Scrivere per il web nella Pubblica Amministrazione (senza farsi male fra virali, seo, facebook e...
-
Author
piero-zilio -
Category
Self Improvement
-
view
16 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Scrivere per il web nella Pubblica Amministrazione (senza farsi male fra virali, seo, facebook e...

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd
WEB Scrivere per il
Nella PA Senza farsi male
1
rhaa
rman
s

Hai appena visto la 1° regola in azione: le immagini sono tutto (o quasi)
Executive summary 1/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 2

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 3

Hai appena visto la 2° regola in azione: arriva subito al punto, il lettore ha fretta
Executive summary 2/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 4

Ecco invece cosa non funziona nella Pubblica Amministrazione…
Executive summary 3/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 5

Figliolo… Dobbiamo fare un
Virale
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 6

Parte 00
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 7

Nella puntata di oggi…
• Perché scrivere bene • Cosa vuol dire farlo • Come si legge
SOPRA IL WEB • Legibility • Readability NEL WEB
• Struttura • Stile
SOTTO IL WEB • Responsive web design • Google MOSTRI SACRI
• Video virali • Facebook
A
B
C
D E
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 8

Parte 01
A
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 9

#1. Farsi trovare Classifica tattiche SEO Creazione di contenuto + 53%
[Marketing Sherpa 2013]
Prima ragione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 10

#2. Farsi apprezzare Un buon contenuto • Rende l’utente soddisfatto • Si trasforma in azione • Favorisce la condivisione
Seconda ragione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 11

Cloni Scomodi
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 12

Sarebbe più comodo replicare sul web quello che siamo abituati a fare su carta
Web writers vs pantofolai
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 13

Nel 2013 ancora troppi siti ripropongono i modelli della carta stampata sul web…
Nonostante tutto…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 14

La homepage come bacheca
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 15

Il sito rimanda… alla bacheca cartacea!
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 16

Parte 02
A
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 17

• Immagini • Video • Audio • Codice • …
Il web ospita diversi tipi di contenuto, non solo testuali…
Oltre il testo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 18

Chi scrive sul web deve farlo nella consapevolezza di:
Testo, immagine, video, audio, …
Sito, blog, social network/media, email, …
Commento, like, retweet, campagna display, viral marketing Search Engine Optimization, Responsive web design, tag, marcatura
#sapevatelo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 19

Parte
A
03
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 20

Scrivere per il web è un processo che comincia ben prima la pubblicazione del contenuto e che prosegue oltre
Prima dell’uovo e della gallina
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 21

Progetta la forma e le funzionalità del contenitore che ospita l’informazione
Realizza tecnicamente gli strumenti che consentono di scrivere e visualizzare i contenuti sul web
Scrive materialmente il testo, produce il contenuto
Rivede il contenuto e lo pubblica sul web
The uninvited 1/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 22

Ottimizza il contenuto per l’indicizzazione sui motori di ricerca
Riadatta e condivide il contenuto sui social network
Legge e interagisce con il contenuto
The uninvited 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 23

Parte
A
04
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 24

Eye track
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 25

Lo studio sui movimenti oculari degli utenti web condotto dal Poynter Institute ha dimostrato che: 1. L’occhio legge anche il contesto
2. Lo sguardo procede a salti
3. L’interesse si concentra su determinate zone
Movimenti oculari
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 26

La lettura a saltelli si chiama «scanning»
L’utente web cerca le informazioni importanti: • scorrendo il testo rapidamente con lo sguardo
• procedendo in maniera discontinua
Scanning
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 27

Il focus su determinate aree della pagina si visualizza in una «heat map»
L’utente concentra la propria attenzione nella porzione superiore sinistra della pagina
Heat maps
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 28

Il modello a «F» descrive il diminuire dell’attenzione sui primi elementi del testo al procedere dello sguardo verso il basso
Il triangolo d’oro indica la zona calda in cui si concentra l’attenzione
Lezioni dalla heatmap
Fonte: Web Style Guide http://bit.ly/diVxVC Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 29

