Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico...

14
Università del Sociale Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale Sede della scuola: Torino - Casa Circostanza - Via Sordevolo, 7 (facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici dalle principali stazioni) Descrizione: La scuola di Pedagogia del Circo e Teatro Sociale comprende 9 corsi tematici per un totale di circa 200 ore di formazione. Lo studente apprenderà le basi teorico-pratiche per la professione di Operatore di Circo- Teatro sociale e di Comunità. Materie di studio: Le materie di studio vanno dall'apprendimento delle basi pedagogiche del Circo Sociale, alla pedagogia del gioco, dall'educativa di strada all'approccio con le persone disabili; dal clown sociale al mimo; dalle tecniche del Teatro Sociale e di Comunità al Teatro dell'Oppresso. I docenti: Tutti i docenti sono professionisti che operano da decenni nel settore.

Transcript of Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico...

Page 1: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

Università del Sociale

Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale Sede della scuola: Torino - Casa Circostanza - Via Sordevolo, 7 (facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici dalle principali stazioni)

Descrizione: La scuola di Pedagogia del Circo e Teatro Sociale comprende 9 corsi tematici per un totale di circa 200 ore di formazione. Lo studente apprenderà le basi teorico-pratiche per la professione di Operatore di Circo-Teatro sociale e di Comunità. Materie di studio: Le materie di studio vanno dall'apprendimento delle basi pedagogiche del Circo Sociale, alla pedagogia del gioco, dall'educativa di strada all'approccio con le persone disabili; dal clown sociale al mimo; dalle tecniche del Teatro Sociale e di Comunità al Teatro dell'Oppresso.

I docenti: Tutti i docenti sono professionisti che operano da decenni nel settore.

Page 2: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

Iscrizioni: Gli studenti possono iscriversi in qualsiasi momento dell'anno e proseguire la formazione anche l'anno successivo. Tirocinio: Gli studenti che lo desiderano al termine della scuola avranno la possibilità di effettuare un tirocinio presso la sede della Fondazione Uniti per crescere insieme ONLUS in via Sordevolo 7 a Torino.

Destinatari: Tutti coloro che sono interessati a lavorare o ad approfondire conoscenze nell’ambito della circo-arte-educazione e, in particolare: operatori sociali, educatori, studenti di scienze della formazione primaria, studenti di scienze motorie, Artisti di teatro e di circo, pedagogisti di teatro e danza, insegnanti, educatori dei servizi di assistenza sociale e pedagogica, psicomotricisti, ergoterapisti, fisioterapisti, psicologi, danzatori, pedagogia sociale. Finalità: La scuola si propone di offrire una specializzazione in Circo-Teatro Sociale e Arte-Educazione a chiunque voglia lavorare nel sociale e nell'ambito della relazione d'aiuto.

Attestato: A chi avrà completato i corsi del Piano E e previa valutazione del profitto, UdS rilascerà un attestato di "Master in Circo e Teatro Sociale - Arte-Educazione". L'attestato potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali (ECP – Educazione Continua Permanente) previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di

professioni non organizzate in ordini e collegi. Quote di partecipazione: Intero percorso scolastico (9 corsi): € 1100 (per il pagamento dell'intero percorso formativo la quota associativa di € 20 è inclusa).

- Singolo corso: € 165 - Teatro Sociale e di comunità (liv 1 e Liv 2): € 140 a corso.

Chi paga il singolo corso alla quota deve aggiungere € 20 (quota associativa annuale).

