Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte...

120
1 Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale Stazione – 37042 Caldiero (VR) tel./fax 045/6152172 ________________________________________________________________________________ ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (Legge 425/97 D.P.R. 323/98 ART. 5.2) DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5ESso Anno scolastico 2016/2017

Transcript of Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte...

Page 1: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

1

Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale Stazione – 37042 Caldiero (VR) tel./fax 045/6152172

________________________________________________________________________________

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI

(Legge 425/97 – D.P.R. 323/98 ART. 5.2)

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

CLASSE 5ESso

Anno scolastico 2016/2017

Page 2: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

2

INDICE

INTRODUZIONE Pag.4

PRESENTAZIONE PROFILO PROFESSIONALE Pag.4

LA CLASSE 5ESso ELENCO CANDIDATI Pag.6

CONTINUITA’ DOCENTI Pag.7

PROFILO DELLA CLASSE Pag.7

RELAZIONE DELLA CLASSE Pag.8

ATTIVITA’ INTEGRATIVE Pag.9

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Pag.11

OBIETTIVI Pag.11

VALUTAZIONE Pag.14

SIMULAZIONE PROVE D’ESAME Pag.15

SCHEDE INFORMATIVE ANALITICHE DELLE DISCIPLINE Pag.17

ITALIANO Pag.18

STORIA Pag.24

INGLESE Pag.28

FRANCESE Pag.33

TEDESCO Pag.38

MATEMATICA Pag.43

IRC Pag.48

LABORATORIO DI SALA E VENDITA (INDIRIZZO SALA E VENDITA) Pag.49

LABORATORIO DI SALA E VENDITA (INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA) Pag.54

Page 3: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

3

SCIENZE MOTORIE Pag.57

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Pag.59

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE Pag.61

LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA (INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA) Pag.66

LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA (INDIRIZZO SALA E VENDITA) Pag.69

PROVE SIMULAZIONE D’ESAME Pag.72

ITALIANO Pag.73

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE Pag.85

I SIMULAZIONE DI TERZA PROVA Pag.90

II SIMULAZIONE DI TERZA PROVA Pag.100

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Pag.107

Prima prova - Italiano Pag.108

Seconda prova – Scienza e cultura dell’alimentazione Pag.112

Terza prova Pag.115

Colloquio Pag.117

IL CONSIGLIO DI CLASSE Pag.120

Page 4: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

4

INTRODUZIONE

L’IPSEOA “A. Berti” di Soave nasce nell’anno scolastico 2003/2004 come sede associata

dell’omonimo Istituto Alberghiero di Verona. Inizialmente la sede associata ospitava le classi

prime, seconde e terze e solo a partire dall’anno scolastico 2008/2009 l’offerta formativa veniva

ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero.

La nostra sede serve un bacino d’utenza molto vasto che comprende tutto l’Est veronese e parte

dell’ovest vicentino. Esso forma i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’enogastronomia e

dell’ospitalità alberghiera attraverso un percorso di studi quinquennale articolato in un biennio

comune, che gli allievi svolgono presso il plesso di Soave, e in un secondo biennio e in un quinto

conclusivo che, invece, viene svolto nel plesso di Caldiero.

PRESENTAZIONE PROFILO PROFESSIONALE

Il percorso di studi quinquennale si sviluppa in cinque anni articolato in due bienni ed in un quinto

anno conclusivo.

Il primo biennio è uguale per tutte le articolazioni. Le ore settimanali sono 32 e si suddividono in

ore dell’area generale culturale, e in ore dell’area di indirizzo professionalizzante. L’area di

istruzione generale offre ai giovani la preparazione di base attraverso metodi che valorizzino

l’apprendimento in contesti formali, non formali ed informali. L’area di indirizzo permette

l’acquisizione delle competenze spendibili nel lavoro. Ulteriore scopo del biennio è quello di

orientare e di potenziare le capacità di ogni alunno in maniera che possa scegliere in modo più

consapevole l’indirizzo del terzo anno.

Al termine del primo biennio (fine della classe seconda), lo studente dovrà scegliere il proprio

percorso tra le diverse articolazioni:

Accoglienza Turistica

Enogastronomia

Enogastronomia – opzione prodotti dolciari artigianali ed industriali

Servizi di sala e di vendita

Page 5: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

5

Nel caso della classe 5ESso l’articolazione seguita è per metà degli allievi quella di Enogastronomia e

per l’altra metà quella di Servizi di sala e vendita.

Il secondo biennio è caratterizzato, come il primo, da discipline afferenti sia l’area di istruzione

generale che quella professionalizzante. Quest’ultima mira alla preparazione di una figura

professionale che è in grado di intervenire nella produzione, trasformazione e presentazione dei

prodotti enogastronomici, che sa operare nel sistema produttivo, promuovendo le tradizioni locali,

nazionali ed internazionali e che sa individuare le nuove tendenze gastronomiche.

SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Discipline Orario settimanale

3° anno 4° anno 5° anno Italiano 4 4 4

Inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Sc. Motorie e sportive

2 2 2

IRC o att. Alternative

1 1 1

Seconda lingua Straniera

3 3 3

Sc. e cultura degli alimenti

4 3 3

Diritto e tec. amministrative

4 5 5

Lab. Enogastronomia (per enogastronomia)

6 4 4

Lab. Sala e vendita (per enogastronomia)

2 2

Lab. Enogastronomia (per sala e vendita)

(2) (2)

Lab. Sala e vendita (per sala e vendita)

(6) (4) (4)

Tot.

Ore/settimana

32 32 32

L’ultimo anno completa il percorso e prepara gli studenti con specifiche competenze tecniche,

economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e nei servizi di sala e vendita nei cui

ambiti interviene in tutto il ciclo organizzativo e produttivo.

Page 6: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

6

LA CLASSE 5ESso

Elenco candidati

Alunni Provenienza II lingua straniera Indirizzo

1 Ambesi Daniela 4Esso Francese Sala e vendita

2 Andreoli Simone 4ESso Francese Enogastronomia

3 Baldo Camilla 4ESso Francese Enogastronomia

4 Canazza Lucrezia 4ESso Francese Sala e vendita

5 Caretta William 4ESso Francese Sala e vendita

6 Castellani Elisa 4ESso Francese Sala e vendita

7 Cocchetto Valentina 4ESso Francese Enogastronomia

8 Cunego Giulia 5ESso Tedesco Sala e vendita

9 Dal Cason Arianna 4ESso Francese Enogastronomia

10 Dalfini Kevin 4ESso Tedesco Sala e vendita

11 Dalla Riva Nicolò 4ESso Tedesco Sala e vendita

12 Fiorini Jessica 4ESso Francese Enogastronomia

13 Gaiga Michela 4ESso Francese Enogastronomia

14 Livellini Martina 4ESso Francese Sala e vendita

15 Pasini Barbara 4ESso Francese Sala e vendita

16 Pelosato Federico 4ESso Tedesco Enogastronomia

17 Piazzola Riccardo 4ESso Francese Enogastronomia

18 Reali Massimo 4ESso Francese Enogastronomia

19 Rouchdi Mariam 4ESso Francese Enogastonomia

20 Salgarelli Giada 4ESso Francese Sala e vendita

21 Sanson Riccardo 4ESso Francese Enogastronomia

22 Santi Sara 4ESso Francese Enogastronomia

23 Sasso Sabrina 4ESso Francese Enogastronomia

24 Soprana Elena 4ESso Francese Sala e vendita

25 Tardanico Emilia 4ESso Tedesco Enogastronomia

26 Tavoso Luca 4ESso Tedesco Sala e vendita

27 Tirapelle Ylenia 4ESso Tedesco Sala e vendita

28 Veneri Matteo 4ESso Francese Enogastronomia

29 Visentin Giada 4ESso Tedesco Sala e vendita

Page 7: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

7

Continuità dei Docenti

La classe è stata seguita in modo continuativo dall’inizio del triennio dai soli docenti di Sala e

vendita, di matematica, di Religione. Nelle altre discipline non si è registrata continuità didattica,

come emerge dal prospetto che segue:

docente materia Docente

nella classe

terza

Docente

nella classe

quarta Benvenuti Sabrina Italiano No Si

Benvenuti Sabrina Storia No Si

Mastrorocco Rossana Francese No No

Brandellero Elena Sc. e Cultura dell’Alimentazione No No

Fanini Fausto Sala e Vendita (per Sala e vendita) Si Si

Grifalconi Stefano Scienze Motorie No Si

Mari Aniello N.M Enogastronomia (per Enogastronomia) No No

Mari AnielloN.M Enogastronomia (per Sala e vendita) No No

Di Sciuva Luciana Inglese No No

Sarzi Bola Elena Tedesco No No

Cavazza Carla Sostegno No No

Spinelli Roberta Matematica Si Si

Turco Virginio IRC Si Si

Famà Palma Diritto e Tecniche amm. No No

Ferrieri Antonio Sala e Vendita (per Enogastronomia) No No

PROFILO DELLA CLASSE

Composizione e provenienza

La classe 5ESso, composta da 29 allievi, dieci maschi e diciannove femmine, è articolata in due

gruppi: una parte degli alunni segue l’indirizzo di sala e vendita e una parte l’indirizzo di

enogastronomia. All’interno del gruppo classe un’ alunna segue una programmazione differenziata,

Page 8: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

8

un alunno una programmazione per obiettivi minimi, e due alunne, infine, si avvalgono di un Piano

Didattico Personalizzato.

Il gruppo classe si è formato al termine del primo biennio con alunni provenienti dalle sezioni A, B

e C del nostro Istituto.

Nel corso del secondo biennio e dell’ultimo anno la classe non ha mantenuto la stessa fisionomia:

il quarto anno ha visto l’ingresso di un alunno ripetente, una proveniente dal corso ifp e di un

alunno proveniente da un’altra scuola; quest’anno, infine, si è aggiunta un’ alunna ripetente

proveniente dal nostro istituto .

Per quanto riguarda la seconda lingua ci sono 8 alunni che studiano tedesco e 21 alunni francese.

Nel quinto anno la classe ha cambiato gran parte dei docenti, ad eccezione dell’insegnante

d i Sala e vendita, di matematica, di Religione , di italiano e storia, di ed. fisica. Ciò ha determinato

un avvio di anno scolastico con qualche incertezza e titubanza dovuto al necessario periodo iniziale

di rodaggio e reciproca conoscenza.

Inoltre, nel corso dell’anno, la classe è stata seguita da due diversi docenti di inglese e la docente

titolare è arrivata in dicembre.

Relazione della classe

In un clima di classe educato nelle relazioni personali e accogliente nei confronti dei docenti, gli

studenti hanno generalmente seguito le lezioni con interesse ed attenzione, anche se non sempre

in modo attivo e partecipativo ed il coinvolgimento al dialogo educativo didattico è stato

prevalentemente ricettivo per alcuni, passivo per i restanti che hanno selezionato i contenuti di

alcune materie.

Da segnalare la meritevole partecipazione di alcuni studenti alle attività extra-curriculari, alle

uscite didattiche e agli stage formativi proposti e ad alcuni concorsi .

I risultati della preparazione sono eterogenei ,risultano essere sufficienti o quasi per alcuni, discreti

o buoni per altri, ottimi per un ristretto numero, in grado di approfondire ed elaborare in modo

personale i contenuti proposti.

Page 9: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

9

Un gruppo di alunni, grazie all’impegno, la frequenza regolare, le capacità logiche ed espressive e

l’adeguata padronanza dei linguaggi specifici delle varie discipline ha conseguito risultati

apprezzabili; un secondo gruppo con un discreto impegno ed un metodo di lavoro nel complesso

produttivo ha ottenuto risultati più che sufficienti; altri con un impegno ed una frequenza

discontinua e per pregresse lacune a volte non superate, hanno raggiunto un livello di profitto

accettabile in quasi tutte le discipline.

Gli alunni meno motivati hanno frequentato le lezioni in modo irregolare; accumulando numerosi

ritardi ed assenze, spesso finalizzati ad evitare verifiche, interrogazioni o esercitazioni pratiche,

alcuni studenti hanno raggiunto una percentuale di ore di assenza veramente notevole.

Il clima relazionale all’inizio sereno e costruttivo è diventato meno collaborativo e aperto al dialogo

nel secondo quadrimestre a causa dell’atteggiamento a volte poco responsabile di alcuni studenti di

fronte a verifiche ed interrogazioni.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Le attività extracurriculari, oltre a potenziare ed integrare il curriculo, promuovono interessi e

scoprono attitudini degli studenti. Il nostro istituto si è sempre distinto per la varietà delle attività

extracurricolari, che spaziano dagli incontri con esperti esterni del settore, agli stage

professionalizzanti, alle uscite didattiche e viaggi d’istruzione volti ad arricchire ed approfondire il

bagaglio culturale degli alunni. Quasi tutte le attività sono state proposte all’intero gruppo classe,

solo in alcuni casi si è trattato di partecipare a progetti esterni alla scuola, ai quali gli studenti sono

stati chiamati ad aderire o su base volontaria o su individuazione da parte del Consiglio di Classe di

quegli alunni più idonei sulla base di criteri e di indicatori afferenti ai singoli progetti.

La classe nel corso dell’anno scolastico è stata impegnata in una serie di attività quali:

Page 10: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

10

USCITE DIDATTICHE/VIAGGIO D’ISTRUZIONE

➢ Uscita Didattica ad Asiago,(Monte Cengio) , con visita dei luoghi teatro della prima

guerra mondiale (Sacrario, Museo della prima guerra mondiale, trincee,cimiteri

inglese ed italiano).

➢ Uscita didattica al salone dell’orientamento di Verona “Job Orienta” e mostra di Picasso

➢ Uscita didattica alla fiera dolciaria e della panificazione di Rimini.

➢ Uscita al centro di tiro al piattello, con l’insegnante di scienze motorie,

➢ Uscita sulla neve a Folgaria per alcuni alunni

➢ Viaggio d’Istruzione a Barcellona.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE AFFERENTI L’AREA PROFESSIONALIZZANTE

➢ Partecipazione alla realizzazione di una Cena Benedettina per il comitato per il Recupero

dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio.

➢ Scuola aperta a Soave

➢ Collaborazione di alcuni studenti al corso sui vini per i docenti

➢ Corso HACCP tenuto dalla dottoressa Rebonato

➢ Lezione sull’uso dei coltelli professionali

➢ Progetto “Orto in tavola” presso la scuola primaria di San Bonifacio(gennaio)

➢ Cene con Comitato Genitori di Soave/Caldiero (marzo-maggio 2017).

➢ Partecipazione per un’alunna al concorso “Il talento del Taleggio” presso Alma di Colorno

(Parma)

➢ Collaborazione con il Lions club del distretto di Soave per la realizzazione del servizio di sala

➢ Collaborazione con la fondazione italiana sommelier per l’esposizione dei vini appartenenti

alla categoria vignaioli indipendenti tenutasi presso Villa Gritti(marzo 2017)

➢ Incontro sui “Crus del Barolo”

➢ Incontro informativo sugli ITS.

Page 11: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

11

ATTIVITA’ AFFERENTI L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

➢ Incontro con medici e volontari delle associazioni LE.VISS ed AVIS per la sensibilizzazione

alla donazione del sangue e all’iscrizione nelle liste per la donazione delle cellule

staminali emopoietiche.

➢ Partecipazione al convegno presso l’ospedale di San Bonifacio nella giornata del

“Fertility day”

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

L'Istituto valorizza la metodologia dell’alternanza scuola-lavoro che mira a far maturare, in una

realtà produttiva esterna, alcune competenze previste dai Profili educativi culturali e professionali

dei corsi di studio.

L’Alternanza nasce dal rapporto costante con i processi produttivi presenti nel territorio, nella

consapevolezza che la qualità della formazione degli studenti venga elevata da esperienze

formative significative realizzate presso le imprese, pertanto tutte le classi quarte effettuano nel

mese di giugno un tirocinio formativo di 132 ore in Aziende del settore.

La valutazione è stata effettuata dal tutor aziendale, tramite la scheda di valutazione riportata sul

Libretto di Tirocinio Formativo.

OBIETTIVI

Gli obiettivi dell’Istituto

Il tecnico dei Servizi per L’enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera al termine del percorso

quinquennale è in grado di:

➢ Utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della

commercializzazione dei servizi di ristorazione;

➢ Organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle

risorse umane;

Page 12: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

12

➢ Applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la

sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro;

➢ Utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale finalizzate

all’ottimizzazione della qualità del servizio;

➢ Comunicare in almeno due lingue;

➢ Reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi

con il ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;

➢ Curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle

risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi

prodotti.