Fonte: Web Style Guide http://bit.ly/diVxVC
Lezioni dallo scanning
L’utente cerca determinati tipi di contenuto in zone specifiche dello schermo
Home link Cerca Banner
Carrello Aiuto Chi siamo Navigazione Link
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 30

appigli
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 31

La discontinuità crea «appigli» a cui aggrapparsi e genera attenzione
Dare una mano al lettore 1/3
Il testo monoblocco è una parete alta e liscia, impossibile da superare
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 32

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras at aliquet nisi. Maecenas sagittis nulla vitae viverra lobortis. Aenean leo nisl, pretium sit amet nunc id, malesuada facilisis arcu. Maecenas fermentum, sapien in auctor facilisis, lectus dui luctus velit, eget pretium neque elit euismod risus. Cras at aliquet nisi. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras at aliquet nisi. Maecenas sagittis nulla vitae viverra lobortis. Aenean leo nisl, pretium sit amet nunc id, malesuada facilisis arcu. Maecenas fermentum, sapien in auctor facilisis, lectus dui luctus velit, eget pretium neque elit euismod risus. Suspendisse auctor lectus erat, sit amet euismod lectus hendrerit id. Aenean sed sollicitudin nunc. Donec a neque augue. Quisque ut placerat tellus, ut fringilla felis. Aenean rhoncus semper metus vel imperdiet. Nullam ut accumsan orci. Maecenas hendrerit metus rhoncus mi adipiscing feugiat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing. Donec dolor mi, lacinia id varius in, commodo quis tortor. Vestibulum interdum, nisi in varius fringilla, mi mi consectetur orci, ut cursus ipsum lectus et sem. Vivamus volutpat massa quam. Nunc porta condimentum mauris ornare malesuada. Mauris gravida tempus est, et ultrices libero volutpat id. Nullam vestibulum tincidunt nisi vitae mattis. Cras aliquam neque enim, eleifend elementum diam dignissim vitae. Donec non dignissim metus, in rhoncus arcu. Quisque laoreet, turpis vehicula vestibulum aliquet, augue quam cursus ligula, et convallis ligula justo eu mauris. Sed ipsum dui, mollis non blandit vel, adipiscing sit amet arcu. Cras at aliquet nisi. Nulla eu rhoncus nisl. Duis non dapibus lacus, a pellentesque urna. Donec pulvinar gravida cursus. Curabitur ultricies tellus lacinia mollis tincidunt. Proin viverra dui molestie, malesuada augue ac, facilisis dui. Pellentesque sit amet tortor nisi. Proin accumsan ornare laoreet. Proin eu sapien semper, ornare turpis at, tincidunt eros. Fusce vel risus felis. Cras eu ultrices lectus, a posuere quam. Donec nec diam nec libero accumsan dignissim. Quisque vulputate arcu quis dictum pharetra. Sed non mi at arcu pharetra venenatis non sed felis. Pellentesque faucibus elementum turpis, in viverra ligula gravida eu. Cras at aliquet nisi. Cras sed mi non lectus feugiat gravida. Mauris tempus luctus ipsum eu feugiat. Pellentesque laoreet felis lectus, vel posuere ante dignissim ac. Praesent at gravida augue, nec porta leo. Quisque id ligula vitae turpis rutrum pharetra. Vivamus ornare venenatis mauris venenatis volutpat. Fusce ullamcorper, quam non tincidunt pulvinar, eros libero egestas justo, eu tincidunt eros nisi id magna. Phasellus sit amet dapibus nunc, eget aliquam nibh. Donec facilisis turpis sed purus tempus, id posuere enim iaculis. Integer interdum imperdiet hendrerit. Duis lobortis bibendum mauris in pharetra. Aenean dictum ipsum enim, ut iaculis tortor tristique id. Aliquam non sapien sed risus mollis eleifend. Praesent sed sapien adipiscing, ultricies massa eget, volutpat lacus. Nullam sit amet tellus vitae velit aliquam pretium. Vivamus vulputate sit amet ligula eu commodo. Cras at aliquet nisi. Vivamus vulputate sit amet ligula eu commodo. Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 33

scorciatoie
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 34

L’incipit è un ottimo modo per ancorare l’utente frettoloso al contenuto
Dare una mano al lettore 2/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 35