Page 3: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IVA: Iscrivendosi al corso lo studente presenta richiesta per diventare socio dell'Università del Sociale, se la richiesta viene accettata, il corso frequentato dal socio non è soggetto ad IVA. In caso lo studente non intendesse diventare socio o si iscrivesse per conto di un Ente/Società, Cooperativa, ecc., l'Università del Sociale dovrà emettere fattura, quindi, alla quota di contribuzione dovrà essere aggiunta l'IVA al 22%. Il Circo Sociale Il termine "circo sociale" si riferisce a una metodologia che utilizza le arti circensi e il teatro sociale e di comunità come mezzi di prevenzione del disagio giovanile, di integrazione, di socializzazione, inclusione e superamento del disagio. Attraverso un approccio dinamico basato sui principi della circo-arte-educazione, sulle tecniche circensi e sul teatro sociale e di Comunità, si potenziano le abilità e le competenze artistiche e creative dei giovani e/o delle persone che vivono un disagio fisico o psichico. La professione dell’operatore di Circo-teatro sociale L’operatore di Circo-Teatro-Sociale è una nuova professionalità che integra il curriculum di un animatore, di un educatore o di un operatore sociale e che permette di mettere in pratica presso comunità, scuole, case di riposo, centri di accoglienza, educativa di strada, Centri diurni per persone disabili, ecc., numerose tecniche e discipline apprese durante il percorso scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima, tecniche di teatro sociale e giochesercizi del Teatro dell’Oppresso. L’operatore apprenderà inoltre metodi di approccio con minori a rischio, con persone disabili e in educativa di strada. Metodologia di lavoro La metodologia di lavoro del percorso della scuola è basata sui 4 pilastri dell'educazione delineati da J. Delors: 1. Imparare a conoscere: apprendimento autonomo e autogestito; 2. Imparare a fare: learning by doing; 3. Imparare a vivere assieme, a vivere con gli altri: lavoro individuale, a coppie, in gruppo; riflessione e scambio d'esperienze; 4. Imparare a essere: mettere in pratica le competenze acquisite (tirocinio in progetti di circo sociale).

Page 4: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,
Page 5: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,
Page 6: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

DESCRIZIONE DEI CORSI

LE BASI PEDAGOGICHE DEL CIRCO SOCIALE

Circo Sociale significa usare il circo per sviluppare autostima e abilità circensi. Il Circo Sociale offre l’opportunità - a bambini, adolescenti emarginati e “a rischio” di devianza; a giovani e adulti con disabilità; a bambini e adolescenti ricoverati in ospedale - di socializzare, integrarsi, esprimere se stessi sviluppando la propria creatività; di cambiare attitudine da vittima a protagonista, da pubblico ad artista; di essere ‘attori’ della loro vita.

Quella del circo sociale è una nuova pedagogia che crea un collegamento tra le persone che vivono nel disagio e la società, offrendo loro una possibilità di esprimersi e di venire ascoltati, di apprendere nuove abilità e sviluppare le proprie potenzialità andando oltre i limiti imposti dalla disabilità, dalla cultura, dalla lingua, dalla classe sociale o dalle diverse etnie.

Il circo sociale, inoltre, è uno strumento che fa presa con i giovani e che li può aiutare sia a crescere, sia a togliersi da situazioni di rischio. Infatti imparare l’utilizzo di attrezzi circensi (soprattutto nell’ambito della giocoleria, dell’equilibrismo e dell’acrobatica aerea) offre ai ragazzi l’opportunità di imparare anche un “mestiere” nel quale si ritrova la componente alla quale non vogliono rinunciare “la strada=libertà” e allo stesso tempo sviluppare creatività, fantasia e autostima.

Lo studente apprenderà diversi metodi di Circo Sociale per sviluppare la socializzazione, la capacità d’espressione e di creatività dell’utente, usando il gioco, la cooperazione, la sperimentazione, l’autonomia come metodo pedagogico. L’attività di Circo Sociale è adatta per un’utenza che va dai 3 anni all’età adulta e promuove l’apertura e l’integrazione verso utenze particolari come le persone disabili, i bambini e gli adolescenti con problemi di comportamento e di reinserimento sociale, stranieri di prima e seconda generazione, bambini e adolescenti ricoverati in ospedale. Il Circo Sociale permette di superare facilmente le differenze, e non è soltanto un’attività sportiva ma anche culturale ed educativa. Tra gli argomenti del corso:

- Giochi del circo sociale - Metodologia “circostanza”: il circo in una stanza - La circomotricità - Le stazioni per discipline circensi - Apprendere attraverso il saper fare - Schede di programmazione e didattica - Ambiti di applicazione del Circo Sociale e attuazione in base alle diverse utenze - Il rispetto di sé, degli altri, del materiale e delle regole

Page 7: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

LA PEDAGOGIA DEL GIOCO

Il gioco è un alleato dell’apprendimento cognitivo e relazionale, nonché il mezzo fondamentale per trasmettere messaggi, valori e conoscenze.