Gli obiettivi educativi e formativi

In relazione alle mete educative e formative definite nell’ambito della programmazione

didattica a livello d’Istituto (P.O.F.) e di Consiglio di Classe, i docenti si sono impegnati perché

gli allievi raggiungessero i seguenti obiettivi educativi nell’ambito dell’area cognitiva,

relazionale e professionalizzante:

Area cognitiva:

➢ Consolidamento di un metodo di studio e di lavoro adeguato

➢ Consolidamento delle capacità di comunicazione

➢ Sviluppo delle capacità di giudizio critico ed autonomo

➢ Saper interpretare e produrre messaggi scritti di varia complessità, riconoscendo e

rispettando le finalità comunicative

➢ Utilizzo delle competenze acquisite nelle diverse discipline attraverso un linguaggio corretto

e adeguato

➢ Saper relazionare su un argomento in modo sintetico riconoscendo destinatario e scopo

➢ Saper analizzare un problema ed individuare la strategia risolutiva

➢ Saper leggere e interpretare diagrammi, grafici, e tabelle

Page 13: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

13

Area relazionale:

➢ Sviluppo del senso di responsabilità verso se stesso, verso gli altri in diversi contesti e nel

rispetto dei ruoli

➢ Crescita armonica e consapevole della propria identità sociale

➢ Saper esprimere e sostenere un'opinione personale in confronto costruttivo con opinioni

diverse

Area professionalizzante:

➢ Saper organizzare il proprio lavoro nel rispetto delle norme in materia di tutela della

salute, sicurezza e prevenzione del rischio

➢ Saper utilizzare metodi, strumenti, tecniche per una corretta gestione della struttura

ristorativa

➢ Individuare i modelli organizzativi più idonei alle esigenze della struttura in cui si opera

➢ Utilizzare adeguati strumenti di comunicazione per relazionarsi con clienti e collaboratori.

Per favorire lo star bene dell'alunno con se stesso e con l'ambiente classe, e quindi creare le

condizioni che possano facilitare il conseguimento degli obiettivi appena descritti, i docenti del

Consiglio di Classe hanno caratterizzato il loro operato con alcune strategie didattiche che

agevolino l’apprendimento attuate in tempi e modalità diverse a discrezione dei singoli docenti e in

considerazione degli argomenti:

➢ cooperative learning,

➢ didattica laboratoriale,

➢ role-playing,

➢ brain-storming,

➢ flipped teaching,

➢ elaborazione di mappe concettuali,

➢ simulazione,

➢ tutoring,

➢ lavori di gruppo.

Page 14: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

14

VALUTAZIONE

Essendo fondamentali la centralità del discente, l’attenzione alla sua sensibilità, il sostegno alla sua

ricerca di formazione personale e culturale, le verifiche sono state oggetto di costante impegno e

cura da parte dei docenti. Infatti, sono state concepite, non solo come strumento per accertare

nell’allievo il livello di preparazione e di partecipazione all’attività scolastica, ma anche come

occasione per consentire all’allievo stesso di prendere consapevolezza del proprio grado di

preparazione e conoscenza, dei proprio progressi o delle eventuali difficoltà, nonché delle proprie

potenzialità e della propria maturazione. Nella valutazione è stato pertanto attentamente

considerato il reale miglioramento che ogni singolo allievo ha realizzato a partire dalla sua

situazione culturale iniziale.

Strumenti di verifica

Le verifiche, sono state concepite come strumenti grazie ai quali l’allievo prende consapevolezza

delle conoscenze e delle competenze acquisite e il docente mette a fuoco gli esiti del suo

insegnamento e, di conseguenza, programma e/o rimodula la propria attività didattica.

Tipologia delle prove effettuate

➢ quesiti a breve risposta aperta (Tipologia B della terza prova d’esame dell’Esame di Stato)

➢ tema di argomento generale (Italiano)

➢ saggio breve e articolo di giornale (Italiano)

➢ risoluzione scritta di esercizi e problemi (Matematica, Diritto e Tecnica Amministrativa

dell’Ospitalità Alberghiera)

➢ verifiche strutturate e semi-strutturate

➢ esercitazioni di laboratorio (Enogastronomia e Servizi di Sala & Vendita)

➢ verifiche pratiche (scienze Motorie e Sportive)

➢ verifiche orali per tutte le discipline

Le prove scritte ed orali sono state corrette e valutate seguendo le modalità e i criteri stabiliti dal

Collegio dei Docenti le cui griglie si trovano inserite nel P.O.F. d’Istituto.

Page 15: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

15

SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME

Per aiutare gli studenti a sviluppare le capacità necessarie per affrontare nel modo adeguato la

prova d’esame, è stata svolta una simulazione delle prime due prove scritte, due simulazioni della

terza prova e una della prova orale:

➢ 26/04/2017: Italiano

➢ 27/04/2017 : Cultura e Scienze degli alimenti

➢ 2/05/2017 - 4/05/2017: Terza prova

➢ 22/05/2016: Prova orale

La terza prova è stata organizzata secondo la TIPOLOGIA B, tre quesiti per quattro discipline.

Discipline coinvolte il 2/05/2017:

➢ Lingua tedesca/francese

➢ Matematica

➢ Diritto e Tecnica Amministrativa della Struttura Ricettiva

➢ Laboratorio di Enogastronomia/Laboratorio di Sala & Vendita

➢ Discipline coinvolte il 4/05/2017:

➢ Ed. fisica

➢ Storia

➢ Laboratorio di Sala & Vendita/Laboratorio di Enogastronomia

➢ Lingua inglese

Le prove sono state considerate come momento di verifica di argomenti svolti nel corso dell’anno i

cui risultati sono stati utilizzati per delineare la valutazione del profitto nelle singole discipline

interessate.

Page 16: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

16

Prima dello svolgimento della prova sono stati forniti agli studenti alcuni consigli utili quali:

Leggere attentamente le domande o le consegne proposte

Nella formulazione della risposta attenersi scrupolosamente ai limiti indicati nelle singole

richieste

Nella formulazione della risposta attenersi scrupolosamente ai limiti indicati nelle singole

richieste

Obiettivi:

➢ Conoscenza dei contenuti proposti

➢ Capacità di applicare le conoscenze e competenze acquisite

➢ Capacità di utilizzare la terminologia specifica per ogni disciplina

➢ Capacità di sintesi

In allegato si possono consultare le prove di simulazione somministrate (allegato 2) e le griglie di

valutazione utilizzate per la correzione e lo svolgimento della prova orale (allegato 3).

Page 17: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

17

ALLEGATO 1:

SCHEDE INFORMATIVE ANALITICHE DELLE DISCIPLINE

Page 18: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

18

DISCIPLINA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

DOCENTE BENVENUTI SABRINA

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

M. Magri, V. Vittorini Dal testo al mondo – Dal

secondo Ottocento all’età

contemporanea - vol. 3

Paravia

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

SCRITTURA - saggio breve

- articolo di giornale

- analisi del testo

ottobre/giugno Aula

OTTOCENTO

NOVECENTO

L’età del Positivismo

- Naturalismo e Verismo

Testi:

Ibsen: Cenni sull’opera “casa di

bambola”

Verga: Prefazione ai Malavoglia

- il ciclo dei Vinti;

- l’ideale dell’ostrica.

Fine

settembre/novembre

Aula

Page 19: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

19

LA POESIA LIRICA

TRA OTTOCENTO E

NOVECENTO

La poetica decadente, il poeta

veggente.

- Estetismo e superomismo.

- il Simbolismo.

- il Futurismo: Marinetti: Il

Manifesto del Futurismo e della

letteratura.

Novembre/dicembre Aula

L'età del Decadentismo

- le caratteristiche del

Decadentismo;

- la critica morale: il superuomo;

- il ruolo degli intellettuali;

- la poetica decadente.

- i caratteri dell'Estetismo;

- i caratteri del Simbolismo;

- il Decadentismo in Italia;

- il Futurismo.

Pascoli: la natura, il mito del nido,

la poetica del fanciullino.

Da Myricae: X agosto, Lavandare

Da I Canti di Castelvecchio: Il

gelsomino notturno.

D'Annunzio: la corrispondenza tra

parola e natura, la musicalità.

Dicembre/marzo Aula

Page 20: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

20

Da Alcyone: La pioggia nel pineto.

LA PROSA DEL

NOVECENTO

Luigi Pirandello:

- la vita e la forma;

- il rapporto tra realtà e apparenza;

- la poetica dell'umorismo.

Da L’umorismo: Il sentimento del

contrario (passi).

Il fu Mattia Pascal :sintesi

dell’opera

Dal teatro: sintesi dell’Enrico IV

Italo Svevo:

Vita ed opere

La Coscienza di Zeno

- i contenuti e la tecnica narrativa;

- la formazione mitteleuropea;

- la narrativa come esplorazione in

chiave psicologica;

- l'inetto e il concetto di malattia;

- l'influenza della psicanalisi;

- monologo interiore e flusso di

coscienza.

Analisi tematica e stilistica con

particolare riferimento a:

La Prefazione, Il vizio del fumo: il

sintomo della malattia, La moglie

Augusta.

Aprile/maggio Aula

Page 21: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

21

LA POESIA LIRICA

DEL NOVECENTO

Ungaretti:

la realtà della guerra e la

riscoperta di nuovi valori, la parola

pura, l'innovazione formale. Da

L'allegria: I fiumi, Veglia, Soldati,

San Martino del Carso.

Montale:

la disarmonia tra l'uomo e realtà, il

correlativo oggettivo, il rigore

dell'intellettuale.

Da Ossi di seppia: Non chiederci la

parola, Meriggiare pallido e

assorto, Spesso il male di vivere ho

incontrato.

Da Satura: Ho sceso dandoti il

braccio.

Saba:

la poesia onesta, la quotidianità e

il linguaggio tradizionale.

Da Il Canzoniere: Città vecchia,

Goal.

Maggio/giugno Aula

Metodi e Strumenti di

lavoro

Metodi

Lezione frontale, lezione interattiva, brain storming, lavori di gruppo,

cooperative learning, interdisciplinarietà.

Page 22: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

22

Strumenti

Libro di testo, appunti, filmati audiovisivi, film, dizionario, schemi

riassuntivi, LIM.

Verifiche Due verifiche orali e due scritte per quadrimestre insieme a prove semi-

strutturate e questionari, una prova parallela ed una simulazione

d’esame

Valutazione Per la valutazione sono stati seguiti i criteri stabiliti dal Coordinamento di

materia e dal Consiglio di classe tenendo presente gli obiettivi specifici

della disciplina.

Per la parte scritta in particolare si sono considerate: l’aderenza alla

traccia, la correttezza linguistica, la pertinenza e l’articolazione del

discorso, la capacità di analisi, di riflessione e di critica.

Per la parte orale in particolare si è tenuto conto della capacità espositiva

e terminologica, della possibilità di promuovere confronti e collegamenti

e dell’apporto critico realizzato.

In ogni caso la valutazione finale ha tenuto conto della partecipazione,

dell’impegno e della regolarità nell’adempimento del lavoro scolastico.

Obiettivi raggiunti Gran parte della classe ha lavorato con impegno e costanza, alcuni

invece non si sono impegnati con continuità e hanno mantenuto le

lacune e qualche difficoltà nell’esposizione scritta e orale..

Alcuni alunni hanno manifestato un discreto interesse nei confronti di

autori come Svevo e Pirandello.

Dopo un impegnativo lavoro di impostazione, molti hanno migliorato la

produzione scritta nelle sue diverse tipologie. Per alcuni studenti però lo

svolgimento degli elaborati si presenta talvolta arduo nella realizzazione

e nella messa a punto delle consegne.

L’esposizione orale ha visto dei significativi progressi nell’utilizzo della

terminologia specifica e nell’articolazione del discorso sia per la

correttezza linguistica sia per gli apporti letterari. Qualcuno propende

Page 23: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

23

ancora verso un’interrogazione di stampo nozionistico e va guidato

nell’esposizione.

Obiettivi raggiunti:

riconoscere e comprendere gli autori e le correnti letterarie di

appartenenza

analizzare un testo letterario

esporre in forma chiara e pertinente utilizzando un vocabolario

specifico

inquadrare in chiave storica e geografica correnti e autori

promuovere dei collegamenti e/o confronti

esprimere un giudizio personale sugli autori e sulle correnti

letterarie

organizzare un elaborato scritto in base alle consegne

Dopo il 15 maggio verranno svolti i seguenti argomenti: Montale e Saba.

E si prevede di effettuare un ripasso generale.

Page 24: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

24

DISCIPLINA STORIA

DOCENTE BENVENUTI SABRINA

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

Paolo Di Sacco Passato futuro 3 SEI

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

L’EUROPA DI FINE

OTTOCENTO

Belle époque e le scoperte che

migliorano le condizioni di vita.

Fine

settembre/ottobre

Aula

LA GRANDE

GUERRA E LA

RIVOLUZIONE

RUSSA

- Tensioni e conflitti nelle relazioni

internazionali;

- lo scoppio della grande guerra;

- l'Italia in guerra;

- vittoria dell'Intesa;

- la Russia degli zar;

- il governo provvisorio e i soviet;

- la rivoluzione d'ottobre.

Novembre/dicembre Aula

LA CRISI DEL

DOPOGUERRA

- le conseguenze della grande

guerra;

- i trattati di pace;

Gennaio/febbraio Aula

Page 25: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

25

- la crisi economica;

- le trasformazioni sociali ed

economiche;

- la crisi del '29;

- il New Deal.

I REGIMI

TOTALITARI

Il Fascismo: la nascita; la marcia su

Roma e la conquista del potere; il

regime fascista; la politica

economica ed estera del regime

fascista.

Il Nazismo: il regime nazista;

l'economia di guerra.

Lo stalinismo: il regime totalitario

sovietico.

Marzo Aula

LA SECONDA

GUERRA MONDIALE

- lo scoppio del conflitto;

- la guerra lampo e i successi

dell'Asse;

- la guerra diventa mondiale;

- l’avanzata degli alleati e la fine

del fascismo;

- la sconfitta dell'Asse;

- la fine della guerra;

- dopoguerra e ricostruzione;

- nuovo assetto geo-politico

dell'Europa;

- il piano Marshall;

- l’Onu;

Aprile/maggio Aula

Page 26: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

26

- la guerra fredda;

- il muro di Berlino.

L’ITALIA

REPUBBLICANA

- gli italiani nel dopoguerra;

- il referendum del 2 giugno 1946.

Maggio/giugno Aula

Metodi e Strumenti di

lavoro

Metodi

Lezione frontale, lezione interattiva, brain storming, lavori di gruppo,

cooperative learning, interdisciplinarietà.

Strumenti

Libro di testo, appunti, documentari e filmati storici, dizionario, schemi

riassuntivi, LIM, atlante.

Verifiche Due verifiche orali per quadrimestre insieme a prove semi-strutturate e

questionari.

Valutazione Si è posta particolare attenzione alla capacità espositiva, alla correttezza

linguistica e alla terminologia storica, all’articolazione e alla pertinenza

del discorso, alla capacità di cogliere i nessi causa-effetto e anche alla

collocazione geografica degli eventi studiati. Negli elaborati scritti sono

stati considerati anche la fedeltà alla consegna e la capacità di sintesi.

Obiettivi raggiunti Una buona parte degli allievi ha manifestato partecipazione e curiosità nei

confronti di quanto appreso e ha conseguito buoni risultati, talvolta brillanti.

Altri studenti invece si sono limitati ad un apprendimento mnemonico e

nozionistico, senza avere la volontà di approfondire la materia in modo più

snello, interessante e di conseguenza più accessibile nell'apprendimento.

Page 27: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

27

Nel dettaglio: saper esporre con chiarezza, puntualità e precisione i fatti

esaminati; riconoscere ciò che è importante all'interno dell'evento storico;

utilizzare un linguaggio specifico; collocare geograficamente i luoghi oggetto di

indagine; saper affrontare un tema storico; saper affrontare con lucida

concretezza e pertinenza i test o questionari proposti; saper confrontare e

collegare col presente gli eventi storici; offrire un proprio taglio critico agli

eventi studiati.

Dopo il 15 maggio si prevede di completare l’ultimo modulo e di effettuare un ripasso generale.

