Scuola Infanzia e Primaria ‘’Walt Disney’’ ... sportive della scuola Walt...
date post
01-Aug-2020Category
Documents
view
3download
0
Embed Size (px)
Transcript of Scuola Infanzia e Primaria ‘’Walt Disney’’ ... sportive della scuola Walt...
ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI
Scuola Infanzia e Primaria ‘’Walt Disney’’
Via Costantino Perazzi , 46 – ROMA
PROGETTO MANUTENZIONE ORDINARIA DEL CAMPO ESTERNO POLIVALENTE L.R. N° 9/2010 ART.2
DIRIGENTE SCOLASTICO Dr.ssa EVA PASQUALINI - PROGETTISTA ARCH. ANGELA MARIA ANTONIETTA SAPONARA
ISTITUTO COMPRENSIVO B. MUNARI - C.F. 97567140583 C.M. RMIC8B400C - UFWXDS - AOO UFFICIO PROTOCOLLO
Prot. 0004582/U del 08/10/2018 12:55:39
REGIONE LAZIO - DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N. 158 DEL 04/04/2017 e successive
modifiche
Avviso pubblico “Pronti, Sport, Via! Il bando della Regione Lazio sull’impiantistica sportiva”
(Legge regionale del 24 dicembre 2010, n. 9, art. 2, commi dal 46 al 49)
- Progetto Esecutivo
Relazione generale e tecnica
Impianto sportivo scolastico presso Scuola Infanzia e Primaria ‘’ Walt Disney’’ , in Via Costantino
Perazzi, 46 – Roma Ubicazione: Via Costantino Perazzi, 46 - ROMA
PREMESSA
ADEGUAMENTO CONTRIBUTO REGIONALECONTRIBUTO
Il progetto riguarda i lavori di manutenzione ordinaria, e messa in sicurezza delle strutture
sportive della scuola Walt Disney rimodulato a seguito della riduzione del contributo.
L’ intervento previsto presso la palestra, di messa in sicurezza dell’impianto attraverso la
protezione di copricaloriferi e l’ intervento di sostituzione della pavimentazione esterna del
campo sportivo polivalente, della Scuola infanzia e primaria Walt Disney, sita in Via Costantino
Perazzi, 46 – Roma, di proprietà del Comune di Roma subirà la rimodulazione del progetto in
seguito alla riduzione del contributo e verrà realizzata la pavimentazione esterna per poter
usufruire di un campo polivalente gioco e sport per i bambini.
L’intervento previsto sui copricaloriferi potrà essere realizzate successivamente anche a
spese della scuola.
• Visto che il progetto ha superato la selezione prevista dal bando e quindi, con D.D. G03139
del 15.03.2018, è stato concesso alla scuola ‘’ ” un contributo di € 17.187,50;
• Visto che il 20% del costo totale sarà a carico dell’IC Bruno Munari € 4.296,88
• Vista l’assoluta necessità di realizzare l’intervento previsto per gli utenti del territorio, si è
proceduto alla Rimodulazione del Quadro Economico eliminando la copertura dei
copricaloriferi previsti nel precedente finanziamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO B. MUNARI - C.F. 97567140583 C.M. RMIC8B400C - UFWXDS - AOO UFFICIO PROTOCOLLO
Prot. 0004582/U del 08/10/2018 12:55:39
Dr. Arch. Angela Maria Antonietta Saponara
Via Conca d’ Oro, 300- 00141– Roma [email protected] Tel.0645433346-Cell. 3393575930 Piva 01069010773
INQUADRAMENTO URBANO
PRG VIGENTE 2008 - ELABORATI PRESCRITTIVI
SISTEMI E REGOLE 1:10000 - FOGLIO 11
VERDE PUBBLICO E SERVIZI PUBBLICI DI LIVELLO LOCALE
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
L’edificio scolastico è composto da un unico corpo di fabbrica, su più piani fuori terra, con accesso
pedonale principale da Via Costantino Perazzi. Sono presenti inoltre due accessi pedonali e carrabili.
In particolare l’accesso alla palestra avviene da percorsi interni alla scuola.
L’edificio scolastico ospita circa 350 ragazzi di scuola media di età compresa tra gli 3 e i 11 anni.
ISTITUTO COMPRENSIVO B. MUNARI - C.F. 97567140583 C.M. RMIC8B400C - UFWXDS - AOO UFFICIO PROTOCOLLO
Prot. 0004582/U del 08/10/2018 12:55:39
Dr. Arch. Angela Maria Antonietta Saponara
Via Conca d’ Oro, 300- 00141– Roma [email protected] Tel.0645433346-Cell. 3393575930 Piva 01069010773
La palestra viene utilizzata anche in orario extra curricolare da associazioni sportive del luogo. La
palestra e i locali di servizio annessi sono soggetti ad affollamento di persone ed è quindi necessario
assicurare la disponibilità di vie di esodo aventi idonee caratteristiche tecniche in termini di planarità delle
superfici.
DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI
Sulla scorta degli interventi eseguiti sull’edificio nel corso del tempo ed in base ai sopralluoghi eseguiti,
sono stati identificati i seguenti interventi da realizzare con priorità di intervento visto l’importo
finanziabile, bilanciando adeguatamente il rapporto costi/benefici, si è elaborato un
progetto “mirato”, per l’attività fisica e per il gioco :
1) realizzazione nuova pavimentazione per campo esterno, mediante livellamento e ricostruzione pendenze
del manto esistente , sistemazione griglie di deflusso e sovrapposizione di materiale idoneo outdoor.
Di seguito si riporta la descrizione degli interventi in progetto:
1) realizzazione nuova pavimentazione esterna.
L’attuale pavimentazione dell’area dedicata alle attività sportive ha manifestato nel recente passato
problemi di rotture ed abbassamento di livello, con la creazione di pericolosi avvallamenti che
costituiscono inciampo per l’attività degli atleti. La causa da attribuire alla radice degli alberi circostanti e
alla dilatazione dell’asfalto, provocata dalle escursioni termiche nel corso degli anni..
Per porre rimedio a tale situazione sono stati progettati i seguenti interventi:
a) realizzazione di sottofondo livellante con ricostruzione pendenze mediante rasatura delle parti
ammalorate e riempimento con sabbia e cemento.
b) posa in opera di nuova pavimentazione , omologata per attività sportiva, manto erboso di spessore 27
mm.
SICUREZZA
Vista l’ammontare delle opere ( “uomini giorno” inferiori a 100 ) si prevede la presenza di un’unica impresa
esecutrice.
Tale condizione garantisce infatti una più agevole e sicura gestione del cantiere; qualora nel corso dei lavori
dovessero risultare necessarie “ più imprese ” ( es. nolo a caldo, ecc. ), il Committente designerà il
“Coordinatore della Sicurezza”, ai sensi dell’Art.90 c.3 del D.Lgs.81/08, per i compiti connessi ( Piano di
Sicurezza e di Coordinamento, ecc. ).
Anche in presenza di un’unica impresa si garantiscono le condizioni di sicurezza del cantiere, ai sensi
ISTITUTO COMPRENSIVO B. MUNARI - C.F. 97567140583 C.M. RMIC8B400C - UFWXDS - AOO UFFICIO PROTOCOLLO
Prot. 0004582/U del 08/10/2018 12:55:39
Dr. Arch. Angela Maria Antonietta Saponara
Via Conca d’ Oro, 300- 00141– Roma [email protected] Tel.0645433346-Cell. 3393575930 Piva 01069010773
dell’Art.90 c.9 D.Lgs.81 / 08 attraverso: verifica l'idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie,
delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le
modalità di cui all'allegato XVII. Nei cantieri la cui entità presunta è inferiore a 200 uomini-giorno e i cui
lavori non comportano rischi particolari di cui all’allegato XI, il requisito di cui al periodo che precede si
considera soddisfatto mediante presentazione da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi del
certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato e del documento unico di regolarità
contributiva, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 16-bis, c. 10, del decreto-legge 29 novembre 2008, n.
185, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2, corredato da autocertificazione in ordine al
possesso degli altri requisiti previsti dall'allegato XVII.
REGIONALE
•
Roma , 01 /10/2018
IL TECNICO
Arch. Angela Maria Antonietta SAPONARA
ISTITUTO COMPRENSIVO B. MUNARI - C.F. 97567140583 C.M. RMIC8B400C - UFWXDS - AOO UFFICIO PROTOCOLLO
Prot. 0004582/U del 08/10/2018 12:55:39
admin Nuovo timbro
REGIONE LAZIO - DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N. 158 DEL
04/04/2017
Avviso pubblico “Pronti, Sport, Via! Il bando della Regione Lazio sull’impiantistica
sportiva”
(Legge regionale del 24 dicembre 2010, n. 9, art. 2, commi dal 46 al 49)
Impianto sportivo scolastico presso Scuola Infanzia e Primaria “Walt Disney ” in Via
Costantino Perazzi, 46 - Roma
Si riporta di seguito l’analisi del progetto in termini di coerenza alla disciplina nazionale ed
europea in materia di appalti di opere, nonché alla vigente normativa sulla sicurezza delle
strutture sportive, alla legge regionale del 20 giugno 2002, n.15 e successive modifiche e
integrazioni e alla legge regionale del 6 aprile 2009, n.11 e successive modifiche e
integrazioni.
1) Disciplina nazionale ed europea in materia di appalti di opere
La realizzazione dell’intervento in progetto comporterà l’esecuzione di lavori
(prevalentemente di natura edile e/o impiantistica) sull’impianto sportivo. A tal fine è
previsto il ricorso ad una gara di appalto di lavori nel rispetto della vigente normativa
costituita dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici di cui al Decreto Legislativo 18 aprile
2016, n. 50, al successivo Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 (Correttivo) nonché
alle successive integrazioni e modificazioni eventua