“L’uomo è pienamente tale solo quando gioca” (Schiller), in quanto attraverso il gioco ognuno mantiene libera la propria mente da qualsiasi pensiero e ha modo di poter scaricare la sua emotività e la sua istintualità.

Le principali funzioni del gioco:

- Alleggerirsi

- Ricaricarsi, cambiare prospettiva, stimolare la creatività

- Recuperare spontaneità e leggerezza

- Smuovere energie.

Apprendere gli strumenti della pedagogia del gioco è fondamentale per l’operatore sociale e per chiunque abbia a che fare con gruppi.

Tra gli argomenti del corso:

- la funzione pedagogica del gioco; - i principi di pedagogia del gioco applicata al Circo Sociale; - metodi e strategie di gioco; giocare: quando, dove e perché; - l’utilizzo del gioco in differenti ambiti socio–educativi; - quando il gioco si fa duro: giocare con utenze “difficili”; - competenze ludiche dell’operatore di Arte-Educazione; - emozioni in gioco: strumenti ludici di alfabetizzazione ed esplorazione delle emozioni.

Page 8: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

OLTRE IL CIRCO: IL CIRCO SOCIALE PER LA DISABILITÀ

Vivere con una disabilità è una sfida enorme e può essere difficile da gestire sia per la persona stessa, sia per i familiari e accompagnatori. È facile essere predisposti a sentimenti negativi, che minano la razionalità e danno origine a uno stato d’animo confuso, relativamente alla propria immagine e alle proprie capacità. Ci si può deprimere e si possono coltivare sentimenti di autocommiserazione. Nella persona disabile, spesso, la qualità della vita appare scadente in virtù del fatto che il tempo libero è un tempo vuoto, abitato dalla solitudine e dalla noia.

Il corso “Oltre il circo: circo sociale per la disabilità” offre agli operatori sociali e a chiunque abbia a che fare con persone disabili, strumenti utili per dare qualità al tempo libero delle persone con disabilità. Lo studente apprenderà un metodo che utilizza le arti circensi come strumento per promuovere e sviluppare abilità, competenze, autostima e protagonismo sano in persone con disabilità medio-gravi.

Il circo sociale, infatti, è un potente catalizzatore di cambiamento sociale poiché aiuta le persone marginalizzate ad assumere un ruolo attivo all'interno della comunità.

Tra gli argomenti del corso:

- la metodologia del circo sociale applicata alle persone con disabilità - la circo-motricità - strumenti e giochi circensi per persone con disabilità medio-gravi - come valorizzare le potenzialità e l’autonomia in persone con disabilità - quali attrezzi circensi utilizzare in base al tipo di disabilità - come collaborare con gli accompagnatori - la scheda di programmazione e la didattica

Page 9: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IL TEATRO SOCIALE E DI COMUNITÀ (1° E 2° LIV) Il teatro sociale si sviluppa in diversi luoghi – dai penitenziari, campi profughi e ospedali, a scuole, orfanotrofi e ospizi per anziani. I partecipanti sono gli utenti locali, disabili, detenuti e persone spesso provenienti da categorie vulnerabili, svantaggiate e marginalizzate; o anche persone che hanno perso il senso dell’appartenenza a un gruppo, che sono internamente o esternamente dislocati o senza dimora.

Il teatro sociale spesso si svolge in luoghi e situazioni che non sono quelle tipiche del teatro. I professionisti del teatro sociale sono “facilitatori” che aiutano gli altri nella performance e sono a loro volta performer.