La scrittura influenza la lettura attraverso: 1. Immagini
2. Titoli
3. Formattazione del testo
Dare una mano al lettore 3/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 36

La posizione nella pagina non influisce sull’attenzione prestata alle immagini
Fonte: http://bit.ly/12mInHZ
Le immagini che ritraggono un volto umano creano un legame visivo con i nostri occhi che ci rende più difficile distogliere lo sguardo
Immagini: attrazione fatale
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 37

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 38

Se le immagini catturano il primo sguardo, i contenuti intorno (titoli, sottotitoli, teaser, caption, ecc.) sono il prossimo elemento testuale ad essere visto
Titoli e teaser sono i blocchi testuali più ridotti e facilmente identificabili in termini di scanning
Fonte: http://bit.ly/15GG1Lz
La lettura rapida su web si ferma alle prime due parole di ogni frase prima di saltare alla successiva
Dammi due parole…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 39

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 40

Anche la formattazione del testo fornisce appigli (struttura) e incentiva la lettura approfondita
Fonte: http://bit.ly/FF3Qv
Ecco come la diversa formattazione dello stesso testo riscalda e distribuisce l’attenzione del lettore
Formattare per agevolare
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 41

Divide et Impera
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 42

Esigenza redazionale
Struttura il contenuto in frammenti di testo, consapevole che solo le prime lettere delle prime parole del titolo saranno (forse) lette
Esigenza tecnologica
Struttura il contenuto in frammenti autonomi, consapevole che altri sistemi (motori di ricerca, feed rss) e dispositivi (tablet, smartphone) lo potranno rielaborare diversamente da come l’hai creato
Due piccioni con una fava
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 43

Parte
A
05
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 44

P e r s t r a t o strato
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 45
thei
lr

Fonte: http://slidesha.re/9B5jqq
1. Gli aspetti di usabilità compongono lo strato superficiale
2. La formattazione è il livello immediatamente successivo
3. La strutturazione del testo e lo stile sono gli strati più interni
il testo web è una cipolla
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 46

Parte 06
B
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 47

Per leggere il web dall’alto Dare riferimenti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 48
9678
460@
N07

Fonte: http://slidesha.re/9B5jqq
Scrivere per il web è più facile se si immagina la pagina come un paesaggio visto dall’alto Il lettore cerca dei punti di riferimento per atterrare nella zona desiderata
Nei panni del paracadutista
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 49

Gli elementi grafici del testo sono molto importanti per dare il colpo d’occhio e agevolare la lettura Oltre a immagini, titoli e formattazione, scrivere per il web significa intervenire su
• Spazi (es. impaginazione, struttura, allineamento)
• Metainformazione (es. data, autore, navigazione)
• Paratesto (es. titolo, sottotitolo, teaser)
Trovare la zona di atterraggio
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 50

Il paratesto comprende gli elementi grafici e testuali che introducono e arricchiscono un testo
Anche l’interfaccia di un sito è composta di testo: menu, link e pulsanti sono richiami grafico-testuali all’azione
Paratesto e interfaccia
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 51

Gli elementi della pagina iniziale di un sito sono quasi sempre riconducibili a paratesto, meta-informazioni e interfaccia
Dominatori della home page
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 52

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 53

Anche nelle sezioni interne del sito e negli stessi articoli la componente paratestuale, metainformativa e di interfaccia è (quasi) sempre presente
La lettura sul web si divide fra testo e paratesto
L’invasione del paratesto
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 54

Questo è il solo testo presente fino ad ora
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 55

La funzione del testo web è duplice: 1. informare
2. (far) interagire/navigare
Doppio taglio
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 56

Questi testi sono dedicati alla navigazione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 57

Solo questo testo è dedicato alla navigazione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 58

B
Parte 07
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 59

Fonte: http://slidesha.re/103sbf3
Legibility
Per «legibility» si intende la facilità con cui riusciamo a leggere un testo La legibility si concentra sulla struttura tipografica, non sui contenuti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 60