Page 28: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

28

DISCIPLINA INGLESE

DOCENTE LUCIANA DI SCIUVA

Libro di testo SALA e VENDITA

Autore Titolo Casa Editrice

Cibelli O. - D'Avino D. WINE AND DINE Clitt

Libro di testo ENOGASTRONOMIA

Autore Titolo Casa Editrice

Cibelli O. - D'Avino D. COOK BOOK CLUB UP Clitt

Programma svolto SALA e VENDITA

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

Modulo 2 – Unità 2 - Food safety and hygiene

- The 7 Haccp principles

- Cleaning and disinfection

Dicembre/Gennaio Aula

Modulo 2 – Unità 3 - Bacteria, viruses and food poisoning

- Food contamination

- Preventing food borne illness

Febbraio Aula

Page 29: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

29

Modulo 2 – Unità 4 - Food preservation

- High pressure processing

- Refrigerated storage systems

- Cook- chill and cook- freeze

-The vacuum cooking system

- Temperature control

Marzo/Aprile Aula

Modulo 3 – Unità 1 - Nutrition education

- Nutrients

- Healthy eating

Maggio Aula

Modulo 4 – Unità 4 - Catering land scenarios: Gala dinner

- Themed Buffets

Maggio

Programma svolto ENOGASTRONOMIA

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

Modulo 2 – Unità 2 - Food safety and hygiene (p.80)

- Haccp guarantees food hygiene and safety in catering (p. 83)

- The 7 Haccp principles

- Cleaning and disinfection

Dicembre/Gennaio Aula

Page 30: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

30

Modulo 2 – Unità 3 - Bacteria, viruses and food poisoning (p. 95)

- Food contamination

-Preventing food borne illness

Febbraio Aula

Modulo 2 – Unità 4 - Food preservation

- High pressure processing

- Refrigereted storage systems

- Cook- chill and cook- freeze

- The vacuum cooking system

- Temperature control

Marzo/Aprile Aula

Modulo 3 – Unità 1 - Nutrition education

- Nutrients

- Healthy eating

Aprile Aula

Modulo 3 – Unità 1 - Food allergies and intolerances

- New EU law on food information to consumers

- Welcoming guests with special requirements

- Food allergy: order procedure

(da p. 124 a p. 131)

Maggio Aula

Modulo 3 – Unità 2 - Special cooking for special needs

- Lemon chicken rice

Maggio Aula

Page 31: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

31

with herbs (p. 140)

- Maple syrup pancakes (p. 143)

- Rotolini di cannella (p. 143)

Mezzi e Strumenti di

lavoro

Libri di testo

Appunti delle lezioni

Fotocopie

LIM

Presentazioni power point

Risorse internet

Verifiche Strutturate e semi-strutturate

Verifiche scritte a domanda aperta (tipologia B)

Verifiche orali con esposizione argomentativa

Simulazione della terza prova d'esame

(possibilità di utilizzo del dizionario bilingue nelle verifiche scritte a domanda aperta)

Valutazione Le verifiche scritte e le prove orali sono state valutate seguendo i criteri di valutazione decisi ed approvato dal Collegio dei docenti

Obiettivi raggiunti Nonostante la classe sia rimasta senza docente di lingua inglese fino alla prima settimana di Dicembre, la programmazione si è potuta svolgere con tempistiche abbastanza consone. Dato il percorso di studio della lingua non lineare, numerosi studenti hanno evidenziato notevoli difficoltà soprattutto nella personale rielaborazione ed esposizione (sia

Page 32: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

32

scritta che orale) dei contenuti. Solo un esiguo numero di studenti dimostra buone capacità di produzione orale e scritta.

Nel complesso gli obiettivi sono stati raggiunti in modo sufficiente dalla quasi totalità della classe.

Dopo il 15 maggio verranno probabilmente svolti i seguenti argomenti:

conclusione Modulo 4 Unità 4 Sala e Vendita

conclusione Modulo 3 Unità 1 e 2 Enogastronomia

Page 33: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

33

DISCIPLINA FRANCESE

DOCENTE ROSSANA MASTROROCCO

Autore Titolo Casa Editrice Arcangela De Carlo

Antonella Amatuzzi

Le nouveau français en cuisine / au restaurant (in possesso degli alunni ma non utilizzato perché sostituito da materiale autentico fornito dalla docente per decisione del dipartimento ad inizio a.s.)

Hoepli

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

1

Ripasso di argomenti

grammaticali:

la fonetica

la formazione del plurale,

del femminile,

della forma negativa e

interrogativa.

Gli aggettivi possessivi e

dimostrativi

L'articolo partitivo

Tempi verbali:il presente,

l'imperativo per formulare

Settembre/Ottobre/Novembre Aula/Aula LIM

Page 34: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

34

brevi frasi nel contesto

professionale.

Les OGM à notre service.

Le régime crétois. Un

régime santé.

Ripasso di argomenti

grammaticali (il presente, il

passato prossimo e

l’imperativo per formulare

brevi frasi nel contesto

professionale).

2 Ripasso grammaticale:il

passato prossimo- il futuro

i gallicismi

il condizionale

la demarche

HCCP

Mieux manger pour vivre

plus longtemps en bonne

santè:les règles pou une

bonne alimentation.

Dicembre/Gennaio Aula/Aula LIM

3 Les maladies

nutritionelles:l'anorexie, la

boulimie et l'obesitè.

Le regime mediterraneen

et la pyramide alimentaire

et du regime

Febbraio/Marzo Aula/Aula LIM

Page 35: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

35

mediterranèen.

Vègètarien, vègètalien,

vegan, quelles differences?

4 Un aliment typique du

règime

mèditerranèen(recherch

individuelle):presentazione

dell'alimento scelto,

l'aspetto e le

caratteristiche

organolettiche, le proprietà

nutritive.

Una ricetta con l'alimento

scelto

Accogliere un cliente al

ristorante

Les plats typiques de notre

règion

Proposer un tour

oenogastronomique de

Verone: la durèe, les

oenogastronomiques, les

dègu et les vins du

territoire.

Alcuni autori della

letteratura

francese:Baudelaire -

Flaubert

Aprile/Maggio Aula/Aula LIM

Page 36: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

36

Mezzi e Strumenti di

lavoro

Fotocopie fornite dal docente

Documenti video in lingua originale (tramite LIM)

Per la comprensione scritta dei testi oggetto di studio è stata seguita la

seguente strategia di lettura:

lettura delle domande poste alla fine del testo ed eventuali

consegne

lettura del testo per cogliere il suo significato globale e verificarne

le consegne

lettura analitica soffermandosi sulle componenti lessicali e

strutturali invitando gli studenti a inferire il significato di termini

sconosciuti attraverso termini noti o a desumerli dal contesto

Verifiche La preparazione degli studenti è stata controllata attraverso scritti e

orali.

Nel primo e nel secondo quadrimestre sono state eseguite due verifiche

orali e due verifiche scritte

Valutazione I criteri di valutazione sono per le abilità orali rapportate al grado

– di correttezza fonetica e di intonazione

– di correttezza lessicale e sintattica

I criteri di valutazione sono per le abilità scritte rapportate al grado

– di correttezza ortografica

– di correttezza lessicale

– di correttezza sintattica

– di completezza del testo

I giudizi quadrimestrali e finali sono comprensivi anche dell’interesse

dimostrato dagli alunni, della loro partecipazione attiva in classe, della

loro capacità di elaborazione delle conoscenze e dell’applicazione nello

studio personale.

Page 37: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

37

Per la corrispondenza dei voti si fa riferimento alla griglia approvata dal

Collegio Docenti.

Obiettivi raggiunti Capire in modo preciso un testo scritto generico e del settore

professionale.

Rispondere per iscritto a domande su un testo

Leggere correttamente un brano studiato ed analizzato in classe

Rispondere a domande precise sul testo

Parlare degli argomenti trattati indicandone gli aspetti fondamentali

utilizzando un linguaggio grammaticalmente corretto e appropriato

Nota: il gruppo di francese – seconda lingua straniera è formato da 21 alunni (6 maschi e 15

femmine): tra di essi 1 segue una programmazione differenziata e semplificata. Si tratta di un

gruppo nella media quanto a preparazione culturale e ad abilità di base che presentava,ad inizio

anno, gravi lacune nella preparazione. La docente ha impiegato tutto il primo quadrimestre a

recuperare il programma di grammatica degli anni precedenti, poiché solo alcuni alunni

mostravano di conoscere gli argomenti, mentre altri mostravano una preparazione confusa ed

incerta. Il comportamento è stato sempre corretto. I contenuti trattati, legati al settore ristorativo

e alle problematiche ad esse collegate, sono stati discretamente appresi.

Dopo il 15 maggio si prevede di:

terminare gli argomenti proposti nel programma di inizio anno;

recuperare e approfondire gli argomenti svolti;

terminare le prove di valutazione.

Page 38: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

38

DISCIPLINA LINGUA E LETTERATURA TEDESCA

DOCENTE ELENA SARZI BOLA

Libro di testo Autore Titolo Casa Editrice

C. Brigliano, F. Doni, G. Venturini

Paprika Hoepli

Programma svolto

MODULO

ARGOMENTO

TEMPI

DI ATTUAZIONE

SPAZIO

1.

Über

vergangene

Ereignisse sprechen

Produzione scritta e orale:

Racconto di una vacanza, di

avvenimenti passati e delle proprie

esperienze lavorative

Grammatica:

Wiederholung

Modal Verben

imperativo

Pronomi riflessivi,pronomi

personali,aggettivi possessivi

Novembre

Dicembre

Aula e

aula LIM

2.

Microlingua:

Die Stellensuche

Gennaio

Febbraio

Aula e

aula LIM

Page 39: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

39

Die Karriere Der Lebenslauf

Der Bewerbungsbrief

Das Servicepersonal

Grammatica:

Wiederholung i casi in tedesco N/A/D/G

Die „würde Form“, Nebensätze:

um/ohne/ statt…zu, Infinitivsätze,

Relativsätze

3.

Alkoholische

Getränke

Microlingua:

Das Bier und die Bierarten

Der Wein und die Speisen

Descrizione dei Vini Tipici

del Territorio Veronese: Soave, Recioto,

Valpolicella, Bardolino, Custoza

Grammatica:

Revisione grammatica ( caso dativo ,

accusativo e genitivo )

Novembre

Dicembre

Aula e

aula LIM

4.

Lebensmittelkunde

Hygiene: der Haccp

Energiebedarf

Die Diätformen und die

Ernährungspyramide

Der Vegantrend

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aula e

aula LIM

Page 40: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

40

Grammatica:

Indirekte Fragen,Nebensaetze mit ob

Microlingua:

Hygiene:der Haccp

Energiebedarf

Die Diatformen und die

Ernahrungspyramide

Der Vegantrend

Grammatica:

verbi a reggenza fissa e relativi casi

Indirekte Fragen,Nebensaetze mit ob

5.

Service

Microlingua

Vorbereitungsarbeiten: Mise en Place

und Bedienung

Wie bewusst isst du? Videos:

“ Gesunde und leckere Ideen für die

Schule/Uni“ /„Die Ernährungspyramide“

Bankett, Buffet und Catering,

Neue Projekte eines innovativen

Caterings

Grammatica:

Die Nebensätze (ripasso)

Das Passiv

Die Verben mit Präpositionen

film:Good bye Lenin

Aprile

Maggio

Aula e

aula LIM

Page 41: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

41

Mezzi e Strumenti di

lavoro

Libro di testo, Video, Film, Computer, Lim, Materiale autentico, Fotocopie

Verifiche Sono state effettuate due verifiche scritte e tre orali nel primo quadrimestre

e tre scritte e due orali nel secondo quadrimestre

La tipologia scelta per le verifiche scritte è stata di tipo:

strutturato

semi-strutturato

verifiche di tipo formativo

osservazione e monitoraggio costante in aula

regolare controllo e valutazione dei compiti assegnati per casa

Valutazione Per quanto riguarda la valutazione sono stati seguiti i criteri stabiliti dal

Collegio dei Docenti

In ogni prova di verifica somministrata è stato indicato il punteggio

assegnato a ciascun esercizio.

Per la produzione scritta si è tenuto conto della capacità di produrre brevi

testi in lingua su argomenti riguardanti il proprio settore

professionalizzante, della correttezza morfo-sintattica e dell’utilizzo del

lessico adeguato

Per la produzione orale si è valutata la capacità di interagire in un discorso

e quella di utilizzare la lingua straniera per veicolare i contenuti del proprio

settore di specializzazione.

La valutazione finale ha tenuto conto della partecipazione,

dell’impegno e della regolarità nell’adempimento del lavoro scolastico

Obiettivi raggiunti La classe di Tedesco, composta da 8 studenti, presenta un’evidente

disomogeneità per quanto riguarda il livello di competenza linguistica

raggiunta. Infatti, mentre solo alcuni elementi della classe hanno

dimostrato un apprezzabile interesse per gli argomenti proposti e ha

sempre lavorato con impegno e partecipazione, conseguendo un livello di

preparazione più che soddisfacente; i restanti hanno evidenziato una certa

discontinuità, sia per quanto riguarda il lavoro in classe che per quello

assegnato a casa. Per questo motivo, per alcuni studenti permangono

Page 42: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

42

ancora delle difficoltà nell’utilizzo delle strutture morfo-sintattiche e del

lessico inerente al proprio settore di specializzazione. Per quanto riguarda il

comportamento, non vi sono stati particolari problemi, infatti gli studenti

hanno sempre avuto un atteggiamento per lo più corretto e nel complesso

collaborativo, che ha contribuito a creare e mantenere un clima positivo in

classe. Inoltre, è stato possibile dedicare attenzione agli studenti con

maggior difficoltà, proponendo loro diverse strategie finalizzate a

consolidare al meglio le competenze acquisite

Dopo il 15 maggio verranno ripresi e ampliati alcuni argomenti del Modulo 5 e inoltre verrà data la

possibilità agli studenti di farsi interrogare su parti di programma o di presentare approfondimenti

personali al fine di recuperare o migliorare le competenze raggiunte.

Page 43: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

43

DISCIPLINA MATEMATICA

DOCENTE ROBERTA SPINELLI

Libro di testo

Autore Titolo Casa editrice

Leonardo Sasso Nuova matematica a colori

Vol.4 e vol.5

Petrini

Programma svolto

MODULO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

FUNZIONI

Ripasso e approfondimento di:

definizione e classificazione di

una funzione;

dominio di una funzione;

punti di intersezione di una

funzione con gli assi cartesiani e

studio del segno di una

funzione;

funzioni pari o dispari e relative

simmetrie.

Settembre/ottobre

aula

LIMITI

Ripasso e approfondimento di:

concetto di limite;

calcolo dei limiti anche con le

principali forme di

indeterminazione (+ꚙ-ꚙ;

ꚙ/ꚙ; 0/0)

Novembre,dicembre aula

Page 44: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

44

individuazione del valore di

limiti dal grafico di funzioni

proposte;

equazioni degli asintoti di una

funzione;

definizione di funzione continua

(cenni);

classificazione dei punti di

discontinuità.

DERIVATE

definizione di derivata;

derivate delle funzioni

elementari;

derivata della somma di

funzioni, del prodotto e

quoziente di funzioni;

studio della derivata prima di

una funzione per stabilire gli

intervalli in cui è crescente o

decrescente e per ricavare i

punti di massimo, minimo e

flesso orizzontale;

studio della derivata seconda di

una funzione per stabilirne la

concavità ed i flessi obliqui;

grafico di semplici funzioni

algebriche razionali intere e

fratte;

individuazione delle

caratteristiche di una funzione

da un grafico proposto.

Gennaio, febbraio,

marzo aula

Page 45: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

45

INTEGRALI

Definizione di integrale

indefinito

Integrali indefiniti immediati

Proprietà degli integrali

indefiniti e calcolo di integrali di

funzioni polinomiali

Definizione di integrale definito

Proprietà dell’integrale definito

Formula di Newton – Leibniz

per il calcolo di un integrale

definito

Applicazione degli integrali

definiti al calcolo di aree

Aprile, maggio aula

Mezzi e strumenti di

lavoro

Libri di testo

Appunti delle lezioni

Fotocopie con esercizi svolti e con esercizi da svolgere in classe

Utilizzo di geogebra

LIM

Verifiche Verifiche scritte (talvolta in parte strutturate) e verifiche orali

Simulazione della terza prova d’esame

Valutazione

Ogni verifica scritta contiene una griglia di valutazione; per lo scritto e per

l’orale i voti sono stati compresi tra 1 e 10.

Obiettivi raggiunti

Nel I quadrimestre la classe ha lavorato con interesse ed impegno discreti;

nel II quadrimestre, invece, un gruppo di alunni ha avuto una frequenza

molto discontinua e questo ha in parte rovinato il buon clima della classe.

Gli alunni più motivati hanno comunque partecipato alle lezioni in modo

attivo e si sono impegnati nello studio in modo puntuale e preciso; gli altri

hanno avuto, invece, un atteggiamento altalenante: lo studio personale è

Page 46: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

46

stato piuttosto carente e concentrato soprattutto in occasione delle

verifiche. Per questi alunni rimangono difficoltà di comprensione e di

applicazione degli argomenti affrontati. Per gli altri gli obiettivi sono stati

raggiunti in modo buono/discreto.

Per tutti la parte più carente rimane l’uso di una corretta terminologia

scientifica.

Page 47: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

47

DISCIPLINA

RELIGIONE

DOCENTE

VIRGINIO TURCO

Libro di testo LIBRO DI TESTO

Autore Titolo Casa editrice

Salani, Massimo Il Maestro di Tavola EDB

Programma svolto

MODULO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

U.D. 1 Etica della pace e le guerre

Sett. – Ott Aula/uscita ad Asiago

U.D.2 La persona e la relazione con il cosmo

Ott. - Gen. Aula

U.D. 3 Coscienza ecologica e principi nuova gastronomia

Gen. – Mag. Aula

Mezzi e strumenti di lavoro

Visita guidata ai luoghi della prima Guerra Mondiale. Tecniche di comunicazione e dinamiche di gruppo. Visione di un film documentario sulla Grande Guerra e sul fenomeno

migratorio Analisi di testi letterari, biblici, teologici e storici.

Verifiche Sintesi partecipata in classe. Breve saggio di sintesi (valutazione congiunta di italiano e storia) Breve verifica strutturata a domande aperte alla fine dei moduli.