I professionisti di teatro sociale sono spesso artisti, anche se non c’è bisogno che lo siano. Gli operatori del teatro sociale possono presentare i loro progetti ad agenzie governative, non-governative e alle amministrazioni delle comunità locali (carceri, scuole, comunità, ecc.). L’idea che accompagna questa formazione è che il teatro sociale possa essere una splendida esperienza per ogni persona o professionista che voglia apprendere le tecniche e l’applicazione della materia, affinare le proprie capacità corporee, relazionali, creative e partecipare attivamente allo sviluppo della cultura di comunità. Tra gli argomenti del corso:

- Il Teatro Sociale e di Comunità: breve introduzione sulla metodologia e analisi delle possibili aree d’intervento.

- Immaginare percorsi: dal primo incontro fino alla restituzione finale, come organizzare l’intervento perché sia congruente rispetto gli obiettivi specifici prefissati; le varie fasi attraverso cui deve essere implementato.

- Strutturazione dell’incontro laboratoriale di TSC: come agire in modo organico i tre

piani d’intervento che devono sempre essere compresenti (piano socio-affettivo; piano dell’immaginario; piano dell’espressività).

- La conduzione in azione: rapporto tra programmazione dell’attività e imprevisto;

necessità di rimanere in ascolto, di variare i propri piani a seconda delle esigenze specifiche del gruppo.

- Scrivere per il TSC: tecniche di esplorazione drammaturgica e di elaborazione di

drammaturgie seconde. Lavorare con i contenuti; saper individuare un sistema simbolico che agisca come impalcatura pratica e concettuale.

- La restituzione finale: processi creativi, processi partecipativi, forme espressive,

tecniche di messa-in-rappresentazione, che permettono al gruppo di aprirsi al confronto con ciò che è intorno ad esso e fuori di esso.

Page 10: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IL CIRCO SOCIALE IN STRADA: L’EDUCATIVA DI STRADA CIRCENSE

Le attività di circo-arte-educazione ideate per i ragazzi non possono prescindere da una presenza continuativa dell'operatore- educatore sulla strada. Questa presenza è basilare per stabilire relazioni, cogliere cambiamenti, registrare nuovi bisogni e decidere di conseguenza strategie di intervento adatte, in particolare per quanto riguarda gli ambiti della prevenzione e dell'inclusione sociale.

Incontrare i giovani negli spazi in cui si ritrovano, vuol dire creare con loro un rapporto basato sulla relazione, sulla fiducia, sul dialogo e sulla presenza costante in contesti che li vedono protagonisti.

L'Educativa di strada con il circo sociale coinvolge particolarmente i ragazzi, infatti, le discipline circensi favoriscono le relazioni sociali e la strada diventa così un luogo protetto in cui trovare risposta a quella ricerca di stimoli positivi e propositivi che in maniera più o meno esplicita i ragazzi cercano.

L'operatore sociale apprenderà i metodi di approccio e le tecniche del circo sociale in strada.

Gli studenti potranno fare esperienza di quanto appreso direttamente in strada.

Tra gli argomenti del corso:

- l’educativa di strada - la mappatura - l’aggancio - la relazione significativa - il consolidamento - il circo sociale in strada con gli adolescenti - il distacco

Page 11: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IL CLOWN NEL CONTESTO DEL CIRCO SOCIALE

Il percorso proposto passa per la ricerca del proprio “clown interiore”, di quel particolare stato d'animo in cui esplorare le proprie debolezze e contraddizioni per sottolinearle, valorizzarle e estremizzarle così da trasformarle in un dono comico.

Il lavoro con il clown è la ricerca dell'apertura e l’accettazione della propria vulnerabilità. Cercando il proprio clown si riscopre la creatività del bambino interiore presente in ogni adulto.

Nell’arte del clown lo studente lavora in modo creativo su elementi importantissimi quali:

l’accettazione dell’errore; il senso del ridicolo; relazionarsi con gli altri e con un pubblico.