Limiti del dispositivo 1/2
Monitor La risoluzione web è la più bassa fra i dispositivi cui siamo abituati:
• Web = 72 dpi
• Stampa = 300 dpi
• Foto = 1200 dpi
dpi: Dot Per Inches (punti per pollice) Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 61

Fonte: http://bit.ly/dt1eg0
Occhio L’occhio umano mette a fuoco solo una parte dello schermo intorno al punto in cui cade lo sguardo
Limiti del dispositivo 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 62

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 63

450-500 PX Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 64

F i a n c o o o o
Sinist!
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 65

Allineamento del testo
L’allineamento del testo facilita o rende difficile la lettura dei caratteri
L’allineamento a sinistra fornisce il giusto movimento alle lettere e crea «appigli» per lo sguardo che procede con lettura veloce e a salti
Il giustificato crea «buchi» e l’allineamento al centro e a destra affatica/rallenta la lettura
Le soluzioni creative funzionano (?) meglio su carta
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 66

Sinistra
Destra Centro
Giustificato
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 67

URLARE Stai calmo e non
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 68

Due ragioni per guarire dalla maiuscolite
#01. Netiquette
#02. Legibiliy
Il movimento delle lettere minuscole genera schemi interpretabili, al contrario della rigidità del maiuscolo
padre PADRE
Scrivere in maiuscolo equivale a GRIDARE
La lettura veloce ha bisogno di «appigli», forme riconoscibili con uno sguardo…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 69

Minuscolo Maiuscolo
W
Il maiuscolo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 70

Con le spalle D r i t t o
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 71

Stancanti e confusi
Corsivo L’inclinazione del corsivo peggiora la visibilità del testo web e stanca lo sguardo
Sottolineato Il sottolineato confonde la lettura sul web: serve a rendere riconoscibili i link, non le parti importanti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 72

Normale Corsivo
Il corsivo non funziona su web
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 73

Normale con link Sottolineato
I link spiccano solo su un testo pulito
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 74

Fronzoli Sobrietà e zero
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 75

Questione di carattere
Con grazie? No grazie! I caratteri senza grazie sono più riconoscibili sul web
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 76

Normale (senza grazie: web) Con le grazie (cartaceo)
Lascia le grazie alla stampa
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 77

Un web designer S m e t t e d i RESPIRARE
Ogni volta che usi
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 78

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 79

Minima? Hai la statura
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 80

Normale Piccolo
Le righe in piccolo fanno male
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 81

Ti piacciono i
fiori?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 82

Effetto Albero di Natale La pagina non è un albero da addobbare con colori epilettici
Tre effetti indesiderati dei Colori
Effetto 3D L’occhio mette a fuoco su piani diversi colori lontani sullo spettro (es. rosso e blu)
Effetto Psichedelico Sfondi elaborati distraggono dal testo (quando non impediscono di leggerlo)
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 83

Normale Poco contrasto
Contrasto sbagliato Sfondo (disturbo)
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 84

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 85

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 86

B
Parte 08
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 87

Fonte: http://slidesha.re/103sbf3
Readability
La «readability» misura la facilità con cui riusciamo a comprendere un testo Il focus è sulla struttura linguistica (lessico, sintassi e semantica): dalle singole lettere a parole e frasi
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 88

Limiti Di… pazienza
Fonte: http://bit.ly/dt1eg0
Lunghezza del testo Il lettore web dedica maggior attenzione alla prima schermata (768 px?)
Se scorre verso il basso è probabile che lo faccia alla ricerca di conclusioni, a fine testo Tutto quello che è nel mezzo si candida a essere saltato…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 89

no
forse
Sì
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 90

1. Scrivi testi brevi
2. Inserisci le informazioni importanti all’inizio
3. Segnala la presenza di approfondimenti con link
Tre segreti del tuo successo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 91

Lo sguardo che corre veloce sul testo web ha bisogno di «aree di sosta» per riposare
La comprensibilità del testo web aumenta infatti nei testi: • divisi in paragrafi brevi e uniformi
• spaziati in maniera omogenea fra loro
Come trasformare un testo monoblocco
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 92