Valutazione A fine quadrimestre si sono valutati in forma ponderata, l’interesse, la partecipazione, il profitto (prove di verifica). Il valore ponderato della valutazione ha poi permesso la determinazione del giudizio con la seguente griglia:

non sufficiente sufficiente discreto buono ottimo eccellente

Page 48: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

48

Obiettivi raggiunti

Partecipazione Gli allievi, nel complesso, sono stati molto partecipi nel conseguire gli obiettivi scolastici. La maggior parte del gruppo ha mantenuto un atteggiamento di apertura, che ha permesso di realizzare un buon livello di partecipazione su tutti gli argomenti.

Interesse Gli alunni hanno dimostrato un buon interesse per le questioni etico-religiose poste dal piano di lavoro annuale.

Impegno C'è stata una discreta acquisizione di alcuni contenuti fondamentali dell'etica cristiana e un aperto confronto sulla realtà culturale nei quali i ragazzi sono inseriti.

Conoscenze C’è stata la presa di coscienza che la cultura e la religione

sviluppano una cosmologia che implica una azione nell’ambiente in cui si vive;

Abbiamo delineato i contenuti e gli stili di una nuova “ecologia mentale” anche in relazione alla produzione del cibo e all’alimentazione umana;

Abbiamo rilevato le istanze etiche legate al tema della pace.

Competenze Si è appreso ad interpretare la realtà personale e sociale

con dei criteri il più possibile condivisi; Si è appreso ad usare un metodo razionale nella ricerca

delle scelte etiche anche accogliendo le istanze etico-religiose del cristianesimo e delle altre religioni;

Si sono confrontate le visioni etico-religiose presenti nella classe e si sono precisati alcuni punti di convergenza nel rispetto delle diversità.

Capacità Alcuni allievi sono diventati soggetti attivi della propria

ricerca etica e non meri esecutori di una morale esterna; C’è stata una sufficiente capacità di confronto con le

visioni degli altri e delle istituzioni sociali ed educative; qualche allievo deve crescere nella sua capacità di dialogo.

Si è molto lavorato sulla capacità di rispetto e di riconoscimento reciproco.

Argomenti dal 15 maggio: La dimensione etica del lavoro

Page 49: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

49

DISCIPLINA LABORATORIO DI SALA E VENDITA (indirizzo SALA e VENDITA)

DOCENTE FANINI FAUSTO

Libro di testo Autore Titolo Casa Editrice

A.Malavasi

R.Miele –

D.Giliberti –

RR.Sarzana

R.R.Zarzana

ACCADEMIA DI SALA E

VENDITA 3

Simone per la scuola

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

LA GESTIONE

DELL’AZIENDA

RISTORATIVA

Il cliente: la vera

ricchezza dell’azienda

Le diverse tipologie di

clientela

La gestione di un bar:

diretta e/o esterna;

Le responsabilità legali

del ristoratore, verso

terzi e la Pubblica

Amministrazione.

La gestione delle

risorse umane

leadership

La gestione e

l’organizzazione di un

evento: happy-hour,

cocktail party, ecc.;

AULA

Page 50: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

50

VENDITA DEL

PRODOTTO

Il giusto prezzo per

vincere la concorrenza

Il drink cost o beverage

cost

Differenza tra la

vendita di prodotti e

servizi;

Menu engineering,

stagionalità dei

prodotti e conseguente

elaborazione del menu

Tecniche di vendita dei

prodotti

AULA

PRODOTTI E

TERRITORIO

La certificazione di

qualità dei prodotti

(reg. CEE 2018/92);

Le principali D.O.P

vinicole delle regioni:

Veneto, Lombardia,

Piemonte, Toscana

Campania e Puglia.

AULA - LABORATORIO

IL SOMMELIER

Gestione della cantina

L’approvvigionamento

e la gestione degli

acquisti

Carta dei vini

L’abbinamento cibo-

vino, scheda AIS;

Studio delle principali

DOCG italiane.

Degustazione alcuni

vini D.O.P. nazionali,

con compilazione

AULA - LABORATORIO

Page 51: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

51

individuale della

scheda organolettica.

IL BARMANAGER

La miscelazione: un

settore in continua

evoluzione;

Tecnica classica e

tecnica americana

La costruzione di un

cocktail

Le famiglie dei cocktail

La classificazione dei

cocktail

Dettate ricette e

esercitazione pratica

sui seguenti cocktails

I.B.A.

Le associazioni di

categoria del bar: AIBES

e IBA; storia e sviluppo

AULA - LABORATORIO

Il MAESTRO DI CAFFE’

Caffetteria creativa:

studio e preparazione

di caffè speciali e

cappuccini con tecnica

classica

Preparazione a base di

caffè dal sito web Illy

Caffè

AULA - LABORATORIO

LA CUCINA DI SALA

Storia della cucina

flambè

Gli utensili del flambè

Distillati e liquori da

utilizzare

AULA – LABORATORIO

Page 52: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

52

Regole di servizio

Esecuzione di alcune

ricette classiche.

Modulo sommelier schede dei vini: Bardolino DOC, Chardonnay, Sauvignon, Dolcetto d’Dalba

DOCG, Valpolicella DOC, Valpolicella ripasso DOCG, Recioto della Valpolicella DOCG, Recioto di

Gambellara DOCG ,Recioto di Soave DOCG, Rosso di Montalcino DOC, Moscato d’Asti DOCG,

Teroldego DOC, Montepulciano d’Abruzzo DOCG, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, Fiano di

Avellino, Greco di Tufo, Franciacorta, Bardolino chiaretto DOC, Sagrantino di Montefalco passito,

Vermentino, Barbaresco, Gattinara.

Modulo bar, schede ed esecuzione cocktail: ripasso cocktail mondiali ,storia ed esecuzione dei

cocktail con relative varianti: Sazerac, Aviation, Tuxedo, Hemingway Special, Mai Tai, Long Island

Iced Tea ,Japanese iced tea, Sea Breeze, Moscow Mule, Frozen banana Daiquiri, pina Colada e

varianti, Dark&Storm, Singapore sling, Gin Fizz, John Collins, Mary Pickford , cocktail a base di

Midori, estratti di frutta e verdura

Modulo Caffetteria, preparazioni a base di caffè: Cocktail a base di caffè e cioccolata:

Francis, elisir, Angelo Nero, dolce angres, viennese.Giamaicano, mexicano. Esecuzione di

caffetteria classica.

Cucina al flambè: preparazione di Spaghetti alla carbonara, Pennette all’Amatriciana, Ananas

flambè, Pere Williams con salsa al cioccolato, Crepes, Spezzato di petto di pollo al curry, filetto al

pepe verde, scaloppine al vino bianco, pennette salmone e wodka.

Mezzi e Strumenti di

lavoro

L’insegnante si è avvalso dell’ausilio del libro di testo, LIM, web, e tutta

una serie di schede didattiche create ad hoc, date agli studenti, durante

l’anno scolastico.

Inoltre sono stati fatti svolgere a casa degli approfondimenti su

argomenti trattati in classe. Le lezioni sono sempre state affrontate con

discreto impegno del gruppo classe. Esercitazioni speciali in esterna di

piccoli gruppi di studenti disponibili.

Page 53: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

53

Verifiche Ai ragazzi sono state somministrate verifiche scritte, pratiche di

laboratorio, individuali e di gruppo. Inoltre sono state somministrate

delle ricerche individuali da elaborare a casa e commentare in classe.

Sono stati considerati strumenti di verifica anche e soprattutto le prove

pratiche svolte all’esterno in occasione di eventi e/o servizi speciali.

Valutazione Valutazioni sulla base delle conoscenze tecnico-pratiche, di sapere e

competenza. Valutazioni su ricerche date da fare a casa.

Obiettivi raggiunti La classe è composta fondamentalmente da 2 gruppi ben distinti: un gruppo segue con costanza, prende appunti, ha sempre il materiale didattico, la divisa ed ha un profitto buono o, in alcuni casi, quasi eccellente.

L’altro gruppo è passivo e molto spesso a traino degli elementi del primo gruppo menzionato. Poco interessato alle diverse proposte didattiche, e non dimostra un adeguato impegno, lascia a casa la divisa e rimane spesso assente alle lezioni.

Anche le esercitazioni speciali, proposte non hanno sortito l’effetto sperato; infatti a tali eventi, non partecipano compatti per svariati motivi: dagli impegni di lavoro a quelli sportivi.

Discreta e in alcuni casi buona la pratica acquisita per lo svolgimento e l'espletamento di un ruolo e di una mansione.

Il docente per l'intero anno scolastico 2016-2017 ha alternato le lezioni tra attività di laboratorio e lezioni frontali-partecipate, dando anche spazio al dialogo e alla comunicazione con gli studenti .

Per quanto riguardo poi l'aspetto educativo-comportamentale non si sono mai segnalate problematiche particolari all'interno della classe, la dialettica e lo scambio sia fra studenti che con l'insegnante è avvenuta con rispetto.

(Dopo il 15 maggio verranno svolti i seguenti argomenti: ripasso degli argomenti svolti durante l’anno

scolastico)

Page 54: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

54

DISCIPLINA LABORATORIO DEI SERVIZI DI SALA E VENDITA ( settore enogastronomia)

DOCENTE ANTONIO FERRIERI

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

P.GENTILI,E.MONTEFIORI,

T.ANIBALLI, F.TACCONELLI.

SALA E VENDITA

LE SCUOLE DI

ENOGASTRONOMIA

EDIZIONE CALDERINI

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI

ATTUAZIONE

SPAZIO

MODULO 1

UDA 1

I vini frizzanti, passiti ,liquorosi

*L’invecchiamento del vino-

l’imbottigliamento-la conservazione

del vino in cantina

La carta dei vini-lo studio

preliminare-l’impostazione della

carta-il costo dei vini-la gestione degli

acquisti

L’enografia nazionale

Caratteri generali delle principali

regioni vitivinicole

italiane(Veneto,Piemonte,Lombardia,

Toscana, Umbria, Puglia ,Sicilia.

UDA 1

(SETTEMBRE-

MARZO)

AULA

Page 55: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

55

MODULO 2

La tecnica di degustazione

I principi base

Le regole per una corretta

degustazione -l’esame visivo,

olfattivo e gustativo

L’abbinamento cibo vino: i criteri di

abbinamento cibo vino, l’analisi del

piatto e l’abbinamento, la

valutazione del vino, l’abbinamento

per contrapposizione e per

similitudine, gli abbinamenti ufficiali,

la successione dei vini in un menu

Novembre-aprile

Aula

MODULO 3

I distillati

Caratteri generali sulle tecniche di

distillazione-i principali

distillati:Cognac-Brandy-Armagnac-

Grappa-Vodka-Whisky

Quantità e modalità di servizio-il

drink cost

Aprile

AULA

Mezzi e Strumenti di

lavoro

L’insegnante si è avvalso dell’ausilio del libro di testo, appunti delle

lezioni, siti internet di riferimento, consorzi di tutela, lim.

Le lezioni sono state quasi sempre partecipate e collaborative.

Verifiche Verifiche e verifiche orali scritte per prove parallele e verifiche orali,

simulazione terza prova d’esame

Valutazione Ogni verifica scritta contiene una griglia di valutazione :per lo scritto e

per l’orale i voti sono stati compresi da 1 a 10

Page 56: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

56

Obiettivi raggiunti Nel 1 e nel 2 quadrimestre la classe ha lavorato con interesse ed

impegno manifestando una certa difficoltà nel seguire le lezioni e nella

gestione dello studio autonomo a casa.

Il gruppo classe è diviso in due gruppi, di cui un esiguo numero di

studenti non è riuscito ad impegnarsi a sufficienza sin dall’inizio

dell’anno e non ha tentato di recuperare nel corso dei mesi.

L’altro gruppo di studenti invece ha partecipato con entusiasmo e

grande volontà alle attività culturali che sono state proposte

raggiungendo un buon risultato di profitto.

I punti critici per buona parte degli studenti restano la tecnica di

studio e la capacità di ricerca personale, mirate e finalizzate purtroppo

solo ai fini dello svolgimento delle verifiche periodiche.

In conclusione è stato raggiunto un buon livello di conoscenza degli

argomenti svolti seppur con lievi lacune relative all’aspetto di

conoscenza del profilo tecnico dei prodotti enologici.

(Dopo il 15 maggio verrà approfondito il modulo 5)

Page 57: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

57

DISCIPLINA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE GRIFALCONI STEFANO

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

Balzoni e Dispenza Movimento + Sport = Salute Ed. Il Castello

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI

ATTUAZIONE

SPAZIO

n.1 Fresbee 8 ore Palestra

n.2 Basket 8 ore Palestra

n.3 Rugby 8 ore Palestra

n.4 Badminton 8 ore Palestra

n.5 Unihockey 8 ore Palestra

n.6 Pallamano 8 ore Palestra

n.7 Orienteeering 8 ore Comune di Caldiero

Mezzi e Strumenti di

lavoro

Attrezzatura messa a disposizione del docente e attrezzatura acquistata

nel corrente Anno Scolastico dall’Istituto

Page 58: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

58

Verifiche Pratiche

Valutazione da 5 a 10/10

Obiettivi raggiunti Acquisire, Conoscere e Migliorare le capacità motorie specifiche

dell’attività sportiva specifica; Favorire e Migliorare la collaborazione con

i compagni; Favorire la riflessione su tematiche sociali come la disabilità.

Page 59: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

59

DISCIPLINA ECONOMIA

DOCENTE FAMA’ PALMA

Libro di testo Autore Titolo Casa Editrice

Batarra-Mainardi Imprese ricettive e

ristorative oggi

Tramontana

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI

ATTUAZIONE

SPAZIO

I Mercato

Turistico

Internazionale

Unità 1 Il turismo internazionale e gli enti statistici Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale

Settembre-Ottobre

Aula

II Business Plan

nelle imprese

ricettive e

ristorative

III Il marketing dei

prodotti turistici

Unita 1 La pianificazione, la programmazione aziendale e il controllo di gestione Unità 1 Il marketing

Novembre-

Dicembre- Gennaio

Aula

II Business Plan

nelle imprese

ricettive e

ristorative

III Marketing dei

prodotti turistici

Unità 2

La redazione del Business Plan

Unità 2 Le strategie di marketing e il marketing plan

Febbraio-

Marzo- Aprile

Aula

Page 60: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

60

IV Normativa del

settore turistico e

alberghiero

Unità 1 Le norme internazionali e comunitarie di settore Unità 3 Le norme e le procedure per la tracciabilità dei prodotti

Maggio-Giugno Aula

Metodi e strumenti di lavoro

Metodi: Sono state svolte lezioni frontali e interattive con talvolta, riferimenti alla realtà locale, inoltre alcuni argomenti sono stati sviluppati eseguendo numerosi esercizi contabili e ricerche. Strumenti Libro di testo, appunti con dati più aggiornati, schede, LIM.

Verifiche Sono state effettuate verifiche sia scritte che interrogazioni orali.

Valutazione Ai fini della valutazione, si è tenuto conto della conoscenza dei contenuti, della terminologia tenico-specifica, della capacità di approfondimento e di collegamento alla realtà locale. Si sono tenuti molto in considerazione l’atteggiamento propositivo, la partecipazione alle lezioni, l’interesse per la disciplina, l’impegno e la costanza nel rispetto delle consegne. Nel primo quadrimestre non è stata eseguita la prova parallela, per discontinuità didattica della disciplina. Nel secondo quadrimestre, invece, è stata svolta una simulazione di terza prova di cui si allega una copia.

Obiettivi Raggiunti

Il programma è stato svolto in modo regolare, ad eccezione del primo periodo poiché la nomina del docente è arrivata in corso d’anno. Si è comunque, riusciti a portarlo al termine e ad ottenere risultati mediamente più che soddisfacenti. La classe, infatti, avendo nel complesso dimostrato elevato interesse e impegno ha acquisito conoscenze tecniche e acquisito gli argomenti, con buoni risultati. Il comportamento del gruppo classe è quasi sempre stato estremamente corretto e rispettoso. Si è riusciti a collaborare e lavorare con compattezza dimostrando elevata maturità. La partecipazione al dialogo formativo è sempre stata attiva e continua, a parte qualche alunno che non ha partecipato a dibattiti e analisi.

Dopo il 15 maggio verranno svolti i seguenti argomenti:

Le norme e le procedure per la tracciabilità dei prodotti

Page 61: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

61

DISCIPLINA SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

DOCENTE BRANDELLERO ELENA

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

A. Machado Scienza e cultura

dell'alimentazione -

Enogastronomia e sala e

vendita. Volume 5

Poseidonia scuola

Programma svolto

MODULO U.D.A TEMPI DI ATTUAZIONE SPAZIO

La dieta

equilibrata

Dieta equilibrata

MB, F.E. e LAF. Indice di massa corporea.

Metabolismo basale e fabbisogno

energetico giornaliero. La corretta

suddivisione dei pasti. La corretta

suddivisione dei principi nutritivi secondo

le indicazioni LARN. Ripasso delle

principali funzioni dei principi nutritivi. La

classificazione degli alimenti nei 5 gruppi.

Ripasso delle linee guida per una sana

alimentazione.

