinvolti ( da 200 a 400) sia in interesse da parte della stampa. Dimostrando che la crescita rappresenta un male per le comunit on-line. A questo si aggiunge nel medesimo anno il problema della successione dal secondo leader al terzo leader.

  • Le richieste della ComunitUn leader eletto democraticamenteLa possibilit di vendere il lavoro svoltoStabilit dei principi fondamentali della comunit messi in crisi dal cultura non omogenea dei nuovi membri

  • Le richieste della ComunitTutela legale (non avvertita da tutti, causa di conflitto)

  • Come risponde la Debian Community a queste sfide?La creazione di un sistema di votazioni per lelezione del leader e per tutte le scelte della comunit basato sul modello di Schulze (metodo perfetto?)Il rifiuto di vendere il proprio lavoro, ma creazione di una tutela della propriet intellettuale tramite la registrazione il marchio e del logo.

  • Come risponde la Debian Community a queste sfide?IL Contratto Sociale 1997Le Guide Linea Debian per il Software Libero (alla base dellOpen Source Definition) 1997Raccolta fondi per la creazione della fondazione di SPI (Software in Public Interest) Bruce Perens.Trasferimento dei diritti

  • Come risponde la Debian Community a queste sfide?Debian Costitution ratificata nel Settembre 1998 allunanimit da 357 sviluppatori.Nel 2000 viene creato il comitato per la selezione dei mantainers nasce il primo processo formale di selezione

  • Il processo di selezione: il virtuale incontra il realeIdentificazione (pgp gnupg)Presentazione da parte di membroDimostrare di comprendere la filosofia e procedure della comunitDimostrare di possedere sufficienti capacit tecniche

  • Ricapitolazione Il 16 Agosto 1993Nasce Debian fondata da Ian Murdock1994-95 Comincia a svilupparsi sotto lala protettrice della FSF1997-1998 Crescita ampia di Debian: Contratto Sociale, Linee Guida, Costituzione, Fondazione2000 Comitato di selezione

  • Altri aspetti di DebianUn nuovo modello di organizzazione del lavoroUn nuovo modello di organizzazione sociale

  • Nuovo modello di organizzazione del lavoroLavorano insieme persone che:

    Sono geograficamente distantiCulture diverseNon si conoscono fra loro fisicamente se non in piccoli gruppi

  • Un nuovo modello di organizzazione socialeLorganizzazione delle comunicazioniLa modalit di identificazione dei soggettiIl modello di voto. Prototipo per il voto elettronicoExtra-territorialit della leggeAumenta la partecipazione dei membri (bassi costi di partecipazione)