Scuole Estive Calcolo Parallelo 2010

1
19 La domanda va inoltrata tramite il modulo on-line all ‘indirizzo http://www.cineca.it/scuoleestive entro il 21 maggio 2010. Gli ammessi dovranno poi produrre la documentazione relativa ai titoli dichiarati. Sono richieste nozioni di base di utilizzo del Sistema UNIX, e di programmazione in un linguaggio ad alto livello (Fortran, C, C++). La Scuola è rivolta a 24 partecipanti (per ogni edizione) di diverse discipline scientifiche e livelli di esperienza, in particolare a laureandi, giovani laureati e ricercatori interessati ad applicare le tecnologie emergenti del calcolo ad alte prestazioni nei vari settori delle scienze computazionali. http://www.cineca.it/scuoleestive 1° edizione 5 - 16 luglio 2010 2° edizione 6 - 17 settembre 2010 L’ ammissione, sulla base dei titoli presentati, sarà comunicata entro il 4 giugno 2010. Da tale data la lista degli ammessi sarà pubblicata all’indirizzo web della Scuola. La partecipazione è gratuita e, ai non domiciliati nella provincia di Bologna che dichiarano di non poter avere rimborsi dall’Ente di appartenenza, potrà essere corrisposto un rimborso spese fino a 500 € lordi. Per il pranzo, i partecipanti potranno usufruire di un servizio gratuito presso una mensa convenzionata. Nei due mesi successivi la conclusione di ogni edizione, ai partecipanti sarà data la possibilità di sperimentare le nozioni acquisite utilizzando le risorse di calcolo del CINECA. La Scuola si propone di formare laureandi (laurea specialistica), laureati e giovani ricercatori affinché possano utilizzare efficacemente gli strumenti e le tecniche del Calcolo ad Alte Prestazioni nel proprio settore di attività. ARCHITETTURE PARALLELE MODELLI DI PROGRAMMAZIONE PARALLELA ALGORITMI PARALLELI AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEL CODICE INTRODUZIONE ALLA VISUALIZZAZIONE SCIENTIFICA ANALISI NUMERICA ESERCITAZIONI SUI SITEMI HPC DEL CINECA

description

Scuole Estive 2010 al Cineca: informazioni e iscrizioni

Transcript of Scuole Estive Calcolo Parallelo 2010

Page 1: Scuole Estive Calcolo Parallelo 2010

19

La domanda va inoltrata tramite il modulo on-line all ‘indirizzo http://www.cineca.it/scuoleestive entro il 21 maggio 2010. Gli ammessi dovranno poi produrre la documentazione relativa ai titoli dichiarati.

Sono richieste nozioni di base di utilizzo del Sistema UNIX, e di programmazionein un linguaggio ad alto livello (Fortran, C, C++).

La Scuola è rivolta a 24 partecipanti (per ogni edizione) di diverse discipline scientifichee livelli di esperienza, in particolare a laureandi, giovani laureati e ricercatori interessati ad applicarele tecnologie emergenti del calcolo ad alte prestazioni nei vari settori delle scienze computazionali.

http://www.cineca.it/scuoleestive

1° edizione 5 - 16 luglio 20102° edizione 6 - 17 settembre 2010

L’ ammissione, sulla base dei titoli presentati, sarà comunicataentro il 4 giugno 2010. Da tale data la lista degli ammessi sarà pubblicata all’indirizzo web della Scuola. La partecipazione ègratuita e, ai non domiciliati nella provincia di Bologna chedichiarano di non poter avere rimborsi dall’Ente di appartenenza,potrà essere corrisposto un rimborso spese fino a 500 € lordi. Per il pranzo, i partecipanti potranno usufruiredi un servizio gratuito presso una mensaconvenzionata. Nei due mesi successivila conclusione di ogni edizione,ai partecipanti sarà datala possibilità di sperimentarele nozioni acquisiteutilizzando le risorsedi calcolo del CINECA.

La Scuola si propone di formare laureandi (laurea specialistica), laureatie giovani ricercatori affinché possano utilizzare efficacemente gli strumentie le tecniche del Calcolo ad Alte Prestazioni nel proprio settore di attività.

ARCHITETTURE PARALLELE

MODELLI DI PROGRAMMAZIONE PARALLELA

ALGORITMI PARALLELI

AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE

TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEL CODICE

INTRODUZIONE ALLA VISUALIZZAZIONE SCIENTIFICA

ANALISI NUMERICA

ESERCITAZIONI SUI SITEMI HPC DEL CINECA