Tra gli argomenti del corso:

- breve storia del circo e funzione del clown - i neuroni a specchio e la funzione del clown sociale - costruire il personaggio - l’augusto, il bianco e il tramp - gli abiti - il trucco - la voce e i silenzi - le scenette - i diversi ambiti di applicazione e le diverse utenze

Page 12: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IL TEATRO DELL'OPPRESSO DI AUGUSTO BOAL

Il Teatro dell’Oppresso (TDO) è un metodo teatrale elaborato da Augusto Boa, sulla pedagogia di Paulo Freire, a partire dagli anni ’60, prima in Brasile e poi in Europa, che usa il teatro come mezzo di conoscenza e come linguaggio per la trasformazione della realtà interiore, relazionale e sociale dell’individuo.

Le azioni socio-educative della metodologia dell’oppresso sono concettualizzate come azioni orientate ad una educazione umanizzante e liberatoria che tenta, da una parte, di disvelare

il mondo delle oppressioni, dall’altra, di realizzare il superamento della realtà oppressa. La realizzazione del cambiamento, secondo Freire, guiderà gli oppressi verso la conquista della coscienza di classe.

Dall'incontro tra il teatro popolare e la pedagogia dell’oppresso, Augusto Boal fonda il Teatro do Oprimido e ne conduce gli sviluppi e le evoluzioni metodologiche fino al 2009.

Secondo Boal la teatralità è insita nell’essere umano e tutti possiedono le potenzialità per fare teatro. Le meccanizzazioni fisiche e mentali che vengono acquisite nella quotidianità, tuttavia, possono far assopire le qualità creative insite nel soggetto, diminuendo la possibilità di esplorazione del proprio corpo e della memoria biografica che esso costituisce per ciascun essere umano. Dunque, “attraverso il teatro la persona sviluppa autostima, libera il corpo oppresso dalla quotidianità, dalla società”.

Tra gli argomenti del corso:

- Giochi-esercizi: tecniche di integrazione, fiducia, sensibilizzazione (dal toccare al sentire, dal guardare al vedere, dall'udire all'ascoltare) e de-meccanizzazione. Nel Teatro dell'oppresso i giochi-esercizi sono strumenti di preparazione teatrale per sciogliere le nostre rigidità corporee e percettive.

- Teatro immagine: Esercizi di sculture corporee per la creazione dei personaggi: l'evocazione dei personaggi attraverso metodi interpretativi.

- Teatro forum: dalla rappresentazione di situazioni oppressive riconoscibili dal pubblico alla trasformazione dello stesso in attore-protagonista; dall'azione individuale al confronto-dibattito.

Page 13: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

IL MIMO E LA PANTOMIMA - IL GESTO POETICO

Il mimo è una rappresentazione di azioni, caratteri e personaggi che si serve solamente della gestualità invece che della parola. Il mimo moderno si basa essenzialmente sulla comunicazione non verbale, spesso accompagnata dalla musica, dal ritmo o dalla danza. Lo studente verrà accompagnato alla ricerca del proprio mimo interiore e della propria capacità di comunicare non verbalmente.

Con lo studio e la pratica dell’arte del mimo si sviluppano:

- padronanza del corpo - presenza e attenzione - concentrazione - comunicazione - capacità di comunicare.

Tra gli argomenti del corso: - il risveglio corporeo - giochi di azione e reazione nello spazio - livelli energetici - stato neutro e stato drammatico - il corpo comico - respirazione, ascolto e osservazione - analisi del movimento - i movimenti di J. Lecoq - elementi di pantomima - l’importanza del gesto - mimodinamica di un materiale - improvvisazione e gioco teatrale

Page 14: Scuola di Pedagogia del Circo e Teatro sociale di Circo-Teatro Sociale_2017.pdf · scolastico quali: pedagogia del gioco, circo-pedagogia, circo-motricità, clownerie, mimo e pantomima,

Iscrizioni

Scarica il FORM di iscrizione: http://www.universitadelsociale.org/corsi/e_clown_sociale.htm e invialo unitamente alla ricevuta del versamento a: [email protected]

Informazioni

Segreteria Università del Sociale

[email protected] www.universitadelsociale.org

Recapiti telefonici

(10.30-17.00, dal lunedì al venerdì) Tel. 011.198.36.531 Tel.011.198.36.557