Settembre - ottobre Aula

La sicurezza

alimentare

Contaminazione chimico-fisica degli

alimenti

I Fattori tossici naturali: le micotossine.

Residui tossici attribuibili all’attività

umana: i fitofarmaci e gli zoofarmaci.

Ottobre - novembre Aula

Page 62: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

62

Sostanze cedute da contenitori o da

imballaggi. Contaminazione da metalli:

piombo, mercurio, cadmio.

Contaminazione radioattiva.

Contaminazione biologica degli

alimenti

Agenti biologici e modalità di

trasmissione. I prioni e l’encefalopatia

spongiforme bovina. I virus: epatite A.

I batteri e i fattori ambientali che ne

influenzano la crescita. Le intossicazioni,

le infezioni e le tossinfezioni alimentari.

Salmonellosi, botulismo, tossinfezione

da stafilococco, listeriosi. Le parassitosi.

Novembre - dicembre Aula

La

conservazione

degli alimenti

Modalità di conservazione

Alterazione degli alimenti: cause

biologiche, fisico-chimiche.

Conservazione con le basse temperature:

refrigerazione, congelazione,

surgelazione. Conservazione con le alte

temperature: pastorizzazione,

sterilizzazione. Conservazione per

sottrazione di acqua: concentrazione,

essiccazione, liofilizzazione.

Conservazione in ambienti modificati

(atmosfera protetta e modificata).

Metodi chimici di conservazione: sale,

zucchero, olio, aceto, alcol etilico.

L’affumicamento e le fermentazioni.

Dicembre - gennaio

Aula

Additivi alimentari

Aspetti generali degli additivi e

problematiche legate alla salute.

Antimicrobici e antiossidanti, addensanti,

gelificanti e stabilizzanti, emulsionanti e

coloranti, aromatizzanti e edulcoranti.

Gennaio - febbraio

Page 63: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

63

Qualità degli

alimenti

Qualità e sicurezza alimentare

La certificazione per il raggiungimento della qualità. Le normative, controlli, vigilanza sulla filiera. Tracciabilità, rintracciabilità, autocontrollo e sistema HACCP. I criteri di certificazione di qualità delle materie prime. Le frodi alimentari.

Febbraio - marzo

La dieta

equilibrata nelle

diverse età e

condizioni

fisiologiche

Dieta nelle diverse età

Alimentazione nell’età evolutiva

(generalità). La dieta del neonato e del

lattante. Il latte materno e i latti

formulati. La dieta dell’adolescente,

dell’adulto e nella terza età. La dieta in

gravidanza e della nutrice. La dieta dello

sportivo.

Marzo - aprile

Dieta e stili alimentari

La dieta mediterranea e la piramide

alimentare. La dieta vegetariana,

macrobiotica ed eubiotica (cenni).

Marzo - aprile

La dieta nelle

principali

patologie

Indicazioni dietetiche per le

malattie cardiovascolari e del

metabolismo

Le malattie cardiovascolari: i fattori di

rischio. Ipertensione; iperlipidemie,

aterosclerosi, ipercolesterolemia,

ipertrigliceridemia. Il diabete mellito e

l'indice glicemico. Obesità: le diverse

tipologie e la sindrome metabolica.

Aprile

Allergie e intolleranze alimentari

Le intolleranze e le allergie alimentari:

generalità e diversità. Le intolleranze al

lattosio. La celiachia, la dieta nel celiaco.

Le allergie alimentari.

Aprile - maggio

Indicazioni dietetiche per le

patologie dell'apparato digerente Maggio

Page 64: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

64

Le patologie dell’apparato digerente:

gastrite, ulcera, calcoli alla cistifellea,

appendicite (cenni)

L'epatite e la cirrosi.

Alimentazione e tumori

I tumori, stile di vita e rischio tumorale.

Sostanze cancerogene presenti negli

alimenti. Sostanze protettive presenti

negli alimenti.

Maggio

Mezzi e strumenti di

lavoro

Libro di testo, fotocopie, appunti, mappe e schemi condivisi attraverso il

registro elettronico.

Utilizzo della LIM e di presentazioni multimediali

Le lezioni si sono svolte secondo le modalità “scambio e dibattito” e “di tipo

interattivo” per facilitare il coinvolgimento e la partecipazione attiva del

gruppo classe. Sono stati svolti lavori di gruppo ed è stata stimolata la

capacità di collegare le conoscenze acquisite con le diverse discipline.

Verifiche Sono state somministrate prove scritte di tipo strutturato e semi-strutturato, con

domande secondo la tipologia stimolo chiuso- risposta aperta e orali di tipo

formativo e sommativo. Sono state valutate relazioni scritte e/o temi o saggi brevi

relativi ad alcuni argomenti di studio.

Valutazione I criteri di valutazione utilizzati per poter attribuire i relativi punteggi sono stati:

conoscenza dei contenuti, uso della terminologia tecnico-specifica, capacità di

approfondire e collegare tra loro le tematiche affrontate in diverse materie. Sono

stati inoltre valutati la partecipazione alle lezioni, l’impegno nello studio, gli esercizi

e i temi assegnati per casa, gli interventi d’approfondimento e il miglioramento

rispetto al livello iniziale ed il grado di autonomia raggiunto.

Nel primo periodo è stata svolta una prova per classi parallele comune a tutte le

classi quinte sia della sede centrale che della succursale.

Nel secondo quadrimestre è stata effettuata una simulazione di seconda prova di

esame di stato, della quale si allega una copia.

Page 65: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

65

Obiettivi raggiunti

Il programma si è svolto regolarmente, ma ha subito un lieve ritardo a causa di

festività ed attività extracurriculari o curriculari programmate, insieme alla

discontinua frequenza di un numero abbastanza rilevante di allievi. Per questo

motivo, sono previste alcune lezioni dopo il 15 maggio per consentire il

completamento degli ultimi argomenti.

La classe è sostanzialmente formata da due gruppi, uno composto da studenti

responsabili e partecipi che dimostrano motivazione all'apprendimento e un

secondo formato da alunni che non partecipano attivamente alla vita di classe e

devono essere spesso stimolati e sollecitati.

Nel primo quadrimestre gli alunni hanno seguito le lezioni con adeguato senso di

responsabilità e hanno dimostrano impegno e motivazione all'apprendimento

Nella seconda parte dell'anno, invece, un gruppo di studenti ha manifestato un

comportamento non sempre corretto. Molti alunni hanno accumulato un numero

considerevole di assenze, anche in occasione di verifiche e interrogazioni. Si sono

inoltre verificati alcuni comportamenti tra compagni non sempre rispettosi delle

regole e del vivere comune che si sono riflessi sul clima della classe, ostacolando il

sereno svolgimento delle attività previste. Questi eventi non hanno facilitato le

attività didattiche ed anche la coesione del gruppo è stata messa a dura prova da

questi comportamenti.

Un piccolo gruppo di studenti, che si è sempre dimostrato attivo e propositivo, ha

ottenuto risultati molto positivi, una buona parte della classe ha acquisito una

preparazione discreta o buona in funzione dell'applicazione nello studio e delle

capacità personali e un piccolo gruppo ha manifestato delle difficoltà, spesso

legate ad uno studio poco approfondito, nell'acquisizione dei contenuti ottenendo

risultati non sempre sufficienti. Complessivamente, la maggior parte degli alunni

ha comunque raggiunto gli obiettivi minimi, ma le competenze analitiche, l'uso

della terminologia tecnico-scientifica e la capacità di rielaborazione personale sono

piuttosto limitate.

Dopo il 15 maggio verranno svolti i seguenti argomenti:

Alimentazione e tumori

Dieta vegetariana, macrobiotica ed eubiotica (cenni)

Page 66: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

66

DISCIPLINA SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA (indirizzo ENOGASTRONOMIA)

DOCENTE ANIELLO NICOLA MARIA ROSARIO MARI

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

Paolo Gentilini Cucina gourmet “La scuol@ di

enogastronomia”

Calderini Editore.

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI

ATTUAZIONE

SPAZIO

Modulo 1: U.2 Sicurezza igienica e sistema HACCP

L'igiene personale,

La sanificazione dell'impianto di

cucina,

Il sistema HACCP,

La realizzazione di un piano di

autocontrollo,

Dicembre (4 ore) Aula e

laboratorio di

cucina

Modulo 3: U.1 Il menù e il buffet

I tipi di menù,

La composizione del menù,

Il buffet.

Dicembre-Gennaio

(4 ore)

Aula

Modulo 4: U.1 Le tecniche e le scienze in cucina

Introduzione,

I cambiamenti di stato dell'acqua,

La denaturazione delle proteine,

La formazione di gel,

Le reazioni di imbrunimento non

Gennaio (6 ore) Aula e

laboratorio di

cucina

Page 67: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

67

enzimatico,

Le emulsioni,

Altri processi e tecniche,

Il sottovuoto in cucina.

Modulo 4: U.2 Lo studio del piatto e l'arte della

presentazione

Le dinamiche del gusto,

L’abbinamento degli ingredienti e la

degustazione del piatto.

La rivisitazione di una ricetta

la creazione di un piatto

l’arte della presentazione di un

piatto

Gennaio (4 ore) Aula e

laboratorio di

cucina

Modulo 5: U.1 Le tecniche e le preparazioni di base

Le procedure di base,

Il taglio degli alimenti,

Le preparazioni complementari,

Burri composti, salature, marinate e

farce,

Il processo di legatura,

L’abbattimento e lo scongelamento

dei prodotti,

Le temperature al cuore degli

alimenti in cottura,

Le guarnizioni.

Febbraio-Marzo (9

ore)

Aula e

laboratorio di

cucina

Modulo 5: U.2 I fondi e le salse

I fondi,

Le salse calde,

Le salse emulsionate e le salse

fredde.

Aprile (4 ore) Aula e

laboratorio di

cucina

Modulo 6 Scheda1-la cucina e la salute

Scheda 2 -la cucina per celiaci

Scheda 3 L’abbinamento cibo -vino

Materiale fornito dal docente

Aprile-Maggio (4

ore)

Aula e

laboratorio di

cucina

Page 68: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

68

I prodotti alimentari e le gamme

i prodotti di prima gamma:criteri di

qualità

Mezzi e Strumenti di

lavoro

Aula: lezioni frontali, con l'ausilio di mappe concettuali, libro di testo.

Laboratorio di Cucina: ambienti e impianti a disposizione dell'istituto.

Verifiche Per quanto riguarda il programma teorico durante l'anno è stata

effettuata una verifica scritta semi strutturata. Oltre a questa durante

l'anno sono state effettuate anche verifiche pratiche per valutare la

preparazione nelle conoscenze operative.

Valutazione In decimi.

La valutazione degli alunni ha tenuto conto durante l'anno dei progressi

conseguiti in base alle capacità e predisposizioni di ciascuno,

dell'impegno profuso durante le lezioni sia teoriche, che laboratoriali,

dell'autonomia raggiunta nel lavoro pratico, della capacità di trasporre

nelle attività pratiche le conoscenze apprese nello studio della teoria.

Obiettivi raggiunti Discrete competenze gestionali, organizzative e manageriali.

Page 69: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

69

DISCIPLINA: LABORATORIO DEI SERVIZI ENOGASTRONOMICI – (settore sala e vendita)

DOCENTE: ANIELLO NICOLA MARIA ROSARIO MARI

Libro di testo

Autore Titolo Casa Editrice

Gentili Paolo Cucina Gourmet Plus

Calderini

Programma svolto

MODULO ARGOMENTO TEMPI DI

ATTUAZIONE

SPAZIO

2 (U.D.3) La cucina innovativa

La cucina di ricerca,

il rinnovamento in cucina,

la cucina rivisitata,

la cucina molecolare e la cucina tecnologica,

la cucina salutistica: dieta equilibrata e

intolleranze.

Ottobre (2

ore)

Aula

3 (U.D.1) I prodotti alimentari e le gamme, i marchi di qualità, i

prodotti tipici

I prodotti alimentari e le gamme,

i prodotti di prima gamma: criteri di qualità,

marchi di qualità e tutela dei prodotti tipici,

Novembre

(6 ore)

Aula

Page 70: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

70

la degustazione dei prodotti

i prodotti di terza gamma: i congelati e i

surgelati.

3 (U.D.2) Approvvigionamento e gestione delle merci

La politica degli acquisti,

la gestione delle merci.

Novembre (2

ore)

Aula

4 (U.D.2) L'organizzazione del lavoro di cucina

Per un organizzazione razionale del lavoro,

l'organizzazione della produzione “per regole”,

programmazione della produzione e della

distribuzione.

Dicembre (2

ore)

Aula

4 (U.D.3) Le principali cotture degli alimenti

La classificazione e le temperature,

cotture in un grasso,

cotture in un liquido,

cotture in umido,

cotture a calore secco,

cotture al cartoccio e in crosta,

cottura a microonde.

Gennaio (4

ore)

Aula

5 (U.D.1) Il menù e la politica dei prezzi

Le funzioni del menù,

la pianificazione del menù e dei piatti,

la grafica del menù,

la descrizione del menù e dei piatti,

Febbraio-Marzo

(8 ore)

Aula

Page 71: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

71

menù engineering,

i costi di cucina,

il prezzo di vendita.

5 (U.D.2) Il banqueting e i servizi esterni

La definizione del servizio,

l'organizzazione gestionale,

l'organizzazione operativa.

Aprile (6

ore)

Aula

5 (U.D.3) Sicurezza e tutela sul lavoro

La normativa di riferimento,

le basi della prevenzione.

Maggio (4

ore)

Aula

Mezzi e Strumenti di

lavoro

L’insegnante si è avvalso di lezioni frontali, con l'ausilio di mappe

concettuali, libro di testo

Verifiche Per quanto riguarda il programma, durante l'anno sono state effettuate

verifiche scritte semi strutturate. Oltre a questa, durante l'anno sono

state effettuate verifiche orali per valutare le conoscenze acquisite.

Valutazione In decimi.

La valutazione degli alunni ha tenuto conto durante l'anno dei progressi

conseguiti in base alle capacità e predisposizioni di ciascuno,

dell'impegno profuso durante le lezioni.

Obiettivi raggiunti Discrete competenze gestionali, organizzative e manageriali.

Page 72: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

72

ALLEGATO 2:

PROVE DI SIMULAZIONE

Page 73: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

73

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI STUDIO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

PRIMA PROVA SCRITTA

SIMULAZIONE PROVA DI ITALIANO – 26 Aprile 2017

(per tutti gli indirizzi: di ordinamento e sperimentali)

Svolgi la prova, scegliendo una delle quattro tipologie qui proposte.

TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO

Claudio Magris, dalla Prefazione di L’infinito viaggiare, Mondadori, Milano 2005.

Non c’è viaggio senza che si attraversino frontiere – politiche, linguistiche, sociali, culturali,

psicologiche, anche quelle invisibili che separano un quartiere da un altro nella stessa città, quelle tra

le persone, quelle tortuose che nei nostri inferi sbarrano la strada a noi stessi. Oltrepassare frontiere;

anche amarle – in quanto definiscono una realtà, un’individualità, le danno forma, salvandola così

dall’indistinto – ma senza idolatrarle, senza farne idoli che esigono sacrifici di sangue. Saperle

flessibili, provvisorie e periture, come un corpo umano, e perciò degne di essere amate; mortali, nel

senso di soggette alla morte, come i viaggiatori, non occasione e causa di morte, come lo sono state e

lo sono tante volte.

Viaggiare non vuol dire soltanto andare dall’altra parte della frontiera, ma anche scoprire di essere

sempre pure dall’altra parte. In Verde acqua Marisa Madieri, ripercorrendo la storia dell’esodo degli

italiani da Fiume dopo la Seconda guerra mondiale, nel momento della riscossa slava che li costringe

ad andarsene, scopre le origini in parte anche slave della sua famiglia in quel momento vessata dagli

slavi in quanto italiana, scopre cioè di appartenere anche a quel mondo da cui si sentiva minacciata,

che è, almeno parzialmente, pure il suo.

Quando ero un bambino e andavo a passeggiare sul Carso, a Trieste, la frontiera che vedevo,

vicinissima, era invalicabile, – almeno sino alla rottura fra Tito e Stalin e alla normalizzazione dei

rapporti fra Italia e Jugoslavia – perché era la Cortina di Ferro, che divideva il mondo in due. Dietro

quella frontiera c’erano insieme l’ignoto e il noto. L’ignoto, perché là cominciava l’inaccessibile,

sconosciuto, minaccioso impero di Stalin, il mondo dell’Est, così spesso ignorato, temuto e

disprezzato. Il noto, perché quelle terre, annesse dalla Jugoslavia alla fine della guerra, avevano fatto

parte dell’Italia; ci ero stato più volte, erano un elemento della mia esistenza. Una stessa realtà era

insieme misteriosa e familiare; quando ci sono tornato per la prima volta, è stato

contemporaneamente un viaggio nel noto e nell’ignoto. Ogni viaggio implica, più o meno, una

consimile esperienza: qualcuno o qualcosa che sembrava vicino e ben conosciuto si rivela straniero e

Page 74: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

74

indecifrabile, oppure un individuo, un paesaggio, una cultura che ritenevamo diversi e alieni si

mostrano affini e parenti.