Metamorfosi 1/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 93

Il titolo consente di raggruppare visivamente blocchi di contenuto omogenei
Titoli e punti elenco
I punti elenco: • sintetizzano e rendono più preciso il testo • facilitano l’individuazione visiva dei sotto-blocchi
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 94

Metamorfosi 2/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 95

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 96

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 97

Immagini Creano movimento, incuriosiscono, contestualizzano l’informazione testuale in maniera rapida e leggera
Altre frecce per il tuo arco
Grassetto Attira l'attenzione sulle parole chiave
Link Consentono di suddividere il testo in micro blocchi di contenuto e di interagire con il sito
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 98

Metamorfosi 3/3
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 99

Il grassetto usato per il web: • evidenzia le parole chiave (non intere frasi)
• è usato con parsimonia (non dieci parole per riga)
Focus sul grassetto
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 100

Normale con grassetto Grassetto
Non appesantire il testo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 101

Il link scritto per il web:
• è pertinente al testo e agli interessi del lettore es. "Albo pretorio" sul sito del Comune di Oristano
• segnala chiaramente dove conduce es. "Albo pretorio" e non "clicca qui"
• mantiene le promesse es. cliccando su "Albo pretorio" si apre l'albo pretorio
• fornisce approfondimento es. "Scarica Delibera 27/2013"
• invita all'azione es. "Iscriviti al feed RSS"
Focus sui link
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 102

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 103

Superflui Pixel
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 104

Fonte: http://slidesha.re/9B5jqq
Focus sulle immagini
Quando leggiamo sul web ignoriamo la grafica puramente decorativa perché siamo alla ricerca di immagini:
• Gradevoli es. stanno all'interno dei margini, non sono sgranate
• Pertinenti al testo, ma non banali
• Bilanciate con la parte testuale es. una sola foto a notizia
• Intuitive es. le icone sono di facile comprensione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 105

Guarda le foto del mio matrimonio! zzzzz…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 106

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 107

Parte 09
C
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 108

Il gioco non finisce attraendo i lettori sul contenuto che hai scritto per il web Adesso arriva il difficile… trattenerli con:
• struttura
• stile
Quando il gioco si fa duro
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 109

C
Parte 10
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 110

Gli elementi che precedono il testo web sono
• titolo
• teaser Il testo si divide a sua volta in paragrafi, che possono essere introdotti e sintetizzati da un sottotitolo
Titolo & teaser, sottotitolo & paragrafo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 111

Aggancia
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 112
Nom
adic
lass

Un buon titolo per il web: • è breve (40 caratteri)
• invita alla lettura
• introduce tema e rema
es. Auto blu [tema]: riduzione del 99% [rema]
• funziona da contenuto autonomo
• è scritto con parole semplici e dirette
Titolo 1/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 113

Gli ingredienti dei titoli di successo sono: • Date e luoghi
• Cifre e quantità
• Nomi (di persone, progetti, enti)
• Parole chiave del testo
Titolo 2/2
Fonte: http://slidesha.re/9B5jqq Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 114

seduci
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 115
bbm
expl
orer

I teaser sono brevi abstract che:
• «stuzzicano» il lettore a leggere il testo completo
• forniscono ulteriori informazioni sul contenuto
Teaser
Per scrivere un teaser è buona regola
• andare dritti al punto
• sintetizzare il testo
• «vendere» il contenuto
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 116

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 117

Scrivere per il web richiede adattare la struttura del testo alla modalità di lettura Il tema di scuola premessa > introduzione > contesto > sviluppo > conclusione Il metodo classico è dispersivo e non funziona sul web
L'articolo per la stampa fatti importanti > dettagli Il metodo anglosassone va subito al punto e funziona
TESTO
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 118

Piramide rovesciata Partire dai fatti salienti
5W Rispondere a How? What? Where? When? Why?
Regole per strutturare il testo
Fonte: http://bit.ly/zxuxlH
[How?] Ritrovati durante un'operazione di bonifica [What?] sei manufatti etruschi di rara bellezza [Where?] nella provincia di Livorno, [Why?] durante la bonifica di una zona boschiva [When?] venerdì scorso.
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 119

Il sottotitolo ferma lo sguardo sul paragrafo e consente al lettore di capire se quanto segue è interessante
La struttura a piramide rovesciata si ripete anche all'interno di ogni singolo paragrafo che compone il testo
Sottotitolo e paragrafo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 120

C
Parte 11
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 121

Ridicolo Brutto Cattivo
Il
E
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 122

Bingo delle ca##ate Termini inglesi, parole vaghe e astratte, giri tortuosi...
Cosa non funziona 1/3
«Loggati sul vortal per lo streaming»
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 123

Amico-glione Atteggiamento ammiccante, invasivo, intimo, personale, simpatico a tutti i costi
Cosa non funziona 2/3
«Clikka fratello!!»
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 124

Burocratese Linguaggio tecnico e giuridico, arcaico, pomposo, eccessivamente formale
Cosa non funziona 3/3
«Per visionare i contenuti audiovisivi è possibile cliccare sul collegamento ipertestuale»
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 125

buono Il
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 126

Lo stile del web ha la forma del parlare comune: • Semplicità • Brevità • Precisione • Leggerezza
Cosa funziona
«Guarda il video»
Fonte: http://slidesha.re/9B5jqq Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 127

Scaletta di stile
Frasi • Scrivi frasi brevi (taglia le parole di troppo) • Limita le proposizioni subordinate
Nomi e aggettivi • Usa lessico comune (vocabolario fondamentale) • Sfrutta le metafore
Verbi • Elimina le nominalizzazioni • Usa verbi in forma attiva e affermativa • Scegli modi verbali semplici (indicativo, infinito)
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 128

Parte 12
D
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 129

Chi scrive per il web si rivolge a due destinatari: 1. Persone
2. Robot!
Anche i motori di ricerca e i vari dispositivi leggono i contenuti scritti per il web
Sai per chi scrivi?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 130

Per leggere il web dal basso Dare riferimenti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 131
drig
gs

Parte
D
13
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 132

Wysiwyg È morto.
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 133

«Quel che vedi è quel che è» significa ottenere sulla pagina stampata la stessa disposizione grafica degli elementi che si visualizza sullo schermo del computer
What You See Is What You Get (WYSIWYG)
WYSIWYG si riferisce anche agli editor web che consentono di modificare il contenuto come si farebbe su un normale word processor
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 134

Oggi non esiste un solo schermo di riferimento, ma una pluralità di dispositivi con monitor dalle caratteristiche differenti (desktop, tablet, smartphone)
Le cose cambiano
Scrivere per il web in termini di WYSIWYG può essere pericoloso perché…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 135

responsive Il contenuto si adatta al contenitore
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 136

Il Responsive Web Design consente la realizzazione di siti web in modo che le pagine adattino automaticamente il layout in funzione del dispositivo usato per visualizzare i contenuti, riducendo la necessità di ridimensionamento e scorrimento.
STESSO SITO, DIVERSE VISUALIZZAZIONI
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 137

confuso? La tua stampante non è il web
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 138

LE DIMENSIONi NON CONTANO Il display è Lungo o largo? Non mi interessa
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 139

Fonte: http://slidesha.re/132Cki7
Prima regola
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 140

QUINDI…
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 141

Non scrivi mai Per un solo dispositivo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 142

Fonte: http://bit.ly/WMcNaI
Seconda regola
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 143

PENSA SU QUALI DISPOSITIVI PUBBLICHERAI
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 144

Il miglior contenuto
è neutro Rispetto al dispositivo?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 145

il medium è il messaggio? Marshall McLuhan
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 146

Se quel che scrivi appare in questo modo…
Le cose cambiano
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 147

Su cosa puntare?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 148

Cavallo vincente
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 149

«Importante»
Esempi di titoli sbagliati
«Urgente»
«Intervista»
«Documenti utili»
web
Il titolo deve far capire immediatamente di cosa si parla Le meta-informazioni e il superfluo fanno perdere tempo, pazienza e attenzione
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 150

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 151

Parte 14
D
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 152

La home page è Il motore di ricerca?
Fonte: http://bit.ly/4ELl5Y
David Weinberger
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 153