Alle genti di una riva quelle della riva opposta sembrano spesso barbare, pericolose e piene di

pregiudizi nei confronti di chi vive sull’altra sponda. Ma se ci si mette a girare su e giù per un ponte,

mescolandosi alle persone che vi transitano e andando da una riva all’altra fino a non sapere più

bene da quale parte o in quale paese si sia, si ritrova la benevolenza per se stessi e il piacere del

mondo.

Claudio Magris è nato a Trieste nel 1939. Saggista, studioso della cultura mitteleuropea e della

letteratura del “mito asburgico”, è anche autore di testi narrativi e teatrali.

1. Comprensione del testo

Dopo un’attenta lettura, riassumi il contenuto del testo.

2. Analisi del testo

2.1. Soffermati sugli aspetti formali (lingua, lessico, ecc.) del testo.

2.2. Soffermati sull’idea di frontiera espressa nel testo.

2.3. Soffermati sull’idea di viaggio espressa nel testo.

2.4. Spiega l’espressione “si ritrova la benevolenza per se stessi e il piacere del mondo”.

2.5. Esponi le tue osservazioni in un commento personale di sufficiente ampiezza.

3. Interpretazione complessiva e approfondimenti

Proponi una interpretazione complessiva del testo proposto, facendo riferimento ad altri testi di

Magris e/o di altri autori del Novecento. Puoi fare riferimento anche a tue esperienze personali.

Page 75: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

75

TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN “SAGGIO BREVE” O DI UN “ARTICOLO DI GIORNALE”

(Puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai quattro ambiti proposti)

CONSEGNE

Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», interpretando e

confrontando i documenti e i dati forniti.

Se scegli la forma del «saggio breve» argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti

alle tue conoscenze ed esperienze di studio.

Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi.

Se scegli la forma dell'«articolo di giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale

pensi che l’articolo debba essere pubblicato.

Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo.

1. AMBITO ARTISTICO - LETTERARIO

ARGOMENTO: Il rapporto padre-figlio nelle arti e nella letteratura del Novecento.

DOCUMENTI

Mio padre è stato per me “l’assassino”

Mio padre è stato per me “l’assassino”,

fino ai vent’anni che l’ho conosciuto.

Allora ho visto ch’egli era un bambino,

e che il dono ch’io ho da lui l’ho avuto.

Aveva in volto il mio sguardo azzurrino,

un sorriso, in miseria, dolce e astuto.

Andò sempre pel mondo pellegrino;

più d’una donna l’ha amato e pasciuto.

Page 76: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

76

Egli era gaio e leggero; mia madre

tutti sentiva della vita i pesi.

Di mano ei gli sfuggì come un pallone.

“Non somigliare - ammoniva - a tuo padre”.

Ed io più tardi in me stesso lo intesi:

eran due razze in antica tenzone.

Umberto Saba, Il canzoniere sezione Autobiografia, Einaudi, Torino 1978

«Dei primi anni ricordo bene solo un episodio. Forse anche tu lo ricordi. Una notte piagnucolavo

incessantemente per avere dell’acqua, certo non a causa della sete, ma in parte probabilmente per

infastidire, in parte per divertirmi. Visto che alcune pesanti minacce non erano servite, mi sollevasti

dal letto, mi portasti sul ballatoio e mi lasciasti là per un poco da solo, davanti alla porta chiusa, in

camiciola. Non voglio dire che non fosse giusto, forse quella volta non c’era davvero altro mezzo per

ristabilire la pace notturna, voglio soltanto descrivere i tuoi metodi educativi e l’effetto che ebbero su

di me. Quella punizione mi fece sì tornare obbediente, ma ne riportai un danno interiore. L’assurda

insistenza nel chiedere acqua, che trovavo tanto ovvia, e lo spavento smisurato nell’essere chiuso

fuori, non sono mai riuscito a porli nella giusta relazione. Ancora dopo anni mi impauriva la

tormentosa fantasia che l’uomo gigantesco, mio padre, l’ultima istanza, potesse arrivare nella notte

senza motivo e portarmi dal letto sul ballatoio, e che dunque io ero per lui una totale nullità.»

Franz KAFKA, Lettera al padre, traduzione di C. GROFF, Feltrinelli, Milano 2013

«Pietro, gracile e sovente malato, aveva sempre fatto a Domenico un senso d’avversione: ora lo

considerava, magro e pallido, inutile agli interessi; come un idiota qualunque! Toccava il suo collo

esile, con un dito sopra le venature troppo visibili e lisce; e Pietro abbassava gli occhi, credendo di

dovergliene chiedere perdono come di una colpa. Ma questa docilità, che sfuggiva alla sua violenza,

irritava di più Domenico. E gli veniva voglia di canzonarlo. […] Pietro stava zitto e dimesso; ma non gli

obbediva. Si tratteneva meno che gli fosse possibile in casa; e, quando per la scuola aveva bisogno di

soldi, aspettava che ci fosse qualche avventore di quelli più ragguardevoli; dinanzi al quale Domenico

non diceva di no. Aveva trovato modo di resistere, subendo tutto senza mai fiatare. E la scuola allora

gli parve più che altro un pretesto, per star lontano dalla trattoria. Trovando negli occhi del padre

un’ostilità ironica, non si provava né meno a chiedergli un poco d’affetto. Ma come avrebbe potuto

sottrarsi a lui? Bastava uno sguardo meno impaurito, perché gli mettesse un pugno su la faccia, un

pugno capace d’alzare un barile. E siccome alcune volte Pietro sorrideva tremando e diceva: - Ma io

Page 77: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

77

sarò forte quanto te!- Domenico gli gridava con una voce, che nessun altro aveva: - Tu?- Pietro,

piegando la testa, allontanava pian piano quel pugno, con ribrezzo ed ammirazione.»

Federigo TOZZI, Con gli occhi chiusi, BUR Bibl. Univ., Rizzoli, Milano 1986

Page 78: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

78

2. AMBITO SOCIO - ECONOMICO

ARGOMENTO: I giovani e la crisi.

DOCUMENTI

«La crisi dell’economia ha lasciato per strada, negli ultimi tre anni, più di un milione di giovani

lavoratori di età compresa tra i 15 ed i 34 anni. E sono stati soprattutto loro a pagare il conto della

turbolenza economica e finanziaria che da anni investe l’Europa e l’Italia, fiaccandone la crescita. Tra

il 2008 ed il 2011, infatti, l’occupazione complessiva in Italia è scesa di 438 mila unità, il che significa

che senza il crollo dell’occupazione giovanile ci sarebbe stata addirittura una crescita dei posti di

lavoro. Tra il 2008 e il 2011, secondo i dati dell’Istat sull’occupazione media, i lavoratori di età

compresa tra i 15 e i 34 anni sono passati da 7 milioni e 110 mila a 6 milioni e 56 mila. La diminuzione

dei giovani occupati, pari a 1 milione 54 mila unità, ha riguardato sia gli uomini che le donne, più o

meno nella stessa proporzione (meno 622 mila posti di lavoro tra gli uomini, meno 432 mila tra le

giovani donne), ed in modo più intenso il Nord ed il Sud del Paese che non il Centro.»

Mario SENSINI, Crolla l’occupazione tra i 15 e i 35 anni, “Corriere della Sera” - 8/04/2012

«Giovani al centro della crisi. In Italia l’11,2% dei giovani di 15-24 anni, e addirittura il 16,7% di quelli

tra 25 e 29 anni, non è interessato né a lavorare né a studiare, mentre la media europea è pari

rispettivamente al 3,4% e all’8,5%. Di contro, da noi risulta decisamente più bassa la percentuale di

quanti lavorano: il 20,5% tra i 15-24enni (la media Ue è del 34,1%) e il 58,8% tra i 25-29enni (la media

Ue è del 72,2%). A ciò si aggiunga che tra le nuove generazioni sta progressivamente perdendo

appeal una delle figure centrali del nostro tessuto economico, quella dell’imprenditore. Solo il 32,5%

dei giovani di 15-35 anni dichiara di voler mettere su un’attività in proprio, meno che in Spagna

(56,3%), Francia (48,4%), Regno Unito (46,5%) e Germania (35,2%).

La mobilità che non c’è, questione di cultura e non di regole. I giovani sono oggi i lavoratori su cui

grava di più il costo della mobilità in uscita. Nel 2010, su 100 licenziamenti che hanno determinato

una condizione di inoccupazione, 38 hanno riguardato giovani con meno di 35 anni e 30 soggetti con

35-44 anni. Solo in 32 casi si è trattato di persone con 45 anni o più. L’Italia presenta un tasso di

anzianità aziendale ben superiore a quello dei principali Paesi europei. Lavora nella stessa azienda da

più di dieci anni il 50,7% dei lavoratori italiani, il 44,6% dei tedeschi, il 43,3% dei francesi, il 34,5%

degli spagnoli e il 32,3% degli inglesi. Tuttavia, solo il 23,4% dei giovani risulta disponibile a trasferirsi

in altre regioni o all’estero per trovare lavoro.»

45° RAPPORTO CENSIS, Lavoro, professionalità, rappresentanze, Comunicato stampa 2/12/2011

Page 79: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

79

«Il lavoro che si riesce a ottenere con un titolo di studio elevato non sempre corrisponde al percorso

formativo intrapreso. La coerenza tra il titolo posseduto e quello richiesto per lavorare è, seppur in

lieve misura, più elevata tra i laureati in corsi lunghi piuttosto che tra quanti hanno concluso corsi di

durata triennale. Infatti, i laureati in corsi lunghi dichiarano di svolgere un lavoro per il quale era

richiesto il titolo posseduto nel 69% dei casi mentre tra i laureati triennali tale percentuale scende al

65,8%. D’altra parte a valutare la formazione universitaria effettivamente necessaria all’attività

lavorativa svolta è circa il 69% dei laureati sia dei corsi lunghi sia di quelli triennali. Una completa

coerenza tra titolo posseduto e lavoro svolto – la laurea, cioè, come requisito di accesso ed effettiva

utilizzazione delle competenze acquisite per lo svolgimento dell’attività lavorativa – è dichiarata solo

dal 58,1% dei laureati nei corsi lunghi e dal 56,1% dei laureati triennali. All’opposto, affermano di

essere inquadrati in posizioni che non richiedono la laurea sotto il profilo né formale, né sostanziale il

20% dei laureati in corsi lunghi e il 21,4% di quelli triennali.»

ISTAT – Università e lavoro: orientarsi con la statistica

«Che storia, e che vita incredibile, quella di Steve Jobs. […] Mollò gli studi pagati dai genitori adottivi

al college di Portland, in Oregon, dopo pochissimi mesi di frequenza. Se ne partì per un viaggio in

India, tornò, e si mise a frequentare soltanto le lezioni che gli interessavano. Ovvero, pensate un po’,

i corsi di calligrafia. […] Era fuori dagli standard in ogni dettaglio, dalla scelta di presentare

personalmente i suoi prodotti da palchi teatrali, al look ultra minimal, con i suoi jeans e i suoi

girocollo neri alla Jean Paul Sartre. “Il vostro tempo è limitato - disse l’inventore dell’iPod, l’iPhone e

l’iPad agli studenti di Stanford nel 2005 -. Non buttatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non

lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non

lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. Abbiate il coraggio di

seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero

diventare. Tutto il resto è secondario”.»

Giovanna FAVRO, Steve Jobs, un folle geniale, “La Stampa” - 6/10/2011

3. AMBITO STORICO - POLITICO

ARGOMENTO: Violenza e non-violenza: due volti del Novecento.

DOCUMENTI

«Successivamente alla prima guerra mondiale, il Mito dell’Esperienza della Guerra aveva dato al

conflitto una nuova dimensione come strumento di rigenerazione nazionale e personale. Il

prolungarsi degli atteggiamenti degli anni di guerra in tempo di pace incoraggiò una certa

brutalizzazione della politica, un’accentuata indifferenza per la vita umana. Non erano soltanto la

perdurante visibilità e lo status elevato dell’istituzione militare in paesi come la Germania a stimolare

Page 80: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

80

una certa spietatezza. Si trattava soprattutto di un atteggiamento mentale derivato dalla guerra, e

dall’accettazione della guerra stessa. L’effetto del processo di brutalizzazione sviluppatosi nel periodo

tra le due guerre fu di eccitare gli uomini, di spingerli all’azione contro il nemico politico, oppure di

ottundere la sensibilità di uomini e donne di fronte allo spettacolo della crudeltà umana e alla morte.

[…] Dopo il 1918, nessuna nazione poté sfuggire completamente al processo di brutalizzazione; in

buona parte dell’Europa, gli anni dell’immediato dopoguerra videro una crescita della criminalità e

dell’attivismo politico. Da un capo all’altro dell’Europa, parve a molti che la Grande Guerra non fosse

mai finita, ma si fosse prolungata nel periodo tra il primo e il secondo conflitto mondiale. Il

vocabolario della battaglia politica, il desiderio di distruggere totalmente il nemico politico, e il modo

in cui questi avversari venivano dipinti: tutto sembrò continuare la prima guerra mondiale, anche se

stavolta perlopiù contro nemici diversi (e interni).»

George L. MOSSE, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, trad. it., Roma-Bari 1990

«Per quale funzione la violenza possa, a ragione, apparire così minacciosa per il diritto e possa essere

tanto temuta da esso, si mostrerà con esattezza proprio là dove le è ancora permesso di manifestarsi

secondo l’attuale ordinamento giuridico. È questo il caso della lotta di classe nella forma del diritto di

sciopero garantito ai lavoratori. I lavoratori organizzati sono oggi, accanto agli Stati, il solo soggetto di

diritto cui spetti un diritto alla violenza. Contro questo modo di vedere si può certamente obiettare

che l’omissione di azioni, un non-agire, come in fin dei conti è lo sciopero, non dovrebbe affatto

essere definita come violenza. Questa considerazione ha certamente facilitato al potere statale la

concessione del diritto di sciopero, quando ormai non si poteva più evitare. Ma poiché non è

incondizionata, essa non vale illimitatamente.»

Walter BENJAMIN, Per la critica della violenza, 1921, trad. it., Alegre, Roma 2010

«Molto tempo prima che Konrad Lorenz scoprisse la funzione di stimolo vitale dell’aggressività nel

regno animale, la violenza era esaltata come una manifestazione della forza della vita e

segnatamente della sua creatività. Sorel, ispirato dall’élan vital di Bergson, mirava a una filosofia

della creatività destinata ai «produttori» e polemicamente rivolta contro la società dei consumi e i

suoi intellettuali; tutti e due, a suo avviso, gruppi parassitari. […] Nel bene e nel male – e credo che

non manchino ragioni per essere preoccupati come per nutrire speranze – la classe veramente nuova

e potenzialmente rivoluzionaria della società sarà composta di intellettuali, e il loro potere virtuale,

non ancora materializzato, è molto grande, forse troppo grande per il bene dell’umanità. Ma queste

sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Comunque sia, in questo contesto ci interessa

soprattutto lo strano revival delle filosofie vitalistiche di Bergson e di Nietzsche nella loro versione

soreliana. Tutti sappiamo fino a che punto questa combinazione di violenza, vita e creatività sia

presente nell’inquieta situazione mentale della generazione odierna. Non c’è dubbio che l’accento

posto sulla pura fattualità del vivere, e quindi sul fare l’amore inteso come la più gloriosa

Page 81: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

81

manifestazione della vita, sia una reazione alla possibilità reale che venga costruita una macchina

infernale capace di mettere fine alla vita sulla terra. Ma le categorie in cui i nuovi glorificatori della

vita riconoscono se stessi non sono nuove. Vedere la produttività della società nell’immagine della

„creatività‟ della vita è cosa vecchia almeno quanto Marx, credere nella violenza come forza vitale è

cosa vecchia almeno quanto Bergson.»

Hannah ARENDT, Sulla violenza, trad. it., Guanda, Parma 1996 (ed. originale 1969)

«Non sono un visionario. Affermo di essere un idealista pratico. La religione della non violenza non è

fatta solo per i Rishi [saggi] e i santi. È fatta anche per la gente comune. La non violenza è la legge

della nostra specie, come la violenza è la legge dei bruti. Lo spirito resta dormiente nel bruto, ed egli

non conosce altra legge che quella della forza fisica. La dignità dell’uomo esige ubbidienza a una

legge più alta, alla forza dello spirito. […] Nella sua condizione dinamica, non violenza significa

sofferenza consapevole. Non vuol dire sottomettersi docilmente alla volontà del malvagio, ma

opporsi con tutta l’anima alla volontà del tiranno. Agendo secondo questa legge del nostro essere, è

possibile al singolo individuo sfidare tutta la potenza di un impero ingiusto per salvare il proprio

onore, la religione, l’anima, e porre le basi della caduta di questo impero o della sua rigenerazione. E

così non propugno che l’India pratichi la non violenza perché è debole. Voglio che pratichi la non

violenza essendo consapevole della propria forza e del proprio potere. […] La mia missione è di

convertire ogni indiano, ogni inglese e infine il mondo alla non violenza nel regolare i reciproci

rapporti, siano essi politici, economici, sociali o religiosi. Se mi si accusa di essere troppo ambizioso,

mi confesserò colpevole. Se mi si dice che il mio sogno non potrà mai attuarsi, risponderò che “è

possibile” e proseguirò per la mia strada.»