La ricerca sul web avviene per parole chiave (keyword) e il loro uso all’interno del testo agevola l’indicizzazione sui motori di ricerca Gli elementi testuali rientrano fra i principali fattori di Ranking SEO usati da Google per indicizzare i contenuti web
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Indicizzazione sui motori di ricerca
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 154

Il tag «title» definisce il titolo della pagina nel codice html Oltre a essere letto dal motore di ricerca, l’utente visualizza questo titolo nei risultati di ricerca e sul proprio browser Lasciare il campo vuoto equivale a spedire una email senza oggetto e a perdere l'opportunità di essere indicizzati e raggiunti da utenti interessati alla pagina
TITLE TAG 1/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 155

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 156

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 157

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 158

Scrivere per il web con un occhio di riguardo al tag Title presuppone: 1. Inserire la keyword nel tag Title
2. Far iniziare il tag Title con la keyword
La maggior parte dei CMS genera il tag Title automaticamente, a partire dal titolo dell’articolo pubblicato
TITLE TAG 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 159

Il tag «description» definisce la descrizione della pagina nel codice html Oltre a essere letto dal motore di ricerca, l’utente visualizza questo titolo nei risultati di ricerca
Se si lascia il campo vuoto, il motore di ricerca visualizzerà i primi caratteri del contenuto della pagina.
Description TAG 1/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 160

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 161

Scrivere per il web con un occhio di riguardo al tag Description presuppone: 1. Inserire le keyword nel tag Description
La descrizione non deve riferirsi al sito in generale, ma ai contenuti specifici della singola pagina
Description TAG 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 162

Capireste di cosa si parla in un articolo da questa scritta? nome-ente.it/index.html?idnews=1978&dj
indirizzo 1/2
E se invece la scritta fosse questa sarebbe più chiaro? nome-ente.it/bando-occupazione-giovanile-2013
Per i motori di ricerca è lo stesso: gli indirizzi web con codici e caratteri «strani» (es. «?idnews=1978&dj») non consentono di indicizzare i contenuti bene quanto quelli con parole comprensibili (es. «i-perche-di-un-successo»)
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 163

Scrivere per il web con un occhio di riguardo all’indirizzo presuppone: 1. Inserire la keyword nell’url
La maggior parte dei CMS genera l’indirizzo automaticamente, a partire dal titolo del post
indirizzo 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 164

Gli elementi di testo possono essere «marcati» come più o meno rilevanti
Di solito l’intestazione si attribuisce a titoli e sottotitoli
Quando selezioniamo l’intestazione (Heading 1, 2, …) diamo una diversa importanza al testo percepibile sia dall’occhio umano che da Google
Marcatura 1/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 165

Scrivere per il web con un occhio di riguardo alla marcatura presuppone: 1. Inserire la keyword nell’Heading H1
2. Inserire le altre keyword nell’Heading H2 e H3
La maggior parte dei CMS consente di impostare questi valori dall’editor WYSIWYG, ma li sovrascrive tramite foglio di stile
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Marcatura 2/2
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 166

Testo alternativo per le Immagini
Chiudete gli occhi. Sapreste dirmi che numero sto facendo con la mano?
Tenete gli occhi chiusi. Se vi rivelassi che il numero è 5 sapreste dirmelo anche senza vederlo?
Per i motori di ricerca è lo stesso: il testo alternativo descrive l’immagine e in assenza di questa informazione i motori di ricerca hanno difficoltà a capire cosa rappresenta il contenuto
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 167

La mancanza di testo alternativo è un problema di accessibilità oltre che di indicizzazione sui motori di ricerca: i browser vocali leggono questa informazione per descrivere la foto
Come per il titolo, anche in questo caso è necessario dare un nome significativo all’immagine
«Foto.jpg»
«IMG 0880.jpeg»
Il nome deve far capire subito di cosa si parla
Esempi di testi alternativi sbagliati
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 168

grazie
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 169
gage
skid
mor
e

Formattazione
Elenchi puntati e numerati aiutano a suddividere il contenuto e ad aumentare la leggibilità dei testi, il tutto a favore dell’usabilità utente
Google premia siti con buona usabilità e potrebbe favorire i contenuti con elenchi puntati o numerati
Fonte: http://bit.ly/147vqGj Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 170

Testo 1/4
Prominenza della keyword Avere la keyword nelle prime 100 parole di un testo sembra essere un importante segnale di rilevanza Ricorrenza della keyword (keyword density) La parola chiave è il termine più ricorrente nel testo
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Esagerare con le ripetizioni potrebbe causare penalizzazioni per spam
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 171

Latent Semantic Indexing (LSI) Distribuire nel testo sinonimi e correlati alla «keyword» (es. Apple + Steve Jobs vs Apple + Fruit) Tempo di caricamento Oltre al codice, anche testi troppo lunghi appesantiscono la pagina
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Testo 2/4
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 172

Freshness Scrivere contenuti nuovi e aggiornare quelli vecchi Originalità Se il contenuto è copiato da una pagina indicizzata potrebbe finire nell’indice secondario (Supplemental Index), ottenendo una visibilità molto ridotta
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Testo 3/4
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 173

Grammatica e scrittura Una scrittura grammaticalmente corretta è un segnale di qualità che aiuta a farsi classificare meglio Valore del contenuto Google individua e penalizza siti con contenuti di bassa qualità che non portano valore aggiunto Livello di lettura Testi semplici si orientano al pubblico generico, mentre quelli avanzati classificano il sito di nicchia
Fonte: http://bit.ly/147vqGj
Testo 4/4
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 174

Link
Inbound Essere linkati da un sito esterno autorevole attraverso una keyword facilita la miglior indicizzazione sui motori di ricerca Outbound Anche i link in uscita, se coerenti, rappresentano un indice di qualità del contenuto
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 175

Parte 15
E
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 176

Parte 16
E
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 177

«Virale» si riferisce alla diffusione rapida e spontaneamente di un contenuto sul web attraverso il passaparola
Come un virus
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 178

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 179

Let’s go viral
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 180

1. Tutti ne parlano
2. In pochi sanno cosa voglia dire
3. Ancora meno si rendono conto che alcuni contenuti non sono compatibili con la Pubblica Amministrazione
Bla-Bla-Bla
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 181

Quali sono gli
Di un video virale? ingredienti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 182
oakl
eyor
igin
als

Politicamente Scorretto
183

Sesso
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 184

Stupidità
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 185

E animali Gatti
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 186

Bambini
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 187

Ecco il video che nella storia di YouTube ha raggiunto il maggior numero di visualizzazioni…
Il re dei virali
Oltre 1.739.631.818
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 188

The winner is
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 189

Ecco un esempio di video della pubblica amministrazione costruito usando alcuni ingredienti del «viral mix»…
Un buon virale della PA
Circa 70.000
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 190

The wannabe is
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 191

Sarebbe opportuno spostare il discorso su un altro tipo di video… Coinvolgente, geniale, scritto per il web, ma non «rigorosamente virale»
Il consiglio del grillo parlante
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 192

Parte 17
E
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 193

Esempio di Nicola Mauri
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 194
mik
em

Se usi un nuovo media, non riciclare vecchi schemi
Cambia approccio
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 195

Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 196

Il modello non è di tipo broadcast La censura si trasforma in un boomerang
Non pretendere controllo completo
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 197

pa r t i c o l a r e CURA DEL
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 198

È possibile mettere in evidenza i contenuti, calendarizzarne la pubblicazione e circoscriverli a destinatari specifici.
1
3
2
4
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 199

È possibile giocare con le immagini a patto di
conoscere le misure giuste
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 200

3 4 Foto, video e domande aumentano le condivisioni
contenuto sintesi
costanza
tempistica Distribuisci i contenuti nei giorni/orari di punta
1 2
Resta sul pezzo, per i saluti ci sono gli amici pertinenza 5
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 201

…?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 202

Condividi e partecipa su altri gruppi, pagine e profili
Te la canti e te la suoni?
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 203

Piero ZILIO
http://www.slideshare.net/pierozilio
http://it.linkedin.com/in/pierozilio/it
Piero ZILIO /204 Oristano, 27/06/2013 | Scrivere per il web nella PA (CC) by-nc-nd 204