Mohandas K. GANDHI, Antiche come le montagne, Edizioni di Comunità, Milano 1975

«Sono felice di unirmi a voi in questa che passerà alla storia come la più grande dimostrazione per la

libertà nella storia del nostro paese. […] Siamo anche venuti in questo santuario per ricordare

all’America l’urgenza appassionata dell’adesso. Questo non è il momento in cui ci si possa

permettere che le cose si raffreddino o che si trangugi il tranquillante del gradualismo. Questo è il

momento di realizzare le promesse della democrazia; questo è il momento di levarsi dall’oscura e

desolata valle della segregazione al sentiero radioso della giustizia; questo è il momento di elevare la

nostra nazione dalle sabbie mobili dell’ingiustizia razziale alla solida roccia della fratellanza; questo è

il tempo di rendere vera la giustizia per tutti i figli di Dio. […] Non ci sarà in America né riposo né

tranquillità fino a quando ai negri non saranno concessi i loro diritti di cittadini. I turbini della rivolta

continueranno a scuotere le fondamenta della nostra nazione fino a quando non sarà sorto il giorno

luminoso della giustizia. Ma c‟è qualcosa che debbo dire alla mia gente che si trova qui sulla tiepida

soglia che conduce al palazzo della giustizia. In questo nostro procedere verso la giusta meta non

dobbiamo macchiarci di azioni ingiuste. Cerchiamo di non soddisfare la nostra sete di libertà bevendo

Page 82: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

82

alla coppa dell’odio e del risentimento. Dovremo per sempre condurre la nostra lotta al piano alto

della dignità e della disciplina. Non dovremo permettere che la nostra protesta creativa degeneri in

violenza fisica. Dovremo continuamente elevarci alle maestose vette di chi risponde alla forza fisica

con la forza dell’anima.»

Martin Luther KING - http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/28/news/martin_luther-king-

discorso-65443575/

4. AMBITO TECNICO - SCIENTIFICO

ARGOMENTO: Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato

il mondo della comunicazione, che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi

mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche .

DOCUMENTI

Con il telefonino è defunta una frase come “pronto, casa Heidegger, posso parlare con Martin?”. No,

il messaggio raggiunge – tranne spiacevoli incidenti – lui, proprio lui; e lui, d’altra parte, può essere

da qualunque parte. Abituati come siamo a trovare qualcuno, non riuscirci risulta particolarmente

ansiogeno. La frase più minacciosa di tutte è “la persona chiamata non è al momento disponibile”.

Reciprocamente, l’isolamento ontologico inizia dal momento in cui scopriamo che non c’è campo e

incominciamo a cercarlo affannosamente. Ci sentiamo soli, ma fino a non molti anni fa era sempre

così, perché eravamo sempre senza campo, e non è solo questione di parlare.

Maurizio FERRARIS, Dove sei? Ontologia del telefonino, Bompiani, Milano 2005”,

<<La nostra è una società altamente “permeabile”, oltre che “liquida”, per usare la nota categoria

introdotta da Bauman. Permeabile perché l’uso e talvolta l’abuso dei nuovi strumenti di

comunicazione travalica i confini delle sfere di vita, li penetra rendendoli più labili.

E’ sufficiente osservare alcuni modi di agire quotidiani per rendersi conto quanto sia sempre più

difficile separare i momenti e gli ambiti della vita. L’uso del cellulare anche quando si è a tavola con

ospiti o in famiglia. Conversare ad alta voce al telefono quando si è in luoghi pubblici, sul treno o in

metropolitana. Inviare messaggi o telefonare magari senza vivavoce anche se si è alla guida. L’elenco

potrebbe continuare con episodi più o meno sgradevoli che giungono alla maeducazione.

Così la sfera del lavoro si confonde con quella della vita familiare, perché possiamo essere reperibili

da mail e messaggi anche nei weekend e durante le ferie.

L’ambito lavorativo, a sua volta, si può confondere con quello delle relazioni personali grazie ai social

network.

Page 83: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

83

Tutto ciò indica come gli spazi della nostra vita siano permeati dalla dimensione della comunicazione

e dall’utilizzo delle nuove tecnologie>>.

Daniele Marini, Con smartphone e social è amore (ma dopo i 60 anni), “La Stampa” del 9/02/2015

TIPOLOGIA C - TEMA DI ARGOMENTO STORICO

«Il sottosegretario Josef Bühler, l’uomo più potente in Polonia dopo il governatore generale, si

sgomentò all’idea che si evacuassero ebrei da occidente verso oriente, poiché ciò avrebbe significato

un aumento del numero di ebrei in Polonia, e propose quindi che questi trasferimenti fossero rinviati

e che “la soluzione finale iniziasse dal Governatorato generale, dove non esistevano problemi di

trasporto.” I funzionari del ministero degli esteri presentarono un memoriale, preparato con ogni

cura, in cui erano espressi “i desideri e le idee” del loro dicastero in merito alla “soluzione totale della

questione ebraica in Europa,” ma nessuno dette gran peso a quel documento. La cosa più

importante, come giustamente osservò Eichmann, era che i rappresentanti dei vari servizi civili non si

limitavano ad esprimere pareri, ma avanzavano proposte concrete. La seduta non durò più di un’ora,

un’ora e mezzo, dopo di che ci fu un brindisi e tutti andarono a cena – “una festicciola in famiglia” per

favorire i necessari contatti personali. Per Eichmann, che non si era mai trovato in mezzo a tanti

“grandi personaggi,” fu un avvenimento memorabile; egli era di gran lunga inferiore, sia come grado

che come posizione sociale, a tutti i presenti. Aveva spedito gli inviti e aveva preparato alcune

statistiche (piene di incredibili errori) per il discorso introduttivo di Heydrich – bisognava uccidere

undici milioni di ebrei, che non era cosa da poco – e fu lui a stilare i verbali. In pratica funse da

segretario, ed è per questo che, quando i grandi se ne furono andati, gli fu concesso di sedere

accanto al caminetto in compagnia del suo capo Müller e di Heydrich, “e fu la prima volta che vidi

Heydrich fumare e bere.” Non parlarono di “affari”, ma si godettero “un po’ di riposo” dopo tanto

lavoro, soddisfattissimi e – soprattutto Heydrich – molto su di tono» (Hannah ARENDT, La banalità

del male. Eichmann a Gerusalemme, Feltrinelli, Milano 1964, dal Capitolo settimo: La conferenza di

Wannsee, ovvero Ponzio Pilato).

Il candidato, prendendo spunto dal testo di Hannah Arendt, si soffermi sullo sterminio degli ebrei

pianificato e realizzato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE

«Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita» (Paul

Nizan, Aden Arabia, 1931).

Page 84: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

84

Il candidato rifletta sulla dichiarazione di Nizan e discuta problemi, sfide e sogni delle nuove

generazioni.

____________________________

Durata massima della prova: 6 ore.

È consentito soltanto l’uso del dizionario italiano.

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 85: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

85

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI STUDIO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

SECONDA PROVA SCRITTA

SIMULAZIONE ESAMI DI STATO 27 APRILE 2017

Page 86: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

86

Page 87: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

87

Page 88: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

88

Page 89: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

89

Page 90: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

90

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

1. Descrivi brevemente gli avvenimenti e i cambiamenti più importanti accaduti dopo gli anni 60 fino ai giorni nostri che hanno condizionato il turismo.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………...

2. Soffermati e spiega i seguenti aspetti del business plan: contenuto sintetico dei 4 piani che compongono il piano aziendale e destinatari.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 91: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

91

3. La comunicazione è uno dei principali strumenti di marketing mix, soffermati sulla pubblicità specificando le fasi della campagna pubblicitaria e i requisiti del messaggio pubblicitario.

…………………………………………………………………………………………………………………………..……………………………

……………………………………………………………………………………………..…………………………………………………………

………………………………………………………………..………………………………………………………………………………………

………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………

…….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………

………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………

…………………………………………………………………….…………………………………………………………………………………

……………………………………….………………………………………………………………………………………………………………

Page 92: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

92

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: SALA & VENDITA (per indirizzo ENOGASTRONOMIA) RISPONDERE ALLE SEGUENTI DOMANDE, UTILIZZANDO LO SPAZIO ASSEGNATO:

1. Indica la zona di produzione del Montefalco Sagrantino, caratteristiche del terreno e dell’uva Sagrantino

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Nella scelta delle etichette da inserire in una carta dei vini, il sommelier dovrà tenere presente alcuni fattori fondamentali. Il candidato descriva quali sono.

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 93: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

93

3. Nell’ambito dell’abbinamento cibo-vino il candidato descriva quali sono i principi generali di possibili abbinamenti vino-cibo di: pasta, riso e dessert.

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 94: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

94

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: TEDESCO

1. Verfasse dein Lebenslauf. __________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

2. Stellst du dich vor : welche Schulbildung und Berufserfahrung hast du ?

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

Page 95: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

95

3. Welche Fremdsprachenkenntnisse hast du ? Beschreibe dein Charakter und Persönlichkeit. __________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

Page 96: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

96

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: MATEMATICA

Quesito 1: Osserva il grafico seguente e stabilisci:

o Dominio:

o Coordinate dei punti di intersezione con gli assi cartesiani:

o Equazioni degli asintoti:

o Segno della funzione:

o Simmetria (SI’/NO e quale):

o Calcola i seguenti limiti della funzione:

lim

lim

lim

lim

lim

lim

o Massimi/minimi e flessi a tangente orizzontale:

Page 97: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

97

Quesito 2: Data la seguente funzione:

determina gli intervalli in cui è CRESCENTE o

DECRESCENTE e gli eventuali punti di massimo e minimo relativo.

Quesito 3:

Determina le equazioni degli asintoti della seguente funzione:

Page 98: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

98

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE

Quesito 1: Qu’est-ce que c'est l’HACCP ? (max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 2: : Végétarien, végétalien, vegan, quelles différences? (max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 3: : Qu’est-ce que c'est le régime méditerranéen? (max 10 righe)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 99: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

99

SIMULAZIONE TERZA PROVA 02/05/2017

DISCIPLINA: Enogastronomia (per indirizzo SALA & VENDITA)

Quesito 1) I marchi di qualità: il candidato li elenchi e ne spieghi almeno uno. (max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 2) L’organizzazione del lavoro di cucina: l’organizzazione della produzione “per regole”.(max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 3) Le funzioni del menù. (max 10 righe)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 100: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

100

SIMULAZIONE TERZA PROVA 04/05/2017

DISCIPLINA: Enogastronomia (per indirizzo ENOGASTRONOMIA)

Quesito 1) I marchi di qualità: il candidato li elenchi e ne spieghi almeno uno. (max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 2) HACCP: elencare i 7 punti e spiegarne almeno 3. (max 10 righe)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 3) Il candidato mi parli del menù da degustazione. (max 10 righe)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 101: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

101

SIMULAZIONE TERZA PROVA 04/05/2017 DISCIPLINA: SALA & VENDITA (per indirizzo SALA & VENDITA)

RISPONDERE ALLE SEGUENTI DOMANDE, UTILIZZANDO LO SPAZIO ASSEGNATO:

1. Il bar è una piccola azienda che può essere gestita in modi diversi. Nell’ambito della gestione esterna il candidato spieghi cosa si intende per: gestione diretta, affitto d’azienda, bar in franchising.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Nella scelta delle etichette da inserire in una carta dei vini, il sommelier dovrà tenere presente alcuni fattori fondamentali. Il candidato descriva quali sono.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 102: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

102

3. Nell’ambito dell’abbinamento cibo-vino il candidato descriva quali sono i principi generali di possibili abbinamenti vino-cibo di: pasta, riso e dessert.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 103: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

103

SIMULAZIONE TERZA PROVA 04/05/2017 DISCIPLINA: STORIA

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:

1. ESPONI LE CAUSE POLITICHE ED ECONOMICHE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEI REGIMI TOTALITARI?

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. COSA SI INTENDE PER “GUERRA FREDDA?”

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ PER QUESTA PROVA NON E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DEL DIZIONARIO E DEL VOCABOLARIO

Page 104: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

104

SIMULAZIONE TERZA PROVA 04/05/2017 DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

CANDIDATO: Quesito 1: Cos'è e per quali motivi è importante avere una buona resistenza Cardio Vascolare? (max 10 righe) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quesito 2: La società moderna ci induce ad una vita sedentaria che è la causa principale delle malattie “ipocinetiche”; come ritieni che si possa contrastare questa tendenza? -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quesito 3: Cos'è la termoregolazione? Quali sono i comportamenti adeguati da tenere nelle diverse situazioni in cui ci si può trovare? (sport, lavoro, ambiente caldo o freddo,...) (max 10 righe) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 105: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

105

SIMULAZIONE TERZA PROVA 04/05/2017 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA INGLESE

Il candidato risponda ai seguenti quesiti rispettando lo spazio massimo a disposizione.

Quesito 1: What is the main difference between food allergies and food intolerances? What are

the symptoms and the symptoms and the most common causes of allergies?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quesito 2: How can contamination be? What contaminants do you know?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 106: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

106

Quesito 3: What is the aim of cook-freeze ?What are it main steps and its advantages?------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 107: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

107

ALLEGATO 3:

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Page 108: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

108

PRIMA PROVA: «ITALIANO»

ANALISI DEL TESTO

Indicatori / Descrittori grav. insuff 1-5

Insuff.

6-9

Suff.

10

discreto

11-12

Buono

13-14

Ottimo

15

Comprensione del testo

Competenza negli

strumenti di analisi

Correttezza e proprietà

linguistica

Contestualizzazione

Totale Punteggio = totale / 4

DESCRITTORI E INDICATORI DI VALUTAZIONE ANALISI DEL TESTO

Indicatori /

Descrittori

grav.

insuff 1-5

Insuff. 6-9

Suff. 10

discreto

11-12

buono

13-14

Ottimo

15

Comprensione

del testo

Gravi errori

nella

comprensione e

interpretazione

parziale e

approssimativa

Essenziale

ma corretta

Essenziale

e

completa

Complet

a e sicura

Approfondita esauriente e con apporti personali.

Competenza negli

strumenti di

analisi

Difficoltà

nell’uso

degli

strumenti di

analisi

Uso improprio

degli strumenti

di analisi

Uso

corretto di

alcuni

strumenti

di analisi.

Uso

corretto

degli

strumenti

di analisi

Padronanza

sicura degli

strumenti

di analisi

Padronanza

efficace e

significativa

degli

strumenti

Correttezza e

proprietà

linguistica

Gravi e diffusi

errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

Presenza di

errori

morfosintattici

, ortografici e

lessicali.

Accettabile

pur con

qualche

incertezza

morfosintattic

a e lessicale.

Stesura

corretta

pur con

qualche

improprie

t à

linguistica.

Esposizione

corretta,

approfondit

a e fluida

Esposizione

appropriata

, fluida e

originale.

Contestualizzazione assente o

arbitraria

Parziale e

approssimativa Parziale, ma

pertinente

Completa e

pertinente

Precisa ed

efficace

Articolata,

precisa e

originale.

Totale Punteggio = totale / 4

Page 109: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

109

SAGGIO BREVE/ARTICOLO DI GIORNALE

Indicatori / Descrittori grav.insuff

1-5

Insuff.

6-9

Suff.

10

Discreto

11- 12

Buono

13-14

Ottimo

15

Aderenza e sviluppo della tematica proposta

Comprensione dei documenti

dati

Coerenza e coesione dello

sviluppo argomentativo

Correttezza e proprietà

linguistica

Consegne: destinatario,

titolo, attualizzazione

Totale Punteggio = totale / 5

DESCRITTORI E INDICATORI DI VALUTAZIONE SAGGIO BREVE /ARTICOLO DI GIORNALE

Indicatori /

Descrittori

Grav.insuff

1-5

Quasi suff. 6-9

Suff.10 Discreto

11-12

Buono

13

Ottimo

15

Aderenza e

sviluppo della

tematica

proposta

Esclude la

tematica

proposta

Affronta

marginalment

e la tematica

proposta

Si attiene

alla

tematica

proposta.

Si attiene alla

tematica

proposta e la

sviluppa con

una certa

articolazione

Sviluppa

tematica

proposta anche

con riferimenti

a conoscenze

personali.

Sviluppa la

tematica in

modo rigorose

e originale

Comprensione

dei documenti

dati

Gravi errori

nella

comprensione

e

nell’interpretazi

one

Gravi errori

nella

comprensione

e

nell’interpreta

zione.

comprensione

globale dei

documenti pur

con qualche

incomprensione.

Comprensio

ne

complessiva

e corretta.

Comprension

e precisa e

puntuale.

Approfondita e

completa.

Coerenza e

coesione dello

sviluppo

argomentativo

Frammentaria e

con evidenti

incongruenze

logiche.

Frammentaria

e con evidente

incongruenze

logiche,

Argomentazione

coerente anche

se poco

autonoma

rispetto ai

documenti dati.

Argomentazi

one

coerente e

autonoma.

Argomentazio

ne autonoma

e chiara,

argomentazion

e chiara e

stringente

Correttezza e

proprietà

linguistica

Gravi e diffusi

errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

Gravi e diffusi

errori

morfosintattici

ortografici e

lessicali.

Accettabile pur

con qualche

incertezza

morfosintattica

e lessicale.

Stesura

corretta pur

con qualche

improprietà

linguistica.

Esposizione

corretta e

fluida

Esposizione

fluida e con

appropriato

registro

stilistico.

Consegne:

destinatario,

titolo,

attualizzazione

Assenza o

gravi errori nel

rispetto delle

consegne.

Parziale

rispetto delle

consegne.

Rispetto delle

consegne pur

con qualche

incongruità.

Rispetto delle

consegne con

una corretta

formalizzazi

one.

Rispetto

pieno e

corretta delle

consegne.

Rispetto delle

consegne

congruo e

originale

Totale Punteggio = totale / 5

Page 110: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

110

TEMA STORICO

Indicatori /Descrittori Grav.insuff

1-5

Insuff.

6-9

suff.

10

discreto

11-12

buono

13-14

ottimo

15

Aderenza e sviluppo della

tematica proposta

Conoscenza dei contenuti

Correttezza e proprietà

linguistica

Contestualizzazione

Totale Punteggio = totale / 4

DESCRITTORI E INDICATORI DI VALUTAZIONE TEMA STORICO

Indicatori

/Descrittori

Grav.insuff

1-5

Insuff.

6-9

Suff.

10

Discreto

11-12

Buono

13-14

Ottimo

15

Aderenza e

sviluppo della

tematica

proposta

Esclude la

tematica

proposta

Affronta

marginalmente

la tematica

proposta.

Si attiene alla

tematica

proposta.

Si attiene alla

tematica

proposta e la

sviluppa con

una certa

articolazione.

Sviluppa la

tematica

proposta

anche con

riferimenti a

conoscenze

personali.

Sviluppa la

tematica

proposta in

modo

rigoroso e

con riflessioni

critiche.

Conoscenza dei

contenuti

Gravi e diffuse

lacune

Parziale e

approssimativa.

Essenziale e

corretta

Essenziale e

completa.

Completa e

sicura

Approfondita

esauriente.

Correttezza e

proprietà

linguistica

Gravi e diffusi

errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

Senza di errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

accettabile

pur con

qualche

incertezza

morfosintattic

a e lessicale.

stesura

corretta pur

con qualche

improprietà

linguistica.

Esposizione

corretta e

fluida

Esposizione

fluida e con

appropriata

terminologia

specifica.

Contestualizzazione Assente o

arbitraria.

Parziale e

approssimativa.

Parziale, ma

pertinente.

Completa e

pertinente.

Precisa ed

efficace

Articolata,

precisa e

critica.

Totale Punteggio =

totale / 4

Page 111: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

111

TEMA DI ATTUALITA’

Indicatori /Descrittori grav.insuff

1-5

Insuff.

6-9

suff.

10

discreto

11-12

buono

13-14

ottimo

15

Aderenza e sviluppo della

tematica proposta

Informazione sui

contenuti

Coerenza e coesione

Correttezza e proprietà

linguistica

Totale punteggio = totale /

4

DESCRITTORI E INDICATORI DI VALUTAZIONE TEMA DI ATTUALITÀ:

Indicatori /

Descrittori

grav.insuff

1-5

insuff.

6-9

suff.

10

discreto

11-12

buono

13-14

ottimo

15

Aderenza e

sviluppo della

tematica

proposta

Elude la

tematica

proposta.

affronta

marginalmente la

tematica

proposta.

Si attiene alla

tematica proposta

pur sviluppandola

in modo generico.

Si attiene alla

tematica

proposta e la

sviluppa con

una certa

articolazione.

sviluppa la

tematica

proposta

anche con

riferimenti a

conoscenze

personali.

sviluppa la

tematica

proposta in

modo rigoroso

e con riflessioni

personali.

Informazione sui contenuti

scarsa Parziale e approssimativa.

essenziale

anche se non

ricca.

essenziale e completa.

cura ed esauriente

approfondita e

documentata.

Coerenza e

coesione

frammentaria e

con evidenti

incongruenze

logiche

frammentaria e

con qualche

incongruenza

logica.

stesura

sostanzialment e

coerente.

stesura coerente

e con un

appropriato uso

dei connettivi.

stesura

coerente ed

equilibrata

nelle parti.

stesura lineare

chiara e

stringente.

Correttezza e

proprietà

linguistica

gravi e diffusi

errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

senza di errori

morfosintattici,

ortografici e

lessicali.

accettabile pur

con qualche

incertezza

morfosintattica e

lessicale.

stesura corretta

pur con qualche

improprietà

linguistica

esposizione

corretta e

fluida.

esposizione

fluida e ricca

nel lessico.

Totale

punteggio =

totale / 4

Page 112: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

112

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA

Materia:

Candidato ………………………………………………………………………………………………….Classe 5° ……

Data……………

PUNTEGGIO I PARTE max 9 punti su 15

Indicatori Descrittori punteggio

Conoscenza e 1. non sviluppa i contenuti richiesti o li sviluppa solo in minima parte

2. sviluppa i contenuti richiesti solo superficialmente o li sviluppa adeguatamente solo in parte.

3. sviluppa e rielabora i contenti e le riflessioni proposte in modo rigoroso rispettando le consegne

1

completezza dei contenuti richiesti 2

3

1. svolge la tematica in modo superficiale e/o incoerente o fuori tema.

2. svolge l’elaborato in modo semplice rispettando

però le consegne.

3. svolge l’elaborato in modo corretto e preciso

1

Pertinenza dei contenuti in relazione alla 2 richiesta

3

1. Espone in modo poco organico e poco corretto non usa

la terminologia specifica

2. Espone in modo semplice, con qualche imperfezione sul

linguaggio specifico

3. Espone in modo fluido, appropriato e corretto

1

Esposizione e utilizzo della terminologia 2 specifica

3

Voto Finale della Prova

/15

Il punteggio massimo ottenuto nella prima parte è di 9/15.

I Parte max 6 su 15

Page 113: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

113

La griglia sottostante è suddivisa in indicatori, descrittori e quesiti . I quesiti sono numerati in modo

corrispondente a quelli proposti dal compito. Verrà ovviamente compilata solo la colonna con il

numero corrispondente dei due quesiti scelti dallo studente . Il punteggio totale dei due quesiti

potrà essere max di 18 punti ,che verranno riproporzionati al punteggio massimo possibile della

somma dei due quesiti 6 punti su 15, seguendo la tabellina esplicativa della pagina successiva .

GRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PARTE

INDICATORI DESCRITTORI 1° quesito

2° quesito

3° quesito

4° quesito

conoscenza e

completezza

degli

argomenti

1. non sviluppa i contenuti

richiesti o li sviluppa in

minima parte.

1

1

1

1

2. sviluppa i contenuti richiesti

solo superficialmente o li

sviluppa adeguatamente in

minima parte

2

2

2

2

3. sviluppa e rielabora i contenuti e le riflessioni proposte.

3

3

3

3

Pertinenza dei

contenuti in

relazione alla

richiesta

1.risponde in modo

incoerente confuso o fuori

tema.

1

1

1

1

2.risponde in modo

semplice ed aderente ai

contenuti proposti, qualche

difficoltà nella sintesi .

2

2

2

2

3. risponde correttamente ed in

modo adeguato con buona

capacità di sintesi

3

3

3

3

correttezza

formale

1.gravi errori nell’esposizione e

nella terminologia

1

1

1

1

2.qualche errore di

esposizione e nella

terminologia

2

2

2

2

3.esposizione tecnica e

corretta

3

3

3

3

PUNTEGGIO TOTALE dei 2 QUESITI

TABELLA PER CONVERTIRE il punteggio dei due QUESITI in punti max 6/15

Page 114: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

114

PUNTEGGIO TOTALE PER i 2 QUESITI

3-4 5-7 8-10 11-13 14-16 17-18

1 2 3 4 5 6

Il punteggio ottenuto nella prima parte del compito va addizionato al punteggio ottenuto

nella seconda parte.

PUNTEGGIO I PARTE .................................../15

PUNTEGGIO II PARTE ................................../15

PUNTEGGIO TOTALE II PROVA 15

Page 115: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

115

TERZA PROVA

DISCIPLINA _________________________ CANDIDATO/A: ____________________________

Quesito Conoscenza dei contenuti

voto Aderenza alla traccia

Voto Correttezza Uso lessico specifico /grammatica

voto totale

1 1-8

0-4

0-3

/15

Quesito Conoscenza dei contenuti

voto Aderenza alla traccia

Voto Correttezza Uso lessico specifico /grammatica

voto totale

2 1-8

0-4

0-3

/15

Quesito Conoscenza dei contenuti

voto Aderenza alla traccia

Voto Correttezza Uso lessico specifico /grammatica

voto totale

3 1-8

0-4

0-3

/15

Totale 3 quesiti /45

Risultato(totale 3 quesiti:3):……………….3 /15

Indicatori Conoscenza dei contenuti

1 Non conosce l’argomento

2 Conoscenze frammentarie, incapacità di orientarsi

3 Conoscenze lacunosa linguaggio inadeguato

4 Conoscenze parziali , linguaggio improprio

5 Conosce i dati essenziali degli argomenti

6 Conoscenze complete ma non approfondite, linguaggio essenziale

7 Conoscenze articolate ,approfondite, e buona capacità di sintesi

8 Conoscenze ampie , articolate, frutto anche di esperienze e approfondimenti personali

Indicatori Aderenza alla traccia

0 L’alunno non risponde

1 La risposta non è attinente alla traccia

2 Ha risposto in maniera comprensibile

3 Ha risposto in maniera discreta

4 Ha risposto in modo approfondito ed appropriato

Indicatori Correttezza e uso del lessico specifico e/o della grammatica

0 L’alunno non risponde

1 La terminologia tecnica non è corretta e/o numerosi e gravi errori grammaticali

2 Usa una terminologia tecnica adeguata e/o alcuni errori grammaticali

3 Usa la terminologia tecnica in modo appropriato e/o lievi errori grammaticali

Page 116: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

116

VALUTAZIONE COMPLESSIVA TERZA PROVA

MATERIE Totale

1) / 15

2) / 15

3) / 15

4) / 15

1. RISULTATO COMPLESSIVO (TOT. 4 MATERIE: 4 ):……….. : 4 / 15

Prof. …………………………………….

Prof. …………………………………….

Prof. …………………………………….

Prof. …………………………………….

Prof. …………………………………….

Il /La Presidente_______________________

Page 117: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

117

COLLOQUIO

Candidato:

Indicatori descrittori

grav.

insuff.

1-8

insuff.

9-19

suff.

20

discreto

21-24

buono

25-27

ottimo

eccellente

28-30

Argomento presentato

dallo studente

1. Abilità nell’esporre e

mettere in luce i

punti nodali

2. Capacità di utilizzare

conoscenze

pluridisciplinari e

individuare

problematiche.

Eventuale uso di

strumenti

multimediali

Proposte della

Commissione

3. Conoscenza delle

discipline e dei

linguaggi specifici

4. Capacità di orientarsi

all’interno delle

discipline e di cogliere

i collegamenti tra

esse

5. Capacità di

argomentare ed

approfondire

criticamente gli

argomenti proposti.

Discussione delle prove

6. Capacità di

approfondimento

e/o integrazione di

temi e/o argomenti

non

sufficientemente

sviluppati nelle

prove scritte.

TOTALE

PUNTEGGIO =

TOTALE/6

Page 118: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

118

COLLOQUIO (indicatori per l’argomento presentato dallo studente)

Indicatori descrittori

grav.

insuffi.

1-8

insuff.

9-19

suff.

20

Discreto

21-24

Buono

25-27

Ottimo

eccellente:

28-30

Argomento presentato

dallo studente

1. Abilità nell’esporre e

mettere in luce i punti

nodali

Non si

orienta

Si

orienta

se

guidato

E’corretto

ma

essenziale

Fa

un’analisi

completa e

coerente

Coglie le

implicazioni

Compie

correlazioni

esatte e analisi

approfondite

2. Capacità di utilizzare

conoscenze

pluridisciplinari e

individuare

problematiche.

Eventuale uso di

strumenti multimediali

Non fa,

anche se

guidato,

semplici

collega

menti

Sa fare

semplici

collegam

enti se

guidato

Sa fare i

collega

menti

essenzi

ali

Si orienta

autonoma

mente sugli

argomenti

proposti

Compie

correlazioni

esatte e

rielabora in

modo corretto

e autonomo

Rielabora e

approfondisce

in maniera

autonoma e

critica

situazioni

complesse

COLLOQUIO (indicatori proposte delle commissione)

Indicatori descrittore

grav.

insuff

i. 1-8

insuff.

9-19

suff.

20

Discreto

21-24

Buono

25-27

Ottimo

eccellente:

28-30

Proposte

della

Commissione

1. Conoscenza delle

discipline e dei

linguaggi specifici

Conosce in

modo

frammenta rio

gravemente

lacunoso

Dimostra

conoscenze

minime

Dimostra

conoscenze

non

complete e

un

linguaggio

adeguato

Dimostra

conoscendo

complete

ed usa un

linguaggio

specifico

Dimostra

conoscenze

ampie ed

articolate e

padronanza

linguistica

Conosce in

maniera

completa ed

approfondita,

utilizzando un

lessico ricco e

appropriato

2. Capacità di orientarsi

all’interno delle

discipline e di cogliere

i collegamenti tra

esse

Non si

orienta

Si orienta

con qualche

difficoltà se

guidato

Si orienta in

maniera

adeguata e

coglie

semplici

collegamenti

Si orienta in

modo

preciso e

coglie

collegament

i non solo in

casi

semplici

Si orienta in

modo sicuro e

autonomo ed

instaura

collegament i

anche

complessi

Si orienta in

modo sicuro ed

autonomo

riuscendo a

operare

collegamenti in

modo critico

Page 119: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

119

3. Capacità di

argomentare ed

approfondire

criticamente gli

argomenti proposti

Argomenta in

modo

frammentario

e non sa

sviluppare gli

argomenti

proposti

Argomenta in

modo

frammentario

sviluppando

gli argomenti

con qualche

difficoltà

Argomenta

in modo

coerente e

sviluppa gli

argomenti in

modo

abbastanza

articolato

Argomenta

in modo

coerente e

sviluppa gli

argomenti

in modo

abbastanza

articolato

Argomenta in

modo

equilibrato e

sviluppa gli

argomenti con

correlazioni

esatte

rielaborandole

in maniera

corretta e

autonoma

Argomenta in

modo rigoroso

e preciso

approfondendo

gli argomenti

anche con

apporti

personali e

critici

COLLOQUIO (indicatori discussione delle prove)

Indicatori descrittore

grav. insuffi.

1-8

insuff. 9-19 suff. 20 Discreto 21-24 Buono 25-27 Ottimo

eccellente:

28-30

Discussione delle

prove

Capacità di

approfondimento

e/o integrazione di

temi e/o argomenti

non sufficientemente

sviluppati nelle prove

scritte

Non riesce ad

individuare

errori e/o

lacune

presenti nelle

prove

Individua

errori e /o

lacune solo

se guidato

Individua

errori e/o

lacune

riuscendo a

fare semplici

correzioni e/o

integrazioni

Individua

errori e/o

lacune, riesce

a fare

correzioni e/o

integrazioni in

modo

autonomo

Riesce ad

integrare

autonomamen

te gli

argomenti

trattati

Riesce ad

approfondire

autonomame

nte e

criticamente

gli argomenti

trattati

Page 120: Sede effettiva delle classi e dell’Esame di Stato: Viale ... · ampliata anche alle classi quarte e quinte, presso l’Istituto Agrario Stefani-Bentegodi di Caldiero. ... 5 Caretta

120

IL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA COGNOME E NOME FIRMA

Italiano Prof.ssa Benvenuti Sabrina

Storia Prof.ssa Benvenuti Sabrina

Scienze dell’alimentazione Prof.ssa Brandellero Elena

Sala e Vendita (per Sala e Vendita)

Prof. Fanini Fausto

Sala e Vendita (per Enogastronomia)

Prof.ssa Ferrieri Antonio

Enogastronomia (per Enogastronomia)

Prof.Mari Aniello

Enogastronomia (per Sala

e Vendita) Prof.Mari Aniello

Scienze motorie Prof.Grifalconi Stefano

Inglese Prof.ssa Di Sciuva Luciana

Tedesco Prof.ssa Sarzi Bola Elena

Francese Prof.ssa Mastrorocco Rossana

Matematica Prof.ssa Spinelli Roberta

Religione Prof. Turco Virginio

Diritto e tecniche amministrative

Prof.ssa Famà Palma

Sostegno Prof.ssa Cavazza Carla

Caldiero, 12 maggio 2017